Ciclomercato 2025/2026
Re: Ciclomercato 2025/2026
Archibold presenza fissa e a volte vincente nelle corse centro e sudamericane, visto dal vivo alle olimpiadi di Parigi.
Re: Ciclomercato 2025/2026
quindi non proseguono con le biciclette cinesi? non so se è una bella notizia....Benny1 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
-
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Ciclomercato 2025/2026
Archibold era andato forte al Tour de l'Avenir di Pogacar.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Non è una cattiva notizia...... dovrebbero riuscire a mettere su una squadra decente indipendentemente dal 30esimo posto Uci( che cmq sarebbe manna dal cielo per avere qualche euro in più dagli sponsor)simociclo ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 15:12quindi non proseguono con le biciclette cinesi? non so se è una bella notizia....Benny1 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
Re: Ciclomercato 2025/2026
a meno male, pensavo fosse un ripiego.Benny1 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:42Non è una cattiva notizia...... dovrebbero riuscire a mettere su una squadra decente indipendentemente dal 30esimo posto Uci( che cmq sarebbe manna dal cielo per avere qualche euro in più dagli sponsor)simociclo ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 15:12quindi non proseguono con le biciclette cinesi? non so se è una bella notizia....Benny1 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
In effetti se arrivano anche questi e rimangono gli sponsor giapponesi - che dovrebbero essere contsnti visto che da quelle parti stanno facendo molto bene, come ieri - potrebbero aumentare un poco il budget
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27556
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Speriamo di no. Resterebbe a piedi una marea di genteudra ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 14:13 Fusione in vista?
https://sporza.be/nl/2025/07/17/lotto-e ... 748001976/
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2025/2026
E' inevitabile che si vada in questa direzione, il belgio è piccolo e gli sponsor anche, poi la Lotto è molto radicata al territorio quindi difficile che trovi, che so, uno sponsor cinese (poi l'UE metterebbe il veto...), è un anno e mezzo che cercano senza trovare niente e i risultati, scarsi, non aiutano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 16:26Speriamo di no. Resterebbe a piedi una marea di genteudra ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 14:13 Fusione in vista?
https://sporza.be/nl/2025/07/17/lotto-e ... 748001976/
A rischio sarebbero sopratutto le maestranze, per quanto riguarda i ciclisti sono 38 (20 intermarchè e 18 Lotto) ad essere sotto contratto per il 2026, ma si fa molta faticha a trovarne una quindicina di buoni mettendo assieme le due squadre... De wynkele è al massimo da continental, kockelmann, orins, veirstroffer, grignard da professional di fascia bassa, e altri li sto dimenticando.
Da quello che ho capito se la licenza che rimane è quella Lotto, allora i contratti 2026 degli Intermarchè (20) sono quelli più a rischio.
Re: Ciclomercato 2025/2026
In ottica rinnovi licenze WT 2026, molto più sicura quella della Lotto (oltre 6.000 p.ti di vantaggio sulla Cofidis) che quella della Wanty (1.400 p.ti). Detto questo per il Belgio non si prospettano dei buoni anni, visto che dal 2027 il governo fiammigo non finanzierà più la Vlaanderen-Baloise per concentrarsi sulla pista.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ho letto che la Wanty ha fatto un'accelerata perchè i Roodhoft hanno chiamato Huelot per verificare la fattibilità di una fusione Lotto-Alpecin, alla luce delle difficoltà nella ricerca di uno sponsor che rimpiazzi Deceunick.
Comunque a questi punto, se si dovesse fare, come sembra estremamente probabile, mi chiedo che fine faranno Widar e uno tra De lie e Girmay. Per il primo la fusione potrebbe rappresentare l'occasione giusta per rompere il contratto ma non so dove potrebbe andare. In primavera si parlava di UAE ma spero che non vada lì. Sull'altra situazione i 2 sono incompatibili e presentano, entrambi, evidenti limiti nelle performance. Penso che chi tra i 2 sarà scartato potrebbe essere il rimpiazzo di Remco in Soudal.
A proposito di Remco, visto che martedì ha tacitamente confermato le intense trattative con RB, ma siamo sicuri che, vedendo Lipowitz, Remco sia effettivamente un upgrade? Per me potrebbe rappresentare più una grana che un'occasione
Comunque a questi punto, se si dovesse fare, come sembra estremamente probabile, mi chiedo che fine faranno Widar e uno tra De lie e Girmay. Per il primo la fusione potrebbe rappresentare l'occasione giusta per rompere il contratto ma non so dove potrebbe andare. In primavera si parlava di UAE ma spero che non vada lì. Sull'altra situazione i 2 sono incompatibili e presentano, entrambi, evidenti limiti nelle performance. Penso che chi tra i 2 sarà scartato potrebbe essere il rimpiazzo di Remco in Soudal.
A proposito di Remco, visto che martedì ha tacitamente confermato le intense trattative con RB, ma siamo sicuri che, vedendo Lipowitz, Remco sia effettivamente un upgrade? Per me potrebbe rappresentare più una grana che un'occasione
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Ciclomercato 2025/2026
Lotto e Wanty fanno fatica a mettere assieme una squadra competitiva, dubito che possano permettersi di perdere De Lie o Girmay, sopratutto De Lie è molto seguito dalla stampa belga che non gradirebbe una sua uscita proprio adesso che vede la luce in fondo al tunnel.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 11:17 Ho letto che la Wanty ha fatto un'accelerata perchè i Roodhoft hanno chiamato Huelot per verificare la fattibilità di una fusione Lotto-Alpecin, alla luce delle difficoltà nella ricerca di uno sponsor che rimpiazzi Deceunick.
Comunque a questi punto, se si dovesse fare, come sembra estremamente probabile, mi chiedo che fine faranno Widar e uno tra De lie e Girmay. Per il primo la fusione potrebbe rappresentare l'occasione giusta per rompere il contratto ma non so dove potrebbe andare. In primavera si parlava di UAE ma spero che non vada lì. Sull'altra situazione i 2 sono incompatibili e presentano, entrambi, evidenti limiti nelle performance. Penso che chi tra i 2 sarà scartato potrebbe essere il rimpiazzo di Remco in Soudal.
A proposito di Remco, visto che martedì ha tacitamente confermato le intense trattative con RB, ma siamo sicuri che, vedendo Lipowitz, Remco sia effettivamente un upgrade? Per me potrebbe rappresentare più una grana che un'occasione
Forse Girmay potrebbe uscire se sostituito da un nome che dia buone garanzie.
Per quanto riguarda Widar, prima di fare il galletto farà bene a imparare a stare in bici visto che ha grossi limiti di guida oltre che di tattica.
Poi la fusione servirebbe sopratutto per ragranellare le risorse proprio per tenere i corridori più forti.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27556
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Scusa, ma che modo è di fare i conti? Non è che puoi considerare solo i 20+18 già sotto contratto. Se le squadre restano due, essendo con ogni probabilità entrambe WT, come minimo l'anno prossimo ci sarebbero 27+27 = 54 corridori sotto contratto (se non 60). Questo numero ovviamente si raggiungerebbe in parte con rinnovi degli attuali atleti e in parte con nuovi arrivi. Per di più si devono aggiungere almeno 30 giovani suddivisi tra i rispettivi development team. Con un'unica squadra i posti semplicemente si dimezzano. Metà degli atleti attualmente in forza alle due squadre restano a spasso visto che di squadre nuove tra le professional, non ce ne sarà neanche una. Le fusioni sono sempre un atto estremo e da evitare come la morte. I De Wynkele, Kocklelmann e Grignard dovrebbero semplicemente ritirarsi secondo il tuo discorso.galliano ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 9:08E' inevitabile che si vada in questa direzione, il belgio è piccolo e gli sponsor anche, poi la Lotto è molto radicata al territorio quindi difficile che trovi, che so, uno sponsor cinese (poi l'UE metterebbe il veto...), è un anno e mezzo che cercano senza trovare niente e i risultati, scarsi, non aiutano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 16:26Speriamo di no. Resterebbe a piedi una marea di genteudra ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 14:13 Fusione in vista?
https://sporza.be/nl/2025/07/17/lotto-e ... 748001976/
A rischio sarebbero sopratutto le maestranze, per quanto riguarda i ciclisti sono 38 (20 intermarchè e 18 Lotto) ad essere sotto contratto per il 2026, ma si fa molta faticha a trovarne una quindicina di buoni mettendo assieme le due squadre... De wynkele è al massimo da continental, kockelmann, orins, veirstroffer, grignard da professional di fascia bassa, e altri li sto dimenticando.
Da quello che ho capito se la licenza che rimane è quella Lotto, allora i contratti 2026 degli Intermarchè (20) sono quelli più a rischio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ammetto che il post mi è uscito piuttosto male, da apparire sgradevole.
Ma no, non sono contento che la gente resti a piedi, figurarsi.
Ovvio che preferirei rimanessero due squadre ma senza sponsor sarebbero comunque costrette a ridimensionarsi, cosa per altro già fatta quest'anno inserendo in organico corridori che probabilmente in altri tempi si sarebbero accasati in squadre minori.
Le regole WT obbligano anche le squadre professional ad avere organici monstre con relativi costi e anche questo è un freno all'ingresso di nuovi sponsor.
Da un lato ogni squadra ha bisogno di più corridori, che è un bene per gli interessati, ma dall'altro ci sono inevitabilmente sempre meno squadre a disposizione.
Poi Orins mi sta pure simpatico con tutti i problemi che ha avuto e sarei molto contento di vederlo correre in prima squadra.
Ma no, non sono contento che la gente resti a piedi, figurarsi.
Ovvio che preferirei rimanessero due squadre ma senza sponsor sarebbero comunque costrette a ridimensionarsi, cosa per altro già fatta quest'anno inserendo in organico corridori che probabilmente in altri tempi si sarebbero accasati in squadre minori.
Le regole WT obbligano anche le squadre professional ad avere organici monstre con relativi costi e anche questo è un freno all'ingresso di nuovi sponsor.
Da un lato ogni squadra ha bisogno di più corridori, che è un bene per gli interessati, ma dall'altro ci sono inevitabilmente sempre meno squadre a disposizione.
Poi Orins mi sta pure simpatico con tutti i problemi che ha avuto e sarei molto contento di vederlo correre in prima squadra.