barrylyndon ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:39 Ah...aggiungo...i 100 km di Pogacar a Zurigo, possono venire paragonati agli ultimi 45 secondi di MJ nella finale Nba 98 contro UTAH...
Se mi permettete una citazione "sono stati un invito all'ateismo"
Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Sì Tiberi è la grande delusione, visto la durezza della corsa mi aspettavo molto di più da lui.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28 Rota 43°
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Male anche Gaudu e pure Roglic che avrebbe potuto stare a ruota allegramente.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Pure loro più scarsi di Skuijns
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Oggi numero assurdo di Pogacar,ma pure un Remco veramente deludente......
Per me lo sloveno era nettamente superiore,ma ha comunque rischiato tanto oggi,perchè se Remco avesse avuto una gamba migliore oggi nel finale poteva pure fregarlo.
Capisco attacchi da lontano,ma deve anche controllarsi,perchè nel finale era comunque stacco anche lui,mentre avrebbe potuto vincere in piena scioltezza se partiva a 2 giri dalla fine.....evidentemente voleva anche il numero per la storia.
Stiamo comunque parlando del ciclista più forte della storia assieme al cannibale
Per me lo sloveno era nettamente superiore,ma ha comunque rischiato tanto oggi,perchè se Remco avesse avuto una gamba migliore oggi nel finale poteva pure fregarlo.
Capisco attacchi da lontano,ma deve anche controllarsi,perchè nel finale era comunque stacco anche lui,mentre avrebbe potuto vincere in piena scioltezza se partiva a 2 giri dalla fine.....evidentemente voleva anche il numero per la storia.
Stiamo comunque parlando del ciclista più forte della storia assieme al cannibale
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Perché Roglic? Non mi attendevo nulla da lui, immaginavo che fosse lì solo come supporto a Pogi e non come possibile piano B, finito il suo lavoro si è ritirato.galliano ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:01Sì Tiberi è la grande delusione, visto la durezza della corsa mi aspettavo molto di più da lui.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28 Rota 43°
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Male anche Gaudu e pure Roglic che avrebbe potuto stare a ruota allegramente.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Dimentichi un Piemontese ..e se vogliamo andare piu' indietro un Varesinojan80 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:08 Oggi numero assurdo di Pogacar,ma pure un Remco veramente deludente......
Per me lo sloveno era nettamente superiore,ma ha comunque rischiato tanto oggi,perchè se Remco avesse avuto una gamba migliore oggi nel finale poteva pure fregarlo.
Capisco attacchi da lontano,ma deve anche controllarsi,perchè nel finale era comunque stacco anche lui,mentre avrebbe potuto vincere in piena scioltezza se partiva a 2 giri dalla fine.....evidentemente voleva anche il numero per la storia.
Stiamo comunque parlando del ciclista più forte della storia assieme al cannibale
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Perche' ha vinto la Vuelta ...e sinceramente mi aspettavo di vederlo nel gruppo di Remco..almenoFilarete ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:09Perché Roglic? Non mi attendevo nulla da lui, immaginavo che fosse lì solo come supporto a Pogi e non come possibile piano B, finito il suo lavoro si è ritirato.galliano ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:01Sì Tiberi è la grande delusione, visto la durezza della corsa mi aspettavo molto di più da lui.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28 Rota 43°
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Male anche Gaudu e pure Roglic che avrebbe potuto stare a ruota allegramente.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
Pantani the best
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Comunque per me Pogacar il vero capolavoro, o meglio, la maggiore certificazione di questa sua impresa epocale l'ha fatta vedere negli ultimi 20km circa di questo mondiale. Dopo che nelle due salite il gruppetto Remco, VDP, eccetera, gli aveva quasi dimezzato in pochi km lo svantaggio, penso che nella testa un po' di tutti fosse balenata l'ipotesi che la corsa in ottica maglia arcobaleno fosse tutt'altro che chiusa. Invece una volta ricongiunti tutti dietro poco dopo lo scollinamento nonostante ci sia stata collaborazione in quel frangente non gli hanno più rosicchiato nulla, il tutto con un Pogacar che aveva nelle gambe oltre 80km di fuga praticamente solitaria, dico praticamente solitaria perché per esempio anche quando è stato in compagnia di Sivakov le immagini televisive hanno inquadrato poco il tandem di testa, eppure non mi riesce difficile immaginare che in quella collaborazione lo sloveno si sia sobbarcato l'80% di quella momentanea fuga in tandem.
Rendiamoci conto, nonostante una fuga infinita nelle gambe nel finale era ancora quello che disponeva della maggiore forza o freschezza che dir si voglia.
Rendiamoci conto, nonostante una fuga infinita nelle gambe nel finale era ancora quello che disponeva della maggiore forza o freschezza che dir si voglia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Concordo anch'io. L'attacco da molto lontano serve sempre ad evitare i rischi legati al portarsi vicino al traguardo certi avversari, e si è visto che (Evenepoel a parte) oggi ne aveva molti in piena forma, o non sarebbe arrivato con un vantaggio sotto il minuto. Il Mondiale non è il GP di Montreal.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:16 Hai sintetizzato molto meglio del sottoscritto il mio pensiero. Perfetto.
Chissà se tenterà la stessa tattica alla Sanremo, visto che il Poggio non sembra (almeno per lui) sufficiente.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Con la crono mondiale Roglic ha dato la sensazione di essere in netto calo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:37Perche' ha vinto la Vuelta ...e sinceramente mi aspettavo di vederlo nel gruppo di Remco..almeno
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Direi ottimo VdP, va a chiudere tante volte in prima persona, porta via un gruppetto alla fine del penultimo giro, peccato l’argento ma d’altra parte stava chiudendo sempre e solo lui su tutti.
Ben Healy è una garanzia, in queste gare c’è sempre e mette tanto cuore. Skujns bella conferma dopo Parigi. Hirschi positivo, Remco deve migliorare psicologicamente perché è sempre troppo nervoso e butta via tante energie perdendo di lucidità.
Ben Healy è una garanzia, in queste gare c’è sempre e mette tanto cuore. Skujns bella conferma dopo Parigi. Hirschi positivo, Remco deve migliorare psicologicamente perché è sempre troppo nervoso e butta via tante energie perdendo di lucidità.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
non era un percorso per scalatori, era per corridori da grandi classiche in grande condizione.galliano ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:01Sì Tiberi è la grande delusione, visto la durezza della corsa mi aspettavo molto di più da lui.qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:28 Rota 43°
Zambanini 45°
Ulissi 48°
Cattaneo 63°
Zana 66°
Non mi aspettavo niente di diverso dagli altri italiani, mi aspettavo però un Tiberi da top10.
Non so se sia successo qualcosa oppure oggi abbia avuto una giornataccia, la cosa che mi sorprende è che era già sparito a 70 km dalla fine.
Male anche Gaudu e pure Roglic che avrebbe potuto stare a ruota allegramente.
Lui per altro ha fatto solo una settimana di Vuelta, per me era prevedibile che non facesse nulla di che.
Ultima modifica di herbie il domenica 29 settembre 2024, 19:47, modificato 1 volta in totale.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Quando le corse si decidevano negli ultimissimi km, cioè fino a prima di questi che stanno ora, io ero un convinto sostenitore che anticipare le mosse, soprattutto su percorsi misti e duri, era un vantaggio. Dietro non sempre ci si organizza, le squadre talvolta vengono decimate, le ruote veloci fanno più fatica. eccetera.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:38 Comunque per me Pogacar il vero capolavoro, o meglio, la maggiore certificazione di questa sua impresa epocale l'ha fatta vedere negli ultimi 20km circa di questo mondiale. Dopo che nelle due salite il gruppetto Remco, VDP, eccetera, gli aveva quasi dimezzato in pochi km lo svantaggio, penso che nella testa un po' di tutti fosse balenata l'ipotesi che la corsa in ottica maglia arcobaleno fosse tutt'altro che chiusa. Invece una volta ricongiunti tutti dietro poco dopo lo scollinamento nonostante ci sia stata collaborazione in quel frangente non gli hanno più rosicchiato nulla, il tutto con un Pogacar che aveva nelle gambe oltre 80km di fuga praticamente solitaria, dico praticamente solitaria perché per esempio anche quando è stato in compagnia di Sivakov le immagini televisive hanno inquadrato poco il tandem di testa, eppure non mi riesce difficile immaginare che in quella collaborazione lo sloveno si sia sobbarcato l'80% di quella momentanea fuga in tandem.
Rendiamoci conto, nonostante una fuga infinita nelle gambe nel finale era ancora quello che disponeva della maggiore forza o freschezza che dir si voglia.
Oggi però Pogacar è partito a mio avviso troppo presto, accollandosi un rischio che partendo a 70-80 non avrebbe corso. 70-80 è comunque una distanza abnorme.
Portare all'estremo la corsa significa rischio crampi, crisi di fame. Tutti fattori di rischio abbastanza random. Se sei il più forte gli imprevisti vanno evitati.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Si, certo..ma dentro ad un gruppetto con Bardet,Mas e O'Connor era lecito aspettarselo.....almeno..pensavo io di si.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:40Con la crono mondiale Roglic ha dato la sensazione di essere in netto calo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:37Perche' ha vinto la Vuelta ...e sinceramente mi aspettavo di vederlo nel gruppo di Remco..almeno
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Imbarazzante Van der Pollo, lo stopper di Pogacar.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
In che senso?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
Pantani the best
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
In ottica Sanremo ho sempre pensato che visti tutti i vari tentativi andati a vuoto sul Poggio, perso per perso tanto vale cambiare copione cercando di far saltare il banco già sulla Cipressa e vedere che succede. Quindi hai fatto bene a citare proprio adesso la Sanremo visto che Pogacar oggi più che mai ha dimostrato che per lui nulla è da ritenere impossibile. Detto questo, l'ipotesi attacco sulla Cipressa non è da scartare a prior ma allo stesso tempo io penso che se lui almeno una Sanremo l'avesse effettivamente già vinta a quel punto inscenare un attacco già sulla Cipressa sarebbe scontato per lui avendo ancora meno da perdere. Invece non avendola ancora vinta non so quanto il gioco per lui possa effettivamente valere la candela. Dopotutto anche sul Poggio per fare il vuoto potrebbe anche bastargli il non ritrovarsi un VDP tra i piedi e in quelle condizioni di forma. Non avremo mai la controprova ma se non ci fosse stato VDP a fungere da stopper non è azzardato dire che Pogacar almeno una Sanremo tra il 2023 e il 2024 avrebbe già potuta vincerla.Fantasio ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:39Concordo anch'io. L'attacco da molto lontano serve sempre ad evitare i rischi legati al portarsi vicino al traguardo certi avversari, e si è visto che (Evenepoel a parte) oggi ne aveva molti in piena forma, o non sarebbe arrivato con un vantaggio sotto il minuto. Il Mondiale non è il GP di Montreal.Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:16 Hai sintetizzato molto meglio del sottoscritto il mio pensiero. Perfetto.
Chissà se tenterà la stessa tattica alla Sanremo, visto che il Poggio non sembra (almeno per lui) sufficiente.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Da quando seguo il ciclismo mai visto un’Italia così imbarazzante. Se ha un pò di dignità Bennati deve dimettersi, ma sappiamo che in Italia la poltrona non si molla. Ma quanti anni ha di contratto?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Nel senso che Remco ha provato a inseguire Pogi. Dopo la sua tirata però, VdP ha pensato bene di fermarsi e di provare ad attaccare sullo strappo successivo, tanto c'era solo un certo Tadej Pogacar davanti.
Condotta di gara imbarazzante.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Galois ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:59Nel senso che Remco ha provato a inseguire Pogi. Dopo la sua tirata però, VdP ha pensato bene di fermarsi e di provare ad attaccare sullo strappo successivo, tanto c'era solo un certo Tadej Pogacar davanti.
Condotta di gara imbarazzante.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
ah ah.Galois ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:59Nel senso che Remco ha provato a inseguire Pogi. Dopo la sua tirata però, VdP ha pensato bene di fermarsi e di provare ad attaccare sullo strappo successivo, tanto c'era solo un certo Tadej Pogacar davanti.
Condotta di gara imbarazzante.
Vero, ha corso con una cattiveria mai vista praticamente solo contro Evenepoel. Gli altri non li seguiva, lui lo andava a prendere con una violenza impressionante ad ogni minimo scattino.
Il terzo posto in una corsa del genere tutt'altro che imbarazzante, direi....
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ma lo stesso discorso non sarebbe stato valido anche per questo mondiale?Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:55io penso che se lui almeno una Sanremo l'avesse effettivamente già vinta a quel punto inscenare un attacco già sulla Cipressa sarebbe scontato per lui avendo ancora meno da perdere. Invece non avendola ancora vinta non so quanto il gioco per lui possa effettivamente valere la candela.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
-
Pantani the best
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Vero, ma infatti non escludo che alla prossima Sanremo possa tentare qualcosa di diverso e di più "ambizioso" indipendentemente dal fatto che non l'abbia ancora vinta. La vera differenza è che al mondiale avrebbe avuto e ha altre occasioni ancora più ghiotte rispetto a questa edizione, ergo, percorsi ancora più selettivi come per esempio quello del prossimo anno, invece alla Sanremo è sempre lo stesso(Cubo di Rubik).Fantasio ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 20:31Ma lo stesso discorso non sarebbe stato valido anche per questo mondiale?Pantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:55io penso che se lui almeno una Sanremo l'avesse effettivamente già vinta a quel punto inscenare un attacco già sulla Cipressa sarebbe scontato per lui avendo ancora meno da perdere. Invece non avendola ancora vinta non so quanto il gioco per lui possa effettivamente valere la candela.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
mario.dagnese
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
100 km da solo contro tutti i ciclisti più forti del mondo dietro ad inseguirlo.
Questo è il numero del secolo
Questo è il numero del secolo
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ah, prendo atto che un corridore del suo calibro corre per il podio allora e complimenti per il gran risultato.
Ultima modifica di Galois il domenica 29 settembre 2024, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Nel senso che pure lui ha visto il mondiale all'osteria, senza avere la necessaria tenuta alcolica.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ti è andata male pagliaccio, ero sul posto con tanto di schermi a seguire live, ho riguardato la corsa e rimango della mia opinione.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 20:54Nel senso che pure lui ha visto il mondiale all'osteria, senza avere la necessaria tenuta alcolica.![]()
![]()
![]()
![]()
Tu invece, sicuramente attento come sei non ti sei perso che a 70 dall'arrivo Remco ha dato una trenata seria per iniziare un inseguimento, ma Van der Poel ha preferito fermarsi invece di aiutarlo perché convinto che Pogacar si sarebbe suicidato (non è una mia interpretazione, ma l'ha detto lui in un'intervista)
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Certo certo, come gli altri innumerevoli nick con cui ti celi qui sopra.Galois ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 20:57Ti è andata male pagliaccio, ero sul posto con tanto di schermi a seguire live, ho riguardato la corsa e rimango della mia opinione.
Tu invece, sicuramente attento come sei non ti sei perso che a 70 dall'arrivo Remco ha dato una trenata seria per iniziare un inseguimento, ma Van der Poel ha preferito fermarsi invece di aiutarlo perché convinto che Pogacar si sarebbe suicidato (non è una mia interpretazione, ma l'ha detto lui in un'intervista)![]()
Comunque il circo si addice da sempre a te e a qualche altro fenomeno da baraccone. Sei in buona compagnia, puoi essere soddisfattto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Diciamo che colpe ne avrebbe pure poche........nanche Cassani oggi poteva far meglio.
Ci rendiamo conto che avevamo capitano Ciccone???finchè non abbiamo corridori seri certe gare le possiamo solo guardare da lontanissimo.....
Se Bennati avesse avuto Pogacar oggi il mondiale lo vinceva come se avesse avuto MVDP vinceva quello dello scorso anno
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Permettimi un appunto su Healy. Perfetto per coraggio e grinta, pero' quest'anno correndo cosi ha raccolto veramente poco.
Cosa voglio dire, che correre in questo modo "grintoso" non sempre paga dal punto di vista del risultato (certo se sei Pogacar puoi fare quello che vuoi e paga sempre), e quest'anno Healy che non ha il gambone dello scorso anno correndo cosi secondo me ha "sprecato" la possibilita di fare qualche risultato pesante. Fa bene, fa male? Punti di vista, pero che Healy faccia un terzo (circa) dei punti UCI di Hirschi (per fare un esempio) fa un po' strano..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Alla fine dipende pure dalie annate. In alcune magari gira bene, in altre no. I puristi della tattica chiaramente fanno le rimostranze perché mirano sempre all'utile, cioè al risultato o, per lo meno, al piazzamento, senza concentrarsi anche sul personaggio. Per farti un paragone calcistico uno come Ilicic non sempre ha saputo essere costante e incisivo ma nei giorni in cui decideva di giocare faceva vedere cose straordinarie (tralascio poi le sue problematiche personali).Brogno ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 21:49Permettimi un appunto su Healy. Perfetto per coraggio e grinta, pero' quest'anno correndo cosi ha raccolto veramente poco.
Cosa voglio dire, che correre in questo modo "grintoso" non sempre paga dal punto di vista del risultato (certo se sei Pogacar puoi fare quello che vuoi e paga sempre), e quest'anno Healy che non ha il gambone dello scorso anno correndo cosi secondo me ha "sprecato" la possibilita di fare qualche risultato pesante. Fa bene, fa male? Punti di vista, pero che Healy faccia un terzo (circa) dei punti UCI di Hirschi (per fare un esempio) fa un po' strano..
Chiaramente poi qui parliamo sempre di corridori di livello medio oppure alto che si confrontano con dei fuoriclasse, che sono ad un livello ancora maggiore e che finiscono per precludere loro possibili vittorie che magari in altra situazione otterrebbero. Poi bisogna essere anche bravissimi a metterci del proprio: O'Connor, con due attacchi fatti nelle giornate giuste, ha portato a casa due argenti insperati tra Vuelta e Mondiale (senza contare il quarto posto al Giro), non è detto che il prossimo anno gli giri così bene (non glielo auguro chiaramente ma è possibile che non abbia anche solo la stessa libertà di manovra).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ti do ragione però Roglic non si è mai considerato come corridore da corse di un giorno, fondamentalmente, pur avendone vinte diverse, il mondiale non è mai stato un suo obiettivo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:37Perche' ha vinto la Vuelta ...e sinceramente mi aspettavo di vederlo nel gruppo di Remco..almeno
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
A leggere le dichiarazioni di Tiberi c'è stata praticamente l'ammissione di non essere ancora pronto per gare che superano nettamente i duecento chilometri e per poter dire la propria anche nelle monumento. Anche se quando è scattato Tadej la famosa soglia dei duecento non era ancora scoccata.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Però a sto punto la domanda sul fatto che non avesse senso portarlo tocca porsela.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:03 A leggere le dichiarazioni di Tiberi c'è stata praticamente l'ammissione di non essere ancora pronto per gare che superano nettamente i duecento chilometri e per poter dire la propria anche nelle monumento. Anche se quando è scattato Tadej la famosa soglia dei duecento non era ancora scoccata.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Tiberi comunque dovevi averlo, a prescindere da come sarebbe finita. Nelle condizioni in cui siamo non potevi permetterti di lasciarlo a casa. Semmai ci si può chiedere, quantunque non sarebbe cambiato poi molto forse in termini di risultato, come mai non abbia corso Frigo che era uscito molto bene dalla Vuelta e che sarebbe potuto essere prezioso in una fuga e perché non si sia portato a Zurigo Baroncini che era in ottima condizione di forma e che anche lui in una fuga avrebbe potuto fare la sua porca figura.brunello ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:09Però a sto punto la domanda sul fatto che non avesse senso portarlo tocca porsela.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:03 A leggere le dichiarazioni di Tiberi c'è stata praticamente l'ammissione di non essere ancora pronto per gare che superano nettamente i duecento chilometri e per poter dire la propria anche nelle monumento. Anche se quando è scattato Tadej la famosa soglia dei duecento non era ancora scoccata.
Ovviamente si afferma questo tendendo conto dei convocabili effettivi e non degli indisponibili. In ogni modo, almeno Antonio è stato onesto nell'ammettere che, alla prova del fatti, gli manca ancora qualcosa per competere in un certo tipo di gare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- PedalatorePigro
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Negli ultimi cinquanta anni i quattro mondiali con le fughe solitarie più lunghe sono quelli degli ultimi quattro anni. Sicuramente la motivazione principale è la forza di questi campioni, ma mi pare una tendenza generale di tutto il ciclismo. Probabilmente un ruolo non secondario lo ha il miglioramento sempre maggiore dell'aerodinamica delle bici, che rende meno svantaggioso stare all'aria.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Stavo pensando a qual è la parte più delirante di questo messaggio, ma non riesco a decidere
-
StipemdioXTutti
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ooooh bravo.PedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:52 Negli ultimi cinquanta anni i quattro mondiali con le fughe solitarie più lunghe sono quelli degli ultimi quattro anni. Sicuramente la motivazione principale è la forza di questi campioni, ma mi pare una tendenza generale di tutto il ciclismo. Probabilmente un ruolo non secondario lo ha il miglioramento sempre maggiore dell'aerodinamica delle bici, che rende meno svantaggioso stare all'aria.
E ieri è stato evidente.
Ecuadoriani - Garofoli - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Detto poi da uno che ha più di un nickname
Com era l ambiente a Zurigo?
Io ho visto fino a sessanta km all arrivo ma mi è parso ci fosse non tantissima gente
Rispetto a Lugano o mendrisio
-
nurseryman
- Messaggi: 3077
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
comunque la collaborazione di Sivakov con pogi deve aver reso felice il CT francesePantani the best ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:38 Comunque per me Pogacar il vero capolavoro, o meglio, la maggiore certificazione di questa sua impresa epocale l'ha fatta vedere negli ultimi 20km circa di questo mondiale. Dopo che nelle due salite il gruppetto Remco, VDP, eccetera, gli aveva quasi dimezzato in pochi km lo svantaggio, penso che nella testa un po' di tutti fosse balenata l'ipotesi che la corsa in ottica maglia arcobaleno fosse tutt'altro che chiusa. Invece una volta ricongiunti tutti dietro poco dopo lo scollinamento nonostante ci sia stata collaborazione in quel frangente non gli hanno più rosicchiato nulla, il tutto con un Pogacar che aveva nelle gambe oltre 80km di fuga praticamente solitaria, dico praticamente solitaria perché per esempio anche quando è stato in compagnia di Sivakov le immagini televisive hanno inquadrato poco il tandem di testa, eppure non mi riesce difficile immaginare che in quella collaborazione lo sloveno si sia sobbarcato l'80% di quella momentanea fuga in tandem.
Rendiamoci conto, nonostante una fuga infinita nelle gambe nel finale era ancora quello che disponeva della maggiore forza o freschezza che dir si voglia.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Invece l'aumento della velocità rende sempre più vantaggioso stare a ruota.PedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:52 Negli ultimi cinquanta anni i quattro mondiali con le fughe solitarie più lunghe sono quelli degli ultimi quattro anni. Sicuramente la motivazione principale è la forza di questi campioni, ma mi pare una tendenza generale di tutto il ciclismo. Probabilmente un ruolo non secondario lo ha il miglioramento sempre maggiore dell'aerodinamica delle bici, che rende meno svantaggioso stare all'aria.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Infatti non si vedono più azioni da finisseur, che anche nei primi anni 2000 erano ancora abbastanza usuali. Sule altissime velocità gli inseguimenti sono più facili. Però quella di ieri non è stata una corsa ad altissima velocità, come in generale quelle con le azioni da lontanissimo di Pogacar e Van der Poel (anche se le corse del Belgio sono un mondo a sé). Semmai io credo sia decisivo, quasi come unico fattore, il controllo totale delle proprie energie che i misuratori di potenza e le relative scienze applicate hanno dato ai corridori.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 7:29Invece l'aumento della velocità rende sempre più vantaggioso stare a ruota.PedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:52 Negli ultimi cinquanta anni i quattro mondiali con le fughe solitarie più lunghe sono quelli degli ultimi quattro anni. Sicuramente la motivazione principale è la forza di questi campioni, ma mi pare una tendenza generale di tutto il ciclismo. Probabilmente un ruolo non secondario lo ha il miglioramento sempre maggiore dell'aerodinamica delle bici, che rende meno svantaggioso stare all'aria.
-
marco_graz
- Messaggi: 2476
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Corsa incredibile di Pogi, un attacco cosi' pazzo che solo lui poteva anche solo immaginarlo, e studiato alla perfezione quasi avessero le radioline (perfetti a far sapere a Tratnik di aspettare Tadej). Col senno di poi forse VdP ma anche Remco avrebbero dovuto stargli dietro fin da subito anche a costo di bruciarsi presto. Grandissima impresa, forsa la piu' grande a cui abbiamo assistito negli ultimi anni
Grandi dietro Skuijns prima e O'Connor nel finale mentre percorso forse non cosi congeniale a Remco.
Noi spariti subito, chissa' se Ciccone ha solo perso l'attimo quando sono andati via o se anche lui era gia' finito. Il problema e' che l'anno prossimo sara' ancora piu duro e o Tiberi fa un altro step up o avremo ancora meno possibilita' (con Cicco che magari ci arrivasse in forma magari puo' puntare ai 10).
Grandi dietro Skuijns prima e O'Connor nel finale mentre percorso forse non cosi congeniale a Remco.
Noi spariti subito, chissa' se Ciccone ha solo perso l'attimo quando sono andati via o se anche lui era gia' finito. Il problema e' che l'anno prossimo sara' ancora piu duro e o Tiberi fa un altro step up o avremo ancora meno possibilita' (con Cicco che magari ci arrivasse in forma magari puo' puntare ai 10).
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Io in da quando seguo il ciclismo non ho mai visto qualcosa di simile....
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Io ero nella zona di falso piano della salita di Witikon che era densa di gente ma non particolarmente affollata, probabilmente anche perché non è un punto cruciale della corsa. Da quanto ho visto dalle immagini televisive, c'erano zone belle piene e ho sentito che all'arrivo la situazione era analoga.
Tuttavia, certamente siamo ben lontani dai livelli di Tour de France, Roubaix, Liegi e Giro d'Italia nei tapponi.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
@ciclosprint
Io l'unica cosa simile (per motivi anagrafici non ho visto correre Merckx) la ricordo fatta da Hinault a Sallanches, pero' su un percorso molto piu' duro, dove e' piu' comprensibile un dominio netto rispetto a un percorso misto come quello di ieri
Io l'unica cosa simile (per motivi anagrafici non ho visto correre Merckx) la ricordo fatta da Hinault a Sallanches, pero' su un percorso molto piu' duro, dove e' piu' comprensibile un dominio netto rispetto a un percorso misto come quello di ieri
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Ah, ma io sono d'accordo, però boh se uno già ti dice che non ne ha per stare 270 chilometri in bici, non so che senso abbia, anche se ha fatto top 5 al giro.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:37Tiberi comunque dovevi averlo, a prescindere da come sarebbe finita. Nelle condizioni in cui siamo non potevi permetterti di lasciarlo a casa. Semmai ci si può chiedere, quantunque non sarebbe cambiato poi molto forse in termini di risultato, come mai non abbia corso Frigo che era uscito molto bene dalla Vuelta e che sarebbe potuto essere prezioso in una fuga e perché non si sia portato a Zurigo Baroncini che era in ottima condizione di forma e che anche lui in una fuga avrebbe potuto fare la sua porca figura.brunello ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:09Però a sto punto la domanda sul fatto che non avesse senso portarlo tocca porsela.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:03 A leggere le dichiarazioni di Tiberi c'è stata praticamente l'ammissione di non essere ancora pronto per gare che superano nettamente i duecento chilometri e per poter dire la propria anche nelle monumento. Anche se quando è scattato Tadej la famosa soglia dei duecento non era ancora scoccata.
Ovviamente si afferma questo tendendo conto dei convocabili effettivi e non degli indisponibili. In ogni modo, almeno Antonio è stato onesto nell'ammettere che, alla prova del fatti, gli manca ancora qualcosa per competere in un certo tipo di gare.
Tra l'altro proprio al giro la sua giornata più difficile fu a livigno.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Peccato!! Avevo letto su cicloweb che la partecipazione era praticamente certa, sarebbe stato un motivo di interesse in più vedere cosa poteva provare a fare, a maggior ragione vista la condizione di ieri.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:09Fulminati da Mathieu in persona. Non sarà al vialucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:46Esatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 17:20
Colma son 13km e mezz'ora di salita, li mi sa che pagherà anche se per una top 10 secondo me c'è
Sulla Colma o Nesso come piace chiamarla a noi lagheé, Mathieu non ha scampo contro questo Tadej.
E a scanso di equivoci, nemmeno sul San Fermo, che non è mica il Poggio.![]()
https://x.com/cyclocross24/status/18404 ... 0ph7g&s=19
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Esatto, e con la preparazione per il mondiale e questo percorso senza Civiglio, sempre troppo duro probabilmente e certo non era favorito, però sarebbe stato interessante vederlo.lucks83 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:11Ecco....Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:09Fulminati da Mathieu in persona. Non sarà al via![]()
https://x.com/cyclocross24/status/18404 ... 0ph7g&s=19
Bel pugno in faccia...
Va bé mi, spiace molto, ma penso che lui stesso sua realista sulle effettive chanches che ha di fare bene.
È comunque un peccato, vengo da quella generazione di tifosi e appassionati che vedevano i big schierarsi al via delle monumento, anche se sapevano già di avere poche carte da giocarsi per la vittoria...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
discorso interessantePedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 0:52 Negli ultimi cinquanta anni i quattro mondiali con le fughe solitarie più lunghe sono quelli degli ultimi quattro anni. Sicuramente la motivazione principale è la forza di questi campioni, ma mi pare una tendenza generale di tutto il ciclismo. Probabilmente un ruolo non secondario lo ha il miglioramento sempre maggiore dell'aerodinamica delle bici, che rende meno svantaggioso stare all'aria.
ieri castelli faceva notare la taglia della bici di Pogi. molto piccola rispetto alla sua statura
perarto pare sia una scelta abbastanza attuale fra i prof, quella di usare bici con stack più contenuti
da un'intervista al responsabile tecnico colnago, si ipotizzava che la tendenza sia nata dopo il divieto della posizione aerodinamica sul manubrio, che ha portato un po' tutti i prof a riconsiderare la posizione
pure il drastico accorciamento delle pedivelle è funzionale a questo
Ultima modifica di nemecsek. il lunedì 30 settembre 2024, 12:27, modificato 2 volte in totale.
DIRITTO DI CORRERE SENZA CONDIZIONI

