Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Partita fin qua noiosetta ed equilibrata.
Io i cooling break li odio
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Principe »

Primo86 ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 20:31 Kalulu era l'ultimo da cedere, quelli di McRoyal Deluxe i primi a dover essere risparmiati.

Salamandra era sacrificabile, onestamente.
Non è solo una questione tecnica (per quanto nel pre-campionato ha fatto benissimo), Saelemaekers era uno dei pochi che dava sempre il massimo e si spremeva per la squadra. Al Milan servono giocatori come lui non fighettine da quattro soldi.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Io parlo sottovoce, ma non è che sta Juventus delle prime giornate sia una roba rivoluzionaria rispetto a quella di macs.
Oggi mi avessero detto che in panchina c'erano Maurino e l'uomo del gabbione non avrei certo fatto obiezioni.
Come per tutti vale il concetto del calcio di agosto.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Considerando che la Roma non vale una cippa lippa ed è guidata da uno che speriamo che me la cavo, penso che l' Inter può iniziare a pensare alla stagione prossima. Questa è già acquisita.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Gimbatbu ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 23:16 Considerando che la Roma (...) è guidata da uno che speriamo che me la cavo
Ma Mourinho è stato esonerato a gennaio mi pare
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

udra ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 23:37
Gimbatbu ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 23:16 Considerando che la Roma (...) è guidata da uno che speriamo che me la cavo
Ma Mourinho è stato esonerato a gennaio mi pare
Infatti forse sarebbe ora che alla Roma venisse un allenatore vero, quantomeno uno che potesse dire ai dirigenti mi servirebbe un giocatore che sappia fare questo e un altro che sappia fare quest' altro, no che ti prendi una palata di giocatori ogni sessione di mercato scelti non si sa come e non si sa da chi.
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 16:45
udra ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 12:43 Per capire lo stato dell'arte del tifo milanista, ormai in preda al delirio totale, alcuni invocano allegri mentre c'è gente che guarda a Ranieri.
Meglio Zaccheroni, allora.
Pare abbiano già sondato Sarri.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Short Arm
Messaggi: 759
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Principe ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 22:15
Primo86 ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 20:31 Kalulu era l'ultimo da cedere, quelli di McRoyal Deluxe i primi a dover essere risparmiati.

Salamandra era sacrificabile, onestamente.
Non è solo una questione tecnica (per quanto nel pre-campionato ha fatto benissimo), Saelemaekers era uno dei pochi che dava sempre il massimo e si spremeva per la squadra. Al Milan servono giocatori come lui non fighettine da quattro soldi.
Semplicemente: Kalulu è un jolly difensivo che verrà bene alla Juve e sarebbe stato comodo per noi. Cederlo ci sta. Non alla Juve, non con prestito e diritto a 20 circa. Se fa bene è un affare per Giuntoli (che ti dimostra che sa comprare e vendere). Un suicidio, poi, fissarsi su Emerson Royal a 18 (grazie Moncada). Al Tottenham sono ancora increduli...

Saelemaekers dà corsa, quantità, coperture e possibilità di utilizzo su ambo le corsie. E se una squadra ha quantità, può permettersi anche un paio di uomini che non tornano. Fonseca non è scemo, l'aveva capito ed aveva chiesto la sua permanenza. Gli hanno risposto facendogli intendere quanto conta.

Il motivo di queste di mosse geniali, teoricamente, dovrebbe essere domandato al responsabile dell'area sportiva, Moncada. Un altro improvvisato, visto che faceva lo scout. A lui non si imputa mai nulla. Come mai?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Short Arm ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 0:22
Semplicemente: Kalulu è un jolly difensivo che verrà bene alla Juve e sarebbe stato comodo per noi. Cederlo ci sta. Non alla Juve, non con prestito e diritto a 20 circa. Se fa bene è un affare per Giuntoli (che ti dimostra che sa comprare e vendere). Un suicidio, poi, fissarsi su Emerson Royal a 18 (grazie Moncada). Al Tottenham sono ancora increduli...

Saelemaekers dà corsa, quantità, coperture e possibilità di utilizzo su ambo le corsie. E se una squadra ha quantità, può permettersi anche un paio di uomini che non tornano. Fonseca non è scemo, l'aveva capito ed aveva chiesto la sua permanenza. Gli hanno risposto facendogli intendere quanto conta.

Il motivo di queste di mosse geniali, teoricamente, dovrebbe essere domandato al responsabile dell'area sportiva, Moncada. Un altro improvvisato, visto che faceva lo scout. A lui non si imputa mai nulla. Come mai?
Giuntoli fa erroracci, come tutti i direttori sportivi, non è certo un mago. Vorrei chiedere a Napoli cosa ne pensano dei 20 milioni spesi per Verdi,Petagna,Pavoletti,Simeone o dei 30 per Raspadori per esempio, parlando di acquisti sensati.
La stessa Inter ha buttato via negli anni fior di soldi, non ha certo basato la sua forza sugli acquisti sorprendenti o le trattative al centesimo pur sapendo vendere molto meglio di noi (cosa che qua scatenerebbe una rivolta popolare).
Moncada alla fine della fiera non conduce trattative, non lo ha mai fatto penso.
La filiera mi pare chiara: si parte da un bisogno, il sistema di scouting e analisi dati cerca dei profili secondo caratteristiche richieste e disponibilità economica e qui finisce il lavoro di Moncada.
Poi le trattative le conduce Furlani, una volta che han scelto insieme che strada prendere.
Ti consiglierei di fare un giro sui social per vedere se non rientra nel calderone delle polemiche anche Moncada, mi pare anche oggetto di una discreta gragnuola di fischi al termine di Milan Salernitana durante il commiato a Giroud, Pioli etc.
Non ci sono cocchi di mamma, il tifoso vede tutti complici, mette il paraocchi davanti e comincia a mulinare cazzotti.
Short Arm
Messaggi: 759
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 0:36
Short Arm ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 0:22 Il motivo di queste di mosse geniali, teoricamente, dovrebbe essere domandato al responsabile dell'area sportiva, Moncada. Un altro improvvisato, visto che faceva lo scout. A lui non si imputa mai nulla. Come mai?
Giuntoli fa erroracci, come tutti i direttori sportivi, non è certo un mago. Vorrei chiedere a Napoli cosa ne pensano dei 20 milioni spesi per Verdi,Petagna,Pavoletti,Simeone o dei 30 per Raspadori per esempio, parlando di acquisti sensati.
La stessa Inter ha buttato via negli anni fior di soldi, non ha certo basato la sua forza sugli acquisti sorprendenti o le trattative al centesimo pur sapendo vendere molto meglio di noi (cosa che qua scatenerebbe una rivolta popolare).
Moncada alla fine della fiera non conduce trattative, non lo ha mai fatto penso.
La filiera mi pare chiara: si parte da un bisogno, il sistema di scouting e analisi dati cerca dei profili secondo caratteristiche richieste e disponibilità economica e qui finisce il lavoro di Moncada.
Poi le trattative le conduce Furlani, una volta che han scelto insieme che strada prendere.
Ti consiglierei di fare un giro sui social per vedere se non rientra nel calderone delle polemiche anche Moncada, mi pare anche oggetto di una discreta gragnuola di fischi al termine di Milan Salernitana durante il commiato a Giroud, Pioli etc.
Non ci sono cocchi di mamma, il tifoso vede tutti complici, mette il paraocchi davanti e comincia a mulinare cazzotti.
Ma udra, gli errori si fanno, altroché. Ci scappano. Magari non in sequenza, ecco. Non avere un ds esperto non aiuta.
Per esempio, se vuoi proprio vendere Bennacer, è bizzarro farlo negli ultimi giorni di mercato, cercando di applicare la clausola da 50 ma accettando pure 20. Poi ci va bene financo il prestito secco (e lì capiamo definitivamente che si vogliono solo levare lo stipendio). Risultato? Nessuno ti toglie dai casini per Benna e ti devi tenere un giocatore chiave scontento.

Ultimamente sulle prime pagine (online e non) ho visto: Theo, Leao, Fonseca e, da poco, iddio.

Moncada è Direttore Tecnico dall'estate 2023 (succede al garante), perciò conduce trattative. Furlani approva le spese. Spese... :uhm:

Emerson Royal, che ci creda o meno, è una fissa e un acquisto targato Moncada. Era un errore in partenza. Grave perché lo sapevi che era scarso, grave perché lo hai strapagato (per essere chi è).

Anni fa Kalulu a 480mila, preso dal Lione B, fu un colpaccio. Allora Moncada era capo scout e sarebbe dovuto rimanere lì, per come la vedo (nonostante enormi abbagli come Ballo Toure o Pellegrino invece di Calafiori).
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

MUBUAHAHAHAHAHA

bracciacorte malamente devi finire



Urby C. and the short arms club band - Cuore in prestito (con diritto di riscatto)


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

AMABUAHAHAHAHAHA

:D

Immagine
Immagine
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

De Rossi esonerato dopo solo 4 giornate. Considerando che per tre anni percepirà 7 milioni e mezzo c' è di peggio.
Rimane misteriosa la gestione Friedkin che possono essere definiti ricchi, scemi o anche con i due termini collegati. Arriva al posto di De Rossi, Juric. Così le due romane hanno in panchina due ex tecnici del Verona. Sarà perché l' Arena somiglia al Colosseo?
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 15:52 De Rossi esonerato dopo solo 4 giornate. Considerando che per tre anni percepirà 7 milioni e mezzo c' è di peggio.
Rimane misteriosa la gestione Friedkin che possono essere definiti ricchi, scemi o anche con i due termini collegati. Arriva al posto di De Rossi, Juric. Così le due romane hanno in panchina due ex tecnici del Verona. Sarà perché l' Arena somiglia al Colosseo?
io sono convinto che Ivan darà soddisfazioni, pure in una piazza così complicata... in tre anni al Toro ha gestito al meglio la pochezza tecnica allestita dal pidocchio mandrogno, a Roma troverà materiale di ben altra qualità su cui lavorare
Immagine
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Sic transit gloria mundi.

E così se ne vanno pure le Notti magiche.

Immagine
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

City-Inter è stata una partita importante, poco bella, ma tatticamente di livello superiore.

Ieri era importante soprattutto per l’Inter, a cui serviva una prestazione di gioco e personalità ai massimi livelli, contro la squadra più forte al mondo in questo momento (con il Real).

Da tifoso sono soddisfatto, ma anche consapevole che manca ancora qualcosa: lucidità nelle scelte negli ultimi 30 metri e più possesso palla, almeno vicino al 50% contro il City.

Lo sforzo mentale di rimanere concentrati 90 minuti é stato enorme, ma é da partite come queste che acquisisci autostima e consapevolezza e di conseguenza la stessa prestazione in futuro ti costerà meno impegno mentale; così da avere più lucidità davanti e più possesso perché costringi l’avversario a difendere più basso.

A tratti l’Inter ha fatto uscite e scambi molto buoni, soprattutto il primo tempo, il City però è infernale, non molla il pallone, ti toglie letteralmente campo (non c’è squadra al mondo che riesce ad impedirglielo)!

Contro loro devi avere qualità e forza per fargli male, solo il Real ha questa possibilità per ora, ma la partita di ieri ha detto che l’Inter è lì in alto.

Il mio timore è che per giocare a questi livelli la spesa mentale sia stata alta, temo molto che nel derby si possa pagare, ma più autoconsapevolezza hai e ti danno queste prestazioni, meno concentrazione sarà necessaria per la stessa prestazione, quindi più lucidità nelle scelte quando sei negli ultimi 30 metri.

Questa è una buona notizia per le avversarie italiane, quest’anno l’Inter lascerà molti punti in campionato secondo me, paradossalmente più forte ti senti, più é difficile trovare le giuste motivazioni e sensazioni contro avversari meno stimolanti (vedi Monza-Inter).
Succede anche al City, solo che poi Halland segna sempre e toglie le castagne dal fuoco.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 8:19

Questa è una buona notizia per le avversarie italiane, quest’anno l’Inter lascerà molti punti in campionato secondo me, paradossalmente più forte ti senti, più é difficile trovare le giuste motivazioni e sensazioni contro avversari meno stimolanti (vedi Monza-Inter).
Succede anche al City, solo che poi Halland segna sempre e toglie le castagne dal fuoco.
oddio, dipende molto da chi fai giocare. Quattro seconde scelte contemporaneamente in campo tra difesa e centrocampo come a Monza, ovvero dove si costruisce il gioco, l'Inter ancora non se le può permettere. Senza un turn-over così avventatamente massiccio, motivazioni o no, io credo che non ci sarebbero stati problemi (1,90 a 0,20 le occasioni anche così). Il vice Chalanoglu può giocare, ma con dietro Bastoni e Acerbi e a fianco almeno Barella, altrimenti non ti riesce a dare palloni in verticale e sicurezza alla costruzione dal basso, e finisce che giochi male come a Monza.
Privilegiare la Champions, per altro con l'assurda formula di quest'anno, mi pare poco utile.
L'Inter con gli automatismi di gioco, offensivi e difensivi che ha, può mettere in difficoltà chiunque, Real e City compresi, ma questo è diverso dal dire che si può considerare a quel livello.
Anche il Milan, se i due/tre fuoriclasse che ha giocassero al 100%, potrebbe mettere, a tratti, alle corde chiunque.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 9:39
Krisper ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 8:19

Questa è una buona notizia per le avversarie italiane, quest’anno l’Inter lascerà molti punti in campionato secondo me, paradossalmente più forte ti senti, più é difficile trovare le giuste motivazioni e sensazioni contro avversari meno stimolanti (vedi Monza-Inter).
Succede anche al City, solo che poi Halland segna sempre e toglie le castagne dal fuoco.
oddio, dipende molto da chi fai giocare. Quattro seconde scelte contemporaneamente in campo tra difesa e centrocampo come a Monza, ovvero dove si costruisce il gioco, l'Inter ancora non se le può permettere. Senza un turn-over così avventatamente massiccio, motivazioni o no, io credo che non ci sarebbero stati problemi (1,90 a 0,20 le occasioni anche così). Il vice Chalanoglu può giocare, ma con dietro Bastoni e Acerbi e a fianco almeno Barella, altrimenti non ti riesce a dare palloni in verticale e sicurezza alla costruzione dal basso, e finisce che giochi male come a Monza.
Privilegiare la Champions, per altro con l'assurda formula di quest'anno, mi pare poco utile.
L'Inter con gli automatismi di gioco, offensivi e difensivi che ha, può mettere in difficoltà chiunque, Real e City compresi, ma questo è diverso dal dire che si può considerare a quel livello.
Anche il Milan, se i due/tre fuoriclasse che ha giocassero al 100%, potrebbe mettere, a tratti, alle corde chiunque.
l'Inter può mettere in difficoltà City e Real non solo nella partita, ma nella competizione. L'inter non è favorita, ma è vicina, molto vicina, praticamente a quel livello. Poi in alto sono i dettagli che fanno la differenza (e qui chi ha budget illimitati fa la voce del padrone con il mercato) e a volte anche la buona sorte; ma a livello di gioco l'inter è già un top club in Europa. Il Milan no, anche se può anche vincere il prossimo derby, appunto la singola partita.

Molto importanti le partite con Arsenal e Bayer L. x l'Inter.

vincere è difficile, chiaro, ma oggi fare bene in Europa, essere una squadra "da guardare" perché interessante, bella e all'avanguardia nel gioco, vuol dire moltissimo! Da tifoso ragiono solo con la bacheca, ma razionalmente capisco che nel calcio di oggi i soldi veri girano solo in Europa, normale che la società quest'anno sacrificherà il campionato; che vuol dire giocarselo punto a punto con altri, se nessuno scappa (Napoli?).

ieri si poteva anche perdere, non avrebbe cambiato il giudizio, in campo hai saputo trovare soluzioni per difenderti bene e mettere in difficoltà l'avversario.

Il City concentrato e motivato, come ieri sera, rulla chiunque, ieri l'ha avuta molto dura. L'inter non ha approfittato di una giornata no del City, ha meritato il pareggio in casa loro.

Monza è stata una partita sbagliata in molte cose, speriamo, ma credo sarà così, la squadra ne faccia tesoro, ma non credo sia una questione di interpreti, ma sufficienza (bassa motivazione, distrazione e spocchia), errori e interstardimenti tattici, ancora diversi giocatori non in forma.

Anche ieri si è visto uno stato di forma non eccezionale dell'inter e anche del city.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 12:35
herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 9:39
Krisper ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 8:19

Questa è una buona notizia per le avversarie italiane, quest’anno l’Inter lascerà molti punti in campionato secondo me, paradossalmente più forte ti senti, più é difficile trovare le giuste motivazioni e sensazioni contro avversari meno stimolanti (vedi Monza-Inter).
Succede anche al City, solo che poi Halland segna sempre e toglie le castagne dal fuoco.
oddio, dipende molto da chi fai giocare. Quattro seconde scelte contemporaneamente in campo tra difesa e centrocampo come a Monza, ovvero dove si costruisce il gioco, l'Inter ancora non se le può permettere. Senza un turn-over così avventatamente massiccio, motivazioni o no, io credo che non ci sarebbero stati problemi (1,90 a 0,20 le occasioni anche così). Il vice Chalanoglu può giocare, ma con dietro Bastoni e Acerbi e a fianco almeno Barella, altrimenti non ti riesce a dare palloni in verticale e sicurezza alla costruzione dal basso, e finisce che giochi male come a Monza.
Privilegiare la Champions, per altro con l'assurda formula di quest'anno, mi pare poco utile.
L'Inter con gli automatismi di gioco, offensivi e difensivi che ha, può mettere in difficoltà chiunque, Real e City compresi, ma questo è diverso dal dire che si può considerare a quel livello.
Anche il Milan, se i due/tre fuoriclasse che ha giocassero al 100%, potrebbe mettere, a tratti, alle corde chiunque.
l'Inter può mettere in difficoltà City e Real non solo nella partita, ma nella competizione. L'inter non è favorita, ma è vicina, molto vicina, praticamente a quel livello. Poi in alto sono i dettagli che fanno la differenza (e qui chi ha budget illimitati fa la voce del padrone con il mercato) e a volte anche la buona sorte; ma a livello di gioco l'inter è già un top club in Europa. Il Milan no, anche se può anche vincere il prossimo derby, appunto la singola partita.

Il Milan è una squadra sottovalutata, e penalizzata secondo me da scelte fatte sulla scorta di una sopravvalutazione del valore della squadra che vinse lo scudetto tre anni fa, soprattutto di quella difesa che diventò tutto a un tratto insuperabile nelle ultime cinque giornate....
Viceversa, non vedo l'Inter sul livello degli altri quattro o cinque migliori squadre in Europa. Faccio la somma dei valori di mercato dei giocatori e la differenza è abissale. Real, City , PSG, Bayern, Barcellona altre due o tre inglesi sono sopra del doppio, più o meno, ma pure la Juve . L'Inter supplisce con il gioco, ma non può fare sempre miracoli.
Passare il turno in Champions, poi, con questa formula è realmente un terno al lotto. Non mi pare razionale puntarci le migliori energie, prima di vedere come va a finire la lotteria iniziale.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

herbie ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 7:24
Krisper ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 12:35
herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 9:39

oddio, dipende molto da chi fai giocare. Quattro seconde scelte contemporaneamente in campo tra difesa e centrocampo come a Monza, ovvero dove si costruisce il gioco, l'Inter ancora non se le può permettere. Senza un turn-over così avventatamente massiccio, motivazioni o no, io credo che non ci sarebbero stati problemi (1,90 a 0,20 le occasioni anche così). Il vice Chalanoglu può giocare, ma con dietro Bastoni e Acerbi e a fianco almeno Barella, altrimenti non ti riesce a dare palloni in verticale e sicurezza alla costruzione dal basso, e finisce che giochi male come a Monza.
Privilegiare la Champions, per altro con l'assurda formula di quest'anno, mi pare poco utile.
L'Inter con gli automatismi di gioco, offensivi e difensivi che ha, può mettere in difficoltà chiunque, Real e City compresi, ma questo è diverso dal dire che si può considerare a quel livello.
Anche il Milan, se i due/tre fuoriclasse che ha giocassero al 100%, potrebbe mettere, a tratti, alle corde chiunque.
l'Inter può mettere in difficoltà City e Real non solo nella partita, ma nella competizione. L'inter non è favorita, ma è vicina, molto vicina, praticamente a quel livello. Poi in alto sono i dettagli che fanno la differenza (e qui chi ha budget illimitati fa la voce del padrone con il mercato) e a volte anche la buona sorte; ma a livello di gioco l'inter è già un top club in Europa. Il Milan no, anche se può anche vincere il prossimo derby, appunto la singola partita.

Il Milan è una squadra sottovalutata, e penalizzata secondo me da scelte fatte sulla scorta di una sopravvalutazione del valore della squadra che vinse lo scudetto tre anni fa, soprattutto di quella difesa che diventò tutto a un tratto insuperabile nelle ultime cinque giornate....
Viceversa, non vedo l'Inter sul livello degli altri quattro o cinque migliori squadre in Europa. Faccio la somma dei valori di mercato dei giocatori e la differenza è abissale. Real, City , PSG, Bayern, Barcellona altre due o tre inglesi sono sopra del doppio, più o meno, ma pure la Juve . L'Inter supplisce con il gioco, ma non può fare sempre miracoli.
Passare il turno in Champions, poi, con questa formula è realmente un terno al lotto. Non mi pare razionale puntarci le migliori energie, prima di vedere come va a finire la lotteria iniziale.
Sulla questione europea sono d'accordo.
Sul fatto che possa essere stato sopravvalutato il Milan di tre anni fa no.
Gli scudetti si vincono sempre a centrocampo, secondo me.
La Juve è a bocca asciutta dal 2020 perchè ha avuto centrocampi scarsi in questi ultimi anni, il MIlan aveva Kessie, Tonali e un signor Bennacer, ne ha ceduti due e uno si è rotto ed è rimasto a bocca asciutta pure lui perchè i sostituti non sono stati all'altezza.
Che poi abbia in rosa un fuoriclasse come Leao non basta.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

La somma dei valori di mercato è un parametro da prendere con le pinze, influenzato ad esempio dal campionato in cui giochi, in Inghilterra i valori economici dei giocatori sono falsati da quello tecnico, e dall’età del giocatore.

Il rendimento in campo è figlio di altri fattori.

Acerbi ha un valore economico vicino allo zero, ma oltre a sapersi muovere meglio di DeVrji, è in grado ancora di marcare con efficacia un attaccante.
Bastoni e Pavard, più Bisseck sono tranquillamente di livello top.
DiMarco non è il miglio terzino della storia, ma il suo sinistro è tra i migliori in Europa.
A destra hai un giocatore intelligente, non un fenomeno e uno meno intelligente (calcisticamente) ma molto forte atleticamente.
Il centrocampo dell’Inter è tra i migliori d’Europa, sottovalutato solo perché di una squadra italiana, con anche ottime seconde linee.
In attacco hai tre punte di valore e un giocatore, Thuram, con caratteristiche di corsa rare. Non il migliore attacco in circolazione, ma comunque buono.
Sommer non è top, ma sufficiente e con la giusta esperienza, e sul palleggio

Tolto Real e City, in Europa tutte hanno le loro lacune o non livello top in tutti i ruoli.
L’Inter è subito dietro Real e City, perché il livello di gioco è Top e l’ amalgama tecnico tattica tra i giocatori funzionale.

Una cosa è la narrazione dei giocatori, un’altra è il rendimento in campo.
Michy, quest’anno ancora non in forma, sarà vecchio, ma il suo contributo in campo è da top player, non è banale essere sempre al posto giusto al momento giusto, da fuori sembra semplice, ma non è così.

Il risultato è figlio di molti fattori, soprattutto in una eliminazione diretta, ma il valore si può giudicare comunque.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4893
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Bitossi »

herbie ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 7:24
Krisper ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 12:35
herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 9:39

oddio, dipende molto da chi fai giocare. Quattro seconde scelte contemporaneamente in campo tra difesa e centrocampo come a Monza, ovvero dove si costruisce il gioco, l'Inter ancora non se le può permettere. Senza un turn-over così avventatamente massiccio, motivazioni o no, io credo che non ci sarebbero stati problemi (1,90 a 0,20 le occasioni anche così). Il vice Chalanoglu può giocare, ma con dietro Bastoni e Acerbi e a fianco almeno Barella, altrimenti non ti riesce a dare palloni in verticale e sicurezza alla costruzione dal basso, e finisce che giochi male come a Monza.
Privilegiare la Champions, per altro con l'assurda formula di quest'anno, mi pare poco utile.
L'Inter con gli automatismi di gioco, offensivi e difensivi che ha, può mettere in difficoltà chiunque, Real e City compresi, ma questo è diverso dal dire che si può considerare a quel livello.
Anche il Milan, se i due/tre fuoriclasse che ha giocassero al 100%, potrebbe mettere, a tratti, alle corde chiunque.
l'Inter può mettere in difficoltà City e Real non solo nella partita, ma nella competizione. L'inter non è favorita, ma è vicina, molto vicina, praticamente a quel livello. Poi in alto sono i dettagli che fanno la differenza (e qui chi ha budget illimitati fa la voce del padrone con il mercato) e a volte anche la buona sorte; ma a livello di gioco l'inter è già un top club in Europa. Il Milan no, anche se può anche vincere il prossimo derby, appunto la singola partita.

Il Milan è una squadra sottovalutata, e penalizzata secondo me da scelte fatte sulla scorta di una sopravvalutazione del valore della squadra che vinse lo scudetto tre anni fa, soprattutto di quella difesa che diventò tutto a un tratto insuperabile nelle ultime cinque giornate....
Viceversa, non vedo l'Inter sul livello degli altri quattro o cinque migliori squadre in Europa. Faccio la somma dei valori di mercato dei giocatori e la differenza è abissale. Real, City , PSG, Bayern, Barcellona altre due o tre inglesi sono sopra del doppio, più o meno, ma pure la Juve . L'Inter supplisce con il gioco, ma non può fare sempre miracoli.
Passare il turno in Champions, poi, con questa formula è realmente un terno al lotto. Non mi pare razionale puntarci le migliori energie, prima di vedere come va a finire la lotteria iniziale.
Che la nuova formula sia una cacata siamo d'accordo un po' tutti, mi pare. La Superlega che rientra dalla finestra, seppur in formato minore. Le ragioni sono così chiare che non vanno manco spiegate.
Però il "terno al lotto" nel passaggio del turno credo che vada visto in senso opposto: almeno a livello teorico sembrerebbe molto più facile passare il turno per una squadra di media levatura, rispetto al passato. Non ne parliamo proprio per le più forti.
Manca il "testa a testa" nei gironi, che consentiva qualche calcolo in più; per il resto fare punti (che continua ad essere la formula principale per andare avanti... :D ) sembra proprio molto più facile
Anche a livello puramente aritmetico: in passato, dopo "solo" 48 partite venivano scremate 16 squadre su 32 (50%), e si andava all'eliminazione diretta; da quest'anno, dopo 144 partite (!!! :crazy: ) ne verranno eliminate solo 12 su 36 (33,3%). E direi che alcune candidate si sono già presentate... :diavoletto:

(Non è che ci abbia perso 'sta gran testa nell'analisi di questa ennesima boiata, eh, anzi l'ho scoperta solo poche settimane fa. Ma per quelli nati e cresciuti con l'eliminazione diretta da subito - con saltuari abbuoni del primo turno per le detentrici, che riducevano a 3 turni a/r il cammino per andare in finale - la crescita esponenziale delle partite "inutili" pare evidente. Lì sì che la sorte poteva giocare un brutto tiro, magari trovandosi di fronte al primo turno la solita squadra dell'est ben attrezzata. ;) )
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Bitossi ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 9:58
Che la nuova formula sia una cacata siamo d'accordo un po' tutti, mi pare. La Superlega che rientra dalla finestra, seppur in formato minore. Le ragioni sono così chiare che non vanno manco spiegate.
Però il "terno al lotto" nel passaggio del turno credo che vada visto in senso opposto: almeno a livello teorico sembrerebbe molto più facile passare il turno per una squadra di media levatura, rispetto al passato. Non ne parliamo proprio per le più forti.
Manca il "testa a testa" nei gironi, che consentiva qualche calcolo in più; per il resto fare punti (che continua ad essere la formula principale per andare avanti... :D ) sembra proprio molto più facile
Anche a livello puramente aritmetico: in passato, dopo "solo" 48 partite venivano scremate 16 squadre su 32 (50%), e si andava all'eliminazione diretta; da quest'anno, dopo 144 partite (!!! :crazy: ) ne verranno eliminate solo 12 su 36 (33,3%). E direi che alcune candidate si sono già presentate... :diavoletto:

(Non è che ci abbia perso 'sta gran testa nell'analisi di questa ennesima boiata, eh, anzi l'ho scoperta solo poche settimane fa. Ma per quelli nati e cresciuti con l'eliminazione diretta da subito - con saltuari abbuoni del primo turno per le detentrici, che riducevano a 3 turni a/r il cammino per andare in finale - la crescita esponenziale delle partite "inutili" pare evidente. Lì sì che la sorte poteva giocare un brutto tiro, magari trovandosi di fronte al primo turno la solita squadra dell'est ben attrezzata. ;) )
mah....giocando ognuno con squadre diverse dipende tutto da quali squadre trovi, ma soprattutto IN CHE ORDINE e SE in casa o trasferta. C'è abissale differenza tra giocare col Real in trasferta la prima, e in casa l'ultima, altre squadre meno forti non lo affrontano nemmeno.
Con questa formula poi passano direttamente solo otto squadre, l'altro posto te lo giochi con l'eliminazione diretta che con questa formula non garantisce affatto ad una squadra di rango elevato di incontrarne una di minore forza, ma è tutto molto più random e pure prevedibilmente determinato dalla differenza reti (che sappiamo bene dipendere appunto dal fatto di "pescare" al sorteggio un paio di squadre materasso che altri non "pescano") ... e sarebbero i "sedicesimi di finale"...
In sostanza ti giochi il passaggio del turno contro squadre di minore forza senza affrontarle mai direttamente e che potrebbero tranquillamente avere un calendario assai più abbordabile, per poi giocarti tutto in una eliminazione diretta contro avversari che potrebbero essere fortissimi e fuori per questioni di differenza reti.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Oggettivamente Leao faccio fatica a inquadrarlo nell'ottica del campione, figuriamoci del fuoriclasse.
Per il resto, credo che le due partite infrasettimanali siano un ottima rappresentazione dello stato dell'arte delle due squadre, della differenza di solidità, organizzazione e compattezza.
Da una parte una squadra, che ha sofferto a tratti ma comunque si è data una mano sempre, mentre dall'altra 11 tizi che vagano per il campo sciogliendosi al primo rebus o difficoltà.
Aggiungiamoci la ridda di voci su sostituti autoalimentatasi, delle dichiarazioni deliranti il cui unico effetto è stato esporre il fianco prima di una partita delicata, per capire che al Milan al momento il pesce puzza dalla testa e il povero Fonseca è solo una vittima.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Da interista evito in genere di parlare di Milan, va bene gli sfottò simpatici, ma non é bello criticare gli avversari/rivali quando si è seri.

Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Immagino negativamente.
Ma se il Milan avesse vinto con il Livepool, avreste dato merito a lui?

Personalmente ritengo Ibra sia uno dei più forti attaccanti che ho visto all’Inter, nello specifico in maglia nerazzurra, meglio addirittura di Rummenigge, che però fu afflitto da infortuni.
Già da giocatore della mia squadra mi infastidivano certi suoi atteggiamenti, per poi esaltarmi ai suoi gol “prepotenti”, come in un drammatico ma felice finale di campionato a Parma.

Certo il ruolo di dirigente non gli sia addice, ma certi atteggiamenti da bullo sono ridicoli, mortificanti soprattutto per lui.

Se fossi tifoso del Milan, ne chiederei con striscioni e cori il licenziamento; però, anche giustamente, per affetto gli si perdona tutto.
Persino banale dire che il problema in casa rossonera sia il vertice, però forse un’eccessiva pazienza e riconoscenza dei tifosi (verso Ibra, Pioli in passato, ecc) ha la sua responsabilità.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Luca90
Messaggi: 15349
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Da interista evito in genere di parlare di Milan, va bene gli sfottò simpatici, ma non é bello criticare gli avversari/rivali quando si è seri.

Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Immagino negativamente.
Ma se il Milan avesse vinto con il Livepool, avreste dato merito a lui?

Personalmente ritengo Ibra sia uno dei più forti attaccanti che ho visto all’Inter, nello specifico in maglia nerazzurra, meglio addirittura di Rummenigge, che però fu afflitto da infortuni.
Già da giocatore della mia squadra mi infastidivano certi suoi atteggiamenti, per poi esaltarmi ai suoi gol “prepotenti”, come in un drammatico ma felice finale di campionato a Parma.

Certo il ruolo di dirigente non gli sia addice, ma certi atteggiamenti da bullo sono ridicoli, mortificanti soprattutto per lui.

Se fossi tifoso del Milan, ne chiederei con striscioni e cori il licenziamento; però, anche giustamente, per affetto gli si perdona tutto.
Persino banale dire che il problema in casa rossonera sia il vertice, però forse un’eccessiva pazienza e riconoscenza dei tifosi (verso Ibra, Pioli in passato, ecc) ha la sua responsabilità.
la differenza quando metti in società gente solo per il nome o quando la metti perchè hanno una laurea in economia+master :cincin:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 14:58 Oggettivamente Leao faccio fatica a inquadrarlo nell'ottica del campione, figuriamoci del fuoriclasse.
Lascialo a noi Leao, e poi vediamo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Luca90 ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:16
Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Da interista evito in genere di parlare di Milan, va bene gli sfottò simpatici, ma non é bello criticare gli avversari/rivali quando si è seri.

Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Immagino negativamente.
Ma se il Milan avesse vinto con il Livepool, avreste dato merito a lui?

Personalmente ritengo Ibra sia uno dei più forti attaccanti che ho visto all’Inter, nello specifico in maglia nerazzurra, meglio addirittura di Rummenigge, che però fu afflitto da infortuni.
Già da giocatore della mia squadra mi infastidivano certi suoi atteggiamenti, per poi esaltarmi ai suoi gol “prepotenti”, come in un drammatico ma felice finale di campionato a Parma.

Certo il ruolo di dirigente non gli sia addice, ma certi atteggiamenti da bullo sono ridicoli, mortificanti soprattutto per lui.

Se fossi tifoso del Milan, ne chiederei con striscioni e cori il licenziamento; però, anche giustamente, per affetto gli si perdona tutto.
Persino banale dire che il problema in casa rossonera sia il vertice, però forse un’eccessiva pazienza e riconoscenza dei tifosi (verso Ibra, Pioli in passato, ecc) ha la sua responsabilità.
la differenza quando metti in società gente solo per il nome o quando la metti perchè hanno una laurea in economia+master :cincin:
Ibrahimovic non è IN SOCIETÀ, è un'emanazione della proprietà visto che è partner di Red Bird.
In società se è per questo abbiamo al vertice un bocconiano con master ad Harvard, ex-portfolio manager di Elliott.
Bisogna vedere come lavorano insieme, se c'è unione di intenti.
Dovessero esonerare Fonseca mi aspetto che siano in discussione pure loro, era una scelta pivotale in un'estate con tanta offerta tra gli allenatori.
Sconfessarla a settembre sarebbe una roba da licenziamento in tronco, dal mio punto di vista
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Trullo »

Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Una battuta degna del personaggio che e' , il bulletto ignorante, incapace e arrogante.
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Trullo ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 18:33
Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Una battuta degna del personaggio che e' , il bulletto ignorante, incapace e arrogante.
Non sapevo che Materazzi avesse un profilo su cicloweb :diavoletto:
Seriamente, è un personaggio controverso, che non attira simpatie, ma non direi che sia incapace.
Una carriera di quasi 20 anni a alto livello in ogni campionato competitivo non la fanno gli incapaci.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

nino58 ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:18
udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 14:58 Oggettivamente Leao faccio fatica a inquadrarlo nell'ottica del campione, figuriamoci del fuoriclasse.
Lascialo a noi Leao, e poi vediamo.
Non metto in dubbio le sue qualità, ma il fatto che abbiano utilità in un contesto di squadra.
Caratterialmente è acerbo come quando è arrivato qua, almeno in campo perché come persona non ho il piacere di conoscerlo, ha limitata predisposizione a sacrificarsi.
Lascio stare le cazzate sul fatto che dovrebbe lasciare stare passioni come musica e moda, però ha l'uso dei social di un adolescente.
Avrebbe bisogno di un sergente, temo che siamo sul punto di perderlo come potenziale campione e sia sul punto di assestarsi.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Trullo »

udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 18:56 Seriamente, è un personaggio controverso, che non attira simpatie, ma non direi che sia incapace.
Incapace come manager, non certo come calciatore
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Trullo ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 19:47
udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 18:56 Seriamente, è un personaggio controverso, che non attira simpatie, ma non direi che sia incapace.
Incapace come manager, non certo come calciatore
Per quello può essere, ma ha iniziato da neanche un anno.
Dopotutto Cardinale lo ha corteggiato per parecchio tempo: considerando che gestisce un fondo con partecipazioni in società di una certa rilevanza, penso lo abbia fatto a ragion veduta.
O almeno lo spero :diavoletto: .
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Trullo »

udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 19:56 ha iniziato da neanche un anno.
E non ha iniziato bene
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

prossime partite ce aspettano fior de manite in passivo, per come stiamo messi... dal quindicesimo in su a fine campionato è grasso che cola... ma meglio uno Znedek Vanoli che un triste Allegri cortomuso...

Papà, zio Giulio, zia Cle... che non avete visto che triste fine abbiamo fatto... per una sera siamo ancora là... per il vostro Toro era normale stare ai piani alti... un pensiero per voi...
Immagine
Short Arm
Messaggi: 759
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Le giudico molto gravi. Non da dirigente. Sono cariche di supponenza, come tutte le due proprietà del Milan.

È ancora un calciatore, nella testa.
Non è un dirigente. Non è nel Milan ma ne presenta nuova stagione, nuovo allenatore, nuovi acquisti, nuovi progetti (U23) e se ne accolla le responsabilità.
Poi si marchia come "boss" che comanda su tutti (ma come? E il gruppo di lavoro integrato? E i personalismi di Boban e Maldini che fanno tanto male alla Società?).
È lì per se stesso. È lì per calmare e/o gasare i tifosi.
È lì perché, dopo Fonseca, sarà lui il parafulmine, come si sapeva da mesi.

E dire che Boban, circa dieci giorni fa, lo aveva avvertito via Gazzetta: "Non ho capito cosa fa, spero lo abbia capito lui, perché alla fine sarà lui ad essere giudicato, mica Moncada." Detto da uno che sa come vanno le cose al quarto piano di Casa Milan.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Short Arm ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 0:06
Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Le giudico molto gravi. Non da dirigente. Sono cariche di supponenza, come tutte le due proprietà del Milan.

È ancora un calciatore, nella testa.
Non è un dirigente. Non è nel Milan ma ne presenta nuova stagione, nuovo allenatore, nuovi acquisti, nuovi progetti (U23) e se ne accolla le responsabilità.
Poi si marchia come "boss" che comanda su tutti (ma come? E il gruppo di lavoro integrato? E i personalismi di Boban e Maldini che fanno tanto male alla Società?).
È lì per se stesso. È lì per calmare e/o gasare i tifosi.
È lì perché, dopo Fonseca, sarà lui il parafulmine, come si sapeva da mesi.

E dire che Boban, circa dieci giorni fa, lo aveva avvertito via Gazzetta: "Non ho capito cosa fa, spero lo abbia capito lui, perché alla fine sarà lui ad essere giudicato, mica Moncada." Detto da uno che sa come vanno le cose al quarto piano di Casa Milan.
questa cosa qui da tifoso non potrei accettarla; forse mi sbaglio, ma non ho visto striscioni o sentito cori contro Ibra-dirigente!
Uno striscione tipo: "Ibra, dove ca**o eri?", quando era in America.
Conosco indirettamente il tifoso milanista, non si è fatta problemi a criticare Maldini o Berlusconi in passato, è sempre molto vicino alla squadra anche quando va male, com'è possibile che oggi abbia, esagero, paura di Ibra ?
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

nemecsek. ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 23:34 prossime partite ce aspettano fior de manite in passivo, per come stiamo messi... dal quindicesimo in su a fine campionato è grasso che cola... ma meglio uno Znedek Vanoli che un triste Allegri cortomuso...

Papà, zio Giulio, zia Cle... che non avete visto che triste fine abbiamo fatto... per una sera siamo ancora là... per il vostro Toro era normale stare ai piani alti... un pensiero per voi...
anch'io penso che l'obiettivo del Torino di Cairo sia la salvezza, che salvo cataclismi dovrebbe arrivare; già 11 punti sono un'ottimo bottino, soprattutto avendo già affrontato Milan e Atalanta.

questi colori meriterebbero di essere in alto e, come è chiaro, senza soldi devi compensare diversamente. quest'anno sto vedendo nuovi giovani giocatori di ottimo livello: Paz del Como (non cito Perrone per conflitto di interessi), Bernabè del Parma (non così nuovo, ma mi pare in crescita), soprattutto Belahyane del Verona; per non citare giocatori già affidabili in serie A, pur giovani, che ti fanno fare un salto di valore, ad esempio, Fazzini dell'Empoli.

cito giocatori che possono essere alla portata del mercato, non stellare, del Toro!
Il toro ha un'ottima punta come Duvan, Adams mi convince sempre di più; in difesa malgrado la partenza di Buongiorno (no comment) è sufficiente; a centrocampo invece manca più di qualcosa, i giocatori citati sopra servivano come il pane!

Se non cambio idea, andrò a Torino-Como, per vedere dal vivo il confronto tra i due centrocampi. Il Como ha un'ottima mediana, i problemi li ha in altri reparti.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Degne dell'attuale società Milan e della sua squallida curva.

Evidentemente nel concetto di spettacolo di questi improvvisati rientra anche lo show da saltimbanchi.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 19:31
Avrebbe bisogno di un sergente
Avrebbe bisogno di un modulo.
drake
Messaggi: 2323
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Bello vedere il Toro lassù per qualche minuto, da quanti millenni non capitava?
Meno bello pensare che qualcuno si sarà già venduto anche il magazziniere in nottata

Il Cagliari quest'anno non lo salva nemmeno Gesù in persona. Dopotutto se ha faticato Ranieri, che in svariati ambiti sta più in alto del padre...
Short Arm
Messaggi: 759
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Krisper ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 8:33
Short Arm ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 0:06
Krisper ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 16:11 Chiedo ai Milanisti di togliermi una curiosità: come avete giudicato le espressioni (Leone/gattini) di Ibra?
Le giudico molto gravi. Non da dirigente. Sono cariche di supponenza, come tutte le due proprietà del Milan.

È ancora un calciatore, nella testa.
Non è un dirigente. Non è nel Milan ma ne presenta nuova stagione, nuovo allenatore, nuovi acquisti, nuovi progetti (U23) e se ne accolla le responsabilità.
Poi si marchia come "boss" che comanda su tutti (ma come? E il gruppo di lavoro integrato? E i personalismi di Boban e Maldini che fanno tanto male alla Società?).
È lì per se stesso. È lì per calmare e/o gasare i tifosi.
È lì perché, dopo Fonseca, sarà lui il parafulmine, come si sapeva da mesi.

E dire che Boban, circa dieci giorni fa, lo aveva avvertito via Gazzetta: "Non ho capito cosa fa, spero lo abbia capito lui, perché alla fine sarà lui ad essere giudicato, mica Moncada." Detto da uno che sa come vanno le cose al quarto piano di Casa Milan.
questa cosa qui da tifoso non potrei accettarla; forse mi sbaglio, ma non ho visto striscioni o sentito cori contro Ibra-dirigente!
Uno striscione tipo: "Ibra, dove ca**o eri?", quando era in America.
Conosco indirettamente il tifoso milanista, non si è fatta problemi a criticare Maldini o Berlusconi in passato, è sempre molto vicino alla squadra anche quando va male, com'è possibile che oggi abbia, esagero, paura di Ibra ?
Da tifoso qualunque, siamo d'accordo. E il tifoso qualunque è fondamentalmente stufo di quest'andazzo di Redbird/Elliott.

La curva è un'altra cosa. La curva non ha fischiato in due anni di umiliazioni piolesche. Ha bollato chi osava alzare un sopracciglio dopo la cacciata di Maldini, la vendita di Tonali. Non è andata al raduno di luglio perché non c'erano i nazionali post europeo. Approva Ibra da giugno come segno di milanismo (Ibra?!?) e canta. Perché?

Avrà i suoi interessi, che probabilmente coincidono con quello di spettacolo per turisti, con una partita come contorno, che ha Redbird.

Esula dalla questione tifosi, ma: com'è possibile che al fischio finale di Lazio-Milan, dopo due pareggi ed una sconfitta, più tutto il resto, arrivi un messaggio a tutti i giornalisti di Milan che comunica le vacanze di Ibra?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Primo86 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 9:21
udra ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 19:31
Avrebbe bisogno di un sergente
Avrebbe bisogno di un modulo.
Mah, e che modulo chi vorrebbe?
Già Pioli gli faceva fare quello che voleva, disciplina tattica zero.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Appunto. Avrebbe bisogno di un modulo perché da due stagioni e mezzo questa squadra (non) gioca con un non-modulo, visto che quello adottato è un modulo non sostenibile.

Le indicazioni tattiche date a Leao mi sono sempre apparse striminzite e disfunzionali. Dirgli di attaccare gli spazi mi pare pleonastico, cercare l'unodue con Theo, riduttivo.
La consegna asciutta di inventare per la squadra la si poteva dare al vecchio 10, che Leao, non è.

Da tempo immemore è, contemporaneamente, fuori dalla costruzione e dalle necessità di ripiegamento.
Non gioca né per se stesso né per la squadra.
La sua idiosincrasia rispetto al ruolo del falso nueve e della seconda punta è una delle principali motivazioni della degenerazione di questa trazione anteriore della squadra.
Colpa sua o colpa di chi lo ha diretto?

A me pare serva un allenatore che possa portare un modulo in cui Leao funga da (mero) elemento.
Un 433 con baricentro basso e target sulle ripartenze, ad esempio?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14869
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Ma hai visto come difendiamo stando bassi?
Ci ha provato con la Lazio, appena è salito il pressing non siamo più riusciti a trovare un'uscita pulita.
Con il Liverpool idem.
Qua non è storia di modulo, difesa a 3-5-6-7, è che non sono capaci di muoversi in unisono, sono dispersi in campo.
Non basta mettersi in 10 in area, bisogna muoversi, raddoppiare, fare il pendolo continuo contro certe squadre.
Per quello temo ci voglia una figura molto carismatica che possa fargli un lavaggio del cervello, dopo anni di liberi tutti.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Il problema di giocatori come Leao o Chiesa è che devono essere la ciliegina su una torta (squadra), in grado di spaccare la partita; ma questo non esimia comunque né Leao né Chiesa a svolgere un grande sacrificio difensivo, lo fa Vinicius Jr, che è anche più forte!

Perisic, giocatore con meno qualità, fece le sue migliori stagioni quando capì che difendere era altrettanto importante di attaccare.

Oggi il 4-3-3 classico è praticamente sparito, perché contro il 5-3-2 (o 3-5-2) richiede troppa corsa per coprire gli spazi.
I 4-3-3 di oggi in realtà vedono gli esterni di attacco non in linea con la punta centrale, praticamente mezzali, oppure il falso 9, o ancora come fece il Real con Bellingham, mettendolo centrocampista avanzato libero di inserirsi.

Leao e Chiesa dovrebbero fare quello che fece Eto'o nel 2010, allora sarebbero devastanti!

Il guaio è che questi giocatori creano equivoci tattici difficili da risolvere, il Milan dello scudetto aveva Tonali e Kessie straordinari a dare ordine e equilibrio, 2 giocatori che ne valevano 3 a centrocampo. Non tenerli entrambi, fu una follia enorme per il Milan.

Paradossalmente il Milan ha sopravvalutato e, allo stesso tempo, sottovalutato la squadra del suo ultimo scudetto, vinto con merito, ma anche grazie al suicidio sportivo di chi le era già superiore.
Se a questo unisci un allenatore che ha perso la testa (Pioli ed ora Fonseca), una società, per essere gentili, incomprensibile, non è un caso quello che sta avvenendo.

Poi magari il Milan vince il derby, non sarebbe la prima volta che una squadra a pezzi e ferita tiri fuori la prestazione in una stracittadina, ma anche un successo non risolverebbe i problemi di fondo.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Ma tutto quello che la squadra ha come consegna di fare non lo fa o non gli riesce.

Ciò non inficia la soluzione. Allo stato, qualsiasi soluzione appare non percorribile. Se stare con Tomori e Thiaw a 40 metri non ha senso (quello non ne ha in assoluto in rapporto al contesto) e se con la linea bassa non riesci a uscire, mi pare che il cambio di guida tecnica sia un presupposto.

A Leao (e alla squadra) serve un modulo e a Leao (e alla squadra) serve un allenatore (una figura carismatica? Posso essere d'accordo, perché no?).

Ciò che non serve è pensare di trovare il buono o il brutto, l'utile o l'inutile, in questo frangente.
Non c'è niente, è una di quelle parentesi destinata a chiudersi. Ci sono esperienze recenti che valgono come analogia, non lo so, su due piedi mi viene in mente Garcia a Napoli.

Non è neanche un modo per dire che Fonseca sia una sega, a me non interessa valutare Fonseca al Milan perché anche qui, mancano i presupposti. Semplicemente sono quei tre/quattro mesi senza alcun senso che nel calcio capitano (per motivi vari ma precisi) e che sono capitati anche a Milanello (anche in ere geologiche diverse e infinitamente migliori).
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Krisper ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 13:57 Il problema di giocatori come Leao o Chiesa è che devono essere la ciliegina su una torta (squadra), in grado di spaccare la partita; ma questo non esimia comunque né Leao né Chiesa a svolgere un grande sacrificio difensivo, lo fa Vinicius Jr, che è anche più forte!

Perisic, giocatore con meno qualità, fece le sue migliori stagioni quando capì che difendere era altrettanto importante di attaccare.

Oggi il 4-3-3 classico è praticamente sparito, perché contro il 5-3-2 (o 3-5-2) richiede troppa corsa per coprire gli spazi.
I 4-3-3 di oggi in realtà vedono gli esterni di attacco non in linea con la punta centrale, praticamente mezzali, oppure il falso 9, o ancora come fece il Real con Bellingham, mettendolo centrocampista avanzato libero di inserirsi.

Leao e Chiesa dovrebbero fare quello che fece Eto'o nel 2010, allora sarebbero devastanti!

Il guaio è che questi giocatori creano equivoci tattici difficili da risolvere, il Milan dello scudetto aveva Tonali e Kessie straordinari a dare ordine e equilibrio, 2 giocatori che ne valevano 3 a centrocampo. Non tenerli entrambi, fu una follia enorme per il Milan.

Paradossalmente il Milan ha sopravvalutato e, allo stesso tempo, sottovalutato la squadra del suo ultimo scudetto, vinto con merito, ma anche grazie al suicidio sportivo di chi le era già superiore.
Se a questo unisci un allenatore che ha perso la testa (Pioli ed ora Fonseca), una società, per essere gentili, incomprensibile, non è un caso quello che sta avvenendo.

Poi magari il Milan vince il derby, non sarebbe la prima volta che una squadra a pezzi e ferita tiri fuori la prestazione in una stracittadina, ma anche un successo non risolverebbe i problemi di fondo.
Imho fotografico in tutto.
Non a caso ho parlato di (mero) elemento. Non puoi fare cose che non siano funzionali alla squadra, almeno nelle fasi di gioco che lo richiedono.

Lo scudetto piovve in tasca al Milan ma quando si diceva che quella squadra non era affatto una banda di improvvisati ed era molto vicina all'Inter per qualità di interpreti, la cosa è stata discussa più del dovuto.

La rosa, come somma delle qualità dei singoli, dall'anno scorso si sarà rinforzata, ma come organico (organismo fatto di singoli) si è terribilmente indebolita.
Sono assolutamente della convinzione che proprio la composizione della rosa abbia assecondato la degenerazione dell'idea di gioco di Pioli (concorso di colpe) e quest'anno la mossa geniale è stata creare una linea di continuità con quella degenerazione tattica.

Mitici. Veramente superbi nella gestione sportiva.
Poi qualche pagina Facebook si lamenta che la gente è diventata insofferente e insulta.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Aggiungo solo una cosa. Ma l'Inter dall'anno dello scudetto perso è cresciuta come qualità di organico?

Risposta: la domanda passa brutalmente in secondo piano di fronte alla questione centrale, che è la crescita dell'Inter (e di Inzaghi allenatore) nella qualità e nell'intelligenza del gioco.

Sull'altra sponda è avvenuto l'esatto contrario.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27568
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Se gli amici milanisti piangono, noi juventini non è che possiamo ridere. Ho visto la partita di oggi, copia conforme di quella con la Roma e credo aanche di quella con l'Empoli (questa invece non l'avevo vista). Tre 0-0 di fila Allegri non li ha mai messi insieme, anzi trattasi di una sequenza che a Torino non si vedeva dai tempi di Trapattoni, oltre 30 anni fa. E' un evidente segnale che questa Juve contro squadre chiuse in difesa fa una fatica terribile a segnale. Anzi, a me pare che facciamo una fatica enorme anche a tirare in porta.

Evidentemente Motta ha bisogno ancora di tempo per far ingranare la squadra, ma il rischio è che le altre (Napoli, Inter) a breve possano scappare mentre noi cerchiamo ancora il bandolo della matassa. Il gioco a me oggi non è sembrato affatto diverso da quello del tanto vituperato Allegri. Qualcuno potrebbe farmi notare che non prendiamo gol, aspetto ottimo, ma a sto punto bisognerebbe riconoscere anche che questa situazione era proprio quella che fino a qualche mese fa era rinfacciata a Max. Si doveva fare calcio spettacolo, non segnamo in serie A dal mese di agosto e siamo già giunti a fine settembre.

C'è poi la questione Vlahovic. Personalmente io ho capito da tempo che abbiamo a che fare con un calciatore che non è assolutamente un top. Fino a maggio la versione di molti era che il Serbo non segnava per colpa di Allegri, adesso mi pare che però non è cambiato esattamente nulla. A ciò si aggiunge una sostituzione priva di senso che ci ha privato di una punta per tutto il secondo tempo. Anche se non si tratta di un fuoriclasse è pur sempre meglio tenerlo in campo in assenze di alternative concrete. Weah in quel ruolo non aveva mai giocato e infatti il risultato del cambio lo ha dimostrato. Quest'estate è stata rivoluzionata un'intera rosa, ma hanno dimenticato di prendere un altro centravanti che possa sostituire adeguatamente Vlahovic.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi