Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4508
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da sceriffo »

nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55
TIC ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:52
l'Orso ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 16:34

anni e anni che ti leggo... e sei sempre una sentenza :diavoletto:
detto questo, "spiaze" per Jasper.
Ripeto, Milan è solo tanto potente, forse il piu potente dai tempi di Kittel. Ma non e' un velocista, ne lo e' mai stato. Fa la volata col busto eretto, e' una cosa ridicola. Inguardabile.
Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22235
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

Ci sono velocisti come Merlier che se gli dai un treno fa anche peggio e come Milan che non ne possono prescindere. Detto questo se si mettesse a disposizione di Jonathan un treno tipo Saeco dei tempi d'oro, busto eretto o no vincerebbe 8 volate su 10.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Brakko »

sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24
nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55
TIC ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:52

Ripeto, Milan è solo tanto potente, forse il piu potente dai tempi di Kittel. Ma non e' un velocista, ne lo e' mai stato. Fa la volata col busto eretto, e' una cosa ridicola. Inguardabile.
Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Ma davvero vuoi rivendicare perle di saggezza, lungimiranti direi, come la seguente?
sceriffo ha scritto: lunedì 8 maggio 2023, 9:36 Ahahahah! Oggi si sprecano tutti, a cominciare dall'ex CT, che in Milan abbiamo trovato il nuovo velocista. Per carità, ottimo corridore, ma i velocisti sono altri. Ieri ha vinto meritatamente, però volata quanto meno falsata dalla caduta ai 3 km e poco più. Se non hai un treno che lo tiene a 65 all'ora per 2 km, Milan non vince, gli altri nel brevissimo hanno un incremento di velocità decisamente superiore a lui. A meno che il velocista non sia Bonifazio.
Siamo alla solita narrazione italiota
Sicuro, sicuro?
La accendiamo?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30718
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Walter_White »

sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24
nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55
TIC ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:52

Ripeto, Milan è solo tanto potente, forse il piu potente dai tempi di Kittel. Ma non e' un velocista, ne lo e' mai stato. Fa la volata col busto eretto, e' una cosa ridicola. Inguardabile.
Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Giustamente perculato e ora seconda dose :lol:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4508
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da sceriffo »

Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 20:23
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24
nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55

Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Ma davvero vuoi rivendicare perle di saggezza, lungimiranti direi, come la seguente?
sceriffo ha scritto: lunedì 8 maggio 2023, 9:36 Ahahahah! Oggi si sprecano tutti, a cominciare dall'ex CT, che in Milan abbiamo trovato il nuovo velocista. Per carità, ottimo corridore, ma i velocisti sono altri. Ieri ha vinto meritatamente, però volata quanto meno falsata dalla caduta ai 3 km e poco più. Se non hai un treno che lo tiene a 65 all'ora per 2 km, Milan non vince, gli altri nel brevissimo hanno un incremento di velocità decisamente superiore a lui. A meno che il velocista non sia Bonifazio.
Siamo alla solita narrazione italiota
Sicuro, sicuro?
La accendiamo?
Quindi? Le cose che ho scritto anni fa le ho ripetuto oggi. Comunque grazie per il buontempo di andare a ricercare post di millenni addietro, dove ho detto più o meno le stesse cose
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4508
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da sceriffo »

Walter_White ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:25
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24
nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55

Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Giustamente perculato e ora seconda dose :lol:
Qualche difficoltà nella comprensione testo, ma va bene così 🥳
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Brakko »

sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:32
Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 20:23
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24

Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Ma davvero vuoi rivendicare perle di saggezza, lungimiranti direi, come la seguente?
sceriffo ha scritto: lunedì 8 maggio 2023, 9:36 Ahahahah! Oggi si sprecano tutti, a cominciare dall'ex CT, che in Milan abbiamo trovato il nuovo velocista. Per carità, ottimo corridore, ma i velocisti sono altri. Ieri ha vinto meritatamente, però volata quanto meno falsata dalla caduta ai 3 km e poco più. Se non hai un treno che lo tiene a 65 all'ora per 2 km, Milan non vince, gli altri nel brevissimo hanno un incremento di velocità decisamente superiore a lui. A meno che il velocista non sia Bonifazio.
Siamo alla solita narrazione italiota
Sicuro, sicuro?
La accendiamo?
Quindi? Le cose che ho scritto anni fa le ho ripetuto oggi. Comunque grazie per il buontempo di andare a ricercare post di millenni addietro, dove ho detto più o meno le stesse cose
So che ti sembrerà incredibile, ma con la funzione "cerca" ci ho messo al massimo circa 30 secondi.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Brakko »

Walter_White ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:25
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24
nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55

Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Giustamente perculato e ora seconda dose :lol:
Oh, c'è gente che va contromano in autostrada e dice che gli altri sono tutti matti. Non ci si deve stupire di nulla, eh!
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4508
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da sceriffo »

Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:39
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:32
Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 20:23

Ma davvero vuoi rivendicare perle di saggezza, lungimiranti direi, come la seguente?



Sicuro, sicuro?
La accendiamo?
Quindi? Le cose che ho scritto anni fa le ho ripetuto oggi. Comunque grazie per il buontempo di andare a ricercare post di millenni addietro, dove ho detto più o meno le stesse cose
So che ti sembrerà incredibile, ma con la funzione "cerca" ci ho messo al massimo circa 30 secondi.
Al massimo circa.
Ti avrebbero segato anche all' esame di terza media 😁
Tommeke92
Messaggi: 5324
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 20:23
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 19:24
nikybo85 ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:55

Severo ma (abbastanza) giusto
Ahahahah, io lo dicevo 3 anni fa e i dotti di questo forum, quelli che su una bici ci sono saliti per andare a comprare il pane o al massimo fare la Granfondo dello speck mi hanno pure perculato. Milan ha una potenza stratosferica, una progressione devastante, ma gli manca il cambio repentino di velocità, la capacità di limare e sembra sempre agile quando fa le volate. Poi per carità, con un treno lanciato ai sessanta e passa all' ora, se lo portano ai 200 metri non lo passa nessuno.
Ma davvero vuoi rivendicare perle di saggezza, lungimiranti direi, come la seguente?
sceriffo ha scritto: lunedì 8 maggio 2023, 9:36 Ahahahah! Oggi si sprecano tutti, a cominciare dall'ex CT, che in Milan abbiamo trovato il nuovo velocista. Per carità, ottimo corridore, ma i velocisti sono altri. Ieri ha vinto meritatamente, però volata quanto meno falsata dalla caduta ai 3 km e poco più. Se non hai un treno che lo tiene a 65 all'ora per 2 km, Milan non vince, gli altri nel brevissimo hanno un incremento di velocità decisamente superiore a lui. A meno che il velocista non sia Bonifazio.
Siamo alla solita narrazione italiota
Sicuro, sicuro?
La accendiamo?
:lol: :lol:
Che spasso!
Ogni volta è un piacere leggere queste puttanate, anche rivendicate con un certo orgoglio pensando di passare per fini intenditori :hammer: :crazy:
mario.dagnese
Messaggi: 1187
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

Il secondo/terzo sprinter più forte del mondo attualmente non è un velocista formidabile.
Questa è una delle migliori perle ultimamente
Tour Down-Under 25
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Brakko »

sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 22:43
Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:39
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:32
Quindi? Le cose che ho scritto anni fa le ho ripetuto oggi. Comunque grazie per il buontempo di andare a ricercare post di millenni addietro, dove ho detto più o meno le stesse cose
So che ti sembrerà incredibile, ma con la funzione "cerca" ci ho messo al massimo circa 30 secondi.
Al massimo circa.
Ti avrebbero segato anche all' esame di terza media 😁
Accidenti. In effetti ci ho messo 33 secondi (ho dovuto anche andare a ricontrollare!), ma non ti volevo tediare con questi numerini.
Tuttavia, quel che giusto è giusto. Quando si scrivono sciocchezze (nella forma o, più importante, nella sostanza), si deve essere in grado di riconoscerlo senza rivendicare tali sciocchezze orgogliosamente. O no?
Joannes Muller
Messaggi: 723
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Ho visto che scherzavano, ridevano e chiacchieravano, In altre parole si sono presi quasi un giorno di riposo.
Comportamento disdicevole,
Ricordo un certo Hinault in una Liegi sotto la neve, questi avrebbero chiesto di annullare la corsa..
brunello
Messaggi: 2026
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 8:22 Ho visto che scherzavano, ridevano e chiacchieravano, In altre parole si sono presi quasi un giorno di riposo.
Comportamento disdicevole,
Ricordo un certo Hinault in una Liegi sotto la neve, questi avrebbero chiesto di annullare la corsa..
Sono passati i tempi delle fughe senza speranza delle professional.

Al giro con il chilometro redbull si sono inventati un bell'incentivo ad avere una fuga :dollar:

A mio parere, dovrebbero iniziare ad assegnare qualche punto uci anche per le classifiche speciali e/o per il premio del combattivo del giorno, sarebbe un bell'incentivo, anche se va studiato nei modi e nei punteggi.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4508
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da sceriffo »

Brakko ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 7:20
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 22:43
Brakko ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 21:39

So che ti sembrerà incredibile, ma con la funzione "cerca" ci ho messo al massimo circa 30 secondi.
Al massimo circa.
Ti avrebbero segato anche all' esame di terza media 😁
Accidenti. In effetti ci ho messo 33 secondi (ho dovuto anche andare a ricontrollare!), ma non ti volevo tediare con questi numerini.
Tuttavia, quel che giusto è giusto. Quando si scrivono sciocchezze (nella forma o, più importante, nella sostanza), si deve essere in grado di riconoscerlo senza rivendicare tali sciocchezze orgogliosamente. O no?
Che sia una sciocchezza lo dici tu, qua dentro non sono il solo ad avere questa opinione. Se Milan avesse le doti del velocista classico, cambio di velocità repentino per far fronte ad eventuali rallentamenti, scaltrezza nel saper limare e tenere la posizione, magari essere meno plateale nelle manovre pre sprint, su 10 volate ne vincerebbe 11
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Brakko »

Ma davvero non riesci a vedere la differenza fra "Milan ha un grandissimo potenziale, ma avrebbe bisogno di affinare alcune qualità tipiche del velocista" (cosa che condivido anche) e "Milan è un ottimo corridore ma i velocisti sono altri", oppure che può vincere solo contro Bonifazio (con tutto il rispetto per l'ex velocista piemontese)?
Se tu non avessi rivendicato orgogliosamente quelle tue considerazioni, che, alla luce di quanto fatto da Milan negli ultimi anni, sono palesemente una sciocchezza, non avrei scritto nulla.
Invece hai voluto tacciare con protervia gli altri utenti di ignoranza ciclistica e questo mi ha infastidito alquanto, pur non essendo (per quel che ricordo) uno degli utenti che al tempo avevano contestato il tuo giudizio.

Detto questo, eviterò di rispondere a qualcuno che fa la stessa fatica di Fonzie ad ammettere di avere sbagliato. Mea culpa :hammer:
Tommeke92
Messaggi: 5324
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

sceriffo ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 8:49
Brakko ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 7:20
sceriffo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 22:43
Al massimo circa.
Ti avrebbero segato anche all' esame di terza media 😁
Accidenti. In effetti ci ho messo 33 secondi (ho dovuto anche andare a ricontrollare!), ma non ti volevo tediare con questi numerini.
Tuttavia, quel che giusto è giusto. Quando si scrivono sciocchezze (nella forma o, più importante, nella sostanza), si deve essere in grado di riconoscerlo senza rivendicare tali sciocchezze orgogliosamente. O no?
Che sia una sciocchezza lo dici tu, qua dentro non sono il solo ad avere questa opinione. Se Milan avesse le doti del velocista classico, cambio di velocità repentino per far fronte ad eventuali rallentamenti, scaltrezza nel saper limare e tenere la posizione, magari essere meno plateale nelle manovre pre sprint, su 10 volate ne vincerebbe 11
Quindi o vinci 11 volate su 10 o non sei un velocista? Tertium non datur?
Sarebbe come dire che o si è competenti di ciclismo o non si scrive sul forum. Mi pare che a ogni nuovo post tu sia pronto a smentire questo assunto.
noel
Messaggi: 1974
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da noel »

Sceriffo dice una cosa giusta nel modo sbagliato. Milan è sicuramente un velocista di fascia medio-alta (in un periodo dove tra l'altro non esiste un Cavendish o un Cipollini) che ha parecchie pecche a livello tecnico.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Tommeke92
Messaggi: 5324
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

pietro ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 17:35 Ma perché vi scandalizzate? Alle altre squadre non frega niente della maglia a pois, lui ha chiesto il permesso prima di partire e, poi, giunto al GPM, si è giustamente fermato, rispettando gli accordi presi. Non ci vedo nulla di scandaloso, ma nemmeno di strano
:cincin:
Tommeke92
Messaggi: 5324
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

noel ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 11:17 Sceriffo dice una cosa giusta nel modo sbagliato. Milan è sicuramente un velocista di fascia medio-alta (in un periodo dove tra l'altro non esiste un Cavendish o un Cipollini) che ha parecchie pecche a livello tecnico.
Meglio ancora: Milan è uno dei migliori (due?, tre?) velocisti al mondo, nonostante abbia parecchie pecche a livello tecnico.
Così ci siamo.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1611
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Slegar ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:42
StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 18:23 Trenino della Picnic Bora che ha tenuto coperto Milan finché non è partito.
Senza dati non si capisce se ha avuto degli svantaggi.
A occhio si vede chiaramente che Consonni quando è davanti perde velocità ed il gruppo dietro rimonta; quando Consonni si sposta, Milan compie un breve scatto (il movimento della testa è un perfetto indicatore) per prendere la ruota di Bittner. La velocità di lancio è stata sicuramente buona, però non è stata opera della Lidl.

Fossi nella squadra statunitense per la prossima stagione affiancherei a Milan un buon velocista (di prima fascia e mezzo?) da piazzarlo come ultimo uomo.
Secondo me può essere utile, ma secondo me non hanno un reparto di passisti serio, tipo da cronosquadre.
Serve gente che recupera dalle posizioni scomode, tipo i ventagli della prima tappa.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
ElChava
Messaggi: 835
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 3a tappa: Valenciennes - Dunkerque

Messaggio da leggere da ElChava »

Verrebbe da porre un quesito : il primo Petacchi, quello che passava professionista nella Scrigno, era un velocista?
Rispondi