Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Fiandre
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Parliamo di un fenomeno generazionale e viviamo in un ciclismo senza più dogmi però su diciamolo chiaramente era onestamente utopistico per pogacar sperare di staccare vdp in una gara senza un metro di salita
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Allabersagliera ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:40
Claudio84 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:33 Per chi tifate per il terzo posto?
Tifo Wout, ma la spunterà il danese
Vermeersch però è il più fresco dei tre, credo si giocherà lui il terzo posto con Pedersen
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:45 Parliamo di un fenomeno generazionale e viviamo in un ciclismo senza più dogmi però su diciamolo chiaramente era onestamente utopistico per pogacar sperare di staccare vdp in una gara senza un metro di salita
No.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da frcre »

bicycleran ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:43
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:34
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:28 Finita.
Problema meccanico e ciao
Mathieu Dio di queste corse ma pure quanto culo, tra oggi e il 2023.
Van der poel ne ha di più caduta o non caduta.
Lo avrebbe staccato sul carreufour
Non so, Pogi potrebbe anche avere mollato di testa, o sofferto postumi della caduta
Postumi no dai è caduto praticamente da fermo sull'erba
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:44
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:38 Vabbè ma non ha perso niente praticamente, è mostruoso quell'uomo
VdP va come un treno ma Pogacar ormai ha il morale dell'inseguimento a terra.
Insomma solite dinamiche in queste situazioni dove chi è davanti pedala sulle ali dell'entusiasmo e chi è dietro non è più convinto.
Pogacar ha dato tutto fino a quando il ritardo si era stabilizzato tra i 15 e i 20 secondi, dopo resosi conto che non guadagnava più nulla non ha più spinto con la stessa convinzione.

Ripeto, quella caduta ci ha rovinato uno spettacolo memorabile, ma quella caduta è colpa sua, chi è causa del proprio male pianga se stesso.
Condivido :cincin:
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

galliano ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:45
Allabersagliera ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:40
Claudio84 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:33 Per chi tifate per il terzo posto?
Tifo Wout, ma la spunterà il danese
Vermeersch però è il più fresco dei tre, credo si giocherà lui il terzo posto con Pedersen
Eh sì.
Comunque De Luca ha nominato Lampaert e mi è subito venuta nostalgia delle Roubaix dominate (anche quando non vinte) dalla QuickStep
Ultima modifica di Claudio84 il domenica 13 aprile 2025, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:50 Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
No questo VdP non lo staccava mai. Senza la caduta Mathieu lo staccava al Carrefour secondo me.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14881
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:50 Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
Mah, da quello che vedo in questo finale direi che è più probabile il contrario
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:50 Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
Se era in grado di staccarlo non avrebbe avuto problemi a recuperare 15/20 secondi
giorgio ricci
Messaggi: 6810
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Io non farei il processo a pogacar. Nella foga agonistica ci sta. Era a tutta ! E pure in adrenalina. Per me è una gara stupenda di Pogi anche cosi
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10669
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Pogacar all'esordtio ci ha dimostrato che un giorno può vincere la Roubaix, questo è il dato (vediamo anche come si è difeso dagli inseguitori).
Poi ok, rimane il rammarico di uno scontro che poteva farci godere ancora di più.
Ultima modifica di matteo.conz il domenica 13 aprile 2025, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Anche oggi quando tutti sono cotti si sveglia Van Aert... Bravo Wouttone!!
Se tornassero a fare le corse da 350/400 km forse tornerebbe a vincere qualcosa :hammer:
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da qrier »

Dove è caduto Pogacar c'era una moto a bordo strada, non vorrei che gli abbia dato fastidio.
luigibrasili
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da luigibrasili »

Se non ricordo male Hinault nella sua Roubaix cadde in modo simile in una curva a destra, poi gli andò meglio... Complimenti a Matteo e complimenti a Taddeo, sempre più alieni entrambi e spero complimenti a Maddeo nel velodromo.
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:52
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:50 Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
Mah, da quello che vedo in questo finale direi che è più probabile il contrario
Molto più probabile
Stylus
Messaggi: 2483
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Stylus »

Van der poel che corre indossando un orologio, tipicamente indispensabile per la Roubaix, orologio peraltro da 300k, lo stesso indossato da Lewis Hamilton
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:53 Anche oggi quando tutti sono cotti si sveglia Van Aert... Bravo Wouttone!!
Se tornassero a fare le corse da 350/400 km forse tornerebbe a vincere qualcosa :hammer:
Da noi alla Rai è scattato 20 secondi fa. la conferma che è in differita
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Questo è l'esito probabilmente migliore per lo spettacolo in ottica futura.
Magari se Pogacar oggi avesse vinto la Roubaix al primo colpo la UAE gli avrebbe negato la partecipazione nei prossimi anni.
Invece così sono convinto che già dal prossimo anno Pogacar tornerà a provarci consapevole ancora di più dei suoi mezzi su queste strade.

Di solito a inizio anno non vedo l'ora che inizino i grandi giri, invece già da adesso non vedo l'ora che arrivino la prossima Sanremo e la prossima Roubaix.
Solo un Vingeegard al 110% nell'intermezzo può rendere interessante quantomeno il Tour.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1555
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da bicycleran »

giorgio ricci ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:52 Io non farei il processo a pogacar. Nella foga agonistica ci sta. Era a tutta ! E pure in adrenalina. Per me è una gara stupenda di Pogi anche cosi

Concordo :clap:
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Grande Mathieu, tris leggendario!
Fiandre
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
ElChava
Messaggi: 1186
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da ElChava »

Due fenomeni, tanti applausi :clap: :clap: .

Ed ennesimo podio per Pedersen.
Ultima modifica di ElChava il domenica 13 aprile 2025, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1555
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Un minuto al netto della caduta
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:52
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:50 Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
Se era in grado di staccarlo non avrebbe avuto problemi a recuperare 15/20 secondi
Inizialmente qualcosa stava recuperando, ripeto certe dinamiche le conosciamo.
Se lo avesse ripreso stava a significare che oggi era il più forte, così invece resta il dubbio.
Ripeto, io non do per scontato che Pogacar oggi avrebbe staccato VdP, ma sicuramente prima della caduta stava correndo come chi si sentiva il più forte.
Alla Roubaix non ho mai visto uno capace di controrilanciare ad un vero attacco di VdP sul pavè.
Pogacar stava andando come un treno.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

ElChava ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:58 Due fenomeni, tanti applausi :clap: :clap: .

Ed ennesimo podio per Pedersen.
:clap:
Fiandre
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Povero rizzato che dovrà aspettare le ore per intervistare il " primo" italiano all' arrivo
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

bicycleran ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:59 Un minuto al netto della caduta
Direi che il conto che stai facendo è un pó quello del salumiere, con tutto il rispetto.
Mi pare evidente che dalla caduta in poi siano entrati in gioco vari fattori, non ultimo quello che Mathieu ha potuto anche un pó gestire lo sforzo, mentre l'altro ha fatto un fuorigiri, per altro inutile.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 825
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Per me i due erano più o meno allo stesso livello e sarebbero arrivati insieme. Senza la caduta è probabile che allo sprint avremmo visto un bis della Sanremo, ma non sono sicuro al 100%, anzi.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:58 Due fenomeni, tanti applausi :clap: :clap: .

Ed ennesimo podio per Pedersen.
Bellissimo anche il gesto di Tadej che si è fermato a bordo pista per incitare Vermeersch per lo sprint.
È comunque arrivato felice al velodromo nonostante tutto, si vede che è uno che ama questo sport e si diverte a praticarlo con animo leggero.
Allabersagliera
Messaggi: 978
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:53 Anche oggi quando tutti sono cotti si sveglia Van Aert... Bravo Wouttone!!
Se tornassero a fare le corse da 350/400 km forse tornerebbe a vincere qualcosa :hammer:
Esatto! Per esempio, chi è quel rammollito che ha deciso che la Parigi-Nizza deva essere una gara a tappe? Fatela in linea, per giove! E perché sempre le solite Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix? Invertitele, per una volta, e fate Parigi-Sanremo e Milano-Roubaix!
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

bicycleran ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:56
giorgio ricci ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:52 Io non farei il processo a pogacar. Nella foga agonistica ci sta. Era a tutta ! E pure in adrenalina. Per me è una gara stupenda di Pogi anche cosi

Concordo :clap:
Certo. Da tifoso non mi piace il dominio assoluto del più forte.
Ma Pogacar ha onorato veramente la corsa, sia per la decisione di partecipare e poi anche per la corsa in sé. Quindi apprezzo tantissimo. Chapeau
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Ora hanno fatto vedere il replay del problema di Ganna.
Problema meccanico al primo settore, quando la Ineos peraltro stava tirando (lui non era nelle primissime posizioni, ma cmq davanti)
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Allabersagliera ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:05
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:53 Anche oggi quando tutti sono cotti si sveglia Van Aert... Bravo Wouttone!!
Se tornassero a fare le corse da 350/400 km forse tornerebbe a vincere qualcosa :hammer:
Esatto! Per esempio, chi è quel rammollito che ha deciso che la Parigi-Nizza deva essere una gara a tappe? Fatela in linea, per giove! E perché sempre le solite Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix? Invertitele, per una volta, e fate Parigi-Sanremo e Milano-Roubaix!
:D :cincin:
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Allabersagliera ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:05
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:53 Anche oggi quando tutti sono cotti si sveglia Van Aert... Bravo Wouttone!!
Se tornassero a fare le corse da 350/400 km forse tornerebbe a vincere qualcosa :hammer:
Esatto! Per esempio, chi è quel rammollito che ha deciso che la Parigi-Nizza deva essere una gara a tappe? Fatela in linea, per giove! E perché sempre le solite Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix? Invertitele, per una volta, e fate Parigi-Sanremo e Milano-Roubaix!
Direi che sarebbe ancora meglio una classica Teide-Oudenaarde, passando per Roubaix e i settori di mons, carrefour e Arenberg, con triplo circuito finale Kwaremont-Paterberg.
Allora sì che Wout verrebbe fuori alla distanza e il resto del gruppo...ciaone!
Ultima modifica di lucks83 il domenica 13 aprile 2025, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Stessa top 4 del Fiandre
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:12
Allabersagliera ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:05
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:53 Anche oggi quando tutti sono cotti si sveglia Van Aert... Bravo Wouttone!!
Se tornassero a fare le corse da 350/400 km forse tornerebbe a vincere qualcosa :hammer:
Esatto! Per esempio, chi è quel rammollito che ha deciso che la Parigi-Nizza deva essere una gara a tappe? Fatela in linea, per giove! E perché sempre le solite Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix? Invertitele, per una volta, e fate Parigi-Sanremo e Milano-Roubaix!
Direi che sarebbe ancora meglio una classica Teide-Oudenaarde, passando per Roubaix.
Allora sì che Wout verrebbe fuori alla distanza e il resto del gruppo...ciaone!
Finalmente siete arrivati alla mia conclusione...Van Aert ormai è un corridore da GT :D :D :D
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:00
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:52
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:50 Ma l'avete visto come ha rilanciato sull'attacco di VdP nel momento in cui si è staccato Philipsen?

Pogacar oggi poteva staccare VdP, nulla di scontato ma aveva qualche possibilità per come stava andando.
Se era in grado di staccarlo non avrebbe avuto problemi a recuperare 15/20 secondi
Inizialmente qualcosa stava recuperando, ripeto certe dinamiche le conosciamo.
Se lo avesse ripreso stava a significare che oggi era il più forte, così invece resta il dubbio.
Ripeto, io non do per scontato che Pogacar oggi avrebbe staccato VdP, ma sicuramente prima della caduta stava correndo come chi si sentiva il più forte.
Alla Roubaix non ho mai visto uno capace di controrilanciare ad un vero attacco di VdP sul pavè.
Pogacar stava andando come un treno.
Ma per tenere il ritmo di van der poel è saltato dopo qualche km.
Troppo piu forte VDP nelle curve sul pave.
Pogacar per rilanciare spende il doppio.
E stavolta si è sfinito prima lui.
Magari riusciva a tenerlo e arrivavano allo sprint ma oggi non lo staccava mai
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:14
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:12
Allabersagliera ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:05

Esatto! Per esempio, chi è quel rammollito che ha deciso che la Parigi-Nizza deva essere una gara a tappe? Fatela in linea, per giove! E perché sempre le solite Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix? Invertitele, per una volta, e fate Parigi-Sanremo e Milano-Roubaix!
Direi che sarebbe ancora meglio una classica Teide-Oudenaarde, passando per Roubaix.
Allora sì che Wout verrebbe fuori alla distanza e il resto del gruppo...ciaone!
Finalmente siete arrivati alla mia conclusione...Van Aert ormai è un corridore da GT :D :D :D
Si , ma per vincere dovrebbero correre Giro Tour e Vuelta uno dietro l'altro (e senza giorni di riposo) :D
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Oh comunque a parte le battute su van Aert, ma nel finale veramente lui, Mads e Vermeersch hanno fatto una differenza assurda con gli altri che erano con loro fino al Carrefour mi pare. Loro 2'11" da VdP, il sesto a 3'46" :o
Joannes Muller
Messaggi: 781
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:03 Per me i due erano più o meno allo stesso livello e sarebbero arrivati insieme. Senza la caduta è probabile che allo sprint avremmo visto un bis della Sanremo, ma non sono sicuro al 100%, anzi.
potevano arrivare insieme e in volata avrebbe vinto Van der Poel.
Pogacar nella caduta ha perso mi pare 20 secondi. E' arrivato con oltre un minuto e c'e' ancora chi scrive che senza la caduta avrebbe potuto vincere.
Van der Poel ha vinto alla grande e l'invincibile non ha vinto..
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:15
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:00
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:52

Se era in grado di staccarlo non avrebbe avuto problemi a recuperare 15/20 secondi
Inizialmente qualcosa stava recuperando, ripeto certe dinamiche le conosciamo.
Se lo avesse ripreso stava a significare che oggi era il più forte, così invece resta il dubbio.
Ripeto, io non do per scontato che Pogacar oggi avrebbe staccato VdP, ma sicuramente prima della caduta stava correndo come chi si sentiva il più forte.
Alla Roubaix non ho mai visto uno capace di controrilanciare ad un vero attacco di VdP sul pavè.
Pogacar stava andando come un treno.
Ma per tenere il ritmo di van der poel è saltato dopo qualche km.
Troppo piu forte VDP nelle curve sul pave.
Pogacar per rilanciare spende il doppio.
E stavolta si è sfinito prima lui.
Magari riusciva a tenerlo e arrivavano allo sprint ma oggi non lo staccava mai
Entrano in gioco altri fattori.
Tadej aveva recuperato 10 secondi dopo la caduta, in cui è andato a tutta e oltre, pagando poi il fuorigiri.
Mathieu è possibile abbia invece gestito lo sforzo, scegliendo di rischiare di perdere qualcosa, come per esempio nelle ultime 2 Harelbeke.
Rifiatare o comunque non andare a tutta perché hai un vantaggio per 4-5 km dopo i 230 km di gara è fondamentale.

È un aspetto importante da considerare.
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Anche quest'anno la tamarrata delle fiamme.
Pantani the best
Messaggi: 1844
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Joannes Muller ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:20
Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:03 Per me i due erano più o meno allo stesso livello e sarebbero arrivati insieme. Senza la caduta è probabile che allo sprint avremmo visto un bis della Sanremo, ma non sono sicuro al 100%, anzi.
potevano arrivare insieme e in volata avrebbe vinto Van der Poel.
Pogacar nella caduta ha perso mi pare 20 secondi. E' arrivato con oltre un minuto e c'e' ancora chi scrive che senza la caduta avrebbe potuto vincere.
Van der Poel ha vinto alla grande e l'invincibile non ha vinto..
Ancora con questa storia di chi evidentemente ignora certe dinamiche del ciclismo tra chi insegue e chi è in fuga.
Il gap che è aumentato dopo la caduta non dimostra assolutamente nulla, perché è normale che quando vedi che non riesci più a recuperare ti demoralizzi, mentre chi è davanti viaggia sulle ali dell'entusiasmo come se non ci fosse un domani.

Nessuno sta dicendo che senza la caduta, caduta tra l'altro che resta un grave errore di Pogacar, lo stesso Pogacar avrebbe staccato VdP, ma non si può neanche escluderlo visto che prima di quel momento spartiacque lo sloveno stava dimostrando di avere ancora tanta benzina per poterlo attaccare sul pavè.

A dispetto di alcune previsioni della vigilia oggi Pogacar ha dimostrato di potersela giocare anche in questa corsa, dove solo il solito VdP ha dimostrato di potergli tenere testa.
L'ha corsa da padrone e considerando che era la sua prima partecipazione a livello professionistico in ottica futura è qualcosa che fa spavento.
Come già detto qui sembra avere più margini rispetto a Sanremo perché può iniziare a dare battaglia ai -100 usando la tattica dello sfinimento, mentre alla Sanremo oltre a inventarsi l'attacco sulla Cipressa di più non può fare.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:23
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:15
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:00

Inizialmente qualcosa stava recuperando, ripeto certe dinamiche le conosciamo.
Se lo avesse ripreso stava a significare che oggi era il più forte, così invece resta il dubbio.
Ripeto, io non do per scontato che Pogacar oggi avrebbe staccato VdP, ma sicuramente prima della caduta stava correndo come chi si sentiva il più forte.
Alla Roubaix non ho mai visto uno capace di controrilanciare ad un vero attacco di VdP sul pavè.
Pogacar stava andando come un treno.
Ma per tenere il ritmo di van der poel è saltato dopo qualche km.
Troppo piu forte VDP nelle curve sul pave.
Pogacar per rilanciare spende il doppio.
E stavolta si è sfinito prima lui.
Magari riusciva a tenerlo e arrivavano allo sprint ma oggi non lo staccava mai
Entrano in gioco altri fattori.
Tadej aveva recuperato 10 secondi dopo la caduta, in cui è andato a tutta e oltre, pagando poi il fuorigiri.
Mathieu è possibile abbia invece gestito lo sforzo, scegliendo di rischiare di perdere qualcosa, come per esempio nelle ultime 2 Harelbeke.
Rifiatare o comunque non andare a tutta perché hai un vantaggio per 4-5 km dopo i 230 km di gara è fondamentale.

È un aspetto importante da considerare.
Per me non ha rifiatato proprio per niente VDP.
È andato al suo ritmo da subito, Pogacar ha forzato per rientrare e dopo qualche km non ha più retto quel ritmo.
Ma se ne aveva talmente tanta di più da staccarlo sarebbe rientrato senza grossi problemi.
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da frcre »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:19 Oh comunque a parte le battute su van Aert, ma nel finale veramente lui, Mads e Vermeersch hanno fatto una differenza assurda con gli altri che erano con loro fino al Carrefour mi pare. Loro 2'11" da VdP, il sesto a 3'46" :o
Ma sono 3 corridori di altissimo livello.
Rispetto agli altri sono dei fenomeni pure loro.
Passano in secondo piano perché gli altri 2 sono alieni.
Ma van aert e pedersen sono al livello di Cancellara e boonen eh.
Capitati nell'epoca sbagliata
frcre
Messaggi: 4238
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:41
Joannes Muller ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:20
Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:03 Per me i due erano più o meno allo stesso livello e sarebbero arrivati insieme. Senza la caduta è probabile che allo sprint avremmo visto un bis della Sanremo, ma non sono sicuro al 100%, anzi.
potevano arrivare insieme e in volata avrebbe vinto Van der Poel.
Pogacar nella caduta ha perso mi pare 20 secondi. E' arrivato con oltre un minuto e c'e' ancora chi scrive che senza la caduta avrebbe potuto vincere.
Van der Poel ha vinto alla grande e l'invincibile non ha vinto..
Ancora con questa storia di chi evidentemente ignora certe dinamiche del ciclismo tra chi insegue e chi è in fuga.
Il gap che è aumentato dopo la caduta non dimostra assolutamente nulla, perché è normale che quando vedi che non riesci più a recuperare ti demoralizzi, mentre chi è davanti viaggia sulle ali dell'entusiasmo come se non ci fosse un domani.

Nessuno sta dicendo che senza la caduta, caduta tra l'altro che resta un grave errore di Pogacar, lo stesso Pogacar avrebbe staccato VdP, ma non si può neanche escluderlo visto che prima di quel momento spartiacque lo sloveno stava dimostrando di avere ancora tanta benzina per poterlo attaccare sul pavè.

A dispetto di alcune previsioni della vigilia oggi Pogacar ha dimostrato di potersela giocare anche in questa corsa, dove solo il solito VdP ha dimostrato di potergli tenere testa.
L'ha corsa da padrone e considerando che era la sua prima partecipazione a livello professionistico in ottica futura è qualcosa che fa spavento.
Come già detto qui sembra avere più margini rispetto a Sanremo perché può iniziare a dare battaglia ai -100 usando la tattica dello sfinimento, mentre alla Sanremo oltre a inventarsi l'attacco sulla Cipressa di più non può fare.
Lo aveva attaccato ma VDP era in totale controllo forte di potersi permettere pure di arrivare allo sprint.
In questa condizione su questo percorso Van Der Poel è imbattibile come Pogacar alla Liegi o al lombardia
Tommeke92
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:54
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:19 Oh comunque a parte le battute su van Aert, ma nel finale veramente lui, Mads e Vermeersch hanno fatto una differenza assurda con gli altri che erano con loro fino al Carrefour mi pare. Loro 2'11" da VdP, il sesto a 3'46" :o
Ma sono 3 corridori di altissimo livello.
Rispetto agli altri sono dei fenomeni pure loro.
Passano in secondo piano perché gli altri 2 sono alieni.
Ma van aert e pedersen sono al livello di Cancellara e boonen eh.
Capitati nell'epoca sbagliata
Eh non lo so se proprio a quel livello lì, forse un filo meno ma certo non ci vanno lontani. Il concetto è quello sì.
Però sottolineavo che hanno fatto un gran distacco proprio all'ultimo rispetto a quei corridori del gruppetto che erano con loro da tanto tempo. Non so magari c'è stato anche qualcuno che ha avuto problemi e non lo abbiamo visto. Bissenger ha perso moltissimo nel finale e Philipsen è proprio imploso.
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:51
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:23
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:15

Ma per tenere il ritmo di van der poel è saltato dopo qualche km.
Troppo piu forte VDP nelle curve sul pave.
Pogacar per rilanciare spende il doppio.
E stavolta si è sfinito prima lui.
Magari riusciva a tenerlo e arrivavano allo sprint ma oggi non lo staccava mai
Entrano in gioco altri fattori.
Tadej aveva recuperato 10 secondi dopo la caduta, in cui è andato a tutta e oltre, pagando poi il fuorigiri.
Mathieu è possibile abbia invece gestito lo sforzo, scegliendo di rischiare di perdere qualcosa, come per esempio nelle ultime 2 Harelbeke.
Rifiatare o comunque non andare a tutta perché hai un vantaggio per 4-5 km dopo i 230 km di gara è fondamentale.

È un aspetto importante da considerare.
Per me non ha rifiatato proprio per niente VDP.
È andato al suo ritmo da subito, Pogacar ha forzato per rientrare e dopo qualche km non ha più retto quel ritmo.
Ma se ne aveva talmente tanta di più da staccarlo sarebbe rientrato senza grossi problemi.
Non lo so, per me ha rifiatato un pó.
Ed è una cosa che ha già fatto ad Harelbeke 2024 e 25: ti stacca (ok oggi per errore di Tadej), si mette a velocità di crociera tipo 95% di quello che ha, e ti obbliga ad andare fuorigiri per recuperare qualcosa.
Ti illude che stai rientrando e poi, quando sei con l'acido lattico che ti esce dal naso, ci mette il restante 5%, va a tuttaa e ti stronca.

Il livello poi, oggi era talmente alto che a parti invertite sarebbe finita con le posizioni invertite: si andava talmente forte che appena restavi indietro rimbalzavi, nel tentativo di recuperare:
Penso a Pedersen, che aveva una gran gamba, ma una foratura lo ha messo fuori gioco e non ha più avuto mezza chance.
Pogacar tra caduta e cambio bici ha perso quasi 40 secondi su un minuto e 15.. non sono pochi.

Per me con corsa lineare, i due arrivavano insieme.

Poi allo sprint sappiamo come sarebbe finita.
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Messaggio da leggere da brunello »

Probabilmente si, sarebbe finita allo sprint tra i due, comunque l'anno prossimo ci riproverà. Certo che con VDP Sanremo e Roubaix sono davvero toste.

Ora mi aspetto le 3 delle ardenne a cannone.
Rispondi