Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Salvatore77
Messaggi: 7333
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

TheArchitect99 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 22:00 Mi ricordo le dichiarazioni di Basso negli anni scorsi, quello della Polti sembrava un progetto serio, affrontavano il Giro da squadra quasi WT, senza cercare le fughe per far vedere gli sponsor ma per fare bene e cercare il piazzamento di prestigio, sponsor importanti( Polti, Eolo) e obiettivo di una crescita lenta ma costante. Adesso possiamo dire come il team sia regredito, zero vittorie, pochi corridori lanciati, poca ambizione. Peccato.
Due o tre anni or sono, Basso aveva dichiarato che uno degli obiettivi del progetto era quello che nel giro di 5 anni, avrebbero corso il Giro per vincerlo.
Magari provare a vincerlo con un corridore ma senza vincerlo, ci può anche stare.
Francamente credo che siano parecchio lontani.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Uganda
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Uganda »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 22:02
Uganda ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 20:25 Salve, come da mio autorevole e clamoroso pronostico il giovane e sconosciuto conca ha vinto il championship dell italia ed e un bel segnale per il movimento italo italiano perche continuano a crescere i giovani campioni che il grande cassani ha individuato nelle scuole assieme alla supervisione dell autorevole merloni e ora sono sicuro che i francesi non inviteranno all imminente tour de france la giovane e interessante squadra dello squat per invidia e che sta crescendo in maniera costante ed e un bel progetto che io il mio amico gino e anche il suo cugino igino seguiamo da tempo ma ora celebriamo questa bella race in cui tanti italiani si sono messi in mostra. :cincin:

Allo "squat" ho sputato fuori tutto il mio apparato digerente.

Manuel sei un genio del medesimo livello di Duilio.
Manuel ? Chi è Manuel ? Il mio nome è Tizio Incognito.
brunello
Messaggi: 1989
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 7:51
TheArchitect99 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 22:00 Mi ricordo le dichiarazioni di Basso negli anni scorsi, quello della Polti sembrava un progetto serio, affrontavano il Giro da squadra quasi WT, senza cercare le fughe per far vedere gli sponsor ma per fare bene e cercare il piazzamento di prestigio, sponsor importanti( Polti, Eolo) e obiettivo di una crescita lenta ma costante. Adesso possiamo dire come il team sia regredito, zero vittorie, pochi corridori lanciati, poca ambizione. Peccato.
Due o tre anni or sono, Basso aveva dichiarato che uno degli obiettivi del progetto era quello che nel giro di 5 anni, avrebbero corso il Giro per vincerlo.
Magari provare a vincerlo con un corridore ma senza vincerlo, ci può anche stare.
Francamente credo che siano parecchio lontani.
Quest'anno non ci sono andati lontani dai, PIganzoli a 28 minuti (tra l'altro senza mai attaccare)
ciclistapazzo
Messaggi: 3837
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 7:51
TheArchitect99 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 22:00 Mi ricordo le dichiarazioni di Basso negli anni scorsi, quello della Polti sembrava un progetto serio, affrontavano il Giro da squadra quasi WT, senza cercare le fughe per far vedere gli sponsor ma per fare bene e cercare il piazzamento di prestigio, sponsor importanti( Polti, Eolo) e obiettivo di una crescita lenta ma costante. Adesso possiamo dire come il team sia regredito, zero vittorie, pochi corridori lanciati, poca ambizione. Peccato.
Due o tre anni or sono, Basso aveva dichiarato che uno degli obiettivi del progetto era quello che nel giro di 5 anni, avrebbero corso il Giro per vincerlo.
Magari provare a vincerlo con un corridore ma senza vincerlo, ci può anche stare.
Francamente credo che siano parecchio lontani.
Quella fu una butade. Io pagherei già oro per avere professional al livello del 2019, con la lotta per lo scudetto tra una Androni con Cattaneo, Vendrame, Masnada, Sosa ecc e una Fantini trascinata da un Visconti fortissimo nel calendario italiano. Da allora il livello delle nostre professional è crollato. Gli acuti sono stati Fortunato della Eolo (specie la vittoria al Giro) e Pellizzari nella terza settimana del Giro 2024. La vittoria di Bais al Giro lo considero solo il risultato di una delle tappe peggio corse nella storia del Giro. Mettiamoci pure qualche cosina di Albanese, ma per il resto abbiamo professional che non dico nelle corse WT, ma nelle corse professionistiche del nostro calendario non vincono mai. Possono giusto vincere la corsa di Reggio Calabria perchè non ci sono WT e Professional straniere. Persino in una startlist mediocre come l'Appennino, ha fatto meglio Ponomar di quello che resta della squadra del povero Savio. Altro che vincere il Giro, per le nostre professional è una utopia vincere non dico una corsa del fine stagione italiano, ma neppure della primavera, neppure una Coppi Bartali. Devono sperare che rinasca la Adriatic Ionic Race con la sua start list misera degli ultimi anni per provare a vincere una corsa a tappe in Italia e non ci riuscirebbero, perchè arriverebbe una Astana con Harold López a prendere punti.
Steven
Messaggi: 2508
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Steven »

E' dal 2005 che le squadre italiane regrediscono e cioè da quando hanno inventato il Pro-Tour.
Gli sponsor latitano, i pochi italiani buoni militano in squadre straniere che li usano quasi sempre come gregari, tutti gli altri si arrangiano nelle Professional o finiscono come Conca.
Quello che è accaduto ieri non è altro che la punta dell'iceberg.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
ElChava
Messaggi: 756
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

ElChava ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:10 Comunque oggi, in contemporanea con quello Open, si è disputato anche il campionato italiano Under 23 a Darfo Boario Terme, sullo stesso tracciato che ieri aveva visto protagonista le Donne. Ad imporsi è stato il promettente Alessandro Borgo, grandissimo protagonista nel finale: prima si è riportato in testa, successivamente ha fatto la differenza assieme ad Enea Sambinello, Dario Igor Belletta e Simone Gualdi e successivamente ha beffato tutti con un allungo all'ultimo chilometro. Secondo posto per Belletta, terzo per Gualdi.
Prevedibilmente la vittoria di Alessandro Borgo tra gli Under 23 è passata in secondo piano ma vale la pena sottolineare come nel giro di pochissime settimane la Bahrain Development (che, va ricordato, due anni fa ha inglobato nel progetto il Cycling Team Friuli) sia riuscita a portare a casa il Giro Next Gen con Omrzel e appunto il tricolore con Borgo, ragazzo dalle ottime potenzialità e che quest'anno aveva vinto anche la Gand-Wevelgem.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Steven ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 11:35 E' dal 2005 che le squadre italiane regrediscono e cioè da quando hanno inventato il Pro-Tour.
Gli sponsor latitano, i pochi italiani buoni militano in squadre straniere che li usano quasi sempre come gregari, tutti gli altri si arrangiano nelle Professional o finiscono come Conca.
Quello che è accaduto ieri non è altro che la punta dell'iceberg.
Ma infatti, Slovenia e Colombia sono piene di squadre WT...,ah, anche l'Ecuador, avessimo noi corridori come i più forti ecuadoriani.
WVA
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2025, 3:36

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da WVA »

Dico solo una cosa: nessuno osi non portare Filippo Conca ai mondiali in Rwanda. Ne ha diritto le lo ha strameritato. Al suo nome poi he aggiungano altri 4 se i posti saranno 5.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4692
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

WVA ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 20:32 Dico solo una cosa: nessuno osi non portare Filippo Conca ai mondiali in Rwanda. Ne ha diritto le lo ha strameritato. Al suo nome poi he aggiungano altri 4 se i posti saranno 5.
Non facciamoci prendere dal panico ora
ElChava
Messaggi: 756
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

WVA ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 20:32 Dico solo una cosa: nessuno osi non portare Filippo Conca ai mondiali in Rwanda. Ne ha diritto le lo ha strameritato. Al suo nome poi he aggiungano altri 4 se i posti saranno 5.
Fatti dare il contatto di Marco Villa e diglielo :D :D :D .

Parlando più seriamente: lo sai com'è il circuito del mondiale e che con l'Italiano di ieri non ci azzecca veramente niente?

A parte il fatto che adesso vedremo in quale squadra finirà Conca (perché è certo che qualcuno lo ingaggerà) e che calendario di gare affronterà, poi se mostrerà una regolarità di rendimento sufficiente, è giusto che venga preso in considerazione anche come semplice uomo di fatica.

Siamo tutti contenti per Filippo e il suo riscatto ma di dovuto, in termini di convocazioni in nazionale, non c'è niente per nessuno.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4692
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Anche per normalizzare le prestazioni di Conca e Gaffuri, una parola se la merita l'ottimo Luca Cretti, tirato fuori dalla competizione da una maldestra caduta di Formolo (eh ma gli amatori sono pericolosi in gruppo...). Per come era andato nei chilometri precedenti, per me ne aveva per stare coi primi 5. Il passaggio di categoria (anche direttamente con la Colpack ovviamente) se lo merita (non solo per ieri ovviamente, era già stato brillante all'Appennino).
A proposito di Appennino, fa un po' specie che la Bardiani non abbia portato a Gorizia i due che erano andati forti a Genova, Paletti e Turconi. Almeno, Turconi forse non potevano portarlo, perché è un Under 23, non so come funziona (Omrzel ha vinto la gara elite in Slovenia, ma magari le regole sono diverse), comunque Paletti poteva partecipare di sicuro. Considerato che tutti i protagonisti dell'Appennino comunque sono andati piuttosto bene, mi sembra un discreto autogol. Idem la Polti senza De Cassan
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Mad »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 20:59
A proposito di Appennino, fa un po' specie che la Bardiani non abbia portato a Gorizia i due che erano andati forti a Genova, Paletti e Turconi. Almeno, Turconi forse non potevano portarlo, perché è un Under 23, non so come funziona (Omrzel ha vinto la gara elite in Slovenia, ma magari le regole sono diverse), comunque Paletti poteva partecipare di sicuro. Considerato che tutti i protagonisti dell'Appennino comunque sono andati piuttosto bene, mi sembra un discreto autogol. Idem la Polti senza De Cassan
Non ricordo De Cassan, ma Paletti è 2004.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4692
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Mad ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 21:33
Beppugrillo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 20:59
A proposito di Appennino, fa un po' specie che la Bardiani non abbia portato a Gorizia i due che erano andati forti a Genova, Paletti e Turconi. Almeno, Turconi forse non potevano portarlo, perché è un Under 23, non so come funziona (Omrzel ha vinto la gara elite in Slovenia, ma magari le regole sono diverse), comunque Paletti poteva partecipare di sicuro. Considerato che tutti i protagonisti dell'Appennino comunque sono andati piuttosto bene, mi sembra un discreto autogol. Idem la Polti senza De Cassan
Non ricordo De Cassan, ma Paletti è 2004.
Sì hai ragione, avevo fatto confusione tra età e anno di nascita. In effetti altri 2004 a via non c'erano, credo. C'erano i 2003.
Comunque questi due della Bardiani non erano neanche a Darfo Boario
ElChava
Messaggi: 756
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Probabilmente in VF Group hanno deciso per un periodo di stacco per Turconi e Paletti in vista del Valle d'Aosta, tanto che hanno optato per fargli saltare anche l'Italiano Under 23.

Ripensandoci comunque un altro di loro che avrebbe potuto far bene su quel percorso, ripensando a come era andato in primavera, era Fiorelli ma anche lui ha chiuso abbastanza staccato.
bartoli
Messaggi: 2119
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da bartoli »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 21:52
Mad ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 21:33
Beppugrillo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 20:59
A proposito di Appennino, fa un po' specie che la Bardiani non abbia portato a Gorizia i due che erano andati forti a Genova, Paletti e Turconi. Almeno, Turconi forse non potevano portarlo, perché è un Under 23, non so come funziona (Omrzel ha vinto la gara elite in Slovenia, ma magari le regole sono diverse), comunque Paletti poteva partecipare di sicuro. Considerato che tutti i protagonisti dell'Appennino comunque sono andati piuttosto bene, mi sembra un discreto autogol. Idem la Polti senza De Cassan
Non ricordo De Cassan, ma Paletti è 2004.
Sì hai ragione, avevo fatto confusione tra età e anno di nascita. In effetti altri 2004 a via non c'erano, credo. C'erano i 2003.
Comunque questi due della Bardiani non erano neanche a Darfo Boario
Immagino sia stata una scelta delle squadre. Gli Under 23 possono correre liberamente il campionato con i prof (Pellizzari e Crescioli hanno corso per esempio)
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Steven
Messaggi: 2508
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da Steven »

TIC ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 19:47
Steven ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 11:35 E' dal 2005 che le squadre italiane regrediscono e cioè da quando hanno inventato il Pro-Tour.
Gli sponsor latitano, i pochi italiani buoni militano in squadre straniere che li usano quasi sempre come gregari, tutti gli altri si arrangiano nelle Professional o finiscono come Conca.
Quello che è accaduto ieri non è altro che la punta dell'iceberg.
Ma infatti, Slovenia e Colombia sono piene di squadre WT...,ah, anche l'Ecuador, avessimo noi corridori come i più forti ecuadoriani.
Risposta risibile....il fuoriclasse può nascere anche in Guatemala non è quello il punto....avevamo un movimento che fino agli inizi degli anni 2000 era il migliore nel mondo...adesso siamo diventati la periferia del ciclismo mondiale.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
luketaro
Messaggi: 1638
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

Il problema grosso del ciclismo italiano sono le giovanili. Le squadre prof sono una criticità molto minore
noel
Messaggi: 1969
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da noel »

luketaro ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 12:43 Il problema grosso del ciclismo italiano sono le giovanili. Le squadre prof sono una criticità molto minore
Perché Viezzi, Agostinacchio, fancellu, milesi da dove arrivano ? Piccolo poi..
Quanti francesi o australiani reputati fenomeni fino alle u23 ci sono stati e poi sono spariti nelle categorie superiori.
L'atleta può essere condizionato da agenti esterni (allenatori, nutrizionisti, mental-coach ecc) fino a un certo punto, dopo le castagne dal fuoco te le devi levare tu. È questo che fa la differenza. Io mi ricordo di un'intervista di Martinelli che iniziava, guardando Pantani sul podio di Parigi "Marco è uno che ti dà poco retta..."
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
luketaro
Messaggi: 1638
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

noel ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 13:05
luketaro ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 12:43 Il problema grosso del ciclismo italiano sono le giovanili. Le squadre prof sono una criticità molto minore
Perché Viezzi, Agostinacchio, fancellu, milesi da dove arrivano ? Piccolo poi..
Quanti francesi o australiani reputati fenomeni fino alle u23 ci sono stati e poi sono spariti nelle categorie superiori.
L'atleta può essere condizionato da agenti esterni (allenatori, nutrizionisti, mental-coach ecc) fino a un certo punto, dopo le castagne dal fuoco te le devi levare tu. È questo che fa la differenza. Io mi ricordo di un'intervista di Martinelli che iniziava, guardando Pantani sul podio di Parigi "Marco è uno che ti dà poco retta..."
Io non so da dove arrivano e alcuni di questi manco li conosco, ma è totalmente irrilevante.
Quello che conta è che un paese senza uno straccio di montagna come l'Australia ha contemporaneamente: O'Connor, Hindley, Haig, Storer, Vine, Plapp, Harper, Hamilton, mentre l'Italia, che dovrebbe averne il triplo, ne ha di meno e più scarsi. I nostri uomini migliori, Ganna e Milan, vengono dalla pista. Dove sono i nostri scalatori? Perché da noi non viene fuori nessun fenomeno, ne ciclista di prima fascia?
noel
Messaggi: 1969
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da noel »

luketaro ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 17:32
noel ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 13:05
luketaro ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 12:43 Il problema grosso del ciclismo italiano sono le giovanili. Le squadre prof sono una criticità molto minore
Perché Viezzi, Agostinacchio, fancellu, milesi da dove arrivano ? Piccolo poi..
Quanti francesi o australiani reputati fenomeni fino alle u23 ci sono stati e poi sono spariti nelle categorie superiori.
L'atleta può essere condizionato da agenti esterni (allenatori, nutrizionisti, mental-coach ecc) fino a un certo punto, dopo le castagne dal fuoco te le devi levare tu. È questo che fa la differenza. Io mi ricordo di un'intervista di Martinelli che iniziava, guardando Pantani sul podio di Parigi "Marco è uno che ti dà poco retta..."
Io non so da dove arrivano e alcuni di questi manco li conosco, ma è totalmente irrilevante.
Quello che conta è che un paese senza uno straccio di montagna come l'Australia ha contemporaneamente: O'Connor, Hindley, Haig, Storer, Vine, Plapp, Harper, Hamilton, mentre l'Italia, che dovrebbe averne il triplo, ne ha di meno e più scarsi. I nostri uomini migliori, Ganna e Milan, vengono dalla pista. Dove sono i nostri scalatori? Perché da noi non viene fuori nessun fenomeno, ne ciclista di prima fascia?
Innanzitutto prima di caratteristiche tecniche partiamo dal fatto che quelli che hai elencato tu è gente che per sfondare nel ciclismo ha dovuto emigrare a 10000 km di distanza dal loro paese a 20 anni. Il ché è sinonimo di grande carattere secondo me. Poi ci sono anche quelli che non ce l'hanno fatta. Ma non è una questione di nazionalità quella che voglio sollevare
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
luketaro
Messaggi: 1638
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

noel ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 18:34
luketaro ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 17:32
noel ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 13:05

Perché Viezzi, Agostinacchio, fancellu, milesi da dove arrivano ? Piccolo poi..
Quanti francesi o australiani reputati fenomeni fino alle u23 ci sono stati e poi sono spariti nelle categorie superiori.
L'atleta può essere condizionato da agenti esterni (allenatori, nutrizionisti, mental-coach ecc) fino a un certo punto, dopo le castagne dal fuoco te le devi levare tu. È questo che fa la differenza. Io mi ricordo di un'intervista di Martinelli che iniziava, guardando Pantani sul podio di Parigi "Marco è uno che ti dà poco retta..."
Io non so da dove arrivano e alcuni di questi manco li conosco, ma è totalmente irrilevante.
Quello che conta è che un paese senza uno straccio di montagna come l'Australia ha contemporaneamente: O'Connor, Hindley, Haig, Storer, Vine, Plapp, Harper, Hamilton, mentre l'Italia, che dovrebbe averne il triplo, ne ha di meno e più scarsi. I nostri uomini migliori, Ganna e Milan, vengono dalla pista. Dove sono i nostri scalatori? Perché da noi non viene fuori nessun fenomeno, ne ciclista di prima fascia?
Innanzitutto prima di caratteristiche tecniche partiamo dal fatto che quelli che hai elencato tu è gente che per sfondare nel ciclismo ha dovuto emigrare a 10000 km di distanza dal loro paese a 20 anni. Il ché è sinonimo di grande carattere secondo me. Poi ci sono anche quelli che non ce l'hanno fatta. Ma non è una questione di nazionalità quella che voglio sollevare
Onore a loro per la grande tenacia, ma senza gambe non sarebbero comunque andati da nessuna parte. Ma quello che non si capisce è perché all' Italia manca la sua quota di gente tenace e di talento, nonostante il serbatoio da dove pescare sia molto più grande (nonostante tutto). I nostri potenziali talenti importanti spariscono già prima dei 16/17 anni.

Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Danimarca, Australia, Portogallo, Inghilterra, Slovenia, Messico hanno tutti sfornato i loro potenziali (o attuali) campioni indipendentemente dalla presenza di squadre wt o meno. Noi no.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4625
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Campionati Italiani di Ciclismo 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Immagine
Rispondi