Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pantani the best
Messaggi: 1781
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ismaele72 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:54
Ismaele72 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:53

Da dove hai preso il tempo? Io confermo i 35'22" dai -13.5
https://x.com/ammattipyoraily/status/19 ... 7599427861
Grazie.
Per quel che vale il tempo è stato preso da -13.25, ecco il perché della discrepanza.
Io sono uno appassionato di statistiche quindi mi scuso per l' eventuale pedanteria. Chissà se anche per Rijs e compagnia anni'90 il tempo è stato preso a partire dal stesso punto.
Si, tutti i tempi di scalata sono stati presi ai -13.5, non è come sull'Alpe d'Huez dove per anni si fece confusione tra -14.5 inserendo i 700m in falsopiano e i 13.8km di effettiva salita.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pino_82
Messaggi: 5641
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Questo è di certo il corridore più forte che io ho mai visto in 42 anni

Complimenti Tadej, sei un fuoriclasse totale :trofeo:
TheArchitect99
Messaggi: 2569
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:01
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:57
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:52

Il Vingegaard di Hautacam 2022, uno dei migliori in salita, avrebbe preso quasi un minuto e mezzo.
Non darei per scontato.
Ha cercato lo scontro e si è spento lungo la salita come una candela, poteva andare meglio, ma non è che sia "andato piano", ha cercato uno scontro che non poteva reggere e lo ha pagato.
Il 2022 è quasi un'era fa, Vingegaard già nel 2023 era superiore al 2022, per me ripeto la Visma ha fatto un disastro nella gestione della tappa.
A parte Combloux quali sarebbero i fatti che ti fanno concludere che nel 2023 Vingegaard era molto meglio del 2022? Fino alla cronometro e la Loze ci fu sfida aperta, vado a memoria ma Pogacar vinse il duello sul Puy de Dome.
Hautacam e Granon restano prestazioni assolute, che nel 2023 ha ripetuto su Loze e alla crono, ma come fai ad affermare con certezza che andò sicuramente meglio di quelle occasioni?
Io non me la sento di dirlo e non mi sembra ci sia nessun dato che possa affermare ciò.
A farsi i castelli di graduatorie da un anno all'altro, a furia di unire puntini, condizionati anche dalla propria impressione, spesso ci si allontana dalla realtà, più che avvicinarsi.
Marie Blanque e la Loze principalmente, nel '22 staccò Pogacar sul Granon in una tappa corsa a tutta in cui Pogacar si alimentò male e andò in crisi e appunto Hautacam. Comunque si vedeva proprio che oggi non andava, è andato come a Combloux al Delfinato ma oggi era salita molto più lunga ecco perchè ha preso 2' e non 1'20".
ciclistapazzo
Messaggi: 3913
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

ElChava ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:55
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:54
ElChava ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:51 Bel finale Lipowitz e bella tappa per Johannessen dopo tutta la merda che gli è piovuta addosso.

Per le sue caratteristiche bene Vauquelin, come dicevo la chiave è nella continuità per vedere se può davvero ambire alla top dieci (ma in Ineos, se non rovinano anche lui, potrebbe migliorare).
Merda? Mi sembra che alcuni hanno detto, tra cui io, che ha fatto una manovra sbagliata. Stop, cose che fanno parte delle gare. Uno si distrae, l'altro passa dove non deve e si cade. Ma non è mica che lo abbiamo definito un criminale.
Mi riferivo alle minacce sui social, non a ciò che è stato detto qui, non ho neppure letto tutti i post.
scusa, non avendo social ignoravo la faccenda. Purtroppo i social sono pieni anche di imbecilli e haters.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1668
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:03 Poi è vero che è andato più forte della sua versione 2022, ma quei paragoni sono totalmente inutili, troppe variabili diverse. Le ha prese come le prendeva l'anno scorso, più o meno, ma l'anno scorso non lo sapeva manco lui come faceva a essere al Tour. E se fai il paio con la crono risulta chiaro che forte non va, in assoluto.
Il tempo di scalata è superiore quello di oggi.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Temujin ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:01 Vingegaard è andato parecchio più piano anche del 2022, negli ultimi 5km ha perso 50 secondi da Lipowitz, che è un disastro. O hanno sbagliato la preparazione, o correndo alla garibaldina per 12 tappe per far scoppiare Pogacar la Visma ha invece fatto scoppiare lui. Il Tour è stra-finito, bisognerà solo vedere se la Redbull credendoci non va a riprendere Vingegaard al secondo posto. Questo Evenepoel non mi sembra in grado.
Ma dove sarebbero gli attacchi della Jumbo ?
Nelle prima tappe si è corso a una andatura folle , prima tappa ventagli subito , il giorno dopo i Big subito allo scoperto e costretti a stare davanti
Per me è Pogacar che è cresciuto come corridore
Il migliore JV come tempi oggi beccava un 1'30 da Pogacar .
TheArchitect99
Messaggi: 2569
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Steven ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:57
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:52

Il Vingegaard di Hautacam 2022, uno dei migliori in salita, avrebbe preso quasi un minuto e mezzo.
Non darei per scontato.
Ha cercato lo scontro e si è spento lungo la salita come una candela, poteva andare meglio, ma non è che sia "andato piano", ha cercato uno scontro che non poteva reggere e lo ha pagato.
Il 2022 è quasi un'era fa, Vingegaard già nel 2023 era superiore al 2022, per me ripeto la Visma ha fatto un disastro nella gestione della tappa.
Incredibile come Kuss sia deragliato in quel modo, sembrava in gran forma.
Ha avuto sindrome da post covid, poi non è più andato come prima.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 508
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:06
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:01
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:57
Il 2022 è quasi un'era fa, Vingegaard già nel 2023 era superiore al 2022, per me ripeto la Visma ha fatto un disastro nella gestione della tappa.
A parte Combloux quali sarebbero i fatti che ti fanno concludere che nel 2023 Vingegaard era molto meglio del 2022? Fino alla cronometro e la Loze ci fu sfida aperta, vado a memoria ma Pogacar vinse il duello sul Puy de Dome.
Hautacam e Granon restano prestazioni assolute, che nel 2023 ha ripetuto su Loze e alla crono, ma come fai ad affermare con certezza che andò sicuramente meglio di quelle occasioni?
Io non me la sento di dirlo e non mi sembra ci sia nessun dato che possa affermare ciò.
A farsi i castelli di graduatorie da un anno all'altro, a furia di unire puntini, condizionati anche dalla propria impressione, spesso ci si allontana dalla realtà, più che avvicinarsi.
Marie Blanque e la Loze principalmente, nel '22 staccò Pogacar sul Granon in una tappa corsa a tutta in cui Pogacar si alimentò male e andò in crisi e appunto Hautacam. Comunque si vedeva proprio che oggi non andava, è andato come a Combloux al Delfinato ma oggi era salita molto più lunga ecco perchè ha preso 2' e non 1'20".
Ti correggo: tu hai visto che proprio non andava. Io ho visto uno che per tre chilometri ha retto una delle migliori prestazioni di sempre nella storia del ciclismo, mantenendo Pogacar a 10-15 secondi e poi, come plausibile, ha pagato il grandissimo sforzo sostenuto ed è andato in calando. Abbiamo occhi diversi.
Ismaele72
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:04
Ismaele72 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:54

https://x.com/ammattipyoraily/status/19 ... 7599427861
Grazie.
Per quel che vale il tempo è stato preso da -13.25, ecco il perché della discrepanza.
Io sono uno appassionato di statistiche quindi mi scuso per l' eventuale pedanteria. Chissà se anche per Rijs e compagnia anni'90 il tempo è stato preso a partire dal stesso punto.
Si, tutti i tempi di scalata sono stati presi ai -13.5, non è come sull'Alpe d'Huez dove per anni si fece confusione tra -14.5 inserendo i 700m in falsopiano e i 13.8km di effettiva salita.
Su X c'è scritto 13.25 mentre io ho cronometrato 35'21" da dove dici tu
TheArchitect99
Messaggi: 2569
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:08
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:06
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:01

A parte Combloux quali sarebbero i fatti che ti fanno concludere che nel 2023 Vingegaard era molto meglio del 2022? Fino alla cronometro e la Loze ci fu sfida aperta, vado a memoria ma Pogacar vinse il duello sul Puy de Dome.
Hautacam e Granon restano prestazioni assolute, che nel 2023 ha ripetuto su Loze e alla crono, ma come fai ad affermare con certezza che andò sicuramente meglio di quelle occasioni?
Io non me la sento di dirlo e non mi sembra ci sia nessun dato che possa affermare ciò.
A farsi i castelli di graduatorie da un anno all'altro, a furia di unire puntini, condizionati anche dalla propria impressione, spesso ci si allontana dalla realtà, più che avvicinarsi.
Marie Blanque e la Loze principalmente, nel '22 staccò Pogacar sul Granon in una tappa corsa a tutta in cui Pogacar si alimentò male e andò in crisi e appunto Hautacam. Comunque si vedeva proprio che oggi non andava, è andato come a Combloux al Delfinato ma oggi era salita molto più lunga ecco perchè ha preso 2' e non 1'20".
Ti correggo: tu hai visto che proprio non andava. Io ho visto uno che per tre chilometri ha retto una delle migliori prestazioni di sempre nella storia del ciclismo, mantenendo Pogacar a 10-15 secondi e poi, come plausibile, ha pagato il grandissimo sforzo sostenuto ed è andato in calando. Abbiamo occhi diversi.
Sì bello, peccato che la salita durava 13 km non 3, se vai fuori soglia nei primi 3 km e poi crolli complessivamente si può dire che sei andato "piano" sulla salita. Ricordo che Hautacam 2022 arrivava a fine Tour, Vingegaard è andato più piano che nel 2022.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1668
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Per me Vingegaard è sullo stesso livello. Bisogna considerare caldo, distribuzione non ottimale dello sforzo e riferimento visivo/traino.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:03
Il Complottista ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:53
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:50 La sparo: ci fosse stato Almeida sarebbe arrivato davanti a Vingegaard. Non una gran giornata per il danese.
Ha fatto secondo , che è il massimo a cui può ambire pure se fosse al Top .
Soffrendo e tutto ma secondo .
Bravissimo lui a vincere i due Tour senza avere il talento di Pogacar ma ribadisco che lo Sloveno ha margini di crescita fuori portata per lui
Anche perchè sarà l'unico che avrà battuto Pogacar nelle corse a tappe fino al declino per età di Tadei mi sa
Secondo ma altri 200 metri e finiva dietro Lipowitz, che con tutto il bene che gli si può volere non è minimamente avvicinabile a Vinge (poi magari quest'anno si impone come prossimo fenomeno eh, però insomma)...
Poi è vero che è andato più forte della sua versione 2022, ma quei paragoni sono totalmente inutili, troppe variabili diverse. Le ha prese come le prendeva l'anno scorso, più o meno, ma l'anno scorso non lo sapeva manco lui come faceva a essere al Tour. E se fai il paio con la crono risulta chiaro che forte non va, in assoluto.
Perchè ha tentato di stare con Pogacar inizialmente ed è andato in crisi , fosse salito regolare sarebbe arrivato a 1'40-1'50 senza rischiare il secondo posto di tappa
Quando ha tentato di stare a 30'' ha speso tantissimo
Nessuno che prende in considerazione che lo sloveno sia cresciuto come corridore e che le due vittorie del danese , di fronte a un avversario del genere siano una impresa enorme
Tadei va forte 10-11 mesi all'anno , roba che nel ciclismo moderno non ha fatto nessuno .
castelli
Messaggi: 4335
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:01
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:57
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:52

Il Vingegaard di Hautacam 2022, uno dei migliori in salita, avrebbe preso quasi un minuto e mezzo.
Non darei per scontato.
Ha cercato lo scontro e si è spento lungo la salita come una candela, poteva andare meglio, ma non è che sia "andato piano", ha cercato uno scontro che non poteva reggere e lo ha pagato.
Il 2022 è quasi un'era fa, Vingegaard già nel 2023 era superiore al 2022, per me ripeto la Visma ha fatto un disastro nella gestione della tappa.
A parte Combloux quali sarebbero i fatti che ti fanno concludere che nel 2023 Vingegaard era molto meglio del 2022? Fino alla cronometro e la Loze ci fu sfida aperta, vado a memoria ma Pogacar vinse il duello sul Puy de Dome.
Hautacam e Granon restano prestazioni assolute, che nel 2023 ha ripetuto su Loze e alla crono, ma come fai ad affermare con certezza che andò sicuramente meglio di quelle occasioni?
Io non me la sento di dirlo e non mi sembra ci sia nessun dato che possa affermare ciò.
A farsi i castelli di graduatorie da un anno all'altro, a furia di unire puntini, condizionati anche dalla propria impressione, spesso ci si allontana dalla realtà, più che avvicinarsi.
in effetti tutti noi abbiamo pensato ad un piccolo incidente della storia in quella crono del 2023.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
lucks83
Messaggi: 6392
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da lucks83 »

Apprezzo il modo in cui Jonas Vingegaard le abbia provate tutte per mettere in difficoltà Tadej, magari anche solo facendo corsa tirata tutti i giorni e sperando in qualche guaio del rivale.
Evidentemente dopo oggi si può dire che il suo era un grande bluff e che già al Delfinato aveva capito come sarebbero andate le cose al Tour.

Tra l'altro ha perso la dominanza in salita che aveva sul resto del mondo fino al 2024: ci fossero stati 500 mt in più oggi lipowitz lo avrebbe ripreso e anche Almeida se fosse stato in corsa lo avrebbe tenuto lì, se non peggio.
È da inizio 2025 che non è dominante in salita rispetto agli altri (e non considero Tadej).

Ora spero si convinca a fare il Giro, perché di Tour Jonas non ne vincerà più.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 508
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:10
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:08
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:06
Marie Blanque e la Loze principalmente, nel '22 staccò Pogacar sul Granon in una tappa corsa a tutta in cui Pogacar si alimentò male e andò in crisi e appunto Hautacam. Comunque si vedeva proprio che oggi non andava, è andato come a Combloux al Delfinato ma oggi era salita molto più lunga ecco perchè ha preso 2' e non 1'20".
Ti correggo: tu hai visto che proprio non andava. Io ho visto uno che per tre chilometri ha retto una delle migliori prestazioni di sempre nella storia del ciclismo, mantenendo Pogacar a 10-15 secondi e poi, come plausibile, ha pagato il grandissimo sforzo sostenuto ed è andato in calando. Abbiamo occhi diversi.
Sì bello, peccato che la salita durava 13 km non 3, se vai fuori soglia nei primi 3 km e poi crolli complessivamente si può dire che sei andato "piano" sulla salita. Ricordo che Hautacam 2022 arrivava a fine Tour, Vingegaard è andato più piano che nel 2022.
Sì ma uno che non va neanche ci prova a seguire quello scatto, di un Pogacar pari al miglior Pantani in quei 3 chilometri, lui per quasi 10 minuti di sforzo ci è stato vicino e poi ha pagato. Tu hai detto che "proprio non andava", le parole sono importanti, cit Nanni Moretti.
Di sicuro avrà altre occasioni per rifarsi e restare più vicino allo sloveno, o se l'altro avrà pietà e avrà già abbastanza vantaggio, gli lascerà fare il ritmo e non lo staccherà, le salite non mancano. Augurandosi che la condotta di gara tenuta fino ad ora non lo faccia arrivare scarico alla terza settimana.
Pantani the best
Messaggi: 1781
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ismaele72 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:08
Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:04
Ismaele72 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58
Grazie.
Per quel che vale il tempo è stato preso da -13.25, ecco il perché della discrepanza.
Io sono uno appassionato di statistiche quindi mi scuso per l' eventuale pedanteria. Chissà se anche per Rijs e compagnia anni'90 il tempo è stato preso a partire dal stesso punto.
Si, tutti i tempi di scalata sono stati presi ai -13.5, non è come sull'Alpe d'Huez dove per anni si fece confusione tra -14.5 inserendo i 700m in falsopiano e i 13.8km di effettiva salita.
Su X c'è scritto 13.25 mentre io ho cronometrato 35'21" da dove dici tu
Si ma tutti gli altri storici tempi di scalata sono stati presi ai -13.5, avevo controllato prima di far partire il mio cronometro.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Tommeke92
Messaggi: 5440
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58 Considerando quanto gli sono andati vicini Lipowitz e Johannessen, direi anche io che Vingegaard non ha certo mostrato il meglio.
E' anche vero che si è avvicinato troppo al sole e l'ha pagata, mentre gli altri se ne sono fregati.
Questo è il sunto.
Che non esclude l'ipotesi per cui il Vingegaard post incidente ai paesi Baschi non sia quello di prima.
Poohbook
Messaggi: 725
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Poohbook »

Ragazzi, inutile negarlo: oggi sono emersi chiaramente i valori dei singoli.
Purtroppo Vingegaard, dopo il grave infortunio dell’anno scorso, non è più lo stesso. Ed è comprensibile, considerando la gravità dell’incidente.

Dall’altra parte, abbiamo un corridore che – al di là delle polemiche su "benzina blu" o altro, perché sarà il tempo a giudicare – sembra avere tre marce in più rispetto al suo avversario più vicino.

Per ragioni anagrafiche non ho visto correre Merckx, ma ciò che sta facendo questo atleta è semplicemente fuori dal comune, su ogni terreno, senza che nessuno riesca nemmeno ad avvicinarsi. Solo nelle volate di gruppo non è competitivo.

Al di là dei record, se non sarà lui a provare a vincere nello stesso anno tutti e tre i Grandi Giri, considerando il margine che ha sugli altri, allora non ci riuscirà nessuno.

Per quanto riguarda Vingegaard, credo verrà ricordato per aver vinto due Tour contro un corridore praticamente imbattibile. Un’impresa senza precedenti, considerando il livello dell’altro.

Fossi in lui, punterei a vincere Giro e Vuelta nell’anno in cui Pogi non sarà al via: sarebbe comunque una carriera straordinaria.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22316
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

Non era una cronoscalata, e se dai una salassata come quella a inizio ascesa devi rifiatare per forza lungo la salita, ma ottieni che a chi ha tentato di opporsi vada molto peggio. Non è straordinario che Tadej faccia il tempo che ha fatto, è straordinario che gli sarebbero finiti a pochi metri Indurain e Leblanc!
Ultima modifica di lemond il giovedì 17 luglio 2025, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Tommeke92
Messaggi: 5440
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lemond ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:19 By Gimbatbu

Non era una cronoscalata, e se dai una salassata come quella a inizio salita devi rifiatare per forza lungo la salita, ma ottieni che a chi ha tentato di opporsi vada molto peggio. Non è straordinario che Tadej faccia il tempo che ha fatto, è straordinario che gli sarebbero finiti a pochi metri Indurain e Leblanc!
:clap: :clap: :clap:
StipemdioXTutti
Messaggi: 1668
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

lucks83 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:12.

ci fossero stati 500 mt in più oggi lipowitz lo avrebbe ripreso e anche Almeida se fosse stato in corsa lo avrebbe tenuto lì, se non peggio.
È da inizio 2025 che non è dominante in salita rispetto agli altri (e non considero Tadej).
Ma che ne sai? Probabilmente Almeida avrebbe fatto il gregario a Pogacar. Non possiamo sapere.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
luketaro
Messaggi: 1687
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da luketaro »

Il decimo a 7 minuti, in pratica la classifica la fanno in 9...
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 797
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Fantasio »

Iniziano ad arrivare i passisti-velocisti. Van der Poel ed Alaphilippe a 34 minuti.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
cycling_chrnicles
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Tommeke92 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:17
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58 Considerando quanto gli sono andati vicini Lipowitz e Johannessen, direi anche io che Vingegaard non ha certo mostrato il meglio.
E' anche vero che si è avvicinato troppo al sole e l'ha pagata, mentre gli altri se ne sono fregati.
Questo è il sunto.
Che non esclude l'ipotesi per cui il Vingegaard post incidente ai paesi Baschi non sia quello di prima.
Ma se è lui stesso che dice che fa i numeri migliori di sempre ecc...

Oggi hanno fatto le prime due ore a 50 km/h.

Sul terzultimo GPM si sono dovuti fermare perché erano tutti morti.

Oggi Pogi è andato meglio di chiunque abbia fatto sta salita tolto Riis con ematocrito 65% in una tappa unipuerto. È andato più forte di tutti gli altri che l'hanno fatta tra il '94 e il '96. Inclusi Indurain, LeBlanc, Virenque, Dufaux. A provare a stargli dietro non poteva che succedere questo. Anche se sei il miglior Vingegaard.
Pantani the best
Messaggi: 1781
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Aggiungo pure alla giornata no di Pantani che Plateau de Beille soprattutto nella seconda metà, ovvero proprio nel momento dove Pogacar staccò Vingegaard dopo essere rimasto a ruota del trenino Visma, è una salita senza grandi pendenze che avvantaggia nel confronto a distanza un passista-scalatore come lo sloveno.

Per me negli anni 90 ci sono tempi di scalata mostruosi che sono tutte e 3 le scalate di Pantani sull'Alpe d'Huez, quella di Ullrich ad Andorra nel 97, Indurain a La Plagne 95, Pantani a Montecampione 98, e appunto Riis ad Hautacam nel 96.
Per questo alla vigilia a differenza di altri non ero sicuro che Pogacar avrebbe battuto quel record, e soprattutto ero convinto al 100% che non l'avrebbe mai sbriciolato.
Quei tempi di scalata si possono avvicinare e anche battere ma è umanamente impossibile sbriciolarli, proprio perché si è tenuto un ritmo folle dall'inizio alla fine.
Ultima modifica di Pantani the best il giovedì 17 luglio 2025, 18:24, modificato 1 volta in totale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Fabioilpazzo
Messaggi: 2758
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:07
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:03 Poi è vero che è andato più forte della sua versione 2022, ma quei paragoni sono totalmente inutili, troppe variabili diverse. Le ha prese come le prendeva l'anno scorso, più o meno, ma l'anno scorso non lo sapeva manco lui come faceva a essere al Tour. E se fai il paio con la crono risulta chiaro che forte non va, in assoluto.
Il tempo di scalata è superiore quello di oggi.
Ah sorry, letto male. Il resto del discorso però rimane lo stesso.
Babylon
Messaggi: 1625
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Babylon »

Alla luce di quanto accaduto quest'oggi direi che il quarto Tour è in cascina per Pogacar, e che questa tappa quasi sicuramente porterà certi corridori (Vinge e Remco soprattutto) a nuove considerazioni.
Possibile vedere entrambi al Giro il prossimo anno, se non vi sarà lo sloveno, anche solo per cambiare qualcosa nella preparazione.
Che dire, se riesce a rifilare oltre 2' a Vinge alla prima salita seria ormai a Tadej rimane solo da battere VdP a Sanremo e Roubaix. Con una tale curva di progresso penso sia solo questione di tempo, se non di mesi.
Senza problemi di infortuni o cadute può tranquillamente arrivare al record di Tour e forse pure di GT complessivi.
luketaro
Messaggi: 1687
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da luketaro »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:21
lucks83 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:12.

ci fossero stati 500 mt in più oggi lipowitz lo avrebbe ripreso e anche Almeida se fosse stato in corsa lo avrebbe tenuto lì, se non peggio.
È da inizio 2025 che non è dominante in salita rispetto agli altri (e non considero Tadej).
Ma che ne sai? Probabilmente Almeida avrebbe fatto il gregario a Pogacar. Non possiamo sapere.
Se con "gregario di Pogacar" intendi che avrebbe tirato per 500 metri prima che quell' altro partisse allora va bene. Ma non sarebbe certo stato un lavoro impattante...
miroci
Messaggi: 556
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da miroci »

dopo 10 giorni di circo con acrobati e addestratori di leoni è arrivato il castigamatti. Si fan su baracca e burattini e buona notte ai suonatori. Mi andava di scrivere una frase con un po' di luoghi comuni.
Rhaegar
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Rhaegar »

Domani tappa interessante, se Vingegaard risente di oggi e ne risentirà, rischia di fare altra pessima crono e a quel punto occhio a Lipowitz per il 2° posto. Fra delfinato e oggi abbiamo visto come il giovane è più regolarista in salita, potrebbe andare molto forte in una cronoscalata e diventare lui il rivale numero 1 di Pogacar. A questo punto è diventata l'unica vera battaglia di questo Tour.
Pino_82
Messaggi: 5641
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pino_82 »

È successo quello che successe tre anni fa a Hautacam, un gregario che stacca il rivale
Vingegaard post infortunio nn é così performante, ma la crescita di Pogacar è clamorosa, si esprime sui tempi migliori di decenni pieni di risultati eccezionali
In pratica lui va come il migliore ciclismo che abbiamo mai visto, anni novanta, gli altri fanno un altro sport
A fine carriera avrà ritoccato quasi tutti i record, sarei stato curioso di vedere Pantani contro Tadej, forse con il risparmio leggero che si ha a stargli a ruota poteva provare a starci, ma qualche volta Tadej lo avrebbe anche staccato, difficile il contrario
Come spinge Tadej é molto naturale, nn ha niente del pompaggio disumano dei muscoli sempre sui pedali che si vede in quegli anni, ha un motore umano incredibile
Si, come quei fenomeni che nascono una volta ogni trent'anni.
rododendro
Messaggi: 1129
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da rododendro »

Ma guardate, ormai lo ripeto come un mantra, la situazione è cambiata radicalmente nel 2024 quando un corridore unico, straordinario e già fortissimo è riuscito ad andare ancora più forte, quello che forse ha ingannato è stato l'incidente grave capitato a Vingegaard ma si è anche svalutato un po' troppo il fatto che l'altro si presentasse in Francia dopo aver stradominato al Giro quando la doppietta negli ultimi non veniva neanche tentata, il livello del Pogacar 2024 è spaziale ed irraggiungibile per chiunque, ad oggi e chissà per quando, stupirsi ad Hautacam non ha alcun senso, gran pubblico tra l'altro.
Qua dentro si discute da un po' se lo sloveno sia il miglior corridore di sempre pero dovremmo meravigliarci che produca certe prestazioni, non mi torna...
Pantani the best
Messaggi: 1781
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Poohbook ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:19 Ragazzi, inutile negarlo: oggi sono emersi chiaramente i valori dei singoli.
Purtroppo Vingegaard, dopo il grave infortunio dell’anno scorso, non è più lo stesso. Ed è comprensibile, considerando la gravità dell’incidente.

Dall’altra parte, abbiamo un corridore che – al di là delle polemiche su "benzina blu" o altro, perché sarà il tempo a giudicare – sembra avere tre marce in più rispetto al suo avversario più vicino.

Per ragioni anagrafiche non ho visto correre Merckx, ma ciò che sta facendo questo atleta è semplicemente fuori dal comune, su ogni terreno, senza che nessuno riesca nemmeno ad avvicinarsi. Solo nelle volate di gruppo non è competitivo.

Al di là dei record, se non sarà lui a provare a vincere nello stesso anno tutti e tre i Grandi Giri, considerando il margine che ha sugli altri, allora non ci riuscirà nessuno.

Per quanto riguarda Vingegaard, credo verrà ricordato per aver vinto due Tour contro un corridore praticamente imbattibile. Un’impresa senza precedenti, considerando il livello dell’altro.

Fossi in lui, punterei a vincere Giro e Vuelta nell’anno in cui Pogi non sarà al via: sarebbe comunque una carriera straordinaria.
Il Pogacar del Tour 2023 e soprattutto quello del Tour 2022 era tutt'altro che imbattibile.
Per dire quello del 2022 penso che avrebbe perso anche contro il Froome 2013 e 2015.
Il Pogacar imbattibile lo abbiamo iniziato a vedere da inizio 2024.
Si Vingegaard sembra aver imboccato una fase di leggera regressione, ma nello stravolgimento dei valori di forza tra i due ha inciso enne volte di più la mostruosa crescita di Pogacar.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1668
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Comunque sono contento per Narvaez. Lo sapevo che se voleva, avrebbe potuto essere forte anche in alta montagna.
Però secondo me la sua vera dimensione sono le brevi corse a tappe non troppo dure e senza crono.
Secondo me lui vorrebbe diventare corridore da classiche belga dei muri.
La UAE gli ha chiesto ora questo tipo di lavoro e lui giustamente ha accettato, però spero che l' hanno prossimo se ne vada per un team dove avrebbe più libertà.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1668
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Rhaegar ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:30 Domani tappa interessante, se Vingegaard risente di oggi e ne risentirà, rischia di fare altra pessima crono e a quel punto occhio a Lipowitz per il 2° posto. Fra delfinato e oggi abbiamo visto come il giovane è più regolarista in salita, potrebbe andare molto forte in una cronoscalata e diventare lui il rivale numero 1 di Pogacar. A questo punto è diventata l'unica vera battaglia di questo Tour.
Segui Pogacar sullo scatto, poi vediamo se Lipowitz è regolarista
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
castelli
Messaggi: 4335
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da castelli »

cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:23
Tommeke92 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:17
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58 Considerando quanto gli sono andati vicini Lipowitz e Johannessen, direi anche io che Vingegaard non ha certo mostrato il meglio.
E' anche vero che si è avvicinato troppo al sole e l'ha pagata, mentre gli altri se ne sono fregati.
Questo è il sunto.
Che non esclude l'ipotesi per cui il Vingegaard post incidente ai paesi Baschi non sia quello di prima.
Ma se è lui stesso che dice che fa i numeri migliori di sempre ecc...

Oggi hanno fatto le prime due ore a 50 km/h.

Sul terzultimo GPM si sono dovuti fermare perché erano tutti morti.

Oggi Pogi è andato meglio di chiunque abbia fatto sta salita tolto Riis con ematocrito 65% in una tappa unipuerto. È andato più forte di tutti gli altri che l'hanno fatta tra il '94 e il '96. Inclusi Indurain, LeBlanc, Virenque, Dufaux. A provare a stargli dietro non poteva che succedere questo. Anche se sei il miglior Vingegaard.
Tra l'altro quando scatta riis lo hanno gia' tirato su per qualche km gente fortina.


bisogna vedere semmai se ha chiesto troppo pogi al proprio motore. E' partito troppo forte per ammazzare il tour.

La potrebbe pagare domani.

Vinge anche lui a tutta percui non credo ci saranno stravolgime.ti, anzi. ma sono curioso per domani.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
frcre
Messaggi: 4207
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:52 Mi piacerebbe sentire Frcre che da tempo va dicendo che Pogacar in salita farebbe a pezzi Pantani con la pipa in bocca sbriciolando il suo record sull'Alpe, cosa ne pensa dopo oggi che pur facendola a tutta dall'inizio alla fine è arrivato a 42 secondi dal Riis 94.

Solo chi non ha visto certe scalate degli anni 90 può arrivare a simili conclusioni.
Forse è un bene
Poohbook
Messaggi: 725
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Poohbook »

Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:33
Poohbook ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:19 Ragazzi, inutile negarlo: oggi sono emersi chiaramente i valori dei singoli.
Purtroppo Vingegaard, dopo il grave infortunio dell’anno scorso, non è più lo stesso. Ed è comprensibile, considerando la gravità dell’incidente.

Dall’altra parte, abbiamo un corridore che – al di là delle polemiche su "benzina blu" o altro, perché sarà il tempo a giudicare – sembra avere tre marce in più rispetto al suo avversario più vicino.

Per ragioni anagrafiche non ho visto correre Merckx, ma ciò che sta facendo questo atleta è semplicemente fuori dal comune, su ogni terreno, senza che nessuno riesca nemmeno ad avvicinarsi. Solo nelle volate di gruppo non è competitivo.

Al di là dei record, se non sarà lui a provare a vincere nello stesso anno tutti e tre i Grandi Giri, considerando il margine che ha sugli altri, allora non ci riuscirà nessuno.

Per quanto riguarda Vingegaard, credo verrà ricordato per aver vinto due Tour contro un corridore praticamente imbattibile. Un’impresa senza precedenti, considerando il livello dell’altro.

Fossi in lui, punterei a vincere Giro e Vuelta nell’anno in cui Pogi non sarà al via: sarebbe comunque una carriera straordinaria.
Il Pogacar del Tour 2023 e soprattutto quello del Tour 2022 era tutt'altro che imbattibile.
Per dire quello del 2022 penso che avrebbe perso anche contro il Froome 2013 e 2015.
Il Pogacar imbattibile lo abbiamo iniziato a vedere da inizio 2024.
Si Vingegaard sembra aver imboccato una fase di leggera regressione, ma nello stravolgimento dei valori di forza tra i due ha inciso enne volte di più la mostruosa crescita di Pogacar.
Hai ragione anche se tolto Vingegaard il resto del mondo già non esisteva nel 2022 e 2023, quindi il danese ha fatto qualcosa di mostruoso in quei due anni. Poi sono d'accordo con te che dall'anno scorso Pogacar è cresciuto enne volte ma va considerato che il suo unico rivale, nelle corse a tappe, si è fatto malissimo e da quel momento è iniziata per lui una leggera regressione. Non sapremo mai senza quell'infortunio se vingo poteva ancora giocarsi il tour con pogacar, perdendolo lo stesso ma arrivandogli più vicino oppure sarebbe finito lo stesso tra gli umani.
Pantani the best
Messaggi: 1781
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Per me il miglior Vingegaard resta sempre quello visto tra Marie Blanque e Tourmalet a inizio Tour 2023, pochi dubbi a riguardo indipendentemente dalle stime dei vari valori espressi.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Poohbook
Messaggi: 725
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Poohbook »

faccio solo un'ultima annotazione. Con questo livello di superiorità per chi come me ama il ciclismo e la competizione tutte le gare con lo sloveno perdono d'interesse perchè sappiamo tutti come va a finire ancora prima di partire. Restano interessanti solo la Sanremo e la Roubaix grazie a Van Der Poel.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1668
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

castelli ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:37
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:23
Tommeke92 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:17

Questo è il sunto.
Che non esclude l'ipotesi per cui il Vingegaard post incidente ai paesi Baschi non sia quello di prima.
Ma se è lui stesso che dice che fa i numeri migliori di sempre ecc...

Oggi hanno fatto le prime due ore a 50 km/h.

Sul terzultimo GPM si sono dovuti fermare perché erano tutti morti.

Oggi Pogi è andato meglio di chiunque abbia fatto sta salita tolto Riis con ematocrito 65% in una tappa unipuerto. È andato più forte di tutti gli altri che l'hanno fatta tra il '94 e il '96. Inclusi Indurain, LeBlanc, Virenque, Dufaux. A provare a stargli dietro non poteva che succedere questo. Anche se sei il miglior Vingegaard.
Tra l'altro quando scatta riis lo hanno gia' tirato su per qualche km gente fortina.


bisogna vedere semmai se ha chiesto troppo pogi al proprio motore. E' partito troppo forte per ammazzare il tour.

La potrebbe pagare domani.

Vinge anche lui a tutta percui non credo ci saranno stravolgime.ti, anzi. ma sono curioso per domani.
Domani non paga perché non c' è chi potrebbe approfittarne.
Ma più che altro secondo me starà valutando di fare una crono molto controllata, perché non ha più nulla da rischiare. La vincerà di qualche secondo.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
ElChava
Messaggi: 1098
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da ElChava »

Alla fine tutti salvi oggi, nessuno è andato fuori tempo massimo (gli ultimi, Mezgec e Coquard, sono arrivati con circa 5 minuti e mezzo d'anticipo rispetto al tempo limite).

Riguardo le altre classifiche Tadej riprende la maglia a pois appaiando Martinez a quota 27 punti (mentre Woods è salito a 22) ma domani presumibilmente avrà la leadership solitaria. Nella classifica della maglia verde invece il divario con Milan si riduce a 38 punti (231 per Jonathan contro 183 di Pogacar).
Ultima modifica di ElChava il giovedì 17 luglio 2025, 18:52, modificato 1 volta in totale.
lucks83
Messaggi: 6392
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:21
lucks83 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:12.

ci fossero stati 500 mt in più oggi lipowitz lo avrebbe ripreso e anche Almeida se fosse stato in corsa lo avrebbe tenuto lì, se non peggio.
È da inizio 2025 che non è dominante in salita rispetto agli altri (e non considero Tadej).
Ma che ne sai? Probabilmente Almeida avrebbe fatto il gregario a Pogacar. Non possiamo sapere.
Ho solo seguito il ciclismo negli ultimi 8 mesi.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Vingegaard è arrivato fuso solo perchè ha provato a reggere i primi 1-2 km alla sparata a velocità MotoGP di Pogacar.
E' rimasto lì a 10-15 secondi per 2 chilometri buoni, poi è saltato.

Ci ha provato a resistere, è andata male, amen.

Lipowiz e gli altri sono andati su più regolare, senza reagire alla sparata iniziale.

Se Vingegaard avesse preso la salita regolare sarebbe forse arrivato con 1,10 anzichè 2.10.

Cambia poco comunque, tour finito.
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il giovedì 17 luglio 2025, 18:58, modificato 7 volte in totale.
paolo117
Messaggi: 711
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da paolo117 »

luketaro ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:21 Il decimo a 7 minuti, in pratica la classifica la fanno in 9...
In futuro con questo pogacar saranno sempre in meno a farla
Poohbook
Messaggi: 725
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Poohbook »

Pantani the best ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:48 Per me il miglior Vingegaard resta sempre quello visto tra Marie Blanque e Tourmalet a inizio Tour 2023, pochi dubbi a riguardo indipendentemente dalle stime dei vari valori espressi.
Anche l'anno scorso prima dell'infortunio andava fortissimo. In salita staccava tutti di minuti come Pogacar. C'è stato un vingeggard pre-infortunio e post-infortunio, detto questo non significa che avrebbe battuto Pogacar ma almeno ci sarebbe stata maggior lotta. Per capire la regressione di vingo basta analizzare l'arrivo di oggi. Alla prima vera salita ha preso due minuti dallo sloveno. In condizioni normali forse forse prendeva trenta secondi. Liupowitz non gli sarebbe mai e poi mai arrivato così vicino.
TheArchitect99
Messaggi: 2569
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:13
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:10
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:08

Ti correggo: tu hai visto che proprio non andava. Io ho visto uno che per tre chilometri ha retto una delle migliori prestazioni di sempre nella storia del ciclismo, mantenendo Pogacar a 10-15 secondi e poi, come plausibile, ha pagato il grandissimo sforzo sostenuto ed è andato in calando. Abbiamo occhi diversi.
Sì bello, peccato che la salita durava 13 km non 3, se vai fuori soglia nei primi 3 km e poi crolli complessivamente si può dire che sei andato "piano" sulla salita. Ricordo che Hautacam 2022 arrivava a fine Tour, Vingegaard è andato più piano che nel 2022.
Sì ma uno che non va neanche ci prova a seguire quello scatto, di un Pogacar pari al miglior Pantani in quei 3 chilometri, lui per quasi 10 minuti di sforzo ci è stato vicino e poi ha pagato. Tu hai detto che "proprio non andava", le parole sono importanti, cit Nanni Moretti.
Di sicuro avrà altre occasioni per rifarsi e restare più vicino allo sloveno, o se l'altro avrà pietà e avrà già abbastanza vantaggio, gli lascerà fare il ritmo e non lo staccherà, le salite non mancano. Augurandosi che la condotta di gara tenuta fino ad ora non lo faccia arrivare scarico alla terza settimana.
Chiaramente quando dico "non andava" intendo rispetto al suo livello e alle sue potenzialità non rispetto al ciclista medio, se l'avesse fatta Johannessen questa performance avrei detto che è stato fantastico. Per me Vingegaard è arrivato male all'ultima salita, è salito troppo forte sull'accelerazione di Narvaez e si è cotto, si vedeva in faccia che era super affaticato ed è stato quasi ripreso da Lipowitz, fotocopia del primo arrivo in salita del Delfinato con una salita lunga la metà.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22316
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da lemond »

castelli ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:37
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:23
Tommeke92 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:17

Questo è il sunto.
Che non esclude l'ipotesi per cui il Vingegaard post incidente ai paesi Baschi non sia quello di prima.
Ma se è lui stesso che dice che fa i numeri migliori di sempre ecc...

Oggi hanno fatto le prime due ore a 50 km/h.

Sul terzultimo GPM si sono dovuti fermare perché erano tutti morti.

Oggi Pogi è andato meglio di chiunque abbia fatto sta salita tolto Riis con ematocrito 65% in una tappa unipuerto. È andato più forte di tutti gli altri che l'hanno fatta tra il '94 e il '96. Inclusi Indurain, LeBlanc, Virenque, Dufaux. A provare a stargli dietro non poteva che succedere questo. Anche se sei il miglior Vingegaard.
Tra l'altro quando scatta riis lo hanno gia' tirato su per qualche km gente fortina.


bisogna vedere semmai se ha chiesto troppo pogi al proprio motore. E' partito troppo forte per ammazzare il tour.

La potrebbe pagare domani.

Vinge anche lui a tutta percui non credo ci saranno stravolgime.ti, anzi. ma sono curioso per domani.
L' aspetto più prodigioso di Pogacar è il recupero: sette giorni dopo la Ronde arriva secondo a Roubaix, in una settimana fa secondo all' Amstel per presunzione e poi vince Freccia e Liegi. E dopo le rare batoste subite, il giorno dopo andava all' attacco. Per me domani le differenze pur nella brevità della tappa saranno ancora più evidenti.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Tommeke92
Messaggi: 5440
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:23
Tommeke92 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 18:17
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:58 Considerando quanto gli sono andati vicini Lipowitz e Johannessen, direi anche io che Vingegaard non ha certo mostrato il meglio.
E' anche vero che si è avvicinato troppo al sole e l'ha pagata, mentre gli altri se ne sono fregati.
Questo è il sunto.
Che non esclude l'ipotesi per cui il Vingegaard post incidente ai paesi Baschi non sia quello di prima.
Ma se è lui stesso che dice che fa i numeri migliori di sempre ecc...

Oggi hanno fatto le prime due ore a 50 km/h.

Sul terzultimo GPM si sono dovuti fermare perché erano tutti morti.

Oggi Pogi è andato meglio di chiunque abbia fatto sta salita tolto Riis con ematocrito 65% in una tappa unipuerto. È andato più forte di tutti gli altri che l'hanno fatta tra il '94 e il '96. Inclusi Indurain, LeBlanc, Virenque, Dufaux. A provare a stargli dietro non poteva che succedere questo. Anche se sei il miglior Vingegaard.
Lo dirà pure, ma è andato più piano rispetto al 2022, quando era l'ultima tappa di montagna del Tour e non la prima. Con Aubisque e Spandelles prima, su cui attaccò Tadej.
Vero che hanno fatto la tappa a tutta, così come quella di ieri.
Concordo invece con la considerazione finale, magari senza quel fuori giri avrebbe fatto più differenza sugli altri e, di conseguenza, alla fine avrebbe perso qualcosa in meno anche da Pogačar.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour de France 2025 - 12a tappa: Auch - Hautacam

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Immagine
Rispondi