Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Otto Kruger ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:11 Tutti a parlare del vecchio Rogla, ma nessuno vuole prendere in considerazione che il vecchissimo Damiano Caruso è in piena lotta per il podio. Nessuno ne parla, nessuno lo accredita di nulla, nessuno ci crede, ma intanto è lì e sta correndo benissimo. Io il mio eurino ce lo metto sull'uomo di Ibla.
Qual è il record di anzianità per il podio del Giro?
Per il ciclismo moderno, a memoria direi Evans 2013

EDIT: e ricordo male, Thomas 2024 :hammer:
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Primo86 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 20:14
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 19:05
Ma che gusto c'è a sparare ste sentenze? L'altro giorno quell'altro che dava del finito a Bernal, sembra che siate qui ad aspettare che uno vada a fondo..
Sono io quell'altro, se uno si fa un'impressione su un corridore non è giusto che la scriva perché a Brogno da fastidio?
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Io faccio quello che mi pare, se è legittimo.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Brogno »

lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:13 In realtà prevaricare il pensiero altrui, quando questo viene espresso in maniera educata e non offensiva, non è mai una bella cosa.
Quindi dire a un corridore che ha speso la sua vita a fare quello, che è finito oppure che ha finito di vincere è una bella cosa. Ma se uno ti dice che forse non è il massimo quello è prevaricare e non è bello. Lukcs metti un po' così il gomito dai..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
giorgio ricci
Messaggi: 6802
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mah ,ripeto ,cadute e malanno di stagione . Alla Vuelta staccava tutti di ruota , vinceva sprint in salita ,non aveva un giorno di crisi. Adesso sembra un altro corridore . Non so proprio cosa dire .
Poi , credo che parlando di ciclismo e non di salute o disgrazie ,possiamo dare del bollito a qualunque corridore senza essere additati . A non vincere più non vi è niente di male e a parlarne nemmeno. Stiamo commentando uno sport dal divano. Dai
Ultima modifica di giorgio ricci il domenica 25 maggio 2025, 21:31, modificato 1 volta in totale.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:23
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:13 In realtà prevaricare il pensiero altrui, quando questo viene espresso in maniera educata e non offensiva, non è mai una bella cosa.
Quindi dire a un corridore che ha speso la sua vita a fare quello, che è finito oppure che ha finito di vincere è una bella cosa. Ma se uno ti dice che forse non è il massimo quello è prevaricare e non è bello. Lukcs metti un po' così il gomito dai..
Ho detto che ha finito di vincere?
No.
Ho detto che la sua carriera ad altissimi livelli nei GT (che per me vuol dire vincerli o lottare veramente per vincerli, non arrivare terzi a 8 minuti come Thomas al Tour 2022, in cui non è mai stato in lizza per vincere, ad esempio) dopo questo Giro, è chiusa.
E successivamente in altri post ho argomentato pure i motivi che mi spingono ad affermare questo: età anagrafica, concorrenza al Tour 2025, concorrenza ancora più agguerrita nel 2026 per via del nuovo che avanza, eccetera.
Penso sia un punto di vista rispettabile.
Poi puoi condividerlo o meno, ma se non offendo nessuno, ho il diritto di non essere zittito dal Brogno di turno, perché è una mia opinione.

Tra l'altro lo avrei pure ringraziato per tutti questi anni ad altissimo livello.
Tra l'altro.
Poi se uno ha problemi di comprensione o lettura della lingua italiana scritta , alla fine non può essere un mio problema.
Gomito o non gomito.
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 19:05
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 16:38 Si chiude oggi la carriera ad altissimi livelli di Primoz nei GT.
Grazie di tutto Rogla!
Ma che gusto c'è a sparare ste sentenze? L'altro giorno quell'altro che dava del finito a Bernal, sembra che siate qui ad aspettare che uno vada a fondo..
Ma è evidente che Bernal non è più quello di una volta causa infortuni.
Si commenta quello che si vede
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

giorgio ricci ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:27 Mah ,ripeto ,cadute e malanno di stagione . Alla Vuelta staccava tutti di ruota , vinceva sprint in salita ,non aveva un giorno di crisi. Adesso sembra un altro corridore . Non so proprio cosa dire .
Poi , credo che parlando di ciclismo e non di salute o disgrazie ,possiamo dare del bollito a qualunque corridore senza essere additati . A non vincere più non vi è niente di male e a parlarne nemmeno. Stiamo commentando uno sport dal divano. Dai
Ma infatti.
Se nel luglio 1996 fossimo stati su questo forum, in tantissimi avremmo scritto che Indurain era finito.
E ci avremmo preso.

Questo non vuol dire che lo avremmo offeso, semplicemente avremmo espresso un'opinione sulla base di ciò che si vide in corsa.
Non è mica lesa maestà dire che si ha l'impressione che un campione abbia imboccato la parabola discendente della carriera.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:37
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 19:05
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 16:38 Si chiude oggi la carriera ad altissimi livelli di Primoz nei GT.
Grazie di tutto Rogla!
Ma che gusto c'è a sparare ste sentenze? L'altro giorno quell'altro che dava del finito a Bernal, sembra che siate qui ad aspettare che uno vada a fondo..
Ma è evidente che Bernal non è più quello di una volta causa infortuni.
Si commenta quello che si vede
Anche qui, Primo magari è stato un pó schietto nell'esprimere un giudizio, però è appunto innegabile che Egan ad oggi non sia più quello che era una volta, causa infortunio.
Non si tratta di mancargli di rispetto, ma di commentare quello che si vede.
Io per esempio vedo un Bernal da 1000 e lode per grinta, volontà e modo di correre, è ancora un leader di testa , però pre infortunio partiva a 1000 dopo il lavoro dei compagni, qua invece gli fa fare il forcing e poi al massimo fa lo scattino d'ordinanza.

C'è una bella differenza tra quello che era e quello che è, ovviamente tutti teniamo conto di quello che gli è capitato, ci mancherebbe, ma alla fine si commenta quello che si vede.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4727
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Quando si passa l'inverno a immaginare che i corridori siano minerali immutabili attraverso le ere geologiche facendo scattare paragoni spazio-temporali e assurdi sillogismi sportivi, ogni volta che cambia il livello di un corridore si scatena il panico
ElChava
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da ElChava »

lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:46
frcre ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:37
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 19:05
Ma che gusto c'è a sparare ste sentenze? L'altro giorno quell'altro che dava del finito a Bernal, sembra che siate qui ad aspettare che uno vada a fondo..
Ma è evidente che Bernal non è più quello di una volta causa infortuni.
Si commenta quello che si vede
Anche qui, Primo magari è stato un pó schietto nell'esprimere un giudizio, però è appunto innegabile che Egan ad oggi non sia più quello che era una volta, causa infortunio.
Non si tratta di mancargli di rispetto, ma di commentare quello che si vede.
Io per esempio vedo un Bernal da 1000 e lode per grinta, volontà e modo di correre, è ancora un leader di testa , però pre infortunio partiva a 1000 dopo il lavoro dei compagni, qua invece gli fa fare il forcing e poi al massimo fa lo scattino d'ordinanza.

C'è una bella differenza tra quello che era e quello che è, ovviamente tutti teniamo conto di quello che gli è capitato, ci mancherebbe, ma alla fine si commenta quello che si vede.
Io già solo per quello che è successo ringrazio che Bernal sia potuto tornare ad essere un corridore professionista. Il fatto che possa tornare a concludere un grande giro nei primi dieci è un autentico miracolo. Mi faccio andare di gran lunga più che bene questo. Riuscisse addirittura a vincerlo di nuovo un giro penso che spingerebbe alle lacrime in tanti.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:17
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:46
frcre ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:37

Ma è evidente che Bernal non è più quello di una volta causa infortuni.
Si commenta quello che si vede
Anche qui, Primo magari è stato un pó schietto nell'esprimere un giudizio, però è appunto innegabile che Egan ad oggi non sia più quello che era una volta, causa infortunio.
Non si tratta di mancargli di rispetto, ma di commentare quello che si vede.
Io per esempio vedo un Bernal da 1000 e lode per grinta, volontà e modo di correre, è ancora un leader di testa , però pre infortunio partiva a 1000 dopo il lavoro dei compagni, qua invece gli fa fare il forcing e poi al massimo fa lo scattino d'ordinanza.

C'è una bella differenza tra quello che era e quello che è, ovviamente tutti teniamo conto di quello che gli è capitato, ci mancherebbe, ma alla fine si commenta quello che si vede.
Io già solo per quello che è successo ringrazio che Bernal sia potuto tornare ad essere un corridore professionista. Il fatto che possa tornare a concludere un grande giro nei primi dieci è un autentico miracolo. Mi faccio andare di gran lunga più che bene questo. Riuscisse addirittura a vincerlo di nuovo un giro penso che spingerebbe alle lacrime in tanti.
Ma certo, credo saremmo tutti molto felici di vederlo vincere ancora.
E già così è bellissimo ammirare le sue gesta.

D'altro canto è legittimo che un utente possa pensare che quel corridore che era, purtroppo a causa di quello che sappiamo, non tornerà più.
Questo però non significa mancargli di rispetto.
ElChava
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da ElChava »

lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:24
ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:17
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:46
Anche qui, Primo magari è stato un pó schietto nell'esprimere un giudizio, però è appunto innegabile che Egan ad oggi non sia più quello che era una volta, causa infortunio.
Non si tratta di mancargli di rispetto, ma di commentare quello che si vede.
Io per esempio vedo un Bernal da 1000 e lode per grinta, volontà e modo di correre, è ancora un leader di testa , però pre infortunio partiva a 1000 dopo il lavoro dei compagni, qua invece gli fa fare il forcing e poi al massimo fa lo scattino d'ordinanza.

C'è una bella differenza tra quello che era e quello che è, ovviamente tutti teniamo conto di quello che gli è capitato, ci mancherebbe, ma alla fine si commenta quello che si vede.
Io già solo per quello che è successo ringrazio che Bernal sia potuto tornare ad essere un corridore professionista. Il fatto che possa tornare a concludere un grande giro nei primi dieci è un autentico miracolo. Mi faccio andare di gran lunga più che bene questo. Riuscisse addirittura a vincerlo di nuovo un giro penso che spingerebbe alle lacrime in tanti.
Ma certo, credo saremmo tutti molto felici di vederlo vincere ancora.
E già così è bellissimo ammirare le sue gesta.

D'altro canto è legittimo che un utente possa pensare che quel corridore che era, purtroppo a causa di quello che sappiamo, non tornerà più.
Questo però non significa mancargli di rispetto.
Comunque non per tirargliela ma preferisco un Bernal che magari attacca a 80 dall' arrivo e che poi, una volta preso, arriva a dieci minuti ad uno che subisce passivamente la corsa. La testa sarà sempre quella del campione, credo.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:27
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:24
ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:17

Io già solo per quello che è successo ringrazio che Bernal sia potuto tornare ad essere un corridore professionista. Il fatto che possa tornare a concludere un grande giro nei primi dieci è un autentico miracolo. Mi faccio andare di gran lunga più che bene questo. Riuscisse addirittura a vincerlo di nuovo un giro penso che spingerebbe alle lacrime in tanti.
Ma certo, credo saremmo tutti molto felici di vederlo vincere ancora.
E già così è bellissimo ammirare le sue gesta.

D'altro canto è legittimo che un utente possa pensare che quel corridore che era, purtroppo a causa di quello che sappiamo, non tornerà più.
Questo però non significa mancargli di rispetto.
Comunque non per tirargliela ma preferisco un Bernal che magari attacca a 80 dall' arrivo e che poi, una volta preso, arriva a dieci minuti ad uno che subisce passivamente la corsa. La testa sarà sempre quella del campione, credo.
Ah, questo sicuramente.
Ed è solo grazie a lui ( e in parte a Carapaz) che il Giro è stato divertente fino ad oggi, nonostante un percorso piuttosto imbarazzante.
Aggiungo che è un peccato che non sia più il vecchio Egan, altrimenti Del Toro sarebbe stato costretto ad inseguirlo per davvero oggi, col risultato che non solo Roglic sarebbe finito a gambe all'aria, ma in molti altri ci avrebbero rimesso le penne.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19559
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

giorgio ricci ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:27 Mah ,ripeto ,cadute e malanno di stagione . Alla Vuelta staccava tutti di ruota , vinceva sprint in salita ,non aveva un giorno di crisi. Adesso sembra un altro corridore . Non so proprio cosa dire .
Poi , credo che parlando di ciclismo e non di salute o disgrazie ,possiamo dare del bollito a qualunque corridore senza essere additati . A non vincere più non vi è niente di male e a parlarne nemmeno. Stiamo commentando uno sport dal divano. Dai
E' stato il piu' forte indiscutibilmente...ma la sua giornatina difficile l'ha avuta..a Granada, mi pare..quando il solito Carapaz scatto' dal gruppo a 80 km dall'arrivo e lui ando' in mezza crisi sull'Alto di hazellans..o come cavolo si chiama.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:46
frcre ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:37
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 19:05
Ma che gusto c'è a sparare ste sentenze? L'altro giorno quell'altro che dava del finito a Bernal, sembra che siate qui ad aspettare che uno vada a fondo..
Ma è evidente che Bernal non è più quello di una volta causa infortuni.
Si commenta quello che si vede
Anche qui, Primo magari è stato un pó schietto nell'esprimere un giudizio, però è appunto innegabile che Egan ad oggi non sia più quello che era una volta, causa infortunio.
Non si tratta di mancargli di rispetto, ma di commentare quello che si vede.
Io per esempio vedo un Bernal da 1000 e lode per grinta, volontà e modo di correre, è ancora un leader di testa , però pre infortunio partiva a 1000 dopo il lavoro dei compagni, qua invece gli fa fare il forcing e poi al massimo fa lo scattino d'ordinanza.

C'è una bella differenza tra quello che era e quello che è, ovviamente tutti teniamo conto di quello che gli è capitato, ci mancherebbe, ma alla fine si commenta quello che si vede.
Eh appunto non si può più commentare ciò che si vede.
Se dici una mezza cosa su van aert non va bene perché poverino non vinceva da un anno.
Se dici una mezza cosa su carapaz non va bene perché delle prestazioni di carapaz non si può discutere perché altrimenti lo sminuisci.
Se dici che Bernal fa gli scattini, ci prova, ma non ha gambe per staccare gli altri non va bene neanche.
Su roglic neanche io sono d'accordo che è finito ad alti livelli, ma è un opinione tecnica personale non un attacco gratuito.
Io sono del parere che i pareri tecnici sono legittimi fin quando non si attacca la persona.
Sono professionisti ben pagati (soprattutto i capitani) che fanno il loro lavoro.
Ma non è che sono delle povere vittime eh.
Fin quando non si arriva all'insulto si potrà discutere delle loro prestazioni.
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Primo86 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 20:14
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 19:05
Ma che gusto c'è a sparare ste sentenze? L'altro giorno quell'altro che dava del finito a Bernal, sembra che siate qui ad aspettare che uno vada a fondo..
Sono io quell'altro, se uno si fa un'impressione su un corridore non è giusto che la scriva perché a Brogno da fastidio?
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
Ha fatto solo una constatazione con tanto di ringraziamenti.
Per quanto riguarda la mancanza di rispetto nei confronti dei corridori che hanno dedicato la loro carriera a fare quello che fanno mi sembra moralismo spicciolo.
Fanno il loro lavoro per cui vengono pagati molto bene, essendo dei personaggi pubblici che guadagnano grazie al pubblico che li segue sono esposti ai pareri della gente.
Fa parte del lavoro che hanno scelto.
Anche vegni si sarà dedicato al suo lavoro per arrivare dov'è.
Eppure quando si dice che ha disegnato un percorso non bellissimo, anche con termini poco carini nessuno si indigna.
E non si indigna nessuno quando si dà degli incapaci ai commentatori ecc...
Capisco l'amore per il ciclismo e il rispetto per i corridori, ma non eleviamoli a entità intoccabili.
Ultima modifica di frcre il lunedì 26 maggio 2025, 1:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Brogno »

frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:15
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Primo86 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 20:14

Sono io quell'altro, se uno si fa un'impressione su un corridore non è giusto che la scriva perché a Brogno da fastidio?
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
abbiamo una visione diversa del tifo, continuate pure a dare del finito a chi vi pare
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Brogno ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:24
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:15
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
abbiamo una visione diversa del tifo, continuate pure a dare del finito a chi vi pare
Avevo inviato per sbaglio, ho finito di scrivere dopo, se vuoi rispondere al messaggio completo.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Brogno »

frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:15
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Primo86 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 20:14

Sono io quell'altro, se uno si fa un'impressione su un corridore non è giusto che la scriva perché a Brogno da fastidio?
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
Ha fatto solo una constatazione con tanto di ringraziamenti.
Per quanto riguarda la mancanza di rispetto nei confronti dei corridori che hanno dedicato la loro carriera a fare quello che fanno mi sembra moralismo spicciolo.
Fanno il loro lavoro per cui vengono pagati molto bene, essendo dei personaggi pubblici che guadagnano grazie al pubblico che li segue sono esposti ai pareri della gente.
Fa parte del lavoro che hanno scelto.
Anche vegni si sarà dedicato al suo lavoro per arrivare dov'è.
Eppure quando si dice che ha disegnato un percorso non bellissimo, anche con termini poco carini nessuno si indigna.
E non si indigna nessuno quando si dà degli incapaci ai commentatori ecc...
Capisco l'amore per il ciclismo e il rispetto per i corridori, ma non eleviamoli a entità intoccabili.
Hai allargato un po' il tiro quindi mi costringi a dare.una risposta un po' generale anche se associare i commentatori ai ciclisti mi sembra una forzatura. Ma facciamola andare bene. Per quanto mi riguarda che uno sia barbiere o pilota di formula 1 dare del finito a uno, da amante della categoria (come siamo noi qui) non entra nella mia definizione di tifo. Per me dare del finito è una locuzione sgradevole. Applicata e Bernal ancora di più perché vittima di infortunio grave (qui torno al discorso che allargare il discorso ai commentatori sia un po' forzato per me). I ciclisti non sono sicura una elite incriticabile, non penso che sia moralismo spicciolo dire che questa cosa non mi piaccia. Tieni conto che tra l'altro arriva dopo qualche giorno, dove magari abbiamo capito veramente come sta Roglic, le cause, o come sta Bernal. No, appena hanno sbagliato una tappa, li pronti subito, come se lo stessero aspettando al varco. Ripeto, liberi di dire quello che vi pare, Marco è un grande ammiratore della democrazia e quindi dobbiamo accettare le regole del forum. Io sono più forse perbenista e quindi ste cose non le condivido, come non lo feci per Cavendish (che poi zitti tutti..) o per Froome (che non zitti nessuno) o per altri. Comunque penso abbiamo annoiato abbastanza gli altri lettori quindi possiamo semplicemente essere d'accordo sul fatto di essere in disaccordo. Amen capita.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:29
ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:27
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:24

Ma certo, credo saremmo tutti molto felici di vederlo vincere ancora.
E già così è bellissimo ammirare le sue gesta.

D'altro canto è legittimo che un utente possa pensare che quel corridore che era, purtroppo a causa di quello che sappiamo, non tornerà più.
Questo però non significa mancargli di rispetto.
Comunque non per tirargliela ma preferisco un Bernal che magari attacca a 80 dall' arrivo e che poi, una volta preso, arriva a dieci minuti ad uno che subisce passivamente la corsa. La testa sarà sempre quella del campione, credo.
Ah, questo sicuramente.
Ed è solo grazie a lui ( e in parte a Carapaz) che il Giro è stato divertente fino ad oggi, nonostante un percorso piuttosto imbarazzante.
Aggiungo che è un peccato che non sia più il vecchio Egan, altrimenti Del Toro sarebbe stato costretto ad inseguirlo per davvero oggi, col risultato che non solo Roglic sarebbe finito a gambe all'aria, ma in molti altri ci avrebbero rimesso le penne.
divertente è una parola grossa eh.
Certo, qualcosa in più rispetto al greggisimo. QUalcosa...
La tanto decantata tappa di oggi non ha prodotto alcunchè di significativo, a parte gli scattini e il minuto e mezzo anche abbastanza prevedibilmente perso da Roglic, proprio a causa del percorso che avrebbe creato problemi seri a qualunque attaccante che non fosse Pogacar o Evenepoel.

IO ho la sensazione che la UAE stia giocando col fuoco.
Del Toro aveva la gamba per guadagnare non pochissimo in queste tappe, ma gli hanno impedito di collaborare con chiunque. Ayuso sicuramente può risalire migliorando il ginocchio ferito, ma hanno tenuto corta una classifica che poteva essere più lunga con Del Toro. Metti che Ayuso, che non è che abbia tutta questa grandissima esperienza, ha giusto una mezza crisi e i problemi possono arrivare, visto che Del Toro ha troppo poco vantaggio per tamponare la giornata no che alla sua età è molto prevedibile che abbia e Ayuso ha tutti i rivali a ridosso.
Ultima modifica di herbie il lunedì 26 maggio 2025, 2:12, modificato 1 volta in totale.
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Brogno ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:47
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:15
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
Ha fatto solo una constatazione con tanto di ringraziamenti.
Per quanto riguarda la mancanza di rispetto nei confronti dei corridori che hanno dedicato la loro carriera a fare quello che fanno mi sembra moralismo spicciolo.
Fanno il loro lavoro per cui vengono pagati molto bene, essendo dei personaggi pubblici che guadagnano grazie al pubblico che li segue sono esposti ai pareri della gente.
Fa parte del lavoro che hanno scelto.
Anche vegni si sarà dedicato al suo lavoro per arrivare dov'è.
Eppure quando si dice che ha disegnato un percorso non bellissimo, anche con termini poco carini nessuno si indigna.
E non si indigna nessuno quando si dà degli incapaci ai commentatori ecc...
Capisco l'amore per il ciclismo e il rispetto per i corridori, ma non eleviamoli a entità intoccabili.
Hai allargato un po' il tiro quindi mi costringi a dare.una risposta un po' generale anche se associare i commentatori ai ciclisti mi sembra una forzatura. Ma facciamola andare bene. Per quanto mi riguarda che uno sia barbiere o pilota di formula 1 dare del finito a uno, da amante della categoria (come siamo noi qui) non entra nella mia definizione di tifo. Per me dare del finito è una locuzione sgradevole. Applicata e Bernal ancora di più perché vittima di infortunio grave (qui torno al discorso che allargare il discorso ai commentatori sia un po' forzato per me). I ciclisti non sono sicura una elite incriticabile, non penso che sia moralismo spicciolo dire che questa cosa non mi piaccia. Tieni conto che tra l'altro arriva dopo qualche giorno, dove magari abbiamo capito veramente come sta Roglic, le cause, o come sta Bernal. No, appena hanno sbagliato una tappa, li pronti subito, come se lo stessero aspettando al varco. Ripeto, liberi di dire quello che vi pare, Marco è un grande ammiratore della democrazia e quindi dobbiamo accettare le regole del forum. Io sono più forse perbenista e quindi ste cose non le condivido, come non lo feci per Cavendish (che poi zitti tutti..) o per Froome (che non zitti nessuno) o per altri. Comunque penso abbiamo annoiato abbastanza gli altri lettori quindi possiamo semplicemente essere d'accordo sul fatto di essere in disaccordo. Amen capita.
Capisco il tuo punto di vista.
Però è un forum di ciclismo, commentare le prestazioni degli atleti penso sia normale.
Finito è una parola un po' pesante.
Ma la sostanza era che vista l'età difficilmente lo rivedremo competitivo per la vittoria di un grande giro.
Nulla di offensivo.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 2:03
Brogno ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:47
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:15

Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
Ha fatto solo una constatazione con tanto di ringraziamenti.
Per quanto riguarda la mancanza di rispetto nei confronti dei corridori che hanno dedicato la loro carriera a fare quello che fanno mi sembra moralismo spicciolo.
Fanno il loro lavoro per cui vengono pagati molto bene, essendo dei personaggi pubblici che guadagnano grazie al pubblico che li segue sono esposti ai pareri della gente.
Fa parte del lavoro che hanno scelto.
Anche vegni si sarà dedicato al suo lavoro per arrivare dov'è.
Eppure quando si dice che ha disegnato un percorso non bellissimo, anche con termini poco carini nessuno si indigna.
E non si indigna nessuno quando si dà degli incapaci ai commentatori ecc...
Capisco l'amore per il ciclismo e il rispetto per i corridori, ma non eleviamoli a entità intoccabili.
Hai allargato un po' il tiro quindi mi costringi a dare.una risposta un po' generale anche se associare i commentatori ai ciclisti mi sembra una forzatura. Ma facciamola andare bene. Per quanto mi riguarda che uno sia barbiere o pilota di formula 1 dare del finito a uno, da amante della categoria (come siamo noi qui) non entra nella mia definizione di tifo. Per me dare del finito è una locuzione sgradevole. Applicata e Bernal ancora di più perché vittima di infortunio grave (qui torno al discorso che allargare il discorso ai commentatori sia un po' forzato per me). I ciclisti non sono sicura una elite incriticabile, non penso che sia moralismo spicciolo dire che questa cosa non mi piaccia. Tieni conto che tra l'altro arriva dopo qualche giorno, dove magari abbiamo capito veramente come sta Roglic, le cause, o come sta Bernal. No, appena hanno sbagliato una tappa, li pronti subito, come se lo stessero aspettando al varco. Ripeto, liberi di dire quello che vi pare, Marco è un grande ammiratore della democrazia e quindi dobbiamo accettare le regole del forum. Io sono più forse perbenista e quindi ste cose non le condivido, come non lo feci per Cavendish (che poi zitti tutti..) o per Froome (che non zitti nessuno) o per altri. Comunque penso abbiamo annoiato abbastanza gli altri lettori quindi possiamo semplicemente essere d'accordo sul fatto di essere in disaccordo. Amen capita.
Capisco il tuo punto di vista.
Però è un forum di ciclismo, commentare le prestazioni degli atleti penso sia normale.
Finito è una parola un po' pesante.
Ma la sostanza era che vista l'età difficilmente lo rivedremo competitivo per la vittoria di un grande giro.
Nulla di offensivo.
Appunto.
Il senso era quello, bastava leggere bene.
Che poi non ho mai scritto che Roglic è finito alla Froome.
Il senso del post era diverso ma non è stato capito.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:52
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:29
ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:27

Comunque non per tirargliela ma preferisco un Bernal che magari attacca a 80 dall' arrivo e che poi, una volta preso, arriva a dieci minuti ad uno che subisce passivamente la corsa. La testa sarà sempre quella del campione, credo.
Ah, questo sicuramente.
Ed è solo grazie a lui ( e in parte a Carapaz) che il Giro è stato divertente fino ad oggi, nonostante un percorso piuttosto imbarazzante.
Aggiungo che è un peccato che non sia più il vecchio Egan, altrimenti Del Toro sarebbe stato costretto ad inseguirlo per davvero oggi, col risultato che non solo Roglic sarebbe finito a gambe all'aria, ma in molti altri ci avrebbero rimesso le penne.
divertente è una parola grossa eh.
Certo, qualcosa in più rispetto al greggisimo. QUalcosa...
La tanto decantata tappa di oggi non ha prodotto alcunchè di significativo, a parte gli scattini e il minuto e mezzo anche abbastanza prevedibilmente perso da Roglic, proprio a causa del percorso che avrebbe creato problemi seri a qualunque attaccante che non fosse Pogacar o Evenepoel.

IO ho la sensazione che la UAE stia giocando col fuoco.
Del Toro aveva la gamba per guadagnare non pochissimo in queste tappe, ma gli hanno impedito di collaborare con chiunque. Ayuso sicuramente può risalire migliorando il ginocchio ferito, ma hanno tenuto corta una classifica che poteva essere più lunga con Del Toro. Metti che Ayuso, che non è che abbia tutta questa grandissima esperienza, ha giusto una mezza crisi e i problemi possono arrivare, visto che Del Toro ha troppo poco vantaggio per tamponare la giornata no che alla sua età è molto prevedibile che abbia e Ayuso ha tutti i rivali a ridosso.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la UAE abbia corso malissimo fino ad ora.
Sul Grappa poteva chiudere il Giro, lasciando libero Del Toro di collaborare con gli altri e non tirando per inseguire.

Adesso arrivano le tappe da paura e non hanno tutte queste certezze, mi dispiacerebbe tanto per Del Toro se dovesse avere una crisi e perdere il Giro, viceversa sarebbe solo una bella lezione ai DS emiratini che si sono dimostrati abbastanza "arroganti " con questa condotta di gara.
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da qrier »

lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 6:34
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:52
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:29

Ah, questo sicuramente.
Ed è solo grazie a lui ( e in parte a Carapaz) che il Giro è stato divertente fino ad oggi, nonostante un percorso piuttosto imbarazzante.
Aggiungo che è un peccato che non sia più il vecchio Egan, altrimenti Del Toro sarebbe stato costretto ad inseguirlo per davvero oggi, col risultato che non solo Roglic sarebbe finito a gambe all'aria, ma in molti altri ci avrebbero rimesso le penne.
divertente è una parola grossa eh.
Certo, qualcosa in più rispetto al greggisimo. QUalcosa...
La tanto decantata tappa di oggi non ha prodotto alcunchè di significativo, a parte gli scattini e il minuto e mezzo anche abbastanza prevedibilmente perso da Roglic, proprio a causa del percorso che avrebbe creato problemi seri a qualunque attaccante che non fosse Pogacar o Evenepoel.

IO ho la sensazione che la UAE stia giocando col fuoco.
Del Toro aveva la gamba per guadagnare non pochissimo in queste tappe, ma gli hanno impedito di collaborare con chiunque. Ayuso sicuramente può risalire migliorando il ginocchio ferito, ma hanno tenuto corta una classifica che poteva essere più lunga con Del Toro. Metti che Ayuso, che non è che abbia tutta questa grandissima esperienza, ha giusto una mezza crisi e i problemi possono arrivare, visto che Del Toro ha troppo poco vantaggio per tamponare la giornata no che alla sua età è molto prevedibile che abbia e Ayuso ha tutti i rivali a ridosso.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la UAE abbia corso malissimo fino ad ora.
Sul Grappa poteva chiudere il Giro, lasciando libero Del Toro di collaborare con gli altri e non tirando per inseguire.

Adesso arrivano le tappe da paura e non hanno tutte queste certezze, mi dispiacerebbe tanto per Del Toro se dovesse avere una crisi e perdere il Giro, viceversa sarebbe solo una bella lezione ai DS emiratini che si sono dimostrati abbastanza "arroganti " con questa condotta di gara.
Se Del Toro avesse una crisi allora la UAE avrebbe avuto ragione a correre così, casomai se la crisi ce la dovesse avere Ayuso allora la UAE rischia di doversi mangiare le mani.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da noel »

La UAE sta correndo bene. Hanno il corridore e la squadra più forte. In una tappa come quella di ieri non aveva senso tirare per rimanere solo con bernal e carapaz (per fare cosa ? Eliminare yates e Tiberi ?). Ormai cercheranno di rimanere compatti come squadra e correre di rimessa, attaccando magari in sicurezza negli ultimi 3/4 a san valentino, Champoluc
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
ciclistapazzo
Messaggi: 3929
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Roglic ha vinto 8 mesi fa la Vuelta e 1 mese e mezzo fa ha incantato al Catalunya. Pare abbia problemi di salute, al punto che sarà il medico a decidere se deve continuare il Giro o no. Quindi è a dir poco esagerato dire che Roglic non sarà più competitivo nei GT, se si riprendesse potrebbe ancora sorprendere nell'ultima settimana e di sicuro alla Vuelta sarà competitivo.
Babylon
Messaggi: 1627
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 6:31
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 2:03
Brogno ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:47
Hai allargato un po' il tiro quindi mi costringi a dare.una risposta un po' generale anche se associare i commentatori ai ciclisti mi sembra una forzatura. Ma facciamola andare bene. Per quanto mi riguarda che uno sia barbiere o pilota di formula 1 dare del finito a uno, da amante della categoria (come siamo noi qui) non entra nella mia definizione di tifo. Per me dare del finito è una locuzione sgradevole. Applicata e Bernal ancora di più perché vittima di infortunio grave (qui torno al discorso che allargare il discorso ai commentatori sia un po' forzato per me). I ciclisti non sono sicura una elite incriticabile, non penso che sia moralismo spicciolo dire che questa cosa non mi piaccia. Tieni conto che tra l'altro arriva dopo qualche giorno, dove magari abbiamo capito veramente come sta Roglic, le cause, o come sta Bernal. No, appena hanno sbagliato una tappa, li pronti subito, come se lo stessero aspettando al varco. Ripeto, liberi di dire quello che vi pare, Marco è un grande ammiratore della democrazia e quindi dobbiamo accettare le regole del forum. Io sono più forse perbenista e quindi ste cose non le condivido, come non lo feci per Cavendish (che poi zitti tutti..) o per Froome (che non zitti nessuno) o per altri. Comunque penso abbiamo annoiato abbastanza gli altri lettori quindi possiamo semplicemente essere d'accordo sul fatto di essere in disaccordo. Amen capita.
Capisco il tuo punto di vista.
Però è un forum di ciclismo, commentare le prestazioni degli atleti penso sia normale.
Finito è una parola un po' pesante.
Ma la sostanza era che vista l'età difficilmente lo rivedremo competitivo per la vittoria di un grande giro.
Nulla di offensivo.
Appunto.
Il senso era quello, bastava leggere bene.
Che poi non ho mai scritto che Roglic è finito alla Froome.
Il senso del post era diverso ma non è stato capito.

Aspetta Lucks, sappiamo entrambi che il contenuto del post non è esente dalla forma con cui lo si scrive.

Se si dedica a Roglic, perdonami, un peana rassegnato e fatalista dopo che ha disputato un Giro sottotono a causa di cadute varie, il giorno stesso in cui ha perso un minuto e mezzo e medita il ritiro, è plausibile che qualcuno ti risponda che forse è un po' presto per certe considerazioni e non stai considerando alcuni aspetti della questione visto che lo sloveno due mesi fa spianava le salite del Catalunya.
Penso questo fosse il senso del primo commento sia mio che di Brogno, scritti però con forma diversa, che è qui il reale nocciolo della questione.

Poi capisco le motivazioni del tuo discorso, una volta ampliato, e probabilmente avrai pure ragione.
Tommeke92
Messaggi: 5510
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Brogno ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:47
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 1:15
Brogno ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 21:09
Ma tu dai del finito ai corridori. Per me comportamento da biasimare e quindi lo biasimo. Per me tifare il ciclismo è altro .soprattutto per il caso Bernal che sappiamo come sia tribolato. Poi fai quello che ti pare.
Per me l'unico comportamento da biasimare è quello di non rispettare l'opinione altrui quando viene espressa in modo educato.
Riguardo al gusto di sparare sentenze non è che ha detto sono felice che finalmente sia terminata la carriera di quel pezzo di m.... di roglic.
Ha fatto solo una constatazione con tanto di ringraziamenti.
Per quanto riguarda la mancanza di rispetto nei confronti dei corridori che hanno dedicato la loro carriera a fare quello che fanno mi sembra moralismo spicciolo.
Fanno il loro lavoro per cui vengono pagati molto bene, essendo dei personaggi pubblici che guadagnano grazie al pubblico che li segue sono esposti ai pareri della gente.
Fa parte del lavoro che hanno scelto.
Anche vegni si sarà dedicato al suo lavoro per arrivare dov'è.
Eppure quando si dice che ha disegnato un percorso non bellissimo, anche con termini poco carini nessuno si indigna.
E non si indigna nessuno quando si dà degli incapaci ai commentatori ecc...
Capisco l'amore per il ciclismo e il rispetto per i corridori, ma non eleviamoli a entità intoccabili.
Hai allargato un po' il tiro quindi mi costringi a dare.una risposta un po' generale anche se associare i commentatori ai ciclisti mi sembra una forzatura. Ma facciamola andare bene. Per quanto mi riguarda che uno sia barbiere o pilota di formula 1 dare del finito a uno, da amante della categoria (come siamo noi qui) non entra nella mia definizione di tifo. Per me dare del finito è una locuzione sgradevole. Applicata e Bernal ancora di più perché vittima di infortunio grave (qui torno al discorso che allargare il discorso ai commentatori sia un po' forzato per me). I ciclisti non sono sicura una elite incriticabile, non penso che sia moralismo spicciolo dire che questa cosa non mi piaccia. Tieni conto che tra l'altro arriva dopo qualche giorno, dove magari abbiamo capito veramente come sta Roglic, le cause, o come sta Bernal. No, appena hanno sbagliato una tappa, li pronti subito, come se lo stessero aspettando al varco. Ripeto, liberi di dire quello che vi pare, Marco è un grande ammiratore della democrazia e quindi dobbiamo accettare le regole del forum. Io sono più forse perbenista e quindi ste cose non le condivido, come non lo feci per Cavendish (che poi zitti tutti..) o per Froome (che non zitti nessuno) o per altri. Comunque penso abbiamo annoiato abbastanza gli altri lettori quindi possiamo semplicemente essere d'accordo sul fatto di essere in disaccordo. Amen capita.
Tra la noia degli altri, ci tengo a dire che sono perfettamente d'accordo con te.
lucks83
Messaggi: 6424
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:05
lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 6:31
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 2:03

Capisco il tuo punto di vista.
Però è un forum di ciclismo, commentare le prestazioni degli atleti penso sia normale.
Finito è una parola un po' pesante.
Ma la sostanza era che vista l'età difficilmente lo rivedremo competitivo per la vittoria di un grande giro.
Nulla di offensivo.
Appunto.
Il senso era quello, bastava leggere bene.
Che poi non ho mai scritto che Roglic è finito alla Froome.
Il senso del post era diverso ma non è stato capito.

Aspetta Lucks, sappiamo entrambi che il contenuto del post non è esente dalla forma con cui lo si scrive.

Se si dedica a Roglic, perdonami, un peana rassegnato e fatalista dopo che ha disputato un Giro sottotono a causa di cadute varie, il giorno stesso in cui ha perso un minuto e mezzo e medita il ritiro, è plausibile che qualcuno ti risponda che forse è un po' presto per certe considerazioni e non stai considerando alcuni aspetti della questione visto che lo sloveno due mesi fa spianava le salite del Catalunya.
Penso questo fosse il senso del primo commento sia mio che di Brogno, scritti però con forma diversa, che è qui il reale nocciolo della questione.

Poi capisco le motivazioni del tuo discorso, una volta ampliato, e probabilmente avrai pure ragione.
Al post in questione ho peró aggiunto vari altri post esplicativi sulla faccenda.
Non è questione di come va oggi o del fatto che stia male causa cadute o malanni: semplicemente (e ripeto che è una mia opinione, non la spaccio per vangelo) ritengo che questo fosse per lui l'ultimo anno buono in cui essere veramente al top per lottare con chi si gioca i GT.
Il prossimo anno, personalmente lo vedo in difficoltà a reggere il passo col nuovo che avanza, anche perché tutti i corridori di una certa età e di una certa generazione dicono che ogni anno si alza il livello.
Tutto qui.
Lo stesso Nibali disse che nel 2022 andava più forte rispetto a quando vinse il Giro, eppure non fu mai competitivo per la vittoria: certo fece quarto e a 37 anni e mezzo, ed è comunque un ottimo risultato, ma rispetto all'altissimo livello che ho nominato nel mio primo post è un'altra cosa, soprattutto se parametrato con la storia e il palmarés del corridore in questione.

E alla fine non mi pare di avergli mancato di rispetto.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:12
Babylon ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:05
lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 6:31
Appunto.
Il senso era quello, bastava leggere bene.
Che poi non ho mai scritto che Roglic è finito alla Froome.
Il senso del post era diverso ma non è stato capito.

Aspetta Lucks, sappiamo entrambi che il contenuto del post non è esente dalla forma con cui lo si scrive.

Se si dedica a Roglic, perdonami, un peana rassegnato e fatalista dopo che ha disputato un Giro sottotono a causa di cadute varie, il giorno stesso in cui ha perso un minuto e mezzo e medita il ritiro, è plausibile che qualcuno ti risponda che forse è un po' presto per certe considerazioni e non stai considerando alcuni aspetti della questione visto che lo sloveno due mesi fa spianava le salite del Catalunya.
Penso questo fosse il senso del primo commento sia mio che di Brogno, scritti però con forma diversa, che è qui il reale nocciolo della questione.

Poi capisco le motivazioni del tuo discorso, una volta ampliato, e probabilmente avrai pure ragione.
Al post in questione ho peró aggiunto vari altri post esplicativi sulla faccenda.
Non è questione di come va oggi o del fatto che stia male causa cadute o malanni: semplicemente (e ripeto che è una mia opinione, non la spaccio per vangelo) ritengo che questo fosse per lui l'ultimo anno buono in cui essere veramente al top per lottare con chi si gioca i GT.
Il prossimo anno, personalmente lo vedo in difficoltà a reggere il passo col nuovo che avanza, anche perché tutti i corridori di una certa età e di una certa generazione dicono che ogni anno si alza il livello.
Tutto qui.
Lo stesso Nibali disse che nel 2022 andava più forte rispetto a quando vinse il Giro, eppure non fu mai competitivo per la vittoria: certo fece quarto e a 37 anni e mezzo, ed è comunque un ottimo risultato, ma rispetto all'altissimo livello che ho nominato nel mio primo post è un'altra cosa, soprattutto se parametrato con la storia e il palmarés del corridore in questione.

E alla fine non mi pare di avergli mancato di rispetto.
Concordo con te, al netto di mancanze di rispetto varie (che credo non sia nelle tue intenzioni) , Roglic ha tirato il carretto alla grande per tantissimi anni ottenendo dei risultati sensazionali, il discorso che ha iniziato tardi con la bici tiene fino a un certo punto secondo me. La verità è che (almeno per i GT) per gli ultratrentenni vale un discorso molto semplice: Vai forte a 31, 32, 33, 34 , 35 e poi ai 36/37 crolli di schianto. È successo a tanti: Indurain, Rominger, Nibali, Lemond, Fignon, Delgado, Basso,, Evans e pure Garzelli che negli ultimi anni era diventato corridore da traguardi parziali
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 8:21 La UAE sta correndo bene. Hanno il corridore e la squadra più forte. In una tappa come quella di ieri non aveva senso tirare per rimanere solo con bernal e carapaz (per fare cosa ? Eliminare yates e Tiberi ?). Ormai cercheranno di rimanere compatti come squadra e correre di rimessa, attaccando magari in sicurezza negli ultimi 3/4 a san valentino, Champoluc
Del Toro ieri, per la facilità con cui ha chiuso, e una serie di altri motivi, Bernal e Carapaz li avrebbe lasciati per strada, tirando diritto...occasione persa...
ora Ayuso ha tutti i rivali vicinissimi e Del Toro non ha margine per salvarsi dalla giornata no che uno della sua età ha quasi sempre sulle tre settimane.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da noel »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:25
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 8:21 La UAE sta correndo bene. Hanno il corridore e la squadra più forte. In una tappa come quella di ieri non aveva senso tirare per rimanere solo con bernal e carapaz (per fare cosa ? Eliminare yates e Tiberi ?). Ormai cercheranno di rimanere compatti come squadra e correre di rimessa, attaccando magari in sicurezza negli ultimi 3/4 a san valentino, Champoluc
Del Toro ieri, per la facilità con cui ha chiuso, e una serie di altri motivi, Bernal e Carapaz li avrebbe lasciati per strada, tirando diritto...occasione persa...
ora Ayuso ha tutti i rivali vicinissimi e Del Toro non ha margine per salvarsi dalla giornata no che uno della sua età ha quasi sempre sulle tre settimane.
I punti da analizzare secondo me sono 2:
- Non lasciare solo Del Toro con bernal e carapaz, se non altro per evitare rischi inutili tipo forature o cadute (metti che guadagnavano 2/3 minuti poi chi li prendeva più);
- Non tagliare fuori del tutto Ayuso
In più:
- Del Toro non è testato sulle 3 settimane
- Del Toro non è nella condizione di dover guadagnare terreno, che se la condizione lo sorregge può farlo tranquillamente attaccando a meno 3/4 nelle prossime tappe(ovvio se salta si parla del nella, eè per questo che si vuole salvare ayuso)
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:37
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:25
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 8:21 La UAE sta correndo bene. Hanno il corridore e la squadra più forte. In una tappa come quella di ieri non aveva senso tirare per rimanere solo con bernal e carapaz (per fare cosa ? Eliminare yates e Tiberi ?). Ormai cercheranno di rimanere compatti come squadra e correre di rimessa, attaccando magari in sicurezza negli ultimi 3/4 a san valentino, Champoluc
Del Toro ieri, per la facilità con cui ha chiuso, e una serie di altri motivi, Bernal e Carapaz li avrebbe lasciati per strada, tirando diritto...occasione persa...
ora Ayuso ha tutti i rivali vicinissimi e Del Toro non ha margine per salvarsi dalla giornata no che uno della sua età ha quasi sempre sulle tre settimane.
I punti da analizzare secondo me sono 2:
- Non lasciare solo Del Toro con bernal e carapaz, se non altro per evitare rischi inutili tipo forature o cadute (metti che guadagnavano 2/3 minuti poi chi li prendeva più);
- Non tagliare fuori del tutto Ayuso
In più:
- Del Toro non è testato sulle 3 settimane
- Del Toro non è nella condizione di dover guadagnare terreno, che se la condizione lo sorregge può farlo tranquillamente attaccando a meno 3/4 nelle prossime tappe(ovvio se salta si parla del nella, eè per questo che si vuole salvare ayuso)
boh...la sensazione netta è che Del Toro solo con Bernal e Carapaz (che non sono compagni di squadra e non sono Pogacar e Vingegaars) avrebbe avuto buon gioco ad arrivare da solo guadaganando ancora del margine e probabilmente il successo parziale.
Proprio perchè la giornata storta di Del Toro è molto probabile in questo modo Ayuso non ha margini e Del Toro è rimasto troppo vicino per salvare la maglia, dico che la strategia di farlo solo tamponare, per altro sprecando energie a iosa senza concretizzare nulla, la trovo pericolosa, ovvero che con i primi due corridori rischi la frittata di non vincere il Giro magari per poche decine di secondi.
Ultima modifica di herbie il lunedì 26 maggio 2025, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Babylon
Messaggi: 1627
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:12
Babylon ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:05
lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 6:31
Appunto.
Il senso era quello, bastava leggere bene.
Che poi non ho mai scritto che Roglic è finito alla Froome.
Il senso del post era diverso ma non è stato capito.

Aspetta Lucks, sappiamo entrambi che il contenuto del post non è esente dalla forma con cui lo si scrive.

Se si dedica a Roglic, perdonami, un peana rassegnato e fatalista dopo che ha disputato un Giro sottotono a causa di cadute varie, il giorno stesso in cui ha perso un minuto e mezzo e medita il ritiro, è plausibile che qualcuno ti risponda che forse è un po' presto per certe considerazioni e non stai considerando alcuni aspetti della questione visto che lo sloveno due mesi fa spianava le salite del Catalunya.
Penso questo fosse il senso del primo commento sia mio che di Brogno, scritti però con forma diversa, che è qui il reale nocciolo della questione.

Poi capisco le motivazioni del tuo discorso, una volta ampliato, e probabilmente avrai pure ragione.
Al post in questione ho peró aggiunto vari altri post esplicativi sulla faccenda.
Non è questione di come va oggi o del fatto che stia male causa cadute o malanni: semplicemente (e ripeto che è una mia opinione, non la spaccio per vangelo) ritengo che questo fosse per lui l'ultimo anno buono in cui essere veramente al top per lottare con chi si gioca i GT.
Il prossimo anno, personalmente lo vedo in difficoltà a reggere il passo col nuovo che avanza, anche perché tutti i corridori di una certa età e di una certa generazione dicono che ogni anno si alza il livello.
Tutto qui.
Lo stesso Nibali disse che nel 2022 andava più forte rispetto a quando vinse il Giro, eppure non fu mai competitivo per la vittoria: certo fece quarto e a 37 anni e mezzo, ed è comunque un ottimo risultato, ma rispetto all'altissimo livello che ho nominato nel mio primo post è un'altra cosa, soprattutto se parametrato con la storia e il palmarés del corridore in questione.

E alla fine non mi pare di avergli mancato di rispetto.
Certo, hai spiegato meglio il concetto dopo essere stato questionato, come ha pure fatto Brogno.
Nel senso, ci sta ed è normale.

Il pensiero di base, come detto, è condivisibile.
Personalmente, per quanto riguarda il competere ad altissimo livello, penso che lo farà già al Tour ma non basterà visto che Pogacar e Vingegaard sembrano irraggiungibili, e forse pure Remco.
Vedremo se nel 2026 manterrà il livello solito, sinceramente a parte la solita triade non vedo molte nuove leve da GT fare step importanti. Almeida forse, se i miglioramenti degli ultimi 12 mesi sarà in grado di confermarli sulle 3 settimane da capitano. Sennò Ayuso o Del Toro, la cui percezione dipenderà dalla prossima settimana.
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Babylon ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:48
lucks83 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:12
Babylon ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 10:05

Aspetta Lucks, sappiamo entrambi che il contenuto del post non è esente dalla forma con cui lo si scrive.

Se si dedica a Roglic, perdonami, un peana rassegnato e fatalista dopo che ha disputato un Giro sottotono a causa di cadute varie, il giorno stesso in cui ha perso un minuto e mezzo e medita il ritiro, è plausibile che qualcuno ti risponda che forse è un po' presto per certe considerazioni e non stai considerando alcuni aspetti della questione visto che lo sloveno due mesi fa spianava le salite del Catalunya.
Penso questo fosse il senso del primo commento sia mio che di Brogno, scritti però con forma diversa, che è qui il reale nocciolo della questione.

Poi capisco le motivazioni del tuo discorso, una volta ampliato, e probabilmente avrai pure ragione.
Al post in questione ho peró aggiunto vari altri post esplicativi sulla faccenda.
Non è questione di come va oggi o del fatto che stia male causa cadute o malanni: semplicemente (e ripeto che è una mia opinione, non la spaccio per vangelo) ritengo che questo fosse per lui l'ultimo anno buono in cui essere veramente al top per lottare con chi si gioca i GT.
Il prossimo anno, personalmente lo vedo in difficoltà a reggere il passo col nuovo che avanza, anche perché tutti i corridori di una certa età e di una certa generazione dicono che ogni anno si alza il livello.
Tutto qui.
Lo stesso Nibali disse che nel 2022 andava più forte rispetto a quando vinse il Giro, eppure non fu mai competitivo per la vittoria: certo fece quarto e a 37 anni e mezzo, ed è comunque un ottimo risultato, ma rispetto all'altissimo livello che ho nominato nel mio primo post è un'altra cosa, soprattutto se parametrato con la storia e il palmarés del corridore in questione.

E alla fine non mi pare di avergli mancato di rispetto.
Certo, hai spiegato meglio il concetto dopo essere stato questionato, come ha pure fatto Brogno.
Nel senso, ci sta ed è normale.

Il pensiero di base, come detto, è condivisibile.
Personalmente, per quanto riguarda il competere ad altissimo livello, penso che lo farà già al Tour ma non basterà visto che Pogacar e Vingegaard sembrano irraggiungibili, e forse pure Remco.
Vedremo se nel 2026 manterrà il livello solito, sinceramente a parte la solita triade non vedo molte nuove leve da GT fare step importanti. Almeida forse, se i miglioramenti degli ultimi 12 mesi sarà in grado di confermarli sulle 3 settimane da capitano. Sennò Ayuso o Del Toro, la cui percezione dipenderà dalla prossima settimana.
comunque ROglic ormai da qualche anno è molto sotto il suo livello migliore. Pare anche (anche nella VUelta scorsa) aver parzialmente smarrito la sua cifra migliore, ovvero il finale su arrivi in salita breve e molto ripida dove era sua livelli di Purito Rodriguez quando era al meglio.
Prevedibile che faccia sempre più fatica a recuperare da cadute in serie. Al Catalogna non è che ci fosse tutta questa concorrenza e comunque le corse a tappe di una settimana sono sempre la sua specialità, molto diverse da quelle di tre.
Fossi stato in lui, nel finale di carriera avrei puntato a completare l'invidiabile collezione di corse a tappe di una settimane con il TOur de Suisse e poco altro che ancora gli manca. Sarebbe forse un caso unico nella storia, Merckx a parte.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da noel »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:45
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:37
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:25

Del Toro ieri, per la facilità con cui ha chiuso, e una serie di altri motivi, Bernal e Carapaz li avrebbe lasciati per strada, tirando diritto...occasione persa...
ora Ayuso ha tutti i rivali vicinissimi e Del Toro non ha margine per salvarsi dalla giornata no che uno della sua età ha quasi sempre sulle tre settimane.
I punti da analizzare secondo me sono 2:
- Non lasciare solo Del Toro con bernal e carapaz, se non altro per evitare rischi inutili tipo forature o cadute (metti che guadagnavano 2/3 minuti poi chi li prendeva più);
- Non tagliare fuori del tutto Ayuso
In più:
- Del Toro non è testato sulle 3 settimane
- Del Toro non è nella condizione di dover guadagnare terreno, che se la condizione lo sorregge può farlo tranquillamente attaccando a meno 3/4 nelle prossime tappe(ovvio se salta si parla del nella, eè per questo che si vuole salvare ayuso)
boh...la sensazione netta è che Del Toro solo con Bernal e Carapaz (che non sono compagni di squadra e non sono Pogacar e Vingegaars) avrebbe avuto buon gioco ad arrivare da solo guadaganando ancora del margine e probabilmente il successo parziale.
Proprio perchè la giornata storta di Del Toro è molto probabile in questo modo Ayuso non ha margini e Del Toro è rimasto troppo vicino per salvare la maglia, dico che la strategia di farlo solo tamponare, per altro sprecando energie a iosa senza concretizzare nulla, la trovo pericolosa, ovvero che con i primi due corridori rischi la frittata di non vincere il Giro magari per poche decine di secondi.
Su Ayuso, di quali margini parli ?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da lemond »

by Gimbatbu

Per me dato per perso Roglic, Ayuso è il primo favorito del Giro. Carapaz e Yates non mi sembrano così solidi da insidiarlo. L' unica incognita, ma per Uae cambia poco, è se Del Toro mantiene questa gamba fino alla fine. Ma penso che sul Finestre verranno fuori i valori effettivi.
Ultima modifica di lemond il lunedì 26 maggio 2025, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ora verrà fuori anche il recupero, su cui Carapaz dà garanzie. Perché il finestre viene dopo Champoluc, e il Mortirol(in)o dopo il tappone trentino
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Tommeke92
Messaggi: 5510
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:21 ora verrà fuori anche il recupero, su cui Carapaz dà garanzie. Perché il finestre viene dopo Champoluc, e il Mortirol(in)o dopo il tappone trentino
Vero per adesso non ci sono state due giornate impegnative di fila
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:02
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:45
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:37

I punti da analizzare secondo me sono 2:
- Non lasciare solo Del Toro con bernal e carapaz, se non altro per evitare rischi inutili tipo forature o cadute (metti che guadagnavano 2/3 minuti poi chi li prendeva più);
- Non tagliare fuori del tutto Ayuso
In più:
- Del Toro non è testato sulle 3 settimane
- Del Toro non è nella condizione di dover guadagnare terreno, che se la condizione lo sorregge può farlo tranquillamente attaccando a meno 3/4 nelle prossime tappe(ovvio se salta si parla del nella, eè per questo che si vuole salvare ayuso)
boh...la sensazione netta è che Del Toro solo con Bernal e Carapaz (che non sono compagni di squadra e non sono Pogacar e Vingegaars) avrebbe avuto buon gioco ad arrivare da solo guadaganando ancora del margine e probabilmente il successo parziale.
Proprio perchè la giornata storta di Del Toro è molto probabile in questo modo Ayuso non ha margini e Del Toro è rimasto troppo vicino per salvare la maglia, dico che la strategia di farlo solo tamponare, per altro sprecando energie a iosa senza concretizzare nulla, la trovo pericolosa, ovvero che con i primi due corridori rischi la frittata di non vincere il Giro magari per poche decine di secondi.
Su Ayuso, di quali margini parli ?
in classifica ha pochi secondi su Yates e trenta su Carapaz, gli altri non sono lontani. Ad oggi partono praticamente alla pari. Certamente può migliorare un po' migliorando il ginocchio, ma se becca ancora mezza giornata no la UAE rischia di non vincere.
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:21 ora verrà fuori anche il recupero, su cui Carapaz dà garanzie. Perché il finestre viene dopo Champoluc, e il Mortirol(in)o dopo il tappone trentino
Carapaz ha sempre brillato nelle seconde settimane, nelle terze un po' meno, vedi anche la Marmolada. Recupero sì, ma non troppo...
Poi se i giovani hanno giornate di crisi, lui può anche venir fuori.
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:45
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:37
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:25

Del Toro ieri, per la facilità con cui ha chiuso, e una serie di altri motivi, Bernal e Carapaz li avrebbe lasciati per strada, tirando diritto...occasione persa...
ora Ayuso ha tutti i rivali vicinissimi e Del Toro non ha margine per salvarsi dalla giornata no che uno della sua età ha quasi sempre sulle tre settimane.
I punti da analizzare secondo me sono 2:
- Non lasciare solo Del Toro con bernal e carapaz, se non altro per evitare rischi inutili tipo forature o cadute (metti che guadagnavano 2/3 minuti poi chi li prendeva più);
- Non tagliare fuori del tutto Ayuso
In più:
- Del Toro non è testato sulle 3 settimane
- Del Toro non è nella condizione di dover guadagnare terreno, che se la condizione lo sorregge può farlo tranquillamente attaccando a meno 3/4 nelle prossime tappe(ovvio se salta si parla del nella, eè per questo che si vuole salvare ayuso)
boh...la sensazione netta è che Del Toro solo con Bernal e Carapaz (che non sono compagni di squadra e non sono Pogacar e Vingegaars) avrebbe avuto buon gioco ad arrivare da solo guadaganando ancora del margine e probabilmente il successo parziale.
Proprio perchè la giornata storta di Del Toro è molto probabile in questo modo Ayuso non ha margini e Del Toro è rimasto troppo vicino per salvare la maglia, dico che la strategia di farlo solo tamponare, per altro sprecando energie a iosa senza concretizzare nulla, la trovo pericolosa, ovvero che con i primi due corridori rischi la frittata di non vincere il Giro magari per poche decine di secondi.
Hanno avuto la possibilità di ammazzare il giro e gestire due/tre volte e non l'hanno fatto.
Si sono voluti tenere le 2 carte e hanno scelto di non far saltare Ayuso.
Del toro poteva avere 3 minuti sul secondo.
Vedremo, magari Ayuso si riprende, del toro non salta e fanno 1 e 2 e non gli si può dire niente
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da noel »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:30
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:02
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 11:45

boh...la sensazione netta è che Del Toro solo con Bernal e Carapaz (che non sono compagni di squadra e non sono Pogacar e Vingegaars) avrebbe avuto buon gioco ad arrivare da solo guadaganando ancora del margine e probabilmente il successo parziale.
Proprio perchè la giornata storta di Del Toro è molto probabile in questo modo Ayuso non ha margini e Del Toro è rimasto troppo vicino per salvare la maglia, dico che la strategia di farlo solo tamponare, per altro sprecando energie a iosa senza concretizzare nulla, la trovo pericolosa, ovvero che con i primi due corridori rischi la frittata di non vincere il Giro magari per poche decine di secondi.
Su Ayuso, di quali margini parli ?
in classifica ha pochi secondi su Yates e trenta su Carapaz, gli altri non sono lontani. Ad oggi partono praticamente alla pari. Certamente può migliorare un po' migliorando il ginocchio, ma se becca ancora mezza giornata no la UAE rischia di non vincere.
E quindi Del Toro, tirando, avrebbe dovuto farlo scavalcare da Bernal e CArapaz (che mi sembra particolarmente ispirato in questo Giro) col rischio finale che, saltando Del Toro, Ayuso si troverebbe terzo dietro ai due sudamericani ? No dai, non si corrono così i GT.
Del Toro non ha bisogno di guadagnare su Bernal e Carapaz. E comunque se la gamba tiene gli basta dare 30 secondi a San Valentino e altrettanti a Champoluc negli ultimi 3 km solo per lo spettacolo e andiamo tutti a casa.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
frcre
Messaggi: 4228
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:43
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:30
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:02

Su Ayuso, di quali margini parli ?
in classifica ha pochi secondi su Yates e trenta su Carapaz, gli altri non sono lontani. Ad oggi partono praticamente alla pari. Certamente può migliorare un po' migliorando il ginocchio, ma se becca ancora mezza giornata no la UAE rischia di non vincere.
E quindi Del Toro, tirando, avrebbe dovuto farlo scavalcare da Bernal e CArapaz (che mi sembra particolarmente ispirato in questo Giro) col rischio finale che, saltando Del Toro, Ayuso si troverebbe terzo dietro ai due sudamericani ? No dai, non si corrono così i GT.
Del Toro non ha bisogno di guadagnare su Bernal e Carapaz. E comunque se la gamba tiene gli basta dare 30 secondi a San Valentino e altrettanti a Champoluc negli ultimi 3 km solo per lo spettacolo e andiamo tutti a casa.
Però se del toro andava a 3 o 4 minuti sul secondo poteva gestire anche una giornata no in cui poteva perdere un paio di minuti e avrebbe scoraggiato gli altri dall'attaccare.
Così basta poco per superarlo in classifica.
Per quanto visto fino ad ora sembra complicato visto che ne ha molta di più di Bernal, carapaz e yates mentre roglic sembra fuori dai giochi.
Ma non si sa mai
ciclistapazzo
Messaggi: 3929
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Per me questo discorso avrebbe senso solo se con Del Toro non ci fosse stato Carapaz, ma solo Gee e Bernal. Portarsi dietro il rivale probabilmente più pericoloso facendogli guadagnare terreno su Ayuso era troppo rischioso, anche se avrebbe significato distanziare Yates.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da noel »

frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:54
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:43
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:30

in classifica ha pochi secondi su Yates e trenta su Carapaz, gli altri non sono lontani. Ad oggi partono praticamente alla pari. Certamente può migliorare un po' migliorando il ginocchio, ma se becca ancora mezza giornata no la UAE rischia di non vincere.
E quindi Del Toro, tirando, avrebbe dovuto farlo scavalcare da Bernal e CArapaz (che mi sembra particolarmente ispirato in questo Giro) col rischio finale che, saltando Del Toro, Ayuso si troverebbe terzo dietro ai due sudamericani ? No dai, non si corrono così i GT.
Del Toro non ha bisogno di guadagnare su Bernal e Carapaz. E comunque se la gamba tiene gli basta dare 30 secondi a San Valentino e altrettanti a Champoluc negli ultimi 3 km solo per lo spettacolo e andiamo tutti a casa.
Però se del toro andava a 3 o 4 minuti sul secondo poteva gestire anche una giornata no in cui poteva perdere un paio di minuti e avrebbe scoraggiato gli altri dall'attaccare.
Così basta poco per superarlo in classifica.
Per quanto visto fino ad ora sembra complicato visto che ne ha molta di più di Bernal, carapaz e yates mentre roglic sembra fuori dai giochi.
Ma non si sa mai
Per me Del Toro o salta o va fino alla fine, con la squadra che ha può addormentare la corsa e gestire tranquillamente anche una piccola difficoltà. Per fare saltare il banco ci vorrebbe un Froome versione 2018, cosa che non si vede all'orizzonte (o forse è lui :D )
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:54
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:43
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:30

in classifica ha pochi secondi su Yates e trenta su Carapaz, gli altri non sono lontani. Ad oggi partono praticamente alla pari. Certamente può migliorare un po' migliorando il ginocchio, ma se becca ancora mezza giornata no la UAE rischia di non vincere.
E quindi Del Toro, tirando, avrebbe dovuto farlo scavalcare da Bernal e CArapaz (che mi sembra particolarmente ispirato in questo Giro) col rischio finale che, saltando Del Toro, Ayuso si troverebbe terzo dietro ai due sudamericani ? No dai, non si corrono così i GT.
Del Toro non ha bisogno di guadagnare su Bernal e Carapaz. E comunque se la gamba tiene gli basta dare 30 secondi a San Valentino e altrettanti a Champoluc negli ultimi 3 km solo per lo spettacolo e andiamo tutti a casa.
Però se del toro andava a 3 o 4 minuti sul secondo poteva gestire anche una giornata no in cui poteva perdere un paio di minuti e avrebbe scoraggiato gli altri dall'attaccare.
Così basta poco per superarlo in classifica.
Per quanto visto fino ad ora sembra complicato visto che ne ha molta di più di Bernal, carapaz e yates mentre roglic sembra fuori dai giochi.
Ma non si sa mai
Esattamente....per Ayuso stare trenta secondi avanti o dieci dietro sarebbe cambiato poco, ad oggi sono praticamente tutti pare tranne Del Toro che però non ha un vantaggio sufficiente
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:59 Per me questo discorso avrebbe senso solo se con Del Toro non ci fosse stato Carapaz, ma solo Gee e Bernal. Portarsi dietro il rivale probabilmente più pericoloso facendogli guadagnare terreno su Ayuso era troppo rischioso, anche se avrebbe significato distanziare Yates.
Ieri l'avrebbe staccato probabilmente, ma soprattutto Carapaz tiene poco se so trova da solo su tratti di falsopiano dopo attacchi.. vedi Torino ma anche tre giorni fa...era uj finale dove avrebbe perso terreno ad Asiago
luketaro
Messaggi: 1695
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da luketaro »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:33
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:21 ora verrà fuori anche il recupero, su cui Carapaz dà garanzie. Perché il finestre viene dopo Champoluc, e il Mortirol(in)o dopo il tappone trentino
Carapaz ha sempre brillato nelle seconde settimane, nelle terze un po' meno, vedi anche la Marmolada. Recupero sì, ma non troppo...
Poi se i giovani hanno giornate di crisi, lui può anche venir fuori.
Pirenei 2021? L'anno scorso al tour? La vuelta di Remco (mi pare sia quella)?
TheArchitect99
Messaggi: 2586
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 17:01
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:54
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:43
E quindi Del Toro, tirando, avrebbe dovuto farlo scavalcare da Bernal e CArapaz (che mi sembra particolarmente ispirato in questo Giro) col rischio finale che, saltando Del Toro, Ayuso si troverebbe terzo dietro ai due sudamericani ? No dai, non si corrono così i GT.
Del Toro non ha bisogno di guadagnare su Bernal e Carapaz. E comunque se la gamba tiene gli basta dare 30 secondi a San Valentino e altrettanti a Champoluc negli ultimi 3 km solo per lo spettacolo e andiamo tutti a casa.
Però se del toro andava a 3 o 4 minuti sul secondo poteva gestire anche una giornata no in cui poteva perdere un paio di minuti e avrebbe scoraggiato gli altri dall'attaccare.
Così basta poco per superarlo in classifica.
Per quanto visto fino ad ora sembra complicato visto che ne ha molta di più di Bernal, carapaz e yates mentre roglic sembra fuori dai giochi.
Ma non si sa mai
Per me Del Toro o salta o va fino alla fine, con la squadra che ha può addormentare la corsa e gestire tranquillamente anche una piccola difficoltà. Per fare saltare il banco ci vorrebbe un Froome versione 2018, cosa che non si vede all'orizzonte (o forse è lui :D )
La Ineos ha dimostrato di poter spaccare la corsa se vogliono e fare il ritmo duro sul Grappa "leggero" non è come farlo su Santa Barbara o il Finestre
Rispondi