La Sanremo è una corsa assurda, Pogacar potrebbe vincerla con una fagianata tipo quest'anno, oppure in volata con altri 2-3 che scollinano vicini a lui, visto che è pure veloce. Dopo 300 km, di cui gli ultimi 25 a tutta, i valori allo sprint possono pure cambiare.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 17:08La Sanremo Pogacar la può vincere sul Poggio perchése non sei velocista è solo sul Poggio che si può vincere. Se ci prova di continuo prima o poi la vince.damr ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 16:47La Sanremo è una corsa secca a inizio stagione, sul Poggio un vdp che ti tiene lo trovi. Pure Ganna tenne, per dire.Stylus ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 16:20
Ragazzi, che strategia deve fare? E' invisibile. Sbaglia se mette davanti la squadra. Ma il gruppo fa una sua corsa, se scatta da solo nessun corridore e nessuna squadra penserà mai a modificare la propria condotta di corsa per stargli dietro o recuperarlo, può vincere tutto con il minimo sforzo, almeno fino a che non mostrerà il minimo segno di debolezza. Deve cavalcare l'onda e correre Sanremo e Roubaix, uno stato di forma simile non durerà per sempre, e non credo il gruppo accetterà di fare da spettatore per troppo, ne va di tutti gli investimenti che fanno le altre squadre. I direttori sportivi decidono per tutto l'anno, ma a fine anno chi paga vuole vedere anche risultati.
È un po’ diverso a differenza del Lombardia che vincerà senza neanche sforzarsi.
Paradossalmente una sparata sul Poggio è già più difficile finchè VdP performa al livello visto questa Primavera, senza contare che secondo me pure Van Aert ha nelle corde quel cambio di ritmo, ed è un bruttissimo cliente allo sprint. Discesa? troppo tecnica. Cipressa? quello è troppo pure per lui.
Son sicuro che almeno una la metterà in cascina, magari da più vecchio, o magari quando i Van caleranno per ragioni anagrafiche.