Vero, non so perchè l'avevo quasi rimossoluketaro ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 17:33Nel 2018 cadde Nibali...TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 14:002019 nessuno a memoria(Landa perse 2 minuti per una caduta però in una tappa per velocisti), nel 2020 Bardet cadde nella seconda settimana e si ritirò mentre era in top 10. Aggiungo Richie Porte nel 2018 quando cadde prima del pavè.
Tour de France 2025
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour de France 2025
- Road Runner
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Tour de France 2025
Nibali quel Tour l'avrebbe vinto.
Era nuovamente nella forma della vita, quella del 2014, e stava per spiccare il volo.
Riguardare la tappa fino al momento prima che cadde, please, mentre pedalava coi primi pipa in bocca.
E anche dopo, con una vertebra rotta, quasi rientra su Froome and C. che finsero di aspettarlo.

Era nuovamente nella forma della vita, quella del 2014, e stava per spiccare il volo.
Riguardare la tappa fino al momento prima che cadde, please, mentre pedalava coi primi pipa in bocca.
E anche dopo, con una vertebra rotta, quasi rientra su Froome and C. che finsero di aspettarlo.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
- PassistaScalatore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Io ho tutto un altro ricordo.Road Runner ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 20:19 Nibali quel Tour l'avrebbe vinto.
Era nuovamente nella forma della vita, quella del 2014, e stava per spiccare il volo.
Riguardare la tappa fino al momento prima che cadde, please, mentre pedalava coi primi pipa in bocca.
E anche dopo, con una vertebra rotta, quasi rientra su Froome and C. che finsero di aspettarlo.
![]()
![]()
![]()
![]()
Sull'Alpe stava bene ma erano in 4 o 5. Invece sul primo arrivo in salita perse un minuto buono ed era in sofferenza, insieme a Quintana.
Visto come sono andate poi le tappe sui Pirenei, sarebbe stato molto difficile per lui anche andare a podio.
Il rimpianto di Nibali in Bahrein è non essersi potuto giocare al meglio il mondiale a causa dell'infortunio e poi il 2019, specialmente a Laghi di Serrù regalarono senza senso tempo a quello che ancora sembrava seconda linea e poi vinse il Giro.
- Road Runner
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Tour de France 2025
"Riguardare la tappa fino al momento prima che cadde, please, mentre pedalava coi primi pipa in bocca."PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 20:24Io ho tutto un altro ricordo.Road Runner ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 20:19 Nibali quel Tour l'avrebbe vinto.
Era nuovamente nella forma della vita, quella del 2014, e stava per spiccare il volo.
Riguardare la tappa fino al momento prima che cadde, please, mentre pedalava coi primi pipa in bocca.
E anche dopo, con una vertebra rotta, quasi rientra su Froome and C. che finsero di aspettarlo.
![]()
![]()
![]()
![]()
Sull'Alpe stava bene ma erano in 4 o 5. Invece sul primo arrivo in salita perse un minuto buono ed era in sofferenza, insieme a Quintana.
Visto come sono andate poi le tappe sui Pirenei, sarebbe stato molto difficile per lui anche andare a podio.
Il rimpianto di Nibali in Bahrein è non essersi potuto giocare al meglio il mondiale a causa dell'infortunio e poi il 2019, specialmente a Laghi di Serrù regalarono senza senso tempo a quello che ancora sembrava seconda linea e poi vinse il Giro.
A secondi, proprio in quel punto, avrebbe spiccato il volo.
Lo disse anche lui stesso in un'intervista.
E il video da proprio quella sensazione.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7164
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Tour de France 2025
Per me avrebbe vinto quella tappa ma il Tour era difficile. Nella prima tappa alpina aveva preso un minuto
Il problema era anche che il percorso era insignificante. I Pirenei avevano il tappino ,che per un fondista come lui non andava bene ,e la tappa dell'Aubisque ,dove era impossibile fare selezione. Inoltre c'era la crono che vedeva i primi superiori a lui . Penso sarebbe arrivato quarto.
Il problema era anche che il percorso era insignificante. I Pirenei avevano il tappino ,che per un fondista come lui non andava bene ,e la tappa dell'Aubisque ,dove era impossibile fare selezione. Inoltre c'era la crono che vedeva i primi superiori a lui . Penso sarebbe arrivato quarto.
Re: Tour de France 2025
In quella tappa stava andando forte. Non so se avrebbe vinto quel tour, ma al peggio avrebbe fatto secondo.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2025
Nibali stava andando forte, patì il primo arrivo ma concordo, aveva la grande condizione e già in quell'arrivo infame avrebbe messo qualche puntino sulle I
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2025
Grandissimo rammarico , perse la possibilitaà di giocarsi la tappa della ALPE , un podio quasi sicuro al Tour e soprattutto perse l'occasione del Mondiale di INSBRUCK .Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:16 Nibali stava andando forte, patì il primo arrivo ma concordo, aveva la grande condizione e già in quell'arrivo infame avrebbe messo qualche puntino sulle I
Re: Tour de France 2025
Beppe, sei tu?TASSO ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:33Grandissimo rammarico , perse la possibilitaà di giocarsi la tappa della ALPE , un podio quasi sicuro al Tour e soprattutto perse l'occasione del Mondiale di INSBRUCK .Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:16 Nibali stava andando forte, patì il primo arrivo ma concordo, aveva la grande condizione e già in quell'arrivo infame avrebbe messo qualche puntino sulle I
Re: Tour de France 2025
InnsbruckTASSO ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:33Grandissimo rammarico , perse la possibilitaà di giocarsi la tappa della ALPE , un podio quasi sicuro al Tour e soprattutto perse l'occasione del Mondiale di INSBRUCK .Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:16 Nibali stava andando forte, patì il primo arrivo ma concordo, aveva la grande condizione e già in quell'arrivo infame avrebbe messo qualche puntino sulle I
Re: Tour de France 2025
Tranquillo, hai solo riportato alla memoria la piu' celebre storia di tatuaggi degli ultimi anniTASSO ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 14:07InnsbruckTASSO ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:33Grandissimo rammarico , perse la possibilitaà di giocarsi la tappa della ALPE , un podio quasi sicuro al Tour e soprattutto perse l'occasione del Mondiale di INSBRUCK .Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 10:16 Nibali stava andando forte, patì il primo arrivo ma concordo, aveva la grande condizione e già in quell'arrivo infame avrebbe messo qualche puntino sulle I
-
White Mamba
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Tour de France 2025
andrà più forte almeida o jorgenson?
-
Salvatore77
- Messaggi: 7656
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025
Secondo me Almeida, più tagliato per i GT rispetto all'americano, che apprezzo molto per la sua polivalenza, ma lo vedo un gradino sotto nei GT.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025
Non ci sara' Michael Matthews, colpito da embolia polmonare durante un allenamento in altura.
Re: Tour de France 2025
Viste tutte le altimetrie , devo dire che è davvero un gran bel percorso
Ci sono sei arrivi in salita, più due salitelle toste, Puy Sancy e il Mur de Bretagne, alcune tappe più mosse, ma ragazzi i sei arrivi in salita, sono tra i 15 più duri della Francia, a parte la cronoscalata sono tutti sopra i 15 km di lunghezza, è di una difficoltà incredibile
Un vero super Tour come si vedeva negli anni di Fignon e Lemond , complimenti alla direzione
La tappa regina per tutti credo sia quella della Loze, con la Madeleine dura prima, fa tremare i polsi
Comunque il tappone di Superbagneres, molto classico ma sempre con 60 km di salita, la sequenza Soulor/Borderes/Hautacam , cronoscalata secca , il Ventoux, la tappa di la Plagne (dichiarata tappa regina , nn lo è ma è un bel tappone), sul massiccio sarà tutto un su e giù, insomma hanno fatto un percorso davvero all'insù, ci sarà da divertirsi
Come sempre ci saranno tutti, c'è solo da prepararsi allo spettacolo
Ci sono sei arrivi in salita, più due salitelle toste, Puy Sancy e il Mur de Bretagne, alcune tappe più mosse, ma ragazzi i sei arrivi in salita, sono tra i 15 più duri della Francia, a parte la cronoscalata sono tutti sopra i 15 km di lunghezza, è di una difficoltà incredibile
Un vero super Tour come si vedeva negli anni di Fignon e Lemond , complimenti alla direzione
La tappa regina per tutti credo sia quella della Loze, con la Madeleine dura prima, fa tremare i polsi
Comunque il tappone di Superbagneres, molto classico ma sempre con 60 km di salita, la sequenza Soulor/Borderes/Hautacam , cronoscalata secca , il Ventoux, la tappa di la Plagne (dichiarata tappa regina , nn lo è ma è un bel tappone), sul massiccio sarà tutto un su e giù, insomma hanno fatto un percorso davvero all'insù, ci sarà da divertirsi
Come sempre ci saranno tutti, c'è solo da prepararsi allo spettacolo
Re: Tour de France 2025
Ehi Pino bentornato! Al Giro non ti ho visto commentare... Ti è piaciuto? Che idea ti sei fatto del percorso una volta visto lo svolgimento delle tappe?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 10:56 Viste tutte le altimetrie , devo dire che è davvero un gran bel percorso
Ci sono sei arrivi in salita, più due salitelle toste, Puy Sancy e il Mur de Bretagne, alcune tappe più mosse, ma ragazzi i sei arrivi in salita, sono tra i 15 più duri della Francia, a parte la cronoscalata sono tutti sopra i 15 km di lunghezza, è di una difficoltà incredibile
Un vero super Tour come si vedeva negli anni di Fignon e Lemond , complimenti alla direzione
La tappa regina per tutti credo sia quella della Loze, con la Madeleine dura prima, fa tremare i polsi
Comunque il tappone di Superbagneres, molto classico ma sempre con 60 km di salita, la sequenza Soulor/Borderes/Hautacam , cronoscalata secca , il Ventoux, la tappa di la Plagne (dichiarata tappa regina , nn lo è ma è un bel tappone), sul massiccio sarà tutto un su e giù, insomma hanno fatto un percorso davvero all'insù, ci sarà da divertirsi
Come sempre ci saranno tutti, c'è solo da prepararsi allo spettacolo
Re: Tour de France 2025
Grazie Tommeke
Sono ot qui, comunque è stato un bel Giro, molto suggestivo con colli mitici per i cicloamatori, alcuni anche ben affrontati dai pro e finale incredibile di Yates, Carapaz sugli scudi in tutto il giro, che ha trovato un campione certo come Del Toro, un ritrovato Van Aert, un super Pedersen
Torno in argomento Tour , e sono pronto a gustarmi la sfida dei grandissimi di questo sport, sulla corsa piu ambita e onorata dell'anno
È un super Tour quello che ci apprestiamo a guardare, la sfida certa tra super Pogi e l'ottimo Vinge, un Evenepoel sempre più di livello, Roglic che vorrà rifarsi del forfait al giro, VdP pronto a dare spettacolo, Milan a giocarsi le tappe e perché no la maglia con Philipsen.
Una corsa impareggiabile , anche e soprattutto questo anno, con un percorso di primissimo livello
Buon Tour a tutti
Sono ot qui, comunque è stato un bel Giro, molto suggestivo con colli mitici per i cicloamatori, alcuni anche ben affrontati dai pro e finale incredibile di Yates, Carapaz sugli scudi in tutto il giro, che ha trovato un campione certo come Del Toro, un ritrovato Van Aert, un super Pedersen
Torno in argomento Tour , e sono pronto a gustarmi la sfida dei grandissimi di questo sport, sulla corsa piu ambita e onorata dell'anno
È un super Tour quello che ci apprestiamo a guardare, la sfida certa tra super Pogi e l'ottimo Vinge, un Evenepoel sempre più di livello, Roglic che vorrà rifarsi del forfait al giro, VdP pronto a dare spettacolo, Milan a giocarsi le tappe e perché no la maglia con Philipsen.
Una corsa impareggiabile , anche e soprattutto questo anno, con un percorso di primissimo livello
Buon Tour a tutti
Re: Tour de France 2025
E di un Ganna che proverà a resistere sui muri delle prime tappe (tappa 2 e tappa 4 soprattutto ) e per poi provare a vincere la Crono e vestire la GIALLA ?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 13:58 Grazie Tommeke![]()
Sono ot qui, comunque è stato un bel Giro, molto suggestivo con colli mitici per i cicloamatori, alcuni anche ben affrontati dai pro e finale incredibile di Yates, Carapaz sugli scudi in tutto il giro, che ha trovato un campione certo come Del Toro, un ritrovato Van Aert, un super Pedersen
Torno in argomento Tour , e sono pronto a gustarmi la sfida dei grandissimi di questo sport, sulla corsa piu ambita e onorata dell'anno
È un super Tour quello che ci apprestiamo a guardare, la sfida certa tra super Pogi e l'ottimo Vinge, un Evenepoel sempre più di livello, Roglic che vorrà rifarsi del forfait al giro, VdP pronto a dare spettacolo, Milan a giocarsi le tappe e perché no la maglia con Philipsen.
Una corsa impareggiabile , anche e soprattutto questo anno, con un percorso di primissimo livello
Buon Tour a tutti
nessuno ne parla
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2025
e' un quesito alla Ciclosprint..TASSO ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:34E di un Ganna che proverà a resistere sui muri delle prime tappe (tappa 2 e tappa 4 soprattutto ) e per poi provare a vincere la Crono e vestire la GIALLA ?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 13:58 Grazie Tommeke![]()
Sono ot qui, comunque è stato un bel Giro, molto suggestivo con colli mitici per i cicloamatori, alcuni anche ben affrontati dai pro e finale incredibile di Yates, Carapaz sugli scudi in tutto il giro, che ha trovato un campione certo come Del Toro, un ritrovato Van Aert, un super Pedersen
Torno in argomento Tour , e sono pronto a gustarmi la sfida dei grandissimi di questo sport, sulla corsa piu ambita e onorata dell'anno
È un super Tour quello che ci apprestiamo a guardare, la sfida certa tra super Pogi e l'ottimo Vinge, un Evenepoel sempre più di livello, Roglic che vorrà rifarsi del forfait al giro, VdP pronto a dare spettacolo, Milan a giocarsi le tappe e perché no la maglia con Philipsen.
Una corsa impareggiabile , anche e soprattutto questo anno, con un percorso di primissimo livello
Buon Tour a tutti
nessuno ne parla![]()
![]()
![]()
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour de France 2025
E di ourselin prima maglia a pois ? Ne vogliamo parlare ?barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:51e' un quesito alla Ciclosprint..TASSO ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:34E di un Ganna che proverà a resistere sui muri delle prime tappe (tappa 2 e tappa 4 soprattutto ) e per poi provare a vincere la Crono e vestire la GIALLA ?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 13:58 Grazie Tommeke![]()
Sono ot qui, comunque è stato un bel Giro, molto suggestivo con colli mitici per i cicloamatori, alcuni anche ben affrontati dai pro e finale incredibile di Yates, Carapaz sugli scudi in tutto il giro, che ha trovato un campione certo come Del Toro, un ritrovato Van Aert, un super Pedersen
Torno in argomento Tour , e sono pronto a gustarmi la sfida dei grandissimi di questo sport, sulla corsa piu ambita e onorata dell'anno
È un super Tour quello che ci apprestiamo a guardare, la sfida certa tra super Pogi e l'ottimo Vinge, un Evenepoel sempre più di livello, Roglic che vorrà rifarsi del forfait al giro, VdP pronto a dare spettacolo, Milan a giocarsi le tappe e perché no la maglia con Philipsen.
Una corsa impareggiabile , anche e soprattutto questo anno, con un percorso di primissimo livello
Buon Tour a tutti
nessuno ne parla![]()
![]()
![]()
![]()
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
-
Salvatore77
- Messaggi: 7656
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025
Doppietta francese al Giro di Svizzera con i 2 "francesoni" Gregoire e Vauquelin, vittoria di Martinez al Delfinato, Magnier timbra anche oggi. Il più anziano è del 2001
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025
Qualche buon motivo per vedere una corsa di cui si sa già il vincitore
che non sia esaltarsi per cercare di scoprire quante lavatrici si possono fare con i watt sprigionati da Pogacar nell'ennesimo scatto. Perdonatemi ma ho una formazione umanistica, mi esalto con le storie e i duelli rusticani, non con i numeri e le formule matematiche...
Re: Tour de France 2025
Per Ganna la vedo dura.TASSO ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:34E di un Ganna che proverà a resistere sui muri delle prime tappe (tappa 2 e tappa 4 soprattutto ) e per poi provare a vincere la Crono e vestire la GIALLA ?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 13:58 Grazie Tommeke![]()
Sono ot qui, comunque è stato un bel Giro, molto suggestivo con colli mitici per i cicloamatori, alcuni anche ben affrontati dai pro e finale incredibile di Yates, Carapaz sugli scudi in tutto il giro, che ha trovato un campione certo come Del Toro, un ritrovato Van Aert, un super Pedersen
Torno in argomento Tour , e sono pronto a gustarmi la sfida dei grandissimi di questo sport, sulla corsa piu ambita e onorata dell'anno
È un super Tour quello che ci apprestiamo a guardare, la sfida certa tra super Pogi e l'ottimo Vinge, un Evenepoel sempre più di livello, Roglic che vorrà rifarsi del forfait al giro, VdP pronto a dare spettacolo, Milan a giocarsi le tappe e perché no la maglia con Philipsen.
Una corsa impareggiabile , anche e soprattutto questo anno, con un percorso di primissimo livello
Buon Tour a tutti
nessuno ne parla![]()
![]()
![]()
Dipende da quello che vuole fare Pogacar.
Se vuole fare il cannibale massacrando tutti già sui primi muri non ci sarà nulla da fare.
Se Pogacar avrà una strategia attendista a crono se la dovrà vedere con remco ed è durissima.
Nel frattempo magari lasciano andare via una fuga e lasciano tanti minuti a qualcuno
Re: Tour de France 2025
Carapaz salta il Tour. Gastroenterite.
mi pare pero' che basti una semplice gastroenterite per dare forfait, manca ancora una settimana all'inizio
mi pare pero' che basti una semplice gastroenterite per dare forfait, manca ancora una settimana all'inizio
Re: Tour de France 2025
Beh se e’ sotto ciclo antibiotici, difficile rimettersi in sesto in tempo.
Peccato, avrebbe sicuramente interpretato la Grande Boucle con spirito battagliero.
A questo punto potrebbe puntare alla Vuelta.
Peccato, avrebbe sicuramente interpretato la Grande Boucle con spirito battagliero.
A questo punto potrebbe puntare alla Vuelta.
Re: Tour de France 2025
Beati voi che avete le certezze
Si sono scontrati quattro volte e hanno vinto due volte per uno
Due volte stavano bene entrambi e hanno vinto un volta per uno. Le altre due volte uno dei due era reduce da un infortunio e l'altro ha vinto con la pipa in bocca
Anzi pogacar l'anno scorso ha dato a Vingegaard meno minuti di quanti ne avesse presi l'anno prima nonostante l'infortunio del danese fosse più grave
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2025
Drogati dalla crisi del col de Loze, pero'...in verita' in quel tour lo spartiacque fu la crono....in salita si equivalsero..l'anno scorso non fu proprio cosi..Trullo ha scritto: ↑sabato 28 giugno 2025, 22:36Beati voi che avete le certezze
Si sono scontrati quattro volte e hanno vinto due volte per uno
Due volte stavano bene entrambi e hanno vinto un volta per uno. Le altre due volte uno dei due era reduce da un infortunio e l'altro ha vinto con la pipa in bocca
Anzi pogacar l'anno scorso ha dato a Vingegaard meno minuti di quanti ne avesse presi l'anno prima nonostante l'infortunio del danese fosse più grave
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Road Runner
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Tour de France 2025
Come se tutti gli altri non usassero misuratori di potenza..Stylus ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 21:13 Qualche buon motivo per vedere una corsa di cui si sa già il vincitoreche non sia esaltarsi per cercare di scoprire quante lavatrici si possono fare con i watt sprigionati da Pogacar nell'ennesimo scatto. Perdonatemi ma ho una formazione umanistica, mi esalto con le storie e i duelli rusticani, non con i numeri e le formule matematiche...
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
- PassistaScalatore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Dato che si è parlato a lungo, a proposito del Giro d'Italia, di un percorso considerato inadeguato, scadente, descritto con toni al limite dello scandalizzato per la supposta inadeguatezza, a mio parere con un eccesso di polemica,
mi sembra che non se ne parli quando a fare un percorso pessimo è il Tour de France.
Pessimo nella sua prima parte, in cui bisognerà aspettare strappi di 1 chilometro e mezzo per vedere affacciarsi tra le prime posizioni del gruppo gli uomini di classifica, quando al Giro almeno c'era per quanto facile un arrivo in salita, le strade bianche e un altro paio di occasioni.
Pessimo per, ancora una volta, fare il contentino di mettere una cronometro che non farà distacchi, anzi due, perché anche la cronoscalata è brevissima.
Ma, peggio ancora, pessimo quando si decideranno i giochi per la classifica, non tanto per la solita distanza da juniores a cui il Tour ci ha abituato, non tanto per le salite da percorrere che tutto sommato presentano nomi importanti, storici, premiano i due massicci principali.
Mi delude come tutte le tappe finiscano con un arrivo in salita. Ci sia pochissimo spazio per fantasia e azioni dalla media distanza. Sarà sempre e comunque un'azione di forza che diventerà in ogni frazione decisiva una fotografia quasi esatta dei valori in campo, con molta difficoltà di vedere mettere in campo qualcosa di diverso dall'attesa dell'ultima salita.
Se poi alle condizioni oggettive del percorso aggiungiamo la condizione particolare di equilibri di forza dei protagonisti che lo correranno, con la squadra del grande favorito che è anche di gran lunga la più forte e attrezzata, questo ci preannuncia uno spettacolo noioso e deludente, in cui si rischia quasi di dover sperare che l'esibizione di forza sia più grande di quello che potrebbe essere, come nel Giro 2024, cosicché almeno si possa dire di avere assistito ad una prestazione di livello assoluto che in parte può sopperire alla mancanza di tutto il resto.
Questo sempre se i primi dieci giorni nervosi non portino via uno o più dei possibili protagonisti, perché la classifica resterà molto corta e tutti vorranno restare davanti.
mi sembra che non se ne parli quando a fare un percorso pessimo è il Tour de France.
Pessimo nella sua prima parte, in cui bisognerà aspettare strappi di 1 chilometro e mezzo per vedere affacciarsi tra le prime posizioni del gruppo gli uomini di classifica, quando al Giro almeno c'era per quanto facile un arrivo in salita, le strade bianche e un altro paio di occasioni.
Pessimo per, ancora una volta, fare il contentino di mettere una cronometro che non farà distacchi, anzi due, perché anche la cronoscalata è brevissima.
Ma, peggio ancora, pessimo quando si decideranno i giochi per la classifica, non tanto per la solita distanza da juniores a cui il Tour ci ha abituato, non tanto per le salite da percorrere che tutto sommato presentano nomi importanti, storici, premiano i due massicci principali.
Mi delude come tutte le tappe finiscano con un arrivo in salita. Ci sia pochissimo spazio per fantasia e azioni dalla media distanza. Sarà sempre e comunque un'azione di forza che diventerà in ogni frazione decisiva una fotografia quasi esatta dei valori in campo, con molta difficoltà di vedere mettere in campo qualcosa di diverso dall'attesa dell'ultima salita.
Se poi alle condizioni oggettive del percorso aggiungiamo la condizione particolare di equilibri di forza dei protagonisti che lo correranno, con la squadra del grande favorito che è anche di gran lunga la più forte e attrezzata, questo ci preannuncia uno spettacolo noioso e deludente, in cui si rischia quasi di dover sperare che l'esibizione di forza sia più grande di quello che potrebbe essere, come nel Giro 2024, cosicché almeno si possa dire di avere assistito ad una prestazione di livello assoluto che in parte può sopperire alla mancanza di tutto il resto.
Questo sempre se i primi dieci giorni nervosi non portino via uno o più dei possibili protagonisti, perché la classifica resterà molto corta e tutti vorranno restare davanti.
-
nurseryman
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tour de France 2025
condivido in tuttoPassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 4:32 Dato che si è parlato a lungo, a proposito del Giro d'Italia, di un percorso considerato inadeguato, scadente, descritto con toni al limite dello scandalizzato per la supposta inadeguatezza, a mio parere con un eccesso di polemica,
mi sembra che non se ne parli quando a fare un percorso pessimo è il Tour de France.
Pessimo nella sua prima parte, in cui bisognerà aspettare strappi di 1 chilometro e mezzo per vedere affacciarsi tra le prime posizioni del gruppo gli uomini di classifica, quando al Giro almeno c'era per quanto facile un arrivo in salita, le strade bianche e un altro paio di occasioni.
Pessimo per, ancora una volta, fare il contentino di mettere una cronometro che non farà distacchi, anzi due, perché anche la cronoscalata è brevissima.
Ma, peggio ancora, pessimo quando si decideranno i giochi per la classifica, non tanto per la solita distanza da juniores a cui il Tour ci ha abituato, non tanto per le salite da percorrere che tutto sommato presentano nomi importanti, storici, premiano i due massicci principali.
Mi delude come tutte le tappe finiscano con un arrivo in salita. Ci sia pochissimo spazio per fantasia e azioni dalla media distanza. Sarà sempre e comunque un'azione di forza che diventerà in ogni frazione decisiva una fotografia quasi esatta dei valori in campo, con molta difficoltà di vedere mettere in campo qualcosa di diverso dall'attesa dell'ultima salita.
Se poi alle condizioni oggettive del percorso aggiungiamo la condizione particolare di equilibri di forza dei protagonisti che lo correranno, con la squadra del grande favorito che è anche di gran lunga la più forte e attrezzata, questo ci preannuncia uno spettacolo noioso e deludente, in cui si rischia quasi di dover sperare che l'esibizione di forza sia più grande di quello che potrebbe essere, come nel Giro 2024, cosicché almeno si possa dire di avere assistito ad una prestazione di livello assoluto che in parte può sopperire alla mancanza di tutto il resto.
Questo sempre se i primi dieci giorni nervosi non portino via uno o più dei possibili protagonisti, perché la classifica resterà molto corta e tutti vorranno restare davanti.
a me, comunque, il percorso del giro è piaciuto
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
nurseryman
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tour de France 2025
mahStylus ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 21:13 Qualche buon motivo per vedere una corsa di cui si sa già il vincitoreche non sia esaltarsi per cercare di scoprire quante lavatrici si possono fare con i watt sprigionati da Pogacar nell'ennesimo scatto. Perdonatemi ma ho una formazione umanistica, mi esalto con le storie e i duelli rusticani, non con i numeri e le formule matematiche...
credo che vinge sarà un bel crostino da digerire
conterà anche correre con intelligenza
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Tour de France 2025
ma sì. il Vingegaard del Delfinato non era ancora quello vero.Trullo ha scritto: ↑sabato 28 giugno 2025, 22:36Beati voi che avete le certezze
Si sono scontrati quattro volte e hanno vinto due volte per uno
Due volte stavano bene entrambi e hanno vinto un volta per uno. Le altre due volte uno dei due era reduce da un infortunio e l'altro ha vinto con la pipa in bocca
Anzi pogacar l'anno scorso ha dato a Vingegaard meno minuti di quanti ne avesse presi l'anno prima nonostante l'infortunio del danese fosse più grave
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28035
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de France 2025
Fenomeni che hanno entrambi in programma la Vuelta
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Tour de France 2025
La 'Gastroenterite' per i ciclisti è la 'Laringite' dei cantanti quando debbano annullare una serie di concerti per i pochi biglietti venduti?
Sì, ma in questo caso avresti:Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 12:33 Fenomeni che hanno entrambi in programma la Vuelta![]()
Pogi-Vingo-Remco-Almeida, al primo GT della stagione
Idem per Lipowitz, Jorgenson ecc. ecc. ecc.
In più presente pure Roglic, e gente come Simon Yates da gregario.
Mancano 6 giorni e, al momento, nessuno ha dovuto dar defezione.
Alla Vuelta non si sa... chi finisca per doverla saltare, chi comunque ci vada ma sotto sotto sia uscito dal Tour un po' cotto, chi abbia la compagna incinta... ecc. ecc..
Resta che, andando lui al Tour 2025 da cacciatore di tappe, si immaginerebbe che a quel punto peserebbe molto anche il fatto che al Tour ci siano più gli squadroni rispetto alla Vuelta.
In più, avendo lui fatto il Giro per la CG fino all'ultima tappa, per le proprie gambe è più facile sostenere bene Giro-Vuelta che Giro-Tour
Premesso che sostanzialmente scherzi e non abbia difficoltà a credere che la motivazione sia davvero una 'Gastroenterite', per carità.
Re: Tour de France 2025
Premesso che condivido a grandi linee (o meglio, secondo me il percorso del Giro non era cosi' male, al netto di un secondo weekend disegnato oscenamente, mentre il percorso del Tour lo trovo interessante dopo aver guardato bene le altimetrie), dove vedi la UAE di gran lunga piu' forte e attrezzata della Jumbo?PassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 4:32 [cut]
Se poi alle condizioni oggettive del percorso aggiungiamo la condizione particolare di equilibri di forza dei protagonisti che lo correranno, con la squadra del grande favorito che è anche di gran lunga la più forte e attrezzata, questo ci preannuncia uno spettacolo noioso e deludente, in cui si rischia quasi di dover sperare che l'esibizione di forza sia più grande di quello che potrebbe essere, come nel Giro 2024, cosicché almeno si possa dire di avere assistito ad una prestazione di livello assoluto che in parte può sopperire alla mancanza di tutto il resto.
Questo sempre se i primi dieci giorni nervosi non portino via uno o più dei possibili protagonisti, perché la classifica resterà molto corta e tutti vorranno restare davanti.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Mi pare che la tua non simpatia per Carapaz sia assodata, ma pensare che dopo essersi preparato fino a una settimana dalla corsa dichiari la rinuncia per scegliere di fare la terza preparazione a un grande giro nella stessa stagione, rischiando di non ritrovare la giusta condizione e perdendo in buona parte la base acquisita dal Giro...mi sembra un salto di livello nelle supposizioni.
In più non aveva l'obiettivo della classifica, ma tappe e maglia a pois.
Il suo direttore sportivo ha detto che come dati di allenamento stava mostrando valori intorno ai massimi della sua carriera, prima di ammalarsi. Meglio del pre Giro.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Almeida, Narvaez, Yates, Sivakov, Soler...con Politt che anche lui in salita lavora...e con la superiorità che stanno dimostrando in questi 2 anni. La Jumbo non scherza ma io vedo più forti senza dubbio loroBrakko ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 13:40Premesso che condivido a grandi linee (o meglio, secondo me il percorso del Giro non era cosi' male, al netto di un secondo weekend disegnato oscenamente, mentre il percorso del Tour lo trovo interessante dopo aver guardato bene le altimetrie), dove vedi la UAE di gran lunga piu' forte e attrezzata della Jumbo?PassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 4:32 [cut]
Se poi alle condizioni oggettive del percorso aggiungiamo la condizione particolare di equilibri di forza dei protagonisti che lo correranno, con la squadra del grande favorito che è anche di gran lunga la più forte e attrezzata, questo ci preannuncia uno spettacolo noioso e deludente, in cui si rischia quasi di dover sperare che l'esibizione di forza sia più grande di quello che potrebbe essere, come nel Giro 2024, cosicché almeno si possa dire di avere assistito ad una prestazione di livello assoluto che in parte può sopperire alla mancanza di tutto il resto.
Questo sempre se i primi dieci giorni nervosi non portino via uno o più dei possibili protagonisti, perché la classifica resterà molto corta e tutti vorranno restare davanti.![]()
Re: Tour de France 2025
Mah, che siano piu' forti ci sta (non condivido, a livello di squadra, ma capisco chi la pensa diversamente). Ma dire che sono di gran lunga i piu' forti, mi sembra una bella esagerazione. Anche perche' poi Pogacar puo' essere tranquillamente in grado di dominare anche senza questa (presunta) netta superiorita', oltre ad essere lui stesso quello che piu' di una volta ha promosso azioni da lontano (relativamente, nei GT).
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28035
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de France 2025
Ragazzi, certe volte leggo delle elucubrazioni che di verosimile hanno veramente nulla.Fuente ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 13:24La 'Gastroenterite' per i ciclisti è la 'Laringite' dei cantanti quando debbano annullare una serie di concerti per i pochi biglietti venduti?
![]()
Sì, ma in questo caso avresti:Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 12:33 Fenomeni che hanno entrambi in programma la Vuelta![]()
Pogi-Vingo-Remco-Almeida, al primo GT della stagione
Idem per Lipowitz, Jorgenson ecc. ecc. ecc.
In più presente pure Roglic, e gente come Simon Yates da gregario.
Mancano 6 giorni e, al momento, nessuno ha dovuto dar defezione.
Alla Vuelta non si sa... chi finisca per doverla saltare, chi comunque ci vada ma sotto sotto sia uscito dal Tour un po' cotto, chi abbia la compagna incinta... ecc. ecc..
Resta che, andando lui al Tour 2025 da cacciatore di tappe, si immaginerebbe che a quel punto peserebbe molto anche il fatto che al Tour ci siano più gli squadroni rispetto alla Vuelta.
In più, avendo lui fatto il Giro per la CG fino all'ultima tappa, per le proprie gambe è più facile sostenere bene Giro-Vuelta che Giro-Tour
Premesso che sostanzialmente scherzi e non abbia difficoltà a credere che la motivazione sia davvero una 'Gastroenterite', per carità.
Secondo questa fantasiosa ricostruzione dei fatti, Carapaz dopo aver fatto un grandissimo Giro in cui è stato protagonista assoluto, ha vinto una tappa ed è salito sul podio finale, si inventerebbe dal niente una scusa per non andare al Tour, la cui partecipazione era in programma da mesi e non per fare classifica, ma per puntare alle tappe. Il tutto - secondo una ricostruzione che è un misto di complottismo e distopia - dopo essersi reso improvvisamente conto che tutti i migliori corridori da GT saranno al via al Tour, senza aver preso parte prima al Giro.
Insomma, se devo dar credito a questi ragionamenti i casi sono due:
1) Carapaz è una specie di agente del Mossad che s'inventa last minute un virus per prendere in giro l'intero mondo del ciclismo (ma perchè mai dovrebbe farlo poi?) e switchare alla Vuelta dove troverà meno concorrenza (peccato che avrebbe potuto fare tranquillamente questa scelta già in primavera, senza inventarsi nulla)
2) Capraz è un mezzo coglione che non si era resto conto prima che i migliori sarebbero andati tutti al Tour e quindi - non appena l'ha capito - ha dovuto maldestramente riprogrammare la stagione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Tour de France 2025
Parole santeTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 15:08 Ragazzi, certe volte leggo delle elucubrazioni che di verosimile hanno veramente nulla.
Re: Tour de France 2025
Oddio, leggo...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 15:08 Ragazzi, certe volte leggo delle elucubrazioni che di verosimile hanno veramente nulla.
"Leggo" fino ad un certo punto, visto che il mio post si chiudeva con:
In aggiunta ad aver iniziato facendo una battuta su un fantomatico parallelismo coi cantanti; che però in vero ad oggi non risulterebbe minimante esserci.Premesso che sostanzialmente scherzi e non abbia difficoltà a credere che la motivazione sia davvero una 'Gastroenterite', per carità.
Da parte mia era più un esercizio di stile, una risposta teorica a:
Puntualizzavo che nonostante quanto sopra, se la mettessimo sotto quel punto di vista, ci sarebbero nondimeno potute essere delle differenze, delle motivazioni per optare per la Vuelta.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 15:08Fenomeni che hanno entrambi in programma la Vuelta
Vabbe', sempre ipoteticamente, uno improvvisamente potrebbe pure prendere atto che la gamba non sia mimamente quella che si sperasse. Non abbia proprio recuperato, ecc. ecc. .Il tutto - secondo una ricostruzione che è un misto di complottismo e distopia - dopo essersi reso improvvisamente conto che tutti i migliori corridori da GT saranno al via al Tour, senza aver preso parte prima al Giro.
E ciò, unito alla fittissima platea dei concorrenti...
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2025
E' evidente che oltre ad essere il figlio illegittitmo di Chiappuci, nei suoi soggiorni in Italia, il nostro abbia intrattenuto rapporti di dubbia statura morale, con alcune fidanzate e mogli di alcuni forumisti...altrimenti non si spiega un odio cosi cieco verso un corridore di valore,onesto ed anche, con i suoi limiti rispetto ai marziani, spettacolare...PassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 14:12Mi pare che la tua non simpatia per Carapaz sia assodata, ma pensare che dopo essersi preparato fino a una settimana dalla corsa dichiari la rinuncia per scegliere di fare la terza preparazione a un grande giro nella stessa stagione, rischiando di non ritrovare la giusta condizione e perdendo in buona parte la base acquisita dal Giro...mi sembra un salto di livello nelle supposizioni.
In più non aveva l'obiettivo della classifica, ma tappe e maglia a pois.
Il suo direttore sportivo ha detto che come dati di allenamento stava mostrando valori intorno ai massimi della sua carriera, prima di ammalarsi. Meglio del pre Giro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour de France 2025
Nella Lidl debutta Thibau Nys. Già al secondo giorno potrebbe giocarsela, sempre Tadej permettendo ovviamente.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2025
Ottimo vederlo alle prese contro i fenomeni nei ritmi del Tour. Spero non ne esca macinato
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour de France 2025
Ho l'impressione che ci divertiremo molto nella prima settimana, perché van der Poel è in condizioni decenti e può tentare di competere con Pogacar.
Poi tempo di due giorni di Pirenei e cala il sipario.
A meno di indesiderate sorprese che una prima tappa per velocisti può regalare, leggasi cadute.
Poi tempo di due giorni di Pirenei e cala il sipario.
A meno di indesiderate sorprese che una prima tappa per velocisti può regalare, leggasi cadute.
Re: Tour de France 2025
Prima settimana teoricamente bellissima, il problema saranno le cadute. Domenica seconda tappa prevista pioggia. Speriamo bene.
Re: Tour de France 2025
By Gimbatbu
Ahia... Speriamo mettano le rotelline a Roglic...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."