Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pantani the best
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:17
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:15
Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:03 Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Beh Pogacar ha provato a staccarlo, lui ha risposto, poi hanno trovato Martinez che si è scoperto essere gregario UAE/Visma in incognito e sono stati entrambi a ruota, mi è sembrato un semplice gesto di rispetto come spesso fanno.
Ma infatti non inventiamoci polemiche assurde. È dal Delfinato che vogliono entrambi mostrare esplicitamente rispetto reciproco.
Ma quali polemiche?
Dire che quel gesto può essere un guanto di sfida casomai fa parte della sfera competitiva nelle sue più variegate sfaccettature.
Mica ho detto che lo voleva mandare a quel paese.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:31
Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?

Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.

Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Mah, le strette di mano gliele dava anche al Delfinato quando prendeva le sberle da Tadej.
E gliel'ha data anche a Le Lioran 2024.
Ogni volta che arrivano insieme gli dà la mano, tra i due c'è grande rispetto, non credo proprio sia provocazione.

Detto questo, Tadej sa che Jonas è a un livello superiore dello scorso anno e sa anche che sta mettendo in atto la stessa tattica del 2022 e 2023, ovvero il danese sta cercando di restargli in scia e stroncarlo con una botta secca (e ha puntato la Loze secondo me) da all in, alla Yates sul Finestre o come fece lui stesso sul Granon 2022 o a Combleux 2023.

Solo che lo sloveno ha imparato la lezione e non butta più energie a coppola: anche oggi ha dato l'impressione di provare a misurargli la febbre e desistere subito, appena visto che Jonas non mollava.
Non vorrei che il sorpresone lo stia preparando proprio Tadej.
Può ancge
Ottima analisi interpretativa.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
tracciolino
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da tracciolino »

Oggi c'era anche una maglia gialla da lasciare agli EF che un minimo di diplomazia non guasta mai
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:29
barrylyndon ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:06
Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?

Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.

Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Semplicemente, interpreto io, Pogacar ha davanti una Vuelta,un mondiale e un Lombardia....
Ok ma allora perché fare quello scatto nel finale.
Se attacchi lo fai in modo più convinto, il fatto che a un certo punto abbia desistito mi fa pensare che non è così convinto di essere superiore al rivale.

Ma poi anche il comportamento di Vingegaard è difficile da interpretare.
Finora il danese ha fatto lavorare molto la squadra senza mai attaccare in prima persona.
Se devo cercare d'interpretare questo atteggiamento, mi sembra quello di uno molto sicuro dei propri mezzi attuali che aspetta le montagne per scatenare l'inferno.
Un po' quello che accadde nel 2022.
Secondo me quel mezzo scatto di Pogacar è servito per dire ai rivali che stavano scattando a turno (remco, Jorgenson) "lasciate stare che è meglio".

Appena si è tolto di ruota i mosconi ed è rimasto con Vingegaard, ha desistito.
E un metro Vingegaard lo aveva anche perso, a un certo punto.
Joannes Muller
Messaggi: 745
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Snake ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:04 Casomai chi continuo a vedere male è remco, non sono piu così convinto che arriverà sul podio ma in ogni caso in salita l'anno scorso andava piu forte quindi in un anno non c'è stata una crescita anzi
Temo tu abbia ragione..
Remco per il momento non è il terzo uomo in salita...
Il Pogacar nuovo Merckx (o superiore), descritto da qualcuno, oggi avrebbe attaccato magari a 40 km dall'arrivo e sarebbe arrivato con 3 o 4 minuti.
Quello reale non è certo stato brillante..Non si dica che il percorso non era adatto..
luigibrasili
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da luigibrasili »

Grande Ben!
Ma non ho capito se gli abbiano dato o meno il premio della combattività, spero non lo abbiano assegnato ancora a un francese...
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:33
Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:29
barrylyndon ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:06
Semplicemente, interpreto io, Pogacar ha davanti una Vuelta,un mondiale e un Lombardia....
Ok ma allora perché fare quello scatto nel finale.
Se attacchi lo fai in modo più convinto, il fatto che a un certo punto abbia desistito mi fa pensare che non è così convinto di essere superiore al rivale.

Ma poi anche il comportamento di Vingegaard è difficile da interpretare.
Finora il danese ha fatto lavorare molto la squadra senza mai attaccare in prima persona.
Se devo cercare d'interpretare questo atteggiamento, mi sembra quello di uno molto sicuro dei propri mezzi attuali che aspetta le montagne per scatenare l'inferno.
Un po' quello che accadde nel 2022.
La sgasata l'ha fatta per staccare Jonas..una volta visto che non e' riuscito a fare la differenza non ha continuato.
Credo che stia spendendo piu' Vingegaard per stare alla ruota di Pogacar che non Pogacar per cercare di staccarlo.
Particolare non di poco conto, ha piu' di un minuto di vantaggio.
Ma Hautacam ci dara' la risposta..
In effetti molti dimenticano che Pogacar potrebbe addirittura permettersi di succhiare la ruota di Vingegaard, da qui a Parigi...
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:38
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:31
Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?

Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.

Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Mah, le strette di mano gliele dava anche al Delfinato quando prendeva le sberle da Tadej.
E gliel'ha data anche a Le Lioran 2024.
Ogni volta che arrivano insieme gli dà la mano, tra i due c'è grande rispetto, non credo proprio sia provocazione.

Detto questo, Tadej sa che Jonas è a un livello superiore dello scorso anno e sa anche che sta mettendo in atto la stessa tattica del 2022 e 2023, ovvero il danese sta cercando di restargli in scia e stroncarlo con una botta secca (e ha puntato la Loze secondo me) da all in, alla Yates sul Finestre o come fece lui stesso sul Granon 2022 o a Combleux 2023.

Solo che lo sloveno ha imparato la lezione e non butta più energie a coppola: anche oggi ha dato l'impressione di provare a misurargli la febbre e desistere subito, appena visto che Jonas non mollava.
Non vorrei che il sorpresone lo stia preparando proprio Tadej.
Può ancge
Ottima analisi interpretativa.
Grazie :cincin:
Poi magari è tutto il contrario di quello che penso, eh...
Comunque è presto per arrivare a formulare ipotesi: se ripenso al 2024, dopo un inizio Tour a favore di Pogacar ma nemmeno troppo (si pensava che tra la tappa di Bologna, il Galibier, la crono e gli sterrati un Vingegaard post infortunio potesse essere già a distanza di sicurezza da Pogacar), nella tappa di Le Lioran i valori sembravano essersi ribaltati.

Poi abbiamo visto come è finita.
Può essere che Jonas stia giocando al gatto col topo, ma può essere anche il contrario.
Come può essere che nessuno dei due stia bluffando e i valori in salita siano vicinissimi.

Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono..
Ultima modifica di lucks83 il lunedì 14 luglio 2025, 18:58, modificato 2 volte in totale.
TheArchitect99
Messaggi: 2530
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:32
brunello ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:27
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:19

Io l'ho visto con la pipa in bocca
Credo sia una piccola presa in giro perché ai -100 hanno inquadrato Pogacar nel gruppo e su x ed eurosport in tanti se ne sono usciti dicendo che non aveva una bella faccia.
Ah si li ho sentiti anche io Magrini e Moser dirlo...
Va bé, l'amaro post abbuffata fa brutti scherzi a tutti
Vabbe Magrini anche l'anno scorso ogni tanto diceva che "oggi Pogacar non mi sembra pedalare come al solito" per poi puntualmente dominare.
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:43
Snake ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:04 Casomai chi continuo a vedere male è remco, non sono piu così convinto che arriverà sul podio ma in ogni caso in salita l'anno scorso andava piu forte quindi in un anno non c'è stata una crescita anzi
Temo tu abbia ragione..
Remco per il momento non è il terzo uomo in salita...
Il Pogacar nuovo Merckx (o superiore), descritto da qualcuno, oggi avrebbe attaccato magari a 40 km dall'arrivo e sarebbe arrivato con 3 o 4 minuti.
Quello reale non è certo stato brillante..Non si dica che il percorso non era adatto..
Beh, il Tour è lungo e le energie vanno dosate.
Lo scorso anno proprio sul Massiccio Centrale fece un'azione dai meno 35 e rimbalzó piuttosto male contro Vingegaard.

Secondo me sta correndo in maniera intelligente, anche perché il rivale è forte e le lezioni del 2022 e 2023 sono ancora fresche.
Pino_82
Messaggi: 5574
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ragazzi Pogacar é quello di l'anno scorso, d'altronde andare meglio è quasi impossibile (Massiccio 2024 a parte), é Jonas che come è normale ha fatto tutta la preparazione ed è più brillante
La corsa si farà tra il recupero e la squadra, con il primo come sempre per i campioni di GT, superiore, sopra tutto in un Tour così duro
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 773
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:45Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono.
Semplicemente, è evidente che Vingegaard è in forma, ma prima di Hautacam non si può capire sino a che punto. Dal punto di vista di Pogacar è allora meglio non sprecare energie inutili prima che arrivi la risposta.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 775
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Qualcuno mi spiega la tirata di Lenny Martinez nel finale? :?:

Mah!
Pantani the best
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Si rivedendo lo scatto di Pogacar c'è stato effettivamente un momento (coinciso con la seconda accelerazione dello sloveno) in cui Vingegaard sembrava che stesse per cedere.

Resta il fatto che arriviamo a ridosso dei Pirenei con molta più incertezza di valori tra i due di quanta potesse essercene alla vigilia di questo Tour post Delfinato, e questo per lo spettacolo e soprattutto il pathos è una grande cosa.
Adesso tutti aspettano di vedere la vera resa dei conti in cui entrambi dovranno togliere definitivamente la maschera.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2159
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:32
brunello ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:27
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:19

Io l'ho visto con la pipa in bocca
Credo sia una piccola presa in giro perché ai -100 hanno inquadrato Pogacar nel gruppo e su x ed eurosport in tanti se ne sono usciti dicendo che non aveva una bella faccia.
Ah si li ho sentiti anche io Magrini e Moser dirlo...
Va bé, l'amaro post abbuffata fa brutti scherzi a tutti
Ma lo hanno scritto in diversi, quella faccia non piaceva a nessuno, però obiettivamente sa il signore a cosa stesse pensando.

Spero che da Hautacam inizi a spianare salite sinceramente.
brunello
Messaggi: 2159
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:45
Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:38
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:31

Mah, le strette di mano gliele dava anche al Delfinato quando prendeva le sberle da Tadej.
E gliel'ha data anche a Le Lioran 2024.
Ogni volta che arrivano insieme gli dà la mano, tra i due c'è grande rispetto, non credo proprio sia provocazione.

Detto questo, Tadej sa che Jonas è a un livello superiore dello scorso anno e sa anche che sta mettendo in atto la stessa tattica del 2022 e 2023, ovvero il danese sta cercando di restargli in scia e stroncarlo con una botta secca (e ha puntato la Loze secondo me) da all in, alla Yates sul Finestre o come fece lui stesso sul Granon 2022 o a Combleux 2023.

Solo che lo sloveno ha imparato la lezione e non butta più energie a coppola: anche oggi ha dato l'impressione di provare a misurargli la febbre e desistere subito, appena visto che Jonas non mollava.
Non vorrei che il sorpresone lo stia preparando proprio Tadej.
Può ancge
Ottima analisi interpretativa.
Grazie :cincin:
Poi magari è tutto il contrario di quello che penso, eh...
Comunque è presto per arrivare a formulare ipotesi: se ripenso al 2024, dopo un inizio Tour a favore di Pogacar ma nemmeno troppo (si pensava che tra la tappa di Bologna, il Galibier, la crono e gli sterrati un Vingegaard post infortunio potesse essere già a distanza di sicurezza da Pogacar), nella tappa di Le Lioran i valori sembravano essersi ribaltati.

Poi abbiamo visto come è finita.
Può essere che Jonas stia giocando al gatto col topo, ma può essere anche il contrario.
Come può essere che nessuno dei due stia bluffando e i valori in salita siano vicinissimi.

Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono..
Io credo che Vingegaard possa arrivare ai valori di Tadej del delfinato grossomodo, però io credo che Tadej abbia margine ancora
Joannes Muller
Messaggi: 745
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

brunello ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 19:29

Ma lo hanno scritto in diversi, quella faccia non piaceva a nessuno, però obiettivamente sa il signore a cosa stesse pensando.

Spero che da Hautacam inizi a spianare salite sinceramente.
io invece, per lo spettacolo, spero Vingegaard e Remco migliorino
Tommeke92
Messaggi: 5386
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 19:15 Si rivedendo lo scatto di Pogacar c'è stato effettivamente un momento (coinciso con la seconda accelerazione dello sloveno) in cui Vingegaard sembrava che stesse per cedere.

Resta il fatto che arriviamo a ridosso dei Pirenei con molta più incertezza di valori tra i due di quanta potesse essercene alla vigilia di questo Tour post Delfinato, e questo per lo spettacolo e soprattutto il pathos è una grande cosa.
Adesso tutti aspettano di vedere la vera resa dei conti in cui entrambi dovranno togliere definitivamente la maschera.
Vero. Se non ci fosse stata la controprestazione di Vingegaard a crono, unita alla super prova di Tadej, avremmo un distacco ancora più ridotto. Certo per ora Vingegaard in salita si è dimostrato assolutamente della partita.
Mentre anche oggi abbiamo visto la differenza enorme su tutti gli altri, Remco compreso: dopo uno scatto i due si possono anche fermare ma gli altri non rientrano lo stesso.
miroci
Messaggi: 552
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da miroci »

1. Tolti i 2 T&J che Tour sarebbe?
2.Non è che ad ogni tappa un pò mossa Pogacar deve dimostrarsi MErckx. Vuole testare Vingegaard su salite più lunghe e se questo cede lo mazziolerà tutto il Tour. Altrimenti...palla al danese.
Salvatore77
Messaggi: 7384
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 19:00 Qualcuno mi spiega la tirata di Lenny Martinez nel finale? :?:

Mah!
Ma poi dove ha trovato le energie?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30767
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Yates per vincere in fuga al TdF ha ottime gambe. Per ora la Visma sembra più forte della UAE, ma se corrono come a Plateau de Beille fan solo i gregari di Tadej
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
massiminozippy
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da massiminozippy »

Come già fatto notare, Pogacar ha più di 1 minuto di vantaggio su Vingegaard, e volendo gli può correre sulle ruote, eventualmente scattando se e quando Vingo si e' consumato, in stile Plateau de Beille 2024.
Nel caso i due finiscano a fare melina per qualsivoglia motivo (tipo nel finale di oggi), la Visma potrebbe lanciare Jorgenson e usarlo come arma tattica (gambe permettendo), "costringendo" Pogi a chiudere, ma credo che Pogi/UAE abbiano imparato la lezione del 2022, oltre al fatto che il Pogi 2024/2025 può tenere sotto controllo Jorgenson andando in modalità allenamento.
Io non so cosa accadrà ad Hautacam, ma Pogi ha un vantaggio da quasi ogni punto di vista (in classifica, di gambe, psicologico, di possibilità tattiche) - forse solo di squadra e' svantaggiato avendo perso Almeida.
Luca90
Messaggi: 15303
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 20:24
IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 19:00 Qualcuno mi spiega la tirata di Lenny Martinez nel finale? :?:

Mah!
Ma poi dove ha trovato le energie?
tenendo conto che da dietro sono rientrati non è che abbia fatto chissà che ritmo
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Con la differenza che c'è tra i due e il resto del mondo le squadre non servono a nulla.
Jorgenson dopo Hautacam e cronoscalata sarà a 5 minuti.
Nessun compagno può aiutare il suo capitano a staccare l'altro in nessun modo.
Questi quando scattano danno 20 secondi agli altri in 300 metri, cioè vanno il doppio e non in senso figurato.
Potrebbero correre soli contro una squadra composta da remco, Roglic, lipowitz, e tutti gli altri uomini di classifica e sarebbe un uno contro uno tra loro lo stesso.
Il ritmo di jorgenson lo seguono in modalità allenamento, Pogacar può seguire 237 scatti di jorgenson senza fare nessun tipo di fatica che può condizionare lo scontro con vingegaard.

Che poi lo vuole seguire e lo segue, ma anche se restasse a ruota dei suoi e gli lasciasse un minuto glielo riprende in 3 km di salita
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19527
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 20:24
IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 19:00 Qualcuno mi spiega la tirata di Lenny Martinez nel finale? :?:

Mah!
Ma poi dove ha trovato le energie?
Ma quali energie....che il suo ritmo ha fatto rientrare il gruppetto Evenepoel...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
HOTDOG
Messaggi: 2423
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Di sicuro in UAE qualcosa non funziona con Sivakov che non va, Adam Yates e Soler che non brillano e il solo Narvaez che va forte ma non è uomo da lunghe salite...poi a Pogacar basta stare a ruota di Vingegaard ma una squadra migliore in salita preferirebbe averla
nurseryman
Messaggi: 2935
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Fantasio ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:59
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:45Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono.
Semplicemente, è evidente che Vingegaard è in forma, ma prima di Hautacam non si può capire sino a che punto. Dal punto di vista di Pogacar è allora meglio non sprecare energie inutili prima che arrivi la risposta.
manon è detto che hautacam sia dirimente perchè pogacar con la squadra dimezzata non so se avra la voglia di testarsi a fondo
si limiterà a seguire vinegard
secondo me sarà la mini crono che sancirà la tattica a venire
prima nessuno si esporrà
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman
Messaggi: 2935
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

massiminozippy ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 20:26 Come già fatto notare, Pogacar ha più di 1 minuto di vantaggio su Vingegaard, e volendo gli può correre sulle ruote, eventualmente scattando se e quando Vingo si e' consumato, in stile Plateau de Beille 2024.
Nel caso i due finiscano a fare melina per qualsivoglia motivo (tipo nel finale di oggi), la Visma potrebbe lanciare Jorgenson e usarlo come arma tattica (gambe permettendo), "costringendo" Pogi a chiudere, ma credo che Pogi/UAE abbiano imparato la lezione del 2022, oltre al fatto che il Pogi 2024/2025 può tenere sotto controllo Jorgenson andando in modalità allenamento.
Io non so cosa accadrà ad Hautacam, ma Pogi ha un vantaggio da quasi ogni punto di vista (in classifica, di gambe, psicologico, di possibilità tattiche) - forse solo di squadra e' svantaggiato avendo perso Almeida.
non solo almeida
yates è un fantasma
sivakov va a piedi
e pure soler non è proprio in grandi condizioni
come squadra è in grande difficoltà
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
paolo117
Messaggi: 708
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da paolo117 »

Lenny Martinez ha avuto la possibilità di stare insieme in salita su un arrivo con pogacar e vinge e ha ottenuto anche una bella foto in cui li precede. Io onestamente non ci trovo nulla di scandaloso come ho sentito da più parti. È un ragazzo giovane di 23 anni che oggi ha letteralmente sputato sangue...
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

nurseryman ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:07
Fantasio ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:59
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:45Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono.
Semplicemente, è evidente che Vingegaard è in forma, ma prima di Hautacam non si può capire sino a che punto. Dal punto di vista di Pogacar è allora meglio non sprecare energie inutili prima che arrivi la risposta.
manon è detto che hautacam sia dirimente perchè pogacar con la squadra dimezzata non so se avra la voglia di testarsi a fondo
si limiterà a seguire vinegard
secondo me sarà la mini crono che sancirà la tattica a venire
prima nessuno si esporrà
Hautacam ha un tratto 3/4 km al 10/11% medio dove stare a ruota non conta.
Su queste salitelle regolari dove quando scatta Pogacar vanno a 35/40 km/h e la ruota conta ci sta di rialzarsi se il danese non molla al primo scatto.
In questi km in doppia cifra per me proverà a testare a fondo il passo del danese, che sullo scatto secco ha risposto presente
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11752
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

luigibrasili ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:43 Grande Ben!
Ma non ho capito se gli abbiano dato o meno il premio della combattività, spero non lo abbiano assegnato ancora a un francese...
Dai tempi di Jackie Durant e TBlanc il numero rosso è il loro premio di consolazione - non vincono da.. 40 anni?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Pomodori »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:45
Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono..
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
AKA Patate
brunello
Messaggi: 2159
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da brunello »

Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
lucks83 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:45
Se devo sbilanciarmi, come ha detto qualcuno qua sopra, penso che per ora stia costando di più a Jonas stare dietro a ogni mezza rasoiata di Pogacar, che il contrario.
I fuorigiri che ha fatto nei primi giorni poi li ha pagati a crono..
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
Però anche l'anno scorso ha avuto bisogno di salite più lunghe per levarselo di ruota, senza dimenticare che per ora siamo alle scaramucce.

Invece per il discorso squadra, alla UAE manca Almeida, il resto della squadra è bene o male dove si supponeva sarebbe stata, hanno puntato sulla continuità di gruppo a discapito di un po' di forza in salita, chiaro che con Almeida sarebbe stato diverso.
Ad ogni modo Tadej può tranquillamente correre insieme a Vingegaard, ogni aperta che fa gli altri li stacca di eoni.
TheArchitect99
Messaggi: 2530
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

frcre ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 20:56 Con la differenza che c'è tra i due e il resto del mondo le squadre non servono a nulla.
Jorgenson dopo Hautacam e cronoscalata sarà a 5 minuti.
Nessun compagno può aiutare il suo capitano a staccare l'altro in nessun modo.
Questi quando scattano danno 20 secondi agli altri in 300 metri, cioè vanno il doppio e non in senso figurato.
Potrebbero correre soli contro una squadra composta da remco, Roglic, lipowitz, e tutti gli altri uomini di classifica e sarebbe un uno contro uno tra loro lo stesso.
Il ritmo di jorgenson lo seguono in modalità allenamento, Pogacar può seguire 237 scatti di jorgenson senza fare nessun tipo di fatica che può condizionare lo scontro con vingegaard.

Che poi lo vuole seguire e lo segue, ma anche se restasse a ruota dei suoi e gli lasciasse un minuto glielo riprende in 3 km di salita
Non sono d'accordo sul fatto che i compagni non potranno aiutare, abbiamo visto al Delfinato Vingegaard rimanerci secco su una salita presa in maniera assassina da Narvaez, oggi Pogacar è rimasto isolato ma era una salita relativamente facile, su una salita vera come Hautacam o Superbagnères la situazione potrebbe ripetersi e potrebbe essere messo in mezzo dalla Visma.
Joannes Muller
Messaggi: 745
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
luketaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da luketaro »

Siete proprio sicuri che queste salite corte siano favorevoli a Pogacar e non a Vingegaard? Ve lo ricordate il San Luca l'anno scorso?
Pantani the best
Messaggi: 1700
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

In termini di dispendio energetico penso che finora sia Pogacar che Vingegaard abbiano speso poco.
Nella somma dei vari attacchi dello sloveno parliamo di poche centinaia di metri in cui i due hanno davvero aperto il gas.
Anche oggi dopo la violenta ma breve accelerazione di Pogacar sostanzialmente sono andati a "passeggio" fino al traguardo.
Tutto questo per dire che fino a questo momento penso che le uniche energie bruciate sono state quelle nervose, come da tradizione nella prima parte del Tour dove in gruppo vige il caos visto che nessun corridore di classifica vuole esserre invischiato in qualche trappola, ed in generale tutte le squadre hanno interesse a mettersi in mostra.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27526
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:39
luigibrasili ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:43 Grande Ben!
Ma non ho capito se gli abbiano dato o meno il premio della combattività, spero non lo abbiano assegnato ancora a un francese...
Dai tempi di Jackie Durant e TBlanc il numero rosso è il loro premio di consolazione - non vincono da.. 40 anni?
Tra l'altro anche quest'anno, come nel 2024, i transalpini rischiano di restare fuori dai 10. Oggi Vauquelin ha preso una mezza legnatina perdendo 30" da tutti i rivali della classifica anche se gli attacchi sono arrivati soltanto nel finale dell'ultima salita. Se tanto mi da tanto, già giovedì rischia di prendere una legnata piena e di essere scavalcato da Onley, Lipowitz e Roglic. E poi Johannessen e Gall in salita danno decisamente più garanzie.

Come dicevo qualche settimana fa in un altro thread, il ciclismo francese dispone di un buon numero di giovani talenti, l'ultimo dei quali in ordine cronologico Seixas, che ha fatto un Delfinato stupefacente. Ma si tratta di ragazzi che ancora devono crescere, a cominciare da Lenny Martinez. In attesa che lui, Gregoire, Magnier, Vauquelin, Baudin, Tronchon e il sopracitato Seixas compiano il salto di qualità (e non è detto che tutti debbano farlo ovviamente), la Francia dovrà vivere ancora 1-2 anni di transizione.

Nello scorso decennio, pur non vincendo l'agognato Tour, qualche bella soddisfazione se la son tolta con le vittorie di Alaphilippe (ormai in evidentissima fase calante da 2-3 anni), Pinot, Demare (vabbè, qui ci sarebbe da fare un discorso...) e i piazzamenti al Tour raccolti da Pinot, Bardet e dallo stesso Gaudu che ormai sembra l'ombra di se stesso. Certo, molto meglio loro di noi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:49
frcre ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 20:56 Con la differenza che c'è tra i due e il resto del mondo le squadre non servono a nulla.
Jorgenson dopo Hautacam e cronoscalata sarà a 5 minuti.
Nessun compagno può aiutare il suo capitano a staccare l'altro in nessun modo.
Questi quando scattano danno 20 secondi agli altri in 300 metri, cioè vanno il doppio e non in senso figurato.
Potrebbero correre soli contro una squadra composta da remco, Roglic, lipowitz, e tutti gli altri uomini di classifica e sarebbe un uno contro uno tra loro lo stesso.
Il ritmo di jorgenson lo seguono in modalità allenamento, Pogacar può seguire 237 scatti di jorgenson senza fare nessun tipo di fatica che può condizionare lo scontro con vingegaard.

Che poi lo vuole seguire e lo segue, ma anche se restasse a ruota dei suoi e gli lasciasse un minuto glielo riprende in 3 km di salita
Non sono d'accordo sul fatto che i compagni non potranno aiutare, abbiamo visto al Delfinato Vingegaard rimanerci secco su una salita presa in maniera assassina da Narvaez, oggi Pogacar è rimasto isolato ma era una salita relativamente facile, su una salita vera come Hautacam o Superbagnères la situazione potrebbe ripetersi e potrebbe essere messo in mezzo dalla Visma.
Ma non lo metti in mezzo mai su una salita seria.
Fa 2 pedalate e jorgenson salta per aria.
Possono aiutare a lanciare un attacco facendo un paio di km a tutta, quello si, ma lo può mettere in difficoltà solo un attacco di vingegaard.
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
La UAE ha corso in maniera intelligente, visto che ha perso Almeida e che Sivakov non sta bene.
Oggi non serviva a nulla sprecare energie, anche perché la tappa non si prestava a chissà quali distacchi.
Hanno poi lasciato la maglia a Healy e hanno fatto contenti lui e la EF, ottenendo due risultati:
- una possibile alleanza in corsa con la squadra statunitense
- il non trascurabile aspetto che non li vedrà impegnati a tirare il gruppo mercoledì, quando potranno riposarsi in vista di Hautacam e lo stesso Pogacar non avrà le rotture di scatole delle cerimonie di premiazione, interviste, eccetera.

P.S.
Non serve a nulla stare nelle prime 5 posizioni del gruppo tutto il giorno, se poi alla prima mezza sgasata di uno che è stato nella pancia del plotone fino a quel momento prendi 20 secondi in 300 metri.
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
La UAE non ne aveva più di così
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
La UAE non ne aveva più di così
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
La UAE non ne aveva più di così
frcre
Messaggi: 4155
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
La UAE non ne aveva più di così
Tommeke92
Messaggi: 5386
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:45
Probabilmente è così, ma d’altro canto credo che a Pogi stiano girando abbastanza le scatole per non essere riuscito a staccare Vingegaard in una salita adattissima a lui
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
non derubrichiamo questa tappa a tappetta.UAE non s' è dannata per rincorrere la fuga perchè Pogacar probabilmente non era al top. Mentre Remco è stato quasi sempre nelle prime 5 o 6 posizioni Pogacar, stranamente, stava nella pancia del gruppo..
Non so se non fosse davvero al top. Quel che è certo è che quando è scattato Remco ha dovuto prendere il binocolo per continuare a vederli.
Rispondi