Noi e Israele: un caso di coscienza
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Che rapporto esiste tra Israele ed il programma nucleare “canaglia” di Teheran?
Perché l'Iran islamico odia Israele ed il sionismo?
Dodici anni fa uscì il documentario israeliano "Before the Revolution" sulle relazioni tra Israele e l'Iran di Reza Pahlavi (di seguito il trailer, il documentario è a pagamento):
Questa è la recensione del documentario dal "Time of Israel":
https://www.timesofisrael.com/a-generat ... e-in-iran/
In Italiano:
https://islamshia.org/liran-dello-scia- ... sraeliani/
Perché l'Iran islamico odia Israele ed il sionismo?
Dodici anni fa uscì il documentario israeliano "Before the Revolution" sulle relazioni tra Israele e l'Iran di Reza Pahlavi (di seguito il trailer, il documentario è a pagamento):
Questa è la recensione del documentario dal "Time of Israel":
https://www.timesofisrael.com/a-generat ... e-in-iran/
In Italiano:
https://islamshia.org/liran-dello-scia- ... sraeliani/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By Gimbatbu
Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Autodeterminazione dei popoli. Contenti loro. Basta che non pretendano di mettere un straccio in testa al resto del mondo.

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
anche in Portogallo il regime fu rovesciato dall'esercito, e senza guerra civilelemond ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu
Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
certo, sono contesti non proprio simili, però ...
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By Gimbatbumdm52 ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 13:02anche in Portogallo il regime fu rovesciato dall'esercito, e senza guerra civilelemond ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu
Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
certo, sono contesti non proprio simili, però ...
In Iran c' è una grande penuria di garofani...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Io non credo affatto che le nuove generazioni iraniane siano indottrinate.lemond ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu
Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
Il problema è che la potenziale alternativa deve venire dall'interno e non imposta dall'esterno. E deve rispettare quella parte di popolazione che supporta l'attuale governo. Fa ridere anche solo pensare di ritrovare un Ciro Pahlavi capo di governo o presidente.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11767
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
l'alternativa è tra mullah e pasdaran, direi che la seconda prevarràlemond ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:40 By Gimbatbu
Un cambio di regime in Iran sarà difficilissimo. Le nuove generazioni formatesi in quarant' anni di indottrinamento hanno conosciuto solo il regime teocratico. Tranne poche eccezioni non c' è una reale possibilità di rovesciamento del regime, lo potrebbe fare solo l' esercito, ma a rischio di una sanguinosa guerra civile. Premio faccia come il c... all' erede dello Scià deposto che si è candidato alla guida del paese.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- chinaski89
- Messaggi: 8879
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Filosofia coatta spacca i culi
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By Gimbatbu
Khamenei come Rugantino
"Me n' hanno date, ma je n'ho dette tante!"
Khamenei come Rugantino
"Me n' hanno date, ma je n'ho dette tante!"
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- UribeZubia
- Messaggi: 4648
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Ne sei così sicuro ?
A me sembra che altri si siano comportati un po' troppo da sbruffoni e che poi vista la mal parata abbiano fatto marcia indietro...
PALESTINA LIBERA
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By GimbatbuUribeZubia ha scritto: ↑giovedì 26 giugno 2025, 18:47Ne sei così sicuro ?
A me sembra che altri si siano comportati un po' troppo da sbruffoni e che poi vista la mal parata abbiano fatto marcia indietro...
Lungi da me difendere Trump e Nethaniau, ma l' Iran ha mostrato una vulnerabilità che le dichiarazioni bellicose non hanno mascherato. Poi che israeliani e americani ormai si comportino come bulli di quartiere è assodato. Colpiscono senza alcuna remora paesi terzi, bombardano indiscriminatamente e soprattutto lo fanno senza una reale strategia solo per mostrare i muscoli. Pochi giorni fa è passato un film sulla vicenda di Giuliana Sgrena e del povero Nicola Calipari. Fatto molto bene, traspare l' odio ormai conclamato che in quella zona del mondo (in quel caso l' Iraq) è ormai endemico nei confronti della protervia USA. Che poi riescono puntualmente ad ottenere l ' effetto contrario. Anche in questo caso hanno ottenuto solo di ricompattare l' Iran contro l' occidente, se il piano era il rovesciamento degli ayatollah è fallito. Resta il fatto che Khamenei si è dovuto nascondere come un sorcio in un buco nel deserto per sfuggire all' esecuzione. Fossi in lui mi asterrei dalle dichiarazioni trionfalistiche fatte, non mi fiderei soprattutto degli israeliani.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- UribeZubia
- Messaggi: 4648
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Certo,Israele potra' anche colpire Khamenei,questo è fuor di dubbio. Ma che l'Iran sia stato in grado di difendersi colpendo varie città israeliane arrivando anche vicino ad una centrale nucleare è altrettanto fuor di dubbio. Tanto è vero che è proibito pena arresto per i reporter mostrare immagini dei siti colpiti.lemond ha scritto: ↑giovedì 26 giugno 2025, 19:08By GimbatbuUribeZubia ha scritto: ↑giovedì 26 giugno 2025, 18:47Ne sei così sicuro ?
A me sembra che altri si siano comportati un po' troppo da sbruffoni e che poi vista la mal parata abbiano fatto marcia indietro...
Lungi da me difendere Trump e Nethaniau, ma l' Iran ha mostrato una vulnerabilità che le dichiarazioni bellicose non hanno mascherato. Poi che israeliani e americani ormai si comportino come bulli di quartiere è assodato. Colpiscono senza alcuna remora paesi terzi, bombardano indiscriminatamente e soprattutto lo fanno senza una reale strategia solo per mostrare i muscoli. Pochi giorni fa è passato un film sulla vicenda di Giuliana Sgrena e del povero Nicola Calipari. Fatto molto bene, traspare l' odio ormai conclamato che in quella zona del mondo (in quel caso l' Iraq) è ormai endemico nei confronti della protervia USA. Che poi riescono puntualmente ad ottenere l ' effetto contrario. Anche in questo caso hanno ottenuto solo di ricompattare l' Iran contro l' occidente, se il piano era il rovesciamento degli ayatollah è fallito. Resta il fatto che Khamenei si è dovuto nascondere come un sorcio in un buco nel deserto per sfuggire all' esecuzione. Fossi in lui mi asterrei dalle dichiarazioni trionfalistiche fatte, non mi fiderei soprattutto degli israeliani.
Quanto poi agli americani,doopo averli gentilmente avvisati (in modo che abbiano potuto trarsi in salvo) che avrebbero colpito alcune loro basi nel Golfo,hanno dimostrato loro che sono un'obiettivo raggiungibilissimo. Ovviamente quella volpe di Trump sa che l'ultima cosa che si possa permettere è l'arrivo in patria delle bare dei marines, e quindi ha pensato bene di chiuderla lì.
PALESTINA LIBERA
- matteo.conz
- Messaggi: 10658
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By Gimbatbu
Il ministro israeliano Katz (volendo si può integrare anticipando testa di....) propone la ricostruzione di Rafah dove "ospitare" 600.000 abitanti di Gaza. Da dove però non ci sarebbe possibilità di uscire; praticamente un campo di conc..... hem, un centro di detenz... hem, vabbè una galera a cielo aperto. Sorge spontanea la domanda di dove sarebbero collocati gli eccedenti dei 600.000 essendo i gazawi assai di più anche se continuando a questo ritmo probabilmente nel tempo di costruzione di questa amena città il problema sarà brillantemente risolto.
Nel frattempo il candidato al Nobel della pace ha già dato entusiastica approvazione.
Contemporaneamente lassù, anzi laggiù, qualcuno sorride sotto i baffetti.
Il ministro israeliano Katz (volendo si può integrare anticipando testa di....) propone la ricostruzione di Rafah dove "ospitare" 600.000 abitanti di Gaza. Da dove però non ci sarebbe possibilità di uscire; praticamente un campo di conc..... hem, un centro di detenz... hem, vabbè una galera a cielo aperto. Sorge spontanea la domanda di dove sarebbero collocati gli eccedenti dei 600.000 essendo i gazawi assai di più anche se continuando a questo ritmo probabilmente nel tempo di costruzione di questa amena città il problema sarà brillantemente risolto.
Nel frattempo il candidato al Nobel della pace ha già dato entusiastica approvazione.
Contemporaneamente lassù, anzi laggiù, qualcuno sorride sotto i baffetti.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Per un errore tecnico l'esercito israeliano stermina una dozzina di infanti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By Gimbatbu
Che operazione era? Il carro armato di Erode?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Dovevano essere di più probabilmente
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Non ricordo più quanti pacchetti di sanzioni verso Israele hanno approvato quegli ipocriti stronzi dell'UE.
Fanno schifo.
Fanno schifo.
-
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Su you tube ogni volta che apri su un argomento non gradito c'è la pubblicità sugli aiuti umanitari a Gaza .
Non mi stupisco più di nulla e capisco perché non la tolgono .
Ma è possibile che si palesi così poca indignazione da parte delle fonti di informazione?
Su questo periodo storico c'è da scrivere centinaia di libri .
Non mi stupisco più di nulla e capisco perché non la tolgono .
Ma è possibile che si palesi così poca indignazione da parte delle fonti di informazione?
Su questo periodo storico c'è da scrivere centinaia di libri .
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Bisogna cliccare sulla "i" piccolissima che esce durante la pubblicità e insultare pesantemente youtube dicendogli che sono sponsor del genocidio e chi ci guadagnano sopra.giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 20:46 Su you tube ogni volta che apri su un argomento non gradito c'è la pubblicità sugli aiuti umanitari a Gaza .
Non mi stupisco più di nulla e capisco perché non la tolgono .
Ma è possibile che si palesi così poca indignazione da parte delle fonti di informazione?
Su questo periodo storico c'è da scrivere centinaia di libri .
-
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Chi ha pubblicato le pubblicità ha sicuramente riempito le casse di you tube ,o forse ne è pure socio.
Io non critico le ragioni delle parti. Il mondo è sempre andato così. Ci sono quelli da sterminare , la 'chair a canon' ecc ecc. Se prosperiamo lo facciamo schiacciando qualcun altro.
Ciò che mi disturba è la propaganda,la voglia di essere dalla parte della ragione . Gli stati detengono il diritto alla violenza legittima . E la usano sempre ,quando è necessario per i loro disegni ,qualsiasi ..
Accettato questo dico che un buon tacer non fu mai scritto .
La signora Albanese ad esempio ha pestato una merda .
Non serve denunciare , ma testimoniare . è
Raccogli ,testimonia e conserva per i posteri ,che possano avere materiale per una completa ricostruzione . Solo così possiamo creare verità , ed impedire che passi solo la versione dei vincitori .
Testimoniare non lottare contro i mulini a vento. Il tempo giudicherà.
Io non critico le ragioni delle parti. Il mondo è sempre andato così. Ci sono quelli da sterminare , la 'chair a canon' ecc ecc. Se prosperiamo lo facciamo schiacciando qualcun altro.
Ciò che mi disturba è la propaganda,la voglia di essere dalla parte della ragione . Gli stati detengono il diritto alla violenza legittima . E la usano sempre ,quando è necessario per i loro disegni ,qualsiasi ..
Accettato questo dico che un buon tacer non fu mai scritto .
La signora Albanese ad esempio ha pestato una merda .
Non serve denunciare , ma testimoniare . è
Raccogli ,testimonia e conserva per i posteri ,che possano avere materiale per una completa ricostruzione . Solo così possiamo creare verità , ed impedire che passi solo la versione dei vincitori .
Testimoniare non lottare contro i mulini a vento. Il tempo giudicherà.
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Denunciare e testimoniare sono sinonimi.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 14:28 Chi ha pubblicato le pubblicità ha sicuramente riempito le casse di you tube ,o forse ne è pure socio.
Io non critico le ragioni delle parti. Il mondo è sempre andato così. Ci sono quelli da sterminare , la 'chair a canon' ecc ecc. Se prosperiamo lo facciamo schiacciando qualcun altro.
Ciò che mi disturba è la propaganda,la voglia di essere dalla parte della ragione . Gli stati detengono il diritto alla violenza legittima . E la usano sempre ,quando è necessario per i loro disegni ,qualsiasi ..
Accettato questo dico che un buon tacer non fu mai scritto .
La signora Albanese ad esempio ha pestato una merda .
Non serve denunciare , ma testimoniare . è
Raccogli ,testimonia e conserva per i posteri ,che possano avere materiale per una completa ricostruzione . Solo così possiamo creare verità , ed impedire che passi solo la versione dei vincitori .
Testimoniare non lottare contro i mulini a vento. Il tempo giudicherà.
In generale e nella fattispecie, secondo me.
Se ci mettiamo a far le pulci all'Albanese, invogliamo chi vuole farla fuori a farlo in fretta.
Ai prepotenti mai nessun sostegno. Mai.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
By Gimbatbunino58 ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 23:28Denunciare e testimoniare sono sinonimi.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 14:28 Chi ha pubblicato le pubblicità ha sicuramente riempito le casse di you tube ,o forse ne è pure socio.
Io non critico le ragioni delle parti. Il mondo è sempre andato così. Ci sono quelli da sterminare , la 'chair a canon' ecc ecc. Se prosperiamo lo facciamo schiacciando qualcun altro.
Ciò che mi disturba è la propaganda,la voglia di essere dalla parte della ragione . Gli stati detengono il diritto alla violenza legittima . E la usano sempre ,quando è necessario per i loro disegni ,qualsiasi ..
Accettato questo dico che un buon tacer non fu mai scritto .
La signora Albanese ad esempio ha pestato una merda .
Non serve denunciare , ma testimoniare . è
Raccogli ,testimonia e conserva per i posteri ,che possano avere materiale per una completa ricostruzione . Solo così possiamo creare verità , ed impedire che passi solo la versione dei vincitori .
Testimoniare non lottare contro i mulini a vento. Il tempo giudicherà.
In generale e nella fattispecie, secondo me.
Se ci mettiamo a far le pulci all'Albanese, invogliamo chi vuole farla fuori a farlo in fretta.
Ai prepotenti mai nessun sostegno. Mai.
Considerando che per uccidere Nasrallah hanno tirato giù un quartiere, che per ammazzare scienziati iraniani hanno colpito familiari e vicini di casa, hanno sparato su giornalisti, dottori infermieri, donne, bambini e perfino sui propri
ostaggi, fossi Francesca Albanese sarei molto, molto, preoccupata. Non ci mettono niente a fare cadere un aereo
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Nino ,leggo sempre ciò che scrivi , e ho una grande stima per te.
Non pensare che ciò che ho scritto sia frutto di cinismo ma di una forte disillusione.
Viviamo tempi sconosciuti a chi è nato nel dopoguerra.
L'informazione è schierata e militante ,ma come potrebbe essere il contrario visto che devono portare a casa la pagnotta e vengono pagati da chi ha interessi in merito ?
Chi ha vissuto negli anni delle due guerre civili europee ( le persone istruite , perché purtroppo si faceva leva su analfabetismo ed ignoranza)aveva certamente un altro approccio ed era abituato alla faziosità,anzi, era la normalità.
Imho
l'Europa è uscita devastata dai conflitti che si è autoinflitta e dalla guerra fredda .
Con questo c'è stato un ripensamento del nostro 'esserci', unito a sensi di colpa e frustrazione.
Ha rigettato il colonialismo e si è ripiegata su se stessa .
Detto ciò , il sistema ha coniato il termine 'occidente' ,che aveva un senso nell'800 e fino al 1990 ,in quanto riferito ad una certa area del mondo ,ma è diventato uno slogan dopo la guerra fredda.
Il potere non sa come agire davanti al colonialismo,in quanto rimosso dalla coscienza collettiva.
Ma gli altri paesi , USA in testa ,non hanno ripudiato tale concetto e continuano a essere potenze con spinte imperialiste ,con tutti i 'distinguo' dal vecchio approccio.
Ecco perché per la filosofia europea Israele è destabilizzante. In ciò vediamo il colonialismo a cui non siamo più abituati,con tutti i mezzi di informazione che ora possono rovistare nel torpido .
Il non accettare ciò provoca corto circuiti paradossali ; esempio : i media danno notizia dei massacri in atto , dimostrando a parole indignazione ,e poi non esprimono nessun giudizio di valore ,se non un'imbarazzata giustificazione dell'aggressore che veramente palesa impotenza . Forse con la testimonianza e l'impotenza si vuole lanciare un messaggio indiretto , cioè ,dare dei mezzi agli storici per mettere assieme i tasselli di questa situazione . Ti faccio vedere delle mele ,ma ti dico che son pere , però ti lascio i mezzi per interpretare ,giudicare e spiegare perché sono mele .
Io credo che questo codice da mani. legate sia comunque un modo per testimoniare .
Sulla Francesca Albanese , potrei lodare il suo coraggio ,ma la prima cosa che ho pensato è stata : forse è abbastanza protetta e deve aver calcolato il rischio perché è una donna intelligente.
Sa benissimo che verrà ostracizzata e che si rovinerà la carriera . Faccio il paragone con i ragazzi che hanno fatto scena muta agli esami perché sapevano di essere promossi .
Andare contro le ingiustizie a muso duro non porta a nulla , soprattutto in una civiltà che è il simulacro di se stessa . L'ONU dovrebbe essere sciolta perché oltre ad essere una scatola vuota è pure costosa per gli stati..
Se poi le denunce trovassero terreno fertile ad alti livelli ben vengano, ma è pura utopia.
Non pensare che ciò che ho scritto sia frutto di cinismo ma di una forte disillusione.
Viviamo tempi sconosciuti a chi è nato nel dopoguerra.
L'informazione è schierata e militante ,ma come potrebbe essere il contrario visto che devono portare a casa la pagnotta e vengono pagati da chi ha interessi in merito ?
Chi ha vissuto negli anni delle due guerre civili europee ( le persone istruite , perché purtroppo si faceva leva su analfabetismo ed ignoranza)aveva certamente un altro approccio ed era abituato alla faziosità,anzi, era la normalità.
Imho
l'Europa è uscita devastata dai conflitti che si è autoinflitta e dalla guerra fredda .
Con questo c'è stato un ripensamento del nostro 'esserci', unito a sensi di colpa e frustrazione.
Ha rigettato il colonialismo e si è ripiegata su se stessa .
Detto ciò , il sistema ha coniato il termine 'occidente' ,che aveva un senso nell'800 e fino al 1990 ,in quanto riferito ad una certa area del mondo ,ma è diventato uno slogan dopo la guerra fredda.
Il potere non sa come agire davanti al colonialismo,in quanto rimosso dalla coscienza collettiva.
Ma gli altri paesi , USA in testa ,non hanno ripudiato tale concetto e continuano a essere potenze con spinte imperialiste ,con tutti i 'distinguo' dal vecchio approccio.
Ecco perché per la filosofia europea Israele è destabilizzante. In ciò vediamo il colonialismo a cui non siamo più abituati,con tutti i mezzi di informazione che ora possono rovistare nel torpido .
Il non accettare ciò provoca corto circuiti paradossali ; esempio : i media danno notizia dei massacri in atto , dimostrando a parole indignazione ,e poi non esprimono nessun giudizio di valore ,se non un'imbarazzata giustificazione dell'aggressore che veramente palesa impotenza . Forse con la testimonianza e l'impotenza si vuole lanciare un messaggio indiretto , cioè ,dare dei mezzi agli storici per mettere assieme i tasselli di questa situazione . Ti faccio vedere delle mele ,ma ti dico che son pere , però ti lascio i mezzi per interpretare ,giudicare e spiegare perché sono mele .
Io credo che questo codice da mani. legate sia comunque un modo per testimoniare .
Sulla Francesca Albanese , potrei lodare il suo coraggio ,ma la prima cosa che ho pensato è stata : forse è abbastanza protetta e deve aver calcolato il rischio perché è una donna intelligente.
Sa benissimo che verrà ostracizzata e che si rovinerà la carriera . Faccio il paragone con i ragazzi che hanno fatto scena muta agli esami perché sapevano di essere promossi .
Andare contro le ingiustizie a muso duro non porta a nulla , soprattutto in una civiltà che è il simulacro di se stessa . L'ONU dovrebbe essere sciolta perché oltre ad essere una scatola vuota è pure costosa per gli stati..
Se poi le denunce trovassero terreno fertile ad alti livelli ben vengano, ma è pura utopia.
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Vero.
Ed è proprio per tutto questo che ho scritto:
" Ai prepotenti mai nessun sostegno. Mai."
E che, dunque, Francesca Albanese va invece sostenuta in ogni modo.
Ed è proprio per tutto questo che ho scritto:
" Ai prepotenti mai nessun sostegno. Mai."
E che, dunque, Francesca Albanese va invece sostenuta in ogni modo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
La pietà non è uguale per tutti
Massacri di drusi nel sud della Siria da parte delle milizie che supportano il nuovo governo di Damasco
Ma siccome gli autori non sono ebrei nessuno si indigna
https://ilmanifesto.it/assalto-brutale- ... di-suwaida
Massacri di drusi nel sud della Siria da parte delle milizie che supportano il nuovo governo di Damasco
Ma siccome gli autori non sono ebrei nessuno si indigna
https://ilmanifesto.it/assalto-brutale- ... di-suwaida
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Lo dici tu che nessuno si indigna.Trullo ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 17:35 La pietà non è uguale per tutti
Massacri di drusi nel sud della Siria da parte delle milizie che supportano il nuovo governo di Damasco
Ma siccome gli autori non sono ebrei nessuno si indigna
https://ilmanifesto.it/assalto-brutale- ... di-suwaida
Tu quando ti sei indignato qui per questa cosa ? Che riguarda anche altre parti della Siria.
Ti sei indignato dei bombardamenti turchi sul Rojava e contro gli Yazidi ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Strumentalizzare l'indignazione e le vittime di una frazione o dell'altra è lo ' Zeitgeist' dell' epoca in cui viviamo .Ci sono umani e sub umani..
Non mi stupiscono certe affermazioni.
Non bisogna giudicare nessuno perché, detta con Schopenhauer è tutto soggetto alla volontà di vivere come sopraffazione . L'uomo è la natura di cui fa parte .
La natura umana è aberrante ma è questa .
Strumentalizzare è uguale all'auto giustificarsi o mettere in giro notizie menzognere .
Non mi stupiscono certe affermazioni.
Non bisogna giudicare nessuno perché, detta con Schopenhauer è tutto soggetto alla volontà di vivere come sopraffazione . L'uomo è la natura di cui fa parte .
La natura umana è aberrante ma è questa .
Strumentalizzare è uguale all'auto giustificarsi o mettere in giro notizie menzognere .
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Una parola di condanna per i crimini del governo israeliano vogliamo spenderla, o si continua implicitamente a giustificare?Trullo ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 17:35 La pietà non è uguale per tutti
Massacri di drusi nel sud della Siria da parte delle milizie che supportano il nuovo governo di Damasco
Ma siccome gli autori non sono ebrei nessuno si indigna
https://ilmanifesto.it/assalto-brutale- ... di-suwaida
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Spendetela pure, finchè avete la gola integragalliano ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 22:02Una parola di condanna per i crimini del governo israeliano vogliamo spenderla, o si continua implicitamente a giustificare?Trullo ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 17:35 La pietà non è uguale per tutti
Massacri di drusi nel sud della Siria da parte delle milizie che supportano il nuovo governo di Damasco
Ma siccome gli autori non sono ebrei nessuno si indigna
https://ilmanifesto.it/assalto-brutale- ... di-suwaida

Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Israele ha bombardato la Chiesa della Sacra famiglia a Gaza. Uccide due donne e ferito anche padre Romanelli. Tutti tessera numero 666 di hamas.
Re: Noi e Israele: un caso di coscienza
Un non musulmano con la gola integra non può che avere una tessera onoraria di Hamas, penserebbe qualcuno qui.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!