MUBUAHAHAHA MANNAGGIAACRISMO
Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
ALAMUBUAHAHAHAHA... E CO QUESTA MI AUTOSEGNALO AL SOMMO MODERATORE

-
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Siamo in rosso da mo e continuiamo a spendere.Luca90 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:47per una volta che viene fatto un mercato sensato devo leggere criticheJineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 21:55Da juventino non ho capito che sta succedendo...herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 19:25
col mercato il Milan ha messo due pedine che sembrano azzeccate, in difesa e davanti alla difesa, Pavlovic (non lo conoscevo) e Fofana. La difesa era il punto debole.
In attacco Morata è una valida alternativa all'uscente GIroud, quello che serviva...non mi pare siano andati a caso.
Certo ci vorrebbero i 100 milioni in più della Juve per completare tutto quello che manca, of course.
Mi sembra stiano buttando soldi a caso. La rosa va bene anche senza i diecimila acquisti dell'ultimo momento. Poi siamo chiaramente in rosso, non vedo il senso di forzare così la mano.
Bastava non prendere koop ed eravamo in pari avendo abbassato gli stipendi. E lo stesso dicasi per Douglas Luiz.
Davvero senza senso e rischioso![]()
poi mi dirai sulle tempistiche e ok, ma i nomi ci stanno tutti... devi fare 70 partite... e sono tutti dal 98 in giu i vari d.luiz, koop, nico, conceicao, thuram...
Da fonti interne alla società: doveva essere un'annata di costruzione, ma col passare dell'estate la dirigenza ha cominciato a credere allo scudetto. Quindi stanno forzando la campagna acquisti.
A me come cosa non piace, ma il calcio è sempre stato questo... I ricchi spendono un sacco e vincono.
Come ha fatto l'Inter da poco. E speriamo almeno di vincere anche noi.
Thuram e conceicao mi piacciono, gli altri mi sembrano pagati molto più di quello che meritano. Vedremo.
Edit.
La mia non è una critica ai nomi, ma allo sbattersene delle regole, cosa che come già detto c'è sempre stata.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
hai alleggerito il monte ingaggi, via chiesa szczney alexsandro rabiot de sciglio...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 23:45Siamo in rosso da mo e continuiamo a spendere.Luca90 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:47per una volta che viene fatto un mercato sensato devo leggere criticheJineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 21:55
Da juventino non ho capito che sta succedendo...
Mi sembra stiano buttando soldi a caso. La rosa va bene anche senza i diecimila acquisti dell'ultimo momento. Poi siamo chiaramente in rosso, non vedo il senso di forzare così la mano.
Bastava non prendere koop ed eravamo in pari avendo abbassato gli stipendi. E lo stesso dicasi per Douglas Luiz.
Davvero senza senso e rischioso![]()
poi mi dirai sulle tempistiche e ok, ma i nomi ci stanno tutti... devi fare 70 partite... e sono tutti dal 98 in giu i vari d.luiz, koop, nico, conceicao, thuram...
Da fonti interne alla società: doveva essere un'annata di costruzione, ma col passare dell'estate la dirigenza ha cominciato a credere allo scudetto. Quindi stanno forzando la campagna acquisti.
A me come cosa non piace, ma il calcio è sempre stato questo... I ricchi spendono un sacco e vincono.
Come ha fatto l'Inter da poco. E speriamo almeno di vincere anche noi.
Thuram e conceicao mi piacciono, gli altri mi sembrano pagati molto più di quello che meritano. Vedremo.
Edit.
La mia non è una critica ai nomi, ma allo sbattersene delle regole, cosa che come già detto c'è sempre stata.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Uno spunto: Elliott e Redbird, con attivo di bilancio e sostenibilità, non è che stiano facendo acquisti da capogiro (massimo 20 milioni di spesa, tranne un paio di idiozie pure, e tetto salariale).JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 21:55 Siamo in rosso da mo e continuiamo a spendere.
Da fonti interne alla società: doveva essere un'annata di costruzione, ma col passare dell'estate la dirigenza ha cominciato a credere allo scudetto. Quindi stanno forzando la campagna acquisti.
A me come cosa non piace, ma il calcio è sempre stato questo... I ricchi spendono un sacco e vincono.
Come ha fatto l'Inter da poco. E speriamo almeno di vincere anche noi.
Thuram e conceicao mi piacciono, gli altri mi sembrano pagati molto più di quello che meritano. Vedremo.
Edit.
La mia non è una critica ai nomi, ma allo sbattersene delle regole, cosa che come già detto c'è sempre stata.
Certo, poi c'è incapacità, ma quello è un altro discorso. Forse...
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Più che altro durante il sorteggio Ronaldo mi sembrava uno di quelli che dicono "Stop al televoto!"
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
In questi casi, peraltro sempre più frequenti anche in tutti gli altri sport, dico solo che vorrei conoscere il consesso di scienziati che le partorisce
JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 23:45 La mia non è una critica ai nomi, ma allo sbattersene delle regole, cosa che come già detto c'è sempre stata.


Sicuro di essere juventino?

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Formula copiata paro-paro dal format della Champions Hockey League in vigore dalla scorsa stagione introdotta, però, per motivi diametralmente opposti a quelli dell'UEFA (leggasi: diminuzione delle squadre partecipanti e delle partite per dare qualità alla manifestazione e non cozzare troppo con i calendari delle varie leghe nazionali).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ma, mi sbaglio io, o questa estate dovevano essere ceduti uno, o più di uno, tra Theo, Leao e Maignan?Short Arm ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 0:48
Uno spunto: Elliott e Redbird, con attivo di bilancio e sostenibilità, non è che stiano facendo acquisti da capogiro (massimo 20 milioni di spesa, tranne un paio di idiozie pure, e tetto salariale).
Certo, poi c'è incapacità, ma quello è un altro discorso. Forse...
Si sono spesi 70 milioni vendendo solo De Ketelaere a quanto mi risulta.
Fermo restando che due dei tre nominati sopra li spedirei volentieri ormai, sono ormai uomini fatti e finiti ma i comportamenti in campo non sono esattamente da leader.
Si guardassero le partite dell'Inter, come rientrano una volta persa palla, quella è partecipazione, coesione e forza di squadra.
Questi han vinto uno scudetto e pensano di essere nel pantheon del milanismo, uno fa un assist a Parma e pensa a zittire un tizio in curva e a scrivere papiri su instagram mentre l'altro corricchia quando gli passano Man e Cancellieri alle spalle.
Domani Fonseca si gioca la pelle ma dovesse davvero lasciarli fuori avrebbe tutto il mio sostegno, è finita l'ora delle passeggiate in campo.
Hai fatto una stagione terrificante da ottobre in poi, una serie di umiliazioni incredibili, striscioni in cui ti raffigurano al guinzaglio e questo è il modo in cui riprendi: vivissimi complimenti.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
In realtà stanno posticipando il problemaJineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 21:55
Da juventino non ho capito che sta succedendo...
Mi sembra stiano buttando soldi a caso. La rosa va bene anche senza i diecimila acquisti dell'ultimo momento. Poi siamo chiaramente in rosso, non vedo il senso di forzare così la mano.
Bastava non prendere koop ed eravamo in pari avendo abbassato gli stipendi. E lo stesso dicasi per Douglas Luiz.
Davvero senza senso e rischioso
Io più che altro non capisco le vicende rugani e djalo..
Rugani gli rinnovi il contratto a fine maggio e poi lo mandi in prestito ad agosto..
Djalo , lo compri rotto a Gennaio (in scadenza a giugno.. soffiato all inter che lo seguiva da un anno), lo paghi 2.8 lordi annui e lo fai giocare 16 minuti
Ad agosto cerchi di prestarlo a chiunque
Cmq visti gli investimenti fatti , il cambio di allenatore (motta mi piace) farete sicuramente una buona stagione
Ogni tanto bisognerà solo aver un po di pazienza
Visti i tanti cambi, quasi tutti ad agosto
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Comunque atteggiamenti che si sono sempre visti.udra ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 0:07Ma, mi sbaglio io, o questa estate dovevano essere ceduti uno, o più di uno, tra Theo, Leao e Maignan?Short Arm ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 0:48
Uno spunto: Elliott e Redbird, con attivo di bilancio e sostenibilità, non è che stiano facendo acquisti da capogiro (massimo 20 milioni di spesa, tranne un paio di idiozie pure, e tetto salariale).
Certo, poi c'è incapacità, ma quello è un altro discorso. Forse...
Si sono spesi 70 milioni vendendo solo De Ketelaere a quanto mi risulta.
Fermo restando che due dei tre nominati sopra li spedirei volentieri ormai, sono ormai uomini fatti e finiti ma i comportamenti in campo non sono esattamente da leader.
Si guardassero le partite dell'Inter, come rientrano una volta persa palla, quella è partecipazione, coesione e forza di squadra.
Questi han vinto uno scudetto e pensano di essere nel pantheon del milanismo, uno fa un assist a Parma e pensa a zittire un tizio in curva e a scrivere papiri su instagram mentre l'altro corricchia quando gli passano Man e Cancellieri alle spalle.
Domani Fonseca si gioca la pelle ma dovesse davvero lasciarli fuori avrebbe tutto il mio sostegno, è finita l'ora delle passeggiate in campo.
Hai fatto una stagione terrificante da ottobre in poi, una serie di umiliazioni incredibili, striscioni in cui ti raffigurano al guinzaglio e questo è il modo in cui riprendi: vivissimi complimenti.
Theo la passeggiatina in campo l'ha spesso fatta e Leao è quello che è.
E la gestione Pioli, a quanto pare, non conosceva pugno duro.
Se Fonseca vuole lanciare un segnale per me fa anche bene a farlo, spero solo sia consapevole a ciò a cui va incontro.
Senza nessuna volontà di scadere in piagnistei da tifoso, dico che la situa la vedo male male quest'anno.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Più che consapevole lui, deve avere la società che lo appoggia.
Perché se poi va male e lo lasci in mezzo al mare, come ha fatto il Napoli con Garcia lo scorso anno, fai prima a cacciarlo in settimana.
Che poi i due "fenomeni" si prendano delle pause prolungate si sa, questo testimonia il problema grave di mentalità, perché sfido qualsiasi allenatore (che non faccia l'amico paraculo) a non andare in escandescenze.
Tanti avrebbero voluto Conte, io credo che li avrebbe appesi al muro alla prima corsa indietro mancata.
Puoi mettere anche il padreterno in panchina, temo che la cattiveria sportiva di sta gente sia inesistente.
Perché se poi va male e lo lasci in mezzo al mare, come ha fatto il Napoli con Garcia lo scorso anno, fai prima a cacciarlo in settimana.
Che poi i due "fenomeni" si prendano delle pause prolungate si sa, questo testimonia il problema grave di mentalità, perché sfido qualsiasi allenatore (che non faccia l'amico paraculo) a non andare in escandescenze.
Tanti avrebbero voluto Conte, io credo che li avrebbe appesi al muro alla prima corsa indietro mancata.
Puoi mettere anche il padreterno in panchina, temo che la cattiveria sportiva di sta gente sia inesistente.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inter-Atalanta di ieri é stata impressionante.
Con il Lecce allo stadio si discuteva che non si vedevano le rotazioni dell’anno prima, solo qualche movimento (salto di linea) di Chala, poi poco altro.
La spiegazione che ci si dava, ottimisticamente, era per il caldo e la forma fisica: era giusto essere ottimisti.
Con l’Atalanta si è andati anche oltre, nuovi movimenti ancora, un frullatore!
Oramai il gioco di Inzaghi è collaudato e in grado di aggiungere novità in maniera naturale, ma la vera domanda che mi pongo è questa: quanto dipende il gioco, non il risultato, dagli avversari?
Quando mancano le rotazioni in generale la squadra è stanca o rilassata nel risultato; ma qualche volta (es. Real Societad) per il valore e qualità dell’avversario.
La partita con il City sarà importante da questo punto di vista. Risultato a parte, devi provare a frullare anche Guardiola, poi ovvio che anche loro faranno il loro gioco, e che gioco! City-Inter sarà il meglio del calcio mondiale per tattica, non per valore rose, purtroppo per noi.
É ovvio che quando giochi contro una squadra che ti porta Di Marco in centroattacco, che si crea spazio a centrocampo per uno-due e inserimento del terzo; o giochi a uomo (come fanno molti) o devi giocare tu a livelli altissimi.
L’unico difetto di questo gioco di Inzaghi è che è dispendioso fisicamente, deve rifiatare. Se non segni nella fase on, poi si soffre e si può perdere (Atletico Madrid, soprattutto i rimpianti dell’andata).
Da interista, oramai datato, mai vista una qualità di gioco così alta, nemmeno con rose migliori di questa.
Con il Lecce allo stadio si discuteva che non si vedevano le rotazioni dell’anno prima, solo qualche movimento (salto di linea) di Chala, poi poco altro.
La spiegazione che ci si dava, ottimisticamente, era per il caldo e la forma fisica: era giusto essere ottimisti.
Con l’Atalanta si è andati anche oltre, nuovi movimenti ancora, un frullatore!
Oramai il gioco di Inzaghi è collaudato e in grado di aggiungere novità in maniera naturale, ma la vera domanda che mi pongo è questa: quanto dipende il gioco, non il risultato, dagli avversari?
Quando mancano le rotazioni in generale la squadra è stanca o rilassata nel risultato; ma qualche volta (es. Real Societad) per il valore e qualità dell’avversario.
La partita con il City sarà importante da questo punto di vista. Risultato a parte, devi provare a frullare anche Guardiola, poi ovvio che anche loro faranno il loro gioco, e che gioco! City-Inter sarà il meglio del calcio mondiale per tattica, non per valore rose, purtroppo per noi.
É ovvio che quando giochi contro una squadra che ti porta Di Marco in centroattacco, che si crea spazio a centrocampo per uno-due e inserimento del terzo; o giochi a uomo (come fanno molti) o devi giocare tu a livelli altissimi.
L’unico difetto di questo gioco di Inzaghi è che è dispendioso fisicamente, deve rifiatare. Se non segni nella fase on, poi si soffre e si può perdere (Atletico Madrid, soprattutto i rimpianti dell’andata).
Da interista, oramai datato, mai vista una qualità di gioco così alta, nemmeno con rose migliori di questa.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Per me, Fonseca - che non è un allenatore da Milan - non ha mai avuto la società che lo appoggiava.
Da quando volevano tenere Pioli fino a fine contratto, salvo cambiarlo post Roma-Milan (EL).
Da quando avevano scelto non lui, bensì (bruciando volutamente un nome?) Lopetego, come lo pronuncia iddio.
Da quando è arrivato a Malpensa da solo. È arrivato a Milanello e non c'era un dirigente. D'altronde vanno capiti: era sabato, o domenica, iddio era in ferie e gli altri limavano Emerson Royal o qualcosa del genere...
Da quando gioca col trequartista ma l'unico mezzo trequartista che ha visto è Mattia Liberali, anni 17, nella tournee USA (giocatore vero, per inciso).
Da quando ha detto di Saelemaekers, duttile e ottimo per noi in questo momento - non certo Pirlo - mentre era sul mercato: «Nessuno dubbio che Saelemaekers deve rimanere, per me.» Nessun dubbio.
Dopo due giornate di campionato, la società si accorge che Morata ha 32 anni e tende a farsi male, Jovic non è una prima punta e nessuno lo vuole, anche se era stato detto che era lui la riserva di Morata. Okafor nemmeno lo è, prima punta, così riprendono i contatti con la Roma per uno che è reduce da un crociato, Abraham. Scambiando il prestito con... Saelemaekers! Mica con Loftus-Cheek o Musah, che sono più adatti a questo 4-2-3-1 che forti (ma la Roma mica è scema).
Da quando, post Trofeo Berlusconi, ha detto che Fofana era il nostro centrocampista «lo sappiamo tutti.» E Fofana mica era stato ancora comprato. In seguito, che il nostro mercato era chiuso, mentre non era ancora chiuso («Il mercato chiude quando decido io», iddio alla presentazione di Fofana).
Da quando, dopo due partite di campionato logiche (potevano andare diversamente?), i giornali lo hanno dato per morto, quasi all'esonero. Mai successo con Pioli, a parte nel finale dell'anno scorso, forse. La conferenza stampa di ieri è stata poi una mezza condanna, domande normalissime e severe. Anche qui, Pioli se le sognava.
Fonseca veniva al Milan, doveva fare un lavoro - parole della società: dare continuità a Pioli. Cioè prendersi le colpe di tutto dinanzi al tifoso, e muto. Usare i giocatori che gli davano, tanto li stavano trattando e comprando indipendentemente da chi sarebbe stato l'allenartore (sempre parole della società, penso di iddio, presentando Fofana). Ecco fatto.
Il prossimo da accusare, magari scaricare, sarà chi l'ha scelto.
Su come la società spende i 70 milioni (con Morata, Pavlovic, Fofana, Emerson Royal - sì, per Emerson Royal abbiamo pagato - si sogna?) e soprattutto come vende i giocatori (su tutti: Simic regalato e Kalulu regalato alla Juve), un'altra volta.
PS: finalmente stasera vedremo il Milan senza i due "fenomeni". Quello che «se ci offrono 150 milioni di euro, lo impacchetto io stesso» [Scaroni] e quello in ciabatte da due anni e mezzo, che sicuramente verrà rinnovato. Oltre a Bennacer, che se potessero venderlo (cioè: se trovassero un fesso di arabo che li paga a mercato chiuso)...
Da quando volevano tenere Pioli fino a fine contratto, salvo cambiarlo post Roma-Milan (EL).
Da quando avevano scelto non lui, bensì (bruciando volutamente un nome?) Lopetego, come lo pronuncia iddio.
Da quando è arrivato a Malpensa da solo. È arrivato a Milanello e non c'era un dirigente. D'altronde vanno capiti: era sabato, o domenica, iddio era in ferie e gli altri limavano Emerson Royal o qualcosa del genere...
Da quando gioca col trequartista ma l'unico mezzo trequartista che ha visto è Mattia Liberali, anni 17, nella tournee USA (giocatore vero, per inciso).
Da quando ha detto di Saelemaekers, duttile e ottimo per noi in questo momento - non certo Pirlo - mentre era sul mercato: «Nessuno dubbio che Saelemaekers deve rimanere, per me.» Nessun dubbio.
Dopo due giornate di campionato, la società si accorge che Morata ha 32 anni e tende a farsi male, Jovic non è una prima punta e nessuno lo vuole, anche se era stato detto che era lui la riserva di Morata. Okafor nemmeno lo è, prima punta, così riprendono i contatti con la Roma per uno che è reduce da un crociato, Abraham. Scambiando il prestito con... Saelemaekers! Mica con Loftus-Cheek o Musah, che sono più adatti a questo 4-2-3-1 che forti (ma la Roma mica è scema).
Da quando, post Trofeo Berlusconi, ha detto che Fofana era il nostro centrocampista «lo sappiamo tutti.» E Fofana mica era stato ancora comprato. In seguito, che il nostro mercato era chiuso, mentre non era ancora chiuso («Il mercato chiude quando decido io», iddio alla presentazione di Fofana).
Da quando, dopo due partite di campionato logiche (potevano andare diversamente?), i giornali lo hanno dato per morto, quasi all'esonero. Mai successo con Pioli, a parte nel finale dell'anno scorso, forse. La conferenza stampa di ieri è stata poi una mezza condanna, domande normalissime e severe. Anche qui, Pioli se le sognava.
Fonseca veniva al Milan, doveva fare un lavoro - parole della società: dare continuità a Pioli. Cioè prendersi le colpe di tutto dinanzi al tifoso, e muto. Usare i giocatori che gli davano, tanto li stavano trattando e comprando indipendentemente da chi sarebbe stato l'allenartore (sempre parole della società, penso di iddio, presentando Fofana). Ecco fatto.
Il prossimo da accusare, magari scaricare, sarà chi l'ha scelto.
Su come la società spende i 70 milioni (con Morata, Pavlovic, Fofana, Emerson Royal - sì, per Emerson Royal abbiamo pagato - si sogna?) e soprattutto come vende i giocatori (su tutti: Simic regalato e Kalulu regalato alla Juve), un'altra volta.
PS: finalmente stasera vedremo il Milan senza i due "fenomeni". Quello che «se ci offrono 150 milioni di euro, lo impacchetto io stesso» [Scaroni] e quello in ciabatte da due anni e mezzo, che sicuramente verrà rinnovato. Oltre a Bennacer, che se potessero venderlo (cioè: se trovassero un fesso di arabo che li paga a mercato chiuso)...
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Lopetego era già libero a dicembre, quando dopo Salernitana-Milan 2-2 si diceva (con tanto di ANSA uscita in quelle ore) che Pioli era traballantissimo.Short Arm ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 12:32 Per me, Fonseca - che non è un allenatore da Milan - non ha mai avuto la società che lo appoggiava.
Da quando volevano tenere Pioli fino a fine contratto, salvo cambiarlo post Roma-Milan (EL).
Da quando avevano scelto non lui, bensì (bruciando volutamente un nome?) Lopetego, come lo pronuncia iddio.
Eppure non lo hanno preso, cosa sarebbe cambiato nell'arco di 3 mesi?
Che poi se ne sono sentite di tutti i colori, ogni settimana c'era un nome diverso: alcuni dicevano di incontri Ibrahimovic-Conte a Montecarlo, altri di Lopetegui fatto, altri uscivano a mezzanotte con tentativi per Gallardo.
Tornando a Pioli, onestamente arrivati a marzo la squadra aveva inanellato 7 o 8 vittorie consecutive, ed era al bivio: per passare il turno contro la Roma doveva dimostrare di essere passata sopra al disastro autunnale, maturando, e invece ci è ricaduta dentro con il loro condottiero in pieno.
A quel punto, pur di fronte al fatto che il gruppo era dalla parte dell'allenatore, non si poteva fare altro che mandarlo via.
Seriamente?
Qualcuno ha visto Giuntoli andare a prendere Thiago Motta in aeroporto? C'era per caso il management al completo alla conferenza stampa fatta un mese dopo il suo arrivo?
Mi pare un'argomentazione deboluccia francamente, sostegno e appoggio si danno concretamente in altre situazioni.
Non capisco neanche qua il problema: ha detto che è pienamente contento del mercato, quello che voleva gliel'han preso.Short Arm ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 12:32 Da quando gioca col trequartista ma l'unico mezzo trequartista che ha visto è Mattia Liberali, anni 17, nella tournee USA (giocatore vero, per inciso).
Da quando ha detto di Saelemaekers, duttile e ottimo per noi in questo momento - non certo Pirlo - mentre era sul mercato: «Nessuno dubbio che Saelemaekers deve rimanere, per me.» Nessun dubbio.
Dopo due giornate di campionato, la società si accorge che Morata ha 32 anni e tende a farsi male, Jovic non è una prima punta e nessuno lo vuole, anche se era stato detto che era lui la riserva di Morata. Okafor nemmeno lo è, prima punta, così riprendono i contatti con la Roma per uno che è reduce da un crociato, Abraham. Scambiando il prestito con... Saelemaekers! Mica con Loftus-Cheek o Musah, che sono più adatti a questo 4-2-3-1 che forti (ma la Roma mica è scema).
Da quando, post Trofeo Berlusconi, ha detto che Fofana era il nostro centrocampista «lo sappiamo tutti.» E Fofana mica era stato ancora comprato. In seguito, che il nostro mercato era chiuso, mentre non era ancora chiuso («Il mercato chiude quando decido io», iddio alla presentazione di Fofana).
Saelemaekers lo avrebbe tenuto volentieri, ma se dopo un anno da protagonista vuole un posto da titolare che si fa, lo incateniamo a Milanello?
Gli ultimi giorni di mercato si cercano occasioni: Jovic, che è una prima punta a quanto mi risulta, non è in grado di dare sostanza dal primo minuto tanto quanto gli riesce fare da subentrato e Abraham era già un target da tempo quindi si sono presi due piccioni con una fava.
Se il problema è l'infortunio immagino che dovresti essere ben contento di aver dato Kalulu alla Juve per 4 milioni, ritrovandotelo il prossimo anno.
Poi osannare la Roma sul mercato con quello che han combinato ieri tra Danso e Djalo mi pare quanto meno curioso.
Ti consiglio poi di vedere quante partite ha disputato Morata lo scorso anno, tutto si può dire tolto che sia "tendente agli infortuni":
Cosa dovrebbe fare la società, indirizzare le domande?Short Arm ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 12:32
Da quando, dopo due partite di campionato logiche (potevano andare diversamente?), i giornali lo hanno dato per morto, quasi all'esonero. Mai successo con Pioli, a parte nel finale dell'anno scorso, forse. La conferenza stampa di ieri è stata poi una mezza condanna, domande normalissime e severe. Anche qui, Pioli se le sognava.
Fonseca veniva al Milan, doveva fare un lavoro - parole della società: dare continuità a Pioli. Cioè prendersi le colpe di tutto dinanzi al tifoso, e muto. Usare i giocatori che gli davano, tanto li stavano trattando e comprando indipendentemente da chi sarebbe stato l'allenartore (sempre parole della società, penso di iddio, presentando Fofana). Ecco fatto.
Il prossimo da accusare, magari scaricare, sarà chi l'ha scelto.
Mi pare logico che i giornali cerchino di azzannare la preda, se i primi ad avere dubbi sull'allenatore sono i tifosi e tanto più trattandosi di uno straniero che da sempre in Italia vive col mirino puntato.
Niente procuratori amici, niente contatti con i giornali, nessun paracadute.
Come si doveva venderli?Short Arm ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 12:32
Su come la società spende i 70 milioni (con Morata, Pavlovic, Fofana, Emerson Royal - sì, per Emerson Royal abbiamo pagato - si sogna?) e soprattutto come vende i giocatori (su tutti: Simic regalato e Kalulu regalato alla Juve), un'altra volta.
PS: finalmente stasera vedremo il Milan senza i due "fenomeni". Quello che «se ci offrono 150 milioni di euro, lo impacchetto io stesso» [Scaroni] e quello in ciabatte da due anni e mezzo, che sicuramente verrà rinnovato. Oltre a Bennacer, che se potessero venderlo (cioè: se trovassero un fesso di arabo che li paga a mercato chiuso)...
Simic è un ragazzino, a cui si è prospettato di fare la spola tra C e prima squadra.
Vuole un posto che non gli spetta ancora per giocare con continuità tra i pro? Che vada, ma chiaramente non lo si può vendere a 15 milioni dopo due presenze.
Anche a me dispiace, ma il mercato funziona così.
La gestione di Bennacer è stata si nebulosa, probabilmente aveva il cartellino addosso da tempo ma non hanno trovato nessuno che se lo accollasse e vista la condizione fisica palesata in estate non biasimo nessuno per questo dato il lauto stipendio.
Per quanto riguarda gli altri due, i fenomeni sono gli idoli intoccabili della tifoseria ma poi a conti fatti non ricordo una sola estate dove ci sia stato il pericolo concreto di doverli vendere di fronte a un'offerta seria.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Udra non fare l'aziendalista che ho amicizie molto in alto e potrei fare intervenire il Giudice Sportivo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Qualcuno deve fare la parte del cattivo e stare vicino al potere, tanto ormai il tifo milanista è talmente diviso che in confronto l'ambiente delle romane sembra l'Eden.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Io starei molto calmo, siamo in agosto e la partita è stata sbloccata al terzo da un rimpallo finito nellangolino. La squadra vincente la vedi quando gioca così sotto di due gol presi a caso....Krisper ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 9:13 Inter-Atalanta di ieri é stata impressionante.
Con il Lecce allo stadio si discuteva che non si vedevano le rotazioni dell’anno prima, solo qualche movimento (salto di linea) di Chala, poi poco altro.
La spiegazione che ci si dava, ottimisticamente, era per il caldo e la forma fisica: era giusto essere ottimisti.
Con l’Atalanta si è andati anche oltre, nuovi movimenti ancora, un frullatore!
Oramai il gioco di Inzaghi è collaudato e in grado di aggiungere novità in maniera naturale, ma la vera domanda che mi pongo è questa: quanto dipende il gioco, non il risultato, dagli avversari?
Quando mancano le rotazioni in generale la squadra è stanca o rilassata nel risultato; ma qualche volta (es. Real Societad) per il valore e qualità dell’avversario.
La partita con il City sarà importante da questo punto di vista. Risultato a parte, devi provare a frullare anche Guardiola, poi ovvio che anche loro faranno il loro gioco, e che gioco! City-Inter sarà il meglio del calcio mondiale per tattica, non per valore rose, purtroppo per noi.
É ovvio che quando giochi contro una squadra che ti porta Di Marco in centroattacco, che si crea spazio a centrocampo per uno-due e inserimento del terzo; o giochi a uomo (come fanno molti) o devi giocare tu a livelli altissimi.
L’unico difetto di questo gioco di Inzaghi è che è dispendioso fisicamente, deve rifiatare. Se non segni nella fase on, poi si soffre e si può perdere (Atletico Madrid, soprattutto i rimpianti dell’andata).
Da interista, oramai datato, mai vista una qualità di gioco così alta, nemmeno con rose migliori di questa.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
LOL.
Situazione troppo complessa e che parte da lontano.
Dal rinnovo di Pioli, per l'esattezza. Da lì, un effetto domino.
Situazione troppo complessa e che parte da lontano.
Dal rinnovo di Pioli, per l'esattezza. Da lì, un effetto domino.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Jovic negli ultimi 5 anni ha giocato 110 partite in varie serie A segnando 19 gol.
Per lui vale un' assioma filosofico: più che una prima punta o una seconda punta, Jovic non è.
Per lui vale un' assioma filosofico: più che una prima punta o una seconda punta, Jovic non è.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Herbie, é dalla primavera del 2023 che l’Inter gioca un calcio straordinario!herbie ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 14:11Io starei molto calmo, siamo in agosto e la partita è stata sbloccata al terzo da un rimpallo finito nellangolino. La squadra vincente la vedi quando gioca così sotto di due gol presi a caso....Krisper ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 9:13 Inter-Atalanta di ieri é stata impressionante.
Con il Lecce allo stadio si discuteva che non si vedevano le rotazioni dell’anno prima, solo qualche movimento (salto di linea) di Chala, poi poco altro.
La spiegazione che ci si dava, ottimisticamente, era per il caldo e la forma fisica: era giusto essere ottimisti.
Con l’Atalanta si è andati anche oltre, nuovi movimenti ancora, un frullatore!
Oramai il gioco di Inzaghi è collaudato e in grado di aggiungere novità in maniera naturale, ma la vera domanda che mi pongo è questa: quanto dipende il gioco, non il risultato, dagli avversari?
Quando mancano le rotazioni in generale la squadra è stanca o rilassata nel risultato; ma qualche volta (es. Real Societad) per il valore e qualità dell’avversario.
La partita con il City sarà importante da questo punto di vista. Risultato a parte, devi provare a frullare anche Guardiola, poi ovvio che anche loro faranno il loro gioco, e che gioco! City-Inter sarà il meglio del calcio mondiale per tattica, non per valore rose, purtroppo per noi.
É ovvio che quando giochi contro una squadra che ti porta Di Marco in centroattacco, che si crea spazio a centrocampo per uno-due e inserimento del terzo; o giochi a uomo (come fanno molti) o devi giocare tu a livelli altissimi.
L’unico difetto di questo gioco di Inzaghi è che è dispendioso fisicamente, deve rifiatare. Se non segni nella fase on, poi si soffre e si può perdere (Atletico Madrid, soprattutto i rimpianti dell’andata).
Da interista, oramai datato, mai vista una qualità di gioco così alta, nemmeno con rose migliori di questa.
Ieri è stata la 6 vittoria consecutiva contro l’Atalanta.
Guarda l’azione del “rimpallo”.
Barella porta fuori il terzino, liberando lo spazio nella trequarti, ben occupato da Pavard che come una mezzala apre a dx, Markus e molto libero e già pronto ad attaccare l’area, de Djimsiti non devia la palla, arriva a lautaro che è già in anticipo sul difensore.
Il gol nasce dall’ossessione di Gasperini di difendere a uomo a tutto campo, peccato che due centrali di centrocampo obbligano a far uscire il terzino su una mezzala; la capacità dell’Inter di Inzaghi, in questo caso di Barella, è di portare fuori l’avversario e creare lo spazio da attaccare con già il giocatore verso l’area.
Il problema dell’Atalanta contro questa Inter è che deve giocare a mille e tenere palla, altrimenti Inzaghi li porta a spasso.
Ovvio che per fare questo devi avere tecnica (le sponde palla a terra di Lautaro e Thuram) e freschezza atletica per stare larghi e alti per impedire di accorciare le linee, punto di forza di Gasperini
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Dimenticavo c’è anche Michy nell’azione, che porta Pasalic a spasso che non sa che linea chiudere, manca solo Barella che è il legittimo proprietario di quell’area di campo
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Parte che vinci lo scudetto e sei in mezzo a un cambio di proprietà, ennesimo (si dirà che è fittizio e non è cambiato nulla, siamo ancora sotto i Singer).
Che il factotum, il leader maximo, il garante dopo tre giorni chiama il giornale di riferimento per spalare merda contro chi gli paga lo stipendio e per dire che lui vorrebbe conquistare il mondo ma non glielo lasciano fare perchè non ci capiscono niente e sono tutti stronzi (con Zaniolo e Arnautovic, ndr).
Che ci si impiega un mese e mezzo per rinnovare il contratto al lider maximo.
Poi a fine anno va via l'AD, prima dipinto dal milanista medio come un povero coglione e adesso invece rimpianto.
E da li la stagione che ne è venuta fuori, con gente che a gennaio passeggiava in campo anche con il padre putativo a milanello presente tutti i giorni.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
a
Ultima modifica di herbie il sabato 31 agosto 2024, 15:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
ti sbagli, sai, è dal 2021 , non dal 2023 che l'Inter gioca così e crea quasi sempre il doppio delle occasioni da gol costruite palla a terra rispetto agli avversari...Krisper ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 14:30Herbie, é dalla primavera del 2023 che l’Inter gioca un calcio straordinario!herbie ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 14:11Krisper ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 9:13 Inter-Atalanta di ieri é stata impressionante.
Con il Lecce allo stadio si discuteva che non si vedevano le rotazioni dell’anno prima, solo qualche movimento (salto di linea) di Chala, poi poco altro.
La spiegazione che ci si dava, ottimisticamente, era per il caldo e la forma fisica: era giusto essere ottimisti.
Con l’Atalanta si è andati anche oltre, nuovi movimenti ancora, un frullatore!
Oramai il gioco di Inzaghi è collaudato e in grado di aggiungere novità in maniera naturale, ma la vera domanda che mi pongo è questa: quanto dipende il gioco, non il risultato, dagli avversari?
Quando mancano le rotazioni in generale la squadra è stanca o rilassata nel risultato; ma qualche volta (es. Real Societad) per il valore e qualità dell’avversario.
La partita con il City sarà importante da questo punto di vista. Risultato a parte, devi provare a frullare anche Guardiola, poi ovvio che anche loro faranno il loro gioco, e che gioco! City-Inter sarà il meglio del calcio mondiale per tattica, non per valore rose, purtroppo per noi.
É ovvio che quando giochi contro una squadra che ti porta Di Marco in centroattacco, che si crea spazio a centrocampo per uno-due e inserimento del terzo; o giochi a uomo (come fanno molti) o devi giocare tu a livelli altissimi.
L’unico difetto di questo gioco di Inzaghi è che è dispendioso fisicamente, deve rifiatare. Se non segni nella fase on, poi si soffre e si può perdere (Atletico Madrid, soprattutto i rimpianti dell’andata).
Da interista, oramai datato, mai vista una qualità di gioco così alta, nemmeno con rose migliori di questa.
Io starei molto calmo, siamo in agosto e la partita è stata sbloccata al terzo da un rimpallo finito nellangolino. La squadra vincente la vedi quando gioca così sotto di due gol presi a caso....
Ieri è stata la 6 vittoria consecutiva contro l’Atalanta.
Guarda l’azione del “rimpallo”.
Barella porta fuori il terzino, liberando lo spazio nella trequarti, ben occupato da Pavard che come una mezzala apre a dx, Markus e molto libero e già pronto ad attaccare l’area, de Djimsiti non devia la palla, arriva a lautaro che è già in anticipo sul difensore.
Il gol nasce dall’ossessione di Gasperini di difendere a uomo a tutto campo, peccato che due centrali di centrocampo obbligano a far uscire il terzino su una mezzala; la capacità dell’Inter di Inzaghi, in questo caso di Barella, è di portare fuori l’avversario e creare lo spazio da attaccare con già il giocatore verso l’area.
Il problema dell’Atalanta contro questa Inter è che deve giocare a mille e tenere palla, altrimenti Inzaghi li porta a spasso.
Ovvio che per fare questo devi avere tecnica (le sponde palla a terra di Lautaro e Thuram) e freschezza atletica per stare larghi e alti per impedire di accorciare le linee, punto di forza di Gasperini
ieri però è stata una partita troppo facilmente messa in discesa da un episodio fortuito anche su azione chiara. Sarà con il doppio impegno City il mercoledì in trasferta e derby la domenica con Milan che gioca il martedi in casa, che si comincerà a poter dire qualcosa.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Non avrebbero cambiato Pioli se non che dopo la Roma il tifo s'è spazientito. Buongiorno!
Si parlava di incontro tra Conte e..? Non Furlani, non Moncada.
Gruppo compatto: per me da Lecce-Milan 2-2, gennaio 2022, siamo allo sbando. Giusto le fiammate di Champions (Tottenham, Napoli, PSG).
Se Fonseca arriva tra la diffidenza di molti, tu società dici da subito, con fatti, parole e immagini, che Fonseca è il tuo allenatore. Punto.
Jovic, che arriva in regalo da Firenze a 20' dalla fine del mercato scorso, ha segnato come? Da subentrato e con Giroud prima punta.
Saelemaekers ti veniva comodo, per dare equilibrio e per essere adattabile. Penso piacesse a Fonseca per questo.
Kalulu (terzino destro o centrale) dato alla Juve, per Emerson Royal (18 milioni per un terzino che non si può vedere da anni), mi pare una follia.
Conferenze: le società non indirizzano le domande? Ricordo TM del ciclismo che controllavano le interviste.
Ieri c'era una serie di critiche a Fonseca mai sentite in due anni scadenti di Pioli. Sarà il caso.
I dubbi sull'allenatore ci sono da maggio, quelli sulla dirigenza da quando? Perché Fonseca non si è nominato da solo.
Uscite: Simic - che per me veniva bene, scattava pure la questione vivaio Milan da quest'anno ed era utile per le liste - te lo dava a 3 milioni un'Atalanta? Brescianini, fosse stato di un Sassuolo, ti arrivava gratis con 50% sulla futura rivendita? Forse...
Il mercato funziona così se non sai comprare ed ancor meno vendere.
Bennacer ha una clausola da 50 che nessuno ti paga nei giorni di fine mercato. Ma nemmeno 20 ti davano. E te lo tieni, per me fortunatamente.
Il casino inizia almeno nel 2019: il garante sceglie Giampaolo, che toppa, e la dirigenza (Elliott, sempre lei...) li delegittima. Esce il nome di Rangnick, Boban fa un'intervista di fuoco e viene licenziato. Nelle carte della causa Boban il garante e Massara testimoniano le stesse spaccature di oggi: Gazidis e Furlani incontrano Rangnick, Massara lo scopre due giorni prima e il garante non lo conosce né avrebbe pensato a lui per la panchina. Purtroppo non sono Furlani né Gazidis a curare la parte sportiva e non mi pare una questione da poco. Su esperienza ed errori degli altri, sappiamo che sono al primo incarico (al Milan!).
Poi resterà Pioli, torneremo in Champions arriverà uno scudetto disgraziato - per il sempre sincero Scaroni, non sono ironico - e due anni diciamo discutibili. Il fare un gol in più, il rinnovo attribuito al garante, il garante stesso licenziato a colazione, giusto per far capire le ambizioni sportive di Redbird ed Elliott (nulla di strano, Elliott è il vendor loan), il team integrato con supercoach, il licenziamento del coach ed eccoci a Fonseca, scelto da iddio. Non è credibile ma far passare questo messaggio faciliterà individuare dei bersagli. Giusti?
Poi, oh, se alla fine vinceremo campionato e Champions, sarò il primo a festeggiare. Mica tifo Moncada, Fonseca o garante. Solo non la vedo così bene, ecco.
Si parlava di incontro tra Conte e..? Non Furlani, non Moncada.
Gruppo compatto: per me da Lecce-Milan 2-2, gennaio 2022, siamo allo sbando. Giusto le fiammate di Champions (Tottenham, Napoli, PSG).
Se Fonseca arriva tra la diffidenza di molti, tu società dici da subito, con fatti, parole e immagini, che Fonseca è il tuo allenatore. Punto.
Jovic, che arriva in regalo da Firenze a 20' dalla fine del mercato scorso, ha segnato come? Da subentrato e con Giroud prima punta.
Saelemaekers ti veniva comodo, per dare equilibrio e per essere adattabile. Penso piacesse a Fonseca per questo.
Kalulu (terzino destro o centrale) dato alla Juve, per Emerson Royal (18 milioni per un terzino che non si può vedere da anni), mi pare una follia.
Conferenze: le società non indirizzano le domande? Ricordo TM del ciclismo che controllavano le interviste.
Ieri c'era una serie di critiche a Fonseca mai sentite in due anni scadenti di Pioli. Sarà il caso.
I dubbi sull'allenatore ci sono da maggio, quelli sulla dirigenza da quando? Perché Fonseca non si è nominato da solo.
Uscite: Simic - che per me veniva bene, scattava pure la questione vivaio Milan da quest'anno ed era utile per le liste - te lo dava a 3 milioni un'Atalanta? Brescianini, fosse stato di un Sassuolo, ti arrivava gratis con 50% sulla futura rivendita? Forse...
Il mercato funziona così se non sai comprare ed ancor meno vendere.
Bennacer ha una clausola da 50 che nessuno ti paga nei giorni di fine mercato. Ma nemmeno 20 ti davano. E te lo tieni, per me fortunatamente.
Il casino inizia almeno nel 2019: il garante sceglie Giampaolo, che toppa, e la dirigenza (Elliott, sempre lei...) li delegittima. Esce il nome di Rangnick, Boban fa un'intervista di fuoco e viene licenziato. Nelle carte della causa Boban il garante e Massara testimoniano le stesse spaccature di oggi: Gazidis e Furlani incontrano Rangnick, Massara lo scopre due giorni prima e il garante non lo conosce né avrebbe pensato a lui per la panchina. Purtroppo non sono Furlani né Gazidis a curare la parte sportiva e non mi pare una questione da poco. Su esperienza ed errori degli altri, sappiamo che sono al primo incarico (al Milan!).
Poi resterà Pioli, torneremo in Champions arriverà uno scudetto disgraziato - per il sempre sincero Scaroni, non sono ironico - e due anni diciamo discutibili. Il fare un gol in più, il rinnovo attribuito al garante, il garante stesso licenziato a colazione, giusto per far capire le ambizioni sportive di Redbird ed Elliott (nulla di strano, Elliott è il vendor loan), il team integrato con supercoach, il licenziamento del coach ed eccoci a Fonseca, scelto da iddio. Non è credibile ma far passare questo messaggio faciliterà individuare dei bersagli. Giusti?
Poi, oh, se alla fine vinceremo campionato e Champions, sarò il primo a festeggiare. Mica tifo Moncada, Fonseca o garante. Solo non la vedo così bene, ecco.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Se facciamo così, ti posso dire che il casino è iniziato al fischio finale di Atene nel 2007 

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
In termini tattici c’è un Inter pre e post primavera 2023.herbie ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 15:55ti sbagli, sai, è dal 2021 , non dal 2023 che l'Inter gioca così e crea quasi sempre il doppio delle occasioni da gol costruite palla a terra rispetto agli avversari...Krisper ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 14:30Herbie, é dalla primavera del 2023 che l’Inter gioca un calcio straordinario!
Ieri è stata la 6 vittoria consecutiva contro l’Atalanta.
Guarda l’azione del “rimpallo”.
Barella porta fuori il terzino, liberando lo spazio nella trequarti, ben occupato da Pavard che come una mezzala apre a dx, Markus e molto libero e già pronto ad attaccare l’area, de Djimsiti non devia la palla, arriva a lautaro che è già in anticipo sul difensore.
Il gol nasce dall’ossessione di Gasperini di difendere a uomo a tutto campo, peccato che due centrali di centrocampo obbligano a far uscire il terzino su una mezzala; la capacità dell’Inter di Inzaghi, in questo caso di Barella, è di portare fuori l’avversario e creare lo spazio da attaccare con già il giocatore verso l’area.
Il problema dell’Atalanta contro questa Inter è che deve giocare a mille e tenere palla, altrimenti Inzaghi li porta a spasso.
Ovvio che per fare questo devi avere tecnica (le sponde palla a terra di Lautaro e Thuram) e freschezza atletica per stare larghi e alti per impedire di accorciare le linee, punto di forza di Gasperini
ieri però è stata una partita troppo facilmente messa in discesa da un episodio fortuito anche su azione chiara. Sarà con il doppio impegno City il mercoledì in trasferta e derby la domenica con Milan che gioca il martedi in casa, che si comincerà a poter dire qualcosa.
Purtroppo questa ricerca è stata lunga, é costato uno scudetto, ma l’attuale gioco è l’evoluzione del 2023, praticamente con poco e niente a che fare con il precedente.
L’Inter del primo Inzaghi aveva ancora alcuni tratti di conte, evoluti con terzi più coraggiosi e schemi di attacco più manovrati; adesso è proprio un altro mondo!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Non posso rispondere perché purtroppo o per fortuna ho ripreso a seguire poco da poco.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ovviamente concordoKrisper ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 17:54 In termini tattici c’è un Inter pre e post primavera 2023.
Purtroppo questa ricerca è stata lunga, é costato uno scudetto, ma l’attuale gioco è l’evoluzione del 2023, praticamente con poco e niente a che fare con il precedente.
L’Inter del primo Inzaghi aveva ancora alcuni tratti di conte, evoluti con terzi più coraggiosi e schemi di attacco più manovrati; adesso è proprio un altro mondo!
Sul calcio abbiamo la stessa visione
Sarebbe interessante il numero di volte in cui un ns difensore entra nell area avversaria.. in proiezione offensiva
Una piccola lacuna ci vorrebbe almeno un giocatore che salta l uomo..
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Abbiamo preso due gol anche stasera, siamo rientrati nella ripresa con le bombole di ossigeno attaccate o le mutande sgommate, i due bambocci si sono offesi perchè sono rimasti fuori, lo spogliatoio è spaccato, siamo solo alla terza giornata ma le cose potrebbero anche peggiorare volendo.
Avanti tutta ac milan.
Avanti tutta ac milan.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Poveretto Fonseca, mi spiace umanamente per lui.
Non sarà una cima ma è cascato con entrambi i piedi in un alveare.
Non sarà una cima ma è cascato con entrambi i piedi in un alveare.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Primo, però sapeva dove sarebbe andato a cascare, al momento della firma.
E se non lo sapeva, ci credo, ma peggio mi sento.
Comunque 'sta stagione è volata, oh!

Ah, avete notato il grande colpevole di ieri sera? A parte il mister e i due dissidenti, dico. L'iddio assente e vacanziero! Notizia che, per magia, filtra a fine gara, tanto per far puntare degli indici. Avanti il prossimo!
Ultima modifica di Short Arm il domenica 1 settembre 2024, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Lo spogliatoio l’ha spaccato Fonseca. Prima lo cacciano e meglio è.udra ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 22:50 Abbiamo preso due gol anche stasera, siamo rientrati nella ripresa con le bombole di ossigeno attaccate o le mutande sgommate, i due bambocci si sono offesi perchè sono rimasti fuori, lo spogliatoio è spaccato, siamo solo alla terza giornata ma le cose potrebbero anche peggiorare volendo.
Avanti tutta ac milan.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Facile spaccare uno spogliatoio dove da anni si fa il cazzo che si vuole.Principe ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2024, 10:31Lo spogliatoio l’ha spaccato Fonseca. Prima lo cacciano e meglio è.udra ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 22:50 Abbiamo preso due gol anche stasera, siamo rientrati nella ripresa con le bombole di ossigeno attaccate o le mutande sgommate, i due bambocci si sono offesi perchè sono rimasti fuori, lo spogliatoio è spaccato, siamo solo alla terza giornata ma le cose potrebbero anche peggiorare volendo.
Avanti tutta ac milan.
Fonseca ci ha praticamente provato a far suonare la sveglia e gli stava pure dicendo bene.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Non so se lo sapeva o se poteva immaginarlo.Short Arm ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2024, 10:30Primo, però sapeva dove sarebbe andato a cascare, al momento della firma.
E se non lo sapeva, ci credo, ma peggio mi sento.
Comunque 'sta stagione è volata, oh!
Ah, avete notato il grande colpevole di ieri sera? A parte il mister e i due dissidenti, dico. L'iddio assente e vacanziero! Notizia che, per magia, filtra a fine gara, tanto per far puntare degli indici. Avanti il prossimo!
Di certo io non immaginavo che dietro il problema Pioli, per me IL PROBLEMA, ci fosse questo vespaio.
Quello che immagino adesso, comunque, è che al di là dei problemi di gestione, questa squadra, sistemata diversamente, sarebbe sicuramente competitiva almeno in Italia.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Per capire lo stato dell'arte del tifo milanista, ormai in preda al delirio totale, alcuni invocano allegri mentre c'è gente che guarda a Ranieri.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Magari tornasse Allegri, ma dubito sia così folle da cacciarsi in questo guaio.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Allegri rispetto a Pioli è un maestro di calcio e il Milan giocherebbe sicuramente con criterio rispetto quanto visto negli ultimi anni.
Ma siccome vorrei evitare l'orchite, no grazie.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Vabbè rispetto al Pioli dell'ultimo biennio tutti sarebbero maestri di calcio, visto che si praticava ippica.
Il problema è che Allegri va bene quando hai un gruppo che lavora insieme e serve solo gestirlo, quando deve costruire qualcosa lui campa cavallo che l'erba cresce.
Lasciamolo al gabbione o all'ippodromo con Minnesota.
Che poi è un falso problema, tanto non gli daranno mai 7 milioni o quello che chiede e non prenderanno mai un allenatore italiano. O almeno spero.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Meglio Zaccheroni, allora.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Mi preoccupa più che chi ha scelto Fonseca (non iddio da solo, non caschiamoci) possa scegliere un sostituto.
Ma in fondo questi hanno dimostrato di non sconfessare quasi mai il loro lavoro, infatti il mercato 2023 è intatto, mentre molti degli acquisti delle gestioni precedenti sono stati ceduti, o sul piede di partenza, o messi fuori dal progetto. Indipendentemente dai valori tecnici.
Insomma, non ce li vedo a cambiare subito Fonseca. Gli daranno altro tempo. Il derby e vediamo. L'altra sosta e vediamo.
Però, dato che hai "fatto fuori" pubblicamente i tuoi reduci scudetto (Calabria, Bennacer, Theo, Leao, a prescindere da prestazioni, comportamenti e valori tecnici) e fatto capire a iddio che aria tira, sarai costretto a richiamare Pioli.
Preciso che non è una speranza, la mia.
Ma in fondo questi hanno dimostrato di non sconfessare quasi mai il loro lavoro, infatti il mercato 2023 è intatto, mentre molti degli acquisti delle gestioni precedenti sono stati ceduti, o sul piede di partenza, o messi fuori dal progetto. Indipendentemente dai valori tecnici.
Insomma, non ce li vedo a cambiare subito Fonseca. Gli daranno altro tempo. Il derby e vediamo. L'altra sosta e vediamo.
Però, dato che hai "fatto fuori" pubblicamente i tuoi reduci scudetto (Calabria, Bennacer, Theo, Leao, a prescindere da prestazioni, comportamenti e valori tecnici) e fatto capire a iddio che aria tira, sarai costretto a richiamare Pioli.
Preciso che non è una speranza, la mia.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Non dimenticando Saelemaekers, che secondo me era l'ultimo da cedere.Short Arm ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2024, 19:02 Mi preoccupa più che chi ha scelto Fonseca (non iddio da solo, non caschiamoci) possa scegliere un sostituto.
Ma in fondo questi hanno dimostrato di non sconfessare quasi mai il loro lavoro, infatti il mercato 2023 è intatto, mentre molti degli acquisti delle gestioni precedenti sono stati ceduti, o sul piede di partenza, o messi fuori dal progetto. Indipendentemente dai valori tecnici.
Insomma, non ce li vedo a cambiare subito Fonseca. Gli daranno altro tempo. Il derby e vediamo. L'altra sosta e vediamo.
Però, dato che hai "fatto fuori" pubblicamente i tuoi reduci scudetto (Calabria, Bennacer, Theo, Leao, a prescindere da prestazioni, comportamenti e valori tecnici) e fatto capire a iddio che aria tira, sarai costretto a richiamare Pioli.
Preciso che non è una speranza, la mia.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Kalulu era l'ultimo da cedere, quelli di McRoyal Deluxe i primi a dover essere risparmiati.
Salamandra era sacrificabile, onestamente.
Salamandra era sacrificabile, onestamente.