In realtà non credo, perché Pogacar è stato su livelli assolutamente mai visti prima:Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2024, 10:34Da come mi ricordo quest'anno andava forte almeno tanto quanto (forse anche di più) nella prima settimana, ha avuto un leggero calo nella seconda e più marcato nella terza. Mentre gli anni scorsi ha tenuto se non incrementato il livello.
Il Vingo 2023 avrebbe dato filo da torcere anche a questo Pogi onnipotente, anche se alla fine credo avrebbe perso ugualmente.
6.85 W/Chilo a Pla d'Adet
6.98 W/Chilo a Plateau de Beille
6.83 W/Chilo ad Isola 2000
6.52 W/Chilo nell'ultima tappa in linea (dove sostanzialmente controllò la situazione e poi fece quello scatto assurdo a 250 metri dal traguardo), tra l'altro per gli amanti di questi numeri. Lenny Martinez alla Mercan Tour Classic fece 5,98 W/Chilo.
Vingegaard a Pla d'Adet ha sviluppato 6,67 W/Chilo
A Plateau de Beille siamo sui 6,85 W/Chilo
A Isola 2000 ha faticato un pelo di più arrivando a 6,42 W/Chilo (la prestazione media di Remco in salita, tra 6.4 e 6.5)
Sulla Coulloile ha fatto 6.56 W/Chilo.
Per dire nel 2023 a Le Bettex su una salita di 18 minuti hanno spinto 6.60 W/Chilo
E nella Crono del 2023 su poco più di 10 minuti di sforzo Tadej fece uno stimato di 6.8/6.85 (6.60 col cambio bici), Jonas invece spinse 7,15 W/Chilo, vuol dire che quest'anno Tadej spingeva su 30/40 minuti di salita come l'anno scorso su 10 minuti.
Sulla Loze 2023 Vingegaard fece 6.21 W/Chilo anche se direi con un po' di margine.
L'unica prestazione 2023 di Vingegaard che potesse avvicinarsi è stata sul Marie Blanque dove ha spinto 6.92 w/Chilo su 21 minuti di salita, alla quinta tappa.
Sul Puy du Dome Pogacar salì a 6.50 W/Chilo così come Vingegaard, su 35 minuti di salita, alla nona tappa.
Tutto sto pippone per dire che magari Vingegaard farà ancora uno step ed arriverà a spingere quei 6.8/6.9 su salite di 40 minuti così da non staccarsi più dallo Sloveno, ma nel 2024 si è comunque vista la versione migliore di sempre del Danese.