
Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Grande Mads! 

-
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Comunque ora sembra che il fatto di stare a ruota conti meno.
Si dice che non c'è tattica o strategia, invece semplicemente conta molto di più essere aggressivi.
Rimpiangere il passato e criticare questo stile di corsa che invece adesso paga di più è strano assai.
Funziona ed è bello da vedere.
Non è che tutti sono scemi e vogliono fare l'impresa. Semplicemente paga di più così.
Anche qua sul forum c'era chi insultava chi aiutava la alpecin.
Vedere un lungo momento di testa a testa a distanza tra il gregario distrutto della alpecin e pedersen era tremendo.
Prendiamo atto e ringraziamo.
Oggi comunque grandissimo pedersen, davvero pazzesco. Sarebbe stato bello vedere con lui philipsen.
Si dice che non c'è tattica o strategia, invece semplicemente conta molto di più essere aggressivi.
Rimpiangere il passato e criticare questo stile di corsa che invece adesso paga di più è strano assai.
Funziona ed è bello da vedere.
Non è che tutti sono scemi e vogliono fare l'impresa. Semplicemente paga di più così.
Anche qua sul forum c'era chi insultava chi aiutava la alpecin.
Vedere un lungo momento di testa a testa a distanza tra il gregario distrutto della alpecin e pedersen era tremendo.
Prendiamo atto e ringraziamo.
Oggi comunque grandissimo pedersen, davvero pazzesco. Sarebbe stato bello vedere con lui philipsen.
- LawrenceDM
- Messaggi: 817
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Mads e la Gand sono un binomio indissolubile, è la sua corsa, nei prossimi anni mi auguro davvero possa raggiungere il record solitario di vittorie. Corridore forte, fortissimo, dopo quel giorno di Harrogate non avrei sicuramente immaginato questa sua evoluzione. Applausi su applausi.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
L'Italia, trainata soprattutto da Ganna e Milan, sta accumulando podi su podi nelle corse World Tour, a parte qualche tappa (4 Milan, 1 Ganna e Vendrame) manca però la vittoria.
Uae Tour: 2° Ciccone
Tirreno-Adriatico: 2° Ganna e 3° Tiberi
Milano-Sanremo: 2° Ganna
De Panne: 2° Milan
E3: 3° Ganna
Gand Wevelgem: 3° Milan
Uae Tour: 2° Ciccone
Tirreno-Adriatico: 2° Ganna e 3° Tiberi
Milano-Sanremo: 2° Ganna
De Panne: 2° Milan
E3: 3° Ganna
Gand Wevelgem: 3° Milan
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Semplicemente sta venendo meno la narrazione artefatta del "non si può fare", per esempio "essere corridori da classiche e GT", "vincere Giro e Tour nello stesso anno", "vincere con fughe da lontano" e tante altre cose che sino a qualche decennio fa erano normalissime e poi ci hanno raccontato che "non si possono fare" quando avrebbero dovuto dire - e soprattutto spiegare perché - "non si vogliono più fare".Stylus ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 16:19E non cito quelli che spadroneggiano nelle corse minori perché non ricordo i vincitori ma anche in quelle c'e stata un'impennata du imprese dalla media e lunga distanza come non succedeva dai tempi pioneristici. Tutti fenomeni in quest'epoca? Che culo! Boonen e Cancellara Gilbert erano pippe immonde che di vittorie distanza maggiori da 20 forse ne hanno ottenute sulla dita di una mano?
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Per come siamo messi da qualche anno ormai, firmerei se la stagione continuasse a colpi di podi nei grandissimi eventi.qrier ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 19:04 L'Italia, trainata soprattutto da Ganna e Milan, sta accumulando podi su podi nelle corse World Tour, a parte qualche tappa (4 Milan, 1 Ganna e Vendrame) manca però la vittoria.
Uae Tour: 2° Ciccone
Tirreno-Adriatico: 2° Ganna e 3° Tiberi
Milano-Sanremo: 2° Ganna
De Panne: 2° Milan
E3: 3° Ganna
Gand Wevelgem: 3° Milan
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Pedersen ha sempre corso in questa maniera, d'attacco e cercando di anticipare i più forti. Il suo primo risultato eclatante è stato il secondo posto al Fiandre dietro Terprstra che lo superò non proprio nel finale di corsa e il nostro buon Mads, che era già in fuga da tempo, riuscì a contenere il rientro di tutti gli altri per parecchi km.
Questo tipo di tattica ci può stare, soprattutto quando non sei il più forte o il favorito n. uno. Altre volte Pedersen correndo così è rimbalzato.
Viste le assenze di alcuni pezzi grossi, oggi Pedersen ha corso da leader partendo a mio avviso fin troppo in anticipo, però gli è andata bene. Quello che conta è vincere e lui ha vinto. Bene così.
In questi anni la vittoria con fuga solitaria da molto lontano si è verificata spesso. Che ben venga. Nelle corse dure i gruppetti si sbriciolano e fare un lavoro di inseguimento coeso è praticamente impossibile, contano solo le gambe e chi sta davanti di gambe ne ha di più.
Oggi invece dall'ultima asperità all'arrivo c'erano una trentina di km di pianura e vento e dietro una cinquantina di persone, con varie ruote veloci supportate da gregari. Ma dietro non si sono organizzati, o meglio, si sono organizzati poco e male.
Bravo Pedersen, il più forte oggi nonostante le decine di km al vento, nonostante in pianura la superiorità numerica conta, nonostante lui abbia corso venerdì da protagonista e sembra essere l'unico a non averne risentito.
Dopo le prestazioni in salita alla Parigi Nizza, sembra che ci troviamo di fronte al miglior Pedersen di sempre.
Questo tipo di tattica ci può stare, soprattutto quando non sei il più forte o il favorito n. uno. Altre volte Pedersen correndo così è rimbalzato.
Viste le assenze di alcuni pezzi grossi, oggi Pedersen ha corso da leader partendo a mio avviso fin troppo in anticipo, però gli è andata bene. Quello che conta è vincere e lui ha vinto. Bene così.
In questi anni la vittoria con fuga solitaria da molto lontano si è verificata spesso. Che ben venga. Nelle corse dure i gruppetti si sbriciolano e fare un lavoro di inseguimento coeso è praticamente impossibile, contano solo le gambe e chi sta davanti di gambe ne ha di più.
Oggi invece dall'ultima asperità all'arrivo c'erano una trentina di km di pianura e vento e dietro una cinquantina di persone, con varie ruote veloci supportate da gregari. Ma dietro non si sono organizzati, o meglio, si sono organizzati poco e male.
Bravo Pedersen, il più forte oggi nonostante le decine di km al vento, nonostante in pianura la superiorità numerica conta, nonostante lui abbia corso venerdì da protagonista e sembra essere l'unico a non averne risentito.
Dopo le prestazioni in salita alla Parigi Nizza, sembra che ci troviamo di fronte al miglior Pedersen di sempre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Sottoscrivo fino alle virgole, Pedersen poi non si può discutere, alla Parigi Nizza ha fatto dei numeri impressionanti, stile WVA al Tour de France negli anni buoni...
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
esatto. Anni di discussioni "se si vuole provare a non fare arrivare la Sanremo in volata occorre che la squadra X che non ga velocisti faccia a tutta la cipressa. E poi a mezza cipressa si vedevano già i corridori che si guardavano l'un l'altro e noi spettatori "Ma perché X non si mette davanti a tutta?"Fantasio ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 19:26Semplicemente sta venendo meno la narrazione artefatta del "non si può fare", per esempio "essere corridori da classiche e GT", "vincere Giro e Tour nello stesso anno", "vincere con fughe da lontano" e tante altre cose che sino a qualche decennio fa erano normalissime e poi ci hanno raccontato che "non si possono fare" quando avrebbero dovuto dire - e soprattutto spiegare perché - "non si vogliono più fare".Stylus ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 16:19E non cito quelli che spadroneggiano nelle corse minori perché non ricordo i vincitori ma anche in quelle c'e stata un'impennata du imprese dalla media e lunga distanza come non succedeva dai tempi pioneristici. Tutti fenomeni in quest'epoca? Che culo! Boonen e Cancellara Gilbert erano pippe immonde che di vittorie distanza maggiori da 20 forse ne hanno ottenute sulla dita di una mano?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Chi?Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 15:19 Ci mancava che prima del Giro non ci fosse qualche protagonista infortunato
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Clavicola rotta per Kooijlucks83 ha scritto: ↑lunedì 31 marzo 2025, 11:18Chi?Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 15:19 Ci mancava che prima del Giro non ci fosse qualche protagonista infortunato
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Azz.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 31 marzo 2025, 13:11Clavicola rotta per Kooijlucks83 ha scritto: ↑lunedì 31 marzo 2025, 11:18Chi?Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 15:19 Ci mancava che prima del Giro non ci fosse qualche protagonista infortunato
Ieri me lo ero perso.
Grazie.
Però magari fa in tempo a rientrare, dipende dal tipo di frattura.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Allora, se ragioniamo senza dogmi e senza paura di essere spernacchiati, io mi permetto di far notare una cosa relativa alla Sanremo che non vuole togliere nessun merito a quanto fatto da Pogacar, VdP e Ganna..Stylus ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 16:19Eh ma se la mettiamo sempre su antipatia o simpatia..io nel mio discorso metto tutti, fenomeni compresi. Da due tre anni in tre quarti di classiche, assistiamo 3 volte su 5 ad assoli, che sia Pogacar o Pedersen, Hirschi o Ben Healy. E non cito quelli che spadroneggiano nelle corse minori perché non ricordo i vincitori ma anche in quelle c'e stata un'impennata du imprese dalla media e lunga distanza come non succedeva dai tempi pioneristici. Tutti fenomeni in quest'epoca? Che culo! Boonen e Cancellara Gilbert erano pippe immonde che di vittorie distanza maggiori da 20 forse ne hanno ottenute sulla dita di una mano?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 30 marzo 2025, 16:13 Sbaglio o a qualcuno qui sta sulle scatole che vinca Pedersen?
Se sto numero l'avessero fatto altri, starebbe cadendo il forum, invece mi pare di assistere ad un altro thread del forum...
I fenomeni sono due in quest' epoca, forse tre, ma niente mi toglierà dalla testa che buona parte delle vittorie dalla lunga distanza di questi fenomeni sono state facilitate.
E ora mi prenderò la solita dose di pernacchie per le mie convinzioni che difficilmente trovano consenso (perché tante ne canno anche io eh) ma vabbè
Ho visto e rivisto la scalata della Cipressa diverse volte, l'ultima mentre scrivevo questo post. Quando scatta Pogacar, il corridore più forte almeno dai tempi di Hinault, il gruppo è stato già ridotto a non più di 25 unità da Tim Wellens e Narvaez, con quest'ultimo che in realtà non è che abbia il tempo di fare chissà quale selezione perchè più che altro spende la maggior parte delle energie per riportare Pogacar davanti visto che lo sloveno nel momento in cui Wellens inizia il forcing è intruppato dietro.
Insomma, quando Pogacar parte (ai -3 dalla cime), il gruppo, o meglio quel che ne resta, è già ampiamente alla canna del gas. Anzi, quando Pogacar parte c'è già un buco dietro i primi (Narvaez, Pogacar, Mathieu, Ganna e Gregoire) perchè poco prima uno della Tudor (credo Trentin) aveva fatto il buco. Ora, senza voler togliere peso alla formidabile azione che resterà nelle nostra memoria per anni, io dico che non avevo mai visto prima un gruppo così distrutto che dopo appena un 2 km di cipressa.
Che Pogacar e VdP siano dei fuoriclasse, non c'è bisogno più di dirlo, ma che un gruppo intero venga distrutto da Wellens e Narvaez, lasciandone 20 attaccati con lo sputo ai primi 5 dopo un paio di km di Cipresa per poi staccarsi nettamente al primo colpo, qualcosa vorrà dire. Parlo di quello che è successo prima ancora che Pogacar e Van der Poel iniziassero la danza.
Io non so se sono le bici, la preparazione, il fatto che le squadre più forti concentrino i migliori talenti o altro ancora. Ma mi sembra un dato di fatto.
Analogamente, l'anno scorso ci siamo scannati per 3-4 giorni prima della Roubaix per la storia della chicane che precedeva Arenberg. Vi ricordate in quanti sono arrivati insieme all'imbocco della Foresta? Una trentina. Eppure quel giorno a tirare fu l'Alpecin, non la Mapei di Museeuw e Ballerini.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
La differenza rispetto al passato è che nessuno metteva l'equivalente di Narvaez a tirare a tutta sulla Cipressa.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Probabilmente si tratta in particolar modo di quello che dici tu: Pogacar oltre ad avere gambe nettamente superiori agli altri (a parte Mathieu o il Vingegaard dei giorni migliori al Tour) ha anche una testa che molti altri negli ultimi 20-30 anni non hanno avuto.
Traslando il discorso alla corsa di ieri, possiamo dire qualcosa di simile anche per Pedersen: fino a qualche anno fa non c'era il favorito n°1 che aveva la pazzia dia attaccare a 88 km dall'arrivo, riprendere quelli davanti e lasciarli ai -62 per farsela tutto solo con un discreto gruppo alle spalle. Ovviamente la concorrenza della Gand non era quella della Sanremo o quella che ci sarà domenica al Fiandre, ma il principio non cambia troppo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Sembra che il divario fra i più forti e gli altri si sia dilatato.
Molto strano se pensiamo che in alcune corse, quando il favorito di turno parte a decine km dal traguardo, di fatto non hanno fatto nemmeno 120 - 130 km di corsa, di cui 100 di pianura.
Basta un'asperita e i più forti se ne vanno.
Un tempo invece accadeva (o meglio si diceva) che i forti avevano il fondo quindi dopo 250 km si vedeva la differenza.
Adesso i più forti sono più forti sempre.
Molto strano se pensiamo che in alcune corse, quando il favorito di turno parte a decine km dal traguardo, di fatto non hanno fatto nemmeno 120 - 130 km di corsa, di cui 100 di pianura.
Basta un'asperita e i più forti se ne vanno.
Un tempo invece accadeva (o meglio si diceva) che i forti avevano il fondo quindi dopo 250 km si vedeva la differenza.
Adesso i più forti sono più forti sempre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
La mia impressione invece è che adesso non finiscano più il serbatoio. Fino a 6-7 anni fa fare certi tipi di azione lontano dal traguardo comportava il calare vistosamente alla distanza, venendo riassorbiti senza alcun bisogno di una particolare azione nel gruppo. Adesso questi fanno abitualmente 50/60 km in solitaria senza alcun calo. per loro è diventata normale amministrazione
-
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Quoto che le due cose più importanti sono il coraggio e il fatto di non scoppiare.
Penso che in generale sia molto riconducibile ai misuratori di potenza ormai perfetti che hanno.
Non fanno eccessivi fuori giri mai.
Escludo il fatto che il livello medio si sia abbassato.
In tutti gli sport il livello non fa che alzarsi, le nuove tecnologie permettono di tirare al massimo chiunque.
Ovviamente il mio discorso riguarda sport dove conta quasi esclusivamente lo sforzo fisico e non troppo la tecnica e la fantasia. Perché in quel caso semplicemente l'esuberanza fisica surclassa il resto e non si può dire ad esempio che i calciatori di oggi siano più forti di quelli di 30 anni fa anche se in una partita probabilmente li legnerebbero
Penso che in generale sia molto riconducibile ai misuratori di potenza ormai perfetti che hanno.
Non fanno eccessivi fuori giri mai.
Escludo il fatto che il livello medio si sia abbassato.
In tutti gli sport il livello non fa che alzarsi, le nuove tecnologie permettono di tirare al massimo chiunque.
Ovviamente il mio discorso riguarda sport dove conta quasi esclusivamente lo sforzo fisico e non troppo la tecnica e la fantasia. Perché in quel caso semplicemente l'esuberanza fisica surclassa il resto e non si può dire ad esempio che i calciatori di oggi siano più forti di quelli di 30 anni fa anche se in una partita probabilmente li legnerebbero
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
Escludo che il livello medio si sia abbassato. Sono aumentate le medie quindi è evidente.
Sembra che tutto il gruppo ha fatto un passo avanti e i campioni ne hanno fatti 3.
Sembra che tutto il gruppo ha fatto un passo avanti e i campioni ne hanno fatti 3.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 800
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Gand - Wevelgem 2025 (30 Marzo)
straordinaria impresa..
Penso brillerà anche nelle prossime gare e non mi stupirei vincesse ancora..
Veramente bravissimo..
Penso brillerà anche nelle prossime gare e non mi stupirei vincesse ancora..
Veramente bravissimo..