Ma nooo. È il CT che fa la differenzaciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:21se diamo Pogi all'Italia vince pure Bennati, Cassani, persino Mancini e Spalletti![]()
![]()
![]()
Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7176
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Da sottoscrivere col sanguelucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:19Vingegaard non sarà mai minimamente paragonabile a Tadej, nemmeno se vincesse altri 5 Tour.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:05 Un mondiale attaccando da piu' di 100 km... ma come si fa a non considerarlo il piu' grande, e' unico, straordinario. E' 10 livelli sopra il danese bionico e gli altri.
E oggi spero che tutti abbiano capito il perché.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
ciclistapazzo
- Messaggi: 4016
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Primo degli italiani Ciccone 25simo a 6min e 36. Gli altri a 12 minuti... beh dai non male 
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Secondo me già nella crono non era al top, o non avrebbe rischiato di perdere da un Ganna non in piena forma. E' arrivato ai mondiali con un livello buono, ma non ottimo, sufficiente per vincere la crono e arrivare oggi coi migliori, ma non sufficiente per puntare oggi alla vittoria o almeno al secondo posto.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Mads alla fine ha fatto 13°, grande gara anche la sua. Mi spiace che Skuijns non abbia preso una medaglia dopo il corsone che ha fatto 
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Rota 43°
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Diciamo che ha rischiato, però così si è tolto pure il rischio di fughe bidone e noi abbiamo goduto di uno spettacolo della madonna.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
-
rododendro
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Leggendario, siamo dalle parti del cannibale e di Coppi, ottima scelta quella di saltare la Vuelta sennò sto mondiale non lo vinceva, si conferma, e non è che gli anni prima andasse piano, che nel 2024 ha fatto uno step ulteriore, in zone olimpo dei migliori se non del migliore ogni epoca.
Grandissimo MVDP, vincerà altri mondiali, grandi Oconnor e Skuyns, Hiroshi forte ma un po' sprecone, Remco ha fatto il suo ed anche di più, oggi pur essendo "giusto" era sempre lì.
Grandissimo MVDP, vincerà altri mondiali, grandi Oconnor e Skuyns, Hiroshi forte ma un po' sprecone, Remco ha fatto il suo ed anche di più, oggi pur essendo "giusto" era sempre lì.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Penso non stesse bene.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28 Rota 43°
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Non c'è altra spiegazione
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Verissimo.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:11 Che fenomeno Mathieu. Che cazzo di gara ha fatto
Non lo avrei mai pensato competitivo su questo percorso, e invece se non ci fosse stato l'alieno, probabilmente avrebbe fatto il bis iridato.
Fortissimo.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Non ho voglia di star a guardare l'albo d'oro, ma mi pare che questo (25-esimo posto) sia il peggior risultato dell'Italia di sempre. o perlomeno degli ultimi 60 anni.
Ultima modifica di TIC il domenica 29 settembre 2024, 17:33, modificato 1 volta in totale.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Infatti Skujins ha fatto secondo alle strade bianche, quinto alle olimpiadi e sesto a Montreal pochi giorni fa.StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:33Se hai Skujins in forma in un percorso a lui adatto, sì.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:29Se hai fatto attenzione nessuno ha detto che Skuijns sia scarso ma che sia più forte di tutti gli azzurri schierati oggi al via mi sembra abbastanza opinabile.
Dico solo: ti sembra normale che la Lettonia che non si vedeva protagonista a questi livelli dai tempi di Vainsteins sia lì a giocarsi concretamente una medaglia e l'Italia no?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Notevole l'undicesimo posto dello spagnolo oggi. Vacek è stato ripreso dal gruppo Pedersen alla fine ma ottima prestazione complessiva.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:44Veloce si Adriá ma definirlo velocista è riduttivo. Credo comunque che la Vuelta abbia dato un nuovo impulso anche a lui.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Di sempre.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
matteo9502
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Beh, se è ininfluente mi propongo io alla federazione. Lo faccio per la metà di quello che prende l'attuale CT e se al prossimo mondiale si ottiene un risultato peggiore, restituisco lo stipendio.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:24Ma nooo. È il CT che fa la differenzaciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:21se diamo Pogi all'Italia vince pure Bennati, Cassani, persino Mancini e Spalletti![]()
![]()
![]()
![]()
Boh, con Cassani mi pare ci siano state critiche molto più agguerrite, con risultati nettamente migliori. Bennati, che sarà sicuramente una bravissima persona, sta ottenendo con continuità dei risultati imbarazzanti. Guardate l'ordine d'arrivo e venitemi a dire che non si poteva fare meglio. Eddai sù.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Con gambe migliori sicuro, ma se non ci sono di gambe, corri indietro.matteo9502 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:41Beh, se è ininfluente mi propongo io alla federazione. Lo faccio per la metà di quello che prende l'attuale CT e se al prossimo mondiale si ottiene un risultato peggiore, restituisco lo stipendio.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:24Ma nooo. È il CT che fa la differenzaciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:21
se diamo Pogi all'Italia vince pure Bennati, Cassani, persino Mancini e Spalletti![]()
![]()
![]()
![]()
Boh, con Cassani mi pare ci siano state critiche molto più agguerrite, con risultati nettamente migliori. Bennati, che sarà sicuramente una bravissima persona, sta ottenendo con continuità dei risultati imbarazzanti. Guardate l'ordine d'arrivo e venitemi a dire che non si poteva fare meglio. Eddai sù.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Esatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:20Colma son 13km e mezz'ora di salita, li mi sa che pagherà anche se per una top 10 secondo me c'è
Sulla Colma o Nesso come piace chiamarla a noi lagheé, Mathieu non ha scampo contro questo Tadej.
E a scanso di equivoci, nemmeno sul San Fermo, che non è mica il Poggio.
- chinaski89
- Messaggi: 9004
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Si ma era il 53, è ridicolo paragonare il 1953 al 2024, allora erano la norma attacchi così, una superiorità del genere non si è mai vista, semplicemente.Fantasio ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:12E di nuovo siamo ai livelli di Coppi: Lugano 1953, il Campionissimo partì ai -80. Qui Pogacar ai -100, ma all'inizio non sempre da solo, siamo là.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:05 Un mondiale attaccando da piu' di 100 km... ma come si fa a non considerarlo il piu' grande, e' unico, straordinario. E' 10 livelli sopra il danese bionico e gli altri.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Non dimenticherai il Catalunya e Montreal, che non sono propriamente corse di serie B.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
A giudicare dall'ordine d'arrivo degli umani oggi, il mondiale di Innsbruck è stato più duro.
- chinaski89
- Messaggi: 9004
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Molto sopra imho. Conta anche il contesto/epoca. Mercks a palmares non lo prenderà mai, ma sta superiorità imbarazzante non l'aveva
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:25Da sottoscrivere col sanguelucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:19Vingegaard non sarà mai minimamente paragonabile a Tadej, nemmeno se vincesse altri 5 Tour.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:05 Un mondiale attaccando da piu' di 100 km... ma come si fa a non considerarlo il piu' grande, e' unico, straordinario. E' 10 livelli sopra il danese bionico e gli altri.
E oggi spero che tutti abbiano capito il perché.![]()
![]()
![]()
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ma infatti neanche Cassani aveva grandi colpe.matteo9502 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:41Beh, se è ininfluente mi propongo io alla federazione. Lo faccio per la metà di quello che prende l'attuale CT e se al prossimo mondiale si ottiene un risultato peggiore, restituisco lo stipendio.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:24Ma nooo. È il CT che fa la differenzaciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:21
se diamo Pogi all'Italia vince pure Bennati, Cassani, persino Mancini e Spalletti![]()
![]()
![]()
![]()
Boh, con Cassani mi pare ci siano state critiche molto più agguerrite, con risultati nettamente migliori. Bennati, che sarà sicuramente una bravissima persona, sta ottenendo con continuità dei risultati imbarazzanti. Guardate l'ordine d'arrivo e venitemi a dire che non si poteva fare meglio. Eddai sù.
Qualche gara può aver sbagliato tattica, in altre ha lavorato bene (all'olimpiade di Rio era tutto perfetto, purtroppo la caduta di Nibali ha vanificato tutto).
Non ho niente in contrario a cambiare Bennati, solo che miracoli non se ne possono fare.
Speriamo che i nostri giovani crescano, nel frattempo solo Milan e Ganna potrebbero fare bene con percorsi adatti a loro.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Me la sono goduta dal vivo. Ogni giro una festa. Su Pogacar non si può aggiungere nulla. Grandissimo Van der Poel e immensi Skujins e Healey
Non è riuscito a trasformarsi in Jeeg
-
matteo9502
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Sarò strano io ma, se non ricordo male, il CT dovrebbe anche pianificare la stagione, scegliere chi può far bene in determinate competizioni e alla fine fare il selezionatore. In questa stagione finisci 23° alle Olimpiadi, 13° all'Europeo e 26° ai Mondiali. Checché se ne dica, il materiale umano per fare (molto) meglio c'era. Poi se vogliamo far passare l'Italia ciclistica attuale alla stregua di un'Estonia/Lituania ecc...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Certo.lucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:48Non dimenticherai il Catalunya e Montreal, che non sono propriamente corse di serie B.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
Però non ha senso dire "Pogacar è l'unico che nello stesso anno ha vinto Giro/Tour/mondiale/Liegi/Strade Bianche/Catalunya/Montreal".
Ai tempi di Merckx neanche esistevano Strade bianche e Montreal.
-
Pantani the best
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Per me invece ha rischiato se la si analizza esclusivamente dalla prospettiva volontà di farsi 100km di fuga "solitaria", invece quell'attacco andrebbe valutato soprattutto nell'ottica di rendere la corsa ancora più dura. Io non sono convinto che l'intento di Pogacar fosse quello di sobbarcarsi una simile fuga, per me lui con quell'attacco si è aperto diverse opzioni. Se da dietro un gruppetto capitanato da Remco avesse reagito subito magari lo avrebbe aspettato, l'importante per lui era trasformare la corsa in una gara anarchica molto lontano dal traguardo. In un mondiale duro ma non durissimo come questo attendere gli ultimi giri anche se sei il più forte è comunque rischioso.brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28Diciamo che ha rischiato, però così si è tolto pure il rischio di fughe bidone e noi abbiamo goduto di uno spettacolo della madonna.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
matteo9502
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Per finire sul podio, forse hai ragione (aggiungerei Bettiol). Per non sparire a 60km dal traguardo e finire 26°, direi che qualche uomo c'è.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Anche io ho questa impressione: ok che ha sbagliato a non marcare Pogacar al momento del suo attacco, ma ogni volta che Remco ha provato a forzare, scattando, non si è mai tolto nessuno di ruota, nemmeno per 100 metri o 1 km, come per esempio ha fatto Hirschi pur venendo ripreso.Fantasio ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:26Secondo me già nella crono non era al top, o non avrebbe rischiato di perdere da un Ganna non in piena forma. E' arrivato ai mondiali con un livello buono, ma non ottimo, sufficiente per vincere la crono e arrivare oggi coi migliori, ma non sufficiente per puntare oggi alla vittoria o almeno al secondo posto.
Il Remco che conosciamo, quando è al top, se si alza sui pedali e scatta non lo tiene nessuno, esclusi Mathieu e Tadej, oggi invece non ha staccato corridori che, di solito, non gli leggono manco la targa.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Non era pianificato, almeno così ha detto, comunque ha rischiato perché attorno ai -16 sembrava si fosse spenta la luce, per il resto ha gestito tutto perfettamente ed ha dominato da favorito quale era.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:52Per me invece ha rischiato se la si analizza esclusivamente dalla prospettiva volontà di farsi 100km di fuga "solitaria", invece quell'attacco andrebbe valutato soprattutto nell'ottica di rendere la corsa ancora più dura. Io non sono convinto che l'intento di Pogacar fosse quello di sobbarcarsi una simile fuga, per me lui con quell'attacco si è aperto diverse opzioni. Se da dietro un gruppetto capitanato da Remco avesse reagito subito magari lo avrebbe aspettato, l'importante per lui era trasformare la corsa in una gara anarchica molto lontano dal traguardo. In un mondiale duro ma non durissimo come questo attendere gli ultimi giri anche se sei il più forte è comunque rischioso.brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28Diciamo che ha rischiato, però così si è tolto pure il rischio di fughe bidone e noi abbiamo goduto di uno spettacolo della madonna.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
Dal punto di vista tattico si è messa bene perché attaccando lui si è tolto i problemi di tenere la corsa.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
A fini puramente di cazzeggio, volevo fare notare che senza corridori sloveni O'Connor sarebbe stato il corridore dell' anno con Vuelta, Mondiale e terzo posto al giro 
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
E pure loro arrivati davanti ai nostri, soprattutto Mathias per il quale il percorso poteva risultare ben indigesto. Per sua fortuna e a differenza di suo fratello lui è arrivato al professionismo ancora con dei margini e stiamo continuando a vederlo. Io credo comunque che, al di là di essere corridore veloce, lui possa trovare la sua dimensione al Nord.Filarete ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:33Notevole l'undicesimo posto dello spagnolo oggi. Vacek è stato ripreso dal gruppo Pedersen alla fine ma ottima prestazione complessiva.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Bugno, Bettini, Di Luca, Cunego, Nibali, ecc. ecc., su questo percorso potevano fare bene.StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:22Chi doveva portare?matteo9502 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:16Chi li ha portati al mondiale?
Dai, va bene tutto ma la figura odierna è uno dei punti più bassi della storia forse. Davanti ci sono dei fenomeni ma anche nomi che non hanno nulla in più di alcuni ciclisti italiani. Vogliamo essere di manica larga e salviamo Cattaneo che è andato in fuga, Bagioli che ha provato a seguire Tadej e Cicco che a un certo punto si è visto davanti. Gli altri?
Perché lasciarli a casa?
Ho capito che Moser e Saronni avessero una cresima, ma gli altri?
Ma poi pure MVDP, relativamente al quale si diceva il percorso di questi mondiali avesse troppo dislivello altimetrico, è notabilmente arrivato con qualche Kg in meno e comunque il podio se l'è preso.
Con J. Milan si poteva fare lo stesso: vagonate di Ozempic e una bella liposuzione, ed era competitivo.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Si, era solo per ricordare che ha vinto anche queste corse, ridicolizzando la concorrenza tra l'altro.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:50Certo.lucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:48Non dimenticherai il Catalunya e Montreal, che non sono propriamente corse di serie B.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
Però non ha senso dire "Pogacar è l'unico che nello stesso anno ha vinto Giro/Tour/mondiale/Liegi/Strade Bianche/Catalunya/Montreal".
Ai tempi di Merckx neanche esistevano Strade bianche e Montreal.
Giusto per far capire che ha trasformato in oro ogni corsa che ha toccato in questo 2024, esclusa la Sanremo che comunque ci è andato vicino.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Quest' anno Pogi ha fallito, si fa per dire, solo Sanremo e GP del Quebec se non erro. Poi ha vinto tutte le corse, di un giorno e classifiche generali, alle quali ha partecipato. Mostruoso
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Fulminati da Mathieu in persona. Non sarà al vialucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:46Esatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:20Colma son 13km e mezz'ora di salita, li mi sa che pagherà anche se per una top 10 secondo me c'è
Sulla Colma o Nesso come piace chiamarla a noi lagheé, Mathieu non ha scampo contro questo Tadej.
E a scanso di equivoci, nemmeno sul San Fermo, che non è mica il Poggio.
https://x.com/cyclocross24/status/18404 ... 0ph7g&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Sono d'accordo.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:52Per me invece ha rischiato se la si analizza esclusivamente dalla prospettiva volontà di farsi 100km di fuga "solitaria", invece quell'attacco andrebbe valutato soprattutto nell'ottica di rendere la corsa ancora più dura. Io non sono convinto che l'intento di Pogacar fosse quello di sobbarcarsi una simile fuga, per me lui con quell'attacco si è aperto diverse opzioni. Se da dietro un gruppetto capitanato da Remco avesse reagito subito magari lo avrebbe aspettato, l'importante per lui era trasformare la corsa in una gara anarchica molto lontano dal traguardo. In un mondiale duro ma non durissimo come questo attendere gli ultimi giri anche se sei il più forte è comunque rischioso.brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28Diciamo che ha rischiato, però così si è tolto pure il rischio di fughe bidone e noi abbiamo goduto di uno spettacolo della madonna.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:23 Pocagar quindi ha vinto nello stesso anno Giro/Tour/mondiale.
A questi ci aggiunge la Liegi e vediamo tra 2 settimane se anche un altro Lombardia.
E, anche se non è una classica monumento, anche la Strade Bianche.
Oggi però è stata meno scontata del solito, per me ha esagerato un po' ad attaccare così presto.
Al netto di fughe bidone che possono sempre fregare i favoriti di turno, penso che se Tadej non avesse attaccato ai meno 100 dal traguardo, oggi non sarebbe campione del mondo.
Per il semplice fatto che a vedere la corsa di MVDP, difficilmente lo avrebbe staccato nell'ultimo giro e avrebbe rischiato la beffa in volata contro lo stesso Mathieu e, addirittura, di farsi fregare dalla fagianata di O'Connor.
Così facendo l'ha messa sulla forza bruta, ha disintegrato le squadre dei rivali, che si sono ritrovati a dover lavorare in prima persona già dai meno 70-75 km all'arrivo , con ovvie conseguenze sulla prestazione durante il giro finale, in cui nessuno ne aveva più per fare la differenza.
Portare non dico Remco, che oggi non mi sembrava al top, ma Mathieu fresco e tutto sommato riposato all'ultimo giro, sarebbe stato ancora più rischioso che partire ai meno 100.
-
matteo9502
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Con Milan magari qualcosa in più all'Europeo si poteva fare, o no?Fuente ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:00 Bugno, Bettini, Di Luca, Cunego, Nibali, ecc. ecc., su questo percorso potevano fare bene.
Perché lasciarli a casa?
Ho capito che Moser e Saronni avessero una cresima, ma gli altri?
Ma poi pure MVDP, relativamente al quale si diceva il percorso di questi mondiali avesse troppo dislivello altimetrico, è notabilmente arrivato con qualche Kg in meno e comunque il podio se l'è preso.
Con J. Milan si poteva fare lo stesso: vagonate di Ozempic e una bella liposuzione, ed era competitivo.
Però no, avete ragione, questo è lo stato attuale del ciclismo italiano e non si poteva fare assolutamente meglio. Il CT é stato perfetto.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ecco....Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:09Fulminati da Mathieu in persona. Non sarà al vialucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:46Esatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:20
Colma son 13km e mezz'ora di salita, li mi sa che pagherà anche se per una top 10 secondo me c'è
Sulla Colma o Nesso come piace chiamarla a noi lagheé, Mathieu non ha scampo contro questo Tadej.
E a scanso di equivoci, nemmeno sul San Fermo, che non è mica il Poggio.![]()
https://x.com/cyclocross24/status/18404 ... 0ph7g&s=19
Bel pugno in faccia...
Va bé mi, spiace molto, ma penso che lui stesso sua realista sulle effettive chanches che ha di fare bene.
È comunque un peccato, vengo da quella generazione di tifosi e appassionati che vedevano i big schierarsi al via delle monumento, anche se sapevano già di avere poche carte da giocarsi per la vittoria...
-
Pantani the best
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Hai sintetizzato molto meglio del sottoscritto il mio pensiero. Perfetto.lucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:09Sono d'accordo.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:52Per me invece ha rischiato se la si analizza esclusivamente dalla prospettiva volontà di farsi 100km di fuga "solitaria", invece quell'attacco andrebbe valutato soprattutto nell'ottica di rendere la corsa ancora più dura. Io non sono convinto che l'intento di Pogacar fosse quello di sobbarcarsi una simile fuga, per me lui con quell'attacco si è aperto diverse opzioni. Se da dietro un gruppetto capitanato da Remco avesse reagito subito magari lo avrebbe aspettato, l'importante per lui era trasformare la corsa in una gara anarchica molto lontano dal traguardo. In un mondiale duro ma non durissimo come questo attendere gli ultimi giri anche se sei il più forte è comunque rischioso.
Al netto di fughe bidone che possono sempre fregare i favoriti di turno, penso che se Tadej non avesse attaccato ai meno 100 dal traguardo, oggi non sarebbe campione del mondo.
Per il semplice fatto che a vedere la corsa di MVDP, difficilmente lo avrebbe staccato nell'ultimo giro e avrebbe rischiato la beffa in volata contro lo stesso Mathieu e, addirittura, di farsi fregare dalla fagianata di O'Connor.
Così facendo l'ha messa sulla forza bruta, ha disintegrato le squadre dei rivali, che si sono ritrovati a dover lavorare in prima persona già dai meno 70-75 km all'arrivo , con ovvie conseguenze sulla prestazione durante il giro finale, in cui nessuno ne aveva più per fare la differenza.
Portare non dico Remco, che oggi non mi sembrava al top, ma Mathieu fresco e tutto sommato riposato all'ultimo giro, sarebbe stato ancora più rischioso che partire ai meno 100.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Noooooo! Sarebbe stato un bel numero concludere tutte e 5 le monumento in una sola stagione.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:09Fulminati da Mathieu in persona. Non sarà al vialucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:46Esatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:20
Colma son 13km e mezz'ora di salita, li mi sa che pagherà anche se per una top 10 secondo me c'è
Sulla Colma o Nesso come piace chiamarla a noi lagheé, Mathieu non ha scampo contro questo Tadej.
E a scanso di equivoci, nemmeno sul San Fermo, che non è mica il Poggio.![]()
https://x.com/cyclocross24/status/18404 ... 0ph7g&s=19
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Nei due gt ha perso solo la prima tappa del Giro e quella del Tour vinta da Vingegaard, per il resto ha vinto tutte le gare alla sua portata, ma proprio tutte è incredibile.Camoscio madonita ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:07 Quest' anno Pogi ha fallito, si fa per dire, solo Sanremo e GP del Quebec se non erro. Poi ha vinto tutte le corse, di un giorno e classifiche generali, alle quali ha partecipato. Mostruoso
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Concordo. Ricordava altre gare (che capitano spesso) in cui non sentendosi al top subisce la corsa invece di cercare una dimensione di rimessa. è come se avesse due velocità: o aggressivo o subisco. Non ho proprio memoria di un Remco che si nasconde sfruttando il lavoro altrui.lucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:54Anche io ho questa impressione: ok che ha sbagliato a non marcare Pogacar al momento del suo attacco, ma ogni volta che Remco ha provato a forzare, scattando, non si è mai tolto nessuno di ruota, nemmeno per 100 metri o 1 km, come per esempio ha fatto Hirschi pur venendo ripreso.Fantasio ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:26Secondo me già nella crono non era al top, o non avrebbe rischiato di perdere da un Ganna non in piena forma. E' arrivato ai mondiali con un livello buono, ma non ottimo, sufficiente per vincere la crono e arrivare oggi coi migliori, ma non sufficiente per puntare oggi alla vittoria o almeno al secondo posto.
Il Remco che conosciamo, quando è al top, se si alza sui pedali e scatta non lo tiene nessuno, esclusi Mathieu e Tadej, oggi invece non ha staccato corridori che, di solito, non gli leggono manco la targa.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Meno male che e' scattato a 100 dall'arrivo..almeno sino ai meno 10 un po' di incertezza ce l'ha fatta vivere...scattava ai - 50 e la corsa finiva la'..
Bravissimo VDP che ha fatto una corsa migliore di quanto non mi aspettassi,non tanto per il piazzamento al traguardo quanto all'atteggiamento per nulla passivo.
Bravo la nullita' del Giro che ha corso con grande coraggio.Argento meritato.
Remco non era in condizione e lo si sospettava sin dalla crono di domenica.
Skujins sorpresa,Healy anche,fino ad un certo punto, alla fine della fiera il miglior Francese e' stato Bardet.
Bene Mas che si candida per un posto al podio al Lombardia, davvera gagliarda la prova di Simmons..che sembrava finito quando di e' staccato da Taddeo ma invece...
Tra le delusioni, Gaudu,Tiberi, Roglic, davvero irriconoscibile, Ayuso,Rodriguez ...
Bravissimo VDP che ha fatto una corsa migliore di quanto non mi aspettassi,non tanto per il piazzamento al traguardo quanto all'atteggiamento per nulla passivo.
Bravo la nullita' del Giro che ha corso con grande coraggio.Argento meritato.
Remco non era in condizione e lo si sospettava sin dalla crono di domenica.
Skujins sorpresa,Healy anche,fino ad un certo punto, alla fine della fiera il miglior Francese e' stato Bardet.
Bene Mas che si candida per un posto al podio al Lombardia, davvera gagliarda la prova di Simmons..che sembrava finito quando di e' staccato da Taddeo ma invece...
Tra le delusioni, Gaudu,Tiberi, Roglic, davvero irriconoscibile, Ayuso,Rodriguez ...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Comunque anche la nazionale slovena è stata forte oggi, ha lavorato tanto fino ai 100 dalla fine, ha sganciato bene Tratnik e Roglic ha lavorato solo per qualche metro prima dell'attacco dell'alieno.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ah...aggiungo...i 100 km di Pogacar a Zurigo, possono venire paragonati agli ultimi 45 secondi di MJ nella finale Nba 98 contro UTAH...
Se mi permettete una citazione "sono stati un invito all'ateismo"
Se mi permettete una citazione "sono stati un invito all'ateismo"
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"