Servizio RAI 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21591
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da galliano »

herbie ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 11:22 E' certamente così...
Solo che, con questo pubblico "di nicchia", con cultura sportiva, esigente, benestante (sono quelli che comprano le bici da 15k e seguono le rubriche di viaggi alle Hawaii perchè poi CI VANNO) , uno sport come il ciclismo, in Italia, sta morendo, elegantemente, ma sta morendo, con il pubblico di nicchia che balla nel salone del transatlantico.
Per altro morendo nel rincorrere una fetta di pubblico che non è quella con cui era nato ed era diventato il secondo sport nazionale. Il ciclismo non è lo sci, che col pubblico di nicchia, esigente, benestante, ecc.ecc. ci è nato e non deve snaturarsi per continuare.
L'unica scommessa che potrebbe rivitalizzare uno sport che è PER ESSENZA nazional-popolare è rifarlo diventare tale, renderlo accessibile economicamente e comprensibile ai livelli culturali più bassi, non a quelli che vanno dal preparatore e se gli parli di allenamenti specifici li conoscono meglio dei sughi per la pastasciutta.
Una telecronaca "urlata", che punta sui corridori nazionali, esattamente come nel calcio e in tutte le altre discipline sportive, pure "di nicchia" per altro. Il commentatore dello sci di fondo rimane ugualmente impassibile se è in testa un atleta italiano o uno isalandese, oppure non ci vede forse un traino possibile ancora maggiore per gli audience del suo sport?
E' quasi solo nel ciclismo che una quantitativamente importante parte del pubblico inorridisce se il Fabretti di turno ti parla di TIberi a ogni piè sospinto e questo per uno sport che ha perso un abisso di fetta di pubblico che fino a pochi decenni fa aveva....strano autolesionismo, io trovo.
Ma se il Tiberi di turno ti vince tre Tour de France consecutivi diventando all'improvviso il nuovo Indurain o Ganna comincia a fare regolarmente le vittorie di Cancellara, il ciclismo starà continuando a morire, oppure forse una piccola svolta anche a livello di base, giovani, squadre, ci potrebbe essere? Domando. Certo che se il corridore stesso percepisce che nemmeno in patria ha seguito...le cose diventano vieppiù difficili.
La tua idea per avvicinare un pubblico più ampio può anche essere corretta, ma da dove deduci che il pubblico del ciclismo in tv è quello che descrivi tu? Un pubblico benestante e altospendente.
Quasi certamente è un pubblico competente ma i pochi che conosco io viaggiano su bici da corsa di 10 anni fa se non ne sono addirittura sprovvisti.
Chi compra bdc da 10 o 15k credo sia più interessato alle nuove ruote ad alto profilo che alle imprese di Paul Magnier.
herbie
Messaggi: 9817
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da herbie »

galliano ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 9:40
herbie ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 11:22 E' certamente così...
Solo che, con questo pubblico "di nicchia", con cultura sportiva, esigente, benestante (sono quelli che comprano le bici da 15k e seguono le rubriche di viaggi alle Hawaii perchè poi CI VANNO) , uno sport come il ciclismo, in Italia, sta morendo, elegantemente, ma sta morendo, con il pubblico di nicchia che balla nel salone del transatlantico.
Per altro morendo nel rincorrere una fetta di pubblico che non è quella con cui era nato ed era diventato il secondo sport nazionale. Il ciclismo non è lo sci, che col pubblico di nicchia, esigente, benestante, ecc.ecc. ci è nato e non deve snaturarsi per continuare.
L'unica scommessa che potrebbe rivitalizzare uno sport che è PER ESSENZA nazional-popolare è rifarlo diventare tale, renderlo accessibile economicamente e comprensibile ai livelli culturali più bassi, non a quelli che vanno dal preparatore e se gli parli di allenamenti specifici li conoscono meglio dei sughi per la pastasciutta.
Una telecronaca "urlata", che punta sui corridori nazionali, esattamente come nel calcio e in tutte le altre discipline sportive, pure "di nicchia" per altro. Il commentatore dello sci di fondo rimane ugualmente impassibile se è in testa un atleta italiano o uno isalandese, oppure non ci vede forse un traino possibile ancora maggiore per gli audience del suo sport?
E' quasi solo nel ciclismo che una quantitativamente importante parte del pubblico inorridisce se il Fabretti di turno ti parla di TIberi a ogni piè sospinto e questo per uno sport che ha perso un abisso di fetta di pubblico che fino a pochi decenni fa aveva....strano autolesionismo, io trovo.
Ma se il Tiberi di turno ti vince tre Tour de France consecutivi diventando all'improvviso il nuovo Indurain o Ganna comincia a fare regolarmente le vittorie di Cancellara, il ciclismo starà continuando a morire, oppure forse una piccola svolta anche a livello di base, giovani, squadre, ci potrebbe essere? Domando. Certo che se il corridore stesso percepisce che nemmeno in patria ha seguito...le cose diventano vieppiù difficili.
La tua idea per avvicinare un pubblico più ampio può anche essere corretta, ma da dove deduci che il pubblico del ciclismo in tv è quello che descrivi tu? Un pubblico benestante e altospendente.
Quasi certamente è un pubblico competente ma i pochi che conosco io viaggiano su bici da corsa di 10 anni fa se non ne sono addirittura sprovvisti.
Chi compra bdc da 10 o 15k credo sia più interessato alle nuove ruote ad alto profilo che alle imprese di Paul Magnier.
quello che "descrivo" in questo post è il target di pubblico che "descriveva" l'utente a cui rispondevo...
Sono assolutamente convinto che ci sia un sacco di gente poco interessata a bici ultratecologiche, a w/kg e a qualsivoglia sistema di allenamento, che potrebbe seguire (o segue già) le trasmissioni di ciclismo. E' solo che non mi sembra la cosa migliore gratificare il tipo di pubblico di cui sopra, se l'ottica è quella di provare a restituire la popolarità al ciclismo, che aveva alle origini.
Avatar utente
GiroeTour
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 11:05

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da GiroeTour »

Mancano 70km, la RAI oggi si collegherà alle 16
noel
Messaggi: 1972
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

Dopo questo Delfinato. Sono sempre più convinto che Rizzato meriti il ruolo di prima voce del ciclismo in Rai. Sulla voce "tecnica"Garzelli può andare come traghettatore nell'attesa del mio pallino Bettiol
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4694
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Perla di bravura del tizio che sceglie le immagini per l'anteprima dei video su Raiplay (il mio arcinemico): sul video del Giro NextGen caricata l'immagine dei tre fuggitivi della tappa odierna del Tour de Suisse (non trasmesso dalla Rai, mi sembra). E poi è scattata la telecronaca direttamente da un cantiere edile
ciclistapazzo
Messaggi: 3847
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Concordo Rizzato Garzelli sono la miglior coppia del ciclismo italiano, anche se, probabilmente per alzare l'attesa per il Tour, Rizzato ha cercato in ogni modo di presentare un Pogi non dominante e in calo rispetto a un Vinge in crescita, contro quello che la strada stava dicendo. E in quei momenti proprio non mi è piaciuto. Garzelli non brillerà nell'uso dell'italiano, ma neanche Petacchi è un devoto della Crusca. A differenza di Petacchi sa leggere meglio la corsa, conosce di più il gruppo, vivendo all'estero conosce bene i ciclisti giovani e non di primissima fascia non italiani e ha un tono più vivo.

Comunque non boccio Pancani che in un contesto come il Delfinato, senza mille voci inutili che intervengono e polemiche, avrebbe fatto un ottimo lavoro.
noel
Messaggi: 1972
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:06 Concordo Rizzato Garzelli sono la miglior coppia del ciclismo italiano, anche se, probabilmente per alzare l'attesa per il Tour, Rizzato ha cercato in ogni modo di presentare un Pogi non dominante e in calo rispetto a un Vinge in crescita, contro quello che la strada stava dicendo. E in quei momenti proprio non mi è piaciuto. Garzelli non brillerà nell'uso dell'italiano, ma neanche Petacchi è un devoto della Crusca. A differenza di Petacchi sa leggere meglio la corsa, conosce di più il gruppo, vivendo all'estero conosce bene i ciclisti giovani e non di primissima fascia non italiani e ha un tono più vivo.

Comunque non boccio Pancani che in un contesto come il Delfinato, senza mille voci inutili che intervengono e polemiche, avrebbe fatto un ottimo lavoro.
Rizzato ha un modo di porsi molto più accattivante per i 30/40enni. Cosa che Pancani non ha. In italia gli 80enni sono più dei 15enni non per questo dobbiamo basarci sui numeri. Altrimenti richiameremmo Giorgio Martino. Petacchi in Rai è durato anche troppo.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

noel ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:13 Dopo questo Delfinato. Sono sempre più convinto che Rizzato meriti il ruolo di prima voce del ciclismo in Rai. Sulla voce "tecnica"Garzelli può andare come traghettatore nell'attesa del mio pallino Bettiol
Il Garzelli odierno è un lusso rispetto al Garzelli di qualche anno fa, ha decisamente migliorato il feeling con il microfono e la parte lessicale.
Anche se forse il meglio lo sapeva esprimere nel camion regia
#prego
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4499
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Petacchi in questi giorni è impegnato nelle recon del Tour
ElChava
Messaggi: 782
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

sceriffo ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:25 Petacchi in questi giorni è impegnato nelle recon del Tour
Inoltre vale la pena ricordare che al Giro non si era visto poiché recentemente è venuto a mancare suo padre.
noel
Messaggi: 1972
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

sceriffo ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:25 Petacchi in questi giorni è impegnato nelle recon del Tour
Quindi commenterà il tour ? Per favore no...
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Brucicloweb
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:28

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Brucicloweb »

noel ha scritto: mercoledì 18 giugno 2025, 9:58
sceriffo ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:25 Petacchi in questi giorni è impegnato nelle recon del Tour
Quindi commenterà il tour ? Per favore no...
Temo sia inevitabile..
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4694
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Sono io che sento le voci o da inizio Giro NextGen le telecronache RAI sembrano registrate all'interno di un cantiere edile? Si sentono in sottofondo rumori metallici, tanto che al Giro pensavo fossero registrate mentre smontavano il palco premiazioni, però è successo di nuovo ieri all'Appennino (può essere che stessero smontando il palco anche lì ovviamente)
Bomby
Messaggi: 3837
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Bomby »

Certo che trasmettono mentre stanno smontando tutto! Le immagini in diretta 4G sono poco affidabili e di qualità insufficiente per la trasmissione sulla Rai, quindi vengono prese le registrazioni, rimontate come se fosse una diretta e commentate live, tipicamente in un gazebo nei pressi della regia, che a sua volta è nei dintorni del traguardo. Solo che nel frattempo stanno già smontando tutto (chi monta e smonta vuol tornare a casa o andare nella sede della tappa successiva, le strade devono essere riaperte, ecc). Ma accade la stessa cosa anche al giro, poco dopo l'arrivo dei corridori, con le premiazioni ancora in corso e il processo alla tappa ancora in TV gli addetti iniziano a smontare tutto... Alla partenza iniziano a smontare che stanno passando le ultime ammiraglie!
miroci
Messaggi: 550
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da miroci »

Sarebbe più bello commentassero in un osteria con, in sottofondo, gli avventori che giocano a carte. Specialmente in Toscana o in Veneto.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3164
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

 
Dall'Indiscreto di Beppe Conti ieri sera a Radiocorsa, negli ambienti di Pogacar e Vingegard sono già
stati stesi i piani per il 2026 =

Vingegard: se vince il Tour, farà solo il Tour; se perde il Tour, farà Giro e Tour.

Pogacar: se vince il Tour, l'anno prossimo farà solo la Milano San Remo e poi tenterà di vincere
Giro, Tour e Vuelta nella stessa stagione.

Al ché, per logica deduzione, Andrea De Luca ha concluso che se Pogacar vincerà il Tour 2025,
nel 2026 assisteremo al doppio scontro diretto Giro e Tour tra Pogacar e Vingegard !!

A voi !!
TheArchitect99
Messaggi: 2474
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Road Runner ha scritto: sabato 28 giugno 2025, 1:28  
Dall'Indiscreto di Beppe Conti ieri sera a Radiocorsa, negli ambienti di Pogacar e Vingegard sono già
stati stesi i piani per il 2026 =

Vingegard: se vince il Tour, farà solo il Tour; se perde il Tour, farà Giro e Tour.

Pogacar: se vince il Tour, l'anno prossimo farà solo la Milano San Remo e poi tenterà di vincere
Giro, Tour e Vuelta nella stessa stagione.

Al ché, per logica deduzione, Andrea De Luca ha concluso che se Pogacar vincerà il Tour 2025,
nel 2026 assisteremo al doppio scontro diretto Giro e Tour tra Pogacar e Vingegard !!

A voi !!
Boh vedremo, Beppe Conti lascia il tempo che trova. Io penso che Vingegaard farà il Giro a prescindere, prima o poi ci andrà.
Fiandre
Messaggi: 1199
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Fiandre »

È sempre bello vedere come la rai valorizza il prodotto ciclismo.
Diretta TV su rai2 del campionato italiano senza immagini in diretta perché c'è un problema tecnico, una volta saltavano le dirette per un po' di pioggia ora basta il sole e temperature sopra i 30 gradi.
Grazie mamma Rai
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6886
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

intervento imbarazzante del presidente legaciclismo con spot pro federazione e governo
una cosa vomitevole
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Tommeke92
Messaggi: 5304
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

simociclo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 15:34 intervento imbarazzante del presidente legaciclismo con spot pro federazione e governo
una cosa vomitevole
:clap:
ElChava
Messaggi: 782
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

simociclo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 15:34 intervento imbarazzante del presidente legaciclismo con spot pro federazione e governo
una cosa vomitevole
Se ne sente sempre il bisogno di queste robe :vomitino:
mdm52
Messaggi: 3036
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da mdm52 »

finalmente si torna agli interventi politici fuori contesto sul palco della rai
come ai bei tempi
:grr:
crevaison
Messaggi: 795
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da crevaison »

si sa qualcosa sul palinsesto rai per il tour de france?
ciclistapazzo
Messaggi: 3847
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

mdm52 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 15:35 finalmente si torna agli interventi politici fuori contesto sul palco della rai
come ai bei tempi
:grr:
C'è un bel dialogo di Tiberio con il fedele Massalla che ho sentito citare a Canfora in una conferenza sul giornalismo. Massalla propone un giuramento di fedeltà a Tiberio, uno dei tanti atti di servilismo di buona parte della classe senatoriale e Tacito si diverte a far dire a Tiberio: "Ma te l'ho chiesto" e Massalla gli risponde che "lui non fa nulla che non sia di sua volontá". Ecco il servilismo è diventato volontà autonoma. Credo esprima bene quello che si può dire di una buona fetta di giornalismo (putroppo non solo italiano) e di gran parte delle persone che hanno qualche poltrona (non solo nello sport), purtroppo anche nella cultura e nella ricerca.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4499
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Dopo i tagli al budget Rai (si parla di 20/22 milioni per la prossima stagione) secondo voi il ciclismo subirà un calo nell' offerta? Verrà sfoltito il generoso roster impegnato al Giro d'Italia ?
mdm52
Messaggi: 3036
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da mdm52 »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 10:22
mdm52 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 15:35 finalmente si torna agli interventi politici fuori contesto sul palco della rai
come ai bei tempi
:grr:
C'è un bel dialogo di Tiberio con il fedele Massalla che ho sentito citare a Canfora in una conferenza sul giornalismo. Massalla propone un giuramento di fedeltà a Tiberio, uno dei tanti atti di servilismo di buona parte della classe senatoriale e Tacito si diverte a far dire a Tiberio: "Ma te l'ho chiesto" e Massalla gli risponde che "lui non fa nulla che non sia di sua volontá". Ecco il servilismo è diventato volontà autonoma. Credo esprima bene quello che si può dire di una buona fetta di giornalismo (putroppo non solo italiano) e di gran parte delle persone che hanno qualche poltrona (non solo nello sport), purtroppo anche nella cultura e nella ricerca.
apprezzo la citazione, ma nel caso in questione non accuserei chi ha dato la parola, semmai chi se l'è presa per quel che ha detto
ciclistapazzo
Messaggi: 3847
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

mdm52 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 11:13
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 10:22
mdm52 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 15:35 finalmente si torna agli interventi politici fuori contesto sul palco della rai
come ai bei tempi
:grr:
C'è un bel dialogo di Tiberio con il fedele Massalla che ho sentito citare a Canfora in una conferenza sul giornalismo. Massalla propone un giuramento di fedeltà a Tiberio, uno dei tanti atti di servilismo di buona parte della classe senatoriale e Tacito si diverte a far dire a Tiberio: "Ma te l'ho chiesto" e Massalla gli risponde che "lui non fa nulla che non sia di sua volontá". Ecco il servilismo è diventato volontà autonoma. Credo esprima bene quello che si può dire di una buona fetta di giornalismo (putroppo non solo italiano) e di gran parte delle persone che hanno qualche poltrona (non solo nello sport), purtroppo anche nella cultura e nella ricerca.
apprezzo la citazione, ma nel caso in questione non accuserei chi ha dato la parola, semmai chi se l'è presa per quel che ha detto
Infatti mi riferivo alla seconda tipologia, quelli che hanno una poltrona
Fiammingo
Messaggi: 1334
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Ho visto ora la presnetazioen del tour sulla rai. Ottime le interviste ai nostri italiani, pero parlare sopra i big durante i loro interventi..roglic e vingegard soprattutto, non mi è sembrata una scelta molto felice
Avatar utente
GiroeTour
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 11:05

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da GiroeTour »

Scusate per ragioni di diritti non possono collegarsi prima di un certo orario, ma vale per tutte le tappe o per alcune si è altre no?
Avatar utente
GiroeTour
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 11:05

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da GiroeTour »

Comunque non male il trio Pancani, Cassani e Garzelli in telecronaca
Tommeke92
Messaggi: 5304
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

GiroeTour ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 16:27 Comunque non male il trio Pancani, Cassani e Garzelli in telecronaca
Sì buona idea copiare da Eurosport la doppia voce tecnica. E poi con Davide si va sul sicuro.
ElChava
Messaggi: 782
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Soprattutto si sta alla grande senza Genovesi.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1361
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

Va bene che io starei a sentire Cassani anche se recitasse il bugiardino dell'aspirina, ma gli aneddoti raccontati da lui invece che da Genovesi sono davvero un'altra cosa. Promossa tutta la squadra RAI, mi sono piaciuti tutti oggi.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Bomby
Messaggi: 3837
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Bomby »

Stavo per scrivere ottimo Ploner, ma mi è caduto sulla traduzione: la concussione di Ganna non è una botta...
rododendro
Messaggi: 1112
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da rododendro »

Lampiao ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 17:44 Va bene che io starei a sentire Cassani anche se recitasse il bugiardino dell'aspirina, ma gli aneddoti raccontati da lui invece che da Genovesi sono davvero un'altra cosa. Promossa tutta la squadra RAI, mi sono piaciuti tutti oggi.
+ 1, unico lievissimo appunto quando si vedevano dietro in difficoltà S Yates e l.Martinez non si è indagato abbastanza sulle cause delle loro difficoltà, nel complesso voto davvero alto e grande sintonia ed armonia.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4499
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Garzelli accopiata giro e tour, come Pogacar nel 2024 🥳
Peccato che inciampi ancora clamorosamente sulla pronuncia di Vingegaard
Avatar utente
GiroeTour
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 11:05

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da GiroeTour »

Oggi collegamento alle 15. Ci sarà qualche tappa integrale?
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4870
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

GiroeTour ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:05 Oggi collegamento alle 15. Ci sarà qualche tappa integrale?
Speriamo, dato che seguire la prima parte della tappa "di la'" e' uno strazio. :D

Comunque, palinsesti ufficiali alla mano, che arrivano a domenica prossima, almeno fino alla 9a tappa si comincera' sempre a questo orario.
ElChava
Messaggi: 782
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Su RaiSport intanto c'è il Giro Donne in diretta ;) .
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1361
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

Pancani ha cazziato Garzelli per la pronuncia del cognome Seixas, ma secondo me aveva ragione il Garzo: Seixas è un cognome portoghese originariamente, la x si pronuncia sh non ks
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4965
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Lambohbk »

GiroeTour ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:05 Oggi collegamento alle 15. Ci sarà qualche tappa integrale?
Dubito. Hanno l'accordo per iniziare alle 15.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Bomby
Messaggi: 3837
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Bomby »

Lambohbk ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 16:10
GiroeTour ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:05 Oggi collegamento alle 15. Ci sarà qualche tappa integrale?
Dubito. Hanno l'accordo per iniziare alle 15.
Qualcuno qualche giorno fa aveva postato la presentazione rai pubblicità per il tour e alcune tappe (2 o 3) vanno in integrale, non ricordo quali.
Salvatore77
Messaggi: 7348
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Lampiao ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:49 Pancani ha cazziato Garzelli per la pronuncia del cognome Seixas, ma secondo me aveva ragione il Garzo: Seixas è un cognome portoghese originariamente, la x si pronuncia sh non ks
Su Eurosport lo pronunciano con la x normale e dicono che si sono informati da qualcuno.
Va detto che i francesi pronunciano tutto alla francese.
Non saprei dov'è il vero.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Denb »

all'inizio di questo video la pronuncia dal diretto interessato
Rispondi