Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Dato che avete nominato le giovanili, stavo vedendo qualche giorno fa che ai mondiali under 20 l'Italia ha fatto una discreta figura nelle ultime tre edizioni, mi domandavo come mai poi questi ragazzi si perdono crescendo
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
by Gimbatbu
Di solito a queste competizioni mandiamo gente all limite d' età, è così anche per gli attuali Europei Under 21 in cui per esempio schieriamo Fabbian che penso sia oltre il limite. Spagnoli, francesi, tedeschi ecc. a 20 anni e anche meno giocano in Nazionale A.
Ultima modifica di lemond il martedì 17 giugno 2025, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Azzardo una ipotesi.
Nelle altre nazioni già a 18 anni giocano in prima squadra (Zaire-Emery, Doue, Yamal) e non sono interessati ad andare al mondiale U20.
Da noi invece anche dopo i 23 faticano a trovare posto. Leggevo che il portiere titolare della nostra U21 fa la riserva in serie B...
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ed è anche forte. Che squadre della nostra serie A di bassa classifica si affidino a portieri stranieri è contro ogni logica.kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 17 giugno 2025, 11:51
Da noi invece anche dopo i 23 faticano a trovare posto. Leggevo che il portiere titolare della nostra U21 fa la riserva in serie B...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Camarda a Lecce dopo le 10 presenze scagazzate in uno dei peggiori Milan di sempre.
Questo doveva essere il futuro della nazionale. Per come si veste sembra più prossimo a finire all'ippodromo La Maura ad aprire i concerti di baby gang
Questo doveva essere il futuro della nazionale. Per come si veste sembra più prossimo a finire all'ippodromo La Maura ad aprire i concerti di baby gang
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
mi pare una ottima soluzione, in serie A, sempre che non trovi la squadra o l'allenatore che fa ostruzionismo e te lo tiene in panchina, come già successo in qualche caso.
E' annunciato come il Yamal italiano o il Van Basten del futuro, è una grossa pressione, ma ha tutto il tempo ancora per rispettare le premesse.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ci sarà qualche meccanismo di valorizzazione per il lecce, per evitare di vederlo panchinato stile Saelemaekers-Roma, leggevo di riscatto e controriscatto.
Comunque lo scorso anno nelle occasioni in cui è entrato si sono viste cose, è stato buttato dentro in Champions e ha fatto un gol (ok, annullato) e propiziato un altro in un match decisivo.
Si è fatta confusione a inizio stagione, quando è stato sballottato in giro tra prima squadra, serie c e youth league, vuoi pure per gli infortuni dei vari Morata e Jovic che per Fonseca non esisteva neanche da sano.
Secondo me è già pronto per fare parecchi minuti in A, chiaramente non in una squadra che deve rifarsi dopo un disastro, per quello che ho visto ha fatto più fatica in C contro picchiatori e lui che doveva fare la stella in una formazione di bambini.
Comunque lo scorso anno nelle occasioni in cui è entrato si sono viste cose, è stato buttato dentro in Champions e ha fatto un gol (ok, annullato) e propiziato un altro in un match decisivo.
Si è fatta confusione a inizio stagione, quando è stato sballottato in giro tra prima squadra, serie c e youth league, vuoi pure per gli infortuni dei vari Morata e Jovic che per Fonseca non esisteva neanche da sano.
Secondo me è già pronto per fare parecchi minuti in A, chiaramente non in una squadra che deve rifarsi dopo un disastro, per quello che ho visto ha fatto più fatica in C contro picchiatori e lui che doveva fare la stella in una formazione di bambini.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Mica sono stato io ad avergli dato le stimmate del salvatore del mondo quando aveva ancora tipo 12 anni eh
Quindi se è "forte forte" e me lo si dipinge come la bella copia di Yamal.. si, doveva
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
tocca capire se sarà il sostituto di krstovic o l'alternativa al sostituto... facesse 35 partite da titolare per me 8/9 gol li tira fuori...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
drake ha scritto: ↑mercoledì 25 giugno 2025, 19:00Mica sono stato io ad avergli dato le stimmate del salvatore del mondo quando aveva ancora tipo 12 anni eh
Quindi se è "forte forte" e me lo si dipinge come la bella copia di Yamal.. si, doveva
Quindi o è Yamal, che naturalmente rappresenta lo standard evolutivo di un giocatore di calcio, o un pompato dai media.
Mi pare un filo, ma giusto un filo, ingeneroso.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Oggi Ricci, domani Vanja, poi Adams.
Grande presidente.
Ho una bottiglia di Jaquesson in frigo, e una di Rinaldi in cantina.
Spero di aprire la prima, che ha conservabilità minore, quando saprò che sarai finito dove ti auguriamo, presto e malamente.
Grande presidente.
Ho una bottiglia di Jaquesson in frigo, e una di Rinaldi in cantina.
Spero di aprire la prima, che ha conservabilità minore, quando saprò che sarai finito dove ti auguriamo, presto e malamente.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Francesco Camarda è forte forte.
La scorsa stagione è stato gestito in maniera tragica, avrebbe dovuto essere sempre in Under 23, non regolarmente in panca in prima squadra.
Come già altre volte ho detto, è forte anche Mattia Liberali. Altra gestione assurda, ha fatto un po' di Primavera quando doveva essere fisso in Under 23. Infatti non rinnoverà e andrà altrove.
Due volte peccato, ma i giocatori forti ci sono, come dice Rivera.
La scorsa stagione è stato gestito in maniera tragica, avrebbe dovuto essere sempre in Under 23, non regolarmente in panca in prima squadra.
Come già altre volte ho detto, è forte anche Mattia Liberali. Altra gestione assurda, ha fatto un po' di Primavera quando doveva essere fisso in Under 23. Infatti non rinnoverà e andrà altrove.
Due volte peccato, ma i giocatori forti ci sono, come dice Rivera.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Non so perché ti triggeri così, ma no, la cosa è molto più sempliceudra ha scritto: ↑mercoledì 25 giugno 2025, 19:48
Quindi o è Yamal, che naturalmente rappresenta lo standard evolutivo di un giocatore di calcio, o un pompato dai media.
Mi pare un filo, ma giusto un filo, ingeneroso.
Prima di dipingere un ragazzino come il messia (media, ma anche tifosi, anche qua dentro mi sembrate molto convinti di avere il nuovo Ronaldo; ma dopotutto se c'avete messo cent'anni per "capire" Theo e Leao...), aspettare che inizi a giocare con i grandi. E certi paragoni, ripeto, mica li ho fatti io quando aveva 12-13 anni, proprio perché certi nomi non sono lo standard, quindi ripeto: non pigliartela con me

Per ora sta facendo il passo del gambero ampiamente preventivato, spero per lui che si fermi a Lecce ma temo che rischi ancora di dover mangiare un po' di pane di B se le cose in salento non andranno subito bene. Se poi il risveglio non sarà troppo duro farà comunque una buona carriera, mica dico di no. Scomodare certe cose era ampiamente fuori luogo, ho avuto ragione, amen.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
"parlate di nuovo Ronaldo", ma dove di grazia si è parlato di nuovo Ronaldo qua dentro?.
L'ultima frase bellissima, sembra quella del colonnello che si auto complimenta in diretta TV per le due lauree
Poi oh, le vie del calcio sono infinite: l'unica cosa di cui sono personalmente convinto è che, nel bene o nel male, questo al Milan rimarrà per pochi anni visto il procuratore che si ritrova.
L'ultima frase bellissima, sembra quella del colonnello che si auto complimenta in diretta TV per le due lauree

Poi oh, le vie del calcio sono infinite: l'unica cosa di cui sono personalmente convinto è che, nel bene o nel male, questo al Milan rimarrà per pochi anni visto il procuratore che si ritrova.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
No, non c'entro nulla col metereologo, questa era proprio facilissima da prevedere
Dove non lo so, ma qualcosa c'è. Lo dimostra anche quanto ti scoccia prendere atto della situazione, manco si stesse parlando di gesù calciatore
Vedremo a gennaio dai, magari sarà in doppia cifra di gol, o magari nemmeno in doppia cifre di presenze e scampoli di partite
Dove non lo so, ma qualcosa c'è. Lo dimostra anche quanto ti scoccia prendere atto della situazione, manco si stesse parlando di gesù calciatore
Vedremo a gennaio dai, magari sarà in doppia cifra di gol, o magari nemmeno in doppia cifre di presenze e scampoli di partite
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ma no tranquillo, anche perchè non colgo la situazione di cui tu parli o quale sia la previsione che tu abbia centratodrake ha scritto: ↑giovedì 26 giugno 2025, 1:16 No, non c'entro nulla col metereologo, questa era proprio facilissima da prevedere
Dove non lo so, ma qualcosa c'è. Lo dimostra anche quanto ti scoccia prendere atto della situazione, manco si stesse parlando di gesù calciatore
Vedremo a gennaio dai, magari sarà in doppia cifra di gol, o magari nemmeno in doppia cifre di presenze e scampoli di partite

Se sarà destino verrà fuori in un modo o nell'altro altrimenti farà la sua carriera onesta come un Paloschi, Cutrone o altri attaccanti della primavera, sicuramente la sua strada non dipende da chi lo giudica come Ronaldo o lo vede fare spezzoni al Lecce.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Eh, ho notato che non cogli, eppure...
Comunque si sta per completare la fase a gironi del Mondiale per club, personalmente finora ho visto letteralmente 4 spezzoni in croce
Considerazioni sparse
Non si sono visti altri risultati roboanti. E anzi proprio i neozelandesi sono stati protagonisti dell'eliminazione di una squadra blasonata come il Boca Juniors attualmente in testa al torneo apertura...
Va male anche ai rivali del River, eliminati dall'Inter. Mentre le altre sudamericane, tutte brasiliane, avanzano al prossimo turno in cui due si affronteranno tra loro, le altre due troveranno Inter e Bayern
Tra le europee subito a casa il Porto, a favore degli americani di Miami, decisivo Messi nello scontro diretto. E l'aver preso 4 pere dall'Al Ahly con cui sono andati a un passo dalla sconfitta. Fuori l'Atletico Madrid che paga le 4 pere raccolte nella gara inaugurale
Per il resto mi pare sia andato tutto come preventivato, in attesa del gruppo del Real che ha regalato la sorpresa più grande (pareggio con l'Al Hilal) e che molto teoricamente può regalarne una ancora più grande se non battesse il Salisburgo
Da qui in avanti tranne PSG-Inter Miami (al momento unica squadra insieme ai messicani del Monterrey, ed eventualmente Al Hilal, a non essere europea o brasiliana) mi pare di vedere solo incontri che comunque hanno un certo fascino

Comunque si sta per completare la fase a gironi del Mondiale per club, personalmente finora ho visto letteralmente 4 spezzoni in croce
Considerazioni sparse
Non si sono visti altri risultati roboanti. E anzi proprio i neozelandesi sono stati protagonisti dell'eliminazione di una squadra blasonata come il Boca Juniors attualmente in testa al torneo apertura...
Va male anche ai rivali del River, eliminati dall'Inter. Mentre le altre sudamericane, tutte brasiliane, avanzano al prossimo turno in cui due si affronteranno tra loro, le altre due troveranno Inter e Bayern
Tra le europee subito a casa il Porto, a favore degli americani di Miami, decisivo Messi nello scontro diretto. E l'aver preso 4 pere dall'Al Ahly con cui sono andati a un passo dalla sconfitta. Fuori l'Atletico Madrid che paga le 4 pere raccolte nella gara inaugurale
Per il resto mi pare sia andato tutto come preventivato, in attesa del gruppo del Real che ha regalato la sorpresa più grande (pareggio con l'Al Hilal) e che molto teoricamente può regalarne una ancora più grande se non battesse il Salisburgo
Da qui in avanti tranne PSG-Inter Miami (al momento unica squadra insieme ai messicani del Monterrey, ed eventualmente Al Hilal, a non essere europea o brasiliana) mi pare di vedere solo incontri che comunque hanno un certo fascino
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Rispondo a Tranchée d'Arenberg.
Il ragionamento di Tranchée d'Arenberg, come di molti sul mondiale, è vittima di eurocentrismo (nel caso di Tranchée d'Arenberg credo solo sportivo), che ahimè non è presente solo in politica.
Il mondiale del club compare come competizione solo nel 2025, con parecchi anni di ritardo, perché chiaramente la FIFA, più della UEFA, è un elefante che si muove molto lentamente.
Anche non evidenziando il declino politico e economico dell'Europa, il bacino del calcio europeo, in termini anche solo strettamente di mercato, comincia ad essere saturo.
Questo a differenza del calcio sudamericano, che ha margini di crescita enormi.
River e Boca sono state eliminate, dimostrando un livello davvero basso, inferiore al brasiliano (all'opposto di quello che avviene da qualche anno per le nazionali), ma hanno miliardi di simpatizzanti, affascinati dalla loro narrazione.
Brasile e Argentina riflettono nel calcio due storie politiche molto diverse in questi anni, che sarebbe interessante da leggere.
Ora, consentire di giocare da "pari" una competizione come un mondiale, inevitabilmente comporterà un iniziale gap tecnico, ma i soldi incassati da FIFA e sponsorizzazioni, permetterà di non svendere talenti normali a 18 anni, i fenomeni sono ancora un discorso diverso, e di "vendere" il loro prodotto in maniera migliore.
Diamo per scontato che fra 12-15 anni l'Europa abbia una posizione economica e sportiva dominante nel mondo; sarà così? Io non sarei sicuro.
Il calcio necessità di nuovi prodotti da lanciare sul mercato: un rivalutato calcio sudamericano per club e un futuro non così roseo per l'Europa potrebbero, anche rapidamente, cambiare certi equilibri. E questo senza scomodare Africa e, soprattutto, i paesi arabi e asiatici.
L'errore di questo mondiale è stato giocarlo negli USA e non aver bilanciato i calendari per le squadre Europee!
Il prossimo potrebbe essere molto più interessante, tra Europa e Sudamerica se volessero.
Ma anche con il gap location USA, l'interesse e l'entusiasmo dei tifosi sudamericani mi pare evidente: per loro è stata un'occasione storica!
Il mondiale per club è, se vogliamo, un sintomo di un nuovo mondo multicentrico. E' curioso che si giochi proprio nel paese, il cui impero è fortemente messo in discussione.
Perché ostacola la superlega. Perché la superlega trasformerebbe il calcio in un'élite immutabile, distruggerebbe la Champions e Campionati nazionali, cristallizzerebbe il calcio come l'NBA, ma il calcio decisamente non è il basket, la sua profondità sociale nel mondo è imparagonabile.
Un mondiale per club apre anziché chiudere, allarga invece di stringere, e i campionati nazionali (in futuro continentali?) diventano risorse dai quali attingere linfa per il torneo. Con un forte mondiale per club, le stesse risorse economiche sarebbero investite in maniera più diffusa e non concentrate in 8-10 club europei e arabi. Il mondiale per club sarebbe il più grande nemico della superlega, si abbeverano entrambi alla stessa fonte!
No superlega, molto bene per i campionati nazionali.
L'Inter, solo per aver passato il turno, ha incassato la stessa cifra di premi del Napoli per aver vinto il campionato! Con sole 3 partite!
Senza dover ridurre tutto a una mera questione economica, per quanto sappiamo tutti fondamentale, e senza considerare l'esposizione di un brand a livello planetario, ma davvero un mondiale non conta nulla dal punto vista sportivo? Su quello economica è evidente che sì.
Essere la squadra campione del mondo, per giunta la prima della storia, non conterà davvero nulla?
Certe letture europee mi paiono paragonabili all'Inghilterra che non ha giocato le prime 3 edizioni del Mondiale.
Il ragionamento di Tranchée d'Arenberg, come di molti sul mondiale, è vittima di eurocentrismo (nel caso di Tranchée d'Arenberg credo solo sportivo), che ahimè non è presente solo in politica.
Il mondiale del club compare come competizione solo nel 2025, con parecchi anni di ritardo, perché chiaramente la FIFA, più della UEFA, è un elefante che si muove molto lentamente.
Anche non evidenziando il declino politico e economico dell'Europa, il bacino del calcio europeo, in termini anche solo strettamente di mercato, comincia ad essere saturo.
Questo a differenza del calcio sudamericano, che ha margini di crescita enormi.
River e Boca sono state eliminate, dimostrando un livello davvero basso, inferiore al brasiliano (all'opposto di quello che avviene da qualche anno per le nazionali), ma hanno miliardi di simpatizzanti, affascinati dalla loro narrazione.
Brasile e Argentina riflettono nel calcio due storie politiche molto diverse in questi anni, che sarebbe interessante da leggere.
Ora, consentire di giocare da "pari" una competizione come un mondiale, inevitabilmente comporterà un iniziale gap tecnico, ma i soldi incassati da FIFA e sponsorizzazioni, permetterà di non svendere talenti normali a 18 anni, i fenomeni sono ancora un discorso diverso, e di "vendere" il loro prodotto in maniera migliore.
Diamo per scontato che fra 12-15 anni l'Europa abbia una posizione economica e sportiva dominante nel mondo; sarà così? Io non sarei sicuro.
Il calcio necessità di nuovi prodotti da lanciare sul mercato: un rivalutato calcio sudamericano per club e un futuro non così roseo per l'Europa potrebbero, anche rapidamente, cambiare certi equilibri. E questo senza scomodare Africa e, soprattutto, i paesi arabi e asiatici.
L'errore di questo mondiale è stato giocarlo negli USA e non aver bilanciato i calendari per le squadre Europee!
Il prossimo potrebbe essere molto più interessante, tra Europa e Sudamerica se volessero.
Ma anche con il gap location USA, l'interesse e l'entusiasmo dei tifosi sudamericani mi pare evidente: per loro è stata un'occasione storica!
Il mondiale per club è, se vogliamo, un sintomo di un nuovo mondo multicentrico. E' curioso che si giochi proprio nel paese, il cui impero è fortemente messo in discussione.
Perché ostacola la superlega. Perché la superlega trasformerebbe il calcio in un'élite immutabile, distruggerebbe la Champions e Campionati nazionali, cristallizzerebbe il calcio come l'NBA, ma il calcio decisamente non è il basket, la sua profondità sociale nel mondo è imparagonabile.
Un mondiale per club apre anziché chiudere, allarga invece di stringere, e i campionati nazionali (in futuro continentali?) diventano risorse dai quali attingere linfa per il torneo. Con un forte mondiale per club, le stesse risorse economiche sarebbero investite in maniera più diffusa e non concentrate in 8-10 club europei e arabi. Il mondiale per club sarebbe il più grande nemico della superlega, si abbeverano entrambi alla stessa fonte!
No superlega, molto bene per i campionati nazionali.
L'Inter, solo per aver passato il turno, ha incassato la stessa cifra di premi del Napoli per aver vinto il campionato! Con sole 3 partite!
Senza dover ridurre tutto a una mera questione economica, per quanto sappiamo tutti fondamentale, e senza considerare l'esposizione di un brand a livello planetario, ma davvero un mondiale non conta nulla dal punto vista sportivo? Su quello economica è evidente che sì.
Essere la squadra campione del mondo, per giunta la prima della storia, non conterà davvero nulla?
Certe letture europee mi paiono paragonabili all'Inghilterra che non ha giocato le prime 3 edizioni del Mondiale.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
su questo sono totalmente d'accordo.Krisper ha scritto: ↑venerdì 27 giugno 2025, 7:50
Perché ostacola la superlega. Perché la superlega trasformerebbe il calcio in un'élite immutabile, distruggerebbe la Champions e Campionati nazionali, cristallizzerebbe il calcio come l'NBA, ma il calcio decisamente non è il basket, la sua profondità sociale nel mondo è imparagonabile.
Un mondiale per club apre anziché chiudere, allarga invece di stringere, e i campionati nazionali (in futuro continentali?) diventano risorse dai quali attingere linfa per il torneo. Con un forte mondiale per club, le stesse risorse economiche sarebbero investite in maniera più diffusa e non concentrate in 8-10 club europei e arabi. Il mondiale per club sarebbe il più grande nemico della superlega, si abbeverano entrambi alla stessa fonte!
No superlega, molto bene per i campionati nazionali.
L'Inter, solo per aver passato il turno, ha incassato la stessa cifra di premi del Napoli per aver vinto il campionato! Con sole 3 partite!
Senza dover ridurre tutto a una mera questione economica, per quanto sappiamo tutti fondamentale, e senza considerare l'esposizione di un brand a livello planetario, ma davvero un mondiale non conta nulla dal punto vista sportivo? Su quello economica è evidente che sì.
Essere la squadra campione del mondo, per giunta la prima della storia, non conterà davvero nulla?
Certe letture europee mi paiono paragonabili all'Inghilterra che non ha giocato le prime 3 edizioni del Mondiale.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Ci ha messo 4 anni ma finalmente la serpe si è rivelata come fece ad Amburgo, a Leverkusen, al Milan.
L'idolo neroblù accompagnato alla porta dal suo stesso capitano, con la squadra in crisi e lui che si allontana di soppiatto per andare al Galatasaray.
L'idolo neroblù accompagnato alla porta dal suo stesso capitano, con la squadra in crisi e lui che si allontana di soppiatto per andare al Galatasaray.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
"Io voglio lottare per obiettivi. Abbiamo riportato la squadra in alto. Voglio restare là."
Non solo Chala, per me, anzi.
Parole già sentite altrove.
Non solo Chala, per me, anzi.
Parole già sentite altrove.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Nel frattempo Inzaghi elimina il City.
Chissà se in finale ritrova il PSG ?
Sarebbe una rivincita suggestiva .
Chissà se in finale ritrova il PSG ?
Sarebbe una rivincita suggestiva .
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
A me basta che stasera il Real mi faccia mettere in tasca qualche picciolo facile....

- UribeZubia
- Messaggi: 4625
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Nel frattempo un Inter scarsissima viene eliminata da una squadra di ultra-quarantenni come il Fluminense...
precludendosi l'opportunita' di incontrare Inzaghi ai quarti 


PALESTINA LIBERA
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Sarebbe stata molto intrigante anche questa.UribeZubia ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 12:29 Nel frattempo un Inter scarsissima viene eliminata da una squadra di ultra-quarantenni come il Fluminense...precludendosi l'opportunita' di incontrare Inzaghi ai quarti
![]()
Peccato non vederla
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Il Mondiale per Club ci ha lasciati fuori abbastanza presto.
Credo che l’Italia debba tornare alle basi per poter essere più competitiva a livello internazionale.
Ora restano 8 squadre… chi vincerà?
Io dico il Bayern.
Credo che l’Italia debba tornare alle basi per poter essere più competitiva a livello internazionale.
Ora restano 8 squadre… chi vincerà?
Io dico il Bayern.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
By Gimbatbu
Il Palmeiras potrebbe essere la sorpresa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
sta a 15
i crucchi a 6,50
il baier, che il borussia paga 20

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Il Palmeiras è da giocare, passando con il Chelsea, buona squadra, ma niente di che, presumibilmente in semifinale dovrebbe incontrare i connazionali del Fluminense che non li valgono. A quel punto una bella finale decisa ai rigori e se ti regge la pompa e decidi di buttare 100 euro ti paghi la vacanza ( nel mio caso pagherei qualcuno che tagliasse l' erba al posto mio...)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

ora che ciò buttato mezza piotta vincente col chelsea me lo dici?
ci aggiorniamo domani, manco bisogno dello spoiler, per ringraziare o


