Il criterio di giudizio è che con 5.000 euro (che sono sempre un botto di soldi) hai una bici poco distante dalla bici da 14.000 in termini prestazionali. Soprattutto per un amatore.herbie ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 18:04certo dipende sempre da quale è il tuo criterio di giudizio.criab ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 11:26La sostanza è che comunque per una bici come si deve si può stare abbondantemente sotto i 7.000 euro .... che poi siano sempre prezzi alti e che siano aumentate non ci piove.herbie ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 10:51
i pesi dichiarati sono una cosa, quelli reali sono sempre un'altra...c'è più di un chilo di differenza tra le due montature, oltre a qualche differenza nella tenuta dei pezzi.
Anche le medio-basse gamme hanno quasi raddoppiato i prezzi, oltre ai top di gamma, che raramente avvicinavano i 10k, rispetto a cinque-sei anni fa, quella è la sostanza. 5000 per una aero montata 105 corrispondono a un paio di migliaia di euro in meno pochi anni fa. SIamo sempre lì..40% in più.
Se poi esci dal gruppo elettronico trovi buone bici anche tra i 2.500 e i 3.000 euro. Questo solo per rispondere a Maino che no, una bella bici non costa quanto una moto da 7.000 euro.
Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Ah ok ... così mi trovi più d'accordo sul discorso. Che visti i componenti le bici costino uno sproposito non ci piove, il mio discorso verteva sul fatto che, per fare granfondo con una bella bici, sotto i 7.000 euro ci stai abbondantemente.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 20:26 Però non farmi dire cose che non ho detto.
Non ho detto che tutte le bici da corsa belle costano 7k.
Ho detto che una moto molto bella, non una cinesata, come la derivata del reparto Corse Aprilia con motore 500, la paghi 7k, quanto una bella bici - ci sono tante bici a quella cifra, e non sono il top di gamma, come ci sono delle belle bici a meno.
Ci sono belle bici a 7k? Sì. Ad esempio la Filante con Ultegra di2. Se vuoi 105 stai sotto, se vuoi Dura Ace vai ben sopra.
Ci sono delle belle moto sotto i 7k? Sì.
Ma non è quello di cui parlavo, dicevo che (visto che si parla di costi del ciclismo amatoriale) paghi una bella bici per fare Granfondo come una moto molto bella, e mi pare strano dati i compentni e le tolleranze che un tale mezzo ha.
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Atleti in arrivo da 81 paesi per una delle corse più suggestive della stagione.
Ottomila ciclisti da tutto il mondo per la Maratona dles Dolomites: attesi anche Nibali, Indurain e Sagan (corriere)
Da oscurare il TDF
Ottomila ciclisti da tutto il mondo per la Maratona dles Dolomites: attesi anche Nibali, Indurain e Sagan (corriere)
Da oscurare il TDF
- Road Runner
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Quello che mi chiedo io ogni anno è... quanto cacchio paga Mikil Costa per avere 6 (sei) ore di diretta su RAIDUE !!!!
(nemmeno l'elezione del Papa arriva a tanto).
(nemmeno l'elezione del Papa arriva a tanto).
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Comunque Piterone ha fatto 50 km, incassato il gettone e ciao ciao.
Numero uno, continuo ad amarlo anche da ex corridore
Numero uno, continuo ad amarlo anche da ex corridore
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Come!?!? non ha ottenuto la medaglietta in legno da finisher?!? Questo rimarrà un buco nella sua carriera peggiore della Sanremo

- chinaski89
- Messaggi: 8856
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Granfondo amatoriali: PRO e CONTRO
Tutto sto astio contro ste GF (che non faccio e non farò mai) non lo capirò mai comunque
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza