Vediamo quando dopo il Ventoux son a 30" l'uno dall'altro quanti abbracci e sorrisi
Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Sì anche se poi è sparito dalla top ten Buitrago ma già essere lì dev'essere stato divertenteBabylon ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 15:49 Mamma mia, certo che se questi fanno il vuoto pure in una tappa così...
Vingegaard e tutta la Visma sembrano belli in palla, Remco come al solito un treno in piano ma sempre in ritardo sulle azioni altrui.
Tadej sul pezzo e veloce come sempre, oltre che chirurgico nella gestione del finale: VdP era il favorito e lo sapevano tutti, infatti praticamente è stato davanti tutti gli ultimi 6-700 metri, venendo poi saltato sullo sprint lunghissimo che ha dovuto per forza di cose lanciare.
Fuochi d'artificio questa settimana, e per tutto Luglio
E comunque complimentoni a Buitrago per essere meritatamente insieme al gotha del ciclismo contemporaneo
Su Mathieu hai detto bene, se avessero avuto un minimo di vantaggio sul gruppo allora si poteva permettere di rallentare e poi avrebbe vinto agilmente credo. Invece così ha tirato la volata agli altri di fatto.
- Road Runner
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Per quelli che si lamentano quando vince per distacco, così può andare ??
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Si così va meglio, data la maggiore competizione e minor rassegnazione a prioriRoad Runner ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 16:40 Per quelli che si lamentano quando vince per distacco, così può andare ??
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Complimenti a Buitrago per aver chiuso sui tre, ma poi, come il suo solito, non ha mai tirato un metro
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Vero in linea teorica, ma a me pare che i quattro non abbiano veramente dato il massimo, altrimenti per il gruppo dietro sarebbe stata dura rientrare.
Hanno collaborato ma tenendosi tutti un margine di riserva.
Buitrago invece si è tenuto mezzo serbatoio
Hanno collaborato ma tenendosi tutti un margine di riserva.
Buitrago invece si è tenuto mezzo serbatoio
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Se tiravano a tutta a cambi regolari arrivavano con 20 secondi sul gruppo.galliano ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 18:28 Vero in linea teorica, ma a me pare che i quattro non abbiano veramente dato il massimo, altrimenti per il gruppo dietro sarebbe stata dura rientrare.
Hanno collaborato ma tenendosi tutti un margine di riserva.
Buitrago invece si è tenuto mezzo serbatoio![]()
Dava un acceleratina remco quando il gruppo si avvicinava.
Comunque quando si muovono questi fanno esplodere il gruppo pure in pianura.
La jumbo ha provato a mettere in mezzo Pogacar ma quello era con la pipa in bocca.
Interessante la prova di vingegaard in ottica classiche.
Anche perché è stata fatta al primo giorno di corse.
Potrebbe essere l'unico in grado di contrastare Pogacar in classiche con qualche salita di più di 500 metri
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28042
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...frcre ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:54Se tiravano a tutta a cambi regolari arrivavano con 20 secondi sul gruppo.galliano ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 18:28 Vero in linea teorica, ma a me pare che i quattro non abbiano veramente dato il massimo, altrimenti per il gruppo dietro sarebbe stata dura rientrare.
Hanno collaborato ma tenendosi tutti un margine di riserva.
Buitrago invece si è tenuto mezzo serbatoio![]()
Dava un acceleratina remco quando il gruppo si avvicinava.
Comunque quando si muovono questi fanno esplodere il gruppo pure in pianura.
La jumbo ha provato a mettere in mezzo Pogacar ma quello era con la pipa in bocca.
Interessante la prova di vingegaard in ottica classiche.
Anche perché è stata fatta al primo giorno di corse.
Potrebbe essere l'unico in grado di contrastare Pogacar in classiche con qualche salita di più di 500 metri
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Quando ci sono loro è un altro sport. Al Giro d'Italia ci siamo divertiti e tutto ma questa è altra roba. Qui si è all'orgasmo.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...frcre ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:54Se tiravano a tutta a cambi regolari arrivavano con 20 secondi sul gruppo.galliano ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 18:28 Vero in linea teorica, ma a me pare che i quattro non abbiano veramente dato il massimo, altrimenti per il gruppo dietro sarebbe stata dura rientrare.
Hanno collaborato ma tenendosi tutti un margine di riserva.
Buitrago invece si è tenuto mezzo serbatoio![]()
Dava un acceleratina remco quando il gruppo si avvicinava.
Comunque quando si muovono questi fanno esplodere il gruppo pure in pianura.
La jumbo ha provato a mettere in mezzo Pogacar ma quello era con la pipa in bocca.
Interessante la prova di vingegaard in ottica classiche.
Anche perché è stata fatta al primo giorno di corse.
Potrebbe essere l'unico in grado di contrastare Pogacar in classiche con qualche salita di più di 500 metri
-
luigibrasili
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
- Contatta:
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Come una finale dei 100 piani con 8 atleti che corrono tutti sotto i 9:80Quando ci sono loro è un altro sport. Al Giro d'Italia ci siamo divertiti e tutto ma questa è altra roba. Qui si è all'orgasmo.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Secondo me il problema è che a vingegaard non abbia la stessa passione di Pogacar.pietro ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:16Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...frcre ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:54
Se tiravano a tutta a cambi regolari arrivavano con 20 secondi sul gruppo.
Dava un acceleratina remco quando il gruppo si avvicinava.
Comunque quando si muovono questi fanno esplodere il gruppo pure in pianura.
La jumbo ha provato a mettere in mezzo Pogacar ma quello era con la pipa in bocca.
Interessante la prova di vingegaard in ottica classiche.
Anche perché è stata fatta al primo giorno di corse.
Potrebbe essere l'unico in grado di contrastare Pogacar in classiche con qualche salita di più di 500 metri
Pogacar fa i sacrifici che servono col sorriso, per vingegaard è un lavoro e una sofferenza.
Di limare quei dettagli che servono per arrivare al top per sfidare Pogacar più volte all'anno non ha voglia.
Invece le corse di una settimana evitando Pogacar le può vincere in ciabatte pure all'80% della condizione.
Se quest'anno al tour le prende comunque dovrebbe iniziare a pensare di modificare il suo calendario.
E cercare di mettere nel palmares almeno il giro e la vuelta.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Giro e Vuelta li metterà nel palmares con ogni probabilità, di Vuelte ne avrebbe già una se non avessero deciso in Visma il vincitore a tavolino, inoltre pare che quest'anno la possa correre dopo il Tour. Per le classiche, credo che sia più cercare una linearità di percorso di avvicinamento ai GT piuttosto che mancanza di passione o voglia, ma le correrà in futuro visto che ne ha già parlato.frcre ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 1:22Secondo me il problema è che a vingegaard non abbia la stessa passione di Pogacar.pietro ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:16Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29
Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...
Pogacar fa i sacrifici che servono col sorriso, per vingegaard è un lavoro e una sofferenza.
Di limare quei dettagli che servono per arrivare al top per sfidare Pogacar più volte all'anno non ha voglia.
Invece le corse di una settimana evitando Pogacar le può vincere in ciabatte pure all'80% della condizione.
Se quest'anno al tour le prende comunque dovrebbe iniziare a pensare di modificare il suo calendario.
E cercare di mettere nel palmares almeno il giro e la vuelta.
Lombardia e Liegi sono per lui, lo dico da qualche anno, ma deve prepararle a puntino.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Mah a volte penso che quando si scrive un post bisognerebbe poi rileggerlo.frcre ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 1:22Secondo me il problema è che a vingegaard non abbia la stessa passione di Pogacar.pietro ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:16Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29
Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...
Pogacar fa i sacrifici che servono col sorriso, per vingegaard è un lavoro e una sofferenza.
Di limare quei dettagli che servono per arrivare al top per sfidare Pogacar più volte all'anno non ha voglia.
Invece le corse di una settimana evitando Pogacar le può vincere in ciabatte pure all'80% della condizione.
Se quest'anno al tour le prende comunque dovrebbe iniziare a pensare di modificare il suo calendario.
E cercare di mettere nel palmares almeno il giro e la vuelta.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Facciamo quattro dailuigibrasili ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:18Come una finale dei 100 piani con 8 atleti che corrono tutti sotto i 9:80Quando ci sono loro è un altro sport. Al Giro d'Italia ci siamo divertiti e tutto ma questa è altra roba. Qui si è all'orgasmo.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Come dire cose giuste nel modo sbagliatofrcre ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 1:22Secondo me il problema è che a vingegaard non abbia la stessa passione di Pogacar.pietro ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:16Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29
Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...
Pogacar fa i sacrifici che servono col sorriso, per vingegaard è un lavoro e una sofferenza.
Di limare quei dettagli che servono per arrivare al top per sfidare Pogacar più volte all'anno non ha voglia.
Invece le corse di una settimana evitando Pogacar le può vincere in ciabatte pure all'80% della condizione.
Se quest'anno al tour le prende comunque dovrebbe iniziare a pensare di modificare il suo calendario.
E cercare di mettere nel palmares almeno il giro e la vuelta.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Scusa ma la stagione 2023 di Vingegaard l hai vista? Mi sembra che qui si voglia spingere una narrazione a volte anche piegando la realtà..pietro ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:16Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...frcre ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:54
Se tiravano a tutta a cambi regolari arrivavano con 20 secondi sul gruppo.
Dava un acceleratina remco quando il gruppo si avvicinava.
Comunque quando si muovono questi fanno esplodere il gruppo pure in pianura.
La jumbo ha provato a mettere in mezzo Pogacar ma quello era con la pipa in bocca.
Interessante la prova di vingegaard in ottica classiche.
Anche perché è stata fatta al primo giorno di corse.
Potrebbe essere l'unico in grado di contrastare Pogacar in classiche con qualche salita di più di 500 metri
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Io mi ricordo un Vingegaard stellare già alla Tirreno Adriatico (Marzo) prima dell'infortunio ai paesi baschi.
Levò di ruota di forza Ayuso attaccando ad oltre 30 chilometri dal traguardo.
Comunque anche oggi tappa nervosa con pochissima pianura e un GPM di un paio di chilometri al 6% medio verso il finale.
Cosa succederà?


Levò di ruota di forza Ayuso attaccando ad oltre 30 chilometri dal traguardo.
Comunque anche oggi tappa nervosa con pochissima pianura e un GPM di un paio di chilometri al 6% medio verso il finale.
Cosa succederà?

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Guarda, sono stato tra i primi a dire che nel 2023 Vinge sarebbe andato forte tutto l'anno e non solamente al Tour e tolta la sfortunata parentesi della Parigi-Nizza è stato così. Non voglio spingere proprio nessuna narrazione, ma negli ultimi due anni ho preso atto del fatto che per Vingegaard fare il ciclista sia un sacrificio, ben più di quanto lo sia per Pogacar. Questo significa che non andrà mai forte sulle Ardenne? Non lo so, io credo e spero che almeno una volta si presenti alla Liegi al top della condizione, ma non è scontato che succeda con costanza proprio per il fattore mentale.Brogno ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 10:03Scusa ma la stagione 2023 di Vingegaard l hai vista? Mi sembra che qui si voglia spingere una narrazione a volte anche piegando la realtà..pietro ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:16Io penso che ci sia un problema di testa non indifferente. Vingegaard riesce a dare sempre il massimo in vista del Tour, raramente negli altri periodi. Può essere che faccia forte una primavera, ma non è scontatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:29
Spero che dal prossimo anno rivedano il programma del danese. E' miope non rendersi conto di quello che è davanti agli occhi di tutti...
Oggi volata
-
Allabersagliera
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Anche oggi Buitrago all'arrembaggio. Assoluto dominatore di questo Delfinato.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 10:34
Comunque anche oggi tappa nervosa con pochissima pianura e un GPM di un paio di chilometri al 6% medio verso il finale.
Cosa succederà?![]()
-
luigibrasili
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
- Contatta:
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Ma sì, quattro è un numerone in effetti, in bici o sulla pista...Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 9:13Facciamo quattro dailuigibrasili ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 23:18Come una finale dei 100 piani con 8 atleti che corrono tutti sotto i 9:80Quando ci sono loro è un altro sport. Al Giro d'Italia ci siamo divertiti e tutto ma questa è altra roba. Qui si è all'orgasmo.![]()
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Al costo di finire nell'album delle firme alla Bebbesaronni maniera, ma per me, se Vingegaard arrivasse al tour senza intoppi vari e le prendesse ugualmente da Pogacar, il rischio di un abbandono precoce dell'attivita' agonistica sarebbe molto alto..Altroche' Liegi o Lombardia.
Le cose cambierebbero se a Parigi in maglia gialla ci arrivasse lui..
Le cose cambierebbero se a Parigi in maglia gialla ci arrivasse lui..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
luigibrasili
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
- Contatta:
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
In effetti, la fame di vittorie, cannibalesca o "normale" di un atleta, è legata a tanti fattori (indole, determinazione, ego, abnegazione, appagamento economico, distrazioni familiari e/o private...), e Vingegaard, incidenti a parte, dà l'impressione di usare una "bilancia" molto diversa dal rivale. Cosa farà nel prossimo futuro credo che più che dai risultati dipenda dalla sua bilancia...
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
certo che se punta sempre e solo al Tour, se già avesse qualche "fatica" psicologica da superare, è chiaro che il rischio che individui ci sia.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 14:06 Al costo di finire nell'album delle firme alla Bebbesaronni maniera, ma per me, se Vingegaard arrivasse al tour senza intoppi vari e le prendesse ugualmente da Pogacar, il rischio di un abbandono precoce dell'attivita' agonistica sarebbe molto alto..Altroche' Liegi o Lombardia.
Le cose cambierebbero se a Parigi in maglia gialla ci arrivasse lui..
Fare un Giro come primo obiettivo al più presto secondo me gli potrebbe dare un altro entusiasmo. Così, a sensazione.
Ma anche dovesse vincere di nuovo il Tour, questa cosa di recuperare motivazioni variando le corse, con fantasia e minor programmazione, sarebbe utilissima.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Milan non fallisce la prima chiamata
-
Rudepravda
- Messaggi: 566
- Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 12:40
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Che animale Milan

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Nonostante il cambio di ultimo uomo, Milan che vince in scioltezza allo sprint. Terzo Mathieu che ha dovuto scartare un po' negli ultimi metri.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Volatone, perfetta la Trek e potente come sempre Milan
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Il più era arrivare alla volata, poi onestamente non ha un vero competitor come sprinter puro e quindi può perdere solo lui oggi come giovedì.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Beh, se il terzo della volata è Van der Poel è chiaro che non ci sono avversari per Milan. Vedo che Pithie è arrivato parecchio dietro.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Bello vedere VdP provare una volata. La gamba al TdF sarà straripante
Milan facile in attesa di Merlier tra un mese
Milan facile in attesa di Merlier tra un mese
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Oggi sull'ultima cote ci sarà ancora del divertimento . Ci saranno ancora i 4 moschettieri e qualche intruso nelle prime posizioni .
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Quest'anno c'è qualche tappa in più adatta a lui rispetto alle ultime due edizioni.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 18:32 Bello vedere VdP provare una volata. La gamba al TdF sarà straripante
Milan facile in attesa di Merlier tra un mese
Sì è stato bello vederlo provare la volata, ha fatto anche a spallate per prendere e tenere la ruota di Johnny, però all'ultimo è stato superato dal Bahrain sulla destra e ha scelto di partire subito al centro. Forse se fosse riuscito a rimanere in scia a Milan ancora un po' sarebbe potuto arrivare secondo agilmente.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Per VDP sì, c'è veramente tantissimo. Per Milan la situazione è più complicata purtroppo: dopo la prima e la terza tappa ci sono due tappe nella seconda settimana e poi solo il punto interrogativo sulla "passerella" finale col nuovo percorso. Su Valence e Pontarlier ho molti dubbi si riesca a tenere la corsa chiusa. Non un anno facile per esordire al TourTommeke92 ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 11:01Quest'anno c'è qualche tappa in più adatta a lui rispetto alle ultime due edizioni.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 18:32 Bello vedere VdP provare una volata. La gamba al TdF sarà straripante
Milan facile in attesa di Merlier tra un mese
Sì è stato bello vederlo provare la volata, ha fatto anche a spallate per prendere e tenere la ruota di Johnny, però all'ultimo è stato superato dal Bahrain sulla destra e ha scelto di partire subito al centro. Forse se fosse riuscito a rimanere in scia a Milan ancora un po' sarebbe potuto arrivare secondo agilmente.
AKA Patate
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Avvio di tappa con i fuochi d'artificio a leggere il live ticker della corsa
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Milan staccato, corsa dura!!
Qualcosa mi dice che nel finale su quel chilometro e due al 9% succederà qualcosa

Qualcosa mi dice che nel finale su quel chilometro e due al 9% succederà qualcosa
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
le grafiche delle tappe di ASO fanno sembrare tappe collinari delle tappe di alta montagna
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Sì mi riferivo a Mathieu, forse non mi ero espresso bene.Pomodori ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 12:24Per VDP sì, c'è veramente tantissimo. Per Milan la situazione è più complicata purtroppo: dopo la prima e la terza tappa ci sono due tappe nella seconda settimana e poi solo il punto interrogativo sulla "passerella" finale col nuovo percorso. Su Valence e Pontarlier ho molti dubbi si riesca a tenere la corsa chiusa. Non un anno facile per esordire al TourTommeke92 ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 11:01Quest'anno c'è qualche tappa in più adatta a lui rispetto alle ultime due edizioni.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 18:32 Bello vedere VdP provare una volata. La gamba al TdF sarà straripante
Milan facile in attesa di Merlier tra un mese
Sì è stato bello vederlo provare la volata, ha fatto anche a spallate per prendere e tenere la ruota di Johnny, però all'ultimo è stato superato dal Bahrain sulla destra e ha scelto di partire subito al centro. Forse se fosse riuscito a rimanere in scia a Milan ancora un po' sarebbe potuto arrivare secondo agilmente.
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
VDP e Lipowitz in fuga, il gruppo deve per forza tirare!
Situazione molto interessante!
Situazione molto interessante!
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Pensavo che Mathieu provasse a vincere la tappa partendo dal gruppo, invece essendo in fuga adesso le possibilità si riducono di molto perché il gruppo sta tirando forte. Anche se tutta questa paura di Lipowitz da parte di Tadej e Jonas la capisco poco.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
No Johnny questi strappi non li può tenere
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
VDP verrà messo in mezzo sicuramente
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Tappa molto bella comunque finisca
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Mathieu van Aert in questo Delfinato
Se non è il più forte in queste situazioni quasi impossibile vincere quando ti stanno tutti a ruota, però se va già così adesso è la volta buona che fa un Tour degno del suo livello.
Se non è il più forte in queste situazioni quasi impossibile vincere quando ti stanno tutti a ruota, però se va già così adesso è la volta buona che fa un Tour degno del suo livello.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Tappa e maglia a Romeo. Van der Poel, se avra' domani la determinazione dimostrata a crono in alcune occasioni al Tour o al Giro, potrebbe anche pensare di strappargliela.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Bravo Romeo, bella azione, ma quando mancano pochi km e c'è un piccolo gap da ricucire eppure non si trova la minima collaborazione mi viene sempre il nervoso
Mathieu nelle prime tre tappe ha fatto: terzo, terzo, quinto.
Mi si starà mica Van Aertizzando?
Mathieu nelle prime tre tappe ha fatto: terzo, terzo, quinto.
Mi si starà mica Van Aertizzando?
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Comunque Romeo terrà la maglia tranquillamente fino a venerdì, così fa un favore ai tre big.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Ops, mi hai anticipato
Sì concordo sul resto del discorso.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
45,3 di media in una tappa di 210 km con 3000 metri di dislivello, e mancano ancora tre settimane...
Quest'anno al Tour si vedranno delle robe davvero fuori da ogni comprensione umana, ancora più delle ultime 3 edizioni.
Quest'anno al Tour si vedranno delle robe davvero fuori da ogni comprensione umana, ancora più delle ultime 3 edizioni.