Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da nurseryman »

JohnCipollina ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 2:14 Il record di Rijs é stato fatto in una tappa "unipuerto".
Qui ci stanno altre 2 salite prima....piano con i record.
Una buona andatura e gli ultimi 3 km a fiamma....distacco nell'ordine dei 30 secondi fra Pogacar e Vingegaard.
Gli altri a seconda delle gambe che hanno...ma sicuramente dopo.
Venerdì a cronometro si scriverá la classifica finale del tour 2025 o quasi....forse spazio sulle Alpi per qualche rimescolamento fra il terzo e il decimo posto.
Ovviamente se Pocagar sta bene e non risente della caduta
infatti domani c'è la crono e non è detto che oggi scoprano tutte le carte
per me se la giocano in volata pogacar e vinge
per me la tappa che sancirà la classifica definitiva è quella di sabato
oggi fugone in partenza con milan dentro
e può darsi che qualcuno della fuga arrivi
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 23:20
frcre ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 21:06
Pantani the best ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 19:36 Comunque che Pogacar o Vingegaard possano battere il record di Riis può essere, ma anche qui dubito che verrà sbriciolato.
Al netto della pioggia e delle basse temperature, se penso che anche l'Armstrong probabilmente più forte di sempre si prese virtualmente un grande distacco da quella scalata del danese, mi viene da pensare che assieme ad alcune performance di Pantani sull'Alpe d'Huez, quella di Ullrich ad Andorra e Indurain a La Plagne, quella sia stata una delle prestazioni più mostruose nella storia del ciclismo.
Del resto quel Riis era talmente surreale che a circa un km dal traguardo dove la salita torna a farsi dura fu autore di una delle immagini più iconiche e al tempo stesso sconvolgenti che la mia memoria ricordi, visto che azionò il 53.

Tra l'altro anche il duo Leblanc-Indurain salirono molto forte nel 94 infliggendo una delle rare lezioni a Pantani in salita.

In generale per me Hautacam è storicamente uno degli arrivi in salita più avvincenti, probabilmente quello che ha generato lo spettacolo maggiore nel contesto Tour sui Pirenei, perlomeno negli ultimi 30 anni.
Appena fanno l'alpe d'huez batte il record di Pantani correndo con la bici di pantani e mangiando quello che mangiava Pantani.
L'hanno già fatta nel 2022 e rispetto al record di Pantani ci impiegarono circa 2 minuti in più.
Il giorno dopo la tappa del Granon. Erano morti
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
castelli
Messaggi: 4340
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da castelli »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 23:55
lucks83 ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 23:26
Pantani the best ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 23:20

L'hanno già fatta nel 2022 e rispetto al record di Pantani ci impiegarono circa 2 minuti in più.
Anche Hautacam lo fecero nel 2022.
Vingegaard ci mise 2 minuti in più di Riis, Pogacar 3.
Va bene che nel frattempo sono cresciuti ancora, ma sentendo parlare di record di Riis sbriciolato (che vuol dire limargli un minuto almeno) questi dovrebbero migliorare sé stessi di 3 e 4 minuti rispettivamente.
Mi sembra poco credibile.
Poi il giorno dopo ci sarà una cronoscalata importantissima, dove si potrebbero scavare distacchi clamorosi, dubito che sparino tutto su Hautacam il giorno prima, per rischiare di restare con le gambe in croce a Peyragudes.
Infatti come ho già detto io penso che possano batterlo ma non frantumarlo come alludono alcuni.
A mio avviso il record di Plateau de Beille di Pogacar ha un tantino fuorviato i giudizi.
È stata una scalata monstre dello sloveno ma allo stesso tempo Plateau de Beille non era una salita in cui in passato si fecero delle grandi performance.
Anche il duo Contador-Rasmussen nel 2007 avvicinò il precedente record di Pantani, in un momento storico in cui tanti record di Pantani erano semplicemente inavvicinabili.
La performance di Riis ad Hautacam 96 è stata una delle più clamorose degli anni 90, ovvero il decennio prima di questa epoca Pogacar-Vingegaard in cui furono segnati i migliori tempi di ascesa nella storia del ciclismo.

Per dire sul Joux Plane nel 2023 senza quel tergiversare finale il duo Pogacar-Vingegaard avrebbe battuto il record di Pantani, ma lo avrebbe battuto entro un range dei 30 secondi.
Ci sono record e record.
Chi pensa che domani il record di Riis verrà abbassato in proporzione alla lunghezza della salita come fu abbassato quello di Pantani a Plateau de Beille mi sa che resterà deluso.
Io al contrario sarei sorpreso se lo dovessero abbassare di almeno un minuto.
Penso che a loro del record di riis freghi zero. Il discorso e' che se dovessero entrambi stare bene e nel gioco delle cose che possano insidiarlo. Ma lo faranno eprche dovranno staccarsi e nelle loro gambe hanno quei watts che gli consentono di battere riis.

Poi rimane un'opinione magari salgono dietro nibali con pogi con la faccia stravolta.

Ripeto come.gia' scritto: io gente che fa i 24 all'ora al10% o che stacca il gruppo a sanremo non ne ho mai vista.


Vedremo. Felice di essere smentito.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Merlozoro
Messaggi: 10478
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Merlozoro »

La Visma ha attaccato e tirato in tante occasioni inutili in questo Tour. Sarei davvero sorpreso se non dovessero farla a tutta per testare un Pogacar dopo la caduta di ieri e prima di questo trittico infernale di tappe pirenaiche :gnam:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da drake »

Il record di riis, una delle pagine peggiori della storia del ciclismo degli anni 90 (che pur ne sono pieni). E non solo.
Sarebbe davvero bello se riuscissero a cancellarlo e farlo finire dove merita visto che ancora gli si dà credito nonostante le parole dello stesso riis
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, oggi lo cancella Pogacar
Ma mi aspetto un grande Vingegaard oggi
Con il passare dei giorni questa probabile forbice potrà ampliarsi, ma oggi me lo aspetto contenere il distacco con un grande scalata anche lui
Quindi per me lo battono in due
Ultima modifica di Pino_82 il giovedì 17 luglio 2025, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Benoit_Pizzuto
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 11:39

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Benoit_Pizzuto »

drake ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:10 Il record di riis, una delle pagine peggiori della storia del ciclismo degli anni 90 (che pur ne sono pieni). E non solo.
Sarebbe davvero bello se riuscissero a cancellarlo e farlo finire dove merita visto che ancora gli si dà credito nonostante le parole dello stesso riis
Sarebbe veramente la chiusura du circle di un sport qui aveva des probelmes ma qui ha trovato la luce in fondo au tunnel, mon Amis. Des champions que non si attaccano alla marmitta di un fifty per migliorare le loro prestations, e que grazie al progresso en alimentation et aerodynamique sono finalmente au niveau di poter cancellare i truffatori degli anni 90 e riportare le cyclisme alla grandeur del passato
frcre
Messaggi: 4209
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 3:31
frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 2:28
Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 1:13

Lo stesso discorso lo si può fare per Pantani, oppure tu pensi che il Pantani del Tour 95 (ma anche quello del Tour 97) fosse il migliore Pantani di sempre in salita?

Ripeto, Joux Plane 2023 salita approcciata a tutta dai gregari fin dalle prime rampe, successiva battaglia del duo, togliamo il tempo perso causa tergiversare nell'ultimo tratto, e comunque lo avrebbero battuto ipoteticamente in un range massimo attorno ai 30", altro che frantumarlo o tirare giù minuti ad occhi chiusi.
È evidente che questa sensazione distorta la si ha a causa del record di Plateau de Beille ignorando che quella fu una delle peggiori performance di Pantani in salita tra il 94 e il 99, da una scala da 1 a 10 direi che se sul Galibier valeva 10 quel giorno a Plateau de Beille a stento superava il 6.
Bisogna averle vissute live certe performance prima di sentenziare.
Di Pantani non conosco vita morte e miracoli quindi non so se fosse nelle sue corde fare meglio di quel che ha fatto sull'alpe d'huez.
Che Pogacar possa tirare giù 3 minuti rispetto a quello che ha fatto nel 2022 e quindi battere abbastanza nettamente il record attuale sull'alpe ne sono sicuro.
Anche quella è stata una delle peggiori prestazioni di un Pogacar non ancora al top e un vingegaard che non ha infierito.
Tu pensi che il Pogacar attuale non può rifilare 3 minuti a mas o Ciccone sull'alpe d'huez?
Nel 2022 fecero 39'08, il record di Pantani del 95 è 36'40, quindi sono 2'28.
Se come dici il Pogacar attuale può abbassare di 3' il tempo del 2022, a quel punto migliorerebbe il record di Pantani di 32 secondi, che su una salita lunga quasi 14 chilometri non equivale a batterlo nettamente come alludi.
Per questo dico che ci sono certe scalate degli anni 90 in cui anche Pogacar o lo stesso Vingegaard devono andare al limite per battere certi record, altro che battere quei record con facilità.
Oltretutto come già detto qualche giorno fa, Pantani sbagliò strada nel finale altrimenti quel tempo sarebbe stato ancora migliore diciamo di circa 5 secondi.
E parliamo sempre di un Pantani reduce dall'incidente a inizio maggio che lo costrinse a rinunciare al Giro sballandogli in parte anche l'avvicinamento per il Tour (ancora peggio nel 97 dopo l'incidente nella Milano-Torino quelli erano i primi veri test per lui, ma a complicare il tutto ci fu anche la caduta del Chiunzi al precedente Giro).
Il Pantani del 99, ovvero la sua versione peak, aveva tutti i requisiti per migliorare il suo stesso record del 95.
Allora questo record dovrebbe essere tutt'altro che imbattibile.
Pogacar potrebbe avere nelle corde pure il 35' netto.
Ma di sicuro è quasi impossibile fare confronti credibili, raramente si verificano le condizioni che portano ai tempi record.
Cioè necessità di fare tutta la salita a tutta, condizioni meteo favorevoli, tappa piazzata al momento giusto ecc...
Risposte oggettive non ne avremo mai
Certo la continuità in salita di Pogacar 2024 2025 con dei picchi di valore assoluto, ad occhio non si era mai vista
Pantani, correggimi se sbaglio, quando andava forte si mangiava gli avversari, ma c'era qualche occasione in cui le prendeva.
Ha mai fatto un biennio senza mai essere staccato in salita da nessuno?
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, la carriera di Pantani è stata metà in pratica, interrotta a 29 anni, e molto particolare
Le ha prese il giorno della tragedia di Casartelli, dopo varie imprese e già uno stacco netto a La Plagne da Indurain (che sale a 455 watt su quell 'arrivo) ma anche una macchina in maggio che gli fa saltare il giro, a Courchevel '97 dove arrivava con un preparazione raffazzonata dal gatto di Chiunzi, e da una prestazione monstre all' Alpe per staccare l'Ullrich più forte di sempre, che due giorni prima aveva spianato lo Chabouret a crono a 480 watt, e le prende a Morzine 2000, già un atleta naif, che prova l'impresa delle imprese, con una US Postal a rincorrerlo per cento km, per crisi di fame.

Anche Pogacar la ha avuta sul Granon 2022 (dicono sia quello), piuttosto che sulla Loze 2023 per preparazione affrettata e possibile mancanza del giusto fondo
In questo biennio, diciamo che va come è più forte del Pantani '98-' 99, fino a quando lo hanno fatto correre
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Primo86 »

Benoit_Pizzuto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:20
drake ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:10 Il record di riis, una delle pagine peggiori della storia del ciclismo degli anni 90 (che pur ne sono pieni). E non solo.
Sarebbe davvero bello se riuscissero a cancellarlo e farlo finire dove merita visto che ancora gli si dà credito nonostante le parole dello stesso riis
Sarebbe veramente la chiusura du circle di un sport qui aveva des probelmes ma qui ha trovato la luce in fondo au tunnel, mon Amis. Des champions que non si attaccano alla marmitta di un fifty per migliorare le loro prestations, e que grazie al progresso en alimentation et aerodynamique sono finalmente au niveau di poter cancellare i truffatori degli anni 90 e riportare le cyclisme alla grandeur del passato
Ahahahahahahahahahhaah
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 796
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

mio Toto-distacchi dei principali protagonisti

Pogacar
Vingegaard +30
Roglic/Lipowitz +1.45
Evenepoel/Rodriguez +2.00
Vaquelin +2.45
Healy +3.00
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da galliano »

Si degnerà il senor Lennert Van Eetvelt di arrivare a meno di un quarto d'ora dal vincitore in una delle prossime tappe del Tour?

Quest'anno ha letteralmente rubato lo stipendio.
Lo manderei a correre nel Devo, solo perchè temo non si possa azzerargli lo stipendio.
Joannes Muller
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:56 mio Toto-distacchi dei principali protagonisti

Pogacar
Vingegaard +30
Roglic/Lipowitz +1.45
Evenepoel/Rodriguez +2.00
Vaquelin +2.45
Healy +3.00
ragionevoli, hai dimenticato Onley...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:00 Si degnerà il senor Lennert Van Eetvelt di arrivare a meno di un quarto d'ora dal vincitore in una delle prossime tappe del Tour?

Quest'anno ha letteralmente rubato lo stipendio.
Lo manderei a correre nel Devo, solo perchè temo non si possa azzerargli lo stipendio.
E se andasse alla Swatt per rigenerarsi ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 1788
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:23
Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 3:31
frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 2:28

Di Pantani non conosco vita morte e miracoli quindi non so se fosse nelle sue corde fare meglio di quel che ha fatto sull'alpe d'huez.
Che Pogacar possa tirare giù 3 minuti rispetto a quello che ha fatto nel 2022 e quindi battere abbastanza nettamente il record attuale sull'alpe ne sono sicuro.
Anche quella è stata una delle peggiori prestazioni di un Pogacar non ancora al top e un vingegaard che non ha infierito.
Tu pensi che il Pogacar attuale non può rifilare 3 minuti a mas o Ciccone sull'alpe d'huez?
Nel 2022 fecero 39'08, il record di Pantani del 95 è 36'40, quindi sono 2'28.
Se come dici il Pogacar attuale può abbassare di 3' il tempo del 2022, a quel punto migliorerebbe il record di Pantani di 32 secondi, che su una salita lunga quasi 14 chilometri non equivale a batterlo nettamente come alludi.
Per questo dico che ci sono certe scalate degli anni 90 in cui anche Pogacar o lo stesso Vingegaard devono andare al limite per battere certi record, altro che battere quei record con facilità.
Oltretutto come già detto qualche giorno fa, Pantani sbagliò strada nel finale altrimenti quel tempo sarebbe stato ancora migliore diciamo di circa 5 secondi.
E parliamo sempre di un Pantani reduce dall'incidente a inizio maggio che lo costrinse a rinunciare al Giro sballandogli in parte anche l'avvicinamento per il Tour (ancora peggio nel 97 dopo l'incidente nella Milano-Torino quelli erano i primi veri test per lui, ma a complicare il tutto ci fu anche la caduta del Chiunzi al precedente Giro).
Il Pantani del 99, ovvero la sua versione peak, aveva tutti i requisiti per migliorare il suo stesso record del 95.
Allora questo record dovrebbe essere tutt'altro che imbattibile.
Pogacar potrebbe avere nelle corde pure il 35' netto.
Ma di sicuro è quasi impossibile fare confronti credibili, raramente si verificano le condizioni che portano ai tempi record.
Cioè necessità di fare tutta la salita a tutta, condizioni meteo favorevoli, tappa piazzata al momento giusto ecc...
Risposte oggettive non ne avremo mai
Certo la continuità in salita di Pogacar 2024 2025 con dei picchi di valore assoluto, ad occhio non si era mai vista
Pantani, correggimi se sbaglio, quando andava forte si mangiava gli avversari, ma c'era qualche occasione in cui le prendeva.
Ha mai fatto un biennio senza mai essere staccato in salita da nessuno?
Nei GT nel biennio 98-99 si staccò solo a Lago Laceno durante il Giro 98, ma fu staccato da Zulle in un tratto praticamente in falsopiano.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da luketaro »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:56 mio Toto-distacchi dei principali protagonisti

Pogacar
Vingegaard +30
Roglic/Lipowitz +1.45
Evenepoel/Rodriguez +2.00
Vaquelin +2.45
Healy +3.00
Healy e Vaquelin a 3 minuti???
Pantani the best
Messaggi: 1788
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 6:29
Pantani the best ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 23:20
frcre ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 21:06

Appena fanno l'alpe d'huez batte il record di Pantani correndo con la bici di pantani e mangiando quello che mangiava Pantani.
L'hanno già fatta nel 2022 e rispetto al record di Pantani ci impiegarono circa 2 minuti in più.
Il giorno dopo la tappa del Granon. Erano morti
Anche il record di Pantani sull'Alpe fu fatto il giorno dopo lo sconquasso di La Plagne.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Diciamo che però negli anni novanta recuperavano meglio, ma sopra tutto Pantani quello aveva, ed era moltissimo, 445 watt nelle gambe, se Indurain gli sale a 455, è normale che si stacchi. Certo più di un minuto è un po' tanto, ma la salita molto lunga, la prestazione migliore di Indurain nella sua carriera, la prima tappa di salita. Il Navarro fece distacchi incredibili a tutti, recuperando molto sull'attacco di giornata
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 447
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Mi aspetto Van Aert e Kuss nella fuga davanti, in gruppo Yates-Jorgenson-Vingegaard contro Pogacar e forse uno tra Yates e Soler.

Attacco di Jorgenson come Roglic nel 2022 e se Pogacar non sarà al top diventa dura.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da galliano »

nino58 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:12
galliano ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:00 Si degnerà il senor Lennert Van Eetvelt di arrivare a meno di un quarto d'ora dal vincitore in una delle prossime tappe del Tour?

Quest'anno ha letteralmente rubato lo stipendio.
Lo manderei a correre nel Devo, solo perchè temo non si possa azzerargli lo stipendio.
E se andasse alla Swatt per rigenerarsi ?
Ma sei matto, quelli si allenano sul serio, lui lo puoi mandare a Formentera a rigenerarsi, mica vorrai si s'inzuppi la maglietta di sudore.
A parte l'ironia trovo incredibile che uno con le doti di van eetvelt si barcameni perennemente in fondo al gruppo.

Ancor più assurdo che gli sia permesso di correre pochissimo e di saltare il Giro della Svizzera. la squadra avrebbe dovuto mettere in chiaro le cose e invece, come con val gils, gli lasciano fare quello che gli pare.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 796
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Il Coul de Soulor (terzultima salita) si potrebbe prestare a un attacco di squadra mandando un Jorgenson in avanscoperta
Però Pogacar fino ad ora ha sempre chiuso sull'americano con la pipa in bocca.
stakia
Messaggi: 284
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da stakia »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:42 Il Coul de Soulor (terzultima salita) si potrebbe prestare a un attacco di squadra mandando un Jorgenson in avanscoperta
Però Pogacar fino ad ora ha sempre chiuso sull'americano con la pipa in bocca.
certo, ma erano solo scaramucce. Se lo sloveno venisse messo in mezzo di nuovo come sul Granon 2022, dici che si lancerebbe a riprendere Jorgenson?
Salvatore77
Messaggi: 7406
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

nurseryman ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 6:25
JohnCipollina ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 2:14 Il record di Rijs é stato fatto in una tappa "unipuerto".
Qui ci stanno altre 2 salite prima....piano con i record.
Una buona andatura e gli ultimi 3 km a fiamma....distacco nell'ordine dei 30 secondi fra Pogacar e Vingegaard.
Gli altri a seconda delle gambe che hanno...ma sicuramente dopo.
Venerdì a cronometro si scriverá la classifica finale del tour 2025 o quasi....forse spazio sulle Alpi per qualche rimescolamento fra il terzo e il decimo posto.
Ovviamente se Pocagar sta bene e non risente della caduta
infatti domani c'è la crono e non è detto che oggi scoprano tutte le carte
per me se la giocano in volata pogacar e vinge
per me la tappa che sancirà la classifica definitiva è quella di sabato
oggi fugone in partenza con milan dentro
e può darsi che qualcuno della fuga arrivi
È un'interpretazione condivisibile. Magari Pogacar da giusto una sgasata nel finale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11784
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:23
Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 3:31
frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 2:28

Di Pantani non conosco vita morte e miracoli quindi non so se fosse nelle sue corde fare meglio di quel che ha fatto sull'alpe d'huez.
Che Pogacar possa tirare giù 3 minuti rispetto a quello che ha fatto nel 2022 e quindi battere abbastanza nettamente il record attuale sull'alpe ne sono sicuro.
Anche quella è stata una delle peggiori prestazioni di un Pogacar non ancora al top e un vingegaard che non ha infierito.
Tu pensi che il Pogacar attuale non può rifilare 3 minuti a mas o Ciccone sull'alpe d'huez?
Nel 2022 fecero 39'08, il record di Pantani del 95 è 36'40, quindi sono 2'28.
Se come dici il Pogacar attuale può abbassare di 3' il tempo del 2022, a quel punto migliorerebbe il record di Pantani di 32 secondi, che su una salita lunga quasi 14 chilometri non equivale a batterlo nettamente come alludi.
Per questo dico che ci sono certe scalate degli anni 90 in cui anche Pogacar o lo stesso Vingegaard devono andare al limite per battere certi record, altro che battere quei record con facilità.
Oltretutto come già detto qualche giorno fa, Pantani sbagliò strada nel finale altrimenti quel tempo sarebbe stato ancora migliore diciamo di circa 5 secondi.
E parliamo sempre di un Pantani reduce dall'incidente a inizio maggio che lo costrinse a rinunciare al Giro sballandogli in parte anche l'avvicinamento per il Tour (ancora peggio nel 97 dopo l'incidente nella Milano-Torino quelli erano i primi veri test per lui, ma a complicare il tutto ci fu anche la caduta del Chiunzi al precedente Giro).
Il Pantani del 99, ovvero la sua versione peak, aveva tutti i requisiti per migliorare il suo stesso record del 95.
Allora questo record dovrebbe essere tutt'altro che imbattibile.
Pogacar potrebbe avere nelle corde pure il 35' netto.
Ma di sicuro è quasi impossibile fare confronti credibili, raramente si verificano le condizioni che portano ai tempi record.
Cioè necessità di fare tutta la salita a tutta, condizioni meteo favorevoli, tappa piazzata al momento giusto ecc...
Risposte oggettive non ne avremo mai
Certo la continuità in salita di Pogacar 2024 2025 con dei picchi di valore assoluto, ad occhio non si era mai vista
Pantani, correggimi se sbaglio, quando andava forte si mangiava gli avversari, ma c'era qualche occasione in cui le prendeva.
Ha mai fatto un biennio senza mai essere staccato in salita da nessuno?
Se non hai visto Pantani in salita non puoi capire. Attaccava con uno scatto bruciante, una progressione irresistibile. E poi rilanciava, rilanciava e rilanciava, massacrava chi provava a tenerlo. Guardati il Peyresourde 98 o l'alpe 97 per capire cosa intendo

Ultima modifica di Maìno della Spinetta il giovedì 17 luglio 2025, 12:20, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Salvatore77
Messaggi: 7406
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

galliano ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:00 Si degnerà il senor Lennert Van Eetvelt di arrivare a meno di un quarto d'ora dal vincitore in una delle prossime tappe del Tour?

Quest'anno ha letteralmente rubato lo stipendio.
Lo manderei a correre nel Devo, solo perchè temo non si possa azzerargli lo stipendio.
È caduto a inizio Tour. Magari va in fuga oggi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:08
nurseryman ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 6:25
JohnCipollina ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 2:14 Il record di Rijs é stato fatto in una tappa "unipuerto".
Qui ci stanno altre 2 salite prima....piano con i record.
Una buona andatura e gli ultimi 3 km a fiamma....distacco nell'ordine dei 30 secondi fra Pogacar e Vingegaard.
Gli altri a seconda delle gambe che hanno...ma sicuramente dopo.
Venerdì a cronometro si scriverá la classifica finale del tour 2025 o quasi....forse spazio sulle Alpi per qualche rimescolamento fra il terzo e il decimo posto.
Ovviamente se Pocagar sta bene e non risente della caduta
infatti domani c'è la crono e non è detto che oggi scoprano tutte le carte
per me se la giocano in volata pogacar e vinge
per me la tappa che sancirà la classifica definitiva è quella di sabato
oggi fugone in partenza con milan dentro
e può darsi che qualcuno della fuga arrivi
È un'interpretazione condivisibile. Magari Pogacar da giusto una sgasata nel finale.
Probabile. Dipende pero' da cosa combineranno i suoi avversari, se cercheranno di metterlo in difficolta' oppure no.
PALESTINA LIBERA
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da luketaro »

Cervinia4478 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:36 Mi aspetto Van Aert e Kuss nella fuga davanti, in gruppo Yates-Jorgenson-Vingegaard contro Pogacar e forse uno tra Yates e Soler.

Attacco di Jorgenson come Roglic nel 2022 e se Pogacar non sarà al top diventa dura.
Se Pogacar non è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché Vingegaard lo stacca senza bisogno di strategie elaborate.


Se Pogacar è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché a pogi Jorgenson gli fa il solletico.
Pantani the best
Messaggi: 1788
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:12
frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:23
Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 3:31

Nel 2022 fecero 39'08, il record di Pantani del 95 è 36'40, quindi sono 2'28.
Se come dici il Pogacar attuale può abbassare di 3' il tempo del 2022, a quel punto migliorerebbe il record di Pantani di 32 secondi, che su una salita lunga quasi 14 chilometri non equivale a batterlo nettamente come alludi.
Per questo dico che ci sono certe scalate degli anni 90 in cui anche Pogacar o lo stesso Vingegaard devono andare al limite per battere certi record, altro che battere quei record con facilità.
Oltretutto come già detto qualche giorno fa, Pantani sbagliò strada nel finale altrimenti quel tempo sarebbe stato ancora migliore diciamo di circa 5 secondi.
E parliamo sempre di un Pantani reduce dall'incidente a inizio maggio che lo costrinse a rinunciare al Giro sballandogli in parte anche l'avvicinamento per il Tour (ancora peggio nel 97 dopo l'incidente nella Milano-Torino quelli erano i primi veri test per lui, ma a complicare il tutto ci fu anche la caduta del Chiunzi al precedente Giro).
Il Pantani del 99, ovvero la sua versione peak, aveva tutti i requisiti per migliorare il suo stesso record del 95.
Allora questo record dovrebbe essere tutt'altro che imbattibile.
Pogacar potrebbe avere nelle corde pure il 35' netto.
Ma di sicuro è quasi impossibile fare confronti credibili, raramente si verificano le condizioni che portano ai tempi record.
Cioè necessità di fare tutta la salita a tutta, condizioni meteo favorevoli, tappa piazzata al momento giusto ecc...
Risposte oggettive non ne avremo mai
Certo la continuità in salita di Pogacar 2024 2025 con dei picchi di valore assoluto, ad occhio non si era mai vista
Pantani, correggimi se sbaglio, quando andava forte si mangiava gli avversari, ma c'era qualche occasione in cui le prendeva.
Ha mai fatto un biennio senza mai essere staccato in salita da nessuno?
Se non hai visto Pantani in salita non puoi capire. Attaccava con uno scatto bruciante, una progressione irresistibile. E poi rilanciava, rilanciava e rilanciava, massacrava chi provava a tenerlo. Guardati il Peyresourde 98 o l'alpe 97 per capire cosa intendo
Gran Sasso 99, surreale vederlo rilanciare l'azione su pendenze che sfioravano il 10% all'interno di una giornata con freddo e pioggia e la neve a fare da sfondo.
Il Pantani del Giro 99 è stato senza ombra di dubbio lo scalatore puro più devastante che abbia mai visto.
Anche a Pampeago nell'ultimo tratto con pendenze simil Mortirolo fece paura.
Gli altri salivano di ritmo mentre la sua azione era un continuo rilancio, quasi 20 secondi al chilometro inflitti a un Simoni che conosceva quella salita come le sue tasche, e quasi 25 al duo Heras-Gotti.
Nel tratto duro di Pampeago il Pantani del 99 fece circa un minuto meglio del miglior Simoni di sempre (Giro 2003), mentre il duo Tonkov-Pantani nel 98 sempre in quel tratto di 3.7 km fece 15 secondi peggio rispetto al Pantani del 99, a riprova che il Pantani 99 aveva qualcosa in più rispetto a quello del 98, ma anche che il Tonkov della seconda metà del Giro 98 in salita andava veramente molto forte.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Babylon
Messaggi: 1625
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Babylon »

luketaro ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:15
Cervinia4478 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:36 Mi aspetto Van Aert e Kuss nella fuga davanti, in gruppo Yates-Jorgenson-Vingegaard contro Pogacar e forse uno tra Yates e Soler.

Attacco di Jorgenson come Roglic nel 2022 e se Pogacar non sarà al top diventa dura.
Se Pogacar non è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché Vingegaard lo stacca senza bisogno di strategie elaborate.


Se Pogacar è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché a pogi Jorgenson gli fa il solletico.
Se Pogacar non è al top l'attacco di Jorgenson può smascherarne le condizioni o fungere da appoggio a Vingegaard successivamente per incrementare.
Se Pogacar è al top l'attacco di Jorgenson può comunque servire per isolarlo e creare dinamiche di gara interessanti a prescindere al fatto che lo sloveno possa staccare tutti.
Avatar utente
FofinhoCR7
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:20

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da FofinhoCR7 »

stakia ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:01
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:42 Il Coul de Soulor (terzultima salita) si potrebbe prestare a un attacco di squadra mandando un Jorgenson in avanscoperta
Però Pogacar fino ad ora ha sempre chiuso sull'americano con la pipa in bocca.
certo, ma erano solo scaramucce. Se lo sloveno venisse messo in mezzo di nuovo come sul Granon 2022, dici che si lancerebbe a riprendere Jorgenson?
Io fatico a capire questa cosa del “mettere in mezzo” e anche nel 2022 secondo me è stata sopravvalutata. Sul Granon Pogacar è saltato perché non si è alimentato correttamente ed è andato in crisi di fame, non certo perché ha seguito Roglic sul Galibier.
Se Jorgenson accelera/scatta (e Pogacar va a chiudere), nello stesso modo deve andare a chiudere anche Vingegaard, non credo spendendo meno di quello che spenderebbe Pogacar.
Poi mi dite: a quel punto scatta il danese. Lo sloveno gli dovrebbe andare dietro, con suppergiù lo stesso dispendio. Forse risparmia un qualcosa per via della scia, allo stesso modo di quanto farebbe il capitano Visma sull’attacco precedente di Pogi. E così via…
Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista e chiedo ai più esperti qui sul forum se è così campato in aria o meno.
Allabersagliera
Messaggi: 962
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

luketaro ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:15

Se Pogacar non è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché Vingegaard lo stacca senza bisogno di strategie elaborate.


Se Pogacar è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché a pogi Jorgenson gli fa il solletico.
Riformulerei così:

Ogni mattina uno Jorgenson si sveglia e sa che, se Pogacar non sarà al top, il proprio attacco sarà inutile, perché Vingegaard vincerà senza bisogno di strategie elaborate.
Ogni mattina uno Jorgenson si sveglia e sa che, se Pogacar è al top, il proprio attacco sarà inutile, perché a Pogi farà il solletico.
Non importa che tu sia leone o gazzella: Jorgenson, sei inutile!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11784
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

FofinhoCR7 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:27
stakia ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:01
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:42 Il Coul de Soulor (terzultima salita) si potrebbe prestare a un attacco di squadra mandando un Jorgenson in avanscoperta
Però Pogacar fino ad ora ha sempre chiuso sull'americano con la pipa in bocca.
certo, ma erano solo scaramucce. Se lo sloveno venisse messo in mezzo di nuovo come sul Granon 2022, dici che si lancerebbe a riprendere Jorgenson?
Io fatico a capire questa cosa del “mettere in mezzo” e anche nel 2022 secondo me è stata sopravvalutata. Sul Granon Pogacar è saltato perché non si è alimentato correttamente ed è andato in crisi di fame, non certo perché ha seguito Roglic sul Galibier.
Se Jorgenson accelera/scatta (e Pogacar va a chiudere), nello stesso modo deve andare a chiudere anche Vingegaard, non credo spendendo meno di quello che spenderebbe Pogacar.
Poi mi dite: a quel punto scatta il danese. Lo sloveno gli dovrebbe andare dietro, con suppergiù lo stesso dispendio. Forse risparmia un qualcosa per via della scia, allo stesso modo di quanto farebbe il capitano Visma sull’attacco precedente di Pogi. E così via…
Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista e chiedo ai più esperti qui sul forum se è così campato in aria o meno.
Mettere in mezzo implica anche lasciare l'inseguimento a una squadra, così che si cambiano i piani alla uae. E ci si può gestire bene, oppure male, ma attaccando qualcuno si fa la corsa e gli altri devono reinterpretarla. Yates ci ha appena vinto un Giro
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 6398
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:19
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 6:29
Pantani the best ha scritto: mercoledì 16 luglio 2025, 23:20

L'hanno già fatta nel 2022 e rispetto al record di Pantani ci impiegarono circa 2 minuti in più.
Il giorno dopo la tappa del Granon. Erano morti
Anche il record di Pantani sull'Alpe fu fatto il giorno dopo lo sconquasso di La Plagne.
E prima dell'Alpe aveva scalato la Madeleine e la Croix de Fer
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da luketaro »

Allabersagliera ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:28
luketaro ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:15

Se Pogacar non è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché Vingegaard lo stacca senza bisogno di strategie elaborate.


Se Pogacar è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché a pogi Jorgenson gli fa il solletico.
Riformulerei così:

Ogni mattina uno Jorgenson si sveglia e sa che, se Pogacar non sarà al top, il proprio attacco sarà inutile, perché Vingegaard vincerà senza bisogno di strategie elaborate.
Ogni mattina uno Jorgenson si sveglia e sa che, se Pogacar è al top, il proprio attacco sarà inutile, perché a Pogi farà il solletico.
Non importa che tu sia leone o gazzella: Jorgenson, sei inutile!
Parole sagge
frcre
Messaggi: 4209
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da frcre »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:12
frcre ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 10:23
Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 3:31

Nel 2022 fecero 39'08, il record di Pantani del 95 è 36'40, quindi sono 2'28.
Se come dici il Pogacar attuale può abbassare di 3' il tempo del 2022, a quel punto migliorerebbe il record di Pantani di 32 secondi, che su una salita lunga quasi 14 chilometri non equivale a batterlo nettamente come alludi.
Per questo dico che ci sono certe scalate degli anni 90 in cui anche Pogacar o lo stesso Vingegaard devono andare al limite per battere certi record, altro che battere quei record con facilità.
Oltretutto come già detto qualche giorno fa, Pantani sbagliò strada nel finale altrimenti quel tempo sarebbe stato ancora migliore diciamo di circa 5 secondi.
E parliamo sempre di un Pantani reduce dall'incidente a inizio maggio che lo costrinse a rinunciare al Giro sballandogli in parte anche l'avvicinamento per il Tour (ancora peggio nel 97 dopo l'incidente nella Milano-Torino quelli erano i primi veri test per lui, ma a complicare il tutto ci fu anche la caduta del Chiunzi al precedente Giro).
Il Pantani del 99, ovvero la sua versione peak, aveva tutti i requisiti per migliorare il suo stesso record del 95.
Allora questo record dovrebbe essere tutt'altro che imbattibile.
Pogacar potrebbe avere nelle corde pure il 35' netto.
Ma di sicuro è quasi impossibile fare confronti credibili, raramente si verificano le condizioni che portano ai tempi record.
Cioè necessità di fare tutta la salita a tutta, condizioni meteo favorevoli, tappa piazzata al momento giusto ecc...
Risposte oggettive non ne avremo mai
Certo la continuità in salita di Pogacar 2024 2025 con dei picchi di valore assoluto, ad occhio non si era mai vista
Pantani, correggimi se sbaglio, quando andava forte si mangiava gli avversari, ma c'era qualche occasione in cui le prendeva.
Ha mai fatto un biennio senza mai essere staccato in salita da nessuno?
Se non hai visto Pantani in salita non puoi capire. Attaccava con uno scatto bruciante, una progressione irresistibile. E poi rilanciava, rilanciava e rilanciava, massacrava chi provava a tenerlo. Guardati il Peyresourde 98 o l'alpe 97 per capire cosa intendo

Stili diversi, ma ugualmente efficaci.
In realtà Pogacar sa attaccare sia con lo scatto bruciante e i rilanci che con la progressione da seduto.
Sia sulle salite lunghe che su quelle brevi.
Sia su quelle dure che su quelle pedalabile.
Sia su strada che sullo sterrato che sulle pietre del fiandre.
Se consideriamo le caratteristiche di scalatore a tutto tondo penso che non si sia mai visto uno in grado di essere dominante in qualsiasi tipo di salita e in qualsiasi modo.
Senza avere praticamente nessuna battuta d'arresto da quando ha raggiunto il suo massimo livello.
Pantani come se la cavava su strappi, salite brevi ecc??
frcre
Messaggi: 4209
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da frcre »

luketaro ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:15
Cervinia4478 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:36 Mi aspetto Van Aert e Kuss nella fuga davanti, in gruppo Yates-Jorgenson-Vingegaard contro Pogacar e forse uno tra Yates e Soler.

Attacco di Jorgenson come Roglic nel 2022 e se Pogacar non sarà al top diventa dura.
Se Pogacar non è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché Vingegaard lo stacca senza bisogno di strategie elaborate.


Se Pogacar è al top l'attacco di Jorgenson è inutile perché a pogi Jorgenson gli fa il solletico.
Jorgenson è utile solo se Pogacar sta male e vingegaard lo attacca a lunga gittata.
Se attacca sulla prima salita e prende un po' di margine e poi vingegaard stacca Pogacar con un attacco sulla salita breve in mezzo, allora jorgenson sarebbe fondamentale fino ai primi km di hautacam.
In tutti gli altri scenari al massimo può essere utile a tirare 1 km a tutta prima dell'attacco di vingegaard.
frcre
Messaggi: 4209
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da frcre »

FofinhoCR7 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:27
stakia ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 12:01
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 11:42 Il Coul de Soulor (terzultima salita) si potrebbe prestare a un attacco di squadra mandando un Jorgenson in avanscoperta
Però Pogacar fino ad ora ha sempre chiuso sull'americano con la pipa in bocca.
certo, ma erano solo scaramucce. Se lo sloveno venisse messo in mezzo di nuovo come sul Granon 2022, dici che si lancerebbe a riprendere Jorgenson?
Io fatico a capire questa cosa del “mettere in mezzo” e anche nel 2022 secondo me è stata sopravvalutata. Sul Granon Pogacar è saltato perché non si è alimentato correttamente ed è andato in crisi di fame, non certo perché ha seguito Roglic sul Galibier.
Se Jorgenson accelera/scatta (e Pogacar va a chiudere), nello stesso modo deve andare a chiudere anche Vingegaard, non credo spendendo meno di quello che spenderebbe Pogacar.
Poi mi dite: a quel punto scatta il danese. Lo sloveno gli dovrebbe andare dietro, con suppergiù lo stesso dispendio. Forse risparmia un qualcosa per via della scia, allo stesso modo di quanto farebbe il capitano Visma sull’attacco precedente di Pogi. E così via…
Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista e chiedo ai più esperti qui sul forum se è così campato in aria o meno.
Esatto, se sta bene è impossibile da mettere in mezzo.
Se gli girano e resta da solo fa saltare tutta la squadra di vingegaard in 500 metri e resta solo col danese già sulla prima salita.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Per me rischia di saltare Vingegaard in cinquecento metri :bici:
Comunque vedremo, lo aspetto meglio dello scorso anno
Sembra il Vingegaard migliore di sempre, ma potrebbe nn bastare
Si farà tutto sull'arrivo, andrà via la fuga subito, ma il giorno dove provare a fare la voce grossa la Visma lo ha a Superbagneres
frcre
Messaggi: 4209
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:16 Per me rischia di saltare Vingegaard in cinquecento metri :bici:
Comunque vedremo, lo aspetto meglio dello scorso anno
Sembra il Vingegaard migliore di sempre, ma potrebbe nn bastare
Si farà tutto sull'arrivo, andrà via la fuga subito, ma il giorno dove provare a fare la voce grossa la Visma lo ha a Superbagneres
La voce grossa sono obbligati a farla oggi dopo la caduta di Pogacar.
Non attaccare in modo serio oggi sarebbe stupido
Luca90
Messaggi: 15329
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Luca90 »

ma hanno attaccato in 47?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 796
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

mezzo gruppo in fuga
Incluso Carlos Rodriguez e Sjelkmose
Luca90
Messaggi: 15329
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Luca90 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:48 mezzo gruppo in fuga
Incluso Carlos Rodriguez e Sjelkmose
leggo anche g.martin e o''connor

non ci sono visma e UAE? forse benoot
remco ha schachmann davanti
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ottimo Rodriguez in fuga. Non guadagneranno tanto e la vittoria se la giocheranno i 2 (o solo Tadej)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pelaman
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2022, 12:16

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pelaman »

Se Pogacar non ha conseguenze della caduta di ieri la vedo difficile che qualcuno a parte Vinge lo possa mettere in difficoltà...
La tappa di oggi sarà la cartina al tornasole delle condizioni di tutti.
Io spero che siano ad un livello simile per avere una bella lotta!
Luca90
Messaggi: 15329
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Luca90 »

Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:49
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:48 mezzo gruppo in fuga
Incluso Carlos Rodriguez e Sjelkmose
leggo anche g.martin e o''connor

non ci sono visma e UAE? forse benoot
remco ha schachmann davanti
c'è anche wellens per la UAE
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Luca90
Messaggi: 15329
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Luca90 »

Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 13:52 Ottimo Rodriguez in fuga. Non guadagneranno tanto e la vittoria se la giocheranno i 2 (o solo Tadej)
sarebbe bello una fuga bidone di 10' come alla scorsa vuelta
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
brunello
Messaggi: 2267
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da brunello »

C'è mezzo gruppo in fuga per davvero, vedremo se la uae proverà a tenere duro per la tappa o niente.


Interessante Wellens in fuga, Visma solo Benoot.
brunello
Messaggi: 2267
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da brunello »

La Uno-X e la EF aiutano la UAE intanto.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11784
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ancora 80 km di pianura, vantaggio in aumento, siamo già a uno e trenta.

Ho visto una breve intervista in cui Taddei ridendo diceva che non si era fatto proprio niente nella caduta
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il giovedì 17 luglio 2025, 14:00, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 796
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Fuga bidone, 50 corridori davanti, tra i quali praticamente tutta la INEOS, Skejlmose, O'Connor, Martinez

Qualcuno controllerà la corsa?
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il giovedì 17 luglio 2025, 14:05, modificato 2 volte in totale.
Rispondi