Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Niente
È proprio una nostra caratteristica
A noi non basta perdere, dobbiamo sempre abbinare alla sconfitta anche la figuraccia con record o beffa annessa.
Così è dura, tanto tanto dura.
È proprio una nostra caratteristica
A noi non basta perdere, dobbiamo sempre abbinare alla sconfitta anche la figuraccia con record o beffa annessa.
Così è dura, tanto tanto dura.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
de gea è un portiere di livello internazionale non scherziamo, i riflessi sono sempre stati il suo punto di forza...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
.
Ultima modifica di Abruzzese il domenica 6 ottobre 2024, 23:48, modificato 3 volte in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ma non era un argomento chiuso?

Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 21:04https://www.linkedin.com/posts/antonio- ... _like_view
E con questo chiudo l'argomento con chiunque.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Chiuso nel senso che non devo spiegare niente.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Infatti, meglio non spiegare. Dovresti smetterla di usare quei termini, e morta lì.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Faccio come meglio credo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
La confraternita dell'amore ha deciso di ripartire i rigori a sentimento, come se fossimo sul 4-0, mentre l'allenatore aveva designato pulisic come rigorista.
Io impazzisco, qua bisogna davvero fare tabula rasa di ste menti eccelse.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Poi sono io quello che minaccia qui dentro.
Va bene, visto così allora chiudiamola definitivamente. Perché soprattutto quando la gente giudica solo da un forum o da un social, è chiaro che della persona non sappia nulla. A posto così, si torni a parlare di calcio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
La gente ti giudica per quello che può vedere di te.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 23:37Poi sono io quello che minaccia qui dentro.
Va bene, visto così allora chiudiamola definitivamente. Perché soprattutto quando la gente giudica solo da un forum o da un social, è chiaro che della persona non sappia nulla. A posto così, si torni a parlare di calcio.
Se utilizzi termini denigratori che ledono la sensibilità altrui è giusto che ti venga fatto notare.
Ed è giusto che tu ne prenda atto, invece che dare risposte da bimbetto, dipingerti come vittima (dopo aver cancellato i messaggi "incriminati" tra l'altro) e fare uscite di scena teatrali.
-
- Messaggi: 2086
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
come al solito condivido udra. squadra di una fragilità mentale assurda il milan.
se poi i tuoi leader dello spogliatoio sono quelli... auguri.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Leader? Gli unici veri leader sono andati (Kjaer e Oliviero). Resta Maignan, forse.
Se gli obiettivi sono minimi, il rendimento sarà minimo e altalenante.
Se i ruoli sono confusi fuori campo, lo saranno anche dentro e pure nei rigori troverai confusione.
C'è dibattito, giustamente, su alcuni nostri singoli, ma guardiamo altri singoli usciti da Milanello: i nomi sono noti.
Saremo così anche per tutta questa stagione, ahinoi.
Se gli obiettivi sono minimi, il rendimento sarà minimo e altalenante.
Se i ruoli sono confusi fuori campo, lo saranno anche dentro e pure nei rigori troverai confusione.
C'è dibattito, giustamente, su alcuni nostri singoli, ma guardiamo altri singoli usciti da Milanello: i nomi sono noti.
Saremo così anche per tutta questa stagione, ahinoi.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
non esiste che venga usurpato sul campo il ruolo del rigorista designatoWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 11:26
se poi i tuoi leader dello spogliatoio sono quelli... auguri.
doveva entrare negli spogliatoi ed appenderli agli armadietti
invece anarchia totale

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Fidati, Theo e Leao con un allenatore come Conte sarebbero già lontani da Milano.nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 12:24non esiste che venga usurpato sul campo il ruolo del rigorista designatoWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 11:26
se poi i tuoi leader dello spogliatoio sono quelli... auguri.
doveva entrare negli spogliatoi ed appenderli agli armadietti
invece anarchia totale
Ormai è tardi per raddrizzarli.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
E, aggiungo, il problema è generale: questa squadra è abituata a giocare a sentimento, liberamente e non è mai stata punita per quello che ne è derivato.
Le palle perse sanguinose di Theo mentre si lancia in avanti in mezzo a tre, i mancati rientri di Leao, le brutture clamorose di Tomori che è attratto dalla palla e prova l'anticipo nelle situazioni meno opportune, tutte robe che solo moooolta pazienza possono rimediare.
Le palle perse sanguinose di Theo mentre si lancia in avanti in mezzo a tre, i mancati rientri di Leao, le brutture clamorose di Tomori che è attratto dalla palla e prova l'anticipo nelle situazioni meno opportune, tutte robe che solo moooolta pazienza possono rimediare.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Concordo in pienoudra ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 14:59 E, aggiungo, il problema è generale: questa squadra è abituata a giocare a sentimento, liberamente e non è mai stata punita per quello che ne è derivato.
Le palle perse sanguinose di Theo mentre si lancia in avanti in mezzo a tre, i mancati rientri di Leao, le brutture clamorose di Tomori che è attratto dalla palla e prova l'anticipo nelle situazioni meno opportune, tutte robe che solo moooolta pazienza possono rimediare.
E aggiungo anche che il solo a far notare queste cose è, molto spesso, Gabbia
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
duvan stagione finita 

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
una notizia molto dolorosa, mi spiace moltissimo (anche per Brehmer).
purtroppo certi infortuni capitano e, in questo caso, non c'entra il numero di partite, è proprio sfortuna.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Avrei voluto tanto non prenderci, ma mi pare evidente che quanto sostenevo alla vigilia dell'inizio del campionato si sia poi compiutamente realizzato.udra ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 14:59 E, aggiungo, il problema è generale: questa squadra è abituata a giocare a sentimento, liberamente e non è mai stata punita per quello che ne è derivato.
Le palle perse sanguinose di Theo mentre si lancia in avanti in mezzo a tre, i mancati rientri di Leao, le brutture clamorose di Tomori che è attratto dalla palla e prova l'anticipo nelle situazioni meno opportune, tutte robe che solo moooolta pazienza possono rimediare.
Non che ci volesse la sfera di cristallo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Cioè.... L'anno scorso si facevano ancora i post sulle vittorie di Pioli in campionato, i paragoni con Sacchi e Ancelotti, il "ciclo Pioli" e il ritorno nell'Europa che conta

Dai, ma come si fa a parlare seriamente della situazione Milan?
La piazza una cosa doveva dire, una: rispetto a sta situazione serve un punto di rottura, una decisa inversione di rotta.
Si è scelta la continuità, pensate che geni.
Dall'allenamento in ciabatte alle sedute tattiche in infradito. Magari passano anche un po' di trap in quelle belle grigliate.
I motivi dell'ampio passeggio di Theo in campo mai spiegati. Mai trattata la questione sulla funzionalità di un giocatore per cui pare se dice se mormora che una delegazione di blu vestita, nota per aver acquistato tantissimo e malissimo, si sia presentata a Milanello con cento pippi in una valigetta.
Dalla rosa che assecondava la degenerazione di un'idea di gioco che quando si è mostrata solida è perché le caratteristiche dei giocatori in rosa l'hanno autoregolata alla rosa ancora più sbilanciata e infarcita di esterni, offensivi, esterni offensivi e, complessivamente, di giocatori che costituiscono resistenza e non volano per un deciso cambio nell'idea di gioco.
Acquistato un giocatore per una zona critica del campo che è arrivato a Milano accompagnato da un chiacchiericcio ancora più rumoroso di quello che già accompagnava il nostro (ex) capitano, chiacchieratissimo.
E una difesa puntellata col nuovo Stam (non l'ho letto una, non l'ho letto due e non l'ho letto neppure soltanto tre volte) ma sguarnita di due giocatori per fare eccellenti (!!!!!!!!!!) plusvalenze. Visto che tra tutti era il reparto con minori difficoltà, era giustificabile prendere per il culo quelli che "forse la duttilità di Kalulu merita un po' di fiducia.... forse si può dialogare con Simic e testarlo una stagione".
Quelli che non volevano Fonseca, invece, avrebbero voluto ancora Pioli. Dove cazzo dobbiamo andare?
Sapete quale è la verità? Ve lo dico molto onestamente: mi sto ammazzando dalle risate a vedere una tifoseria e un ambiente che ha quello che si merita, ne più ne meno. Continua a spiacermi per il mister, che resta limitato, ma resta limitato nella sua dignità di lanciare qualche messaggio forte, di saper sfruttare l'occasione di vincere un derby e di manifestarsi, almeno a parole, arrabbiato per la storia dei rigori.
Dopo anni di Democrazia Cristiana all'emiliana, Fonseca mi ha accontentato con poco.



Dai, ma come si fa a parlare seriamente della situazione Milan?
La piazza una cosa doveva dire, una: rispetto a sta situazione serve un punto di rottura, una decisa inversione di rotta.
Si è scelta la continuità, pensate che geni.
Dall'allenamento in ciabatte alle sedute tattiche in infradito. Magari passano anche un po' di trap in quelle belle grigliate.
I motivi dell'ampio passeggio di Theo in campo mai spiegati. Mai trattata la questione sulla funzionalità di un giocatore per cui pare se dice se mormora che una delegazione di blu vestita, nota per aver acquistato tantissimo e malissimo, si sia presentata a Milanello con cento pippi in una valigetta.
Dalla rosa che assecondava la degenerazione di un'idea di gioco che quando si è mostrata solida è perché le caratteristiche dei giocatori in rosa l'hanno autoregolata alla rosa ancora più sbilanciata e infarcita di esterni, offensivi, esterni offensivi e, complessivamente, di giocatori che costituiscono resistenza e non volano per un deciso cambio nell'idea di gioco.
Acquistato un giocatore per una zona critica del campo che è arrivato a Milano accompagnato da un chiacchiericcio ancora più rumoroso di quello che già accompagnava il nostro (ex) capitano, chiacchieratissimo.
E una difesa puntellata col nuovo Stam (non l'ho letto una, non l'ho letto due e non l'ho letto neppure soltanto tre volte) ma sguarnita di due giocatori per fare eccellenti (!!!!!!!!!!) plusvalenze. Visto che tra tutti era il reparto con minori difficoltà, era giustificabile prendere per il culo quelli che "forse la duttilità di Kalulu merita un po' di fiducia.... forse si può dialogare con Simic e testarlo una stagione".
Quelli che non volevano Fonseca, invece, avrebbero voluto ancora Pioli. Dove cazzo dobbiamo andare?

Sapete quale è la verità? Ve lo dico molto onestamente: mi sto ammazzando dalle risate a vedere una tifoseria e un ambiente che ha quello che si merita, ne più ne meno. Continua a spiacermi per il mister, che resta limitato, ma resta limitato nella sua dignità di lanciare qualche messaggio forte, di saper sfruttare l'occasione di vincere un derby e di manifestarsi, almeno a parole, arrabbiato per la storia dei rigori.
Dopo anni di Democrazia Cristiana all'emiliana, Fonseca mi ha accontentato con poco.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Io invece credo che Theo e Leao con Conte non sarebbero affatto lontano da Milano ma giocherebbero sempre come contro il PSG.
Sentitelo come parla del lavoro svolto su Neres, sul dualismo con Politano.
Ma ci vorrebbe tutto il resto al di sopra, non c'è.
Perciò sono discorsi sul nulla, quelli di campo. E si vedeva da tempo.
PS: se la curva sud "spingeva e lavorava per Conte", ma alla fine s'è fatta andar bene Fonseca, cosa sarà cambiato?
Sentitelo come parla del lavoro svolto su Neres, sul dualismo con Politano.
Ma ci vorrebbe tutto il resto al di sopra, non c'è.
Perciò sono discorsi sul nulla, quelli di campo. E si vedeva da tempo.
PS: se la curva sud "spingeva e lavorava per Conte", ma alla fine s'è fatta andar bene Fonseca, cosa sarà cambiato?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Tra tutti i papabili, l'unico che non ho mai e poi mai immaginato sulla panchina del Milan è proprio Conte.
Tutto quello che la società non avrebbe voluto.
Tutto quello che la società non avrebbe voluto.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ci credo poco e sul punto la vedo come Udra.
Non dubito del pugno di Conte, credo che specialmente Theo sia un soggetto intrattabile.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ma Primo, se è per quello nemmeno io ci ho mai creduto.
Non era il profilo per la proprietà ma era il profilo ideale. Conte o uno-tipo-Conte.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Si si ma siamo d'accordo.
Il Milan di Pioli andava rivoltato come un calzino e Conte sarebbe stato adattissimo allo scopo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Bisogna anche dire che Conte vuole fare il padrone coi soldi degli altri e tutta la linfa che dà alla squadra la fa diventare veleno nel giro di un paio di anni, e con il fetish di almeno un paio di rinoceronti non rivendibili
Però era palese ci volesse un allenatore di polso o per lo meno un profilo fresco, per questo a me resta incomprensibile non aver preso Thiago Motta quando già a novembre si era capito che Pioli non aveva più futuro qua.
Però era palese ci volesse un allenatore di polso o per lo meno un profilo fresco, per questo a me resta incomprensibile non aver preso Thiago Motta quando già a novembre si era capito che Pioli non aveva più futuro qua.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
È morto Johan Neeskens, pilastro dell' Olanda miracolosa. Considerando Cruijff un qualcosa a sé stante, lui insieme a Krol secondo me era l' espressione più rappresentativa di quella squadra che in un certo senso portò il calcio nell' era attuale rompendo decisamente con il passato. Mediano inesauribile capace di difendere e di offendere senza soluzione di continuità. La quintessenza del calciatore universale. Un grande. 

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
nuuuuu... un mito...Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 20:12 È morto Johan Neeskens, pilastro dell' Olanda miracolosa. Considerando Cruijff un qualcosa a sé stante, lui insieme a Krol secondo me era l' espressione più rappresentativa di quella squadra che in un certo senso portò il calcio nell' era attuale rompendo decisamente con il passato. Mediano inesauribile capace di difendere e di offendere senza soluzione di continuità. La quintessenza del calciatore universale. Un grande.![]()


Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Vero che Conte dura un biennio ma nella squadra creata rimane la fame, la mentalità vincente. Guarda l'Inter, guarda la Juve post Conte, mica sono implose.udra ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 20:06 Bisogna anche dire che Conte vuole fare il padrone coi soldi degli altri e tutta la linfa che dà alla squadra la fa diventare veleno nel giro di un paio di anni, e con il fetish di almeno un paio di rinoceronti non rivendibili
Però era palese ci volesse un allenatore di polso o per lo meno un profilo fresco, per questo a me resta incomprensibile non aver preso Thiago Motta quando già a novembre si era capito che Pioli non aveva più futuro qua.
Soldi: vuole tenere tutto sotto controllo e avere i giocatori che lui ritiene funzionali per la squadra. Lo assumi e lo sai, ma sai anche che ti darà risultati. Basta volerlo ed essere tutti d'accordo.
Motta non lo prendi perché pensi di andare avanti con Pioli fino a scadenza (2025) ed a Casa Milan si crede che il #pioliout sia solamente un fenomeno social, anziché un malcontento diffuso. Quando capisci che non è possibile proseguire ancora con lui (Roma-Milan di EL), cerchi Lopetegui, che la curva ti sega, poi provi Motta che però è andato. Programmazione, progetto, parole sconosciute qui.
Queste cose i giocatori le sanno, le sentono, le percepiscono. Se non gliene frega ai proprietari, di primeggiare, perché dovrebbero sbattersi troppo loro?
Il resto è amara ma prevedibile cronaca.
Dal 2022, solo enormi rimpianti e partite viste con il trasporto di un Modena - Carpi.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Mi chiedo spesso come sarebbe andata se, dopo aver fatto la grandissima cazzata di blindarlo, Maldini e Massara lo avessero veramente allontanato come da intenzioni (pare).
Non c'è bisogno che sottolineate la stupidità della domanda, lo so da me che è sciocca. Se non altro perché Maldini è sempre stato più in bilico di Pioli.
Resta la curiosità.
Io per Maldini non ho la venerazione, che mi infastidisce quando viene spinta al punto da negare le cappellate fatte e da ergerlo a indiscutibile salvatore della patria.
Certo però non lo butto nel fuoco se penso al mercato che ancora gli si rinfaccia.
Che Thiaw non fosse buono lo si dice da quando l'intera linea difensiva fa acqua.
Dest era così peggio di Emerson?
Cdk è un discorso difficile.
Origi è una manovra alla Morata andata a male.
Vranckx era un acquistino che ci poteva stare quando ancora non avevi venduto Tonali e dovevi fare le nozze coi fichi secchi.
Non c'è bisogno che sottolineate la stupidità della domanda, lo so da me che è sciocca. Se non altro perché Maldini è sempre stato più in bilico di Pioli.
Resta la curiosità.
Io per Maldini non ho la venerazione, che mi infastidisce quando viene spinta al punto da negare le cappellate fatte e da ergerlo a indiscutibile salvatore della patria.
Certo però non lo butto nel fuoco se penso al mercato che ancora gli si rinfaccia.
Che Thiaw non fosse buono lo si dice da quando l'intera linea difensiva fa acqua.
Dest era così peggio di Emerson?
Cdk è un discorso difficile.
Origi è una manovra alla Morata andata a male.
Vranckx era un acquistino che ci poteva stare quando ancora non avevi venduto Tonali e dovevi fare le nozze coi fichi secchi.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
La domanda è cruciale e penso che rappresenti metà dei motivi per i quali siamo ridotti così.Primo86 ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 23:28 Mi chiedo spesso come sarebbe andata se, dopo aver fatto la grandissima cazzata di blindarlo, Maldini e Massara lo avessero veramente allontanato come da intenzioni (pare).
Non c'è bisogno che sottolineate la stupidità della domanda, lo so da me che è sciocca. Se non altro perché Maldini è sempre stato più in bilico di Pioli.
Resta la curiosità.
Io per Maldini non ho la venerazione, che mi infastidisce quando viene spinta al punto da negare le cappellate fatte e da ergerlo a indiscutibile salvatore della patria.
Certo però non lo butto nel fuoco se penso al mercato che ancora gli si rinfaccia.
Che Thiaw non fosse buono lo si dice da quando l'intera linea difensiva fa acqua.
Dest era così peggio di Emerson?
Cdk è un discorso difficile.
Origi è una manovra alla Morata andata a male.
Vranckx era un acquistino che ci poteva stare quando ancora non avevi venduto Tonali e dovevi fare le nozze coi fichi secchi.
Chiariamo che Maldini era quasi un tirocinante, e per me il tirocinio non si dovrebbe fare al Milan.
Detto ciò, Maldini è stato in bilico da dicembre 2019, quando Elliott (con Furlani già lì) delegittima lui, Massara e Boban ("non piacevano Bennacer, Theo e Leao." Intenditori). Boban verrà licenziato nei primi mesi del 2020, credo, per un'intervista a proposito di Rangnick e lotte intestine.
Poi il ritorno in Champions e dopo lo scudetto. Maldini e Massara vengono rinnovati a mezz'ora dalla scadenza. Non un grande indizio.
La stagione dopo arriva Redbird e Pioli inizia a perdere le staffe e gli equilibri. Caterve di gol. Perché?
Alla 2a giornata, dopo il pareggio a Bergamo, Tonali suona la sveglia: "Ora è un momento difficile fuori dal campo." In che senso? A giugno forse capiremo.
Ed a giugno salutano lui, Maldini e di conseguenza Massara.
Il mercato di Maldini è fatto di errori (Origi, Ballo Toure...), scelte buone/ottime (Thiaw è peggio di Tomori e Pavlovic?) e potenziali intuizioni (Adli ci stava? CDK in posizione normale avrebbe reso?).
Origi floppa, CDK sempre messo trequarti, Vranckx il meno possibile, Thiaw si scopre solo quando si infortunano tutti, Adli non vede inspiegabilmente campo, Dest fa figure mediocri e poi fugge in USA, a fine campionato.
Ma Maldini non viene allontanato per il mercato.
Dall'intervista rilasciata da lui cinque giorni dopo lo scudetto, emerge un concetto molto attuale per il Milan, lo riporto per come lo ricordo: un bivio tra visione strategica e visione di mantenimento.
Con la prima, che prevede due o tre acquisti importanti e mirati, si poteva lottare con le più grandi per qualcosa di importante in Champions.
Con la seconda, si sarebbe sviluppata un'idea non da Milan, per rimanere nel limbo, tra le prime sei sette squadre in Italia e rivincere lo scudetto o qualificarci in Champions.
Da tifoso non ho dubbi, sulla scelta. Col bilancio in attivo, idem. Mica si chiedevano Klopp e Haaland...
Resta comunque l'errore del mancato cambio di Pioli post scudetto, della riconoscenza durata troppo, ma forse si era già bell'e deciso quale delle due vie imboccare? Oggi è sempre più chiara la via intrapresa.
Poi passa il messaggio che Maldini viene cacciato per gli acquisti di Origi e CDK, ma non è così. Altrimenti quale tortura dovrebbe subire chi ha pagato quasi 30 milioni Chukwueze..? Maldini voleva provare a competere, magari vincere. Altri no.
Lo stiamo vedendo da almeno due anni.
Due anni fa potevamo scavare un solco tra noi e le altre, invece siamo qui, fuori dal campionato a fine agosto (o a fine aprile?) ed in Champions solo per partecipare. E senza entusiasmo, per quanto mi riguarda.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Si questo mi è chiaro, però di quel mercato si fa una sfacciata strumentalizzazione.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Maldini viene cacciato perché non può lavorare in un contesto dove non è lui che decide come, cosa, chi, dove, perché.
Altrimenti non si presterebbe a interviste come quella post scudetto, dove spara a zero contro Gazidis coi coriandoli ancora per aria.
E anche il mercato che ne segue è la prova, dubito non ci fossero offerte golose per qualche giocatore ma lui non ne voleva sentire di fare cessioni dolorose così ci siamo ritrovati a fare acquisti del discount perché tutto il budget è stato speso su CdK (su cui non c'era consenso unanime, perché altre anime societarie volevano Dybala).
Dubito che lo rivedremo ricoprire alcuna carica societaria altrove, se non da plenipotenziario.
Altrimenti non si presterebbe a interviste come quella post scudetto, dove spara a zero contro Gazidis coi coriandoli ancora per aria.
E anche il mercato che ne segue è la prova, dubito non ci fossero offerte golose per qualche giocatore ma lui non ne voleva sentire di fare cessioni dolorose così ci siamo ritrovati a fare acquisti del discount perché tutto il budget è stato speso su CdK (su cui non c'era consenso unanime, perché altre anime societarie volevano Dybala).
Dubito che lo rivedremo ricoprire alcuna carica societaria altrove, se non da plenipotenziario.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
CdK è un ottimo giocatore, ci stava tutto l’investimento.
Mi pare più una questione mentale la sua, ma avendo prima giocato solo in Belgio, non potevi sapere della difficoltà di reggere la pressione di un grande club.
Poi sul costo economico del giocatore si può anche discutere, ma le qualità ci sono, anche per diventare un calciatore molto importante.
Maldini nel complesso è stato un ottimo dirigente, errori sul mercato li fanno tutti, impossibile non farli.
Anche Marotta e Ausilio hanno fatto gravi errori, eppure e soprattutto da quando fanno il mercato a zero, hanno fatto benissimo, ma sempre comunque con errori.
Piuttosto sarà interessante vedere il nuovo corso dell’Inter, non più giocatori esperti e a parametro zero, ma giovani.
Bello, ma non facile mantenere la competitività ad alti livelli senza la giusta esperienza, associata al giovane di prospettiva. Vedremo.
Mi pare più una questione mentale la sua, ma avendo prima giocato solo in Belgio, non potevi sapere della difficoltà di reggere la pressione di un grande club.
Poi sul costo economico del giocatore si può anche discutere, ma le qualità ci sono, anche per diventare un calciatore molto importante.
Maldini nel complesso è stato un ottimo dirigente, errori sul mercato li fanno tutti, impossibile non farli.
Anche Marotta e Ausilio hanno fatto gravi errori, eppure e soprattutto da quando fanno il mercato a zero, hanno fatto benissimo, ma sempre comunque con errori.
Piuttosto sarà interessante vedere il nuovo corso dell’Inter, non più giocatori esperti e a parametro zero, ma giovani.
Bello, ma non facile mantenere la competitività ad alti livelli senza la giusta esperienza, associata al giovane di prospettiva. Vedremo.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Insomma, ci stava se non che il giocatore non ha nessuna delle caratteristiche ricercate dal former coach.
Non è adatto a correre il campo avanti e indietro come un mulo, non è un mago del pressing: si pensava di aver preso un trequartista quando questo all'Atalanta si è ritrovato da seconda o prima punta.
Non ho dubbi che si sarebbe trovato molto meglio nel Milan attuale per esempio.
Questo perché si era sottovalutato l'addio di Cahlanoglu, trattato come un pippone in ragione del fatto che arrivava dal mercato mirabelliane e lasciato andare, così come in quella estate si pensò che Kessie potesse essere sostituito da Krunic.
Ogni anno rincorriamo un buco o un vuoto emerso prima e colpevolmente non analizzato in tempo.
Non è adatto a correre il campo avanti e indietro come un mulo, non è un mago del pressing: si pensava di aver preso un trequartista quando questo all'Atalanta si è ritrovato da seconda o prima punta.
Non ho dubbi che si sarebbe trovato molto meglio nel Milan attuale per esempio.
Questo perché si era sottovalutato l'addio di Cahlanoglu, trattato come un pippone in ragione del fatto che arrivava dal mercato mirabelliane e lasciato andare, così come in quella estate si pensò che Kessie potesse essere sostituito da Krunic.
Ogni anno rincorriamo un buco o un vuoto emerso prima e colpevolmente non analizzato in tempo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Non si era sottovalutato l'addio di Cahlanoglu, si era adottata una linea.udra ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 16:33 Insomma, ci stava se non che il giocatore non ha nessuna delle caratteristiche ricercate dal former coach.
Non è adatto a correre il campo avanti e indietro come un mulo, non è un mago del pressing: si pensava di aver preso un trequartista quando questo all'Atalanta si è ritrovato da seconda o prima punta.
Non ho dubbi che si sarebbe trovato molto meglio nel Milan attuale per esempio.
Questo perché si era sottovalutato l'addio di Cahlanoglu, trattato come un pippone in ragione del fatto che arrivava dal mercato mirabelliane e lasciato andare, così come in quella estate si pensò che Kessie potesse essere sostituito da Krunic.
Ogni anno rincorriamo un buco o un vuoto emerso prima e colpevolmente non analizzato in tempo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Intendi tenere la schiena dritta sugli stipendi?Primo86 ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 17:42Non si era sottovalutato l'addio di Cahlanoglu, si era adottata una linea.udra ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 16:33 Insomma, ci stava se non che il giocatore non ha nessuna delle caratteristiche ricercate dal former coach.
Non è adatto a correre il campo avanti e indietro come un mulo, non è un mago del pressing: si pensava di aver preso un trequartista quando questo all'Atalanta si è ritrovato da seconda o prima punta.
Non ho dubbi che si sarebbe trovato molto meglio nel Milan attuale per esempio.
Questo perché si era sottovalutato l'addio di Cahlanoglu, trattato come un pippone in ragione del fatto che arrivava dal mercato mirabelliane e lasciato andare, così come in quella estate si pensò che Kessie potesse essere sostituito da Krunic.
Ogni anno rincorriamo un buco o un vuoto emerso prima e colpevolmente non analizzato in tempo.
Quello ci sta, meno che le caratteristiche di Cahlanoglu fossero uguali a quelle di Brahim Diaz.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
La domanda regina per CDK non è se sia un talento o un abbaglio, ma perché per un anno sia stato impiegato fuori ruolo (da regista, che non fa) ed a correre come un mulo. Perché? Chi l'ha deciso?
Se è Maldini che lo prende come post Calhanoglu, malissimo. Se Pioli lo piazza lì per una stagione non vedendo ciò che Gasperini vedrà in un allenamento, non so cosa dire.
Quel mercato post scudetto, per alcuni, è molto strano.
Su tutti: Adli non gioca, Vranckx pochi minuti e appena sbaglia lo si mette ai margini, Dest più fuori che dentro, Thiaw debutta (e come debutta!) a gennaio perché hai infortunato tutti i centrali difensivi, CDK totalmente fuori ruolo e non protetto (ricordo una sostituzione al 45' a San Siro contro il Sassuolo, messaggio chiaro).
Da che parte remava il former coach? Da quella che lo farà diventare, l'estate successiva, COACH? Non so.
Se è Maldini che lo prende come post Calhanoglu, malissimo. Se Pioli lo piazza lì per una stagione non vedendo ciò che Gasperini vedrà in un allenamento, non so cosa dire.
Quel mercato post scudetto, per alcuni, è molto strano.
Su tutti: Adli non gioca, Vranckx pochi minuti e appena sbaglia lo si mette ai margini, Dest più fuori che dentro, Thiaw debutta (e come debutta!) a gennaio perché hai infortunato tutti i centrali difensivi, CDK totalmente fuori ruolo e non protetto (ricordo una sostituzione al 45' a San Siro contro il Sassuolo, messaggio chiaro).
Da che parte remava il former coach? Da quella che lo farà diventare, l'estate successiva, COACH? Non so.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Se diciamo che Maldini è stato cacciato perché voleva comandare la parte sportiva e ciò non andava, ok.
Però se non lo sostituisci o, peggio, ci metti Moncada al suo posto, cioè nessuno, non torna. E se comanda tutto Furlani, poi, non ci siamo lo stesso.
E come conciliare la cacciata di Maldini con Ibra, "io sono il boss"?
Non parliamo dei mercati di Redbird, col solo Pulisic azzeccato, oltre a Reijnders, giocatorino messo ancora fuori ruolo. Come tutti, dai vertici al campo.
Però se non lo sostituisci o, peggio, ci metti Moncada al suo posto, cioè nessuno, non torna. E se comanda tutto Furlani, poi, non ci siamo lo stesso.
E come conciliare la cacciata di Maldini con Ibra, "io sono il boss"?
Non parliamo dei mercati di Redbird, col solo Pulisic azzeccato, oltre a Reijnders, giocatorino messo ancora fuori ruolo. Come tutti, dai vertici al campo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
per mantenere la competitività con i "giovani di prospettiva", i "giovani di prospettiva" devono poter almeno essere in grado di scendere in campo in serie a, non nella primavera....Krisper ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 11:59 CdK è un ottimo giocatore, ci stava tutto l’investimento.
Mi pare più una questione mentale la sua, ma avendo prima giocato solo in Belgio, non potevi sapere della difficoltà di reggere la pressione di un grande club.
Poi sul costo economico del giocatore si può anche discutere, ma le qualità ci sono, anche per diventare un calciatore molto importante.
Maldini nel complesso è stato un ottimo dirigente, errori sul mercato li fanno tutti, impossibile non farli.
Anche Marotta e Ausilio hanno fatto gravi errori, eppure e soprattutto da quando fanno il mercato a zero, hanno fatto benissimo, ma sempre comunque con errori.
Piuttosto sarà interessante vedere il nuovo corso dell’Inter, non più giocatori esperti e a parametro zero, ma giovani.
Bello, ma non facile mantenere la competitività ad alti livelli senza la giusta esperienza, associata al giovane di prospettiva. Vedremo.
Quanto al Milan io credo che gli isterismi dei tifosi producano danni ancor peggiori di alcune scelte della società. Togliere la fiducia ad un allenatore ancora prima di iniziare, salvo poi restituirgliela dopo un derby giocato discretamente con scelte tattiche azzeccate ma deciso da episodi e azioni personali, o di contropiede, e ripiombarlo in basso alla prima sconfitta, non meritata, mi pare assurdo.
Secondo me Conte avrebbe chiesto la cessione di Leao per acquistare altri giocatori a lui più graditi, e penso non sia stato preso fondamentalmente per questo motivo.
PS: De Ketelaere a me pare piuttosto inconcludente anche all'Atalanta, nonostante che almeno ora tenga palla, riesca a dare il passaggio, faccia qualche assist e qualche gol ogni tanto, cosa che al Milan non faceva....mi pare il minimo sindacale per un attaccante titolare.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Da quello che si legge, pare che l’Inter punterà a giovani pronti per la prima squadra, non per la primavera (cosa che ha fatto in passato e credo farà comunque anche in futuro).
Il punto è che in questo calcio molto “ragionato” tatticamente, il giocatore esperto alla Michy è stato subito più funzionale rispetto al giovane alla Frattesi (e parlo non di un fallimento, anzi).
Credo che la fortuna dell’Inter sia stata proprio nel giusto mix tra esperienza, intelligenza tattica e talento, grazie alla capacità della guida tecnica di Inzaghi.
Certo l’ideale è comprare sempre i Barella e i Thuram, ma non è facile senza sforare economicamente.
Comunque dalla primavera mi aspettavo venissero fuori più titolari in questi anni, invece tolto DiMarco praticamente nessuno.
Forse il problema è nella struttura dirigenziale tecnica dei settori giovanili che non riesce a preparare il talento negli anni della primavera? Come ad esempio fa il Barcellona, che è un modello in questo.
Ad esempio, Topalovic sarà un titolare fisso e stella del futuro? É un 2006, se davvero é un fenomeno in prospettiva, come è stato scritto, dovrebbe nel 2025 iniziare ad essere aggregato in prima squadra, con qualche minuto in campo.
In questo Juve e Milan stanno facendo meglio dell’Inter, pur avendo avuto i neriazzurri ottime squadre giovanili.
É necessario il passaggio in lega pro come Juve e Atalanta e da quest’anno il Milan? (Cosa che odio, perché toglie spazio a piazze importanti).
Oppure é più una questione tecnica, di non saper portare a livello superiore il buon materiale a disposizione?
Io temo sia più questo, ma spero di sbagliarmi.
Il punto è che in questo calcio molto “ragionato” tatticamente, il giocatore esperto alla Michy è stato subito più funzionale rispetto al giovane alla Frattesi (e parlo non di un fallimento, anzi).
Credo che la fortuna dell’Inter sia stata proprio nel giusto mix tra esperienza, intelligenza tattica e talento, grazie alla capacità della guida tecnica di Inzaghi.
Certo l’ideale è comprare sempre i Barella e i Thuram, ma non è facile senza sforare economicamente.
Comunque dalla primavera mi aspettavo venissero fuori più titolari in questi anni, invece tolto DiMarco praticamente nessuno.
Forse il problema è nella struttura dirigenziale tecnica dei settori giovanili che non riesce a preparare il talento negli anni della primavera? Come ad esempio fa il Barcellona, che è un modello in questo.
Ad esempio, Topalovic sarà un titolare fisso e stella del futuro? É un 2006, se davvero é un fenomeno in prospettiva, come è stato scritto, dovrebbe nel 2025 iniziare ad essere aggregato in prima squadra, con qualche minuto in campo.
In questo Juve e Milan stanno facendo meglio dell’Inter, pur avendo avuto i neriazzurri ottime squadre giovanili.
É necessario il passaggio in lega pro come Juve e Atalanta e da quest’anno il Milan? (Cosa che odio, perché toglie spazio a piazze importanti).
Oppure é più una questione tecnica, di non saper portare a livello superiore il buon materiale a disposizione?
Io temo sia più questo, ma spero di sbagliarmi.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
con quel nome lì, stando a Milano, permettimi che mi venga qualche dubbio...

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Mi pare interessante capire con che tipo di "profilo giovane" l'Inter agirà sotto Oaktree.
La chiave credo che sarà vedere l'importanza data ai risultati sul campo, che immagino sarà ancora molta. Poi gli uomini di calcio che hanno fatto il militare a Cuneo ci sono in società, non mi stupirebbe affatto se tirassero fuori dal mercato giovani interessanti e pronti alla A.
Ad avere il giusto gruppo di giovani (giovani da Primavera e U23, seppur non la apprezzi troppo neppure io) serve anche fortuna, ma la bravura sta nello scovarli ancora nella culla, farli crescere per gradi, senza bruciarli, lanciarli al momento giusto allenandoli adeguatamente. Poi se uno è un talento a 17 anni lo noti.
Nel Milan, ad esempio, apprezzo particolarmente Mattia Liberali, regista 17enne. Eppure si vede subito che è un giocatore.
(Seguirà plusvalenza...)
La chiave credo che sarà vedere l'importanza data ai risultati sul campo, che immagino sarà ancora molta. Poi gli uomini di calcio che hanno fatto il militare a Cuneo ci sono in società, non mi stupirebbe affatto se tirassero fuori dal mercato giovani interessanti e pronti alla A.
Ad avere il giusto gruppo di giovani (giovani da Primavera e U23, seppur non la apprezzi troppo neppure io) serve anche fortuna, ma la bravura sta nello scovarli ancora nella culla, farli crescere per gradi, senza bruciarli, lanciarli al momento giusto allenandoli adeguatamente. Poi se uno è un talento a 17 anni lo noti.
Nel Milan, ad esempio, apprezzo particolarmente Mattia Liberali, regista 17enne. Eppure si vede subito che è un giocatore.
(Seguirà plusvalenza...)

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Conte non è stato preso perché è uno che pretende, certo, parla, si assume responsabilità, talora con toni forti, e gestisce il gruppo.
Toglie potere ad altri e questo è il motivo. Non i soldi, non il mercato.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
In che senso gli isterismi dei tifosi producono danni?herbie ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2024, 9:44
Quanto al Milan io credo che gli isterismi dei tifosi producano danni ancor peggiori di alcune scelte della società. Togliere la fiducia ad un allenatore ancora prima di iniziare, salvo poi restituirgliela dopo un derby giocato discretamente con scelte tattiche azzeccate ma deciso da episodi e azioni personali, o di contropiede, e ripiombarlo in basso alla prima sconfitta, non meritata, mi pare assurdo.
La situazione è questa.
Dopo un anno e mezzo di follie pioliane e figuracce, potevi scegliere dal mazzo di allenatori liberi quello che volevi, o quasi, per competere ad alti livelli. Conte, ma pure De Zerbi, Sarri, Farioli. In ordine di personale preferenza, per me la scelta da fare era una, quella che ti ha aspettato fino all'ultimo prima di accasarsi a Napoli.
Cosa tirano fuori, invece? Prima Lopetegui, poi Fonseca. Perché? Perché sono profili che lavorano in gruppo, cioè non rompono le palle con mercato, ruoli, obbiettivi stagionali elevati, e via dicendo.
Nulla contro Fonseca, ci mancherebbe, ma è un allenatore mediocre. Lo sta dimostrando nel non saper tenere il gruppo, tra l'altro.
Non aveva la mia (e non solo la mia) fiducia ad aprile/maggio, non l'aveva dopo il derby, assolutamente episodico e casuale, ma abbastanza ben giocato.
Se il tifoso è isterico è perché dopo Pioli voleva un allenatore importante (quello!), mentre si è visto un Pioli bis, un pochino migliore, ma poco eh.
La stagione non è mai iniziata. Nessuno o quasi aveva ed ha aspettative su questa squadra. Ed è ottobre.
Il tifoso è stufo, semplicemente.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
E' una visione un po' limitata, secondo me.
In tanti non hanno gradito la scelta dell'allenatore, ma ci sono anche altre motivazioni: l'Inter che domina il campionato e lo vince aritmeticamente di fronte a te con i 6 derby persi di fila, la scarsa fiducia nella dirigenza che si fondava già su basi deboli visto l'allontanamento di Maldini (che aveva sicuramente più credito, come normale che sia, dei nuovi presso il tifo normale *), un mercato che ti lascia sempre quella sensazione di incompiuto e la mancanza di un nome di grido.
Ma non si può neanche cercare di buttare giù tutti dalla torre dopo un anno in cui ci si è dati un assetto definitivo, perché se no si diventa come le romane (o meglio, la Roma) che appena le cose van male si grida alla rivoluzione, e la si fa pure magari.
Così poi ti trovi l'ad che non ha scelto il ds che non ha scelto l'allenatore, il quale non ha scelto i giocatori, e ora che rimetti ordine a tutto è notte.
* quello che pensa il direttivo della curva è ininfluente, sono una manica di banditi (nel vero senso del termine): dopo Milan-Sassuolo 2-5 insultavano chi fischiava e se ne andava, sono gente che ragiona per convenienza.
In tanti non hanno gradito la scelta dell'allenatore, ma ci sono anche altre motivazioni: l'Inter che domina il campionato e lo vince aritmeticamente di fronte a te con i 6 derby persi di fila, la scarsa fiducia nella dirigenza che si fondava già su basi deboli visto l'allontanamento di Maldini (che aveva sicuramente più credito, come normale che sia, dei nuovi presso il tifo normale *), un mercato che ti lascia sempre quella sensazione di incompiuto e la mancanza di un nome di grido.
Ma non si può neanche cercare di buttare giù tutti dalla torre dopo un anno in cui ci si è dati un assetto definitivo, perché se no si diventa come le romane (o meglio, la Roma) che appena le cose van male si grida alla rivoluzione, e la si fa pure magari.
Così poi ti trovi l'ad che non ha scelto il ds che non ha scelto l'allenatore, il quale non ha scelto i giocatori, e ora che rimetti ordine a tutto è notte.
* quello che pensa il direttivo della curva è ininfluente, sono una manica di banditi (nel vero senso del termine): dopo Milan-Sassuolo 2-5 insultavano chi fischiava e se ne andava, sono gente che ragiona per convenienza.
- UribeZubia
- Messaggi: 4663
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27