Tadej Pogacar 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30822
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:05 Per me da ora ai 30 è tranquillamente nel suo meglio, chiaro che vederlo compiere 30 anni con 185 vittorie non sarà facile però a sto punto vai a sapere.
Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Per me prossimo anno fa prima parte con Sanremo e Fiandre. Stacco fino a Delfinato/Tour e stacco con finale uguale a quest'anno
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Walter_White ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:09
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:05 Per me da ora ai 30 è tranquillamente nel suo meglio, chiaro che vederlo compiere 30 anni con 185 vittorie non sarà facile però a sto punto vai a sapere.
Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Per me prossimo anno fa prima parte con Sanremo e Fiandre. Stacco fino a Delfinato/Tour e stacco con finale uguale a quest'anno
Per me punterà di nuovo a vincere 2 GT. La cosa si è dimostrata molto profittevole per lui. Comunque se salta il Giro allora lo vediamo sicuramente cimentarsi in tutte le corse delle Ardenne come nel 2023.

Io dico programmazione 2025 uguale a quella 2023 fino al Tour, quindi Sanremo, Fiandre, Amstel, Freccia, Liegi. Post Tour, con Vuelta e solito finale con mondiale e Lombardia.
Ultima modifica di Pantani the best il sabato 12 ottobre 2024, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Walter_White ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:09
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:05 Per me da ora ai 30 è tranquillamente nel suo meglio, chiaro che vederlo compiere 30 anni con 185 vittorie non sarà facile però a sto punto vai a sapere.
Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Per me prossimo anno fa prima parte con Sanremo e Fiandre. Stacco fino a Delfinato/Tour e stacco con finale uguale a quest'anno
Secondo me fa san remo, fiandre, roubaix Liegi, delfinato, tour, vuelta, mondiale e lombardia
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Visto che siamo al fantaciclismo mi lancio pure io:

Down Under
Sanremo
Paesi Baschi
amstel/freccia/liegi
svizzera o delfinato
tour
vuelta
corse canadesi
mondiale
lombardia
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Ma qual'ora Pogacar dovesse ripetere un altro paio di stagioni sulla falsa riga di questa, vincendo un altro paio di tour e la vuelta che manca.

Potrebbe pensare di mettere su 4-5 kg, per diventare ancora più potente, esplosivo e forte a cronometro e allo sprint, sacrificando qualcosa in salita?

Facendo così potrebbe superare a crono Remco?
Potrebbe portare a casa san remo e roubaix?
Potrebbe rimanere competitivo nei GT, magari interpretandoli in altro modo?
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:05 Per me da ora ai 30 è tranquillamente nel suo meglio, chiaro che vederlo compiere 30 anni con 185 vittorie non sarà facile però a sto punto vai a sapere.
Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Non vedo chi lo possa battere sopra i 3000 di dislivello o su arrivi in salita con poco dislivello nella corsa.

Nelle altre corse dipende da altre cose, ma la dimostrazione di forza è stata assurda.
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:39
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:05 Per me da ora ai 30 è tranquillamente nel suo meglio, chiaro che vederlo compiere 30 anni con 185 vittorie non sarà facile però a sto punto vai a sapere.
Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Non vedo chi lo possa battere sopra i 3000 di dislivello o su arrivi in salita con poco dislivello nella corsa.

Nelle altre corse dipende da altre cose, ma la dimostrazione di forza è stata assurda.
Per semplificare direi che al momento non si può battere in nessuna corsa che presenta una salita più impegnativa del poggio.
Ovvero é battibile solo a roubaix e san remo.

La versione di quest'anno manda gambe all'aria pure VDP al Fiandre senza particolari problemi.
albopaxo
Messaggi: 2790
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da albopaxo »

2025 tour+vuelta
2026 giro+tour
2027 giro+vuelta
2028 tour
Dal 2029 tenta la roubaix
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Allabersagliera
Messaggi: 977
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Pantani the best ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:33
[...] ma la cosa che certifica il suo inimitabile strapotere di questa versione 2024 è [...] 18 vittorie in solitaria delle 20 conquistate tolte le cronometro appunto e la generale di Catalogna, Giro e Tour.
In realtà, anche le tre classifiche generali andrebbero contate come vittorie in solitaria...
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

A questo punto, se l'anno scorso dovesse vincere ad armi pari il Tour contro Vingegaard, che quest'anno era chiaramente giustificato e ha dato anche troppo; e se dovesse vincere la Sanremo; finirebbero i dubbi sul paragone con Mercxk, anche per i più scettici.

Diventerebbe poi obbligatorio pensare a provare la Roubaix, prendendo un paio di chili in più, ma questo nel 2026.

Questo dando per scontato che andrà direttamente al Tour e poi proverà la Vuelta per colmare il palmares, ma è un peccato che chi ha vinto la maglia non vada a difenderla l'anno dopo, per cui se invertisse la tendenza di trattare il Giro come terra di conquista e tornasse per rivincerlo, avremmo ancora una volta un one man show, ma dato che italiani che se lo possono giocare mancano, ben venga rispetto alla lotta tra i carneadi che abbiamo già visto gli scorsi anni.
Berlicche81
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 9:21

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Berlicche81 »

Secondo me anche entrare nella leggenda delle Ardenne, centrando il trittico che gli é sfuggito l'anno scorso per la caduta alla Liegi, rientra tra i suoi obbiettivi. Non mi sorprenderei se nel 2025 lo centrasse.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E ora un sogno che Tadej domani a Trento annunci "Nel 2025 correrò la Parigi-Roubaix!!!"
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Allabersagliera ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:49
Pantani the best ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:33
[...] ma la cosa che certifica il suo inimitabile strapotere di questa versione 2024 è [...] 18 vittorie in solitaria delle 20 conquistate tolte le cronometro appunto e la generale di Catalogna, Giro e Tour.
In realtà, anche le tre classifiche generali andrebbero contate come vittorie in solitaria...
Intendi statisticamente o concettualmente?

Se è la seconda ipotesi allora anche le cronometro vinte con distacco dovrebbero essere considerate vittorie in solitaria.

Per me nel conteggio devono essere considerate solo le corse in linea tappe all'interno delle corse a tappe comprese.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
M*A*S*H
Messaggi: 162
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

bicycleran ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 7:40 Letto qualche riassunto.
Cose di cui si discuteva sul forum:
Per Tadej il mondiale vale più di un'Olimpiade
Teme che la Sanremo sia per lui stregata
Vuol vincere tutte le corse importanti che gli mancano, Roubaix compresa
Pensava al record dell'ora, ma dopo il risultato di Ganna gli è passata la voglia
manca anche una Vuelta per ora
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1555
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

M*A*S*H ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:01
bicycleran ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 7:40 Letto qualche riassunto.
Cose di cui si discuteva sul forum:
Per Tadej il mondiale vale più di un'Olimpiade
Teme che la Sanremo sia per lui stregata
Vuol vincere tutte le corse importanti che gli mancano, Roubaix compresa
Pensava al record dell'ora, ma dopo il risultato di Ganna gli è passata la voglia
manca anche una Vuelta per ora
No, sono 1-1
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Allabersagliera
Messaggi: 977
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Pantani the best ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:59
Allabersagliera ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:49
Pantani the best ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:33
[...] ma la cosa che certifica il suo inimitabile strapotere di questa versione 2024 è [...] 18 vittorie in solitaria delle 20 conquistate tolte le cronometro appunto e la generale di Catalogna, Giro e Tour.
In realtà, anche le tre classifiche generali andrebbero contate come vittorie in solitaria...
Intendi statisticamente o concettualmente?

Se è la seconda ipotesi allora anche le cronometro vinte con distacco dovrebbero essere considerate vittorie in solitaria.

Per me nel conteggio devono essere considerate solo le corse in linea tappe all'interno delle corse a tappe comprese.
Ma certo :cincin: era solo una battuta la mia, che nasce comunque dal fatto che distacchi così pesanti, anche nelle CG, testimoniano lo stesso "inimitabile strapotere" (cit.)
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1555
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

bicycleran ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:20
M*A*S*H ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:01
bicycleran ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 7:40 Letto qualche riassunto.
Cose di cui si discuteva sul forum:
Per Tadej il mondiale vale più di un'Olimpiade
Teme che la Sanremo sia per lui stregata
Vuol vincere tutte le corse importanti che gli mancano, Roubaix compresa
Pensava al record dell'ora, ma dopo il risultato di Ganna gli è passata la voglia
manca anche una Vuelta per ora
No, sono 1-1
Scusa, pensavo avessi risposto a un'altra cosa!
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Superiore in tutto.
Superiorità talmente imbarazzante, rispetto alla concorrenza, che posso testimoniare con i miei occhi che, in cima alla Valfresca (San Fermo) era probabilmente al 70% del suo potenziale wattaggio.
È arrivato in cima, e ripeto che l'ho visto da due metri, che era fresco come una rosa.

Remco, il secondo, era stravolto.

Cicccone, peggio.

Cioè, questi, gli avversari, si ammazzano per contenere i distacchi nell'ordine dell'accettazione, quando lui non è nemmeno a tutta.

Irripetibile stagione che sono felice di aver visto, in alcune occasioni anche dal vivo.
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Altro dato spaventoso.
Ultimi 48,4 km percorsi a 45,33 di media.
Dopo 210 km di corsa fatti forte.
Spingendo, ma non alla morte in discesa e rallentando negli ultimi 3 km.
Arrivando fresco come dopo una passeggiata di salute.

Fosse stata una crono in cui doveva spingere a tutta dall'inizio alla fine, partendo riposato quanto avrebbe fatto?
I 50 di media in 50 km con mezza colma, san fermo e falso piano a salire?
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:24 Superiore in tutto.
Superiorità talmente imbarazzante, rispetto alla concorrenza, che posso testimoniare con i miei occhi che, in cima alla Valfresca (San Fermo) era probabilmente al 70% del suo potenziale wattaggio.
È arrivato in cima, e ripeto che l'ho visto da due metri, che era fresco come una rosa.

Remco, il secondo, era stravolto.

Cicccone, peggio.

Cioè, questi, gli avversari, si ammazzano per contenere i distacchi nell'ordine dell'accettazione, quando lui non è nemmeno a tutta.

Irripetibile stagione che sono felice di aver visto, in alcune occasioni anche dal vivo.
Chiaro, sulla colma non si é nemmeno scomposto e faceva in tempo a chiacchierare con i massaggiatori.
Ha spinto al massimo sul falsopiano a salire in cui si vedeva che ci dava un po' anche di spalle e ha dato praticamente un minuto a Remco in 7/8 km in quello che dovrebbe essere il terreno del belga.
Poi ha rifiutato un po' e aperto di nuovo il gas sul san fermo, in particolare sull'ultimo km dando un altro minuto a Remco in un paio di km.
Questo facendo la colma a tutta in 6 km rifilava agli altri 3 minuti.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 824
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:15Secondo me fa san remo, fiandre, roubaix Liegi, delfinato, tour, vuelta, mondiale e lombardia
Al posto suo farei così, ma io non sono al posto suo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:44
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:39
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08

Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Non vedo chi lo possa battere sopra i 3000 di dislivello o su arrivi in salita con poco dislivello nella corsa.

Nelle altre corse dipende da altre cose, ma la dimostrazione di forza è stata assurda.
Per semplificare direi che al momento non si può battere in nessuna corsa che presenta una salita più impegnativa del poggio.
Ovvero é battibile solo a roubaix e san remo.

La versione di quest'anno manda gambe all'aria pure VDP al Fiandre senza particolari problemi.
Però più che altro il discorso è che alla sanremo manca il terreno per far male, perché se ci fosse più terreno per mettere difficoltà nelle gambe, non avrebbe problemi manco li.
rododendro
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da rododendro »

Fantasio ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:01
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:15Secondo me fa san remo, fiandre, roubaix Liegi, delfinato, tour, vuelta, mondiale e lombardia
Al posto suo farei così, ma io non sono al posto suo.
Anche per me il calendario sarà quello, partirà con la Roubaix rinunciando al trittico delle Ardenne a parte la Liegi, confermo quanto dissi all'epoca della strade bianche, che un dominio di quella fatta, una roba lunare, poteva essere l'antipasto di una stagione corsa nella stessa maniera, e così è stato anche se ovviamente non pensavo con queste dimensioni cronometriche, e confermo anche quanto dissi sul fascino incredibile della Sanremo, se nemmeno un Pogacar in quella forma riesce a vincerla vuol dire che è veramente una monumento sui generis, un enigma che si risolve solo nel finale, altro che indurirla, anzi ora col cannibale 2.0 bisognerebbe pure pensare di "alleggerirla", esagero ovviamente..
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:26 Altro dato spaventoso.
Ultimi 48,4 km percorsi a 45,33 di media.
Dopo 210 km di corsa fatti forte.
Spingendo, ma non alla morte in discesa e rallentando negli ultimi 3 km.
Arrivando fresco come dopo una passeggiata di salute.

Fosse stata una crono in cui doveva spingere a tutta dall'inizio alla fine, partendo riposato quanto avrebbe fatto?
I 50 di media in 50 km con mezza colma, san fermo e falso piano a salire?
Forse ha fatto ancora uno step da luglio ad oggi se possibile, più lo vedo andare più mi sembra migliorare.
Oggi quanto ha volato nella pianura tra la colma ed il san fermo? in 22km ha inflitto 1 minuto e 50 al miglior cronoman al mondo.


Oggi sulla colma di sormano ha inflitto 1.09 al trio Evenepoel/Mas/Van Eetvelt in 6.5 km (10,61" a km), e per me lo ha fatto senza spingere a tutta, tanto è vero che poi la differenza l'ha fatta dopo nel tratto in pianura dove ha inflitto distacchi senza alcuna logica.
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:25
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:44
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:39

Non vedo chi lo possa battere sopra i 3000 di dislivello o su arrivi in salita con poco dislivello nella corsa.

Nelle altre corse dipende da altre cose, ma la dimostrazione di forza è stata assurda.
Per semplificare direi che al momento non si può battere in nessuna corsa che presenta una salita più impegnativa del poggio.
Ovvero é battibile solo a roubaix e san remo.

La versione di quest'anno manda gambe all'aria pure VDP al Fiandre senza particolari problemi.
Però più che altro il discorso è che alla sanremo manca il terreno per far male, perché se ci fosse più terreno per mettere difficoltà nelle gambe, non avrebbe problemi manco li.
Il poggio però é una salita, se così si può chiamare, al 4%
E non si arriva nemmeno in cima.
La san remo é questa e non c'é neanche roba da mettere per farla più dura.
Magari trova l'anno con un VDP non al top e fa il vuoto pure la, ma non é facile.
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Fantasio ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:01
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:15Secondo me fa san remo, fiandre, roubaix Liegi, delfinato, tour, vuelta, mondiale e lombardia
Al posto suo farei così, ma io non sono al posto suo.
Sarebbe un calendario degno del fenomeno che é.
Togliere questo o quell'altro sarebbe mettergli limiti che non ha.
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:42
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:26 Altro dato spaventoso.
Ultimi 48,4 km percorsi a 45,33 di media.
Dopo 210 km di corsa fatti forte.
Spingendo, ma non alla morte in discesa e rallentando negli ultimi 3 km.
Arrivando fresco come dopo una passeggiata di salute.

Fosse stata una crono in cui doveva spingere a tutta dall'inizio alla fine, partendo riposato quanto avrebbe fatto?
I 50 di media in 50 km con mezza colma, san fermo e falso piano a salire?
Forse ha fatto ancora uno step da luglio ad oggi se possibile, più lo vedo andare più mi sembra migliorare.
Oggi quanto ha volato nella pianura tra la colma ed il san fermo? in 22km ha inflitto 1 minuto e 50 al miglior cronoman al mondo.


Oggi sulla colma di sormano ha inflitto 1.09 al trio Evenepoel/Mas/Van Eetvelt in 6.5 km (10,61" a km), e per me lo ha fatto senza spingere a tutta, tanto è vero che poi la differenza l'ha fatta dopo nel tratto in pianura dove ha inflitto distacchi senza alcuna logica.
Non era neanche lontanamente a tutta, uno a tutta non si mette a chiacchierare col massaggiatore subito dopo essere scattato.
Quando é a tutta si vede, inizia a darci leggermente di spalle e da distacchi enormi a tutti.
Sulla colma ha riscaldato il motore per poi aprire il gas.
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:43
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:25
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:44

Per semplificare direi che al momento non si può battere in nessuna corsa che presenta una salita più impegnativa del poggio.
Ovvero é battibile solo a roubaix e san remo.

La versione di quest'anno manda gambe all'aria pure VDP al Fiandre senza particolari problemi.
Però più che altro il discorso è che alla sanremo manca il terreno per far male, perché se ci fosse più terreno per mettere difficoltà nelle gambe, non avrebbe problemi manco li.
Il poggio però é una salita, se così si può chiamare, al 4%
E non si arriva nemmeno in cima.
La san remo é questa e non c'é neanche roba da mettere per farla più dura.
Magari trova l'anno con un VDP non al top e fa il vuoto pure la, ma non é facile.
Li ci vuole il jolly per me, o magari Philipsen che si stacca e VDP che collabora :diavoletto:
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:52
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:43
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:25

Però più che altro il discorso è che alla sanremo manca il terreno per far male, perché se ci fosse più terreno per mettere difficoltà nelle gambe, non avrebbe problemi manco li.
Il poggio però é una salita, se così si può chiamare, al 4%
E non si arriva nemmeno in cima.
La san remo é questa e non c'é neanche roba da mettere per farla più dura.
Magari trova l'anno con un VDP non al top e fa il vuoto pure la, ma non é facile.
Li ci vuole il jolly per me, o magari Philipsen che si stacca e VDP che collabora :diavoletto:
Eh ma allo sprint con VDP 8 su 10 perde
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:57
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:52
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:43

Il poggio però é una salita, se così si può chiamare, al 4%
E non si arriva nemmeno in cima.
La san remo é questa e non c'é neanche roba da mettere per farla più dura.
Magari trova l'anno con un VDP non al top e fa il vuoto pure la, ma non é facile.
Li ci vuole il jolly per me, o magari Philipsen che si stacca e VDP che collabora :diavoletto:
Eh ma allo sprint con VDP 8 su 10 perde
Boh, non sono granché d'accordo
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:57
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:52

Li ci vuole il jolly per me, o magari Philipsen che si stacca e VDP che collabora :diavoletto:
Eh ma allo sprint con VDP 8 su 10 perde
Boh, non sono granché d'accordo
Se non sono 8 sono 7, ma VDP in uno sprint a 2 é più forte di Pogacar dai.
Soprattutto in una corsa poco selettiva come la san remo.
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:11
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:57

Eh ma allo sprint con VDP 8 su 10 perde
Boh, non sono granché d'accordo
Se non sono 8 sono 7, ma VDP in uno sprint a 2 é più forte di Pogacar dai.
Soprattutto in una corsa poco selettiva come la san remo.
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Per me la UAE deve fare ritmo folle sulla Cipressa come nel 2023(o era il 2022?) quando poi all'imbocco del Poggio nel gruppo principale erano presenti solo 20/25 corridori, con la variante che però Pogacar poi deve partire negli ultimi km della Cipressa, diciamo dove finiscono i tornanti. Se sulla Cipressa riesce a selezionare con la squadra il gruppo in modo drastico per poi partire, poi voglio vedere come finita la discesa della Cipressa riescono ad organizzarsi in tempo per andarlo a riprendere. Ovviamente per portare a compimento un simile piano c'è anche e soprattutto bisogno che Pogacar sia supportato dalla stessa condizione manifestata in questo finale di stagione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:18
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:11
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59

Boh, non sono granché d'accordo
Se non sono 8 sono 7, ma VDP in uno sprint a 2 é più forte di Pogacar dai.
Soprattutto in una corsa poco selettiva come la san remo.
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
Non é sicura, non ho detto che ne vince 10 su 10.
Sul perche non ha dato cambi non saprei.
Accordi di scuderia penso.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3148
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Per me stiamo parlando del ciclista più forte di tutti i tempi,se va come nel 2024 per 4 o 5 anni non ci sono dubbi
Stagione assurda questa
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Comunque spesso si enfatizzano alcuni concetti, come affermare per esempio che un corridore come Pogacar nel ciclismo moderno molto più livellato non era nemmeno contemplabile, ma in questo caso specifico non si enfatizza proprio un bel nulla di niente, è così e basta.
La sensazione che si è avuta lungo tutto l'arco di questa sua stagione in ogni corsa a cui ha partecipato è quella che lui facesse davvero parte di una categoria a parte. Io ho sempre parlato che a impressionare di più non è tanto quanto ha vinto ma come ha vinto, e in questo caso anche le comparazioni col passato lasciano il tempo che trovano. Si parla tanto del Vingegaard dell'ultimo Tour reduce da una fase di convalescenza dovuta alla caduta al Paesi Baschi, ecco io dico, ma ringraziamo lo stesso quel Vingegaard, voglio dire, proviamo a immaginare questo Pogacar opposto chessò ai rivali avuti da Armstrong durante il suo regno al Tour, cosa avrebbe fatto contro quel tipo di avversari? meglio non pensarci. Il fatto che almeno al Tour ci sia il danese o che in alcune corse specifiche ci sia VdP, attutisce un minimo questo suo strapotere, proprio perché entrambi in qualsiasi altra epoca sarebbero stati dei numeri 1 nella loro specializzazione a prescindere.

Questo si permette di portare a compimento lunghe fughe solitarie in corse in linea nel ciclismo del 2024 contro il meglio che può offrire la competizione al giorno d'oggi, come se fosse la cosa più naturale di questo mondo. Con lui non esiste l'effetto sorpresa come poteva essere col Froome di Bardonecchia, tutto quello che stiamo vedendo è sempre più o meno annunciato, tutti sanno che sta per attaccare, in generale lui è giudicato sempre come il pericolo pubblico numero 1, eppure nessuno che prova minimamente ad abbozzare una risposta, ed è questa la cosa più spaventosa vero sinonimo del suo strapotere attuale. Io so solo che a causa sua sono costretto a rivalutare in peggio tutto quanto di straordinario pensavo di aver visto in precedenza in circa 30 anni che seguo questo sport. Per questo prima ho fatto l'accostamento con Bolt, appunto uno dei rari casi comparabili, visto che a causa dell'avvento del giamaicano anche nel suo ambito(lo sprint) si è dovuto automaticamente ridimensionare decenni di vari interpreti della velocità mondiale che al suo cospetto scomparivano. Oggi se vinci una finale olimpica dei 100m con un tempo di 9"79 ti viene tutto ridimensionato agli occhi della gente perché Bolt ha portato i limiti umani a tutt'altro parametro di valutazione, un domani se uno porta a compimento una fuga solitaria di 20km dando distacchi attorno al minuto assumerà tutt'altra percezione, la percezione di chi ha visto il Pogacar versione 2024 e di conseguenza nulla d'ora in poi lo potrà più impressionare.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da dietzen »

per me l'aspetto veramente incredibile è lo step fatto quest'anno.
fino alla stagione scorsa era comunque il numero uno, aveva giornate gigantesche, ma nella maggior parte delle corse pur se partiva da favorito poteva vincere come poteva non vincere, gli altri se la giocavano. quest'anno a parte mezzo tour contro vinge è sembrato correre contro degli juniores. addirittura in queste gare di fine stagione il suo margine sembra aumentato.
non ricordo nessun altro che abbia alzato così tanto il suo livello partendo già dal vertice.
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:57
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:52

Li ci vuole il jolly per me, o magari Philipsen che si stacca e VDP che collabora :diavoletto:
Eh ma allo sprint con VDP 8 su 10 perde
Boh, non sono granché d'accordo
Anche io non ne sarei così sicuro.
Soprattutto dopo 300 km, in cui il motore di Pogacar è superiore a quello di qualsiasi essere vivente sulla faccia della terra.
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:21 Per me la UAE deve fare ritmo folle sulla Cipressa come nel 2023(o era il 2022?) quando poi all'imbocco del Poggio nel gruppo principale erano presenti solo 20/25 corridori, con la variante che però Pogacar poi deve partire negli ultimi km della Cipressa, diciamo dove finiscono i tornanti. Se sulla Cipressa riesce a selezionare con la squadra il gruppo in modo drastico per poi partire, poi voglio vedere come finita la discesa della Cipressa riescono ad organizzarsi in tempo per andarlo a riprendere. Ovviamente per portare a compimento un simile piano c'è anche e soprattutto bisogno che Pogacar sia supportato dalla stessa condizione manifestata in questo finale di stagione.
Quest'anno sulla Cipressa la UAE si è sciolta male.

Altrimenti credo che il piano fosse già quello.
Se portano i corridori nelle condizioni giuste, è uni scenario plausibile: Wellens, Maijka, Yates,Sivakov, Del Toro in detta successione la Cipressa la spianano che in cima arrivano uno per cantone, se li portano "giusti" alla classicisma.
E ci sarebbero pure Christen, Almeida...
Ovvio che poi devi portare anche un paio di passisti alla Politt per i 240 km precedenti...
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 22:43
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:57

Eh ma allo sprint con VDP 8 su 10 perde
Boh, non sono granché d'accordo
Anche io non ne sarei così sicuro.
Soprattutto dopo 300 km, in cui il motore di Pogacar è superiore a quello di qualsiasi essere vivente sulla faccia della terra.
Tra l'altro.
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:06
lucks83 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 22:43
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59

Boh, non sono granché d'accordo
Anche io non ne sarei così sicuro.
Soprattutto dopo 300 km, in cui il motore di Pogacar è superiore a quello di qualsiasi essere vivente sulla faccia della terra.
Tra l'altro.
:cincin:
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 452
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Quest’anno sulla Cipressa ricordo Pogacar discutere alla radio, il ritmo non era quello giusto perché gli uomini non erano quelli giusti (ricordo Ulissi a tirare….)

Se portano tre tra Yates, Del Toro, Sivakov, Majka, Almeida, penso possano fare una Cipressa davvero forte e provare ad arrivare al Poggio in non più di 20/25 corridori, allora sì che potrebbe farcela.
Joannes Muller
Messaggi: 781
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:06
Anche io non ne sarei così sicuro.
Soprattutto dopo 300 km, in cui il motore di Pogacar è superiore a quello di qualsiasi essere vivente sulla faccia della terra.
qualunque elogio per Pogacar non si può discutere.
Ho però una domanda alla quale non so rispondere. Vediamo gli esperti: se Pogacar invece di uno squadrone avesse una squadra tipo quella di Remco, cambierebbe qualcosa nei suoi risultati ?
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:49
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:06
Anche io non ne sarei così sicuro.
Soprattutto dopo 300 km, in cui il motore di Pogacar è superiore a quello di qualsiasi essere vivente sulla faccia della terra.
qualunque elogio per Pogacar non si può discutere.
Ho però una domanda alla quale non so rispondere. Vediamo gli esperti: se Pogacar invece di uno squadrone avesse una squadra tipo quella di Remco, cambierebbe qualcosa nei suoi risultati ?
Beh è molto probabile che farebbe meno cose, come con tutto.. più investi più vinci, e i corridori forti stanno nelle squadre forti in genere.
Filarete
Messaggi: 2417
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Filarete »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:06
lucks83 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 22:43
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59

Boh, non sono granché d'accordo
Anche io non ne sarei così sicuro.
Soprattutto dopo 300 km, in cui il motore di Pogacar è superiore a quello di qualsiasi essere vivente sulla faccia della terra.
Tra l'altro.
È che quest' anno non lo si è visto proprio disputare volate, solo vittorie per distacco abissale.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1693
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Cervinia4478 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:44 Quest’anno sulla Cipressa ricordo Pogacar discutere alla radio, il ritmo non era quello giusto perché gli uomini non erano quelli giusti (ricordo Ulissi a tirare….)

Se portano tre tra Yates, Del Toro, Sivakov, Majka, Almeida, penso possano fare una Cipressa davvero forte e provare ad arrivare al Poggio in non più di 20/25 corridori, allora sì che potrebbe farcela.
Ora come ora, sperando per lui che cambi leggermente come caratteristiche, chi può garantire una selezione maggiore sulla Cipressa è Narvaez. I nomi che hai fatto, Del Toro a parte, sono tutti di passisti-scalatori che performano maggiormente in lunghe corse a tappe.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
marcello
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 5 maggio 2023, 9:37

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da marcello »

Immagine
M*A*S*H
Messaggi: 162
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

bicycleran ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:20
M*A*S*H ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:01
bicycleran ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 7:40 Letto qualche riassunto.
Cose di cui si discuteva sul forum:
Per Tadej il mondiale vale più di un'Olimpiade
Teme che la Sanremo sia per lui stregata
Vuol vincere tutte le corse importanti che gli mancano, Roubaix compresa
Pensava al record dell'ora, ma dopo il risultato di Ganna gli è passata la voglia
manca anche una Vuelta per ora
No, sono 1-1
quand'è che Taddeo avrebbe vito la vuelta?
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1555
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

M*A*S*H ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 7:53
bicycleran ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:20
M*A*S*H ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:01

manca anche una Vuelta per ora
No, sono 1-1
quand'è che Taddeo avrebbe vito la vuelta?
Ho sbagliato a replicare, pensavo fosse la risposta al mio post sul confronto Remco-Ullrich in un altro topic
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Tattica per la Sanremo in caso di, pioggia, freddo, vento e nevischio.
Legare e imbavagliare Hansen nella stanza d' albergo.
Tadej parte sul Turchino e arriva con 10 minuti di vantaggio.
Nell' attesa degli inseguitori si trasmette musica da ballo.
Rispondi