MTB 2025

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4956
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

MTB 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Inizio davvero promettente per la Coppa del Mondo di mountain bike in Brasile. Hanno corso due volte per due weekend consecutivi su due percorsi parzialmente diversi ma sempre ad Araxa e sono emersi una Specialized dominante (due triplette nell'XCO maschile e due doppiette nell'XCC), una Samara Maxwell che si propone come nome nuovo del settore femminile e un'Italia decisamente incoraggiante con Valentina Corvi che è stata di fatto la numero due della tappa (dietro alla Holmgren, che è completamente hors categorie) nella categoria U23, Elian Paccagnella che ha vinto un XCC (primo italiano in ogni categoria a riuscirci) e un grandissimo Simone Avondetto nell'evento conclusivo, il secondo XCO elite, che è anche stata la gara più bella del weekend. In genere i nostri crescono col passare dei mesi, se si cresce da questo punto di partenza si arriva tanto in alto
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Non so cosa ne pensiate voi ma a me il modo in cui Marco Aurelio Fontana analizza le gare di mountain bike piace molto. Non ho visto molti suoi video ma questo in cui analizza anche gli errori fatti da Van Der Poel nell'ultima prova di Coppa del Mondo di Novo Mesto l'ho gradito particolarmente. Oltre al fatto che ha una verve in linea col personaggio che rende davvero gradevole l'ascolto:

Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Pidcock vince in scioltezza la prova di coppa del mondo a casa sua.
Delude la Puck
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4956
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Pidcock con la divisa più brutta della storia della mountain bike, bianco-oro solo se sei Luigi XIV, su tutti gli altri è fuori luogo. Però devastante, ancora una volta torna, parte da dietro, recupera la testa in 5-10 minuti e fa il vuoto. Anche aiutato da un problema meccanico di Martin, alla miglior prestazione della carriera (giornata strepitosa per Cannondale con due sul podio. Della Specialized ha tenuto botta solo Vidaurre, rimangono comunque in tre in testa alla classifica di Coppa, è possibile che non finisca così perché Koretzky sta affondando abbastanza velocemente, ma Blevins e lo stesso Vidaurre rimangono imprendibili probabilmente, anche perché il primo continua a dominare l'XCC.
Bene gli italiani comunque, in generale in tutte le gare. Braidot fortissimo come sempre in questo periodo dell'anno, Avondetto abbastanza solido anche se ha sempre un calo nel finale (mi sembra abbastanza peculiare l'andamento delle sue gare: parte male, recupera fino a mettersi in lotta per la top five, poi nel finale non riesce a concretizzare). Martina Berta ha fatto la miglior gara della stagione (è chiaramente il "suo" percorso) purtroppo anche lei senza riuscire a concretizzare nel finale, staccata nettamente da Keller che sembrava in crisi totale praticamente già a metà del primo giro e alla fine stava per andare a riprendere pure Maxwell (Pieterse male al traguardo, ma tagliata fuori da una caduta quando mi sembra fosse in testa, ovvio che non cadere nel XCO non è un dettaglio...). Tra i giovani è arrivato il secondo successo consecutivo di Valentina Corvi (donne U23) con 3 minuti e mezzo sulla seconda, comincia a vedere anche la testa della classifica di Coppa nonostante due prove saltate (2 su 6).
Nel calendario rimangono Francia, Svizzera, Usa e Canada più i Mondiali del Canton Vallese
pietro
Messaggi: 24882
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da pietro »

Oggi molto molto bene Van der Poel. Nei tratti tecnici fa chiaramente molta piu fatica dei biker, ma come gamba è gia il primo della griglia, probabilmente. Tra due settimane ci divertiamo :gnam:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Atlantic
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Notevole la prova del vincitore luca Martin
Che è già diventato il beniamino del pubblico francese
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4956
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Luca Braidot quando la stagione entra in questa fase di "classiche" rimane fortissimo. Il Mondiale dovrebbe essere non dico la fotocopia di Les Gets ma non ci andrà lontano e per noi sembra un'ottima cosa.
Van der Poel competitivo e molto tranquillo in Francia, ma secondo me gli altri hanno margine. Braidot e Martin alla fine hanno fatto il vuoto assoluto e penso che crescerà ancora Haterly, forse pure Koretzky. Però vediamo, lui stesso può solo migliorare.
Da programma, sabato le Marathon e Downhill (sabato e domenica), martedì XCC a Zermatt poi finale a Crans Montana con l'XCO preceduto dalla staffetta mista
Avatar utente
udra
Messaggi: 15013
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da udra »

pietro ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 0:52 Oggi molto molto bene Van der Poel. Nei tratti tecnici fa chiaramente molta piu fatica dei biker, ma come gamba è gia il primo della griglia, probabilmente. Tra due settimane ci divertiamo :gnam:
Se riesce in queste due settimane a riprendere bene confidenza con il gesto tecnico, vedo dalla prova dello scorso anno che il percorso di Crans-Montana presenta delle insidie ma tanta tanta salita.
Poi il giro di avvio dovrebbe aiutarlo a risalire un po' più in fretta la griglia.
Non pensavo potesse riuscirci, ma dopo domenica la speranza che riesca a vincere il mondiale sotto sotto la coltivo.
Adesso i top puristi sanno che non viene a fare figure come a Glasgow quindi non staranno a guardarsi per i primi giri come han fatto a tratti a Les Gets, anche questo è da tenere in conto.
Antares
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 13:32 Notevole la prova del vincitore luca Martin
Che è già diventato il beniamino del pubblico francese
Ha fatto una discesa da pazzo e poi nell' ultimo giro gli ha piantato uno scatto davvero violento. Grande prova di Luca Braidot comunque, che aveva tentato l' assolo solitario . Stava facendo una gran gara anche il canadese Punchard che poi ha perso molto terreno per colpa di un problema meccanico.

Van Der Poel molto bene al rientro, per lo spettacolo ci auguriamo tutti che tra poco più di dieci giorni sia pienamente della partita. Comunque quanto sono stati belli anche quei momenti in cui, a Les Gets, Avondetto stava battagliando con lui ? :) (Simone poi è riuscito a finirgli davanti).
Antares
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tra le Donne già da un po' è tornata ad esprimersi a livelli eccellenti ma è davvero bello vedere Jenny Rissveds dare costantemente sfoggio del proprio talento dopo i seri problemi che ebbe anni fa, che comprensibilmente hanno comportato tempo per risalire la china.

Noi per il mondiale ci affidiamo principalmente a Martina Berta, una top 5 sarebbe un ottimo risultato. Vedremo come se la caverà Puck che forse quest' anno ha pagato qualcosa nella sua alternanza con la strada.
Antares
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Sono davvero molto contento per Jenny Rissveds. Le sue difficoltà dopo l'oro olimpico di Rio sono state raccontate più volte. Ha resettato tutto, è tornata pian piano ai livelli che le competono ed ha ripreso a dominare, arrivando oggi a chiudere anche il suo personale conto con la maglia iridata :clap: :clap: :clap: :clap: .

Ad accompagnarla sul podio Samara Maxwell (bravissima) e Alessandra Keller, beniamina di casa a Crans Montana. Poi Evie Richards, Savilia Blunk e una Puck Pieterse che stava tenendo ancora vive le speranze di podio finché non è incappata in un incidente meccanico che ha di fatto chiuso la sua gara. Per noi settimo posto di Martina Berta.
massiminozippy
Messaggi: 207
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da massiminozippy »

Suggerimenti su dove verla? Su Tiz ho qualche problema.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15013
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da udra »

Hatherly è andato via di soppiatto e sta scavando una voragine passaggio dopo passaggio, tanti italiani nel 10, Mathieu era partito fortissimo ma adesso sta facendo molta fatica
Ismaele72
Messaggi: 1824
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Non lo prendono più.
Forza Avondetto rBraidot
Ismaele72
Messaggi: 1824
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Che finale Avondetto!!!!!
Atlantic
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Grandissimo
Mvdp addirittura 26esimo
Ma Martin non ha corso?

Incredibile secondo posto del namibiano Suren tra gli juniores?
Ghost biker
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Ghost biker »

Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 16:03 Grandissimo
Mvdp addirittura 26esimo
Ma Martin non ha corso?

Incredibile secondo posto del namibiano Suren tra gli juniores?
Grande Italia oggi 2o avondetto e 3 nei primi 8 , fontana grande recupero dopo il brutto infortunio. Martin se non ho capito male ha preso il covid e non è partito
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3305
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da GregLemond »

Dominio di Haterly
Atlantic
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Ghost biker ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:14
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 16:03 Grandissimo
Mvdp addirittura 26esimo
Ma Martin non ha corso?

Incredibile secondo posto del namibiano Suren tra gli juniores?
Grande Italia oggi 2o avondetto e 3 nei primi 8 , fontana grande recupero dopo il brutto infortunio. Martin se non ho capito male ha preso il covid e non è partito
Grazie
Il grandissimo era per avondetto
Antares
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: MTB 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Bellissima e autorevole riconferma per Hatherly, che quest'anno aveva fatto anche il suo esordio nel World Tour con la Jayco (l'ultima gara su strada era stata l'Artic Race of Norway, chiusa con un buon undicesimo posto). Il suo focus è comunque rimasto principalmente improntato sulla MTB ed anche se l'alternanza con la strada è andata a discapito di una possibile competitività in Coppa del Mondo, è riuscito ad arrivare perfettamente in forma per l'appuntamento iridato (di contro sono andati abbastanza male i primi due della Coppa del Mondo, Blevins e Vidaurre, fuori e ben lontani dalla top 10).

Gara di grandissima personalità invece quella di Simone Avondetto, soprattutto quando ha ingaggiato e vinto il personale duello con gli svizzeri padroni di casa (specie Fluckiger). È arrivato alla massima categoria con credenziali veramente importanti e noi non possiamo che augurarci che possa avere maggior continuità e fortune rispetto al periodo in cui le nostre speranze erano affidate a Marco Aurelio Fontana e Gerhard Kerschbaumer. Luca Braidot sempre costante, anche se forse si sarebbe aspettato almeno la top cinque in questo mondiale, considerando che solamente nel 2022 era riuscito a salire sul podio.

Bello vedere Filippo Fontana in top ten. Credo che anche questo risultato lo incoraggi ulteriormente a privilegiare la mountain bike rispetto al ciclocross, dove però potrebbe continuare a fare grandi cose, anche se ormai credo che ci dovremo rassegnare a vederlo in qualche gara nostrana e in determinate gare estere, per poi magari provare a raccogliere un buon risultato ai mondiali (gli Europei, visto che solitamente arrivano ad inizio novembre, dubito che li correrà mai se poi fa lo stacco con la MTB).

Per il resto, direi scontata l'affermazione di Isabella Holmgren nel mondiale femminile Under 23, anche se ormai per la canadese si prospetta un'importante futuro da stradista e quindi l'attività in MTB verrà pensata anche in funzione di quella. Magari proverà a fare come Puck nei primi tempi ma con una top 10 al Giro e con un'Avenir vinti a 20 anni, io credo che proverà subito ad ottenere grossi risultati con la strada.

Benissimo per noi Valentina Corvi che ha ottenuto il podio e che si conferma come il miglior talento nostrano in prospettiva futura. Anche per lei si è passato di un possibile passaggio alla strada, staremo a vedere che piega prenderanno gli eventi ma per me dovrebbe giocarsi dapprima le sue chances nel fuoristrada (peraltro sarebbe molto forte anche nel ciclocross ma pure lei ha già ridotto di molto l'attività lì).
Rispondi