Tadej Pogacar 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.
Djokovic se escludiamo il 2017 condizionato da un problema al gomito, è rimasto a livelli altissimi per 13 anni, questo è quando chiudi 8 volte la stagione al primo posto nel ranking (2011, 2012, 2014, 2015, 2018, 2020, 2021 e 2023) e le altre volte sempre fatta eccezione per il 2017, arrivi secondo (2013, 2016, 2019) o causa impossibilità nel partecipare a diversi tornei importanti per la propria volontà di non vaccinarsi ti neghi l'ennesima occasione di chiudere una stagione al numero 1 (nel 2022 tutti sanno che Djokovic era ancora il tennista più forte).

Ovviamente in questi 13 anni il livello di Djokovic non è sempre stato quello del 2011 e 2015, ovvero le sue due migliori stagioni, ma se si parla di riuscire a mantenere un livello altissimo per oltre 10 anni lui ce l'ha fatta.
E ce l'ha fatta anche LeBron nel basket che sostanzialmente dal 2006 al 2020 non è mai uscito da una top 2 dei migliori giocatori della lega.

Quindi no, sì può restare ai vertici per oltre 10 anni.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Fiammingo
Messaggi: 1358
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:47 Anche qui altra domanda;

Quando è stata l'ultima volta che Pogacar all'interno di una corsa non ha mai attaccato?

Ovviamente intendo corse in cui ci si giocava una vittoria, quindi escludendo tappe intermedie all'interno di corse a tappe.

Lo dico perché è abbastanza singolare che lui non solo ormai vinca la stragrande maggioranza delle corse a cui partecipa, ma anche che abbia sempre la forza per incendiare una corsa senza essere costretto giocoforza ad un tipo di atteggiamento passivo causa condizione non all'altezza.
Ormai quando Pogacar è in gara sai che è ineluttabile vederlo attaccare.
Per dire tra 2024 e 2025 le uniche corse che non ha vinto sono state le due Sanremo e il Gp Quebec, ma in tutte queste corse ha comunque sempre provato ad attaccare per vincerle.
A me l'unica corsa anonima che mi viene in mente è il mondiale di Remco
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30901
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fiammingo ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:12
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:47 Anche qui altra domanda;

Quando è stata l'ultima volta che Pogacar all'interno di una corsa non ha mai attaccato?

Ovviamente intendo corse in cui ci si giocava una vittoria, quindi escludendo tappe intermedie all'interno di corse a tappe.

Lo dico perché è abbastanza singolare che lui non solo ormai vinca la stragrande maggioranza delle corse a cui partecipa, ma anche che abbia sempre la forza per incendiare una corsa senza essere costretto giocoforza ad un tipo di atteggiamento passivo causa condizione non all'altezza.
Ormai quando Pogacar è in gara sai che è ineluttabile vederlo attaccare.
Per dire tra 2024 e 2025 le uniche corse che non ha vinto sono state le due Sanremo e il Gp Quebec, ma in tutte queste corse ha comunque sempre provato ad attaccare per vincerle.
A me l'unica corsa anonima che mi viene in mente è il mondiale di Remco
3 Valli 2023?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da frcre »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.
Valverde è rimasto a livelli simili per 15 anni.
Cancellara nel 2004 ha fatto 4 alla roubaix, 13 anni dopo secondo.
Gilbert vince il fiandre 11 anni dopo la sua prima monumento.
Nibali fa sesto al tour nel 2009 e quarto al giro 13 anni dopo.
Boonen fa 3 alla roubaix nel 2002 e 2 14 anni dopo.
LeBron james e curry a 41 e 37 anni sono ancora tra i 10 migliori giocatori nba
Messi e Ronaldo che ne hanno 38 e 40 fino a 2/3 anni fa erano ancora i migliori.
Hamilton a 36 anni vinceva i mondiali, a 41 è ancora ad alti livelli.
Djokovic a 36 era ancora numero uno al mondo

Le carriere si stanno allungando in tutti gli sport

Poi magari il picco massimo è di 6/7/8 anni, ma un Pogacar a questo livello c'è da 2 anni, se poi calando torna quello di un paio d'anni fa gradualmente può essere ancora molto vincente.

Le incognite sono 2
Infortuni e se esce qualcuno in grado di impensierirlo
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Fiammingo ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:12
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:47 Anche qui altra domanda;

Quando è stata l'ultima volta che Pogacar all'interno di una corsa non ha mai attaccato?

Ovviamente intendo corse in cui ci si giocava una vittoria, quindi escludendo tappe intermedie all'interno di corse a tappe.

Lo dico perché è abbastanza singolare che lui non solo ormai vinca la stragrande maggioranza delle corse a cui partecipa, ma anche che abbia sempre la forza per incendiare una corsa senza essere costretto giocoforza ad un tipo di atteggiamento passivo causa condizione non all'altezza.
Ormai quando Pogacar è in gara sai che è ineluttabile vederlo attaccare.
Per dire tra 2024 e 2025 le uniche corse che non ha vinto sono state le due Sanremo e il Gp Quebec, ma in tutte queste corse ha comunque sempre provato ad attaccare per vincerle.
A me l'unica corsa anonima che mi viene in mente è il mondiale di Remco
Andando a memoria penso che l'ultima volta può essere considerata la tappa di Courchevel del Tour 2023, quella in cui andò in crisi, oppure escludendo le crisi quella di Laruns sempre di quel Tour 2023 dove si "limitò" a difendersi da uno scatenato Vingeegard.
Ma ripeto, vado a memoria e non sono sicuro al 100%.
Nel successivo mondiale pur arrivando terzo ricordo che attaccò diverse volte.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:09
giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.
Djokovic se escludiamo il 2017 condizionato da un problema al gomito, è rimasto a livelli altissimi per 13 anni, questo è quando chiudi 8 volte la stagione al primo posto nel ranking (2011, 2012, 2014, 2015, 2018, 2020, 2021 e 2023) e le altre volte sempre fatta eccezione per il 2017, arrivi secondo (2013, 2016, 2019) o causa impossibilità nel partecipare a diversi tornei importanti per la propria volontà di non vaccinarsi ti neghi l'ennesima occasione di chiudere una stagione al numero 1 (nel 2022 tutti sanno che Djokovic era ancora il tennista più forte).

Ovviamente in questi 13 anni il livello di Djokovic non è sempre stato quello del 2011 e 2015, ovvero le sue due migliori stagioni, ma se si parla di riuscire a mantenere un livello altissimo per oltre 10 anni lui ce l'ha fatta.
E ce l'ha fatta anche LeBron nel basket che sostanzialmente dal 2006 al 2020 non è mai uscito da una top 2 dei migliori giocatori della lega.

Quindi no, sì può restare ai vertici per oltre 10 anni.
Messi e Ronaldo che dal 2008 al 2023 si sono divisi i palloni d'oro con le sole eccezioni di modric 2018 e benzema 2022
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:23
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:09
giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.
Djokovic se escludiamo il 2017 condizionato da un problema al gomito, è rimasto a livelli altissimi per 13 anni, questo è quando chiudi 8 volte la stagione al primo posto nel ranking (2011, 2012, 2014, 2015, 2018, 2020, 2021 e 2023) e le altre volte sempre fatta eccezione per il 2017, arrivi secondo (2013, 2016, 2019) o causa impossibilità nel partecipare a diversi tornei importanti per la propria volontà di non vaccinarsi ti neghi l'ennesima occasione di chiudere una stagione al numero 1 (nel 2022 tutti sanno che Djokovic era ancora il tennista più forte).

Ovviamente in questi 13 anni il livello di Djokovic non è sempre stato quello del 2011 e 2015, ovvero le sue due migliori stagioni, ma se si parla di riuscire a mantenere un livello altissimo per oltre 10 anni lui ce l'ha fatta.
E ce l'ha fatta anche LeBron nel basket che sostanzialmente dal 2006 al 2020 non è mai uscito da una top 2 dei migliori giocatori della lega.

Quindi no, sì può restare ai vertici per oltre 10 anni.
Messi e Ronaldo che dal 2008 al 2023 si sono divisi i palloni d'oro con le sole eccezioni di modric 2018 e benzema 2022
Si ma infatti ci sono anche altri esempi.
Detto questo, Messi e Ronaldo secondo me hanno smesso di essere dei top 2 proprio in concomitanza con l'inizio di questo decennio.
Ok Messi nel 2022 ha vinto da assoluto protagonista nonché miglior giocatore della manifestazione il mondiale, però definire ancora un top 2 un giocatore che giocò da top 2 solo un mese dei 10/11 a disposizione è una forzatura (la sua esperienza al PSG è stata un flop).
Invece quando dico che Djokovic e LeBron sono stati costantemente dei top 2 al mondo dal 2011 al 2023 per il tennista e dal 2006 al 2020 per il cestista, è praticamente un dato di fatto.
Ovviamente poi nel tennis e in generale negli sport individuali è molto più facile stilare dei valori gerarchici.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 817
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:21
Fiammingo ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:12
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:47 Anche qui altra domanda;

Quando è stata l'ultima volta che Pogacar all'interno di una corsa non ha mai attaccato?

Ovviamente intendo corse in cui ci si giocava una vittoria, quindi escludendo tappe intermedie all'interno di corse a tappe.

Lo dico perché è abbastanza singolare che lui non solo ormai vinca la stragrande maggioranza delle corse a cui partecipa, ma anche che abbia sempre la forza per incendiare una corsa senza essere costretto giocoforza ad un tipo di atteggiamento passivo causa condizione non all'altezza.
Ormai quando Pogacar è in gara sai che è ineluttabile vederlo attaccare.
Per dire tra 2024 e 2025 le uniche corse che non ha vinto sono state le due Sanremo e il Gp Quebec, ma in tutte queste corse ha comunque sempre provato ad attaccare per vincerle.
A me l'unica corsa anonima che mi viene in mente è il mondiale di Remco
Andando a memoria penso che l'ultima volta può essere considerata la tappa di Courchevel del Tour 2023, quella in cui andò in crisi, oppure escludendo le crisi quella di Laruns sempre di quel Tour 2023 dove si "limitò" a difendersi da uno scatenato Vingeegard.
Ma ripeto, vado a memoria e non sono sicuro al 100%.
Nel successivo mondiale pur arrivando terzo ricordo che attaccò diverse volte.
Nel mondiale del 2023 fu Mathieu il mattatore, Pogi arrivava da un Tour molto dispendioso per colpa del famoso infortunio alla Liegi e fece comunque una grande gara ma sinceramente non ricordo suoi attacchi particolari su un percorso cucito su misura per VDP
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
brunello
Messaggi: 2489
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:20
giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.

Le carriere si stanno allungando in tutti gli sport

Poi magari il picco massimo è di 6/7/8 anni, ma un Pogacar a questo livello c'è da 2 anni, se poi calando torna quello di un paio d'anni fa gradualmente può essere ancora molto vincente.

Le incognite sono 2
Infortuni e se esce qualcuno in grado di impensierirlo
Soprattutto questo.
Le carriere ad alto livello vanno sempre più lunghe, il ciclismo stesso mi sembra in una fase di questo tipo.

Inoltre un fattore che secondo me spesso si sottovaluta è che un buon 50% delle corse che vince, pogacar le vince risparmiando un botto di energie.

Per cui per me fino al 2028/2029, sarà sempre in questa versione (al netto di infortuni), poi magari qualche leggero calo arriverà, ma inoltre bisogna pensare che il calo è pure dei suoi avversari:

Pedersen 1995
VDP 1995
WVA 1994
Ganna 1996

Vingegaard 1996

Gli unici leggermente più giovani sono Remco classe 2000 e Pidcock classe 99.

Poi vedremo i giovani che ora sono in UAE, ma obiettivamente se ci poniamo il problema del picco di Tadej, dovremmo porcelo anche degli altri, anche perché la crescita di Pogacar mi sembra molto lineare.
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:20
giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.
Valverde è rimasto a livelli simili per 15 anni.
Cancellara nel 2004 ha fatto 4 alla roubaix, 13 anni dopo secondo.
Gilbert vince il fiandre 11 anni dopo la sua prima monumento.
Nibali fa sesto al tour nel 2009 e quarto al giro 13 anni dopo.
Boonen fa 3 alla roubaix nel 2002 e 2 14 anni dopo.
LeBron james e curry a 41 e 37 anni sono ancora tra i 10 migliori giocatori nba
Messi e Ronaldo che ne hanno 38 e 40 fino a 2/3 anni fa erano ancora i migliori.
Hamilton a 36 anni vinceva i mondiali, a 41 è ancora ad alti livelli.
Djokovic a 36 era ancora numero uno al mondo

Le carriere si stanno allungando in tutti gli sport

Poi magari il picco massimo è di 6/7/8 anni, ma un Pogacar a questo livello c'è da 2 anni, se poi calando torna quello di un paio d'anni fa gradualmente può essere ancora molto vincente.

Le incognite sono 2
Infortuni e se esce qualcuno in grado di impensierirlo
Piccola precisazione su Curry, lui come dici è ancora un top 10 Nba o comunque bordeline (nella prima metà di questa regular season sembrava davvero essere declinato in modo drastico unito ad una stagione precedente tutt'altro che esaltante), quindi ennesimo manifesto di grande longevità.
Però a differenza di un LeBron o anche dello stesso Durant, Curry non solo è entrato in Nba in una età più avanzata, ma si è anche issato nel gotha della lega in una età molto più avanzata.
Infatti se LeBron già a 21 anni era a tutti gli effetti un top della lega, Curry anche causa problemi alle caviglie è diventato un serio candidato mvp solo una volta scollinati i 25 anni.
Tutto questo per dire che la durata ai vertici di un Curry non è minimamente paragonabile a quella di un LeBron, tanto per limitarci a sportivi che hanno praticato lo stesso sport e che sono stati anche contemporaneai.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:44
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:20
giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.

Le carriere si stanno allungando in tutti gli sport

Poi magari il picco massimo è di 6/7/8 anni, ma un Pogacar a questo livello c'è da 2 anni, se poi calando torna quello di un paio d'anni fa gradualmente può essere ancora molto vincente.

Le incognite sono 2
Infortuni e se esce qualcuno in grado di impensierirlo
Soprattutto questo.
Le carriere ad alto livello vanno sempre più lunghe, il ciclismo stesso mi sembra in una fase di questo tipo.

Inoltre un fattore che secondo me spesso si sottovaluta è che un buon 50% delle corse che vince, pogacar le vince risparmiando un botto di energie.

Per cui per me fino al 2028/2029, sarà sempre in questa versione (al netto di infortuni), poi magari qualche leggero calo arriverà, ma inoltre bisogna pensare che il calo è pure dei suoi avversari:

Pedersen 1995
VDP 1995
WVA 1994
Ganna 1996

Vingegaard 1996

Gli unici leggermente più giovani sono Remco classe 2000 e Pidcock classe 99.

Poi vedremo i giovani che ora sono in UAE, ma obiettivamente se ci poniamo il problema del picco di Tadej, dovremmo porcelo anche degli altri, anche perché la crescita di Pogacar mi sembra molto lineare.
Ma infatti questi attuali per me non lo battono né ora, né tra 3 né tra 5, né tra 10 anni e neanche al giro ebike tra 30 anni.

O si spacca, o esce qualcuno più forte o vince per altri 10 anni incontrastato
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:50
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 22:20
giorgio ricci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:56 Non stiamo certo parlando di scienze esatte, però conosco un po' la storia del ciclismo e ho seguito anche un po la storia di calcio e sci.
Non ho mai visto nessuno stare su livelli altissimi più di 10 anni , e non è questione di epoche storiche e preparazione ma fisiologica .
Nel ciclismo Merckx ha dato il meglio di sé dal 68 al 75 , Hinault dal 77 all'85 . Stenmark nello sci dal 74 all'84', con qualche flessione dopo l'82.
Mi sembra logico che Pogacar sia ai suoi massimi ,non è perchè ha 26 anni che è scontato che a 30 sia ancora così.
C'è da capire se avrà una fase calante alla Merckx o più lenta . Inoltre,non voglio tirargliela ma l'integrità fisica è fondamentale. Basta un infortunio e la macchina non sarà più quella di prima . E le motivazioni fanno il resto
Adesso è così , godiamoci il nuovo Merckx ,ma non pensiamo che a 32 anni ,con il palmares pieno e il portafoglio che esplode avrà ancora voglia di cercare record.
Valverde è rimasto a livelli simili per 15 anni.
Cancellara nel 2004 ha fatto 4 alla roubaix, 13 anni dopo secondo.
Gilbert vince il fiandre 11 anni dopo la sua prima monumento.
Nibali fa sesto al tour nel 2009 e quarto al giro 13 anni dopo.
Boonen fa 3 alla roubaix nel 2002 e 2 14 anni dopo.
LeBron james e curry a 41 e 37 anni sono ancora tra i 10 migliori giocatori nba
Messi e Ronaldo che ne hanno 38 e 40 fino a 2/3 anni fa erano ancora i migliori.
Hamilton a 36 anni vinceva i mondiali, a 41 è ancora ad alti livelli.
Djokovic a 36 era ancora numero uno al mondo

Le carriere si stanno allungando in tutti gli sport

Poi magari il picco massimo è di 6/7/8 anni, ma un Pogacar a questo livello c'è da 2 anni, se poi calando torna quello di un paio d'anni fa gradualmente può essere ancora molto vincente.

Le incognite sono 2
Infortuni e se esce qualcuno in grado di impensierirlo
Piccola precisazione su Curry, lui come dici è ancora un top 10 Nba o comunque bordeline (nella prima metà di questa regular season sembrava davvero essere declinato in modo drastico unito ad una stagione precedente tutt'altro che esaltante), quindi ennesimo manifesto di grande longevità.
Però a differenza di un LeBron o anche dello stesso Durant, Curry non solo è entrato in Nba in una età più avanzata, ma si è anche issato nel gotha della lega in una età molto più avanzata.
Infatti se LeBron già a 21 anni era a tutti gli effetti un top della lega, Curry anche causa problemi alle caviglie è diventato un serio candidato mvp solo una volta scollinati i 25 anni.
Tutto questo per dire che la durata ai vertici di un Curry non è minimamente paragonabile a quella di un LeBron, tanto per limitarci a sportivi che hanno praticato lo stesso sport e che sono stati anche contemporaneai.
No ma parliamo comunque di buoni 12/13 anni, non saranno i più di 20 di LeBron ma sono comunque ben oltre i 10.
LeBron con i suoi 21 anni perennemente al top è praticamente un unicum in tutti gli sport.
Ma carriere di 12/13/14/15 anni ad alti livelli non sono più un eccezione.

Evidentemente i miglioramenti nelle preparazioni, nell'alimentazione, nelle tecniche di recupero per chi ha serietà, motivazioni, voglia di fare la vita da atleta e una buona predisposizione fisica danno i loro frutti.
brunello
Messaggi: 2489
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Tra l'altro per curiosità mi sono andato a vedere chi ha mai vinto Fiandre/Roubaix/trittico ardenne nello stesso anno (o trittico ardenne + fiandre).

La cinquina è riuscita a nessuno.

La quaterna idem.

Il trittico delle ardenne Rebellin nel 2004 + Gilbert nel 2011.

La doppietta Fiandre/Liegi invece è riuscita nel 1969 e nel 1975 ad Eddy.

Insomma diciamo che c'è un discreto margine per poter scrivere un'altra pagina di storia.
luigibrasili
Messaggi: 85
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da luigibrasili »

A proposito del grande Rebellin, in tema di età, pure lui... il trittico lo fece a 33 anni, poi rivinse la Freccia a 36 e a 38, e addirittura a 43 anni vinse il Giro dell'Emilia (ok non è una corsa del prestigio di certe altre classiche, però a vedere l'albo d'oro è sempre stata molto ambita).

Concordo che difficilmente Pogacar correrà fino alla vecchiaia, ma se il tema è quanto riuscirà ad avvicinarsi ai record del belga, penso che se non si siederà sull'oro (e non solo sugli allori) perché avrà magari ancora "fame agonistica", allora pur dovendo cedere per forza qualche corsa avrà modo di aumentare il contatore anche dopo l'apice della parabola "invincibile" attuale.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3213
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Bé, mettiamoci pure che Rebellin nel 2015, a 44 anni (!), ha vinto la Coppa Agostoni, battendo
il volata le seguenti scamorze :
2° Nibali
3° Bonifazio
4° Nizzolo
5° Colbrelli
6° Pasqualon
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Troppa irruenza e consapevolezza dei propri mezzi ma oggi ha dimostrato di poter vincere anche la Roubaix.
Siamo sempre alle solite, solo VdP in determinate corse come Sanremo e Roubaix può impedirgli di continuare a dominare.
Facendo le dovute distinzioni mi sembrano le stesse sensazioni che si avevano con Federer a metà anni 2000, dove ci voleva un Nadal sulla terra battuta per impedirgli di compilare diversi grandi slam consecutivi.
Qui accade la stessa cosa, non ci fosse VdP molto probabilmente Pogacar riuscirebbe a vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno, e comunque in futuro non escludo che lo possa fare stesso. :diavoletto:
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
JineteRojo
Messaggi: 1394
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Un po' mi ha ricordato il suo primo Fiandre, speriamo replichi il prossimo anno
Filarete
Messaggi: 2443
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Dal 2020 ha messo insieme, in linea, 8 monumento e almeno un podio in ognuna delle 5 :clap:
Tommeke92
Messaggi: 5730
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Filarete ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:15 Dal 2020 ha messo insieme, in linea, 8 monumento e almeno un podio in ognuna delle 5 :clap:
Fenomeno :champion:

Ah nel frattempo, pare che nel tempo libero si diletti anche in qualche classifica generale di Giro e Tour :crazy:
Snake
Messaggi: 2100
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Snake »

Non è detto che avrebbe staccato Pedersen comunque l'impressione è che un giorno la vincerà, vdp prima o poi troverà l'anno dove gli gira storto qualcosa e pogacar è molto più giovane.
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Filarete ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:15 Dal 2020 ha messo insieme, in linea, 8 monumento e almeno un podio in ognuna delle 5 :clap:
Aggiungo che col podio di oggi ha ottenuto il podio in tutte e 9 le corse principali del calendario, quindi i 3 grandi giri, le 5 monumento ed il mondiale.
Se vogliamo ci possiamo aggiungere anche il podio olimpico.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1726
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Non gli davo un soldo di fiducia. Mi ha sorpreso. Onore a lui. Ha perso tecnicamente, non fisicamente. Un motore incredibile.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Tommeke92
Messaggi: 5730
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Ha detto ora che alla fine era abbastanza finito e negli ultimi km si sentiva vuoto.
Poi sicuramente ha perso per un suo errore, ma in ogni caso quando da 20" arrivi a 12" e poi torni a 30" per me è chiaro che l'altro ne ha di più. E anche dopo il cambio bici, di cui ancora non ho capito il motivo, ha continuato a perdere da Mathieu passando da 45" circa a 1'08" al momento della foratura di VdP.

Comunque oh sottolineo queste cose perché ormai chi è Tadej lo sappiamo. Altrimenti dovremmo dire che senza Mathieu questo ragazzino vinceva la Roubaix al primo colpo staccando tutti di ruota sul pavè.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30901
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1563
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da bicycleran »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:43 Altrimenti dovremmo dire che senza Mathieu questo ragazzino vinceva la Roubaix al primo colpo staccando tutti di ruota sul pavè.
E nonostante una caduta e un cambio bici!
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Tommeke92
Messaggi: 5730
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:46 Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
Finora ero scettico sulla Roubaix ma a questo punto sono d'accordo con te. Certo qui c'è sempre la componente sfiga. Però è chiaro che se la foratura ti arriva quando hai già più di un minuto sul secondo la puoi anche gestire.
brunello
Messaggi: 2489
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:43 Ha detto ora che alla fine era abbastanza finito e negli ultimi km si sentiva vuoto.
Poi sicuramente ha perso per un suo errore, ma in ogni caso quando da 20" arrivi a 12" e poi torni a 30" per me è chiaro che l'altro ne ha di più. E anche dopo il cambio bici, di cui ancora non ho capito il motivo, ha continuato a perdere da Mathieu passando da 45" circa a 1'08" al momento della foratura di VdP.

Comunque oh sottolineo queste cose perché ormai chi è Tadej lo sappiamo. Altrimenti dovremmo dire che senza Mathieu questo ragazzino vinceva la Roubaix al primo colpo staccando tutti di ruota sul pavè.
Probabile la debba preparare "meglio", almeno con questo VDP, però poco da dire su questo.

L'anno prossimo sicuro ci riprova, e per me ce la può fare a vincerle entrambe, però ci vuole che tutto si combini al momento giusto, le altre 3 sono quasi "archiviate" per i prossimi anni imho.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:46 Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
brunello
Messaggi: 2489
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:19
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:46 Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
Da tutte e due le parti comunque dipende da che MVDP troverà, sia la Sanremo che la Roubaix imho.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1335
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Oggi è stato Thöni a Kitzbuhel che si deve attendere solo a Kaiser Franz Klammer
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30901
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:19
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:46 Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
Tadej ha dalla sua quello che Sagan non aveva, il destino di diventare il più grande corridore della storia

So che non è una spiegazione tecnica ma per certi atleti è così
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Babylon
Messaggi: 1764
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Oggi si è capito che Pogacar può vincere tutte le 5 monumento, e probabilmente lo farà in futuro.
Roubaix che a mio avviso rimane più difficile della Sanremo comunque, troppe variabili ed imprevisti in agguato sebbene sia una corsa allo sfinimento (LA corsa allo sfinimento, forse) in cui Pogacar può far valere il suo impareggiabile fondo.
brunello
Messaggi: 2489
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Babylon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:45 Oggi si è capito che Pogacar può vincere tutte le 5 monumento, e probabilmente lo farà in futuro.
Roubaix che a mio avviso rimane più difficile della Sanremo comunque, troppe variabili ed imprevisti in agguato sebbene sia una corsa allo sfinimento (LA corsa allo sfinimento, forse) in cui Pogacar può far valere il suo impareggiabile fondo.
Vero, nel senso che basta la minima variabile per perderla.. comunque va detto che ha 26 anni e mezzo, VDP la prima l'ha vinta a 28 e 3 mesi.

Per conto mio farà man bassa nel momento in cui VDP calerà un pelo, e potrebbe essere l'anno prossimo come tra 2/3 anni.
Ora vedremo "finalmente" solo corse adatte a lui, da capire se farà il trittico oppure solo la Liegi, poi Delfinato/Tour/Vuelta(?)/Mondiale (dove credo proverà anche quello a crono)/Lombardia.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:30
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:19
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:46 Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
Da tutte e due le parti comunque dipende da che MVDP troverà, sia la Sanremo che la Roubaix imho.
Ed è questa la cosa che lo differenzia da Merckx.
Eddy poteva vincere o perdere contro i suoi rivali, ma fondamentalmente dipendeva solo da lui, dalle sue gambe ed erano loro a doversi preoccupare di lui, a prescindere da qualunque fosse la corsa o il terreno su cui ci si confrontava.

Tadej invece, per vincere Roubaix e soprattutto Sanremo, deve sperare che MVDP non sia al top.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:19
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:46 Se la preparasse a puntino avrebbe più chance qui che a Sanremo. È solo questione di tempo prima che vinca anche le ultime 2
Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
Tadej ha dalla sua quello che Sagan non aveva, il destino di diventare il più grande corridore della storia

So che non è una spiegazione tecnica ma per certi atleti è così
Vedi il mio commento sotto: per ora per fare en plein deve sperare nell'assenza di VéDéPé, oppure che non sia al top.

Magari tra qualche anno non sarà più così perché Mathieu non durerà per sempre a questi livelli, ma il più grande corridore della storia a 26 anni e mezzo aveva già vinto tuttissimo, senza dover dipendere dalle prestazioni altrui.

Raggiungere Eddy rimane difficilissimo.
Pure per un fenomeno come Tadej.
brunello
Messaggi: 2489
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:01
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:19

Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
Tadej ha dalla sua quello che Sagan non aveva, il destino di diventare il più grande corridore della storia

So che non è una spiegazione tecnica ma per certi atleti è così
Vedi il mio commento sotto: per ora per fare en plein deve sperare nell'assenza di VéDéPé, oppure che non sia al top.

Magari tra qualche anno non sarà più così perché Mathieu non durerà per sempre a questi livelli, ma il più grande corridore della storia a 26 anni e mezzo aveva già vinto tuttissimo, senza dover dipendere dalle prestazioni altrui.

Raggiungere Eddy rimane difficilissimo.
Pure per un fenomeno come Tadej.
Son pure epoche obiettivamente diverse.. La forza di Tadej è riuscire a fare tutto bene, quando gli altri fanno solo qualcosa, e intendo fenomeni assoluti..
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:01
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:19

Non lo so.
Questa per quanto visto oggi sarebbe più facile, al netto di MVDP che non credo possa mai diventare più forte di come è in questo 2025 e inevitabilmente tra qualche anno perderà qualcosa.
La Sanremo purtroppo è una roulette....non vorrei diventasse per lui quello che è stata per Sagan.
Tadej ha dalla sua quello che Sagan non aveva, il destino di diventare il più grande corridore della storia

So che non è una spiegazione tecnica ma per certi atleti è così
Vedi il mio commento sotto: per ora per fare en plein deve sperare nell'assenza di VéDéPé, oppure che non sia al top.

Magari tra qualche anno non sarà più così perché Mathieu non durerà per sempre a questi livelli, ma il più grande corridore della storia a 26 anni e mezzo aveva già vinto tuttissimo, senza dover dipendere dalle prestazioni altrui.

Raggiungere Eddy rimane difficilissimo.
Pure per un fenomeno come Tadej.
Non sono completamente d'accordo.
Merckx avendo anche un grande spunto veloce come dici ogni corsa dipendeva esclusivamente da lui.
Ma il fatto di essere più completo non significa necessariamente essere migliore, visto che poi nelle corse perfettamente adatte allo sloveno, ovvero tutte eccetto appunto Sanremo e Roubaix, Pogacar perlomeno dal 2024 a oggi ha dimostrato una superiorità che probabilmente neanche Merckx ha mai avuto.
Io non vorrei che dopo queste due sconfitte a discapito di VdP ci stiamo dimenticando come abbia vinto Strade Bianche 2024 e 2025, Liegi 2024 Giro 2024, Tour 2024, Mondiale 2024, Emilia 2024, Lombardia 2024, e appunto il recente Fiandre, praticamente tutte per dispersione, il tutto in un ciclismo molto più livellato come quello moderno.
In corse come Sanremo e Roubaix ha trovato la sua nemesi in VdP, ma questo comunque non significa che non possa batterlo.
Detto che per me tra Sanremo e Roubaix c'è una grande differenza nell'analizzare queste due sconfitte, se a Sanremo nelle ultime 4 edizioni l'ha praticamente provate tutte, a Roubaix questa era la sua prima partecipazione, eppure prima della caduta era li a giocarsela col solo VdP quando mancavano ancora diversi chilometri e diversi tratti in pavè.
Ecco perché i margini tra le due corse dico che sono diversi per lui.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1563
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da bicycleran »

Alla fine non è stato staccato di forza neanche oggi، anche se andava un po' più piano del rivale. E VDP ci ha provato.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
JineteRojo
Messaggi: 1394
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Pogi ha quindi 8 monumento e altre 4 le ha perse per VdP.
Se non arriva nuova gente davvero forte Pogi può davvero farne 5 in un anno
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:16
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:01
Walter_White ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41

Tadej ha dalla sua quello che Sagan non aveva, il destino di diventare il più grande corridore della storia

So che non è una spiegazione tecnica ma per certi atleti è così
Vedi il mio commento sotto: per ora per fare en plein deve sperare nell'assenza di VéDéPé, oppure che non sia al top.

Magari tra qualche anno non sarà più così perché Mathieu non durerà per sempre a questi livelli, ma il più grande corridore della storia a 26 anni e mezzo aveva già vinto tuttissimo, senza dover dipendere dalle prestazioni altrui.

Raggiungere Eddy rimane difficilissimo.
Pure per un fenomeno come Tadej.
Non sono completamente d'accordo.
Merckx avendo anche un grande spunto veloce come dici ogni corsa dipendeva esclusivamente da lui.
Ma il fatto di essere più completo non significa necessariamente essere migliore, visto che poi nelle corse perfettamente adatte allo sloveno, ovvero tutte eccetto appunto Sanremo e Roubaix, Pogacar perlomeno dal 2024 a oggi ha dimostrato una superiorità che probabilmente neanche Merckx ha mai avuto.
Io non vorrei che dopo queste due sconfitte a discapito di VdP ci stiamo dimenticando come abbia vinto Strade Bianche 2024 e 2025, Liegi 2024 Giro 2024, Tour 2024, Mondiale 2024, Emilia 2024, Lombardia 2024, e appunto il recente Fiandre, praticamente tutte per dispersione, il tutto in un ciclismo molto più livellato come quello moderno.
In corse come Sanremo e Roubaix ha trovato la sua nemesi in VdP, ma questo comunque non significa che non possa batterlo.
Detto che per me tra Sanremo e Roubaix c'è una grande differenza nell'analizzare queste due sconfitte, se a Sanremo nelle ultime 4 edizioni l'ha praticamente provate tutte, a Roubaix questa era la sua prima partecipazione, eppure prima della caduta era li a giocarsela col solo VdP quando mancavano ancora diversi chilometri e diversi tratti in pavè.
Ecco perché i margini tra le due corse dico che sono diversi per lui.
Ah guarda, sono d'accordo su tutto.

Però c'è un piccolo dettaglio che fa pendere la bilancia verso un atleta o un altro quando di parla di GOAT, ovvero quello che ho esplicato prima.

Merckx fondamentalmente non aveva nemesi, pur non avendo magari vinto per dispersione come Pogacar, non v'era corsa alcuna dove il suo destino non dipendesse da nessun altro al di fuori che sé stesso.
Forse la sua unica criptonite fu Ocaña, che però durò poco e fu abbattuto dalla sfortuna.
Tadej in certe corse AD OGGI deve sperare che MVDP non sia in giornata di grazie, invece.

Poi ovviamente la grandezza delle imprese di Pogacar, difficilmente la ritrovi in quelle di Merckx ma forse più in quelle di Coppi, ma per essere il migliore di tutti i tempi, alla fine, resta il fatto che per un certo lasso di tempo devi aver dimostrato che sei praticamente imbattibile a prescindere da chiunque.

Per dire: reputo LeBron più forte e migliore di Jordan, molto più completo.
Ma l'altro una volta cominciato a vincere, è stato inarrestabile per chiunque, mentre James no.
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:52
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:16
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:01

Vedi il mio commento sotto: per ora per fare en plein deve sperare nell'assenza di VéDéPé, oppure che non sia al top.

Magari tra qualche anno non sarà più così perché Mathieu non durerà per sempre a questi livelli, ma il più grande corridore della storia a 26 anni e mezzo aveva già vinto tuttissimo, senza dover dipendere dalle prestazioni altrui.

Raggiungere Eddy rimane difficilissimo.
Pure per un fenomeno come Tadej.
Non sono completamente d'accordo.
Merckx avendo anche un grande spunto veloce come dici ogni corsa dipendeva esclusivamente da lui.
Ma il fatto di essere più completo non significa necessariamente essere migliore, visto che poi nelle corse perfettamente adatte allo sloveno, ovvero tutte eccetto appunto Sanremo e Roubaix, Pogacar perlomeno dal 2024 a oggi ha dimostrato una superiorità che probabilmente neanche Merckx ha mai avuto.
Io non vorrei che dopo queste due sconfitte a discapito di VdP ci stiamo dimenticando come abbia vinto Strade Bianche 2024 e 2025, Liegi 2024 Giro 2024, Tour 2024, Mondiale 2024, Emilia 2024, Lombardia 2024, e appunto il recente Fiandre, praticamente tutte per dispersione, il tutto in un ciclismo molto più livellato come quello moderno.
In corse come Sanremo e Roubaix ha trovato la sua nemesi in VdP, ma questo comunque non significa che non possa batterlo.
Detto che per me tra Sanremo e Roubaix c'è una grande differenza nell'analizzare queste due sconfitte, se a Sanremo nelle ultime 4 edizioni l'ha praticamente provate tutte, a Roubaix questa era la sua prima partecipazione, eppure prima della caduta era li a giocarsela col solo VdP quando mancavano ancora diversi chilometri e diversi tratti in pavè.
Ecco perché i margini tra le due corse dico che sono diversi per lui.
Ah guarda, sono d'accordo su tutto.

Però c'è un piccolo dettaglio che fa pendere la bilancia verso un atleta o un altro quando di parla di GOAT, ovvero quello che ho esplicato prima.

Merckx fondamentalmente non aveva nemesi, pur non avendo magari vinto per dispersione come Pogacar, non v'era corsa alcuna dove il suo destino non dipendesse da nessun altro al di fuori che sé stesso.
Forse la sua unica criptonite fu Ocaña, che però durò poco e fu abbattuto dalla sfortuna.
Tadej in certe corse AD OGGI deve sperare che MVDP non sia in giornata di grazie, invece.

Poi ovviamente la grandezza delle imprese di Pogacar, difficilmente la ritrovi in quelle di Merckx ma forse più in quelle di Coppi, ma per essere il migliore di tutti i tempi, alla fine, resta il fatto che per un certo lasso di tempo devi aver dimostrato che sei praticamente imbattibile a prescindere da chiunque.

Per dire: reputo LeBron più forte e migliore di Jordan, molto più completo.
Ma l'altro una volta cominciato a vincere, è stato inarrestabile per chiunque, mentre James no.
Beh però qui deve entrare anche in gioco il livello della concorrenza.
Ovviamente lungi da me giudicare la concorrenza avuta da Merckx non avendo vissuto quell'epoca, però se ti ritrovi un fenomeno come VdP diventa più complicato vincere corse come la Sanremo e la Roubaix.
Se non ci fosse VdP a quel punto Pogacar avrebbe già dimostrato di poter dominare anche corse come Sanremo e Roubaix, e se non ci fosse stato Vingegaard avrebbe vinto già 5 Tour a soli 26 anni, quindi di conseguenza questo starebbe a dimostrare che sarebbe il GOAT indiscusso?

Lo trovo un po' troppo semplicistico fare confronti senza soppesare il contesto.

Io quando provo a fare un confronto ipotetico tra Merckx e Pogacar penso che lo sloveno pur non avendo la completezza estrema di Merckx avrebbe prevalso nella maggior parte delle corse principali, proprio perché in salita appare molto più devastante, che siano salite brevi, medie o lunghe, il cannibale era un diesel ma si sognava il cambio di ritmo che ha Pogacar.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:12
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:52
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:16

Non sono completamente d'accordo.
Merckx avendo anche un grande spunto veloce come dici ogni corsa dipendeva esclusivamente da lui.
Ma il fatto di essere più completo non significa necessariamente essere migliore, visto che poi nelle corse perfettamente adatte allo sloveno, ovvero tutte eccetto appunto Sanremo e Roubaix, Pogacar perlomeno dal 2024 a oggi ha dimostrato una superiorità che probabilmente neanche Merckx ha mai avuto.
Io non vorrei che dopo queste due sconfitte a discapito di VdP ci stiamo dimenticando come abbia vinto Strade Bianche 2024 e 2025, Liegi 2024 Giro 2024, Tour 2024, Mondiale 2024, Emilia 2024, Lombardia 2024, e appunto il recente Fiandre, praticamente tutte per dispersione, il tutto in un ciclismo molto più livellato come quello moderno.
In corse come Sanremo e Roubaix ha trovato la sua nemesi in VdP, ma questo comunque non significa che non possa batterlo.
Detto che per me tra Sanremo e Roubaix c'è una grande differenza nell'analizzare queste due sconfitte, se a Sanremo nelle ultime 4 edizioni l'ha praticamente provate tutte, a Roubaix questa era la sua prima partecipazione, eppure prima della caduta era li a giocarsela col solo VdP quando mancavano ancora diversi chilometri e diversi tratti in pavè.
Ecco perché i margini tra le due corse dico che sono diversi per lui.
Ah guarda, sono d'accordo su tutto.

Però c'è un piccolo dettaglio che fa pendere la bilancia verso un atleta o un altro quando di parla di GOAT, ovvero quello che ho esplicato prima.

Merckx fondamentalmente non aveva nemesi, pur non avendo magari vinto per dispersione come Pogacar, non v'era corsa alcuna dove il suo destino non dipendesse da nessun altro al di fuori che sé stesso.
Forse la sua unica criptonite fu Ocaña, che però durò poco e fu abbattuto dalla sfortuna.
Tadej in certe corse AD OGGI deve sperare che MVDP non sia in giornata di grazie, invece.

Poi ovviamente la grandezza delle imprese di Pogacar, difficilmente la ritrovi in quelle di Merckx ma forse più in quelle di Coppi, ma per essere il migliore di tutti i tempi, alla fine, resta il fatto che per un certo lasso di tempo devi aver dimostrato che sei praticamente imbattibile a prescindere da chiunque.

Per dire: reputo LeBron più forte e migliore di Jordan, molto più completo.
Ma l'altro una volta cominciato a vincere, è stato inarrestabile per chiunque, mentre James no.
Beh però qui deve entrare anche in gioco il livello della concorrenza.
Ovviamente lungi da me giudicare la concorrenza avuta da Merckx non avendo vissuto quell'epoca, però se ti ritrovi un fenomeno come VdP diventa più complicato vincere corse come la Sanremo e la Roubaix.
Se non ci fosse VdP a quel punto Pogacar avrebbe già dimostrato di poter dominare anche corse come Sanremo e Roubaix, e se non ci fosse stato Vingegaard avrebbe vinto già 5 Tour a soli 26 anni, quindi di conseguenza questo starebbe a dimostrare che sarebbe il GOAT indiscusso?

Lo trovo un po' troppo semplicistico fare confronti senza soppesare il contesto.

Io quando provo a fare un confronto ipotetico tra Merckx e Pogacar penso che lo sloveno pur non avendo la completezza estrema di Merckx avrebbe prevalso nella maggior parte delle corse principali, proprio perché in salita appare molto più devastante, che siano salite brevi, medie o lunghe, il cannibale era un diesel ma si sognava il cambio di ritmo che ha Pogacar.
Va detto che ai tempi il modo di allenamento era molto differente.
Non v'è nessuna controprova che , trapiantato al giorno d'oggi, con i mezzi, le bici e il sapere di oggi, Merckx non potesse essere esattamente quello che è oggi Pogacar.

Stiamo parlando di due fenomeni assoluti, gente che nasce una volta ogni 50 anni.
Prima di lui, solo Coppi.
E la concorrenza di Merckx, parliamone.
Pogacar nei GT ha solo Vingegaard.
Per un anno (2020) ha avuto Roglic.
Nelle classiche qualcuno in più.

E Eddy?
Solo per restare ad oggi, alla Roubaix, aveva come avversario un certo De Vlaeminck , ovvero Monsieur Roubaix.
Nei GT un sacco di gente fortissima.

Alla fine il concetto si può riassumere come mi pare lo riassunse Goddet nel paragone Merckx- Coppi.
Coppi il più grande, Eddy il più forte.

Io impazzisco per Tadej, e un' annata come il 2024 non la fece nemmeno Merckx, ma arrivare a 11 GT, 19 monumento e 525 corse vinte è ai limiti dell'impossibile anche per lui.

P.S.
Il punto è proprio che MVDP esiste e in certe corse è uno scoglio quasi insormontabile pure per Pogacar.
Per Merckx non esistevano cose insormontabili, la differenza sta lì.

Jordan era insormontabile per tutti, Le Bron ha trovato Duncan prima, Novitzki poi, e infine Curry e soci...
Pantani the best
Messaggi: 1992
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:37
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:12
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:52
Ah guarda, sono d'accordo su tutto.

Però c'è un piccolo dettaglio che fa pendere la bilancia verso un atleta o un altro quando di parla di GOAT, ovvero quello che ho esplicato prima.

Merckx fondamentalmente non aveva nemesi, pur non avendo magari vinto per dispersione come Pogacar, non v'era corsa alcuna dove il suo destino non dipendesse da nessun altro al di fuori che sé stesso.
Forse la sua unica criptonite fu Ocaña, che però durò poco e fu abbattuto dalla sfortuna.
Tadej in certe corse AD OGGI deve sperare che MVDP non sia in giornata di grazie, invece.

Poi ovviamente la grandezza delle imprese di Pogacar, difficilmente la ritrovi in quelle di Merckx ma forse più in quelle di Coppi, ma per essere il migliore di tutti i tempi, alla fine, resta il fatto che per un certo lasso di tempo devi aver dimostrato che sei praticamente imbattibile a prescindere da chiunque.

Per dire: reputo LeBron più forte e migliore di Jordan, molto più completo.
Ma l'altro una volta cominciato a vincere, è stato inarrestabile per chiunque, mentre James no.
Beh però qui deve entrare anche in gioco il livello della concorrenza.
Ovviamente lungi da me giudicare la concorrenza avuta da Merckx non avendo vissuto quell'epoca, però se ti ritrovi un fenomeno come VdP diventa più complicato vincere corse come la Sanremo e la Roubaix.
Se non ci fosse VdP a quel punto Pogacar avrebbe già dimostrato di poter dominare anche corse come Sanremo e Roubaix, e se non ci fosse stato Vingegaard avrebbe vinto già 5 Tour a soli 26 anni, quindi di conseguenza questo starebbe a dimostrare che sarebbe il GOAT indiscusso?

Lo trovo un po' troppo semplicistico fare confronti senza soppesare il contesto.

Io quando provo a fare un confronto ipotetico tra Merckx e Pogacar penso che lo sloveno pur non avendo la completezza estrema di Merckx avrebbe prevalso nella maggior parte delle corse principali, proprio perché in salita appare molto più devastante, che siano salite brevi, medie o lunghe, il cannibale era un diesel ma si sognava il cambio di ritmo che ha Pogacar.
Va detto che ai tempi il modo di allenamento era molto differente.
Non v'è nessuna controprova che , trapiantato al giorno d'oggi, con i mezzi, le bici e il sapere di oggi, Merckx non potesse essere esattamente quello che è oggi Pogacar.

Stiamo parlando di due fenomeni assoluti, gente che nasce una volta ogni 50 anni.
Prima di lui, solo Coppi.
E la concorrenza di Merckx, parliamone.
Pogacar nei GT ha solo Vingegaard.
Per un anno (2020) ha avuto Roglic.
Nelle classiche qualcuno in più.

E Eddy?
Solo per restare ad oggi, alla Roubaix, aveva come avversario un certo De Vlaeminck , ovvero Monsieur Roubaix.
Nei GT un sacco di gente fortissima.

Alla fine il concetto si può riassumere come mi pare lo riassunse Goddet nel paragone Merckx- Coppi.
Coppi il più grande, Eddy il più forte.

Io impazzisco per Tadej, e un' annata come il 2024 non la fece nemmeno Merckx, ma arrivare a 11 GT, 19 monumento e 525 corse vinte è ai limiti dell'impossibile anche per lui.

P.S.
Il punto è proprio che MVDP esiste e in certe corse è uno scoglio quasi insormontabile pure per Pogacar.
Per Merckx non esistevano cose insormontabili, la differenza sta lì.

Jordan era insormontabile per tutti, Le Bron ha trovato Duncan prima, Novitzki poi, e infine Curry e soci...
Io tenderei a glissare sul paragone Jordan vs LeBron rispetto a quello Pogacar vs Merckx semplicemente perché negli sport a squadre entrano in gioco ulteriori dinamiche nelle dinamiche da tenere in considerazione quando si fanno confronti tra atleti di epoche differenti, in cui il destino viene determinato anche dai tuoi compagni.
Esempio LeBron non aveva solo Curry in rappresenza dei rivali Warriors, ma aveva contro una squadra che ad una base di partenza da team dei record in regular season da 73-9 aggiunse un giocatore come Durant, ovvero non solo un fuoriclasse ma anche la superstar probabilmente più adattabile per caratteristiche a qualsiasi contesto, quindi andando ad elevare oltre ogni misura un team già formidabile di suo che non a caso molti considerano la più grande squadra Nba della storia (parlo degli Warriors versione big four).
Con tutto il rispetto, non è la stessa cosa che affrontare dei Jazz del trio di ultratrentenni Stockton-Hornacek-Malone, avendo il migliore supporting cast della lega.
Ricordiamoci che i Bulls quando Jordan decise di ritirarsi una prima volta vinsero 55 partite in regular season andando a poco dall'eliminare i futuri finalisti dei Knicks ai playoff.
Mentre i team di LeBron con la sua sola presenza diventavano una contender, mentre senza di lui una squadra da lottery.
I Cavs che dopo il suo sbarco a Miami praticamente con un roster rimasto pressappoco invariato passarono dal guidare per due anni consecutivi la regular season compilando il miglior record all'avere il peggiore record mandando a referto anche il record negativo di partite perse consecutivamente?
Gli stessi Heat che con lui fecero 4 finali consecutive vincendo due titoli senza di lui improvvisamente neanche riuscirono a qualificarsi per i playoff?
I Cavs che col suo ritorno disputarono 4 finali consecutive per poi una volta trasferitosi a Los Angeles ritornare ad essere un team da lottery?
Stessi Cavs del quadriennio 2014-18 che nelle gare in cui LeBron fu assente per infortunio ebbero un record di 4-21.
Insomma l'impatto che LeBron ha avuto suoi suo team neanche Jordan ce lo aveva.

Ripeto, per me è un discorso semplicistico limitarsi a fare il conteggio dei titoli senza soppesare il contesto, e questo è un discorso generico non limitato nello specifico solo al confronto a distanza tra Pogacar e Merckx.

Nel ciclismo moderno se non si è mai visto neanche lontanamente un corridore capace di essere grande protagonista dappertutto penso che un motivo ci sarà, ed è il motivo che questo è un ciclismo iper specializzato.
Così come non può essere un caso che prima di questa generazione alcune imprese a lunga gittata erano assolutamente sconsigliate se non considerate controproducenti, mentre nel ciclismo più vintage dove vi era una maggiore anarchia dovuta ad una minore organizzazione che faceva si che ci fosse un minore controllo della corsa, non dico che certe imprese fossero all'ordine del giorno ma sicuramente rappresentavano maggiormente la norma

Il punto è che in questo ciclismo proprio per i motivi elencati sopra nessuno avrebbe mai potuto immaginare che potesse esserci nuovamente un "Merckx", e questo è un grande valore aggiunto in quello che sta facendo Pogacar.

Detto questo, alla fine Pogacar deve ancora compiere 27 anni, quindi conviene aspettare la fine della sua carriera per tracciare una linea definitiva.
A prescindere dalla questione dell'essere sempre padrone del proprio destino, io ripeto, Pogacar può benissimo vincere sia la Sanremo che la Roubaix.
Non esiste tabù che questo fuoriclasse epocale non sia in grado di sfatare.
Semplicemente la presenza di VdP può anche essere che lo abbia costretto a rinviare l'inevitabile, esattamente come la presenza di Vingegaard gli ha impedito di aver già eguagliato il record di trionfi al Tour, ma anche qui potrebbe essere solo una questione di quando più che di come.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Giacomino
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Giacomino »

Trittico Ardenne. Le fa tutte? Recuperare oggi è dura anche per lui penso.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da udra »

Non penso abbia problemi di recupero francamente.
Poi ha una superiorità talmente imbarazzante sul resto della compagnia che può presentarsi anche con qualche scoria da smaltire.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 876
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fantasio »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:37E Eddy?
Solo per restare ad oggi, alla Roubaix, aveva come avversario un certo De Vlaeminck , ovvero Monsieur Roubaix.
Nei GT un sacco di gente fortissima.
Ripeto un concetto che ho già espresso in passato, anche se viene condiviso solo da chi, come me, ha visto correre Merckx, e cioé che gli avversari del belga, pur essendo più numerosi di quelli dello sloveno, sono stati meno forti.
Nelle corse in linea, il solo che aveva chance realistiche di batterlo era De Vlaeminck. Ma se guardiamo ai 7 anni, dal 1970 al 1976, in cui entrambi hanno vinto le Monumento, vediamo Merckx avanti con 13 vittorie a 7 e due Mondiali a 0. Van der Poel, nonostante sia debole in due Monumento su cinque, è 8-8 con Pogacar (e 1-1 coi Mondiali) ed è palesemente molto più forte di De Vlaeminck anche come ciclocrossista. Gente come Pedersen, Van Aert, Philipsen, poi, vale ampiamente, se non di più, i vari Godefroot, Van Springel, Leman, forse Bitossi, cioé i soli che avevano qualche chance di fare bene contro il Cannibale (non considero chi ha avuto solo pochissime giornate di grazia, come il Dancelli della Sanremo e altri)
Nelle corse a tappe, neanche a parlarne. OK Ocana 1971, ma a parte che non sappiamo come sarebbe finita, è stato solo un anno, quando qui abbiamo un Vingegaard che nel Tour è 2-2 con Pogacar, quindi è di livello, ad oggi, pari, su ben quattro edizioni (vedremo in futuro), e un Roglic che vale tranquillamente un Gimondi.
Mettiamoci poi Evenepoel dalla parte di Pogacar, e la bilancia degli avversari affonda di molto dalla parte dello sloveno, con buona pace di Eddy, che a parte lo spunto veloce non era affatto più forte di lui, anzi. In salita andava più piano (d'altronde pesava di più), a crono era pari.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:44
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:37E Eddy?
Solo per restare ad oggi, alla Roubaix, aveva come avversario un certo De Vlaeminck , ovvero Monsieur Roubaix.
Nei GT un sacco di gente fortissima.
Ripeto un concetto che ho già espresso in passato, anche se viene condiviso solo da chi, come me, ha visto correre Merckx, e cioé che gli avversari del belga, pur essendo più numerosi di quelli dello sloveno, sono stati meno forti.
Nelle corse in linea, il solo che aveva chance realistiche di batterlo era De Vlaeminck. Ma se guardiamo ai 7 anni, dal 1970 al 1976, in cui entrambi hanno vinto le Monumento, vediamo Merckx avanti con 13 vittorie a 7 e due Mondiali a 0. Van der Poel, nonostante sia debole in due Monumento su cinque, è 8-8 con Pogacar (e 1-1 coi Mondiali) ed è palesemente molto più forte di De Vlaeminck anche come ciclocrossista. Gente come Pedersen, Van Aert, Philipsen, poi, vale ampiamente, se non di più, i vari Godefroot, Van Springel, Leman, forse Bitossi, cioé i soli che avevano qualche chance di fare bene contro il Cannibale (non considero chi ha avuto solo pochissime giornate di grazia, come il Dancelli della Sanremo e altri)
Nelle corse a tappe, neanche a parlarne. OK Ocana 1971, ma a parte che non sappiamo come sarebbe finita, è stato solo un anno, quando qui abbiamo un Vingegaard che nel Tour è 2-2 con Pogacar, quindi è di livello, ad oggi, pari, su ben quattro edizioni (vedremo in futuro), e un Roglic che vale tranquillamente un Gimondi.
Mettiamoci poi Evenepoel dalla parte di Pogacar, e la bilancia degli avversari affonda di molto dalla parte dello sloveno, con buona pace di Eddy, che a parte lo spunto veloce non era affatto più forte di lui, anzi. In salita andava più piano (d'altronde pesava di più), a crono era pari.
Ai tempi di Eddy 3/4 di gruppo o più si allenava malissimo rispetto ai top e molti avevano altri lavori, ci si allenava correndo, ora in teoria tutti sono tirati al massimo e allenati al meglio. Inoltre Eddy non staccava tutti con la pipa in bocca come Taddeo, per quanto stravincesse ovunque. Quello che fa Pogacar è di cento lunghezze più stupefacente di qualsiasi cosa fatta da Mercks, Coppi o Binda. Mille anche
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da chinaski89 »

udra ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:31 Non penso abbia problemi di recupero francamente.
Poi ha una superiorità talmente imbarazzante sul resto della compagnia che può presentarsi anche con qualche scoria da smaltire.
Può fare tranquillamente Tripletta con le gambe morte, al limite e alla peggio può perdere la Freccia, anche se pure là secondo me potrebbe volendo partire da lontano e vincerla uguale
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30901
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:56
udra ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:31 Non penso abbia problemi di recupero francamente.
Poi ha una superiorità talmente imbarazzante sul resto della compagnia che può presentarsi anche con qualche scoria da smaltire.
Può fare tranquillamente Tripletta con le gambe morte, al limite e alla peggio può perdere la Freccia, anche se pure là secondo me potrebbe volendo partire da lontano e vincerla uguale
Delle 3 la Freccia è l'unica che può perdere. Non vedo avversari credibili, l'unico è VdP ma solo sulle classiche delle pietre e Sanremo appunto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Babylon
Messaggi: 1764
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:54
Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:44
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:37E Eddy?
Solo per restare ad oggi, alla Roubaix, aveva come avversario un certo De Vlaeminck , ovvero Monsieur Roubaix.
Nei GT un sacco di gente fortissima.
Ripeto un concetto che ho già espresso in passato, anche se viene condiviso solo da chi, come me, ha visto correre Merckx, e cioé che gli avversari del belga, pur essendo più numerosi di quelli dello sloveno, sono stati meno forti.
Nelle corse in linea, il solo che aveva chance realistiche di batterlo era De Vlaeminck. Ma se guardiamo ai 7 anni, dal 1970 al 1976, in cui entrambi hanno vinto le Monumento, vediamo Merckx avanti con 13 vittorie a 7 e due Mondiali a 0. Van der Poel, nonostante sia debole in due Monumento su cinque, è 8-8 con Pogacar (e 1-1 coi Mondiali) ed è palesemente molto più forte di De Vlaeminck anche come ciclocrossista. Gente come Pedersen, Van Aert, Philipsen, poi, vale ampiamente, se non di più, i vari Godefroot, Van Springel, Leman, forse Bitossi, cioé i soli che avevano qualche chance di fare bene contro il Cannibale (non considero chi ha avuto solo pochissime giornate di grazia, come il Dancelli della Sanremo e altri)
Nelle corse a tappe, neanche a parlarne. OK Ocana 1971, ma a parte che non sappiamo come sarebbe finita, è stato solo un anno, quando qui abbiamo un Vingegaard che nel Tour è 2-2 con Pogacar, quindi è di livello, ad oggi, pari, su ben quattro edizioni (vedremo in futuro), e un Roglic che vale tranquillamente un Gimondi.
Mettiamoci poi Evenepoel dalla parte di Pogacar, e la bilancia degli avversari affonda di molto dalla parte dello sloveno, con buona pace di Eddy, che a parte lo spunto veloce non era affatto più forte di lui, anzi. In salita andava più piano (d'altronde pesava di più), a crono era pari.
Ai tempi di Eddy 3/4 di gruppo o più si allenava malissimo rispetto ai top e molti avevano altri lavori, ci si allenava correndo, ora in teoria tutti sono tirati al massimo e allenati al meglio. Inoltre Eddy non staccava tutti con la pipa in bocca come Taddeo, per quanto stravincesse ovunque. Quello che fa Pogacar è di cento lunghezze più stupefacente di qualsiasi cosa fatta da Mercks, Coppi o Binda. Mille anche
Dipende come la vedi, ad oggi si può anche dire che l'analisi maniacale di percorsi, parametri fisici, alimentazione, preparazione atletica, organizzazione e divisione dei compiti all'interno delle varie squadre ha reso più semplice per i "talenti" affermarsi, riducendo al minimo le speranze di tutti gli ottimi ciclisti che magari un tempo avevano più speranze di vittoria in un'epoca di corsa più anarchica.
Il gap di prestazione viene aumentato e si sa quasi scientificamente come, dove, quando e con quali valori poter fare la differenza.
Inoltre cose quali crisi di fame, di sete, freddo et similia sono state praticamente cancellate dal panorama attuale, mentre un tempo potevano accadere a chiunque ed in qualsiasi situazione di corsa.
Rispondi