Wout Van Aert 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Fuente ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 19:01
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:50 Lui lo avrebbe anche spiegato, dicendo che la Sanremo l' ha già vinta e che deve concentrarsi e preparare al meglio le classiche delle pietre che gli mancano.
Solo che in una delle due parte battuto , a meno di cose particolari che possono sempre capitare.
Di conseguenza, rinunciare alla Sanremo perché tanto l'hai già vinta mi sembra davvero una bischerata.

Un pó come dire che non vuoi più andare a letto con Charlize Theron perché tanto ci sei già andato una volta...
Bah
In effetti...

Pure Pogacar si è capito che il sopracitato ragionamento lo faccia... in primis per i giri di una settimana.
Ovvero del vincere più di una volta le varie Parigi-Nizza, la Volta a Catalunya, ecc., gliene freghi zero.
E sotto sotto abbia un'attitudine non troppo dissimile nei confronti di alcune classiche specifiche.

Però per le 'Monumento' proprio no.
E chiaramente neppure verso 'Strade Bianche' o altro.

Quindi WVA, sì, non lo capisco.
Peraltro, appunto, manco di MSR ne avesse vinte 4 e al Fiandre fosse il favorito assoluto.
Mah.

Eh già....peraltro se tutti i grandi di questo sport avessero fatto questo ragionamento insulso non avremmo plurivincitori di classiche negli albi d'oro

spiace dirlo, è un ragionamento da perdenti proprio
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Ho trovato queste dichiarazioni di Van Aert a proposito della indecente prestazione messa in mostra ieri:

“Nel momento dell’attacco decisivo sul Taaienberg ero mal posizionato e ho mancato l’attacco decisivo. – spiega, deluso, il classe 1994 – Mi trovavo circa in ventesima posizione, ma poi da quel momento in avanti ho dovuto cominciare ad inseguire. Appena c’è stato l’attacco ho provato a portarmi in testa al gruppo insieme agli altri favoriti rimasti nel gruppo, ma c’è voluto parecchio tempo prima che riuscissimo a portarci davanti. Sul Vecchio Kwaremont poi ho provato ad allungare insieme a Florian Vermeersch per guadagnare qualche posizione. Tutto sommato ho fatto anche un buon finale, ma ovviamente speravo di essere più coinvolto nella lotta per la vittoria. Ero venuto qui per un buon risultato e ho fallito“


Userò parole forti: Wout è finito. Mi sembra evidente che con la testa non sia più in grado di competere ad alti livello. Questo a prescindere dalle gambe, aspetto su cui è anche più complicato esprimersi (*). Wout credo che abbia perso la voglia e la concentrazione necessarie per poter competere ad alti livelli in questi contesti. Un corridore della sua esperienza e che per giunta ha saltato Strade Bianche e Sanremo per concentrare tutta la sua prima parte di stagione (che poi in sostanza significa tutta la stagione) su queste 2 settimane di corsa, non può commettere errori del genere. E' inammissibile. I 3 principali avversari non gli sono andati via su un cavalcavia o in un tratto di falsopiano, ma sul Taaienberg, muro che vede spesso e volentieri attacchi che segnano in maniera decisiva la corsa. Anche nel 2024 i big si mossero lì. Farsi trovare intruppato nella pancia del gruppo è una roba da dilettanti, da incapaci.
Io al posto suo al termine della corsa sarei stato molto più autocritico, avrei detto "sono un imbecille,ho dormito in una fase decisiva della corsa, mi scuso con la squadra".

(*) E' vero che ieri nella volata finale mi ha fatto una pessima impressione, ma negli ultimi 50 km le telecamere non lo hanno più inquadrato, quindi non ho capito bene quello che ha combianto (lui parla di un buon finale).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Se prendiamo valori oggettivi, ha fatto il Kwaremont 15 secondi più velocemente di Ganna (sarà sui tempi di Pedersen quindi) mentre il Paterberg 7 secondi più lento del gruppo di testa.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 14:51 Se prendiamo valori oggettivi, ha fatto il Kwaremont 15 secondi più velocemente di Ganna (sarà sui tempi di Pedersen quindi) mentre il Paterberg 7 secondi più lento del gruppo di testa.
Dati che comunque secondo me non dicono tutto. Bisognerebbe capire cosa è successo, come ha corso, aspetto che non conosciamo visto che giustamente la regia ad un certo punto ha abbandonato quelli che stavano dietro il gruppo con Stuyven, Jorgenson e Kung.

Bisogna pure dire che ad un certo punto le motivazioni di chi corre per un 10° posto non sono certo quelle di chi si sta giocando la corsa o il podio davanti.

Detto ciò, i numeri da te riportati dicono che probabilmente Van Aert si sarebbe potuto giocare il podio con Pedersen e Ganna. La realtà dice che è arrivato a 2'43" dal vincitore e 1'38" da Pedersen. Questo è quanto. Ma la cosa peggiore è che non si è giocato nulla, è rimasto tagliato fuori per colpa sua a 80 km dall'arrivo. Per me è una cosa alquanto grave.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Ci sono evidenti problemi di posizionamento, da vedere se legati a questioni di fiducia dopo tutti gli incidenti che ha avuto o di gambe.
Certo è che all'imbocco sul Taaienberg era 20 posizioni indietro rispetto ai suoi compagni che già non erano proprio davanti.
Aspetterei a fargli il funerale ciclistico, dopotutto era appena sceso dal Teide, per il Fiandre non sarà cosa con ogni probabilità ma alla Roubaix penso se la giocherà fino all'ultimo.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 14:40 Ho trovato queste dichiarazioni di Van Aert a proposito della indecente prestazione messa in mostra ieri:

“Nel momento dell’attacco decisivo sul Taaienberg ero mal posizionato e ho mancato l’attacco decisivo. – spiega, deluso, il classe 1994 – Mi trovavo circa in ventesima posizione, ma poi da quel momento in avanti ho dovuto cominciare ad inseguire. Appena c’è stato l’attacco ho provato a portarmi in testa al gruppo insieme agli altri favoriti rimasti nel gruppo, ma c’è voluto parecchio tempo prima che riuscissimo a portarci davanti. Sul Vecchio Kwaremont poi ho provato ad allungare insieme a Florian Vermeersch per guadagnare qualche posizione. Tutto sommato ho fatto anche un buon finale, ma ovviamente speravo di essere più coinvolto nella lotta per la vittoria. Ero venuto qui per un buon risultato e ho fallito“


Userò parole forti: Wout è finito. Mi sembra evidente che con la testa non sia più in grado di competere ad alti livello. Questo a prescindere dalle gambe, aspetto su cui è anche più complicato esprimersi (*). Wout credo che abbia perso la voglia e la concentrazione necessarie per poter competere ad alti livelli in questi contesti. Un corridore della sua esperienza e che per giunta ha saltato Strade Bianche e Sanremo per concentrare tutta la sua prima parte di stagione (che poi in sostanza significa tutta la stagione) su queste 2 settimane di corsa, non può commettere errori del genere. E' inammissibile. I 3 principali avversari non gli sono andati via su un cavalcavia o in un tratto di falsopiano, ma sul Taaienberg, muro che vede spesso e volentieri attacchi che segnano in maniera decisiva la corsa. Anche nel 2024 i big si mossero lì. Farsi trovare intruppato nella pancia del gruppo è una roba da dilettanti, da incapaci.
Io al posto suo al termine della corsa sarei stato molto più autocritico, avrei detto "sono un imbecille,ho dormito in una fase decisiva della corsa, mi scuso con la squadra".

(*) E' vero che ieri nella volata finale mi ha fatto una pessima impressione, ma negli ultimi 50 km le telecamere non lo hanno più inquadrato, quindi non ho capito bene quello che ha combianto (lui parla di un buon finale).
Wout è entrato, temo, nella parabola di Sagan post 2018.
La Vuelta 2024 sono stati gli ultimi colpi, come per Sagan nel Giro 2020. Anche a me sembra che non ci sia più con la testa.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

Ci sono due questioni separate da considerare: le gambe e il posizionamento. Sulle prime credo sia bene aspettare almeno fino alla Roubaix prima di trarre conclusioni, ma Ie indicazioni di ieri sono molto negative (al di là delle dichiarazioni, ha fatto pena).

La seconda questione penso sia fondamentale: in quest'inizio di stagione non c'è stata un'occasione, nemmeno una, in cui si sia fatto trovare al posto giusto nei momenti caldi: né alle volate in Algarve, né sui muri di Omloop e Harelbeke. Vedendolo muoversi in gruppo in fasi meno concitate e considerando che dopo la caduta dello scorso aprile sembrava essersi mentalmente ripreso, temo che il problema sia legato sia ad una scarsa brillantezza atletica sia ad una paura istintiva che potrebbe essersi instillata in lui dopo l'ennesima caduta alla Vuelta.

In ogni caso, penso che il suo futuro ciclistico dipenda da entrambi i fattori - fosse anche solo per il fatto che è sempre la testa a reggere determinati sacrifici (da questo punto di vista mi pare ancora ben settato) - ma con una netta prevalenza dell'aspetto prettamente fisico. Se dovesse ritrovare la gamba dei tempi migliori potrebbe anche supplire a quell'insicurezza nella limatura, il contrario non è proprio possibile.

Io comunque aspetterei prima di inserirlo nella categoria dei Sagan post-Harrogate o degli Alaphilippe post-2021: la Vuelta 2024 e la stagione nel cross sono all'altezza del solito Wout
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 14:40 Ho trovato queste dichiarazioni di Van Aert a proposito della indecente prestazione messa in mostra ieri:

“Nel momento dell’attacco decisivo sul Taaienberg ero mal posizionato e ho mancato l’attacco decisivo. – spiega, deluso, il classe 1994 – Mi trovavo circa in ventesima posizione, ma poi da quel momento in avanti ho dovuto cominciare ad inseguire. Appena c’è stato l’attacco ho provato a portarmi in testa al gruppo insieme agli altri favoriti rimasti nel gruppo, ma c’è voluto parecchio tempo prima che riuscissimo a portarci davanti. Sul Vecchio Kwaremont poi ho provato ad allungare insieme a Florian Vermeersch per guadagnare qualche posizione. Tutto sommato ho fatto anche un buon finale, ma ovviamente speravo di essere più coinvolto nella lotta per la vittoria. Ero venuto qui per un buon risultato e ho fallito“


Userò parole forti: Wout è finito. Mi sembra evidente che con la testa non sia più in grado di competere ad alti livello. Questo a prescindere dalle gambe, aspetto su cui è anche più complicato esprimersi (*). Wout credo che abbia perso la voglia e la concentrazione necessarie per poter competere ad alti livelli in questi contesti. Un corridore della sua esperienza e che per giunta ha saltato Strade Bianche e Sanremo per concentrare tutta la sua prima parte di stagione (che poi in sostanza significa tutta la stagione) su queste 2 settimane di corsa, non può commettere errori del genere. E' inammissibile. I 3 principali avversari non gli sono andati via su un cavalcavia o in un tratto di falsopiano, ma sul Taaienberg, muro che vede spesso e volentieri attacchi che segnano in maniera decisiva la corsa. Anche nel 2024 i big si mossero lì. Farsi trovare intruppato nella pancia del gruppo è una roba da dilettanti, da incapaci.
Io al posto suo al termine della corsa sarei stato molto più autocritico, avrei detto "sono un imbecille,ho dormito in una fase decisiva della corsa, mi scuso con la squadra".

(*) E' vero che ieri nella volata finale mi ha fatto una pessima impressione, ma negli ultimi 50 km le telecamere non lo hanno più inquadrato, quindi non ho capito bene quello che ha combianto (lui parla di un buon finale).
Vermeersch ha detto che son stati ripresi poco prima del traguardo, quindi la volata è tutto relativa. Il problema è l'atteggiamento. Nel 2021 e 2023 era sempre lì, teneva fino ad esplodere e ha pure battuto VdP e Tadej ad Harelbeke. Ieri prima del Taaienberg mentre Jorgenson e non so chi provavano a risalire lui perdeva posizioni. Un corridore completamente diverso rispetto a quello solito.

Oltre che per me non ha mai più raggiunto il peso ideale del 2022, anche a occhio per me la differenza è netta (ha più massa muscolare nella parte altra del corpo).

Al Fiandre sarà dura persino per Mathieu, lui credo che scoppierá già sul Koppenberg.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 18:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 14:40 Ho trovato queste dichiarazioni di Van Aert a proposito della indecente prestazione messa in mostra ieri:

“Nel momento dell’attacco decisivo sul Taaienberg ero mal posizionato e ho mancato l’attacco decisivo. – spiega, deluso, il classe 1994 – Mi trovavo circa in ventesima posizione, ma poi da quel momento in avanti ho dovuto cominciare ad inseguire. Appena c’è stato l’attacco ho provato a portarmi in testa al gruppo insieme agli altri favoriti rimasti nel gruppo, ma c’è voluto parecchio tempo prima che riuscissimo a portarci davanti. Sul Vecchio Kwaremont poi ho provato ad allungare insieme a Florian Vermeersch per guadagnare qualche posizione. Tutto sommato ho fatto anche un buon finale, ma ovviamente speravo di essere più coinvolto nella lotta per la vittoria. Ero venuto qui per un buon risultato e ho fallito“


Userò parole forti: Wout è finito. Mi sembra evidente che con la testa non sia più in grado di competere ad alti livello. Questo a prescindere dalle gambe, aspetto su cui è anche più complicato esprimersi (*). Wout credo che abbia perso la voglia e la concentrazione necessarie per poter competere ad alti livelli in questi contesti. Un corridore della sua esperienza e che per giunta ha saltato Strade Bianche e Sanremo per concentrare tutta la sua prima parte di stagione (che poi in sostanza significa tutta la stagione) su queste 2 settimane di corsa, non può commettere errori del genere. E' inammissibile. I 3 principali avversari non gli sono andati via su un cavalcavia o in un tratto di falsopiano, ma sul Taaienberg, muro che vede spesso e volentieri attacchi che segnano in maniera decisiva la corsa. Anche nel 2024 i big si mossero lì. Farsi trovare intruppato nella pancia del gruppo è una roba da dilettanti, da incapaci.
Io al posto suo al termine della corsa sarei stato molto più autocritico, avrei detto "sono un imbecille,ho dormito in una fase decisiva della corsa, mi scuso con la squadra".

(*) E' vero che ieri nella volata finale mi ha fatto una pessima impressione, ma negli ultimi 50 km le telecamere non lo hanno più inquadrato, quindi non ho capito bene quello che ha combianto (lui parla di un buon finale).
Vermeersch ha detto che son stati ripresi poco prima del traguardo, quindi la volata è tutto relativa. Il problema è l'atteggiamento. Nel 2021 e 2023 era sempre lì, teneva fino ad esplodere e ha pure battuto VdP e Tadej ad Harelbeke. Ieri prima del Taaienberg mentre Jorgenson e non so chi provavano a risalire lui perdeva posizioni. Un corridore completamente diverso rispetto a quello solito.

Oltre che per me non ha mai più raggiunto il peso ideale del 2022, anche a occhio per me la differenza è netta (ha più massa muscolare nella parte altra del corpo).

Al Fiandre sarà dura persino per Mathieu, lui credo che scoppierá già sul Koppenberg.
Quoto tutto.
Al Fiandre con questa condizione non ha speranze contro quei due, ma pure contro questo Pedersen e ci metto pure Ganna, a sto punto.

Clamoroso errore stare in altura e saltare Tirreno Adriatico e Sanremo: MVDP e Pippo ne sono usciti con una condizione spaventosa.

Inoltre se fatica a limare ad Harelbeke, causa paure insite nella sua testa dopo la caduta alla Vuelta 2024, non oso pensare al Fiandre.
In realtà messo così avrebbe faticato pure a prendere in testa la Cipressa a Sanremo, mi sa.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Lui aveva detto di non essere stato mai così bene come l'anno scorso sceso dal Teide.
Non abbiamo avuto riprova del fatto dato che i due obiettivi li ha persi per cause note.
Qualora dovesse vincere uno tra Fiandre e Roubaix avranno avuto ragione lui e i tecnici che lo seguono, anche se ci sono anche degli avversari e perdere dignitosamente contro Pogacar o Van der Poel non è un dramma o sintomo di preparazione errata.
Discutibile è il principio che ci sta dietro, come se la Sanremo o il mondiale di cross possano essere da ostacolo o il fatto di averle già vinte le renda di minore importanza (che di riflesso fa crescere la pressione).
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 20:03 Lui aveva detto di non essere stato mai così bene come l'anno scorso sceso dal Teide.
Non abbiamo avuto riprova del fatto dato che i due obiettivi li ha persi per cause note.
Qualora dovesse vincere uno tra Fiandre e Roubaix avranno avuto ragione lui e i tecnici che lo seguono, anche se ci sono anche degli avversari e perdere dignitosamente contro Pogacar o Van der Poel non è un dramma o sintomo di preparazione errata.
Discutibile è il principio che ci sta dietro, come se la Sanremo o il mondiale di cross possano essere da ostacolo o il fatto di averle già vinte le renda di minore importanza (che di riflesso fa crescere la pressione).
Si, il principio che ci sta dietro è semplicemente ridicolo (e offensivo per la storia stessa della Sanremo secondo me).
Tra l'altro un giorno a Sanremo non inficia di certo una preparazione.

Non si può scegliere scientemente di non disputare una monumento, perché tanto una volta l'hai già vinta.
Verrebbe da dire, ragionando come Van Aert, che Merckx fu un fesso a vincerne 7.....
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Gaul »

Il campione più vincente nella storia del ciclismo ha parlato dei protagonisti di oggi, da Pogačar a Evenepoel e Van der Poel.

di Alessandro Cheti (articolo) e Michele Caltagirone (video)

Il ciclismo professionistico sta vivendo un'epoca di grandi campioni e di spettacolo avvincente. Fenomeni come Mathieu Van der Poel, Remco Evenepoel e, soprattutto, Tadej Pogačar hanno riportato il Ciclismo a livelli di interesse altissimi, evocando paragoni impegnativi con i mostri sacri del passato. Se al suo passaggio tra i professionisti era stato Evenepoel a ispirare l'accostamento al più vincente campione della storia del ciclismo, Eddy Merckx, oggi è Tadej Pogačar a evocare il paragone con il dominatore del grande ciclismo degli anni Sessanta e Settanta.
Dalle pagine di Het Nieuwsblad, proprio Eddy Merckx, in compagnia del figlio Axel, ha parlato dei protagonisti del ciclismo attuale. Secondo Merckx, Pogačar è il numero uno, anche se "lui ed Evenepoel hanno lo stesso motore".

Ciclismo, 'Van Aert insicuro' secondo Merckx
Nell'intervista che ha concesso a Het Nieuwsblad insieme al figlio Axel, Eddy Merckx ha parlato di due campioni che sono stati, per motivi diversi, gli illustri assenti di questa prima parte di stagione, Wout van Aert e Remco Evenepoel.
Van Aert ha corso poco, preferendo prepararsi in altura lontano dai riflettori e puntando tutto su Fiandre e Roubaix. Evenepoel è, invece, fuori gioco a causa di un incidente in allenamento avvenuto a dicembre.
Sia Axel che Eddy Merckx si sono mostrati un po' perplessi su van Aert, che ritengono aver ormai imboccato la parabola discendente della carriera. "Van Aert mi sembra insicuro in gruppo, speriamo sia una cosa solo temporanea, ma ci sono dei campanelli d'allarme", ha commentato Eddy Merckx, che attende con impazienza il rientro in gruppo di Evenepoel.
"È ora che torni, purtroppo quell'incidente in allenamento è stato davvero un duro colpo", ha dichiarato il leggendario campione belga.

Merckx ritiene che Evenepoel non abbia niente da invidiare a Pogačar in quanto a potenza pura. "Pogačar è più completo, ma il motore dei due è lo stesso", ha sentenziato Eddy. "In termini di talento puro, Remco è forse il migliore, insieme a Pogačar.
Tadej è migliore come scalatore, Remco come specialista delle cronometro", ha aggiunto Axel.

'Pogačar vuole la Roubaix per se stesso'

Eddy Merckx si è detto conquistato anche da Mathieu Van der Poel e dall'entusiasmante sfida con Pogačar alla Sanremo. "Trasudano classe, Pogačar e Van der Poel ora sono i migliori. È solo un peccato che non ci siano più confronti diretti", ha commentato il più vincente campione della storia del ciclismo.
Merckx ha parlato anche della scelta di Pogačar di debuttare alla Parigi Roubaix, una corsa che nasconde mille insidie, ma che esercita su di lui un fascino irresistibile. "Si potrebbe dire che non ha nulla da guadagnare dalla Roubaix. Ma posso immaginare che la voglia vincere per sé stesso.
Non avevo nulla da guadagnare neanche io quando nel 1972 ho attaccato il record dell'ora. Ma l'ho fatto ugualmente. Non avrei considerato la mia carriera completa senza quel record. Non ho mai capito perché Bernard Hinault, per esempio, non ci abbia provato", ha dichiarato Eddy Merckx.

https://it.blastingnews.com/sport/2025/ ... 98806.html
ntun
Messaggi: 550
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da ntun »

condivido molto il pensiero di Rizz, espresso su IG in una "stories"
questo dargli addosso mi sembra ingeneroso ed irrispettoso
WVA mi era indifferente ma questo momento me lo sta facendo risultare estremamente simpatico
il sogno (ovviamente irrealizzabile) è che porti a casa una tra Fiandre e Roubaix, in barba ai pronostici ed ai de profundis di queste ore

aggiungo
in un mondo di "mazzarri" per cui c'è sempre una motivazione esterna per giustificare una sconfitta, un atleta che davanti ai microfoni dice "decisione mia andare in volata così, ho avuto un crampo e Powless è stato più forte. Prendetevela con me"... ecco, solo per questa dichiarazione assurge a quasiCampione.
Babylon
Messaggi: 1629
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Considerazioni dopo la cocente sconfitta di ieri:
- Ieri la Visma è stata perfetta fino ai -5 dall'arrivo. L'idea di far vincere Van Aert è una chiamata corretta, la modalità scelta no. Mi auguro di vedere tattiche simili nei prossimi 10 giorni, pronti a sparigliare le carte.
- Van Aert non ha le gambe per giocarsi il Fiandre: pure ieri nel momento dello strappo Visma mi pareva il meno brillante tra i tre calabroni arrivati poi al traguardo. Possibile che un pur non irresistibile Jorgenson agisca da luogotenente/capitano ombra. Sarei felice di una top-5 del Wouttone, che al momento sui muri mi pare abbia davanti almeno Pogacar, Van der Poel e Pedersen, e forse pure altri nomi meno altisonanti.
- Il fatto che non abbia le gambe per un Fiandre non vuol dire sia tagliato fuori dalla Roubaix, a mio avviso se la giocherà quasi alla pari con la sua nemesi e con lo sloveno terribile.
- La preparazione in sè pare totalmente cannata per arrivare al 100% alla Settimana Santa, non penso sia un fatto di motivazioni.
Paradossalmente temo che Van Aert andrà in crescendo e disputerà un grandissimo Giro d'Italia, giusto per alimentare rimpianti.
- Spero le quasi annunciate batoste primaverili lo spingano a cambiare preparazione nei prossimi anni: spenge 31 candeline quest'anno, non gliene restano molti al top.

Tutte queste considerazioni presuppongono che nonostante gli infortuni patiti lo scorso anno Van Aert sia ancora (possa essere?) il corridore ammirato alla Vuelta 2024. Mi auguro vivamente che il problema al ginocchio non ne abbia accelerato esponenzialmente il declino fisico, privandoci di un corridore unico tanto nelle vittorie quanto nelle (ahimè ripetute) sconfitte.
rododendro
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da rododendro »

Wout non si discute, anche in questo caso è stato di un'onesta quasi esagerata, però, ed è stato esposto benissimo ed approfonditamente, questa cosa di non correre Tirreno e Sanremo ed anche le strade bianche, non ha un senso, (lo ha fatto Pidcock per esempio e non mi sembra che sia andato male) se hai paura di cadere ti basti pensare al furgoncino di Remco in allenamento, se hai paura di essere troppo indietro rispetto ai due mostri devi comunque gareggiare con loro per capire il tuo livello, a me sembra che questa critica venga mossa soprattutto da tifosi e simpatizzanti di Wout, non ci vedo nessun tiro al piccione, oggi come oggi c'è un solo corridore che può rientrare alle gare dalla sera alla mattina e sbaragliare subito la concorrenza, ma è un fenomeno epocale da non usare, a parer mio, come metro di paragone, poi magari domenica rivediamo un Wout d'annata e tutti questi discorsi svaniscono..
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

In realtà una caratteristica di Wout era proprio quella di tornare dall'altura o comunque da uno stacco lungo dalle gare ed essere subito al top.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1692
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Secondo me ha una forma per arrivare tra i primi 10. Se non dovesse succedere, non escluderei che sarà a causa dello sforzo alla Dwars che i suoi avversari di domenica, Pedersen compreso, non hanno fatto.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 8:23 Secondo me ha una forma per arrivare tra i primi 10. Se non dovesse succedere, non escluderei che sarà a causa dello sforzo alla Dwars che i suoi avversari di domenica, Pedersen compreso, non hanno fatto.
Un realtà Pedersen pure alla Dwaars ha fatto il diavolo a quattro, buttando via un sacco di energie per nulla...
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

Be' ora si può dire senza paura di essere smentiti che hanno cannato la preparazione totalmente. Non avremo mai la controprova per l'anno scorso, ma da ora in avanti è bene che non salti più nemmeno una corsa importante, se deve andare in altura lo faccia prima.

Aggiungo una cosa: nei tratti in leggera salita sembra la solita moto, è proprio sui muri che è piantato (più del solito)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Primo86 »

Il miglior Fiandre di Van Aert dal 2020 e la preparazione è sbagliata?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Visto dalla prospettiva di un non tifoso, mi parevano estremamente esagerati i de profundis letti in giro.
È vero che ha usufruito di una squadra fortissima, cosa che lo ha aiutato a tirare il fiato in alcuni momenti, però è andato forte come nelle altre edizioni.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

Primo86 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:06 Il miglior Fiandre di Van Aert dal 2020 e la preparazione è sbagliata?
Questo sui muri ripidi non va e in volata è imbarazzante. Preparazione chiaramente deficitaria, anche perché il motore è lì, altro che corridore finito. Gli manca proprio quella brillantezza che con qualche gara in più avrebbe probabilmente avuto. Vediamo alla Roubaix, certo che se allo sprint va così la vedo durissima
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Come fondo c'è, ma ha 0 cambio di ritmo. Al Giro probabilmente volerà stile Vuelta dello scorso anno ma anche domenica prossima non so se possa tenere le accelerazioni di VdP, anche se in pianura è più facile
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:12 Visto dalla prospettiva di un non tifoso, mi parevano estremamente esagerati i de profundis letti in giro.
È vero che ha usufruito di una squadra fortissima, cosa che lo ha aiutato a tirare il fiato in alcuni momenti, però è andato forte come nelle altre edizioni.
Analizziamo la sua corsa odierna: sul passo e sul fondo, niente da dire perchè è stato decisamente forte. Sui muri più ripidi così come in volata, meno bene. Il fatto che nello sprint non sia riuscito ad uscire dalle ruote degli altri due per me è significativo alla luce di quello che è successo anche venerdì scorso ad Harelbeke e mercoledì a Waregem. Per me gli manca ancora qualcosa, ovvero la brillantezza nei cambi di ritmo.

Certamente, dopo oggi sono decisamente più ottimista in vista della Roubaix, ma resto convinto che con una preparazione più simile a quella degli altri, sarebbe arrivato ancora meglio a queste corse.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2416
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:26
udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:12 Visto dalla prospettiva di un non tifoso, mi parevano estremamente esagerati i de profundis letti in giro.
È vero che ha usufruito di una squadra fortissima, cosa che lo ha aiutato a tirare il fiato in alcuni momenti, però è andato forte come nelle altre edizioni.
Analizziamo la sua corsa odierna: sul passo e sul fondo, niente da dire perchè è stato decisamente forte. Sui muri più ripidi così come in volata, meno bene. Il fatto che nello sprint non sia riuscito ad uscire dalle ruote degli altri due per me è significativo alla luce di quello che è successo anche venerdì scorso ad Harelbeke e mercoledì a Waregem. Per me gli manca ancora qualcosa, ovvero la brillantezza nei cambi di ritmo.

Certamente, dopo oggi sono decisamente più ottimista in vista della Roubaix, ma resto convinto che con una preparazione più simile a quella degli altri, sarebbe arrivato ancora meglio a queste corse.
Strascichi dell'altura o dell'infortunio? I ottica Roubaix i watt in volata li deve recuperare sennò la vedo dura.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Filarete ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:26
udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:12 Visto dalla prospettiva di un non tifoso, mi parevano estremamente esagerati i de profundis letti in giro.
È vero che ha usufruito di una squadra fortissima, cosa che lo ha aiutato a tirare il fiato in alcuni momenti, però è andato forte come nelle altre edizioni.
Analizziamo la sua corsa odierna: sul passo e sul fondo, niente da dire perchè è stato decisamente forte. Sui muri più ripidi così come in volata, meno bene. Il fatto che nello sprint non sia riuscito ad uscire dalle ruote degli altri due per me è significativo alla luce di quello che è successo anche venerdì scorso ad Harelbeke e mercoledì a Waregem. Per me gli manca ancora qualcosa, ovvero la brillantezza nei cambi di ritmo.

Certamente, dopo oggi sono decisamente più ottimista in vista della Roubaix, ma resto convinto che con una preparazione più simile a quella degli altri, sarebbe arrivato ancora meglio a queste corse.
Strascichi dell'altura o dell'infortunio? I ottica Roubaix i watt in volata li deve recuperare sennò la vedo dura.
L'altura. Quando non recuperi da un infortunio non ne hai e basta, questi mi sembrano invece i postumi dell'ingolfamento post altura. Scommetto gli attribuiti che andrà crescendo gara dopo gara e che al Giro farà un macello. Ma non era quella l'intenzione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
StipemdioXTutti
Messaggi: 1692
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

pietro ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:21
Primo86 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:06 Il miglior Fiandre di Van Aert dal 2020 e la preparazione è sbagliata?
Questo sui muri ripidi non va e in volata è imbarazzante. Preparazione chiaramente deficitaria, anche perché il motore è lì, altro che corridore finito. Gli manca proprio quella brillantezza che con qualche gara in più avrebbe probabilmente avuto. Vediamo alla Roubaix, certo che se allo sprint va così la vedo durissima
In volata non è imbarazzante: quando VDP gli parte davanti non lo ha recuperato praticamente mai, oggi l' aveva quasi fatto. A me sembra il solito Van Aert quando sta in forma, forse con un po' di fondo del solito e qualche kg che lo rende pachidermico.
Ganna e Van Aert hanno origini diversissime ma sono molto simili e più passa il tempo e più si vede.

Per giudicare Heijboer vorrei aspettare l'esito della Roubaix.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:51
pietro ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:21
Primo86 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:06 Il miglior Fiandre di Van Aert dal 2020 e la preparazione è sbagliata?
Questo sui muri ripidi non va e in volata è imbarazzante. Preparazione chiaramente deficitaria, anche perché il motore è lì, altro che corridore finito. Gli manca proprio quella brillantezza che con qualche gara in più avrebbe probabilmente avuto. Vediamo alla Roubaix, certo che se allo sprint va così la vedo durissima
In volata non è imbarazzante: quando VDP gli parte davanti non lo ha recuperato praticamente mai, oggi l' aveva quasi fatto. A me sembra il solito Van Aert quando sta in forma, forse con un po' di fondo del solito e qualche kg che lo rende pachidermico.
Ganna e Van Aert hanno origini diversissime ma sono molto simili e più passa il tempo e più si vede.

Per giudicare Heijboer vorrei aspettare l'esito della Roubaix.
Van der Poel era cottissimo, ha preso bici di distacco da Pedersen.

Dimmi una volata decente fatta da Van Aert quest'anno, me ne basta una
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Filarete
Messaggi: 2416
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Anche se dovesse vincere tra una settimana, mi auguro di rivederlo alla Sanremo del prossimo anno.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1692
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

pietro ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:52
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:51
pietro ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:21

Questo sui muri ripidi non va e in volata è imbarazzante. Preparazione chiaramente deficitaria, anche perché il motore è lì, altro che corridore finito. Gli manca proprio quella brillantezza che con qualche gara in più avrebbe probabilmente avuto. Vediamo alla Roubaix, certo che se allo sprint va così la vedo durissima
In volata non è imbarazzante: quando VDP gli parte davanti non lo ha recuperato praticamente mai, oggi l' aveva quasi fatto. A me sembra il solito Van Aert quando sta in forma, forse con un po' di fondo del solito e qualche kg che lo rende pachidermico.
Ganna e Van Aert hanno origini diversissime ma sono molto simili e più passa il tempo e più si vede.

Per giudicare Heijboer vorrei aspettare l'esito della Roubaix.
Van der Poel era cottissimo, ha preso bici di distacco da Pedersen.

Dimmi una volata decente fatta da Van Aert quest'anno, me ne basta una
Ma Van Aert è quello che ha rincorso più degli altri nell'ultimo tratto. Van Aert era tra i più forti velocisti al mondo, ma se non ti alleni da velocista, i corridori specialisti calano di esplosività in maniera meno percettibile, gli all-around rimangono con meno fibre bianche. Lo stesso Pedersen quest' anno ha fatto una fatica boia in volata, Van Aert si è fatto il sedere sul fondo e ormai i velocisti puri gli scappano via.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Primo86 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:06 Il miglior Fiandre di Van Aert dal 2020 e la preparazione è sbagliata?
Ah ecco, per fortuna. Lo dicevo di là. Insultato e denigrato proprio a caso direi, preparazione che pare perfetta
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 21:16
pietro ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:52
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:51
In volata non è imbarazzante: quando VDP gli parte davanti non lo ha recuperato praticamente mai, oggi l' aveva quasi fatto. A me sembra il solito Van Aert quando sta in forma, forse con un po' di fondo del solito e qualche kg che lo rende pachidermico.
Ganna e Van Aert hanno origini diversissime ma sono molto simili e più passa il tempo e più si vede.

Per giudicare Heijboer vorrei aspettare l'esito della Roubaix.
Van der Poel era cottissimo, ha preso bici di distacco da Pedersen.

Dimmi una volata decente fatta da Van Aert quest'anno, me ne basta una
Ma Van Aert è quello che ha rincorso più degli altri nell'ultimo tratto. Van Aert era tra i più forti velocisti al mondo, ma se non ti alleni da velocista, i corridori specialisti calano di esplosività in maniera meno percettibile, gli all-around rimangono con meno fibre bianche. Lo stesso Pedersen quest' anno ha fatto una fatica boia in volata, Van Aert si è fatto il sedere sul fondo e ormai i velocisti puri gli scappano via.
Che dall'ultimo Kwaremont ai -10 Wout abbia tirato più di tutti e fosse l'unico a credere ancora nella vittoria è pacifico (probabilmente era anche quello con più benzina nelle gambe tolto Pogi). Ma questa involuzione allo sprint è preoccupante, soprattutto in vista di domenica. Non capisco perché dovrebbe essere giustificata peraltro, dato che fino a settembre lo spunto era quello di sempre.

Ad ora gli manca proprio l'esplosività, segno che qualche corsa in più gli avrebbe fatto bene (spero di rivedere la sua solita volata almeno al Giro).

Non c'entra niente, ma dato che l'hai citato rispondo su Pedersen: Mads è da febbraio che fa il drago (anche) allo sprint, non so dove tu veda questa "fatica boia"
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

chinaski89 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 22:12
Primo86 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:06 Il miglior Fiandre di Van Aert dal 2020 e la preparazione è sbagliata?
Ah ecco, per fortuna. Lo dicevo di là. Insultato e denigrato proprio a caso direi, preparazione che pare perfetta
Insultato e denigrato? Oggi? Lui?

La preparazione è stata tutt'altro che perfetta. Se il tuo punto debole è l'esplosività e al momento del dunque sui muri in doppia cifra ti pianti, in volata non vai avanti e poi in tutto il resto della corsa voli mi pare evidente che qualcosa non abbia funzionato.

Chiaramente non è un corridore finito, non so come si potesse pensarlo dopo una gara (non) vista appena tornato dal Teide.

Ah, chiaramente non è il suo miglior Fiandre post-2020
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Babylon
Messaggi: 1629
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:31
Filarete ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:26

Analizziamo la sua corsa odierna: sul passo e sul fondo, niente da dire perchè è stato decisamente forte. Sui muri più ripidi così come in volata, meno bene. Il fatto che nello sprint non sia riuscito ad uscire dalle ruote degli altri due per me è significativo alla luce di quello che è successo anche venerdì scorso ad Harelbeke e mercoledì a Waregem. Per me gli manca ancora qualcosa, ovvero la brillantezza nei cambi di ritmo.

Certamente, dopo oggi sono decisamente più ottimista in vista della Roubaix, ma resto convinto che con una preparazione più simile a quella degli altri, sarebbe arrivato ancora meglio a queste corse.
Strascichi dell'altura o dell'infortunio? I ottica Roubaix i watt in volata li deve recuperare sennò la vedo dura.
L'altura. Quando non recuperi da un infortunio non ne hai e basta, questi mi sembrano invece i postumi dell'ingolfamento post altura. Scommetto gli attribuiti che andrà crescendo gara dopo gara e che al Giro farà un macello. Ma non era quella l'intenzione.
Van Aert mattatore al Giro è quotato a zero praticamente. Buon Fiandre oggi, ma non di certo da top della forma. A Roubaix se la gioca
Babylon
Messaggi: 1629
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:12 Visto dalla prospettiva di un non tifoso, mi parevano estremamente esagerati i de profundis letti in giro.
È vero che ha usufruito di una squadra fortissima, cosa che lo ha aiutato a tirare il fiato in alcuni momenti, però è andato forte come nelle altre edizioni.
Penso che la squadra ne abbia ottimamente protetto le "lacune": dal Paterberg in poi è stato staccato su ogni muro, rientrando sempre grazie al lavoro combinato con Benoot e Jorgenson mentre davanti i due mammasantissima si studiavano.
Ha preso 10" sul Paterberg, 15" sul Koppenberg, 10" sul Taaienberg, 15" sul Kruisberg...
Nel 2023 se la giocò a viso aperto e venne staccato solo sul Kruisberg, trovandosi poi a rincorrere da solo per un buon tratto prima del Kwaremont.
Se si fosse trovato a sto giro nelle medesime condizioni sarebbe arrivato con un distacco decisamente più pesante del minuto e qualcosa di due anni fa.

Per quanto Pogacar e VdP siano cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni, penso che un Van Aert al massimo della condizione avrebbe fatto meglio di quanto visto oggi, anche se una riprova non l'avremo mai.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 1:04
udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 16:12 Visto dalla prospettiva di un non tifoso, mi parevano estremamente esagerati i de profundis letti in giro.
È vero che ha usufruito di una squadra fortissima, cosa che lo ha aiutato a tirare il fiato in alcuni momenti, però è andato forte come nelle altre edizioni.
Penso che la squadra ne abbia ottimamente protetto le "lacune": dal Paterberg in poi è stato staccato su ogni muro, rientrando sempre grazie al lavoro combinato con Benoot e Jorgenson mentre davanti i due mammasantissima si studiavano.
Ha preso 10" sul Paterberg, 15" sul Koppenberg, 10" sul Taaienberg, 15" sul Kruisberg...
Nel 2023 se la giocò a viso aperto e venne staccato solo sul Kruisberg, trovandosi poi a rincorrere da solo per un buon tratto prima del Kwaremont.
Se si fosse trovato a sto giro nelle medesime condizioni sarebbe arrivato con un distacco decisamente più pesante del minuto e qualcosa di due anni fa.

Per quanto Pogacar e VdP siano cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni, penso che un Van Aert al massimo della condizione avrebbe fatto meglio di quanto visto oggi, anche se una riprova non l'avremo mai.
Sono d'accordissimo, i dati sono quelli.
Su ogni muro ha pagato dazio ed è stato aiutato molto dalla squadra nell'insegnamento, mentre davanti si studiavano un pó tra un muro e l'altro.

Detto questo, ha fatto una grande corsa, dal punto di vista del fondo forse nel finale solo Pogi gli è stato superiore, ma si vede che gli manca ancora brillantezza ed esplosivitá, come giustamente hanno fatto notare in molti.
Anche io non ho dubbi che al Giro farà un macello.

Il fatto però, è che lui aveva incentrato la sua preparazione per ste benedette due gare e alla prima ci è arrivato comunque ancora un pó imballato e si è visto.
Probabilmente alla Roubaix andrà meglio ma intanto una è andata, e hai scelto (ricordiamolo sempre) di saltare la Sanremo per arrivare al massimo al Fiandre, quando invece al 100% non è.
Quindi si, preparazione da rivedere e spero non commetta mai più l'errore di snobbare la Sanremo (e le strade) perché tanto l'ha già vinta.

Tra l'altro se in corsa ci sono Mathieu ma soprattutto Pogacar, ha molte più chance di vincere la classicissima che il suo amato Fiandre.
Purtroppo per lui nessuno può tenere Pogi sui muri.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Van Aert 2025 (e forse 2024) ormai è questa roba qui. Non è questione di preparazione dai...E se l'avesse anticipata preparandosi per strade bianche e Sanremo dove sarebbe ndato a Sanremo con queste gambe ? Avrebbe fatto la fine di Gregoire sulla Cipressa.
Oggi si è salvato, sfruttando (evviva) l'ottimo lavoro di squadra salvandosi egregiamente e portando a casa il massimo che poteva.
Temo che domenica prossima alla Roubaix andrà peggio, primo perché Jorgenson e benoot non ci saranno secondo perché nel corpo a corpo sul pavé rischia di prenderle anche da altri oltre che dai soliti, visto che sul pavé c'è pure gente come Kung e philipsen.
Van Aert è ormai il van avermaet di questi anni, grande motore, grande generosità e grandi sfighe nei momenti cruciali della carriera. Hanno vinto una monumento, tanti piazzamenti. Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Visto ieri come il gioco di squadra della Visma sembrava poter decidere la corsa, e se i due non fossero stati una spanna sopra nei muri l’avrebbero decisa sul serio, cosa dobbiamo aspettarci di simile domenica?

Sicuramente la Lidl ha la possibilità di avere più di un uomo nel drappello dei più forti, poi c’è la Alpecin ma se non ricordo male l’anno scorso Philipsen e Mathieu non è che corsero proprio l’uno per l’altro.. incognita UAE, intanto per Pogacar, ma anche per le condizioni di Wellens.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 6:15 Van Aert 2025 (e forse 2024) ormai è questa roba qui. Non è questione di preparazione dai...E se l'avesse anticipata preparandosi per strade bianche e Sanremo dove sarebbe ndato a Sanremo con queste gambe ? Avrebbe fatto la fine di Gregoire sulla Cipressa.
Oggi si è salvato, sfruttando (evviva) l'ottimo lavoro di squadra salvandosi egregiamente e portando a casa il massimo che poteva.
Temo che domenica prossima alla Roubaix andrà peggio, primo perché Jorgenson e benoot non ci saranno secondo perché nel corpo a corpo sul pavé rischia di prenderle anche da altri oltre che dai soliti, visto che sul pavé c'è pure gente come Kung e philipsen.
Van Aert è ormai il van avermaet di questi anni, grande motore, grande generosità e grandi sfighe nei momenti cruciali della carriera. Hanno vinto una monumento, tanti piazzamenti. Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni
Ma no dai....
Lo scorso anno alla Vuelta era un iraadiddio, prima di schiantarsi.
O l'infortunio ne ha condizionato pesantemente la carriera (dubito) oppure non posso credere che in 7 mesi abbia fuso quasi del tutto il motore.

Dopo la Dwars l'ho provocatoriamente definito "finito" più per il modo in cui ha affrontato di testa le classiche del Belgio, facendosi spesso trovare mal posizionato nei momenti decisivi delle corse.
Di gambe invece sembra in crescita, e anche piuttosto nettamente: totalmente anonimo e disperso ad Harelbeke, più brillante ma ancora imballato alla Dwars, ieri finalmente sprazzi del vero Wout.
Cosa gli manca ancora?
La brillantezza sui cambi di ritmo e l'esplosivitá in volata, mentre a livello di motore e fondo e forse stato il più forte dopo Pogacar, ieri.
Segnali questi che il lavoro in altura sta cominciando a pagare, ma ci sono ancora residui da smaltire e il punto focale della questione è proprio questo: queste scorie andavano smaltite prima, non in concomitanza delle due gare per le quali avresti dovuto essere al 1000% per pensare di potertela giocare.

P.S.
Con una preparazione standard come quella dei rivali (quindi altura a febbraio e primi di marzo) e rientro alle gare almeno alla Tirreno, non avrebbe avuto di certo la pessima gamba delle uscite che hanno preceduto il Fiandre e la Sanremo avrebbe potuto giocarsela.
La condizione di Ganna che ha fatto esattamente quello sta lì a testimoniarlo, dire che avrebbe fatto la fine di un improvvido Gregoire mi sembra ingeneroso.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 9:13
noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 6:15 Van Aert 2025 (e forse 2024) ormai è questa roba qui. Non è questione di preparazione dai...E se l'avesse anticipata preparandosi per strade bianche e Sanremo dove sarebbe ndato a Sanremo con queste gambe ? Avrebbe fatto la fine di Gregoire sulla Cipressa.
Oggi si è salvato, sfruttando (evviva) l'ottimo lavoro di squadra salvandosi egregiamente e portando a casa il massimo che poteva.
Temo che domenica prossima alla Roubaix andrà peggio, primo perché Jorgenson e benoot non ci saranno secondo perché nel corpo a corpo sul pavé rischia di prenderle anche da altri oltre che dai soliti, visto che sul pavé c'è pure gente come Kung e philipsen.
Van Aert è ormai il van avermaet di questi anni, grande motore, grande generosità e grandi sfighe nei momenti cruciali della carriera. Hanno vinto una monumento, tanti piazzamenti. Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni
Ma no dai....
Lo scorso anno alla Vuelta era un iraadiddio, prima di schiantarsi.
O l'infortunio ne ha condizionato pesantemente la carriera (dubito) oppure non posso credere che in 7 mesi abbia fuso quasi del tutto il motore.

Dopo la Dwars l'ho provocatoriamente definito "finito" più per il modo in cui ha affrontato di testa le classiche del Belgio, facendosi spesso trovare mal posizionato nei momenti decisivi delle corse.
Di gambe invece sembra in crescita, e anche piuttosto nettamente: totalmente anonimo e disperso ad Harelbeke, più brillante ma ancora imballato alla Dwars, ieri finalmente sprazzi del vero Wout.
Cosa gli manca ancora?
La brillantezza sui cambi di ritmo e l'esplosivitá in volata, mentre a livello di motore e fondo e forse stato il più forte dopo Pogacar, ieri.
Segnali questi che il lavoro in altura sta cominciando a pagare, ma ci sono ancora residui da smaltire e il punto focale della questione è proprio questo: queste scorie andavano smaltite prima, non in concomitanza delle due gare per le quali avresti dovuto essere al 1000% per pensare di potertela giocare.

P.S.
Con una preparazione standard come quella dei rivali (quindi altura a febbraio e primi di marzo) e rientro alle gare almeno alla Tirreno, non avrebbe avuto di certo la pessima gamba delle uscite che hanno preceduto il Fiandre e la Sanremo avrebbe potuto giocarsela.
La condizione di Ganna che ha fatto esattamente quello sta lì a testimoniarlo, dire che avrebbe fatto la fine di un improvvido Gregoire mi sembra ingeneroso.
Iraddiddio alla Vuelta = jolly da gt. Altre logiche di corsa, altri contesti e soprattutto altri rivali.
Preparazione ok nel 2023 si stacca sul kruisberg, preparazione 2025 si stacca sul kwaremont.
Van Aert non è finito, ma la preparazione non c'entra. Le Monumento non sono piu roba per lui ne sanremo, ne Fiandre tanto meno le altre , forse la Roubaix
Viste le caratteristiche tecniche che ha, unite a un discreto recupero, può diventare un castigamatti da gt con tappe, maglie verdi, ciclamino a pioggia. Questa dev'essere la sua nuova dimensione. Poi vogliamo pure dire tutti in coro Cx invernale anche basta
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 9:35
lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 9:13
noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 6:15 Van Aert 2025 (e forse 2024) ormai è questa roba qui. Non è questione di preparazione dai...E se l'avesse anticipata preparandosi per strade bianche e Sanremo dove sarebbe ndato a Sanremo con queste gambe ? Avrebbe fatto la fine di Gregoire sulla Cipressa.
Oggi si è salvato, sfruttando (evviva) l'ottimo lavoro di squadra salvandosi egregiamente e portando a casa il massimo che poteva.
Temo che domenica prossima alla Roubaix andrà peggio, primo perché Jorgenson e benoot non ci saranno secondo perché nel corpo a corpo sul pavé rischia di prenderle anche da altri oltre che dai soliti, visto che sul pavé c'è pure gente come Kung e philipsen.
Van Aert è ormai il van avermaet di questi anni, grande motore, grande generosità e grandi sfighe nei momenti cruciali della carriera. Hanno vinto una monumento, tanti piazzamenti. Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni
Ma no dai....
Lo scorso anno alla Vuelta era un iraadiddio, prima di schiantarsi.
O l'infortunio ne ha condizionato pesantemente la carriera (dubito) oppure non posso credere che in 7 mesi abbia fuso quasi del tutto il motore.

Dopo la Dwars l'ho provocatoriamente definito "finito" più per il modo in cui ha affrontato di testa le classiche del Belgio, facendosi spesso trovare mal posizionato nei momenti decisivi delle corse.
Di gambe invece sembra in crescita, e anche piuttosto nettamente: totalmente anonimo e disperso ad Harelbeke, più brillante ma ancora imballato alla Dwars, ieri finalmente sprazzi del vero Wout.
Cosa gli manca ancora?
La brillantezza sui cambi di ritmo e l'esplosivitá in volata, mentre a livello di motore e fondo e forse stato il più forte dopo Pogacar, ieri.
Segnali questi che il lavoro in altura sta cominciando a pagare, ma ci sono ancora residui da smaltire e il punto focale della questione è proprio questo: queste scorie andavano smaltite prima, non in concomitanza delle due gare per le quali avresti dovuto essere al 1000% per pensare di potertela giocare.

P.S.
Con una preparazione standard come quella dei rivali (quindi altura a febbraio e primi di marzo) e rientro alle gare almeno alla Tirreno, non avrebbe avuto di certo la pessima gamba delle uscite che hanno preceduto il Fiandre e la Sanremo avrebbe potuto giocarsela.
La condizione di Ganna che ha fatto esattamente quello sta lì a testimoniarlo, dire che avrebbe fatto la fine di un improvvido Gregoire mi sembra ingeneroso.
Iraddiddio alla Vuelta = jolly da gt. Altre logiche di corsa, altri contesti e soprattutto altri rivali.
Preparazione ok nel 2023 si stacca sul kruisberg, preparazione 2025 si stacca sul kwaremont.
Van Aert non è finito, ma la preparazione non c'entra. Le Monumento non sono piu roba per lui ne sanremo, ne Fiandre tanto meno le altre , forse la Roubaix
Viste le caratteristiche tecniche che ha, unite a un discreto recupero, può diventare un castigamatti da gt con tappe, maglie verdi, ciclamino a pioggia. Questa dev'essere la sua nuova dimensione. Poi vogliamo pure dire tutti in coro Cx invernale anche basta
Ma le stagioni non sono tutte uguali: non è detto che sarebbe andata come nel 2023, se quest'anno si fosse preparato come MVDP, Ganna e Pedersen (parlo di Sanremo e altre classiche, il Fiandre se in gara c'è Pogacar non lo vince più nemmeno Mathieu, penso che questo ormai sia chiaro, no?).

Quello che dico io è: dammi la controprova, tu Van Aert, che se avessi fatto lo stesso percorso di preparazione dei tre sopracitati non saresti andato fortissimo.
C'è solo un corridore al mondo che può permettersi di staccare dalle gare, andare ad allenarsi, tornare in gara senza rodaggio e vincere per dispersione, ed è sloveno.

Pure Van der Poel ha capito che deve fare qualche corsa di preparazione per affinare la condizione, cribbio, e Van Aert pensa di poter essere migliore di questi qui?
Boh.

Sono però d'accordissimo sul basta col Ciclocross: lì sì che alla fine ha vinto tutto quello che poteva vincere in passato.
Che si faccia un inverno da stradista normale e si presenti per le gare di marzo già tirato a lucido.
Ad oggi è a quota zero vittorie 2025, magari con una preparazione non da "fenomeni" qualche bella corsa la poteva portare a casa nel frattempo, penso alla Gand, o a una Dwars corsa al top, o a tappe alla Tirreno o alla Pa Ni.
Prendi appunto Pedersen, che una monumento non è facilmente raggiungibile manco per lui, vista la concorrenza: si può dire che la sua primavera sia nettamente, ma anni luce fin qui, migliore di quella di Wout.

Insisto sulla questione Sanremo: le leggi della fisica e le ultime edizioni, hanno dimostrato che per Pogacar è estremamente più complicato levarsi di ruota certi passistoni sulle pendenze di Poggio e Cipressa, mentre gli riesce naturale farlo sui muri in pavè del Fiandre.
Forse sarebbe meglio che Wout cambi obiettivo e cominci a pensare a quello che è leggermente alla sua portata, rispetto al sogno impossibile.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 10:33
noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 9:35
lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 9:13

Ma no dai....
Lo scorso anno alla Vuelta era un iraadiddio, prima di schiantarsi.
O l'infortunio ne ha condizionato pesantemente la carriera (dubito) oppure non posso credere che in 7 mesi abbia fuso quasi del tutto il motore.

Dopo la Dwars l'ho provocatoriamente definito "finito" più per il modo in cui ha affrontato di testa le classiche del Belgio, facendosi spesso trovare mal posizionato nei momenti decisivi delle corse.
Di gambe invece sembra in crescita, e anche piuttosto nettamente: totalmente anonimo e disperso ad Harelbeke, più brillante ma ancora imballato alla Dwars, ieri finalmente sprazzi del vero Wout.
Cosa gli manca ancora?
La brillantezza sui cambi di ritmo e l'esplosivitá in volata, mentre a livello di motore e fondo e forse stato il più forte dopo Pogacar, ieri.
Segnali questi che il lavoro in altura sta cominciando a pagare, ma ci sono ancora residui da smaltire e il punto focale della questione è proprio questo: queste scorie andavano smaltite prima, non in concomitanza delle due gare per le quali avresti dovuto essere al 1000% per pensare di potertela giocare.

P.S.
Con una preparazione standard come quella dei rivali (quindi altura a febbraio e primi di marzo) e rientro alle gare almeno alla Tirreno, non avrebbe avuto di certo la pessima gamba delle uscite che hanno preceduto il Fiandre e la Sanremo avrebbe potuto giocarsela.
La condizione di Ganna che ha fatto esattamente quello sta lì a testimoniarlo, dire che avrebbe fatto la fine di un improvvido Gregoire mi sembra ingeneroso.
Iraddiddio alla Vuelta = jolly da gt. Altre logiche di corsa, altri contesti e soprattutto altri rivali.
Preparazione ok nel 2023 si stacca sul kruisberg, preparazione 2025 si stacca sul kwaremont.
Van Aert non è finito, ma la preparazione non c'entra. Le Monumento non sono piu roba per lui ne sanremo, ne Fiandre tanto meno le altre , forse la Roubaix
Viste le caratteristiche tecniche che ha, unite a un discreto recupero, può diventare un castigamatti da gt con tappe, maglie verdi, ciclamino a pioggia. Questa dev'essere la sua nuova dimensione. Poi vogliamo pure dire tutti in coro Cx invernale anche basta
Ma le stagioni non sono tutte uguali: non è detto che sarebbe andata come nel 2023, se quest'anno si fosse preparato come MVDP, Ganna e Pedersen (parlo di Sanremo e altre classiche, il Fiandre se in gara c'è Pogacar non lo vince più nemmeno Mathieu, penso che questo ormai sia chiaro, no?).

Quello che dico io è: dammi la controprova, tu Van Aert, che se avessi fatto lo stesso percorso di preparazione dei tre sopracitati non saresti andato fortissimo.
C'è solo un corridore al mondo che può permettersi di staccare dalle gare, andare ad allenarsi, tornare in gara senza rodaggio e vincere per dispersione, ed è sloveno.

Pure Van der Poel ha capito che deve fare qualche corsa di preparazione per affinare la condizione, cribbio, e Van Aert pensa di poter essere migliore di questi qui?
Boh.

Sono però d'accordissimo sul basta col Ciclocross: lì sì che alla fine ha vinto tutto quello che poteva vincere in passato.
Che si faccia un inverno da stradista normale e si presenti per le gare di marzo già tirato a lucido.
Ad oggi è a quota zero vittorie 2025, magari con una preparazione non da "fenomeni" qualche bella corsa la poteva portare a casa nel frattempo, penso alla Gand, o a una Dwars corsa al top, o a tappe alla Tirreno o alla Pa Ni.
Prendi appunto Pedersen, che una monumento non è facilmente raggiungibile manco per lui, vista la concorrenza: si può dire che la sua primavera sia nettamente, ma anni luce fin qui, migliore di quella di Wout.

Insisto sulla questione Sanremo: le leggi della fisica e le ultime edizioni, hanno dimostrato che per Pogacar è estremamente più complicato levarsi di ruota certi passistoni sulle pendenze di Poggio e Cipressa, mentre gli riesce naturale farlo sui muri in pavè del Fiandre.
Forse sarebbe meglio che Wout cambi obiettivo e cominci a pensare a quello che è leggermente alla sua portata, rispetto al sogno impossibile.
È ovvio che tutte le stagioni non sono uguali...ma di che parliamo dai :lol: :lol:
Guarda la controprova che cerchi te la darà lui il mese prossimo, quando al cospetto di altri avversari, su altri percorsi e con altre dinamiche di gara lo vedrai in maglia rosa i primi giorni, in maglia ciclamino a Roma e con due o tre tappe in saccoccia
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da frcre »

noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:19
lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 10:33
noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 9:35

Iraddiddio alla Vuelta = jolly da gt. Altre logiche di corsa, altri contesti e soprattutto altri rivali.
Preparazione ok nel 2023 si stacca sul kruisberg, preparazione 2025 si stacca sul kwaremont.
Van Aert non è finito, ma la preparazione non c'entra. Le Monumento non sono piu roba per lui ne sanremo, ne Fiandre tanto meno le altre , forse la Roubaix
Viste le caratteristiche tecniche che ha, unite a un discreto recupero, può diventare un castigamatti da gt con tappe, maglie verdi, ciclamino a pioggia. Questa dev'essere la sua nuova dimensione. Poi vogliamo pure dire tutti in coro Cx invernale anche basta
Ma le stagioni non sono tutte uguali: non è detto che sarebbe andata come nel 2023, se quest'anno si fosse preparato come MVDP, Ganna e Pedersen (parlo di Sanremo e altre classiche, il Fiandre se in gara c'è Pogacar non lo vince più nemmeno Mathieu, penso che questo ormai sia chiaro, no?).

Quello che dico io è: dammi la controprova, tu Van Aert, che se avessi fatto lo stesso percorso di preparazione dei tre sopracitati non saresti andato fortissimo.
C'è solo un corridore al mondo che può permettersi di staccare dalle gare, andare ad allenarsi, tornare in gara senza rodaggio e vincere per dispersione, ed è sloveno.

Pure Van der Poel ha capito che deve fare qualche corsa di preparazione per affinare la condizione, cribbio, e Van Aert pensa di poter essere migliore di questi qui?
Boh.

Sono però d'accordissimo sul basta col Ciclocross: lì sì che alla fine ha vinto tutto quello che poteva vincere in passato.
Che si faccia un inverno da stradista normale e si presenti per le gare di marzo già tirato a lucido.
Ad oggi è a quota zero vittorie 2025, magari con una preparazione non da "fenomeni" qualche bella corsa la poteva portare a casa nel frattempo, penso alla Gand, o a una Dwars corsa al top, o a tappe alla Tirreno o alla Pa Ni.
Prendi appunto Pedersen, che una monumento non è facilmente raggiungibile manco per lui, vista la concorrenza: si può dire che la sua primavera sia nettamente, ma anni luce fin qui, migliore di quella di Wout.

Insisto sulla questione Sanremo: le leggi della fisica e le ultime edizioni, hanno dimostrato che per Pogacar è estremamente più complicato levarsi di ruota certi passistoni sulle pendenze di Poggio e Cipressa, mentre gli riesce naturale farlo sui muri in pavè del Fiandre.
Forse sarebbe meglio che Wout cambi obiettivo e cominci a pensare a quello che è leggermente alla sua portata, rispetto al sogno impossibile.
È ovvio che tutte le stagioni non sono uguali...ma di che parliamo dai :lol: :lol:
Guarda la controprova che cerchi te la darà lui il mese prossimo, quando al cospetto di altri avversari, su altri percorsi e con altre dinamiche di gara lo vedrai in maglia rosa i primi giorni, in maglia ciclamino a Roma e con due o tre tappe in saccoccia
La ciclamino è 2-3 tappe al giro valgono più di una Gand?
Per me si
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 6:15 Van Aert 2025 (e forse 2024) ormai è questa roba qui. Non è questione di preparazione dai...E se l'avesse anticipata preparandosi per strade bianche e Sanremo dove sarebbe ndato a Sanremo con queste gambe ? Avrebbe fatto la fine di Gregoire sulla Cipressa.
Oggi si è salvato, sfruttando (evviva) l'ottimo lavoro di squadra salvandosi egregiamente e portando a casa il massimo che poteva.
Temo che domenica prossima alla Roubaix andrà peggio, primo perché Jorgenson e benoot non ci saranno secondo perché nel corpo a corpo sul pavé rischia di prenderle anche da altri oltre che dai soliti, visto che sul pavé c'è pure gente come Kung e philipsen.
Van Aert è ormai il van avermaet di questi anni, grande motore, grande generosità e grandi sfighe nei momenti cruciali della carriera. Hanno vinto una monumento, tanti piazzamenti. Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni
Ma perché devi scrivere ste boiate solo perché ti sta sul cazzo. Prendilo per il culo perché non vince mai ed evita di inoltrarti in analisi tecniche ridicole
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

pietro ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:27
noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 6:15 Van Aert 2025 (e forse 2024) ormai è questa roba qui. Non è questione di preparazione dai...E se l'avesse anticipata preparandosi per strade bianche e Sanremo dove sarebbe ndato a Sanremo con queste gambe ? Avrebbe fatto la fine di Gregoire sulla Cipressa.
Oggi si è salvato, sfruttando (evviva) l'ottimo lavoro di squadra salvandosi egregiamente e portando a casa il massimo che poteva.
Temo che domenica prossima alla Roubaix andrà peggio, primo perché Jorgenson e benoot non ci saranno secondo perché nel corpo a corpo sul pavé rischia di prenderle anche da altri oltre che dai soliti, visto che sul pavé c'è pure gente come Kung e philipsen.
Van Aert è ormai il van avermaet di questi anni, grande motore, grande generosità e grandi sfighe nei momenti cruciali della carriera. Hanno vinto una monumento, tanti piazzamenti. Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni
Ma perché devi scrivere ste boiate solo perché ti sta sul cazzo. Prendilo per il culo perché non vince mai ed evita di inoltrarti in analisi tecniche ridicole
Che minchia vuoi Pietro, sei l'avvocato di Van Aert ? se non ti piace quello che scrivo passa oltre e non dirmi cosa devo o non devo scrivere. Io do risposte simili ai tuoi post ? Se vuoi rispondi argomentando, altrimenti segnala ad admin che trarrà le conseguenze. Questo è un forum e ognuno dice la sua al netto di insulti o cose simili...ma pensa te....
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Però se diciamo pure a van aert di dedicarsi ad altro.
Le classiche tanto vale che facciamo correre:
San remo fiandre e roubaix solo pogacar contro vdp
Liegi e Lombardia solo Pogacar contro remco.

Purtroppo ne vince uno solo, Van aert come lo stesso pedersen sono piazzati che sperano in una giornata no, una foratura, una scivolata, degli altri due per avere la loro giornata di gloria.
rododendro
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da rododendro »

Per me le strade bianche si potevano tranquillamente saltare, scelta che tra l'altro ha fatto MVDP, però al netto di tutte le disquisizioni sulla preparazione un corridore con le sue caratteristiche non dovrebbe mai, e dico mai, saltare Sanremo e Gand, è una scelta che per me non ha un senso logico, nemmeno son convinto che il no al ciclocross sposterebbe qualcosa, anzi quelle 3 o 4 gare con lui MVDP Pidcock e Nys avrebbero un richiamo fortissimo e sarebbero un grande spettacolo, poi certo se gli passa la voglia nessuno ti obbliga al fango di fine anno.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Van Avermaet grande generosità mi piace molto devo dire.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 12:14 Però se diciamo pure a van aert di dedicarsi ad altro.
Le classiche tanto vale che facciamo correre:
San remo fiandre e roubaix solo pogacar contro vdp
Liegi e Lombardia solo Pogacar contro remco.

Purtroppo ne vince uno solo, Van aert come lo stesso pedersen sono piazzati che sperano in una giornata no, una foratura, una scivolata, degli altri due per avere la loro giornata di gloria.
Scusa, chi ha detto che Van Aert non deve correre le classiche?
Siccome la liga la vincono solo real, barca e atletico devono partecipare solo 3 squadre? Ma come ragioni ?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da frcre »

noel ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 14:11
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 12:14 Però se diciamo pure a van aert di dedicarsi ad altro.
Le classiche tanto vale che facciamo correre:
San remo fiandre e roubaix solo pogacar contro vdp
Liegi e Lombardia solo Pogacar contro remco.

Purtroppo ne vince uno solo, Van aert come lo stesso pedersen sono piazzati che sperano in una giornata no, una foratura, una scivolata, degli altri due per avere la loro giornata di gloria.
Scusa, chi ha detto che Van Aert non deve correre le classiche?
Siccome la liga la vincono solo real, barca e atletico devono partecipare solo 3 squadre? Ma come ragioni ?
"Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni"

Da queste parole sembrerebbe che il suo obbiettivo dovrebbe essere fare il jolly da gt e non le classiche.
Rispondi