Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da UribeZubia »

udra ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 21:55 I calciatori sanno che hanno il coltello dalla parte del manico, è logico che ragionino per il loro benessere e non per spirito di appartenenza.
Non è più sport, è business, poi al tifoso fa giustamente girare le palle però di fronte a una proposta del PSG (immagino con lauto stipendio) un giocatore dell'Atalanta vacilla.
Mi pare anche che l'Atalanta stia facendo un mercato molto confusionario, dovevano ritoccare poche cose ma stanno ribaltando mezza squadra.
Tutto condivisibile, l'appunto che faccio è che comunque fino a quando un calciatore è tesserato per una squadra deve andare in campo e giocare.
Sul mercato dell'Atalanta bisogna considerare che l'infortunio di Scamacca è stato un duro colpo,io credo però che i centrocampisti presi possano dare ancora tanto.
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Su quello nessun dubbio, ma credo che per entrambi i giocatori coinvolti sia una scelta condivisa con la società.
Gasperini non credo apprezzi gente con la testa tra le nuvole, si parlava di un litigio con Koopmeiners per questo motivo giusto prima che fosse messo fuori dal gruppo squadra.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Winter »

UribeZubia ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 21:02 Prima Koopmeiners, ora anche Lookman chiede di non essere convocato per questioni di mercato (vuole andare al PSG).
Più o meno lo stesso fa anche Osimhen al Napoli.
È il calcio moderno,a me non piace per niente il fatto che sia un giocatore tesserato per una squadra a decidere quando e se giocare.

Ps : riguardo ai due dell'Atalanta, che vadano pure,abbiamo fatto a meno e rimpiazzato in questi anni giocatori ben più forti . Credo che a Bergamo non piangera' nessuno.
Il mercato dovrebbe terminare prima dell inizio del campionato
Così si evitano sti problemi
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 16:08
UribeZubia ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 21:02 Prima Koopmeiners, ora anche Lookman chiede di non essere convocato per questioni di mercato (vuole andare al PSG).
Più o meno lo stesso fa anche Osimhen al Napoli.
È il calcio moderno,a me non piace per niente il fatto che sia un giocatore tesserato per una squadra a decidere quando e se giocare.

Ps : riguardo ai due dell'Atalanta, che vadano pure,abbiamo fatto a meno e rimpiazzato in questi anni giocatori ben più forti . Credo che a Bergamo non piangera' nessuno.
Il mercato dovrebbe terminare prima dell inizio del campionato
Così si evitano sti problemi
Esatto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

2 appunti post partita della Juve. So che in pochi la seguono ma ci provo lo stesso.

1. Regolamento pietoso.
Un goal annullato a Vlahovic ridicolo. Fuorigioco di un millimetro. Ma poi, se fai un fuorigioco e dopo 1 secondo c'è un tocco avversario il fuorigioco non si guarda. Se invece dopo c'è un sacco di giro palla e gli altri non la toccano, il fuorigioco vale lo stesso. Assurda l'azione.
Il rigore non dato sulla papera del difensore del Como. Se tu sei un incapace non c'è rigore? Ma che è? I commentatori: non è rigore, è autogiocata! Boh, non capisco proprio.

2. Juve e Como
Bella la Juve, ha giocato bene. Yldiz è un fenomeno, l'anno scorso non pensavo così. In generale abbiamo giocato bene.
Como vediamo contro gli altri, per ora rimandato.

Edit. Il cooling break ridicolo
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Perché un fuorigioco di un millimetro non dovrebbe essere fuorigioco?
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Beppugrillo ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 6:50 Perché un fuorigioco di un millimetro non dovrebbe essere fuorigioco?
In terza media insegnano cos'è l'errore. Se una macchina può sbagliare di circa un millimetro non dovrebbe intervenire per misure minori.

Comunque il succo del discorso non era quello. La questione che stavo ponendo è: se c'è un fuorigioco (millimetrico) che avviene molto prima del momento decisivo del goal, ha senso tenere come discrimine il fatto che gli avversari sfiorino o meno il pallone? Per me no.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Se c'è continuità nell'azione per me sì. Non all'infinito, ma in questo caso non mi pare sia passato chissà quanto tempo
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Beppugrillo ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 14:00 Se c'è continuità nell'azione per me sì. Non all'infinito, ma in questo caso non mi pare sia passato chissà quanto tempo
Però il fuorigioco è irrilevante per il goal
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8866
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Slegar »

A mio avviso nel calcio l'applicazione del regolamento è fatta in modo paranoico.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Slegar ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 17:12 A mio avviso nel calcio l'applicazione del regolamento è fatta in modo paranoico.
Assolutamente sì. Poi è anche vero che quando l'arbitro fa le sue scelte anziché applicare le regole alla lettera, e la tua squadra ci rimette... Due insulti se li prende.

Anche se ormai questo var e queste decisioni assurde mi stan facendo ripensare al tutto.

Meglio due errori e un gioco più fluido, il poter esultare in tempo, meno scenette ridicole
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5016
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Lambohbk »

JineteRojo ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:25
Beppugrillo ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 6:50 Perché un fuorigioco di un millimetro non dovrebbe essere fuorigioco?
In terza media insegnano cos'è l'errore. Se una macchina può sbagliare di circa un millimetro non dovrebbe intervenire per misure minori.

Comunque il succo del discorso non era quello. La questione che stavo ponendo è: se c'è un fuorigioco (millimetrico) che avviene molto prima del momento decisivo del goal, ha senso tenere come discrimine il fatto che gli avversari sfiorino o meno il pallone? Per me no.

Comunque io il fuorigioco lo cambierei mettendo che si fischia solo se l'attaccante è completamente oltre l'ultimo difensore, in modo da favorire gli attacchi ed evitare che tanti col debbano essere annullati.
Anche perché è abbastanza inguardabile vedere situazioni in cui l'attaccante è totalmente in gioco coi piedi ma si vede un gol annullato per una spalla o per la testa.

Ovviamente non si risolve il problema del millimetro perché può succedere lo stesso ma a mio avviso rende più semplice giudicare certe situazioni anche ad occhio nudo.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Certi giocatori con la maglia rossonera, specie quelli sulla fascia sx, andrebbero presi e appesi al muro.
Mentalità scadente, avrebbero bisogno di Bisoli come allenatore.
Duccio25
Messaggi: 1052
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Duccio25 »

udra ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 21:27 Certi giocatori con la maglia rossonera, specie quelli sulla fascia sx, andrebbero presi e appesi al muro.
Mentalità scadente, avrebbero bisogno di Bisoli come allenatore.
Quello sulla fascia destra con la fascia da capitano invece la maglia rossonera non dovrebbe proprio averla
Primo86
Messaggi: 2402
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Godo se Emerson Royal si conferma il pippone annunciato
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

udra ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 21:27 Certi giocatori con la maglia rossonera, specie quelli sulla fascia sx, andrebbero presi e appesi al muro.
Mentalità scadente, avrebbero bisogno di Bisoli come allenatore.
Passare da Pioli a Fonseca è un problema vero. Il talento dei vostri giocatori è un problema secondario
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Dopo 180 minuti stare a dire che Fonseca sia un poveretto sulla scia di Giampaolo mi pare un po' ingeneroso, ma capisco che la stampa ci ha abituato a questo.
Non voglio neanche addentrarmi in paragoni, ci sono gli highlights su YT dei match di quell'anno e anche le conferenze stampa a supporto.
Lo dico anche a me stesso, lo scorso anno dopo 8 giornate avevamo 21 punti e arrivavamo prima di Milan Juventus da sei match consecutivi (Cl compresa) con solo 1 gol preso.
Poi inizio la stagione sul serio e iniziammo a piangere.
Tra i nuovi e i rientranti dall'europeo abbiamo 7 elementi dell'11 di partenza arrivati 15 giorni fa, un modo di giocare diverso da dover assimilare dopo un ciclo, nel bene e nel male, rilevante.
E che ci sia del male lo si capisce da come difende questa squadra, al di là della forma fisica: scarsissima predisposizione al sacrificio, leggerezze incredibili in fase di possesso, porcate individuali tipiche di certi soggetti che dovrebbero essere i pilastri della squadra e in 4 anni sotto lo stesso allenatore sono rimasti fermi al palo.
Poi offensivamente si produce molto, ma le partite alla roulette russa possono andare in ogni direzione: l'anno scorso molte volte è andata benissimo, se sei meno fortunato altro che 76 punti.
Speriamo che l'inserimento dei nuovi, soprattutto Pavlovic e Fofana, irrobustisca la struttura della squadra.
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

udra ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 23:41 Dopo 180 minuti stare a dire che Fonseca sia un poveretto sulla scia di Giampaolo mi pare un po' ingeneroso, ma capisco che la stampa ci ha abituato a questo.
Non voglio neanche addentrarmi in paragoni, ci sono gli highlights su YT dei match di quell'anno e anche le conferenze stampa a supporto.
Lo dico anche a me stesso, lo scorso anno dopo 8 giornate avevamo 21 punti e arrivavamo prima di Milan Juventus da sei match consecutivi (Cl compresa) con solo 1 gol preso.
Poi inizio la stagione sul serio e iniziammo a piangere.
Tra i nuovi e i rientranti dall'europeo abbiamo 7 elementi dell'11 di partenza arrivati 15 giorni fa, un modo di giocare diverso da dover assimilare dopo un ciclo, nel bene e nel male, rilevante.
E che ci sia del male lo si capisce da come difende questa squadra, al di là della forma fisica: scarsissima predisposizione al sacrificio, leggerezze incredibili in fase di possesso, porcate individuali tipiche di certi soggetti che dovrebbero essere i pilastri della squadra e in 4 anni sotto lo stesso allenatore sono rimasti fermi al palo.
Poi offensivamente si produce molto, ma le partite alla roulette russa possono andare in ogni direzione: l'anno scorso molte volte è andata benissimo, se sei meno fortunato altro che 76 punti.
Speriamo che l'inserimento dei nuovi, soprattutto Pavlovic e Fofana, irrobustisca la struttura della squadra.
Non è colpa di Fonseca. È solo che lui è un allenatore mediocre. Probabilmente peggiore di Pioli, che non è uno dei migliori...
Comunque vedremo, secondo me la bontà della vostra rosa farà sì che anche quest'anno saranno coperte le debolezze dell'allenatore.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Ma si è deciso che è mediocre perché le prime due partite sono state barbine?
O perché non ha vinto niente con una squadra, la Roma, con cui anche solo arrivare in Champions è un evento negli ultimi 7 anni (tralasciando la conference league)?
Pioli 2020-2022 non era un allenatore mediocre per inciso, poi ha cominciato a perdere la trebisonda insieme al suo staff.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da galliano »

Per il momento sto zitto e non dico nulla perché due partite di agosto sono veramente poche, poi tra qualche mese potremo cominciare a valutare l'opera del signor corto muso nelle sue ultime 4/5 stagioni...
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

galliano ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:26 Per il momento sto zitto e non dico nulla perché due partite di agosto sono veramente poche, poi tra qualche mese potremo cominciare a valutare l'opera del signor corto muso nelle sue ultime 4/5 stagioni...
Va bhe ma l'opera di allegri si può valutare da sola, senza aspettare cosa farà Thiago Motta.
Bisogna anche dire che ha lavorato negli ultimi due anni in un contesto disastrato: società azzerata prima e poi con il plenipotenziario alla ricerca del nuovo allenatore dal primo istante di insediamento, una rosa che è stata sventrata dal nuovo corso a testimonianza del valore che gli si era assegnato, ossia prossimo a 0.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da galliano »

Sì ma io non mi riferisco solo agli ultimi 2 anni, pure gli anni pre-sarri il gioco faceva letteralmente pena. Talmente pena che era diventato impossibile seguire le partite della squadra, a tutto c'è un limite.

Che poi in queste due prime partite non è che siano stati impiegati dei fuoriclasse rispetto alla rosa in mano ad Allegri.
Duccio25
Messaggi: 1052
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Duccio25 »

udra ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:12 Ma si è deciso che è mediocre perché le prime due partite sono state barbine?
O perché non ha vinto niente con una squadra, la Roma, con cui anche solo arrivare in Champions è un evento negli ultimi 7 anni (tralasciando la conference league)?
Pioli 2020-2022 non era un allenatore mediocre per inciso, poi ha cominciato a perdere la trebisonda insieme al suo staff.
Pienamente d’accordo
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

galliano ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:26 Per il momento sto zitto e non dico nulla perché due partite di agosto sono veramente poche, poi tra qualche mese potremo cominciare a valutare l'opera del signor corto muso nelle sue ultime 4/5 stagioni...
In due partite è stato creato un entusiasmo che non si vedeva da non so quanto (da Pirlo forse, però quello era incosciente e si è vanificato subito, questo sembra molto più solido), che è già di suo un risultato enorme (considerato che alla fine uno degli scopi principali, se non il principale, è vendere magliette e biglietti)
Primo86
Messaggi: 2402
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Per me quest'anno la Juve vincerà lo scudetto.
Sarà stata colpa di Krisper ma stravedo per Thiago Motta.

Al Milan la situazione è molto confusa perché la verità è che, dopo lo scudetto gentilmente offerto dall'inter, nessuno è andato esente da colpe.
Maldini (e Massara) per atteggiamenti e per aver blindato quella calamità naturale.
Pioli totalmente partito per la tangente dal punto di vista tattico e sempre molle come un budino nel trattare un gruppo che qualche calcio nel culo avrebbe dovuto/dovrebbe prenderlo.
Il gruppo appunto che mi sembra stia completando la trasformazione in una classe di bimbiminkia.
La società che finanziariamente starà anche facendo bene ma che dal punto di vista sportivo regala cappelle clamorose. Tipo il mercato dell'anno scorso, finanziato dalla cessione di tonali, che ha portato giocatori anche buoni ma che per caratteristiche hanno contribuito alla quella deflagrazione delle fisime tattiche di Pioli. O quello di quest'anno, caratterizzato da manovre discutibilissime e orientato all'idea che l'anno scorso ci fosse solo un problema applicativo e non strutturale.

Fonseca, imho, è quello che al momento c'entra meno. Anzi, avrebbe il pallino per fare l'ultima cosa che resta, che poi è quella giusta: stravolgere l'idea di gioco e il modulo. Sono curioso di vedere se gli viene in mente e se ci riesce.

Modulo che vedrebbe in Leao il principale problema, secondo una mia personale teoria che esporró più avanti.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Appena inizieranno le coppe i valori verranno inesorabilmente fuori e con essi le differenze. Se il Bologna non fa qualche punto adesso può rischiare di brutto, anche se il Venezia dovrebbe avere già il posto prenotato, ma ne restano sempre due.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Primo86 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 14:08 Per me quest'anno la Juve vincerà lo scudetto.
Sarà stata colpa di Krisper ma stravedo per Thiago Motta.

Al Milan la situazione è molto confusa perché la verità è che, dopo lo scudetto gentilmente offerto dall'inter, nessuno è andato esente da colpe.
Maldini (e Massara) per atteggiamenti e per aver blindato quella calamità naturale.
Pioli totalmente partito per la tangente dal punto di vista tattico e sempre molle come un budino nel trattare un gruppo che qualche calcio nel culo avrebbe dovuto/dovrebbe prenderlo.
Il gruppo appunto che mi sembra stia completando la trasformazione in una classe di bimbiminkia.
La società che finanziariamente starà anche facendo bene ma che dal punto di vista sportivo regala cappelle clamorose. Tipo il mercato dell'anno scorso, finanziato dalla cessione di tonali, che ha portato giocatori anche buoni ma che per caratteristiche hanno contribuito alla quella deflagrazione delle fisime tattiche di Pioli. O quello di quest'anno, caratterizzato da manovre discutibilissime e orientato all'idea che l'anno scorso ci fosse solo un problema applicativo e non strutturale.

Fonseca, imho, è quello che al momento c'entra meno. Anzi, avrebbe il pallino per fare l'ultima cosa che resta, che poi è quella giusta: stravolgere l'idea di gioco e il modulo. Sono curioso di vedere se gli viene in mente e se ci riesce.

Modulo che vedrebbe in Leao il principale problema, secondo una mia personale teoria che esporró più avanti.
Da interista mi spiace molto che Motta sia alla Juve, perché è bravo, molto bravo.

Sullo scudetto inciderà molto la coppa, é presto per fare pronostici.

Per ora ho goduto a vedere il palleggio del centrocampo del Como, dove ha già brillato in soli 45 minuti il mio omonimo, l’unico problema che nel calcio fisico italiano potrebbe non bastare.
Ma vedere Perrone, Sergi Roberto e Paz é stato bello, peccato che Cerri poi sprecasse il lavoro dei suoi compagni.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Gimbatbu ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 15:32 Appena inizieranno le coppe i valori verranno inesorabilmente fuori e con essi le differenze. Se il Bologna non fa qualche punto adesso può rischiare di brutto, anche se il Venezia dovrebbe avere già il posto prenotato, ma ne restano sempre due.
Il Bologna?
Dai non esageriamo, difficilmente ripeteranno la scorsa annata ma non siamo nella fase Sampdoria 2011.
A giudicare dalle rose adesso direi che Empoli, Venezia, Cagliari e Hellas sono quelle messe peggio e anche il Monza mi convince proprio poco.
Però sono discorsi buttati lì.
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

udra ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 16:00
Gimbatbu ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 15:32 Appena inizieranno le coppe i valori verranno inesorabilmente fuori e con essi le differenze. Se il Bologna non fa qualche punto adesso può rischiare di brutto, anche se il Venezia dovrebbe avere già il posto prenotato, ma ne restano sempre due.
Il Bologna?
Dai non esageriamo, difficilmente ripeteranno la scorsa annata ma non siamo nella fase Sampdoria 2011.
A giudicare dalle rose adesso direi che Empoli, Venezia, Cagliari e Hellas sono quelle messe peggio e anche il Monza mi convince proprio poco.
Però sono discorsi buttati lì.
il lecce?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Anche.
Il Como ha una rosa da salvezza tranquilla ma bisogna vedere l'adattamento alla categoria, il Parma molto bene e può essere la sorpresa del campionato, il Genoa non ha sostituito molto bene i partenti in apparenza però c'è una continuità tecnica.
A dir la verità anche il Venezia non ha degli elementi malvagi, in b giocava un ottimo calcio, ma di Francesco non ispira molta fiducia.
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Nessuno parla del mio buon, per ora, Toro. Grazie Vanoli.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

L'Hellas diresti che non può fare il miracolo due anni di fila con questa rosa esotica e una totale discontinuità ogni sei mesi, però 3 punti regalati dal Napoli alla prima in fondo sono un decimo di salvezza.
Il Como con le operazioni-nostalgia alla Sergi Roberto per ora non aggiunge nulla di interessante alla Serie A, anzi è preoccupante vedere la gente venire qua a prendere l'ultimo stipendio della carriera. Anche i prestiti da Real e City danno un'idea di grande precarietà. Però se sopravvivono a questa stagione magari si impostano diversamente nei prossimi anni
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Paz è stato preso a titolo definitivo, altro che precarietà.
Passi per Varane, che obiettivamente è un'operazione immagine come lo era quella di fabregas due anni fa, ma Sergi Roberto lo cercavano anche altre squadre e visto in campo a Cagliari fa la sua figura.
Si sono fatti investimenti su giocatori italiani anche di valore per una A di medio livello come Dossena, Audero o esperti come Mazzitelli e Belotti.
Alcuni giocatori presi all'estero falliranno sicuramente, come negli anni scorsi dove si è osato con nomi esotici, però la rosa è lunga e saprà ovviare a questi errori.
Essendo stata sventrata la squadra "storica" di due promozioni ci vorrà tempo, basta vedere il Monza due anni fa, ma Fabregas ci sa fare e penso che ci si salverà con relativa tranquillità.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Ismaele72 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 19:23 Nessuno parla del mio buon, per ora, Toro. Grazie Vanoli.
Ottima squadra,poteva tranquillamente essere a 6 punti dopo due partite. Ho visto la partita contro la mia Atalanta e non ha rubato nulla.
Sì, Vanoli è uno che sa il fatto suo.
PALESTINA LIBERA
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

udra ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 22:40 Paz è stato preso a titolo definitivo, altro che precarietà.
Passi per Varane, che obiettivamente è un'operazione immagine come lo era quella di fabregas due anni fa, ma Sergi Roberto lo cercavano anche altre squadre e visto in campo a Cagliari fa la sua figura.
Si sono fatti investimenti su giocatori italiani anche di valore per una A di medio livello come Dossena, Audero o esperti come Mazzitelli e Belotti.
Alcuni giocatori presi all'estero falliranno sicuramente, come negli anni scorsi dove si è osato con nomi esotici, però la rosa è lunga e saprà ovviare a questi errori.
Essendo stata sventrata la squadra "storica" di due promozioni ci vorrà tempo, basta vedere il Monza due anni fa, ma Fabregas ci sa fare e penso che ci si salverà con relativa tranquillità.
Non ho idea di cosa possa fare il Como quest’anno, ma é bastato un tempo per capire che Paz ha tanta qualità, Perrone tante geometrie e sergi Roberto é sergi Roberto, gioca a uno-due tocchi in situazioni complicate, e in Italia purtroppo sono pochi a farlo.
Piuttosto é l’aspetto atletico, tanti brevilinei, che deve preoccupare, in Italia la forza fisica è ancora preponderante sulla tecnica, almeno per la salvezza.

Io spero nella salvezza del Como, alla serie A servono piedi buoni!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

udra ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 22:40 Paz è stato preso a titolo definitivo, altro che precarietà.
Passi per Varane, che obiettivamente è un'operazione immagine come lo era quella di fabregas due anni fa, ma Sergi Roberto lo cercavano anche altre squadre e visto in campo a Cagliari fa la sua figura.
Si sono fatti investimenti su giocatori italiani anche di valore per una A di medio livello come Dossena, Audero o esperti come Mazzitelli e Belotti.
Alcuni giocatori presi all'estero falliranno sicuramente, come negli anni scorsi dove si è osato con nomi esotici, però la rosa è lunga e saprà ovviare a questi errori.
Essendo stata sventrata la squadra "storica" di due promozioni ci vorrà tempo, basta vedere il Monza due anni fa, ma Fabregas ci sa fare e penso che ci si salverà con relativa tranquillità.
Davo per scontato fosse in prestito. La mia impressione generale rimane la stessa, però certo questo fa un po' di differenza. Non mi sono piaciuti per niente nelle prime due partite, col Cagliari ho l'impressione che abbiano strappato un pareggio molto immeritato, però agosto è agosto.
Intanto Sparta Praga, Young Boys e Salisburgo in Champions, stasera le altre quattro.
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

UribeZubia ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 22:50
Ismaele72 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 19:23 Nessuno parla del mio buon, per ora, Toro. Grazie Vanoli.
Ottima squadra,poteva tranquillamente essere a 6 punti dopo due partite. Ho visto la partita contro la mia Atalanta e non ha rubato nulla.
Sì, Vanoli è uno che sa il fatto suo.
Viste le occasioni il pareggio non sarebbe stato rubato. Difesa del Toro molto migliorabile, mentre mi ha sorpreso il centrocampo che ha tenuto bene a bada l'Atalanta. Peccato per i due punti persi a Milano
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 7:22
udra ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 22:40 Paz è stato preso a titolo definitivo, altro che precarietà.
Passi per Varane, che obiettivamente è un'operazione immagine come lo era quella di fabregas due anni fa, ma Sergi Roberto lo cercavano anche altre squadre e visto in campo a Cagliari fa la sua figura.
Si sono fatti investimenti su giocatori italiani anche di valore per una A di medio livello come Dossena, Audero o esperti come Mazzitelli e Belotti.
Alcuni giocatori presi all'estero falliranno sicuramente, come negli anni scorsi dove si è osato con nomi esotici, però la rosa è lunga e saprà ovviare a questi errori.
Essendo stata sventrata la squadra "storica" di due promozioni ci vorrà tempo, basta vedere il Monza due anni fa, ma Fabregas ci sa fare e penso che ci si salverà con relativa tranquillità.
Davo per scontato fosse in prestito. La mia impressione generale rimane la stessa, però certo questo fa un po' di differenza. Non mi sono piaciuti per niente nelle prime due partite, col Cagliari ho l'impressione che abbiano strappato un pareggio molto immeritato, però agosto è agosto.
Intanto Sparta Praga, Young Boys e Salisburgo in Champions, stasera le altre quattro.
col Cagliari si sono mangiati un gol fatto nel finale, e se guardi tutte le statistiche del match parlano di una netta preponderanza del Como, soprattutto per quanto riguarda le occasioni....immeritato proprio no...gli va stretto il pari , piuttosto.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Si parlava qualche giorno fa su queste pagine del mercato confusionario dell'Atalanta.
Mi sembra che anche quello del Milan non scherzi affatto però. :diavoletto:
PALESTINA LIBERA
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:04 Si parlava qualche giorno fa su queste pagine del mercato confusionario dell'Atalanta.
Mi sembra che anche quello del Milan non scherzi però.
io non tirerei conclusioni dal calcio di agosto. Il Milan pare aver messo una notevole pezza in difesa, e un'altra validissima davanti alla difesa, con i due nuovi acquisti. Ha un Reijnders ulteriormente cresciuto, come era lecito attendersi, che ha dato l'impressione di poter salire in cattedra in fase di costruzione a centrocampo, e di arrivare molto vicino al livello dei migliori "play maker" della serie a. Considerato che gli altri due titolari scarsi non sono.
Ha una fascia sinistra sulla carta difficilmente contenibile da chiunque, cosa che da mezza stagione a questa parte è solo sulla carta. Però il valore dei giocatori dovrebbe tornare fuori.
Sta facendo degli errori veramente macroscopici in difesa, sui gol subiti è sembrato che ciascuno si muovesse per conto suo e a occhi chiusi. Però sono errori anche di organizzazione difensiva che a quel livello si dovrebbero far cessare in breve tempo, tanto sono evidenti.
Non ha subentranti all'altezza dei titolari in alcuni ruoli, ma non in tutti. Questo mi pare il problema maggiore.

Certo, se poi dall'altra parte ci mettono campagne acquisti da 150 o 200 milioni con aumenti di capitale continui, il confronto diventa difficile.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 28 agosto 2024, 19:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da UribeZubia »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:17
UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:04 Si parlava qualche giorno fa su queste pagine del mercato confusionario dell'Atalanta.
Mi sembra che anche quello del Milan non scherzi però.
io non tirerei conclusioni dal calcio di agosto. Il Milan pare aver messo una notevole pezza in difesa, e un'altra validissima davanti alla difesa, con i due nuovi acquisti. Ha un Reijnders ulteriormente cresciuto, come era lecito attendersi, che ha dato l'impressione di poter salire in cattedra in fase di costruzione a centrocampo.
Ha una fascia sinistra sulla carta difficilmente contenibile da chiunque, cosa che da mezza stagione a questa parte è solo sulla carta. Però il valore dei giocatori dovrebbe tornare fuori.
Sta facendo degli errori veramente macroscopici in difesa, sui gol subiti è sembrato che ciascuno si muovesse per conto suo e a occhi chiusi. Però sono errori anche di organizzazione difensiva che a quel livello si dovrebbero far cessare in breve tempo, tanto sono evidenti.
Non ha subentranti all'altezza dei titolari in alcuni ruoli, ma non in tutti. Questo mi pare il problema maggiore.
Non parlavo di calcio d'agosto, ma di calciomercato.
PALESTINA LIBERA
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:19
herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:17
UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:04 Si parlava qualche giorno fa su queste pagine del mercato confusionario dell'Atalanta.
Mi sembra che anche quello del Milan non scherzi però.
io non tirerei conclusioni dal calcio di agosto. Il Milan pare aver messo una notevole pezza in difesa, e un'altra validissima davanti alla difesa, con i due nuovi acquisti. Ha un Reijnders ulteriormente cresciuto, come era lecito attendersi, che ha dato l'impressione di poter salire in cattedra in fase di costruzione a centrocampo.
Ha una fascia sinistra sulla carta difficilmente contenibile da chiunque, cosa che da mezza stagione a questa parte è solo sulla carta. Però il valore dei giocatori dovrebbe tornare fuori.
Sta facendo degli errori veramente macroscopici in difesa, sui gol subiti è sembrato che ciascuno si muovesse per conto suo e a occhi chiusi. Però sono errori anche di organizzazione difensiva che a quel livello si dovrebbero far cessare in breve tempo, tanto sono evidenti.
Non ha subentranti all'altezza dei titolari in alcuni ruoli, ma non in tutti. Questo mi pare il problema maggiore.
Non parlavo di calcio d'agosto, ma di calciomercato.
col mercato il Milan ha messo due pedine che sembrano azzeccate, in difesa e davanti alla difesa, Pavlovic (non lo conoscevo) e Fofana. La difesa era il punto debole.
In attacco Morata è una valida alternativa all'uscente GIroud, quello che serviva...non mi pare siano andati a caso.
Certo ci vorrebbero i 100 milioni in più della Juve per completare tutto quello che manca, of course.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4663
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da UribeZubia »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:25
UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:19
herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:17

io non tirerei conclusioni dal calcio di agosto. Il Milan pare aver messo una notevole pezza in difesa, e un'altra validissima davanti alla difesa, con i due nuovi acquisti. Ha un Reijnders ulteriormente cresciuto, come era lecito attendersi, che ha dato l'impressione di poter salire in cattedra in fase di costruzione a centrocampo.
Ha una fascia sinistra sulla carta difficilmente contenibile da chiunque, cosa che da mezza stagione a questa parte è solo sulla carta. Però il valore dei giocatori dovrebbe tornare fuori.
Sta facendo degli errori veramente macroscopici in difesa, sui gol subiti è sembrato che ciascuno si muovesse per conto suo e a occhi chiusi. Però sono errori anche di organizzazione difensiva che a quel livello si dovrebbero far cessare in breve tempo, tanto sono evidenti.
Non ha subentranti all'altezza dei titolari in alcuni ruoli, ma non in tutti. Questo mi pare il problema maggiore.
Non parlavo di calcio d'agosto, ma di calciomercato.
col mercato il Milan ha messo due pedine che sembrano azzeccate, in difesa e davanti alla difesa, Pavlovic (non lo conoscevo) e Fofana. La difesa era il punto debole.
In attacco Morata è una valida alternativa all'uscente GIroud, quello che serviva...non mi pare siano andati a caso.
Certo ci vorrebbero i 100 milioni in più della Juve per completare tutto quello che manca, of course.
Saelemakers più soldi per Abraham non mi sembra un grande affare.
PALESTINA LIBERA
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

koop un entusiasmo appena messo piede a torino, kalulu che sembrava a un funerale... :uhm:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:25
UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:19
herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:17

io non tirerei conclusioni dal calcio di agosto. Il Milan pare aver messo una notevole pezza in difesa, e un'altra validissima davanti alla difesa, con i due nuovi acquisti. Ha un Reijnders ulteriormente cresciuto, come era lecito attendersi, che ha dato l'impressione di poter salire in cattedra in fase di costruzione a centrocampo.
Ha una fascia sinistra sulla carta difficilmente contenibile da chiunque, cosa che da mezza stagione a questa parte è solo sulla carta. Però il valore dei giocatori dovrebbe tornare fuori.
Sta facendo degli errori veramente macroscopici in difesa, sui gol subiti è sembrato che ciascuno si muovesse per conto suo e a occhi chiusi. Però sono errori anche di organizzazione difensiva che a quel livello si dovrebbero far cessare in breve tempo, tanto sono evidenti.
Non ha subentranti all'altezza dei titolari in alcuni ruoli, ma non in tutti. Questo mi pare il problema maggiore.
Non parlavo di calcio d'agosto, ma di calciomercato.
col mercato il Milan ha messo due pedine che sembrano azzeccate, in difesa e davanti alla difesa, Pavlovic (non lo conoscevo) e Fofana. La difesa era il punto debole.
In attacco Morata è una valida alternativa all'uscente GIroud, quello che serviva...non mi pare siano andati a caso.
Certo ci vorrebbero i 100 milioni in più della Juve per completare tutto quello che manca, of course.
Da juventino non ho capito che sta succedendo...
Mi sembra stiano buttando soldi a caso. La rosa va bene anche senza i diecimila acquisti dell'ultimo momento. Poi siamo chiaramente in rosso, non vedo il senso di forzare così la mano.
Bastava non prendere koop ed eravamo in pari avendo abbassato gli stipendi. E lo stesso dicasi per Douglas Luiz.
Davvero senza senso e rischioso
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Saranno due o tre anni che in barba a qualunque fair play arrivano aumenti di capitale da centinaia di milioni slla volta....non vedo cosa temere.
Short Arm
Messaggi: 759
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 21:27 Certi giocatori con la maglia rossonera, specie quelli sulla fascia sx, andrebbero presi e appesi al muro.
Mentalità scadente, avrebbero bisogno di Bisoli come allenatore.
Posto che c'è del piolismo endemico in quest'accozzaglia di giocatori uniti dall'inconfondibile maglia color uva e menta.
Posto questo, dico, è ed era evidente che la scelta dell'allenatore sarebbe stata decisiva, nel bene o nel male. Lo è stata.

PS: per essere chiaro, non sto dicendo che la colpa è di Fonseca. Sto guardando a monte.
Primo86
Messaggi: 2402
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Short Arm ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 15:43
udra ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 21:27 Certi giocatori con la maglia rossonera, specie quelli sulla fascia sx, andrebbero presi e appesi al muro.
Mentalità scadente, avrebbero bisogno di Bisoli come allenatore.
Posto che c'è del piolismo endemico in quest'accozzaglia di giocatori uniti dall'inconfondibile maglia color uva e menta.
Posto questo, dico, è ed era evidente che la scelta dell'allenatore sarebbe stata decisiva, nel bene o nel male. Lo è stata.

PS: per essere chiaro, non sto dicendo che la colpa è di Fonseca. Sto guardando a monte.
Tra le varie possibili, è una lettura non priva di un certo fondamento.
Luca90
Messaggi: 15374
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 21:55
herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:25
UribeZubia ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:19

Non parlavo di calcio d'agosto, ma di calciomercato.
col mercato il Milan ha messo due pedine che sembrano azzeccate, in difesa e davanti alla difesa, Pavlovic (non lo conoscevo) e Fofana. La difesa era il punto debole.
In attacco Morata è una valida alternativa all'uscente GIroud, quello che serviva...non mi pare siano andati a caso.
Certo ci vorrebbero i 100 milioni in più della Juve per completare tutto quello che manca, of course.
Da juventino non ho capito che sta succedendo...
Mi sembra stiano buttando soldi a caso. La rosa va bene anche senza i diecimila acquisti dell'ultimo momento. Poi siamo chiaramente in rosso, non vedo il senso di forzare così la mano.
Bastava non prendere koop ed eravamo in pari avendo abbassato gli stipendi. E lo stesso dicasi per Douglas Luiz.
Davvero senza senso e rischioso
per una volta che viene fatto un mercato sensato devo leggere critiche :boh:
poi mi dirai sulle tempistiche e ok, ma i nomi ci stanno tutti... devi fare 70 partite... e sono tutti dal 98 in giu i vari d.luiz, koop, nico, conceicao, thuram...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Primo86
Messaggi: 2402
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Che cagata la nuova formula della UCL
Rispondi