indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 2922
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nurseryman »

lucks83 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:57
nurseryman ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:44
lucks83 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 20:59
E invece vedrai tra qualche giorno...
che c'entra
se devi arrivare a bormio tutto il mortirolo da mazzo non ha senso è inevitabile che lo faccia dal versante di monno
oppure lo puoi fare da mazzo ( o da tovo) ma un poco tagliato nella parte finale scendendo poi su grosio
le strade sono quelle
a meno che non si voglia rischiare di fare il gavia di maggio con discesa annessa su s. cristina
E secondo te, una tappa con Tonale, Mortirolo da Monno, discesa su Grosio e Mortirolo da Mazzo fino al bivio a quota 1560, che sarebbe poi il tratto più terribile del mortirolo vero, fa così schifo?
Il circuito è di più di 30 km, con 9 km di mortirolo che solo quelli sono più di mezz'ora di scalata, quindi fattibilissimo senza rischi di doppiaggi.
Ci accontenteremo delle Motte come salita finale, tra l'altro dal lato facile sai?
no no sarebbe un bel percorso
ma anche, come ho già detto in un'altro post, carlo magno, tonale guspessa e 9 km di mortirolo da tovo o da mazzo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4706
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Per "Guspessa" che salita si intende?
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 7:06 Per "Guspessa" che salita si intende?
E' stata scalata al Giro U23 nel 2022

https://climbfinder.com/it/salite/alpe- ... ddo-sernio
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4706
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

nurseryman ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 6:52
lucks83 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:57
nurseryman ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:44

che c'entra
se devi arrivare a bormio tutto il mortirolo da mazzo non ha senso è inevitabile che lo faccia dal versante di monno
oppure lo puoi fare da mazzo ( o da tovo) ma un poco tagliato nella parte finale scendendo poi su grosio
le strade sono quelle
a meno che non si voglia rischiare di fare il gavia di maggio con discesa annessa su s. cristina
E secondo te, una tappa con Tonale, Mortirolo da Monno, discesa su Grosio e Mortirolo da Mazzo fino al bivio a quota 1560, che sarebbe poi il tratto più terribile del mortirolo vero, fa così schifo?
Il circuito è di più di 30 km, con 9 km di mortirolo che solo quelli sono più di mezz'ora di scalata, quindi fattibilissimo senza rischi di doppiaggi.
Ci accontenteremo delle Motte come salita finale, tra l'altro dal lato facile sai?
no no sarebbe un bel percorso
ma anche, come ho già detto in un'altro post, carlo magno, tonale guspessa e 9 km di mortirolo da tovo o da mazzo
Eh infatti.
Dico io, si avrebbero tutte le caratteristiche che si cerca in una tappa da Giro d'Italia, senza doversi cercare rogne.
Salite in serie, alcune facili (carlo magno e tonale) alcune durissime (guspessa o mortirolo), tutte a quote medio basse, affrontabili tranquillamente per il periodo (a meno di cose veramente eccezionali).
Purtroppo si sceglie la soluzione peggiore tra punto A e punto B, ultimamente.
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:00 Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
albopaxo
Messaggi: 2731
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da albopaxo »

lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:42
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:00 Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
Alla fine assomiglierebbe un po al lombardia, ma molto più dura....
se nel caso ci fosse chi pensiamo tutti il secondo arriverebbe a bormio almeno a 5 minuto (con il primo che si ferma in un bar a prendersi il caffè)
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

La recta la si paventò anche alcuni anni fa, quando Contador ritirato padroneggiava gran fondo in zona. Ma poi non la si fece. Sarebbe una variabile ideale perché, bypassando i km più dolci prima della parte impegnativa, andrebbe a creare una seconda parte di salita molto impegnativa, ideale per spaccare il gruppo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4706
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:42
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:00 Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
Sì lo so ma sopra dicevano Guspessa come alternativa, volevo capire che salita intendono (per informazione, non per il Giro)
Allegati
Valle Camonica.png
Valle Camonica.png (632.59 KiB) Visto 3777 volte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:04
lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:42
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:00 Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
Sì lo so ma sopra dicevano Guspessa come alternativa, volevo capire che salita intendono (per informazione, non per il Giro)
Il monte padrio è la cima contornata dalla biforcazione di quella strada. Il ramo di destra di quella biforcazione lambisce il passo di Guspessa, che divide dalla Valtellina (Sernio). La strada sulla destra passa accanto al passo di Guspessa e prosegue dritta verso il Mortirolo, se svolti invece svalichi il Guspessa e scendi su Sernio.

Il ramo di sinistra di quella che etichetti come Padrio va alla Piana del gobbo, non so se il valico allo spartiacque abbia un nome (la strada sta in costa lì tra il Padrio e il Giovello) e arriva a Trivigno
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

maurofacoltosi ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 7:53
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 7:06 Per "Guspessa" che salita si intende?
E' stata scalata al Giro U23 nel 2022

https://climbfinder.com/it/salite/alpe- ... ddo-sernio
Quello è il versante valtellinese. Il lato camuno si svolge all'ombra del Padrio per la prima parte
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:04
lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:42
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:00 Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
Sì lo so ma sopra dicevano Guspessa come alternativa, volevo capire che salita intendono (per informazione, non per il Giro)
Ah ok, scusami non avevo capito il senso :cincin:
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:15
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:04
lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:42

No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
Sì lo so ma sopra dicevano Guspessa come alternativa, volevo capire che salita intendono (per informazione, non per il Giro)
Il monte padrio è la cima contornata dalla biforcazione di quella strada. Il ramo di destra di quella biforcazione lambisce il passo di Guspessa, che divide dalla Valtellina (Sernio). La strada sulla destra passa accanto al passo di Guspessa e prosegue dritta verso il Mortirolo, se svolti invece svalichi il Guspessa e scendi su Sernio.

Il ramo di sinistra di quella che etichetti come Padrio va alla Piana del gobbo, non so se il valico allo spartiacque abbia un nome (la strada sta in costa lì tra il Padrio e il Giovello) e arriva a Trivigno
Si è come lo hai descritto tu.
La strada di sinistra che si dirige a Trivigno, generalmente viene indicata sulle altimetrie come Monte Padrio, se poi quello non è il vero nome, io non lo so....
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

albopaxo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:50
lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:42
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 8:00 Sì ma infatti intendo quello anch'io però mi sembra che sopra se ne parli come di una strada che sale dalla Valle Camonica, no? Intendete il versante di Lombro che arriva nella stessa zona più o meno?
No, non è il versante di Lombro, che si chiama monte Padrio, né la strada che sale da cortenedolo, che è il versante bresciano del guspessa.
Nell'articolo si parla di Dritta Contador, che non è nient'altro che la vecchia strada del mortirolo che saliva dal versante di monno, prima che costruissero quella nuova.
All'uscita dell'abitato di Monno, dopo il campo da calcio, da un tornante della strada principale che vira a sinistra, si dirama (dritta per dritta) quella stradina.
Sono 3 km e mezzo al 14% medio, con punte al 25%, dritti come un fuso, che si reinnesta sulla principale a quota 1600, prima degli ultimi tornanti duri .
Alla fine assomiglierebbe un po al lombardia, ma molto più dura....
se nel caso ci fosse chi pensiamo tutti il secondo arriverebbe a bormio almeno a 5 minuto (con il primo che si ferma in un bar a prendersi il caffè)
Oh, ma quello è palese.
Per assurdo, se ci fosse colui il quale pensi potrebbe esserci, basterebbe anche solo il muro di Cá del Poggio (quello si che è importante ci sia ogni anno) per far sì che chiuda il Giro con tot giorni di anticipo.

Il mio discorso non riguarda la start list o la presenza dei big 3, il fatto è che si può comunque fare un percorso moderno, non estremo per facilitare la partecipazione a Giro e Tour e pure stando a quote under 2000, senza però snaturare completamente l'anima di questa corsa.
Per esempio, non serve a nulla riempire di dislivello certe tappe, con certe salite a 90 km dal traguardo, rendendole comunque sciape con dei finali terribili.
Vuoi un Giro umano e gestibile per non affaticare i corridori in vista del Tour?
Poche tappe di montagna, ma fatte bene, due disegnate con i controcapperi.
Come quelle del Tour 2025.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:26
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:15
Beppugrillo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:04

Sì lo so ma sopra dicevano Guspessa come alternativa, volevo capire che salita intendono (per informazione, non per il Giro)
Il monte padrio è la cima contornata dalla biforcazione di quella strada. Il ramo di destra di quella biforcazione lambisce il passo di Guspessa, che divide dalla Valtellina (Sernio). La strada sulla destra passa accanto al passo di Guspessa e prosegue dritta verso il Mortirolo, se svolti invece svalichi il Guspessa e scendi su Sernio.

Il ramo di sinistra di quella che etichetti come Padrio va alla Piana del gobbo, non so se il valico allo spartiacque abbia un nome (la strada sta in costa lì tra il Padrio e il Giovello) e arriva a Trivigno
Si è come lo hai descritto tu.
La strada di sinistra che si dirige a Trivigno, generalmente viene indicata sulle altimetrie come Monte Padrio, se poi quello non è il vero nome, io non lo so....
Non credo il valico a sinistra abbia un vero nome. Di sicuro la salita è chiamata anche Padrio, quantomeno per la prima parte.

Comunque li tra strade ed alpeggi è tutta una confusione. Ormai il Mortirolo lo hanno ribattezzato così, ma in verità quello era La Foppa, e il mortirolo era il giogo più a nord, attorno ai 1900. Hai in mente il rifugio che si trova in cima al versante di Monno, sulla destra? Dietro si diparte un sentiero che sale al Mortirolo, quello vero :)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Anni fa il cartografo del Giro Stefano Di Santo mi aveva detto che il Padrio è impraticabile perchè la carreggiata è troppo stretta.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:37
lucks83 ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:26
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:15

Il monte padrio è la cima contornata dalla biforcazione di quella strada. Il ramo di destra di quella biforcazione lambisce il passo di Guspessa, che divide dalla Valtellina (Sernio). La strada sulla destra passa accanto al passo di Guspessa e prosegue dritta verso il Mortirolo, se svolti invece svalichi il Guspessa e scendi su Sernio.

Il ramo di sinistra di quella che etichetti come Padrio va alla Piana del gobbo, non so se il valico allo spartiacque abbia un nome (la strada sta in costa lì tra il Padrio e il Giovello) e arriva a Trivigno
Si è come lo hai descritto tu.
La strada di sinistra che si dirige a Trivigno, generalmente viene indicata sulle altimetrie come Monte Padrio, se poi quello non è il vero nome, io non lo so....
Non credo il valico a sinistra abbia un vero nome. Di sicuro la salita è chiamata anche Padrio, quantomeno per la prima parte.

Comunque li tra strade ed alpeggi è tutta una confusione. Ormai il Mortirolo lo hanno ribattezzato così, ma in verità quello era La Foppa, e il mortirolo era il giogo più a nord, attorno ai 1900. Hai in mente il rifugio che si trova in cima al versante di Monno, sulla destra? Dietro si diparte un sentiero che sale al Mortirolo, quello vero :)
Ah si, vero.
Lo avevo fatto qualche anno fa (ormai parecchi direi purtroppo) quel sentiero.
Verissimo comunque: il valico stradale sarebbe il passo della Foppa, poi Mortirolo ha usurpato il vero nome.
Chissà poi perché.
Un pó come il Fauniera che si chiamerebbe colle dei morti...
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

maurofacoltosi ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:39 Anni fa il cartografo del Giro Stefano Di Santo mi aveva detto che il Padrio è impraticabile perchè la carreggiata è troppo stretta.
Si, confermo che è strettissima.
White Mamba
Messaggi: 2075
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da White Mamba »

l'impronunciabile su twitter

Immagine
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4706
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

maurofacoltosi ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 9:39 Anni fa il cartografo del Giro Stefano Di Santo mi aveva detto che il Padrio è impraticabile perchè la carreggiata è troppo stretta.
Se intendi quello che ho indicato sopra come Padrio, è stretto ma mediamente molto meno stretto della Recta Contador. Però la Recta è Recta, appunto, le strettoie si sentono in curva, non sul dritto, e ha il by-pass per i mezzi
CicloSprint
Messaggi: 8204
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il "Quotidiano del Sud" parla di una arrivo a Matera, ma nonostante che il comune è commissariato, chi l'ha portato il Giro lì la Regione ?
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3113
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da ucci90 »

presentazione rimandata a data da destinarsi :o
CicloSprint
Messaggi: 8204
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nuova bozza di Giro 2025

Immagine


Intanto la presentazione del Giro 2025 è stata posticipata.....

ReshiramZekrom
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2022, 20:13

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da ReshiramZekrom »

Francesco Dani ha rotto il Giro
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Mentre il Tour, che si corre più di un mese dopo, è già stato presentato, Il Giro ha posticipato, senza nemmeno comunicare una data, la propria presentazione.

Ideale per i corridori e le squadre che devono fare i programmi per la nuova stagione.

Ri-di-co-li.

Che vendano tutto a ASO o chicchessia appena possibile
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1367
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

CicloSprint ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 11:43 Nuova bozza di Giro 2025

Immagine
La tappa che comprende il Mortirolo classificata "medium" un po' di tristezza la dá.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
CicloSprint
Messaggi: 8204
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Giro femminile 2024 venne presentato il 12 dicembre 2023, secondo intorno a quella data verrà presentato il percorso.
Stylus
Messaggi: 2464
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Stylus »

Sarà anche la salita più dura del mondo, ma con ventidue chilometri di quasi pianura dopo, dai... quasi ridicola.

Vero è che questo ciclismo è influenzato dai nomi di certi corridori che sono capaci di azioni da distanze siderali senza troppa fatica, ma non tutti si chiamo Evenepoel, Vingegaard o Pogacar.

Altrimenti possiamo pure vivere di revisionismo storico e incominciare a vedere con nostalgia le pauate o similia (con l'apogeo della tappa di Pamplona) del Tour degli anni 90
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Stylus ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:09 Sarà anche la salita più dura del mondo, ma con ventidue chilometri di quasi pianura dopo, dai... quasi ridicola.

Vero è che questo ciclismo è influenzato dai nomi di certi corridori che sono capaci di azioni da distanze siderali senza troppa fatica, ma non tutti si chiamo Evenepoel, Vingegaard o Pogacar.

Altrimenti possiamo pure vivere di revisionismo storico e incominciare a vedere con nostalgia le pauate o similia (con l'apogeo della tappa di Pamplona) del Tour degli anni 90
Oh, che poi per assurdo la tappa di Pamplona 1996 fu divertentissima!
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da jumbo »

Quei 22 km di "pianura" da Grosio a Bormio sono in realtà più duri della salita dell'Aprica da Edolo, ma va be'...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Non esattamente un figurone spostare la presentazione a meno di due settimane dal giorno previsto e senza nemmeno comunicare la nuova data.
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da jumbo »

lucks83 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:53
nurseryman ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 20:37
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 19:53 Siamo passati in un anno da tracciare una tappa con una partenza in discesa da Livigno sportivamente insensata a fare un arrivo a Bormio dall'autostrada (Le Motte è l'unico tratto di strada di tutta la zona in cui se ci vai a luglio non incontri mezzo ciclista) perché sopra duemila metri è freddo. Magari l'articolo di Tuttobiciweb è buttato lì e non è vero che Bormio preferiva l'arrivo sullo Stelvio, ma se fosse vero qual è il motivo di non metterlo? Se fa freddo l'arrivo in salita lo gestisci comunque, pure se nevica. Non ti aprono la strada? Intanto comincia a ridursi il rischio, poi amen, ci sono altri 2-3 punti in cui puoi fare un arrivo ribassato.
Poi alla fine ok, la filosofia generale di non andare in quota al Giro uno la può accettare, il problema è che non abbiamo altre corse, se queste salite non le fa il Giro scompaiono dal ciclismo. Tipo la salita del Rettenbachgletscher a Soelden, che è una roba clamorosa ma nel ciclismo professionistico non si fa praticamente mai (c'è dovuto andare il Tour de Suisse) perché il Giro dell'Austria non ci va e non ci sono altre corse. Come si fa ad accettare che scompaia il Gavia, che forse è la salita più bella del mondo? Ai cicloturisti rimane, quindi sticazzi, è lì e personalmente ci posso andare quando mi pare quindi me ne faccio una ragione, però il ciclismo professionistico ci perde tantissimo (Gavia come Stelvio, Gran San Bernardo, Fauniera, Rombo, etc.)
il problema grosso è la collocazione del giro nel calendario
tutti nel forum condividono che il giro dovrebbe partire 2 settimane più avanti
finche la partenza è collocata ai primi di maggio certi percorsi sono off limit
se li metti in cantiere sai già al 70 % che salta qualcosa
l'anno scorso per esempio già si sapeva alla presentazione che difficilmente si sarebbe potuto percorrere la forcola e lo stelvio
E la domanda allora è: perché Vegni le ha proposte lo stesso?
La forcola poi, è uno dei passi alpini che apre più tardi, visto il tratto finale che resta sempre molto innevato e a rischio valanga causa esposizione. Basta informarsi, chiedere e si avrebbe risposta.
Tra l'altro la tappa piano B è stata comunque bellissima, quindi non c'era bisogno di impelagarsi in cose rischiose, bastava essere previdenti.

Stesso discorso per la tappa seguente: ok, Livigno paga la partenza, ma visto che sai dove sta posizionata a livello geografico, e sai che per andare a Monte Pana hai passo eira, foscagno e Stelvio da valicare, magari preparati il piano B, perché questo è proprio il caso in cui ti serve. E il piano B non vuol dire per forza strade diverse, con amministratori locali diversi da coinvolgere.
Vuol dire pensare già in anticipo a un taglio con cerimonia di partenza e corridori al via, ma in condizioni di sicurezza e asciutto, per poi trasferirsi.
Non le scenette viste a Livigno, con la proposta di "pascolata sotto la neve del piccolo tibet".
Io tra l'altro sto ancora cercando di capire chi ha concepito e proposto di fare una stronzata del genere.

Poi, non è che certi percorsi sono off limits per forza.
A volte li puoi rischiare, ma non ogni anno, perché aumentano le possibilità di avere problemi.

Inoltre, se vuoi e puoi, rischiali quando in prossimità delle località di arrivo hai alternative credibili, che non snaturino la tappa e la corsa in generale.
Faccio un esempio: la tappa di Bormio del prossimo giro sarebbe il perfetto esempio di come potresti proporre lo Stelvio, tenendoti il piano B come alternativa credibile e di egual valore.
Ti salta lo Stelvio?
Fai un arrivo a Bormio 2000, oppure in paese facendo Tonale, mortirolo da Monno, discesa su Grosio e mortirolo da Mazzo fino nuovamente al bivio, sono comunque i 9 km terribili del mortirolo vero.
Non credo nessuno ci rimarrebbe male.
Invece ci toccherà sorbirci una cosa strana...

Altro esempio?
Sestriere 2020.
Si sapeva da mesi dei problemi di sconfinamento dovuti all'emergenza Covid.
Il Finestre era lì, e invece ci si è incaponiti fino all'ultimo per passare in Francia facendo Agnello e Izoard, fino a quando i francesi hanno detto no.
Poi è stata una fortuna che sia stata comunque una tappa spettacolare, ma chi mi dice che col Finestre il giro non lo vinceva Hindley?
E non mi si dica che per mettere a posto il Finestre ci vogliono mesi, perché ci sono salito un bici il 15 luglio di quest'anno ed era un disastro, tre settimane dopo per il Tour de l'Avenir era un gioiello.
Il piano B ce l'avevano, con il Fuorn, ma poi se nevica sotto i 2000m non ci sono piani B che tengano.
Il giorno prima le previsioni davano neve più in alto, a quote incompatibili con lo Stelvio ma non con il Fuorn.
Tommeke92
Messaggi: 5326
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:14 Non esattamente un figurone spostare la presentazione a meno di due settimane dal giorno previsto e senza nemmeno comunicare la nuova data.
Eh sì
CicloSprint
Messaggi: 8204
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jumbo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:18
lucks83 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:53
nurseryman ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 20:37

il problema grosso è la collocazione del giro nel calendario
tutti nel forum condividono che il giro dovrebbe partire 2 settimane più avanti
finche la partenza è collocata ai primi di maggio certi percorsi sono off limit
se li metti in cantiere sai già al 70 % che salta qualcosa
l'anno scorso per esempio già si sapeva alla presentazione che difficilmente si sarebbe potuto percorrere la forcola e lo stelvio
E la domanda allora è: perché Vegni le ha proposte lo stesso?
La forcola poi, è uno dei passi alpini che apre più tardi, visto il tratto finale che resta sempre molto innevato e a rischio valanga causa esposizione. Basta informarsi, chiedere e si avrebbe risposta.
Tra l'altro la tappa piano B è stata comunque bellissima, quindi non c'era bisogno di impelagarsi in cose rischiose, bastava essere previdenti.

Stesso discorso per la tappa seguente: ok, Livigno paga la partenza, ma visto che sai dove sta posizionata a livello geografico, e sai che per andare a Monte Pana hai passo eira, foscagno e Stelvio da valicare, magari preparati il piano B, perché questo è proprio il caso in cui ti serve. E il piano B non vuol dire per forza strade diverse, con amministratori locali diversi da coinvolgere.
Vuol dire pensare già in anticipo a un taglio con cerimonia di partenza e corridori al via, ma in condizioni di sicurezza e asciutto, per poi trasferirsi.
Non le scenette viste a Livigno, con la proposta di "pascolata sotto la neve del piccolo tibet".
Io tra l'altro sto ancora cercando di capire chi ha concepito e proposto di fare una stronzata del genere.

Poi, non è che certi percorsi sono off limits per forza.
A volte li puoi rischiare, ma non ogni anno, perché aumentano le possibilità di avere problemi.

Inoltre, se vuoi e puoi, rischiali quando in prossimità delle località di arrivo hai alternative credibili, che non snaturino la tappa e la corsa in generale.
Faccio un esempio: la tappa di Bormio del prossimo giro sarebbe il perfetto esempio di come potresti proporre lo Stelvio, tenendoti il piano B come alternativa credibile e di egual valore.
Ti salta lo Stelvio?
Fai un arrivo a Bormio 2000, oppure in paese facendo Tonale, mortirolo da Monno, discesa su Grosio e mortirolo da Mazzo fino nuovamente al bivio, sono comunque i 9 km terribili del mortirolo vero.
Non credo nessuno ci rimarrebbe male.
Invece ci toccherà sorbirci una cosa strana...

Altro esempio?
Sestriere 2020.
Si sapeva da mesi dei problemi di sconfinamento dovuti all'emergenza Covid.
Il Finestre era lì, e invece ci si è incaponiti fino all'ultimo per passare in Francia facendo Agnello e Izoard, fino a quando i francesi hanno detto no.
Poi è stata una fortuna che sia stata comunque una tappa spettacolare, ma chi mi dice che col Finestre il giro non lo vinceva Hindley?
E non mi si dica che per mettere a posto il Finestre ci vogliono mesi, perché ci sono salito un bici il 15 luglio di quest'anno ed era un disastro, tre settimane dopo per il Tour de l'Avenir era un gioiello.
Il piano B ce l'avevano, con il Fuorn, ma poi se nevica sotto i 2000m non ci sono piani B che tengano.
Il giorno prima le previsioni davano neve più in alto, a quote incompatibili con lo Stelvio ma non con il Fuorn.
Ma come mai il giorno dopo ha nevicato sotto i 2000m a Livigno ?
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da febbra »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 11:58 Mentre il Tour, che si corre più di un mese dopo, è già stato presentato, Il Giro ha posticipato, senza nemmeno comunicare una data, la propria presentazione.

Ideale per i corridori e le squadre che devono fare i programmi per la nuova stagione.

Ri-di-co-li.

Che vendano tutto a ASO o chicchessia appena possibile
Non vorrei fare il catastrofista ma a questo punto mica potrebbe saltare la partenza dall'Albania? Il dubbio è più che lecito. :dubbio:

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1367
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:14 Non esattamente un figurone spostare la presentazione a meno di due settimane dal giorno previsto e senza nemmeno comunicare la nuova data.
https://www.giroditalia.it/presentazione-percorso/
Sul sito del Giro c'è la data
.
.
.
OPS È QUELLA DEL GIRO 2023
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
lucks83
Messaggi: 6275
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:18
lucks83 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:53
nurseryman ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 20:37

il problema grosso è la collocazione del giro nel calendario
tutti nel forum condividono che il giro dovrebbe partire 2 settimane più avanti
finche la partenza è collocata ai primi di maggio certi percorsi sono off limit
se li metti in cantiere sai già al 70 % che salta qualcosa
l'anno scorso per esempio già si sapeva alla presentazione che difficilmente si sarebbe potuto percorrere la forcola e lo stelvio
E la domanda allora è: perché Vegni le ha proposte lo stesso?
La forcola poi, è uno dei passi alpini che apre più tardi, visto il tratto finale che resta sempre molto innevato e a rischio valanga causa esposizione. Basta informarsi, chiedere e si avrebbe risposta.
Tra l'altro la tappa piano B è stata comunque bellissima, quindi non c'era bisogno di impelagarsi in cose rischiose, bastava essere previdenti.

Stesso discorso per la tappa seguente: ok, Livigno paga la partenza, ma visto che sai dove sta posizionata a livello geografico, e sai che per andare a Monte Pana hai passo eira, foscagno e Stelvio da valicare, magari preparati il piano B, perché questo è proprio il caso in cui ti serve. E il piano B non vuol dire per forza strade diverse, con amministratori locali diversi da coinvolgere.
Vuol dire pensare già in anticipo a un taglio con cerimonia di partenza e corridori al via, ma in condizioni di sicurezza e asciutto, per poi trasferirsi.
Non le scenette viste a Livigno, con la proposta di "pascolata sotto la neve del piccolo tibet".
Io tra l'altro sto ancora cercando di capire chi ha concepito e proposto di fare una stronzata del genere.

Poi, non è che certi percorsi sono off limits per forza.
A volte li puoi rischiare, ma non ogni anno, perché aumentano le possibilità di avere problemi.

Inoltre, se vuoi e puoi, rischiali quando in prossimità delle località di arrivo hai alternative credibili, che non snaturino la tappa e la corsa in generale.
Faccio un esempio: la tappa di Bormio del prossimo giro sarebbe il perfetto esempio di come potresti proporre lo Stelvio, tenendoti il piano B come alternativa credibile e di egual valore.
Ti salta lo Stelvio?
Fai un arrivo a Bormio 2000, oppure in paese facendo Tonale, mortirolo da Monno, discesa su Grosio e mortirolo da Mazzo fino nuovamente al bivio, sono comunque i 9 km terribili del mortirolo vero.
Non credo nessuno ci rimarrebbe male.
Invece ci toccherà sorbirci una cosa strana...

Altro esempio?
Sestriere 2020.
Si sapeva da mesi dei problemi di sconfinamento dovuti all'emergenza Covid.
Il Finestre era lì, e invece ci si è incaponiti fino all'ultimo per passare in Francia facendo Agnello e Izoard, fino a quando i francesi hanno detto no.
Poi è stata una fortuna che sia stata comunque una tappa spettacolare, ma chi mi dice che col Finestre il giro non lo vinceva Hindley?
E non mi si dica che per mettere a posto il Finestre ci vogliono mesi, perché ci sono salito un bici il 15 luglio di quest'anno ed era un disastro, tre settimane dopo per il Tour de l'Avenir era un gioiello.
Il piano B ce l'avevano, con il Fuorn, ma poi se nevica sotto i 2000m non ci sono piani B che tengano.
Il giorno prima le previsioni davano neve più in alto, a quote incompatibili con lo Stelvio ma non con il Fuorn.
Il piano B era l'umbrail.
Poi sono ricorsi al piano C che era il fuorn.
Per passare rapidamente al piano D che era la pascolata natalizia sotto la neve dell'altopiano livignasco, con annesso trasferimento auto.

Il piano B, in caso di maltempo ai 1800 di Livigno, non poteva essere altro che un trasferimento pullman diretto.
Niente perdite di tempo.
Ormai sai con chi hai a che fare: ti protestano in faccia perché non vogliono correre sotto l'acqua con 15 gradi, tipo a Morbegno o alla recente Tre Valli, pensi che si facciano andare bene la discesa bagnata e fredda del Fuorn, in avvio di tappa?
Se ai 2700 dello Stelvio nevica, ai 2150 del Fuorn non ci sono più di 3 gradi.
Ultima modifica di lucks83 il giovedì 31 ottobre 2024, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1284
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

ReshiramZekrom ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 11:57 Francesco Dani ha rotto il Giro
Un giorno potra' dire: "Ho fatto perdere il Giro a [inserire nome a piacere] avendo' Vegni cambiato tutto solo perche' avevo anticipato troppo bene il percorso" :diavoletto:
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1284
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

febbra ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:40
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 11:58 Mentre il Tour, che si corre più di un mese dopo, è già stato presentato, Il Giro ha posticipato, senza nemmeno comunicare una data, la propria presentazione.

Ideale per i corridori e le squadre che devono fare i programmi per la nuova stagione.

Ri-di-co-li.

Che vendano tutto a ASO o chicchessia appena possibile
Non vorrei fare il catastrofista ma a questo punto mica potrebbe saltare la partenza dall'Albania? Il dubbio è più che lecito. :dubbio:

:hippy:
Io, invece, voglio essere ottimista.
Non e' che invece ci sia in ballo la partecipazione di qualche grande nome che abbia posto le sue condizioni da dover accontentare e questo richiede di rinegoziare alcuni accordi?
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4706
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Potrebbe effettivamente essere un problema con la partenza, il resto penso che ci sarebbe stato tutto il tempo per rimediarlo
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

febbra ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:40
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 11:58 Mentre il Tour, che si corre più di un mese dopo, è già stato presentato, Il Giro ha posticipato, senza nemmeno comunicare una data, la propria presentazione.

Ideale per i corridori e le squadre che devono fare i programmi per la nuova stagione.

Ri-di-co-li.

Che vendano tutto a ASO o chicchessia appena possibile
Non vorrei fare il catastrofista ma a questo punto mica potrebbe saltare la partenza dall'Albania? Il dubbio è più che lecito. :dubbio:

:hippy:
È la prima cosa che ho pensato anche io
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Andrea De Luca in un messaggio su Facebook conferma che il posticipo della presentazione è legato, secondo fondate indiscrezioni, alla cancellazione della partenza dall'Albania, e che nella puntata di stasera di RadioCorsa racconteranno tutti i dettagli.

Se è questo che figuraccia davvero.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1284
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:29 Andrea De Luca in un messaggio su Facebook conferma che il posticipo della presentazione è legato, secondo fondate indiscrezioni, alla cancellazione della partenza dall'Albania, e che nella puntata di stasera di RadioCorsa racconteranno tutti i dettagli.

Se è questo che figuraccia davvero.
Beh, non solo e non principalmente per RCS, pero'
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Brakko ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:35
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:29 Andrea De Luca in un messaggio su Facebook conferma che il posticipo della presentazione è legato, secondo fondate indiscrezioni, alla cancellazione della partenza dall'Albania, e che nella puntata di stasera di RadioCorsa racconteranno tutti i dettagli.

Se è questo che figuraccia davvero.
Beh, non solo e non principalmente per RCS, pero'
Sentiremo stasera Radiocorsa su quali sono le motivazioni.
Diciamo però che se RCS ha organizzato la partenza in un paese estero senza le dovute garanzie è segno di dilettantismo.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19515
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:52
Brakko ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:35
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:29 Andrea De Luca in un messaggio su Facebook conferma che il posticipo della presentazione è legato, secondo fondate indiscrezioni, alla cancellazione della partenza dall'Albania, e che nella puntata di stasera di RadioCorsa racconteranno tutti i dettagli.

Se è questo che figuraccia davvero.
Beh, non solo e non principalmente per RCS, pero'
Sentiremo stasera Radiocorsa su quali sono le motivazioni.
Diciamo però che se RCS ha organizzato la partenza in un paese estero senza le dovute garanzie è segno di dilettantismo.
la partenza era già stata assegnata quasi a Trieste..dopo è arrivato un consiglio dall’alto con annessi eurozzi in allegato..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
edobs
Messaggi: 1179
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da edobs »

ragazzi, per avere un'idea delle possibili motivazioni e quant'altro leggete l'articolo di cicloweb da poco uscito ;)
nibali-san baronto
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

edobs ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 14:56 ragazzi, per avere un'idea delle possibili motivazioni e quant'altro leggete l'articolo di cicloweb da poco uscito ;)
Eccolo! Grazie della menzione
https://www.cicloweb.it/news/3200667192 ... albania?et
CicloSprint
Messaggi: 8204
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Incredibile, se partono dalla Sicilia, al Sud non ci saranno tappe solo in Calabria!!! :o :o :o :o :o
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Brakko ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 13:25
febbra ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 12:40
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 11:58 Mentre il Tour, che si corre più di un mese dopo, è già stato presentato, Il Giro ha posticipato, senza nemmeno comunicare una data, la propria presentazione.

Ideale per i corridori e le squadre che devono fare i programmi per la nuova stagione.

Ri-di-co-li.

Che vendano tutto a ASO o chicchessia appena possibile
Non vorrei fare il catastrofista ma a questo punto mica potrebbe saltare la partenza dall'Albania? Il dubbio è più che lecito. :dubbio:

:hippy:
Io, invece, voglio essere ottimista.
Non e' che invece ci sia in ballo la partecipazione di qualche grande nome che abbia posto le sue condizioni da dover accontentare e questo richiede di rinegoziare alcuni accordi?
Secondo me il problema è la grande partenza, ma se per assurdo il motivo fosse quello che dici tu, rifare il percorso da capo (perché per rinviare la presentazione non si tratterebbe di togliere/aggiungere/sostituire una salita) sarebbe una cosa degna di una sagra di paese.
Robdin2007
Messaggi: 507
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

Meloni fa la storia anche nel ciclismo. Grazie al cielo che la partenza dall'Albania e saltata
Rispondi