brunello ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 19:31
Finita di vedere ora senza spoiler.
Allora ho visto i tempi di scalata finali e secondo me il caldo ha recitato un ruolo davvero rilevante, perché nessuno ha fondamentalmente fatto grandi performances (ci mancherebbe Pogacar benissimo, ma al delfinato paradossalmente aveva fatto di meglio).
Certo che più di due minuti al secondo, io una roba del genere su una singola scalata non so se l'ho mai vista.
Vingegaard chiaramente paga una stesa importante, e si trova vicino un Lipowitz davvero in forma, a sto punto io credo che la Visma correrà più sulle ruote che all'attacco, certo che 3 minuti e mezzo dopo la prima vera tappa di montagna è un distacco senza senso.
Un'altra cosa, la forza della visma è completamente sparita, Narvaez alla fine ne aveva più di tutti i Visma, impressionante.
Ho seguito il distacco su tutta la salita e fondamentalmente ha perso 10" a chilometro, in alcuni km ha tenuto un po' meglio, in altri peggio ma siamo abbastanza lineari. Certo che boh, cosa vuoi dire dopo una prova così?
Resto del mondo: Lipowitz impressionante perché è arrivato vicino a Jonas davvero, benissimo anche Johannesen ed Onley che a sto punto si giocano la top 5.
Con loro anche Vauquelin che sembrava in difficoltà e poi invece ha tenuto benissimo.
Remco le chances di podio alla fine le ha tenute, certo che se Lipowitz è questo è dura anche per confermarsi. Sarà un inverno di riflessioni per tutti.
Roglic invece è proprio in un anno difficile.
A margine, Jorgenson oggi male e si è beccato 10 minuti, Mas scomparso e forse a lui un giro in italia l'anno prossimo male non farebbe.
12 Tappe affrontate, il terzo a quasi 5 minuti, il decimo già a 12 minuti, il ventesimo già sopra la mezz'ora, folle.