Elite - Under 23 2024

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Pure io
Corridore di enorme talento
Lo vedevo sui livelli di piganzoli
Certo..dopo l anno scorso
Difficile capirci qualcosa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Curiosamente alle spalle di Raccani sul podio del Giro del Veneto sono finiti due corridori abruzzesi: il primo è Simone Roganti, ventenne che era arrivato nei primi dieci all'italiano (settimo) e che in stagione aveva offerto qualche discreta prestazione anche quando aveva gareggiato coi professionisti mentre in terza posizione ha chiuso Lorenzo Masciarelli, di cui qualcosa avevo detto in passato e che adesso sta cominciando a lasciarsi alle spalle il periodo complicato, seguito anche all'intervento al cuore dello scorso anno. I vari problemi fisici e la mancanza di continuità gli hanno fatto saltare il Giro Next Gen, oltre al fatto che in Colpack altri si sono messi in evidenza (su tutti Novak e Kajamini, come pure abbiamo detto di Meris).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ieri sera si è disputato il classico Trofeo Città di Brescia, che ha regalato il primo successo stagionale a Manuel Oioli. L'atleta della formazione Continental della Q36.5 ha avuto la meglio su Andrii Ponomar (rientrato proprio in questa occasione alle gare dopo l'infortunio patito alla Coppi&Bartali) della Corratec e su Federico Guzzo della Trevigiani. Tutti e tre facevano parte di un tentativo di fuga nato a più di cinquanta chilometri dalla conclusione, fino a che non sono rimasti loro a giocarsela.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Dopo essersi sbloccato al Giro del Veneto con due successi di tappa, Sergio Meris si è aggiudicato ieri anche il Giro del Medio Brenta. L'atleta della MBH Bank Colpack ha trionfato in uno sprint ristretto, avendo la meglio su Cesare Chesini della Zalf e Alessandro Borgo del Cycling Team Friuli, a seguire Federico Guzzo della Trevigiani e lo sloveno Gal Glivar della UAE Development. Presente alla gara anche la Corratec, con Andrii Ponomar classificato in ottava posizione.

In Toscana invece è andata in scena una delle classiche del calendario, ovvero il Giro delle Valli Aretine in cui ad imporsi è stato Lorenzo Magli della Mastromarco. Alle sue spalle, nello sprint finale, Michael Belleri dell'Hopplà Petroli Firenze e Andrea Buti del Futura Team.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Come era stato anticipato in un altro post, quest'oggi si è disputata la Bassano-Monte Grappa che ha visto il trionfo del colombiano Juan Guillermo Martinez (20 anni da compiere a novembre), che già si era ben comportato in Valle d'Aosta con un secondo posto di tappa e il sesto nella generale (oltre a disputare anche un più che discreto Giro dell'Appennino con la Q36.5, concluso in diciassettesima posizione).

Martinez ha trionfato con 41" su Cesare Chesini della Zalf (che recentemente si era imposto nella Pessano-Roncola) e sul compagno di squadra Nahom Zerai, a seguire il danese Dennis Lock (altro Zalf) a 53", quindi Diego Bracalente della Colpack a 1'15".

La Zalf è invece andata a bersaglio in Toscana nella Coppa Bologna, per merito di Andrea Guerra che ha preceduto nella volata a due Francesco Di Felice, recentemente ingaggiato dall'Hopplà. Podio completato da Giosuè Crescioli del Sissio Team, giunto a 3".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Nella giornata di ieri in Belgio si è disputato il campionato nazionale in linea degli Under 23. Ad imporsi è stato il figlio d'arte Sente Sentjens dell'Alpecin Development, che nella volata di gruppo conclusiva ha prevalso su Senne Hulsmans del Devo Team Soudal (anche lui figlio di ex professionista) e Tom Crabbe della Bingoal Devo Team.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Non ho ancora visto immagini (c'era la diretta video) ma da quel che ho capito oggi Nordhagen ha fatto un numeraccio a Poggiana, attaccando assieme ad altri a circa 90 km dall'arrivo e poi piantando tutti ad una trentina di chilometri dal traguardo. Basta vedere i distacchi per avere idea di come sia andato: il primo gruppetto inseguitore regolato da Manuel Oioli davanti a Cesare Chesini, Samuel Kajamini, Dario Igor Belletta, Max Van Der Meulen, Nahom Zerai e Alessandro Cattani, è arrivato al traguardo con un ritardo di 2'49", Simone Roganti e Simone Griggion (che hanno completato la top ten) a 3'04", tutti gli altri ben oltre i 5 minuti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Ieri c è stato capodarco
Per una volta non ha vinto uno straniero
Con 1 D'aiuto 3 Oioli 4 Arrighetti
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Questa la nazionale azzurra Under 23 per il mondiale:

UNDER23

Davide De Pretto
Francesco Busatto
Pietro Mattio
Giulio Pellizzari
Florian Samuel Kajamini

Riserve:
Simone Gualdi
Federico Savino
Ludovico Crescioli

CRONOMETRO

Bryan Olivo
Andrea Raccagni Noviero

Sicuramente la nazionale che fa maggiormente discutere per le scelte operate. Amadori aveva annunciato che avrebbe portato tre professionisti e così farà: schiereremo De Pretto, apparso in buona condizione nelle recenti corse italiane, Busatto che ha un po' faticato soprattutto nella seconda parte di stagione e soprattutto Pellizzari che sarà la nostra punta principale, anche se in una recente intervista ha dichiarato che la non abitudine alla vittoria finisce per pesargli, deve fare quell'ulteriore salto che lo porti a smuovere il tabellino al di là delle prestazioni convincenti. Pietro Mattio viene premiato per l'ottimo Avenir disputato correndo alla garibaldina e può essere utile in un tentativo da lontano mentre Kajamini ci sta assolutamente dopo gli ultimi mesi. Chiaramente la chiamata dei professionisti costringe a rinunciare a qualche ragazzo che ci sarebbe stato più che bene come Ludovico Crescioli o Simone Gualdi ma se consideriamo che al mondiale Under 23 parteciperà un atleta del calibro di Isaac Del Toro, per dirne uno, è chiaro che si fa bene a non privarsi della possibilità di far gareggiare qualcuno dei nostri migliori professionisti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Stylus
Messaggi: 2482
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Stylus »

Ma il famoso Philipsen danese che ha fatto ammattire tutti lo scorso anno negli juniores che fine ha fatto?
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da pietro »

Stylus ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:23 Ma il famoso Philipsen danese che ha fatto ammattire tutti lo scorso anno negli juniores che fine ha fatto?
È ancora juniores
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Stylus ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:23 Ma il famoso Philipsen danese che ha fatto ammattire tutti lo scorso anno negli juniores che fine ha fatto?
Non era agli Europei perché punterà forte sul mondiale. Nel frattempo però è tornato a dedicarsi con profitto alla Mountain Bike, dominando i campionati mondiali ad Andorra nella sua categoria. ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ovviamente non è che selezionando i professionisti si va e si domina a piacimento, sarà difficile. Però mi sembra una squadra veramente competitiva (premesso che da Busatto mi aspettavo una stagione nettamente migliore)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:30
Stylus ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:23 Ma il famoso Philipsen danese che ha fatto ammattire tutti lo scorso anno negli juniores che fine ha fatto?
Non era agli Europei perché punterà forte sul mondiale. Nel frattempo però è tornato a dedicarsi con profitto alla Mountain Bike, dominando i campionati mondiali ad Andorra nella sua categoria. ;)
E comunque mi pare che quando ha corso su strada è stato comunque dominante.
Ricordo una corsa a tappe in Francia in cui ha battuto sia Seixas che Finn.
Anquetil29
Messaggi: 139
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Non è uno scandalo aver portato pellizzari, de Pretto e busatto ma personalmente per mia concezione del ciclismo avrei messo titolari al loro posto le 3 riserve che lo meritano e ne avrebbero maggior vantaggio nel loro percorso di crescita.
Pellizzari l avrei portato tra i prof senza alcun dubbio, sia per lanciarlo in qualche attacco da metà gara, si per sua esperienza in chiave futura.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 15:15 Non è uno scandalo aver portato pellizzari, de Pretto e busatto ma personalmente per mia concezione del ciclismo avrei messo titolari al loro posto le 3 riserve che lo meritano e ne avrebbero maggior vantaggio nel loro percorso di crescita.
Pellizzari l avrei portato tra i prof senza alcun dubbio, sia per lanciarlo in qualche attacco da metà gara, si per sua esperienza in chiave futura.
Il problema è la concezione attuale del mondiale. Se vedi che altri fanno correre Del Toro, è ovvio che per non apparire più fesso ti senti legittimato a far correre i buoni professionisti Under. Altrimenti si fa una scelta ben precisa di rinunciarvi ma che implichi che sia a livello di stampa, sia soprattutto di tifo idiota si stia zitti e non si metta bocca sulle scelte del tecnico anche e soprattutto se il risultato dovesse mancare. Se vuoi il risultato fai correre i migliori, anche se già corrono nel World Tour, altrimenti ti mangi la tua bella dose di merda ma con il chiaro intento di usare l'esperienza per raccogliere eventualmente i frutti più avanti. Basterebbe confrontare la carriera di Kevin Ledanois anche solo con quella di Consonni (che da lui venne battuto a Richmond) per rendersi conto del valore effimero che possano avere certi mondiali, se poi quando conta ci si scioglie come neve al sole.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 139
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Abruzzese ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 15:46
Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 15:15 Non è uno scandalo aver portato pellizzari, de Pretto e busatto ma personalmente per mia concezione del ciclismo avrei messo titolari al loro posto le 3 riserve che lo meritano e ne avrebbero maggior vantaggio nel loro percorso di crescita.
Pellizzari l avrei portato tra i prof senza alcun dubbio, sia per lanciarlo in qualche attacco da metà gara, si per sua esperienza in chiave futura.
Il problema è la concezione attuale del mondiale. Se vedi che altri fanno correre Del Toro, è ovvio che per non apparire più fesso ti senti legittimato a far correre i buoni professionisti Under. Altrimenti si fa una scelta ben precisa di rinunciarvi ma che implichi che sia a livello di stampa, sia soprattutto di tifo idiota si stia zitti e non si metta bocca sulle scelte del tecnico anche e soprattutto se il risultato dovesse mancare. Se vuoi il risultato fai correre i migliori, anche se già corrono nel World Tour, altrimenti ti mangi la tua bella dose di merda ma con il chiaro intento di usare l'esperienza per raccogliere eventualmente i frutti più avanti. Basterebbe confrontare la carriera di Kevin Ledanois anche solo con quella di Consonni (che da lui venne battuto a Richmond) per rendersi conto del valore effimero che possano avere certi mondiali, se poi quando conta ci si scioglie come neve al sole.
Sisi io concordo in pieno, infatti non me la sento di criticare nessuno per queste convocazioni.
Semplicemente per la mia concezione di mondiale under 23 avrei fatto altre scelte, appunto in funzione di un futuro e non come obiettivo da vincere.
Però appunto non essendoci delle regole in tal senso allora va benissimo così e capisco il ct. Per altro va dato atto che ad europei ed avenir ha fatto scelte, in linea con le mie idee per cui non posso lamentarmi.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 16:30 Sisi io concordo in pieno, infatti non me la sento di criticare nessuno per queste convocazioni.
Semplicemente per la mia concezione di mondiale under 23 avrei fatto altre scelte, appunto in funzione di un futuro e non come obiettivo da vincere.
Però appunto non essendoci delle regole in tal senso allora va benissimo così e capisco il ct. Per altro va dato atto che ad europei ed avenir ha fatto scelte, in linea con le mie idee per cui non posso lamentarmi.
Ovvio poi che si debba tener conto anche dalle indicazioni che offrono determinate gare. In questo senso è pienamente giustificata la convocazione di Pietro Mattio: rispetto ad altri ragazzi magari ha ottenuto meno risultati (e non è ancora riuscito a vincere), però ha offerto una condotta di gara molto generosa soprattutto al Tour de l'Avenir. Nelle ultime due frazioni in Italia ha corso con piglio garibaldino ed è stato molto prezioso per i compagni. Soprattutto nella tappa conclusiva del Finestre, che sulla carta era anche poco adatta alle sue caratteristiche visto il duro finale, era stato bravissimo. Lui è forse la pedina ideale da sganciare in un'azione da lontano.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 16:30 Sisi io concordo in pieno, infatti non me la sento di criticare nessuno per queste convocazioni.
Semplicemente per la mia concezione di mondiale under 23 avrei fatto altre scelte, appunto in funzione di un futuro e non come obiettivo da vincere.
Però appunto non essendoci delle regole in tal senso allora va benissimo così e capisco il ct. Per altro va dato atto che ad europei ed avenir ha fatto scelte, in linea con le mie idee per cui non posso lamentarmi.
Però è il Mondiale, se c'è una corsa U23 in cui conta capitalizzare e non pensare al futuro è questa. Vero anche che la Federazione, rispetto ai club, potrebbe avere più legittimazione nel prendersi la responsabilità di non puntare al risultato e invece pensare sempre e solo alla crescita dei corridori, però è una singola corsa e non fa la differenza (poi siamo sicuri che negli Under 23 questo concetto sia ancora valido? Ci sono Under 23 che vincono i grandi giri). Quell'indirizzo lì la Federazione dovrebbe darlo tutto l'anno.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Arrivata la pioggia a Zurigo per la crono degli Under 23 che percorreranno le stessa distanza delle donne di ieri (29,9 km), facendo quindi la salita e soprattutto la discesa, a differenza degli juniores di stamane. Speriamo che tutto fili liscio con la strada bagnata.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Cominciate le cadute :( .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Segaert vs Del Toro bella sfida
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Isaac nettamente in testa per ora con 47 di media. In alcuni tratti nella zona più accidentata l'asfalto era a tratti asciutto, dovessero migliorare le condizioni potrebbe essere un fattore determinante.

Curioso di vedere anche come andrà Christen, che pure la bici da guidarla molto bene (al di là del "fattore campo").
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

All'arrivo ha dato un minuto e 6 al polacco
per me non fara' podio (ultime parole famose..)
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Le condizioni sono già cambiate. Non solo Christen ma anche il piccolo Rafferty hanno fatto meglio in salita dove Isaac, in teoria, non doveva avere partita.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

si , ma un del toro nel primo tratto enormemente favorevole per le sue caratteristiche , ha dato solo 20 secondi a Gajdulewicz (partito nelle stesse condizioni)
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 16:12 si , ma un del toro nel primo tratto enormemente favorevole per le sue caratteristiche , ha dato solo 20 secondi a Gajdulewicz (partito nelle stesse condizioni)
Christen in discesa ha già osato molto di più, per il resto può darsi che l'abbia approcciata al giusto la crono e che gli interessi di più la gara di domenica. Anche Remco ieri non era al massimo, soprattutto per il fatto di aver corso a sensazioni.

Morgado intanto ha accusato un minuto da Del Toro al traguardo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ottimo Christen che chiude a 48 di media e rifila 37" ad Adam Rafferty.

All'ultimo intermedio però Ivan Romeo era in vantaggio di un secondo dopo essere stato in ritardo di 19" al culmine della salita. Deve aver fatto una discesa da paura.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ultima frazione clamorosa di Romeo che in dieci chilometri circa rifila 40" a Christen.

Con la strada asciugata Segaert potrebbe fare il devasto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Segaert in vantaggio di 5" su Romeo al secondo intermedio. In piena lotta per il podio anche Soderqvist, passato con 11" .

Tutto sommato non disprezzabile la prova di Raccagni Noviero.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Niente, per Segaert arriva la terza beffa consecutiva, avendo perso tutto nell'ultima parte di tracciato. È letteralmente crollato nell'ultima parte, tanto da finire addirittura fuori dal podio.

Titolo mondiale quindi ad uno strepitoso Ivan Romeo con 32" sullo svedese Soderqvist e 41" su Christen che ha salvato il podio. Segaert alla fine solo quarto a 54".

Raccagni Noviero ha chiuso tredicesimo a 1'32", appena dietro Del Toro che alla fine ha chiuso dodicesimo a 1'23". 21esimo Bryan Olivo a 2'14", che tra l'altro ha disputato oggi la sua prima cronometro stagionale (il che per certi versi è incredibile e fa capire purtroppo quanto poche se ne disputino ormai in Italia).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Però non capisco perché abbiano portato lui..
Milesi era infortunato?
Bagatin ?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 20:08 Però non capisco perché abbiano portato lui..
Milesi era infortunato?
Bagatin ?
Milesi ha ricominciato a pedalare bene recentemente, col podio all Memorial Pantani e un buon settimo posto alla crono del Lussemburgo. Al Polonia però si era ritirato e in occasione degli Europei Velo aveva spiegato che non era stato convocato perché non era in condizione. Non so se si sia tirato fuori lui o se invece abbia deciso Velo di non chiamarlo. Di certo però nelle passate settimane non era al meglio.

Bagatin non so se abbia avuto problemi, nel suo caso forse è stata una scelta tecnica.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 17:35 21esimo Bryan Olivo a 2'14", che tra l'altro ha disputato oggi la sua prima cronometro stagionale (il che per certi versi è incredibile e fa capire purtroppo quanto poche se ne disputino ormai in Italia).
Si disputeranno anche poche cronometro in Italia, ma in questo caso mi sento di dire che il problema sia un altro.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mad ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:16
Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 17:35 21esimo Bryan Olivo a 2'14", che tra l'altro ha disputato oggi la sua prima cronometro stagionale (il che per certi versi è incredibile e fa capire purtroppo quanto poche se ne disputino ormai in Italia).
Si disputeranno anche poche cronometro in Italia, ma in questo caso mi sento di dire che il problema sia un altro.
Ovvero?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:30
Mad ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:16 Si disputeranno anche poche cronometro in Italia, ma in questo caso mi sento di dire che il problema sia un altro.
Ovvero?
Scarso interesse delle squadre più quotate alla specialità?
Necessità di dare spazio al maggior numero di squadre possibile?

Non mi pare di ricordare il CTF come una squadra che snobba le cornometro, ancora di meno ora che è pur sempre una devo.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mad ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 22:00
Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:30
Mad ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:16 Si disputeranno anche poche cronometro in Italia, ma in questo caso mi sento di dire che il problema sia un altro.
Ovvero?
Scarso interesse delle squadre più quotate alla specialità?
Necessità di dare spazio al maggior numero di squadre possibile?

Non mi pare di ricordare il CTF come una squadra che snobba le cornometro, ancora di meno ora che è pur sempre una devo.
Il mio non era di certo un biasimo nei confronti del CTF che in questi anni ha lavorato benissimo. Semmai è singolare che in un ciclismo come questo, in cui si programma tutto e si presta attenzione ai minimi particolari, ci sia un ragazzo (pure di belle qualità) che disputi una cronometro mondiale di neppure facile interpretazione senza che in stagione abbia disputato una sola prova contro il tempo. Se Velo aveva delle idee ben precise che sono venute meno per una qualche ragione (tipo Bettiol che si è chiamato fuori dal mondiale in linea dei pro perché non aveva la gamba) allora il tutto può essere comprensibile, altrimenti qualche perplessità resta.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:01
Winter ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 20:08 Però non capisco perché abbiano portato lui..
Milesi era infortunato?
Bagatin ?
Milesi ha ricominciato a pedalare bene recentemente, col podio all Memorial Pantani e un buon settimo posto alla crono del Lussemburgo. Al Polonia però si era ritirato e in occasione degli Europei Velo aveva spiegato che non era stato convocato perché non era in condizione. Non so se si sia tirato fuori lui o se invece abbia deciso Velo di non chiamarlo. Di certo però nelle passate settimane non era al meglio.

Bagatin non so se abbia avuto problemi, nel suo caso forse è stata una scelta tecnica.
Milesi sbagliato ;)
Io parlavo di nicolas
Nono all europeo e secondo all italiano
Meritava certamente più di olivo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 7:24
Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:01
Winter ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 20:08 Però non capisco perché abbiano portato lui..
Milesi era infortunato?
Bagatin ?
Milesi ha ricominciato a pedalare bene recentemente, col podio all Memorial Pantani e un buon settimo posto alla crono del Lussemburgo. Al Polonia però si era ritirato e in occasione degli Europei Velo aveva spiegato che non era stato convocato perché non era in condizione. Non so se si sia tirato fuori lui o se invece abbia deciso Velo di non chiamarlo. Di certo però nelle passate settimane non era al meglio.

Bagatin non so se abbia avuto problemi, nel suo caso forse è stata una scelta tecnica.
Milesi sbagliato ;)
Io parlavo di nicolas
Nono all europeo e secondo all italiano
Meritava certamente più di olivo
Dovevi specificarlo, visto che Lorenzo era anche il campione uscente e che, come ti ho detto, Velo faceva riferimento a lui nelle recenti interviste.

Quanto a Nicolas comunque, avevo saputo che agli Europei ha avuto un problema a livello muscolare, per cui è possibile che non abbia recuperato a sufficienza.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

A proposito di quanto dicevamo, Marco Velo si è espresso così ai microfoni di bici.pro circa la prova contro il tempo dei nostri Under (spiegando anche il perché Lorenzo Milesi, che doveva essere la nostra prima scelta come prevedevo, abbia dato forfait):

"[...]Facciamo un salto a ieri, concentrandoci sulla cronometro under 23, come giudichi i risultati?
La scelta è ricaduta su Bryan Olivo e Andrea Raccagni Noviero. Penso che il primo non abbia fatto una super prova, si aspettava qualcosa in più, però usciva da un periodo lungo di stop. Mentre Raccagni Noviero è andato forte, considerando il percorso non adatto alle sue caratteristiche. Sono contento perché ha fatto una buona prova, fino all’ultimo intermedio era a 30 secondi da Romeo.

Noi avevamo in casa il campione iridato under 23, Milesi. Come mai non ha difeso il titolo?
E’ stato preso in considerazione, chiaramente, ma mi ha detto che non voleva partecipare al mondiale perché non ha usato la bici da crono ultimamente e non se la sentiva.

Sia Olivo che Raccagni Noviero hanno disputato poche cronometro durante la stagione, per motivi diversi.
Sugli under 23 c’è un po’ di difficoltà nel mettere insieme tante prove contro il tempo. In Italia se ne corrono poche, ce n’è stata una, seppur breve, al Giro Next Gen. Da questo punto di vista dobbiamo imparare da Paesi stranieri nei quali, sia tra gli juniores che tra gli under 23, in qualsiasi tipo di corsa a tappe c’è comunque inserita una cronometro. Perché, alla fine, se si vuole crescere a livello di risultati serve curare questa disciplina, altrimenti non porti a casa nulla.

Raccagni Noviero corre in un devo team, lì cambia qualcosa?
La fortuna è che le squadre development dei professionisti hanno una mentalità diversa, quindi forniscono a questi ragazzi le bici da crono. In questo modo le usano per allenarsi almeno un paio di volte durante la settimana. Guidare una bici da cronometro non è la stessa cosa di guidare quella da strada, serve allenare il gesto."
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Be ha fatto bene a dire di no
Hai vinto l anno scorso.. sei pro.. che senso aveva tornare a correre il mondiale under a crono
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 20:37 Be ha fatto bene a dire di no
Hai vinto l anno scorso.. sei pro.. che senso aveva tornare a correre il mondiale under a crono
A lui cambiava zero, invece un commissario tecnico naturalmente deve guardare anche al proprio tornaconto ed è logico che sondasse la sua disponibilità. Poi possono sempre esserci variabili da anno ad anno, basti vedere Segaert che il titolo a crono Under 23 non è mai riuscito a vincerlo, nonostante negli ultimi tre anni fosse praticamente sempre il favorito.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
bartoli
Messaggi: 2128
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da bartoli »

Sabato torna in calendario dopo 5 anni la Milano-Rapallo, che nella sua storia ha una storia illustre. Io e Alessandro Colò copriremo la diretta sulla pagina Facebook della corsa
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

bartoli ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 14:25 Sabato torna in calendario dopo 5 anni la Milano-Rapallo, che nella sua storia ha una storia illustre. Io e Alessandro Colò copriremo la diretta sulla pagina Facebook della corsa
Ottima notizia :) .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Domani prova in linea Under 23 tra gli azzurri c'è uno che è arrivato secondo in una tappa del Giro dietro a un certo Taddeo..... :D
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da marco_graz »

Forza ragazzi! Speriamo anche nella fortuna per evitare le cadute :hammer:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Si comincia a fare casino. Sotto l'impulso della Svizzera, il gruppo si è un po' rotto dopo la discesa. I nostri pare che siano tutti davanti al primo passaggio sul traguardo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Non parte ancora una fuga preoccupante, però comincia a muoversi anche Del Toro. Bisogna fare attenzione. Nelle prime posizioni dei nostri si vedono solo Pellizzari e Busatto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da marco_graz »

C'e' gia' Kajamini distanziato, quasi a sorpresa essendo il dilettante piu' forte che abbiamo.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Partito a bomba Morgado, bene De Pretto che gli è andato dietro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi