Più che altro mi chiedo se Froome abbia bisogno ancora di quello stipendio.Abruzzese ha scritto: ↑martedì 13 agosto 2024, 11:02Logico che Froome ha tutto l'interesse a proseguire, aveva detto che si divertiva ad andare in bici adesso.Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 13 agosto 2024, 10:08Ma ti pare che che Froome deve rifiutare tanti soldi che sta già prendendo da 4 anni per arrivare staccato in tutte le gare?Abruzzese ha scritto: ↑martedì 13 agosto 2024, 3:38
Semplicemente provo un certo fastidio quando qualcuno cerca di farmi passare per stupido. Quindi quando si vuol quotare i miei post conviene porsi in maniera diversa, altrimenti rispondo di conseguenza.
Io ho solo commentato un post in cui si diceva che forse Froome smette nel 2025 e che, visto lo stato attuale delle cose, sarebbe opportuno che anticipasse la decisione alla fine di quest'anno, motivando il tutto. Non c'è nient'altro da dire, nient'altro da spiegare, ergo non ci sono lezioni da apprendere.
![]()
Il problema è che una squadra con datori di lavoro seri per prima cosa non avrebbe dovuto accettare determinate condizioni fin da principio e seconda cosa, nel momento in cui si vede palesemente che non c'è il benché minimo segno di essere almeno protagonista in una gara, dovrebbe dire "caro Chris, grazie di tutto ma a certe condizioni non ce la sentiamo di proseguire ulteriormente il rapporto". Tanto sono due anni che non lo portano al Tour perché è sostanzialmente impresentabile, se non riesce a fare almeno un risultato decente almeno al Tour de Rwanda o al Sibiu Tour io credo che questo trascinarsi giovi solamente alle tasche di Chris. In maniera abbastanza indecente peraltro. Poi ognuno faccia come vuole.
Cos'è, si è affidato allo stesso commercialista di Wiggins e adesso è al verde e ha bisogno di incassare facile, come fanno certi pugili bolliti che hanno scialacquato il loro patrimonio e che accettano di prenderle dal rivale più giovane per intascarsi la borsa?
Credo che Froomy sia invece ricco sfondato, con quello che ha vinto in passato e con quello che lo hanno pagato dovrebbe poter vivere di rendita.
Non sarà certo lui il problema dei giovani che smettono presto, ma effettivamente in Israel sta "usurpando" (scusate il termine forte) il posto a tanti ragazzi che possono dare qualcosa alla squadra e al ciclismo, mentre lui oggettivamente non sta dando più nulla ad entrambi.
Con un pó di dignità potrebbe anche mollare il colpo, tanto un ruolo dirigenziale alla Cancellara glielo trovano.