Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 2961
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Salvatore77 ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 16:40 Intanto la Visma fa una bella raccolta di punti UCI :champion:
meglio della movistar dei tempi d'oro
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1320
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da Brakko »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 23:35
Ecco, mi hai offerto l'assist per scrivere una cosa che avevo dimenticato prima nel mezzo del mio lungo post-sfogo. Pare che l'anno scorso erano convinti di aver preparato benissimo Wout, poi non abbiamo avuto l'evidenza proprio a causa della bruttissima caduta avvenuta proprio a Waregem (anche e se pure ad Harelbeke non aveva fatto numeri clamorosi).
Sta di fatto che l'anno scorso, Van Aert era andato molto forte già nel weekend d'apertura del calendario belga, quando fece un ottima Het Volk, poi vinta dall'allora compagno Tratnik, e il giorno dopo dominò la Kuurne. Quest'anno invece il suo weekend d'apertura è stato pessimo. Già da questo aspetto si poteva e si doveva capire che le cose non stavano andando affatto bene e che forse era necessario un cambio di programma in corso d'opera. Qui mi ricollego proprio al discorso tuo: non puoi replicare la stessa preparazione dell'anno precedente se si è reduci da un bruttissimo infornutio.

L'idea che mi son fatto è che spesso ci sono sti fuoriclasse della preparazione che seguono troppo le loro convinzioni dogmatiche e non sanno leggere le bene le situazioni che possono essere diverse anno dopo anno. Forse, visto il ritardo di preparazione che era già evidente un mese fa, sarebbe stato opportuno dirottarlo alla Tirreno, fargli fare più chilometri di gara (non c'è miglior termometro di una corsa). Sta di fatto che sto fenomeno di Heijboer ha consegnato un Van Aert in condizioni penose nella settimana più importante dell'anno. A quasi 31 anni, un'altra stagione buttata al vento. E stavolta non possiamo prendercela con la sfiga.
Heijboer... Il Thiago Motta della preparazione atletica, stessa apertura mentale e lettura delle situazioni (questa è particolarmente per te ;) )
lucks83
Messaggi: 6469
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 23:35
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 23:25 Tranchee, il tuo post tratta un argomento molto interessante.
Heijboer forse sa il fatto suo però dimentica due cose: 1) che ogni anno è diverso, 2) che è sempre meglio cambiare qualcosa.
Heijboer ha voluto replicare la preparazione dello scorso anno perché WVA, cadendo, non ha avuto responso nelle due monumento a cui punta da sempre. Finora è indietro rispetto allo scorso anno. Ci credo! Viene da un infortunio grave. Inoltre più passano gli anni e più serve lavoro per raggiungere lo stesso stato di forma.

Con "ogni anno è diverso" non voglio dire che avviene l' imponderabile, bensì che un conto è venire da un certo percorso, un altro è venire da un altro percorso (es. Infortunio, Vuelta...)
Ecco, mi hai offerto l'assist per scrivere una cosa che avevo dimenticato prima nel mezzo del mio lungo post-sfogo. Pare che l'anno scorso erano convinti di aver preparato benissimo Wout, poi non abbiamo avuto l'evidenza proprio a causa della bruttissima caduta avvenuta proprio a Waregem (anche e se pure ad Harelbeke non aveva fatto numeri clamorosi).
Sta di fatto che l'anno scorso, Van Aert era andato molto forte già nel weekend d'apertura del calendario belga, quando fece un ottima Het Volk, poi vinta dall'allora compagno Tratnik, e il giorno dopo dominò la Kuurne. Quest'anno invece il suo weekend d'apertura è stato pessimo. Già da questo aspetto si poteva e si doveva capire che le cose non stavano andando affatto bene e che forse era necessario un cambio di programma in corso d'opera. Qui mi ricollego proprio al discorso tuo: non puoi replicare la stessa preparazione dell'anno precedente se si è reduci da un bruttissimo infornutio.

L'idea che mi son fatto è che spesso ci sono sti fuoriclasse della preparazione che seguono troppo le loro convinzioni dogmatiche e non sanno leggere le bene le situazioni che possono essere diverse anno dopo anno. Forse, visto il ritardo di preparazione che era già evidente un mese fa, sarebbe stato opportuno dirottarlo alla Tirreno, fargli fare più chilometri di gara (non c'è miglior termometro di una corsa). Sta di fatto che sto fenomeno di Heijboer ha consegnato un Van Aert in condizioni penose nella settimana più importante dell'anno. A quasi 31 anni, un'altra stagione buttata al vento. E stavolta non possiamo prendercela con la sfiga.

Concordo.
Tra l'altro non bisogna nemmeno essere dei geni assoluti della preparazione, basterebbe avere un pó di umiltà ed osservare anche cosa fanno gli altri.
Per esempio è già da un paio di stagioni che i rivali di Wout fanno la Tirreno o la Parigi Nizza e si presentano alla settimana santa ( e pure alla Sanremo aggiungo) in condizioni fisiche spaziali.
Perché tu devi fare il fenomeno e fare il "diverso" dagli altri?
Ovviamente mi riferisco a questo benedetto nuovo preparatore di Van Aert e non al corridore che si fida.
Come diceva un vecchio adagio " ostinarsi a pensarla diversamente da tutti gli altri fa di te due cose distinte: un genio o un cogl...ne".
Hejiboer non mi pare rientri nella prima categoria, visti i risultati ottenuti in questi 2 anni da Van Aert.

Aggiungo che hai fatto bene a sottolineare la partenza di Lamberts in direzione Red Bull assieme a Roglic.
Se analizziamo queste ultime 2 annate mi pare che Primoz abbia sempre mantenuto il suo altissimo livello, spettacolare alla Vuelta 24 e al Catalunya di pochi giorni fa, nonostante l'età avanzata.
Viceversa, sfighe e incidenti del 2024 a parte, si nota un calo prestazionale generale dei Visma dallo scorso anno, soprattutto in Wout ma anche Vingegaard all'algarve e alla Parigi Nizza (finché è stato in corsa) è sembrato molto più imballato in salita, rispetto ai suoi standard.
Pure il resto della compagnia a parte Brennan e Jorgenson, sembra in calo.
Non vorrei che l'annata straordinaria 2023 abbia un pó montato la testa ai vertici Visma in generale e abbiano pensato a cuor leggero di poter fare a meno di certi elementi, che ad oggi si sono rivelati una grossa perdita.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da pietro »

Hanno già detto tutto lucks e tranchee, per cui sarò breve. Il calcolo fatto dalla Visma secondo me è stato il seguente: abbiamo già vinto tantissime corse negli ultimi anni, mancano Fiandre e Roubaix; queste due le può vincere realisticamente solo Van Aert; lo stesso Wout tra una cosa e l'altra ci ha fatto vincere diverse volte e si è spesso sacrificato per la squadra; vale di più una Dwars o la rinascita, soprattutto mentale, di Wout?

Da ciò hanno tratto la logica conseguenza di quanto sopra: sacrifichiamo la vittoria sicura della squadra per favorire quella molto probabile di WVA e questo avrà possibilmente ripercussioni positive sul resto della campagna primaverile. Qui però entra in gioco il vero elefante nella stanza, ovvero la condizione atletica (o forse sarebbe meglio dire psico-fisica) di Van Aert
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2662
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

pietro ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 11:39 Hanno già detto tutto lucks e tranchee, per cui sarò breve. Il calcolo fatto dalla Visma secondo me è stato il seguente: abbiamo già vinto tantissime corse negli ultimi anni, mancano Fiandre e Roubaix; queste due le può vincere realisticamente solo Van Aert; lo stesso Wout tra una cosa e l'altra ci ha fatto vincere diverse volte e si è spesso sacrificato per la squadra; vale di più una Dwars o la rinascita, soprattutto mentale, di Wout?

Da ciò hanno tratto la logica conseguenza di quanto sopra: sacrifichiamo la vittoria sicura della squadra per favorire quella molto probabile di WVA e questo avrà possibilmente ripercussioni positive sul resto della campagna primaverile. Qui però entra in gioco il vero elefante nella stanza, ovvero la condizione atletica (o forse sarebbe meglio dire psico-fisica) di Van Aert
esatto, ottima sintesi che arriva al vero problema. Ovvero la condizione di Van Aert
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 11:39 Qui però entra in gioco il vero elefante nella stanza, ovvero la condizione atletica (o forse sarebbe meglio dire psico-fisica) di Van Aert
Ecco, hai sintetizzato tutto in una riga.

E' da ieri che leggo e sento processi alla tattica della Visma senza un minimo di considerazione del contesto, senza pensare a quello che è successo prima della corsa e quello che ci si aspettava dopo.
La Dwars non è la corsa che cambia una stagione alla Visma. Se quella di ieri fosse stata una cosa più importante tutte le critiche lette e sentite sarebbero assolutamente giuste.

Il punto è che ieri la Visma ha corso con il deliberato scopo di far vincere Van Aert perchè Wout aveva un bisogno matto di una botta di fiducia enorme dopo tutto quello che ha passato. Per me hanno fatto benissimo a correre tutti per lui. Se Wout avesse avuto la gamba dei giorni migliori, la volata l'avrebbe vinta per distacco, senza nulla togliere al pur bravo Powless.

Qui, purtroppo per noi che tifiamo Van Aert, entra in gioco l'elefante nella stanza di cui parli tu: una condizione deficitaria che lo ha sostanzialmente messo in croce.

Ora, io sono convinto che questo Wout non sia assolutamente al massimo della condizione. Sbaglierò, ma sono strasicuro che hanno fatto degli errori enormi in fase di preparazione, spinto da un preparatore incapace che andrebbe allontanato da Wout. Mi pare altrettanto chiaro che anche al 100% farebbe fatica a tenere Mathieu e Pogacar al Fiandre, ma in queste condizioni è veramente improponibile.

La scelta di sacrificare la prima parte di primavera per concentrarsi su Fiandre e Roubaix per poi arrivarci in queste condizioni terribili, per me è una cosa allucinante. Peraltro, rinunciare deliberatamente alla Sanremo dicendo che lo faceva per arrivare al massimo alle altre due classiche non ha fatto altro che caricarlo ancora di più di inutili pressioni. Una follia da non ripetere mai più!

Spero che dopo questa ennesima deludentissima primavera, cambi approccio da un punto di vista mentale. Dovrà fare un passo indietro e accettare di essere non più uno dei favoriti, ma un outsider. Magari, pensando ad una primavera come quella di Jorgenson, potrebbe arrivare al Fiandre e alla Roubaix con una gran gamba e a fari spenti e piazzare finalmente il colpo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Dwars door Vlaanderen/Attraverso le Fiandre 2025 (2 Aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Ma no, dai. Se uno è giù di morale gli prepari una torta, non ti fai 70 km a tutta per fare secondo.
Per la sciocchezza di ieri probabilmente la Visma farà una campagna del nord con zero vittorie.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi