Tadej Pogacar 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Comunque riflettevo che se come dice Brunello siamo appena entrati nel prime Pogacar, diciamo 2019-2023 pre prime, ipotizzando 2024-2028 il suo ipotetico prime, e 2029-? post prime, beh a questo punto sulla questione raggiungere il record di big title di Merckx a quota 33 la longevità non sarebbe più un fattore così preponderante, semplicemente a quel punto si tratterebbe di massimizzare il suo teorico prime.
Infatti se Pogacar nei prossimi 4 anni, quindi fino ai 30 anni, riuscirà a vincere una media di 5 grandi corse all'anno come fatto appunto in questo 2024, a fine 2028 potrebbe avere già 32 big title in saccoccia, a meno uno da Merckx, per poi superarlo agevolmente nel periodo post prime quando per ovvi motivi la frequenza delle vittorie potrebbe calare drasticamente.

Quindi si, superare Merckx nel computo totale delle corse più importanti del panorama ciclistico per Pogacar è più fattibile di quanto possa sembrare. Deve ripetere altre 4 stagioni come questa, e io penso che se la qualità delle vittorie sia impossibile da migliorare, al contrario in quantità potrebbe fare ancora meglio, tipo vincendo 6 grandi corse in singola stagione distribuite tra 3 classiche monumento, il mondiale e 2 GT.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Bugno Bugno Bugno
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2018, 23:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Bugno Bugno Bugno »

frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:15
Walter_White ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:09
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08

Non sappiamo neanche se questo é il suo meglio in termini di risultati.
Magari il prossimo anno aggiunge qualche altra corsa pesante al calendario e le vince tutte uguale.
Per me prossimo anno fa prima parte con Sanremo e Fiandre. Stacco fino a Delfinato/Tour e stacco con finale uguale a quest'anno
Secondo me fa san remo, fiandre, roubaix Liegi, delfinato, tour, vuelta, mondiale e lombardia
Oltre al Tour e al consueto tentativo alla Sanremo credo che l’obiettivo pesante sia di nuovo il Mondiale. E il miglior avvicinamento è quello di quest’anno, credo che la Vuelta possa essere ancora rimandata…
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:18
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:11
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:59

Boh, non sono granché d'accordo
Se non sono 8 sono 7, ma VDP in uno sprint a 2 é più forte di Pogacar dai.
Soprattutto in una corsa poco selettiva come la san remo.
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
Non mi ci fare ripensare, che mi ci sono arrovellato una settimana su questo dilemma! :D
Alla fine la risposta è stata:
Perché voleva fare vincere Philipsen, così ha deciso.

Ma sono d'accordo con frcre, in volata a due non dico che non c'è storia, perché sarebbe esagerato, ma Mathieu sarebbe molto favorito. Il precedente del Fiandre '22 da questo punto di vista è poco indicativo perché fu veramente particolare, ma c'è stata la volata a tre a Harelbeke '23, vinta abbastanza nettamente da Wout su VdP, con Tadej completamente staccato.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:05
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:18
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:11

Se non sono 8 sono 7, ma VDP in uno sprint a 2 é più forte di Pogacar dai.
Soprattutto in una corsa poco selettiva come la san remo.
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
Non mi ci fare ripensare, che mi ci sono arrovellato una settimana su questo dilemma! :D
Alla fine la risposta è stata:
Perché voleva fare vincere Philipsen, così ha deciso.

Ma sono d'accordo con frcre, in volata a due non dico che non c'è storia, perché sarebbe esagerato, ma Mathieu sarebbe molto favorito. Il precedente del Fiandre '22 da questo punto di vista è poco indicativo perché fu veramente particolare, ma c'è stata la volata a tre a Harelbeke '23, vinta abbastanza nettamente da Wout su VdP, con Tadej completamente staccato.
Pogacar praticamente aveva fatto la corsa a Herelbeke con VDP attaccato come una mignatta mentre Wout era stato staccato. Quando è rientrato non è stato neanche uno sprint.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

marcello ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 7:43 Immagine
Spettacolare :clap:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14950
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da udra »

Non andò proprio così: Pogacar venne preso in castagna due volte da van der Poel, sia sul taaienberg che sullo stationsberg e nel secondo caso rientró solo perché si chiama Pogacar.
Poi, una volta emersa l'azione definitiva, fece il forcing su Paterberg e Kwaremont.
Una volta rientrato van Aert andarono via insieme tutti senza sussulti, poi Pogacar di fatto lancio lo sprint ponendo van Aert nelle migliori condizioni per vincere
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:18 Non andò proprio così: Pogacar venne preso in castagna due volte da van der Poel, sia sul taaienberg che sullo stationsberg e nel secondo caso rientró solo perché si chiama Pogacar.
Poi, una volta emersa l'azione definitiva, fece il forcing su Paterberg e Kwaremont.
Una volta rientrato van Aert andarono via insieme tutti senza sussulti, poi Pogacar di fatto lancio lo sprint ponendo van Aert nelle migliori condizioni per vincere
Vero. Però lui non aveva alcuna possibilità contro gli altri due allo sprint, questo fu abbastanza chiaro secondo me.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14950
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da udra »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:21
udra ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:18 Non andò proprio così: Pogacar venne preso in castagna due volte da van der Poel, sia sul taaienberg che sullo stationsberg e nel secondo caso rientró solo perché si chiama Pogacar.
Poi, una volta emersa l'azione definitiva, fece il forcing su Paterberg e Kwaremont.
Una volta rientrato van Aert andarono via insieme tutti senza sussulti, poi Pogacar di fatto lancio lo sprint ponendo van Aert nelle migliori condizioni per vincere
Vero. Però lui non aveva alcuna possibilità contro gli altri due allo sprint, questo fu abbastanza chiaro secondo me.
Il fatto è che non ha neanche senso immaginare uno scenario simile, perché in volata con lui non ci arriva più nessuno.
Alla prossima Sanremo, se mettono insieme il roster decentemente, cominceranno a fare il delirio dai capi e voglio vedere chi lo tiene sul Poggio dopo 50 km all'ossesso.
tracciolino
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da tracciolino »

brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:18
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
VdP - lo ha anche dichiarato mi pare - aveva le gambe ormai piene di acido lattico dopo aver chiuso su Pogacar sul Poggio, e ha ritenuto la strategia vincente aspettare Philipsen che via radio diceva di sentirsi bene. Difficile dire chi avrebbe vinto tra i due in volata. L'anno prima scattò e staccò gli altri lui stesso, ma dopo che Pogacar aveva tirato al vento per un bel pezzo e probabilmente era anche più in forma di quest'anno.

In sostanza senza l'unico corridore al mondo in grado di chiudere su di lui sul Poggio, Pogacar potrebbe vincere facilmente anche la Sanremo.
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Bugno Bugno Bugno ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 9:47
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:15
Walter_White ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:09

Per me prossimo anno fa prima parte con Sanremo e Fiandre. Stacco fino a Delfinato/Tour e stacco con finale uguale a quest'anno
Secondo me fa san remo, fiandre, roubaix Liegi, delfinato, tour, vuelta, mondiale e lombardia
Oltre al Tour e al consueto tentativo alla Sanremo credo che l’obiettivo pesante sia di nuovo il Mondiale. E il miglior avvicinamento è quello di quest’anno, credo che la Vuelta possa essere ancora rimandata…
Secondo me é talmente forte che l'obbiettivo dovrebbero essere 5 monumento 2 gt e mondiali.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:27
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:21
udra ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:18 Non andò proprio così: Pogacar venne preso in castagna due volte da van der Poel, sia sul taaienberg che sullo stationsberg e nel secondo caso rientró solo perché si chiama Pogacar.
Poi, una volta emersa l'azione definitiva, fece il forcing su Paterberg e Kwaremont.
Una volta rientrato van Aert andarono via insieme tutti senza sussulti, poi Pogacar di fatto lancio lo sprint ponendo van Aert nelle migliori condizioni per vincere
Vero. Però lui non aveva alcuna possibilità contro gli altri due allo sprint, questo fu abbastanza chiaro secondo me.
Il fatto è che non ha neanche senso immaginare uno scenario simile, perché in volata con lui non ci arriva più nessuno.
Alla prossima Sanremo, se mettono insieme il roster decentemente, cominceranno a fare il delirio dai capi e voglio vedere chi lo tiene sul Poggio dopo 50 km all'ossesso.
Vediamo... Io non sono così sicuro, ma magari mi sbaglio. Secondo me sul Poggio Mathieu e Wout al top lo tengono. Il primo con più certezza.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:17
marcello ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 7:43 Immagine
Spettacolare :clap:
Grandi quelli dell'Èquipe.
La Gazza meno peggio del previsto ma imbarazzante lo stesso.
E dire che lo organizzano loro il Lombardia...
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:38
udra ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:27
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:21

Vero. Però lui non aveva alcuna possibilità contro gli altri due allo sprint, questo fu abbastanza chiaro secondo me.
Il fatto è che non ha neanche senso immaginare uno scenario simile, perché in volata con lui non ci arriva più nessuno.
Alla prossima Sanremo, se mettono insieme il roster decentemente, cominceranno a fare il delirio dai capi e voglio vedere chi lo tiene sul Poggio dopo 50 km all'ossesso.
Vediamo... Io non sono così sicuro, ma magari mi sbaglio. Secondo me sul Poggio Mathieu e Wout al top lo tengono. Il primo con più certezza.
Anche secondo me.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da marc »

lucks83 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 17:02
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:17
marcello ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 7:43 Immagine
Spettacolare :clap:
Grandi quelli dell'Èquipe.
La Gazza meno peggio del previsto ma imbarazzante lo stesso.
E dire che lo organizzano loro il Lombardia...

Esatto. E non è la prima volta negli ultimi anni che L'Equipe dedica l'intera prima pagina al Giro di Lombardia. Per esempio è successo con la vittoria di Pinot. La Gazza mai, neanche stavolta. Imbarazzante è la definizione giusta visto che il Lombardia lo organizzano loro.

Un enorme plauso all'Equipe e alla cultura ciclistica che esprime.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

tracciolino ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:31
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:18
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
VdP - lo ha anche dichiarato mi pare - aveva le gambe ormai piene di acido lattico dopo aver chiuso su Pogacar sul Poggio, e ha ritenuto la strategia vincente aspettare Philipsen che via radio diceva di sentirsi bene. Difficile dire chi avrebbe vinto tra i due in volata. L'anno prima scattò e staccò gli altri lui stesso, ma dopo che Pogacar aveva tirato al vento per un bel pezzo e probabilmente era anche più in forma di quest'anno.

In sostanza senza l'unico corridore al mondo in grado di chiudere su di lui sul Poggio, Pogacar potrebbe vincere facilmente anche la Sanremo.
E questa è la prova provata che Pogacar da VDP in volata non perde automaticamente l'80% degli sprint, dopo 300 km poi..
rododendro
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da rododendro »

marc ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 20:34
lucks83 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 17:02
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:17

Spettacolare :clap:
Grandi quelli dell'Èquipe.
La Gazza meno peggio del previsto ma imbarazzante lo stesso.
E dire che lo organizzano loro il Lombardia...

Esatto. E non è la prima volta negli ultimi anni che L'Equipe dedica l'intera prima pagina al Giro di Lombardia. Per esempio è successo con la vittoria di Pinot. La Gazza mai, neanche stavolta. Imbarazzante è la definizione giusta visto che il Lombardia lo organizzano loro.

Un enorme plauso all'Equipe e alla cultura ciclistica che esprime.
Mi unisco ai complimenti all'Equipe, che classe, titolo perfetto, di questo Pogacar edizione 2024 si potrebbe parlare a lungo, uno tra gli aspetti che mi hanno colpito è quello dei rientri dopo le pause, non ha mai avuto problemi nel riprendere da dove aveva terminato, negli anni passati, specie nel finale di stagione, ci metteva un po' a carburare nonostante non abbia mai mancato l'obbiettivo Lombardia, quest'anno mai un minimo cedimento, probabilmente ha raggiunto un livello tale che il suo 80% è già qualcosa di irraggiungibile per la concorrenza.
Joannes Muller
Messaggi: 796
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

l'annata di Pogacar è stata fantastica.
Nel 2025 se i vari Van Aert, Van der Poel, Vingegaard, Evenepoel non avranno incidenti le vittorie saranno meno semplici da ottenere..
Non penso che tra Van Aert, Van Der Poel, Evenepoel nessuno di loro vinca una monumento e penso anche il Tour sia piu' combattuto, Vingegaard non partità battuto.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 10:29 l'annata di Pogacar è stata fantastica.
Nel 2025 se i vari Van Aert, Van der Poel, Vingegaard, Evenepoel non avranno incidenti le vittorie saranno meno semplici da ottenere..
Non penso che tra Van Aert, Van Der Poel, Evenepoel nessuno di loro vinca una monumento e penso anche il Tour sia piu' combattuto, Vingegaard non partità battuto.
Per quanto visto quest'anno, Vingegaard parte decisamente dietro al tour, i numeri visti in francia a luglio sono robe mai viste da nessuno prima ed i risultati si sono visti. 6 minuti e tanti saluti.

Sulle corse di un giorno magari è un pelo più equilibrata la storia, ma le uniche classiche che vedo in bilico sono eventualmente la Sanremo ed il Fiandre (se lo correrà..).

Mi sembra che i valori di Pogacar siano troppo superiori a quelli degli altri.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Trullo »

Vingegaard era uscito da un infortunio che pensavamo tutti che avrebbe smesso di correre. Se torna ai livelli del 2023 ne vedremo delle belle
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Trullo ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 10:39 Vingegaard era uscito da un infortunio che pensavamo tutti che avrebbe smesso di correre. Se torna ai livelli del 2023 ne vedremo delle belle
I livelli del 2023 li ha già superati nelle prime due settimane di Tour 2024
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 0:49
tracciolino ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:31
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:18
Perché allora all'ultima sanremo non gli ha dato mezzo cambio? Cioè se è così sicuro che Pogacar in volata lo batte sempre, che senso aveva rischiare una vittoria sicura in volata a due per una volata di Philipsen con Matthews e Pedersen?
VdP - lo ha anche dichiarato mi pare - aveva le gambe ormai piene di acido lattico dopo aver chiuso su Pogacar sul Poggio, e ha ritenuto la strategia vincente aspettare Philipsen che via radio diceva di sentirsi bene. Difficile dire chi avrebbe vinto tra i due in volata. L'anno prima scattò e staccò gli altri lui stesso, ma dopo che Pogacar aveva tirato al vento per un bel pezzo e probabilmente era anche più in forma di quest'anno.

In sostanza senza l'unico corridore al mondo in grado di chiudere su di lui sul Poggio, Pogacar potrebbe vincere facilmente anche la Sanremo.
E questa è la prova provata che Pogacar da VDP in volata non perde automaticamente l'80% degli sprint, dopo 300 km poi..
La prova provata andrebbe fatta sugli sprint in cui si sono confrontati, mi pare siano solo Fiandre ed E3 ad oggi, sennò non è certo "provata".
Comunque le dichiarazioni dei corridori talvolta le prenderei con le pinze: alla Sanremo VdP avrà anche avuto le gambe piene di acido lattico a suo dire, ma i fatti dicono che si è fatto in testa 700 metri dopo il Poggio a 55-60 orari, mettendo in fila tutti quanti nel gruppetto ed impedendo a Mohoric di prendere il largo, e poi dopo aver rifiatato 15" si è fatto altri 7-800 metri a tutta per tenere a vista Sobrero e Pidcock, che sennò sarebbero andati al traguardo.
Non è certo che in volata a due avrebbe vinto con Pogacar, ma penso che la tattica sia stata dettata sia dal fatto che Philipsen comunque al tempo era il miglior sprinter al mondo, e quindi dava enormi garanzie, sia da un eventuale pacificazione per le gare del Nord che sarebbero venute poi (non che ce ne dovesse esser bisogno, ma squadra felice va meglio per tutti).
Inoltre non son sicuro che in due sarebbero andati all'arrivo, Pidcock era con loro già in discesa, e gli altri pure si stavano avvicinando, bastava un attimo di melina per far saltare tutto.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Walter_White ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 11:12
Trullo ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 10:39 Vingegaard era uscito da un infortunio che pensavamo tutti che avrebbe smesso di correre. Se torna ai livelli del 2023 ne vedremo delle belle
I livelli del 2023 li ha già superati nelle prime due settimane di Tour 2024
Vingegaard e Pogacar come valori espressi nelle rispettive gare erano alla pari circa, fino all'infortunio del danese.
L'incognita rimane capire quale sarebbe stata la curva di miglioramento che avrebbe avuto senza l'incidente ai Baschi, e se sarebbe bastata ad affrontare Pogacar quasi ad armi pari.
Va anche detto che il Pogacar del Giro o del Catalunya è un animale differente rispetto a quello del Tour, le prestazioni da Maggio a Luglio sono migliorate di 0,2-3 W/Kg, il che è assurdo partendo da una soglia così elevata.

Comunque il fatto che Vingegaard al Tour 2024 sia talvolta andato più forte che a quello 2023 per me è indicativo: in condizioni di avvicinamento normale sarebbe potuto essere una versione potenziata di quanto visto, e non solo più continuo nelle prestazioni.
Diciamo che come valori è stato in linea con il 2023, con alcuni exploit tipo PDB dove ha fatto i numeri migliori della carriera, ma anche alcune prestazioni sottotono tipo Isola 2000, mentre l'inizio di stagione suggeriva qualcosa di più.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Babylon ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 11:44
brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 0:49
tracciolino ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 16:31

VdP - lo ha anche dichiarato mi pare - aveva le gambe ormai piene di acido lattico dopo aver chiuso su Pogacar sul Poggio, e ha ritenuto la strategia vincente aspettare Philipsen che via radio diceva di sentirsi bene. Difficile dire chi avrebbe vinto tra i due in volata. L'anno prima scattò e staccò gli altri lui stesso, ma dopo che Pogacar aveva tirato al vento per un bel pezzo e probabilmente era anche più in forma di quest'anno.

In sostanza senza l'unico corridore al mondo in grado di chiudere su di lui sul Poggio, Pogacar potrebbe vincere facilmente anche la Sanremo.
E questa è la prova provata che Pogacar da VDP in volata non perde automaticamente l'80% degli sprint, dopo 300 km poi..
La prova provata andrebbe fatta sugli sprint in cui si sono confrontati, mi pare siano solo Fiandre ed E3 ad oggi, sennò non è certo "provata".
Comunque le dichiarazioni dei corridori talvolta le prenderei con le pinze: alla Sanremo VdP avrà anche avuto le gambe piene di acido lattico a suo dire, ma i fatti dicono che si è fatto in testa 700 metri dopo il Poggio a 55-60 orari, mettendo in fila tutti quanti nel gruppetto ed impedendo a Mohoric di prendere il largo, e poi dopo aver rifiatato 15" si è fatto altri 7-800 metri a tutta per tenere a vista Sobrero e Pidcock, che sennò sarebbero andati al traguardo.
Non è certo che in volata a due avrebbe vinto con Pogacar, ma penso che la tattica sia stata dettata sia dal fatto che Philipsen comunque al tempo era il miglior sprinter al mondo, e quindi dava enormi garanzie, sia da un eventuale pacificazione per le gare del Nord che sarebbero venute poi (non che ce ne dovesse esser bisogno, ma squadra felice va meglio per tutti).
Inoltre non son sicuro che in due sarebbero andati all'arrivo, Pidcock era con loro già in discesa, e gli altri pure si stavano avvicinando, bastava un attimo di melina per far saltare tutto.
Ma si, però il discorso era prettamente dovuto al fatto che "Vdp batte pogacar allo sprint l'80% delle volte e non mi trova molto d'accordo.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

COLMA DI SORMANO - PIAN DEL TIVANO (10.09 km, 7.23%, 730 m)

Tadej Pogačar

• 24:17
• 6.86 w/kg (est.)
• 1804 m/h VAM
• 24.93 km/h

I watt/chilo di plateau de beille praticamente, senza spingere a tutta.
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Aveva solo un modo per entrare nella storia e non l'ha fatto: doveva entrare in un bar, ordinare un caffe al banco e ripartire. Gli avanzava ancora 1.30 di margine :D
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 15:42 COLMA DI SORMANO - PIAN DEL TIVANO (10.09 km, 7.23%, 730 m)

Tadej Pogačar

• 24:17
• 6.86 w/kg (est.)
• 1804 m/h VAM
• 24.93 km/h

I watt/chilo di plateau de beille praticamente, senza spingere a tutta.
Impressionante ma ormai in maniera relativa: Plateau de Beille son valori un pelo più alti, per una scalata di quasi 40', fatta nell'ultima settimana di un GT e dopo la prestazione di Pla d'Adet. Altra categoria ancora.

Secondo me valori del genere sono nelle corde di un Evenepoel al massimo della condizione e di un Vingegaard in ottima forma, la cosa assurda Pogacar l'ha fatta nel tratto in pianura e falsopiano successivi.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Babylon ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:55
brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 15:42 COLMA DI SORMANO - PIAN DEL TIVANO (10.09 km, 7.23%, 730 m)

Tadej Pogačar

• 24:17
• 6.86 w/kg (est.)
• 1804 m/h VAM
• 24.93 km/h

I watt/chilo di plateau de beille praticamente, senza spingere a tutta.
Impressionante ma ormai in maniera relativa: Plateau de Beille son valori un pelo più alti, per una scalata di quasi 40', fatta nell'ultima settimana di un GT e dopo la prestazione di Pla d'Adet. Altra categoria ancora.

Secondo me valori del genere sono nelle corde di un Evenepoel al massimo della condizione e di un Vingegaard in ottima forma, la cosa assurda Pogacar l'ha fatta nel tratto in pianura e falsopiano successivi.
Si son d'accordo, il discorso è che lui ha fatto sta roba parlando col massaggiatore e infliggendo poi distacchi assurdi nel tratto in piano.
Plateau de Beille fece 6.90
Isola 2000 6.79
Pla D'Adet 6.70
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Babylon ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:55
brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 15:42 COLMA DI SORMANO - PIAN DEL TIVANO (10.09 km, 7.23%, 730 m)

Tadej Pogačar

• 24:17
• 6.86 w/kg (est.)
• 1804 m/h VAM
• 24.93 km/h

I watt/chilo di plateau de beille praticamente, senza spingere a tutta.
Impressionante ma ormai in maniera relativa: Plateau de Beille son valori un pelo più alti, per una scalata di quasi 40', fatta nell'ultima settimana di un GT e dopo la prestazione di Pla d'Adet. Altra categoria ancora.

Secondo me valori del genere sono nelle corde di un Evenepoel al massimo della condizione e di un Vingegaard in ottima forma, la cosa assurda Pogacar l'ha fatta nel tratto in pianura e falsopiano successivi.
Va detto però che dopo la Colma di Sormano vi erano ancora 40km che si sarebbe dovuto fare in solitaria.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Joannes Muller
Messaggi: 796
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Babylon ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 16:55

Impressionante ma ormai in maniera relativa: Plateau de Beille son valori un pelo più alti, per una scalata di quasi 40', fatta nell'ultima settimana di un GT e dopo la prestazione di Pla d'Adet. Altra categoria ancora.

Secondo me valori del genere sono nelle corde di un Evenepoel al massimo della condizione e di un Vingegaard in ottima forma, la cosa assurda Pogacar l'ha fatta nel tratto in pianura e falsopiano successivi.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
un Remco in piena forma in pianura, in salita e nei falsopiani va ben piu' forte di quanto non sia andato al Lombardia.
Vedremo...
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 880
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 17:00Si son d'accordo, il discorso è che lui ha fatto sta roba parlando col massaggiatore e infliggendo poi distacchi assurdi nel tratto in piano.
Plateau de Beille fece 6.90
Isola 2000 6.79
Pla D'Adet 6.70
Sulla Colma io ho un più ragionevole 6,56 watt/kg., che ci starebbe meglio considerando che si è a fine stagione. Ho calcolato su 66 kg. di peso.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Fantasio ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 21:53
brunello ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 17:00Si son d'accordo, il discorso è che lui ha fatto sta roba parlando col massaggiatore e infliggendo poi distacchi assurdi nel tratto in piano.
Plateau de Beille fece 6.90
Isola 2000 6.79
Pla D'Adet 6.70
Sulla Colma io ho un più ragionevole 6,56 watt/kg., che ci starebbe meglio considerando che si è a fine stagione. Ho calcolato su 66 kg. di peso.
Io ho preso da Wattsincycling su X
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3252
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Dunque, qua i casi sono due:
o tutti gli altri sono diventati brocchi imbolsiti
oppure siamo in presenza di un fenomeno epocale avanti una cinquantina di anni nell'evoluzione della fisiologia umana,
di due ordini di grandezza superiore rispetto agli attuali migliori corridori, che già sono fuori dall'ordinario.
La seconda ipotesi è quella giusta.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Road Runner ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 0:44 Dunque, qua i casi sono due:
o tutti gli altri sono diventati brocchi imbolsiti
oppure siamo in presenza di un fenomeno epocale avanti una cinquantina di anni nell'evoluzione della fisiologia umana,
di due ordini di grandezza superiore rispetto agli attuali migliori corridori, che già sono fuori dall'ordinario.
La seconda ipotesi è quella giusta.
Anche perché a sentir chiunque il livello si alza sempre più. Pozzovivo ha detto che con 30 watt in meno faceva quinto/ottavo tra liegi e lombardia del 2018, sabato è arrivato 38esimo
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

rododendro ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 9:45
marc ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 20:34
lucks83 ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 17:02

Grandi quelli dell'Èquipe.
La Gazza meno peggio del previsto ma imbarazzante lo stesso.
E dire che lo organizzano loro il Lombardia...

Esatto. E non è la prima volta negli ultimi anni che L'Equipe dedica l'intera prima pagina al Giro di Lombardia. Per esempio è successo con la vittoria di Pinot. La Gazza mai, neanche stavolta. Imbarazzante è la definizione giusta visto che il Lombardia lo organizzano loro.

Un enorme plauso all'Equipe e alla cultura ciclistica che esprime.
Mi unisco ai complimenti all'Equipe, che classe, titolo perfetto, di questo Pogacar edizione 2024 si potrebbe parlare a lungo, uno tra gli aspetti che mi hanno colpito è quello dei rientri dopo le pause, non ha mai avuto problemi nel riprendere da dove aveva terminato, negli anni passati, specie nel finale di stagione, ci metteva un po' a carburare nonostante non abbia mai mancato l'obbiettivo Lombardia, quest'anno mai un minimo cedimento, probabilmente ha raggiunto un livello tale che il suo 80% è già qualcosa di irraggiungibile per la concorrenza.
Secondo me é andato in crescendo dalle classiche canadesi al Lombardia.
Quello del lombardia vinceva il mondiale con 5 minuti di vantaggio.
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
UAE Tour
Fiandre
Ardenne (o solo Liegi non si sa)
Tour
Vuelta
Mondiali e Lombardia
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Patate »

brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.
Imprevedibile :diavoletto:
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da dietzen »

    Patate ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:42
    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.
    Imprevedibile :diavoletto:
    In realtà se lo è evitato nelle ultime due stagioni, ma immagino che gli emiri ci tengano stavolta ad averlo al via, al massimo dello splendore e con la maglia di campione del mondo.
    albopaxo
    Messaggi: 2846
    Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da albopaxo »

    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

    Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Per me è più probabile cosi
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Giro
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Giro 2017: tappe 3 e 18
    Giro 2018: tappa 17
    Vuelta 2017: tappa 11
    Tour de Yorkshire 2018
    Tour2020: tappe 3 e 11
    Tour2020: Classifica Generale
    Tour2022: tappa 18
    brunello
    Messaggi: 2564
    Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da brunello »

    albopaxo ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 15:05
    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

    Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Per me è più probabile cosi
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Giro
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Questa è la voce di beppone conti, boh vedremo anche se farà qualche corsa da una settimana o meno.
    albopaxo
    Messaggi: 2846
    Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da albopaxo »

    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 15:12
    albopaxo ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 15:05
    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

    Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Per me è più probabile cosi
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Giro
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Questa è la voce di beppone conti, boh vedremo anche se farà qualche corsa da una settimana o meno.
    Beh strade bianche e sanremo le farà quasi sicuramente
    Giro 2017: tappe 3 e 18
    Giro 2018: tappa 17
    Vuelta 2017: tappa 11
    Tour de Yorkshire 2018
    Tour2020: tappe 3 e 11
    Tour2020: Classifica Generale
    Tour2022: tappa 18
    brunello
    Messaggi: 2564
    Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da brunello »

    albopaxo ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 16:39
    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 15:12
    albopaxo ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 15:05

    Per me è più probabile cosi
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Giro
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Questa è la voce di beppone conti, boh vedremo anche se farà qualche corsa da una settimana o meno.
    Beh strade bianche e sanremo le farà quasi sicuramente
    Sanremo 100%, il nodo è Giro o Vuelta come secondo grande giro.
    TASSO
    Messaggi: 1491
    Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
    Località: BRESCIA

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da TASSO »

    Tour down Under
    Uae Tour
    Strade Bianche /// Tirreno
    San Remo
    FIANDRE
    Liegi
    *******stacco*******
    Delfinato
    Tour
    Vuelta
    Mondiale
    e forse solito finale Italiano ma dipenderà da come ci arriverà
    brunello
    Messaggi: 2564
    Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da brunello »

    TASSO ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 21:04 Tour down Under
    Uae Tour
    Strade Bianche /// Tirreno
    San Remo
    FIANDRE
    Liegi
    *******stacco*******
    Delfinato
    Tour
    Vuelta
    Mondiale
    e forse solito finale Italiano ma dipenderà da come ci arriverà
    Troppe corse per me.
    Pantani the best
    Messaggi: 2018
    Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da Pantani the best »

    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

    Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Se così fosse indovina chi lo aveva ipotizzato qui sul forum? :diavoletto:
    Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

    Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
    Avatar utente
    Road Runner
    Messaggi: 3252
    Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da Road Runner »

    Pantani the best ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 0:48
    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

    Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Se così fosse indovina chi lo aveva ipotizzato qui sul forum? :diavoletto:
    Ma al festival di Trento ha appena detto che la Vuelta non la fa.
    TASSO
    Messaggi: 1491
    Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
    Località: BRESCIA

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da TASSO »

    Road Runner ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 1:08
    Pantani the best ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 0:48
    brunello ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 14:12 Intanto su PCS hanno messo Pogacar sia nell'UAE Tour che al tour de france.

    Qualche rumor inizia timidamente ad uscire sul fatto che possa fare:
    UAE Tour
    Fiandre
    Ardenne (o solo Liegi non si sa)
    Tour
    Vuelta
    Mondiali e Lombardia
    Se così fosse indovina chi lo aveva ipotizzato qui sul forum? :diavoletto:
    Ma al festival di Trento ha appena detto che la Vuelta non la fa.
    non mi sembra vera questa notizia . che fondamenta ha ? di certo c'è la presenza in Australia e al UAE TOUR , ad inizio anno .
    poi ha detto che ha compagni di squadra a cui deve comunque lasciare spazio nei GT naturalmente non ha detto se non farà GIRO (molto probabile ) o Vuelta , dando per logicamente scontata la presenza al TDF2025 .
    Di sicuro il modo migliore per fare una super primavera è quello di saltare il GIRO e dividere la stagione in due parti (FEBBRAIO-APRILE) stacco maggio e metà giugno e a tutta poi (LUGLIO--SETTEMBRE ) . magari chiudendo la stagione dopo Mondiale Africano .
    Avatar utente
    barrylyndon
    Messaggi: 19632
    Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da barrylyndon »

    Ci sono due logiche all'interno di questo argomento..
    Tutto sta a vedere quanto sia importante per lui il prossimo mondiale e quanto una sua prima vuelta.Se per lui il mondiale e' importante piu' di una sua eventuale vittoria alla Vuelta, potrebbe sacrificare la corsa spagnola e ripercorrere pari pari la stagione appena passata.
    C'e' da dire che a Tadej piacciono, pero', le sfide..difficilmente ripetera' il programma agonistico del 2024, non e' da lui.
    D'altra parte, e guardate non saro' certo io ad incensarlo, c'e' Beppone che e'sicuro che faccia il Giro..e da qualche fonte avra' pure attinto questa notizia..Beppone ne parla di scemenze ogni tanto..ma non sottovaluterei troppo la sua sicumera,
    e' poi...Io la butto la' a mo' di provocazione beppesca..e se sara' il Tour ad essere sacrificato?
    Da quanto non c'e' un accoppiata Giro-Vuelta? Dal 2008, se non vado errato.Tenendo presente che e' da 5 anni che fa il Tour ogni stagione.Ovviamente la UAE ha interesse per fargli fare il Tour piu' di ogni altra cosa ma se per caso Pogy dicesse,no, quest'anno non voglio andarci...avrebbe il potere per farlo..ho il sentore di si'..
    Le mie percentuali.
    Giro-Tour-mondiale 35 %
    Tour Vuelta-mondiale 55%
    Giro-Vuelta mondiale 9%
    Giro-Tour-Vuelta -Mondiale 1%
    La primavera si definira' in base a queste opzioni.
    "non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
    TASSO
    Messaggi: 1491
    Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
    Località: BRESCIA

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da TASSO »

    barrylyndon ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 8:44 Ci sono due logiche all'interno di questo argomento..
    Tutto sta a vedere quanto sia importante per lui il prossimo mondiale e quanto una sua prima vuelta.Se per lui il mondiale e' importante piu' di una sua eventuale vittoria alla Vuelta, potrebbe sacrificare la corsa spagnola e ripercorrere pari pari la stagione appena passata.
    C'e' da dire che a Tadej piacciono, pero', le sfide..difficilmente ripetera' il programma agonistico del 2024, non e' da lui.
    D'altra parte, e guardate non saro' certo io ad incensarlo, c'e' Beppone che e'sicuro che faccia il Giro..e da qualche fonte avra' pure attinto questa notizia..Beppone ne parla di scemenze ogni tanto..ma non sottovaluterei troppo la sua sicumera,
    e' poi...Io la butto la' a mo' di provocazione beppesca..e se sara' il Tour ad essere sacrificato?
    Da quanto non c'e' un accoppiata Giro-Vuelta? Dal 2008, se non vado errato.Tenendo presente che e' da 5 anni che fa il Tour ogni stagione.Ovviamente la UAE ha interesse per fargli fare il Tour piu' di ogni altra cosa ma se per caso Pogy dicesse,no, quest'anno non voglio andarci...avrebbe il potere per farlo..ho il sentore di si'..
    Le mie percentuali.
    Giro-Tour-mondiale 35 %
    Tour Vuelta-mondiale 55%
    Giro-Vuelta mondiale 9%
    Giro-Tour-Vuelta -Mondiale 1%
    La primavera si definira' in base a queste opzioni.

    Certo che la provocazione è veramente provocatoria !!!! 9% poi ancora di + . Son del parere che vorra' cambiare la stagione e non ripetere la seppur formidabile stagione 2024 .
    LAVUELTA seguita dal mondiale è cosi rischioso ?
    albopaxo
    Messaggi: 2846
    Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

    Re: Tadej Pogacar 2024

    Messaggio da leggere da albopaxo »

    TASSO ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 9:05
    barrylyndon ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 8:44 Ci sono due logiche all'interno di questo argomento..
    Tutto sta a vedere quanto sia importante per lui il prossimo mondiale e quanto una sua prima vuelta.Se per lui il mondiale e' importante piu' di una sua eventuale vittoria alla Vuelta, potrebbe sacrificare la corsa spagnola e ripercorrere pari pari la stagione appena passata.
    C'e' da dire che a Tadej piacciono, pero', le sfide..difficilmente ripetera' il programma agonistico del 2024, non e' da lui.
    D'altra parte, e guardate non saro' certo io ad incensarlo, c'e' Beppone che e'sicuro che faccia il Giro..e da qualche fonte avra' pure attinto questa notizia..Beppone ne parla di scemenze ogni tanto..ma non sottovaluterei troppo la sua sicumera,
    e' poi...Io la butto la' a mo' di provocazione beppesca..e se sara' il Tour ad essere sacrificato?
    Da quanto non c'e' un accoppiata Giro-Vuelta? Dal 2008, se non vado errato.Tenendo presente che e' da 5 anni che fa il Tour ogni stagione.Ovviamente la UAE ha interesse per fargli fare il Tour piu' di ogni altra cosa ma se per caso Pogy dicesse,no, quest'anno non voglio andarci...avrebbe il potere per farlo..ho il sentore di si'..
    Le mie percentuali.
    Giro-Tour-mondiale 35 %
    Tour Vuelta-mondiale 55%
    Giro-Vuelta mondiale 9%
    Giro-Tour-Vuelta -Mondiale 1%
    La primavera si definira' in base a queste opzioni.

    Certo che la provocazione è veramente provocatoria !!!! 9% poi ancora di + . Son del parere che vorra' cambiare la stagione e non ripetere la seppur formidabile stagione 2024 .
    LAVUELTA seguita dal mondiale è cosi rischioso ?
    Si perchè ultimamente alla vuelta sono presenti condizioni climatiche tipiche del sud-est asiatico 40° con 90% di umidità...
    Se per caso ti capita qualcosa mandi a puttane tutto il finale di stagione
    Giro 2017: tappe 3 e 18
    Giro 2018: tappa 17
    Vuelta 2017: tappa 11
    Tour de Yorkshire 2018
    Tour2020: tappe 3 e 11
    Tour2020: Classifica Generale
    Tour2022: tappa 18
    Rispondi