Noi e Israele: un caso di coscienza

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8835
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Slegar »

Che rapporto esiste tra Israele ed il programma nucleare “canaglia” di Teheran?
Perché l'Iran islamico odia Israele ed il sionismo?

Dodici anni fa uscì il documentario israeliano "Before the Revolution" sulle relazioni tra Israele e l'Iran di Reza Pahlavi (di seguito il trailer, il documentario è a pagamento):


Questa è la recensione del documentario dal "Time of Israel":
https://www.timesofisrael.com/a-generat ... e-in-iran/

In Italiano:
https://islamshia.org/liran-dello-scia- ... sraeliani/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22197
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4622
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da nemecsek. »

lemond ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu

Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico.
Autodeterminazione dei popoli. Contenti loro. Basta che non pretendano di mettere un straccio in testa al resto del mondo.
Immagine
mdm52
Messaggi: 3036
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da mdm52 »

lemond ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu

Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
anche in Portogallo il regime fu rovesciato dall'esercito, e senza guerra civile
certo, sono contesti non proprio simili, però ...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22197
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da lemond »

mdm52 ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 13:02
lemond ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu

Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
anche in Portogallo il regime fu rovesciato dall'esercito, e senza guerra civile
certo, sono contesti non proprio simili, però ...
By Gimbatbu

In Iran c' è una grande penuria di garofani...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21579
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu

Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
Io non credo affatto che le nuove generazioni iraniane siano indottrinate.
Il problema è che la potenziale alternativa deve venire dall'interno e non imposta dall'esterno. E deve rispettare quella parte di popolazione che supporta l'attuale governo. Fa ridere anche solo pensare di ritrovare un Ciro Pahlavi capo di governo o presidente.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4622
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da nemecsek. »

...MA...ALAMUBUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH.....


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine
Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11719
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

lemond ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu

Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
l'alternativa è tra mullah e pasdaran, direi che la seconda prevarrà
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8830
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da chinaski89 »

nemecsek. ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 13:13 ...MA...ALAMUBUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH.....


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine
Filosofia coatta spacca i culi
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22197
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

Khamenei come Rugantino

"Me n' hanno date, ma je n'ho dette tante!"
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4625
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da UribeZubia »

lemond ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 18:01 By Gimbatbu

Khamenei come Rugantino

"Me n' hanno date, ma je n'ho dette tante!"
Ne sei così sicuro ?
A me sembra che altri si siano comportati un po' troppo da sbruffoni e che poi vista la mal parata abbiano fatto marcia indietro...
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22197
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da lemond »

UribeZubia ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 18:47
lemond ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 18:01 By Gimbatbu

Khamenei come Rugantino

"Me n' hanno date, ma je n'ho dette tante!"
Ne sei così sicuro ?
A me sembra che altri si siano comportati un po' troppo da sbruffoni e che poi vista la mal parata abbiano fatto marcia indietro...
By Gimbatbu

Lungi da me difendere Trump e Nethaniau, ma l' Iran ha mostrato una vulnerabilità che le dichiarazioni bellicose non hanno mascherato. Poi che israeliani e americani ormai si comportino come bulli di quartiere è assodato. Colpiscono senza alcuna remora paesi terzi, bombardano indiscriminatamente e soprattutto lo fanno senza una reale strategia solo per mostrare i muscoli. Pochi giorni fa è passato un film sulla vicenda di Giuliana Sgrena e del povero Nicola Calipari. Fatto molto bene, traspare l' odio ormai conclamato che in quella zona del mondo (in quel caso l' Iraq) è ormai endemico nei confronti della protervia USA. Che poi riescono puntualmente ad ottenere l ' effetto contrario. Anche in questo caso hanno ottenuto solo di ricompattare l' Iran contro l' occidente, se il piano era il rovesciamento degli ayatollah è fallito. Resta il fatto che Khamenei si è dovuto nascondere come un sorcio in un buco nel deserto per sfuggire all' esecuzione. Fossi in lui mi asterrei dalle dichiarazioni trionfalistiche fatte, non mi fiderei soprattutto degli israeliani.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4625
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da UribeZubia »

lemond ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:08
UribeZubia ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 18:47
lemond ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 18:01 By Gimbatbu

Khamenei come Rugantino

"Me n' hanno date, ma je n'ho dette tante!"
Ne sei così sicuro ?
A me sembra che altri si siano comportati un po' troppo da sbruffoni e che poi vista la mal parata abbiano fatto marcia indietro...
By Gimbatbu

Lungi da me difendere Trump e Nethaniau, ma l' Iran ha mostrato una vulnerabilità che le dichiarazioni bellicose non hanno mascherato. Poi che israeliani e americani ormai si comportino come bulli di quartiere è assodato. Colpiscono senza alcuna remora paesi terzi, bombardano indiscriminatamente e soprattutto lo fanno senza una reale strategia solo per mostrare i muscoli. Pochi giorni fa è passato un film sulla vicenda di Giuliana Sgrena e del povero Nicola Calipari. Fatto molto bene, traspare l' odio ormai conclamato che in quella zona del mondo (in quel caso l' Iraq) è ormai endemico nei confronti della protervia USA. Che poi riescono puntualmente ad ottenere l ' effetto contrario. Anche in questo caso hanno ottenuto solo di ricompattare l' Iran contro l' occidente, se il piano era il rovesciamento degli ayatollah è fallito. Resta il fatto che Khamenei si è dovuto nascondere come un sorcio in un buco nel deserto per sfuggire all' esecuzione. Fossi in lui mi asterrei dalle dichiarazioni trionfalistiche fatte, non mi fiderei soprattutto degli israeliani.
Certo,Israele potra' anche colpire Khamenei,questo è fuor di dubbio. Ma che l'Iran sia stato in grado di difendersi colpendo varie città israeliane arrivando anche vicino ad una centrale nucleare è altrettanto fuor di dubbio. Tanto è vero che è proibito pena arresto per i reporter mostrare immagini dei siti colpiti.
Quanto poi agli americani,doopo averli gentilmente avvisati (in modo che abbiano potuto trarsi in salvo) che avrebbero colpito alcune loro basi nel Golfo,hanno dimostrato loro che sono un'obiettivo raggiungibilissimo. Ovviamente quella volpe di Trump sa che l'ultima cosa che si possa permettere è l'arrivo in patria delle bare dei marines, e quindi ha pensato bene di chiuderla lì.
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10621
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Rispondi