MTB 2025
- Beppugrillo
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
MTB 2025
Inizio davvero promettente per la Coppa del Mondo di mountain bike in Brasile. Hanno corso due volte per due weekend consecutivi su due percorsi parzialmente diversi ma sempre ad Araxa e sono emersi una Specialized dominante (due triplette nell'XCO maschile e due doppiette nell'XCC), una Samara Maxwell che si propone come nome nuovo del settore femminile e un'Italia decisamente incoraggiante con Valentina Corvi che è stata di fatto la numero due della tappa (dietro alla Holmgren, che è completamente hors categorie) nella categoria U23, Elian Paccagnella che ha vinto un XCC (primo italiano in ogni categoria a riuscirci) e un grandissimo Simone Avondetto nell'evento conclusivo, il secondo XCO elite, che è anche stata la gara più bella del weekend. In genere i nostri crescono col passare dei mesi, se si cresce da questo punto di partenza si arriva tanto in alto
Re: MTB 2025
Non so cosa ne pensiate voi ma a me il modo in cui Marco Aurelio Fontana analizza le gare di mountain bike piace molto. Non ho visto molti suoi video ma questo in cui analizza anche gli errori fatti da Van Der Poel nell'ultima prova di Coppa del Mondo di Novo Mesto l'ho gradito particolarmente. Oltre al fatto che ha una verve in linea col personaggio che rende davvero gradevole l'ascolto:
Re: MTB 2025
Pidcock vince in scioltezza la prova di coppa del mondo a casa sua.
Delude la Puck
Delude la Puck
- Beppugrillo
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: MTB 2025
Pidcock con la divisa più brutta della storia della mountain bike, bianco-oro solo se sei Luigi XIV, su tutti gli altri è fuori luogo. Però devastante, ancora una volta torna, parte da dietro, recupera la testa in 5-10 minuti e fa il vuoto. Anche aiutato da un problema meccanico di Martin, alla miglior prestazione della carriera (giornata strepitosa per Cannondale con due sul podio. Della Specialized ha tenuto botta solo Vidaurre, rimangono comunque in tre in testa alla classifica di Coppa, è possibile che non finisca così perché Koretzky sta affondando abbastanza velocemente, ma Blevins e lo stesso Vidaurre rimangono imprendibili probabilmente, anche perché il primo continua a dominare l'XCC.
Bene gli italiani comunque, in generale in tutte le gare. Braidot fortissimo come sempre in questo periodo dell'anno, Avondetto abbastanza solido anche se ha sempre un calo nel finale (mi sembra abbastanza peculiare l'andamento delle sue gare: parte male, recupera fino a mettersi in lotta per la top five, poi nel finale non riesce a concretizzare). Martina Berta ha fatto la miglior gara della stagione (è chiaramente il "suo" percorso) purtroppo anche lei senza riuscire a concretizzare nel finale, staccata nettamente da Keller che sembrava in crisi totale praticamente già a metà del primo giro e alla fine stava per andare a riprendere pure Maxwell (Pieterse male al traguardo, ma tagliata fuori da una caduta quando mi sembra fosse in testa, ovvio che non cadere nel XCO non è un dettaglio...). Tra i giovani è arrivato il secondo successo consecutivo di Valentina Corvi (donne U23) con 3 minuti e mezzo sulla seconda, comincia a vedere anche la testa della classifica di Coppa nonostante due prove saltate (2 su 6).
Nel calendario rimangono Francia, Svizzera, Usa e Canada più i Mondiali del Canton Vallese
Bene gli italiani comunque, in generale in tutte le gare. Braidot fortissimo come sempre in questo periodo dell'anno, Avondetto abbastanza solido anche se ha sempre un calo nel finale (mi sembra abbastanza peculiare l'andamento delle sue gare: parte male, recupera fino a mettersi in lotta per la top five, poi nel finale non riesce a concretizzare). Martina Berta ha fatto la miglior gara della stagione (è chiaramente il "suo" percorso) purtroppo anche lei senza riuscire a concretizzare nel finale, staccata nettamente da Keller che sembrava in crisi totale praticamente già a metà del primo giro e alla fine stava per andare a riprendere pure Maxwell (Pieterse male al traguardo, ma tagliata fuori da una caduta quando mi sembra fosse in testa, ovvio che non cadere nel XCO non è un dettaglio...). Tra i giovani è arrivato il secondo successo consecutivo di Valentina Corvi (donne U23) con 3 minuti e mezzo sulla seconda, comincia a vedere anche la testa della classifica di Coppa nonostante due prove saltate (2 su 6).
Nel calendario rimangono Francia, Svizzera, Usa e Canada più i Mondiali del Canton Vallese