Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
-
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma Ve li ricordate i tapponi nei mitici anni 80 e 90 ?
Ti aspettavi cose leggendarie e ne uscivi con l'amaro in bocca .
Adesso almeno li vedi arrivare uno per cantone praticamente sempre .
Non lamentiamoci , è giusto anche fare vincere gli altri , soprattutto con un livello così basso.
Ti aspettavi cose leggendarie e ne uscivi con l'amaro in bocca .
Adesso almeno li vedi arrivare uno per cantone praticamente sempre .
Non lamentiamoci , è giusto anche fare vincere gli altri , soprattutto con un livello così basso.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Rispetta le mie opinioni, per cortesia, invece di dire che scrivo falsità.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:22Tadej oggi non aveva le gambe?brunello ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:18Boh Pogacar visto il finale direi che ha scherzato, abbastanza in controtendenza rispetto a come ha fatto tirare tutti, ma vabbè.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:15 Per la serie: come potete vedere sono umani rispetto ai "mostri" dell'era Epo, ecco che pure Tadej e Jonas, dopo la tappa di Hautacam fatta a fuoco e con botte da orbi, e la crono di ieri fatta alla morte, oggi non avevano gambe.
La terza giornata dura ha presentato il conto anche a loro, che in 4 km scarsi non sono riusciti a dare più di 15 secondi a Lipowitz/Gall e ad Arensmann non hanno limato poi granché.
Anche Rogla che ieri ha fatto una gran crono, oggi ha pagato di brutto.
P.s.
Non bello lo scattino in faccia a Vingegaard da parte di Pogacartra l'altro pure Vingegaard stava meglio oggi che l'altro giorno. Dire che non avevano le gambe è semplicemente una falsità
Altrimenti se ti dà fastidio quello che scrivo, il mio consiglio è lo stesso che hai dato all'altro utente qua sopra: mettimi in ignore list.
-
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ho riguardato un attimo i podi del tour anni 2020-2024 togliendo i Visma e gli UAE.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:21Vero.Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:13 Tadej ha scherzato, palesemente ha lasciato alla Ineos la tappa. Arensman comunque ottimo, andato veramente fortissimo
Lipowitz podio assicurato se non crolla, non ha avversari
Certo che è strano che non ci siano avversari per il terzo posto. Davanti due mostri, ma dietro?
2020 terzo: Porte (Trek)
2021 terzo: carapaz (ineos)
2022 terzo: Thomas (ineos)
2023 nessuno
2024 terzo: Remco (QS)
Nel 2024 per altro sono UAE/Visma anche il quarto, il sesto, l'ottavo.
Il trend è davvero chiaro, a me non fa troppa impressione il nulla che c'è oggi dietro ai due. (E alle due squadre)
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppoPantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:07
Perché ammucchiare opinioni diverse per farne un pensiero univoco?
Evidentemente non conosci il mio pensiero su cosa mi auspico da Vingegaard.
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Si, chiaro.udra ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:22Vingegaard andava con qualche riserva, aveva paura che Pogacar partisse.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:15 Per la serie: come potete vedere sono umani rispetto ai "mostri" dell'era Epo, ecco che pure Tadej e Jonas, dopo la tappa di Hautacam fatta a fuoco e con botte da orbi, e la crono di ieri fatta alla morte, oggi non avevano gambe.
La terza giornata dura ha presentato il conto anche a loro, che in 4 km scarsi non sono riusciti a dare più di 15 secondi a Lipowitz/Gall e ad Arensmann non hanno limato poi granché.
Anche Rogla che ieri ha fatto una gran crono, oggi ha pagato di brutto.
P.s.
Non bello lo scattino in faccia a Vingegaard da parte di Pogacar
L'altro invece scherzava proprio, risposte da seduto, in volata gli ha dato 5 secondi in 100 metri.
Ma di solito questi due:
A- partono prima dei meno 3.5 all'arrivo
B-quando restano soli, anche se vanno con qualche riserva, danno distacchi abissali a tutti.
Lipowitz e Gall gli sono arrivati vicini oggi, e ad Arensmann che era fuori da un pó hanno limato un minutino in 3.5 km.
La mia opinione è che non fossero super come al solito, oggi, ma che la fatica dei giorni scorsi la abbiano sentita anche loro.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
No, molto bene. Però è un artificio da dosare sennò può essere stucchevole. Infatti io ti ho risposto sempre con un'iperbole, non con offese o altro, e ti sei subito scaldato.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:34L'iperbole è una figura retorica che consiste nell'esagerare la descrizione della realtà tramite espressioni che l'amplifichino, per eccesso o per difetto.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:31No era in bici e ovviamente non era in Z2, se fa figo scriverlo ok, è una esagerazione chiaramente, ma a volte sembra quasi che tu ci creda davvero.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:18
Ti sembrava affaticato? Era in poltrona, l'altro scattava.
Comunque fammi se possibile la cortesia di mettermi in ignore list ti prego
Se uno ti dice 'sto crepando dal ridere' chiami le onoranze funebri di solito tu?
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:33Anche io la penso così.
Piccola considerazione: penso che Pogacar in effetti volesse vincere la tappa e per quello ha fatto lavorare la squadra ma, probabilmente, si è accorto di non avere la stessa gamba super di Hautacam e, visto il numero che stava facendo Arensmann , si è reso conto che per riprenderlo doveva partire da sotto, come l'altroieri.
E fare un altro Hautacam dopo due giorni, con in mezzo una cronoscalata, non era consigliabile nemmeno per uno come lui.
Da lì la scelta di non far fare la fiondata a Narvaez e di fare ritmo regolare a Yates, limitandosi a controllare i rivali (che poi è solo Jonas).
Le fatiche du questi giorni le ha sentite pure lui eccome, lo stesso Vingegaard non ha fatto il buchi per terra.
Oltretutto così facendo, Pogacar si è fatta amica la Ineos, il che potrebbe tornare utile nei prossimi giorni.

-
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Al solito stai creando una polemica senza senso, visto che una volta che ha attaccato io sono stato il primo a lodarlo.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:28Ma Vingegaard ha attaccato. Che doveva fare per non avere il 'finalmente'? Attaccare sul Tourmalet? Non ha mai lesinato attacchi in sto Tour, alcuni l'hanno pure criticato per essere stato troppo propositivo. Ovviamente non l'ha fatto suicidandosi dato che manca ancora una settimanaPantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:23Beh se tu gli dai ragione allora sono tranquillo che il mio punto di vista è corretto.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17
Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppo
Evidentemente ti sfugge la storia del ciclismo dove non era insolito vedere corridori inferiori cercare comunque di ribellarsi all'inevitabile.
Se tutti ragionassero come te non vedremmo mai attacchi dei rivali una volta emersi i veri valori.
Il mio disappunto nasceva prima, dove dopo aver fatto 2/3 di salita finale dietro al trenino UAE ancora non si decideva ad attaccare.
Oppure pensi che l'andatura di A.Yates fosse un limite per lui?
Nessuno gli chiede di staccare Pogacar se i valori attuali sono questi, ma neanche di limitarsi a portarlo in carrozza nelle fasi conclusive.
Nel finale ci ha provato, quindi bravo a prescindere dall'esito.
E comunque l'attacco gli ha permesso di guadagnare ulteriore gap rispetto agli altri nella generale, quindi anche da questa prospettiva non è stato fine a sé stesso.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
quando ho visto carlos rodriguez 10° pensavo fosse un errore della graficaElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:33Ma è chiaro, infatti c'è gente che arriverà nei dieci per inerzia e pure un Vauquelin, a meno di non beccare mezz'ora in una volta, potrebbe finire nei dieci senza troppe paturnie. Il decimo ora è Rodriguez che tra problematiche personali e altri che vanno nettamente più di lui si trova lì senza neanche sapere come.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:26 Per la cronaca: il distacco del decimo in classifica generale dopo 14 tappe, e' gia' superiore a quello del decimo assoluto al termine del Giro 2024.
Considerando che allo scorso Tour il decimo accuso' 29 minuti di distacco, quest'anno si potrebbe arrivare a numeri superiori.

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma secondo me se vingegaard oggi se la guadagnava tadej gliel'avrebbe lasciata, anche per rispetto dell'altro giorno che lo hanno aspettato.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17
Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppo
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.
Ma doveva mettere la sua di squadra a tirare per prendere Arensman.
Ma probabilmente della tappetta vinta per gentile concessione non gli interessa proprio a vingegaard.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:41Al solito stai creando una polemica senza senso, visto che una volta che ha attaccato io sono stato il primo a lodarlo.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:28Ma Vingegaard ha attaccato. Che doveva fare per non avere il 'finalmente'? Attaccare sul Tourmalet? Non ha mai lesinato attacchi in sto Tour, alcuni l'hanno pure criticato per essere stato troppo propositivo. Ovviamente non l'ha fatto suicidandosi dato che manca ancora una settimanaPantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:23
Beh se tu gli dai ragione allora sono tranquillo che il mio punto di vista è corretto.
Evidentemente ti sfugge la storia del ciclismo dove non era insolito vedere corridori inferiori cercare comunque di ribellarsi all'inevitabile.
Se tutti ragionassero come te non vedremmo mai attacchi dei rivali una volta emersi i veri valori.
Il mio disappunto nasceva prima, dove dopo aver fatto 2/3 di salita finale dietro al trenino UAE ancora non si decideva ad attaccare.
Oppure pensi che l'andatura di A.Yates fosse un limite per lui?
Nessuno gli chiede di staccare Pogacar se i valori attuali sono questi, ma neanche di limitarsi a portarlo in carrozza nelle fasi conclusive.
Nel finale ci ha provato, quindi bravo a prescindere dall'esito.
E comunque l'attacco gli ha permesso di guadagnare ulteriori gap rispetto agli altri nella generale, quindi anche da questa prospettiva non è stato fine a sé stesso.
Il punto è che dopo il primo scatto ha attaccato un po' col freno a mano ben sapendo che l'altro poteva lasciarlo li quando voleva. Dire che finalmente attacca è un po' una critica implicita e mi pare ingeneroso verso uno che ha un rivale che se lo fuma nella pipa se e quando vuole. Tutto qui. Poi oh manca molto, magari proverà qualcosa di più grosso anche se l'è dura
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma poi in base a cosa Tadej dovrebbe fare regali a Jonas? Lo scorso anno fu bellissimo quell' arrivo con volata all' ultimo metro dove il danese vinse. Nel 2022 e 2023 Jonas (tranne quando ha aspettato Pogačar dopo la caduta) non si è fatto scrupoli nel farlo a pezzi, non vedo perché ora lo sloveno dovrebbe impietosirsi. Se Jonas trova la giornata e riesce a batterlo con le sue gambe tanto merito a lui. Anche perché credo che sarebbe il primo ad infastidirsi per una vittoria regalata, per lo meno a simili vette un briciolo d'orgoglio sopravvive sempre.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17
Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppo
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Per me è proprio l'ultimo a cui la lascerebbe, ma magari sbagliofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:44Ma secondo me se vingegaard oggi se la guadagnava tadej gliel'avrebbe lasciata, anche per rispetto dell'altro giorno che lo hanno aspettato.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36
Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.
Ma doveva mettere la sua di squadra a tirare per prendere Arensman.
Ma probabilmente della tappetta vinta per gentile concessione non gli interessa proprio a vingegaard.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Si concordo in toto, poi sarebbe una roba fastidiosa tipo Lance con PantaniElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:45Ma poi in base a cosa Tadej dovrebbe fare regali a Jonas? Lo scorso anno fu bellissimo quell' arrivo con volata all' ultimo metro dove il danese vinse. Nel 2022 e 2023 Jonas (tranne quando ha aspettato Pogačar dopo la caduta) non si è fatto scrupoli nel farlo a pezzi, non vedo perché ora lo sloveno dovrebbe impietosirsi. Se Jonas trova la giornata e riesce a batterlo con le sue gambe tanto merito a lui. Anche perché credo che sarebbe il primo ad infastidirsi per una vittoria regalata, per lo meno a simili vette un briciolo d'orgoglio sopravvive sempre.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36
Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Oggi ha recuperato qualcosa grazie alla fuga anche (e al ritiro di Remco) ma il fatto che sia lì con 23 minuti di ritardo fa capire su che livelli siamo.Luca90 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:44quando ho visto carlos rodriguez 10° pensavo fosse un errore della graficaElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:33Ma è chiaro, infatti c'è gente che arriverà nei dieci per inerzia e pure un Vauquelin, a meno di non beccare mezz'ora in una volta, potrebbe finire nei dieci senza troppe paturnie. Il decimo ora è Rodriguez che tra problematiche personali e altri che vanno nettamente più di lui si trova lì senza neanche sapere come.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:26 Per la cronaca: il distacco del decimo in classifica generale dopo 14 tappe, e' gia' superiore a quello del decimo assoluto al termine del Giro 2024.
Considerando che allo scorso Tour il decimo accuso' 29 minuti di distacco, quest'anno si potrebbe arrivare a numeri superiori.![]()
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Pensa che ragionando così, Chiappucci non sarebbe esistito.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:23Beh se tu gli dai ragione allora sono tranquillo che il mio punto di vista è corretto.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppoPantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:07
Perché ammucchiare opinioni diverse per farne un pensiero univoco?
Evidentemente non conosci il mio pensiero su cosa mi auspico da Vingegaard.
Evidentemente ti sfugge la storia del ciclismo dove non era insolito vedere corridori inferiori cercare comunque di ribellarsi all'inevitabile.
Se tutti ragionassero come te non vedremmo mai attacchi dei rivali una volta emersi i veri valori.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Secondo me proprio no invece
AKA Patate
-
- Messaggi: 973
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Intanto Johannessen ha chiuso al nono posto.
Non abbiamo la prova definitiva che dio non esista, e abbiamo tenuto a 2'59" l'ipotesi che Galliano non segua più il ciclismo, tutto sommato un margine di assoluta sicurezza
Non abbiamo la prova definitiva che dio non esista, e abbiamo tenuto a 2'59" l'ipotesi che Galliano non segua più il ciclismo, tutto sommato un margine di assoluta sicurezza

Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Be' questi sono nomi di alto livello però.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Ho riguardato un attimo i podi del tour anni 2020-2024 togliendo i Visma e gli UAE.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:21Vero.Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:13 Tadej ha scherzato, palesemente ha lasciato alla Ineos la tappa. Arensman comunque ottimo, andato veramente fortissimo
Lipowitz podio assicurato se non crolla, non ha avversari
Certo che è strano che non ci siano avversari per il terzo posto. Davanti due mostri, ma dietro?
2020 terzo: Porte (Trek)
2021 terzo: carapaz (ineos)
2022 terzo: Thomas (ineos)
2023 nessuno
2024 terzo: Remco (QS)
Nel 2024 per altro sono UAE/Visma anche il quarto, il sesto, l'ottavo.
Il trend è davvero chiaro, a me non fa troppa impressione il nulla che c'è oggi dietro ai due. (E alle due squadre)
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
cambiando dai soliti argomenti triti e ritriti:
jegat 11° a un passo dalla top 10
mi aspettavo di più a questo tour da blackmore che se non sbaglio ha vinto un tour de l'avenir
van eetvelt invece immagino condizione al di sotto del precario penso per qualche infortunio precedente....
jegat 11° a un passo dalla top 10

mi aspettavo di più a questo tour da blackmore che se non sbaglio ha vinto un tour de l'avenir
van eetvelt invece immagino condizione al di sotto del precario penso per qualche infortunio precedente....
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma secondo me si ormai le gerarchie sono chiare, regalare una tappa sarebbe come dire non mi fai più nessuna paura, ti regalo pure i secondi di abbuono.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:45Per me è proprio l'ultimo a cui la lascerebbe, ma magari sbagliofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:44Ma secondo me se vingegaard oggi se la guadagnava tadej gliel'avrebbe lasciata, anche per rispetto dell'altro giorno che lo hanno aspettato.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38
Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzo
Ma doveva mettere la sua di squadra a tirare per prendere Arensman.
Ma probabilmente della tappetta vinta per gentile concessione non gli interessa proprio a vingegaard.
Poi certo vingegaard se la dovrebbe guadagnare con la sua squadra, se gli scatta in faccia dopo il lavoro uae non gliela lascia.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Non lo so, secondo me se vingegaard avesse gestito la tappa con la sua squadra gliela lasciava tranquillamente.
Scattandogli in faccia dopo il lavoro uae non saprei
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Come hai scritto poco dopo, Vingo anche per me scattato più per onore di firma.frcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:26Parliamo al singolare, Pogacar non si è nemmeno alzato sui pedali.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:15 Per la serie: come potete vedere sono umani rispetto ai "mostri" dell'era Epo, ecco che pure Tadej e Jonas, dopo la tappa di Hautacam fatta a fuoco e con botte da orbi, e la crono di ieri fatta alla morte, oggi non avevano gambe.
La terza giornata dura ha presentato il conto anche a loro, che in 4 km scarsi non sono riusciti a dare più di 15 secondi a Lipowitz/Gall e ad Arensmann non hanno limato poi granché.
Anche Rogla che ieri ha fatto una gran crono, oggi ha pagato di brutto.
P.s.
Non bello lo scattino in faccia a Vingegaard da parte di Pogacar
Secondo se vingegaard avesse raggiunto arensman gli avrebbe lasciato pure la tappa
Io personalmente non ho visto un'azione incisiva come ai suoi giorni migliori, la riprova è Gall che era già fuori da prima del suo scatto e gli arriva a nemmeno 10 secondi.
Pogacar bello comodo a ruota, ma secondo me anche lui non si è fidato a buttare giù un'altra watt bomb come l'altro ieri.
-
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
E non avremmo neanche mai visto Courchevel 2000.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:47Pensa che ragionando così, Chiappucci non sarebbe esistito.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:23Beh se tu gli dai ragione allora sono tranquillo che il mio punto di vista è corretto.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17
Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppo
Evidentemente ti sfugge la storia del ciclismo dove non era insolito vedere corridori inferiori cercare comunque di ribellarsi all'inevitabile.
Se tutti ragionassero come te non vedremmo mai attacchi dei rivali una volta emersi i veri valori.
Perché anche lì ricordo che dopo la batosta di Hautacam Pantani provò a ribellarsi allo strapotere del texano nonostante tra (soprattutto) Ventoux e (in tono minore) Izoard sembrava rispondere ai suoi attacchi con la pipa in bocca.
Eppure a Courchevel lo attaccò addirittura all'inizio di una salita interminabile.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Io non ho visto un Pogacar che ha voluto lasciata la tappa, ho visto una UAE con i gregari comprensibilmente al gancio e che aveva perso Wellens troppo presto. Sull'ultima salita Narvaez e Yates andavano come Arensman e semplicemente non c'erano le gambe per riprenderlo. Poi Pogacar poteva forse riprenderlo quando si è mosso Vingegaard ma a quel punto significava superarlo nei pressi del traguardo e forse sarebbe stato eccessivo.
Ultima modifica di Temujin il sabato 19 luglio 2025, 18:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Questa è la teoria più stupida mai scritta qui sopra!
Tour Down-Under 25
- UribeZubia
- Messaggi: 4662
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma quali regali...innanzitutto non si trattava di regalare una vittoria, ma si parla di un secondo posto. Una volta che non lo ha fatto scappare via senza fare alcuno sforzo,gli rimaneva dietro e finita li'. Non avrebbe umiliato nessuno.ElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:45Ma poi in base a cosa Tadej dovrebbe fare regali a Jonas? Lo scorso anno fu bellissimo quell' arrivo con volata all' ultimo metro dove il danese vinse. Nel 2022 e 2023 Jonas (tranne quando ha aspettato Pogačar dopo la caduta) non si è fatto scrupoli nel farlo a pezzi, non vedo perché ora lo sloveno dovrebbe impietosirsi. Se Jonas trova la giornata e riesce a batterlo con le sue gambe tanto merito a lui. Anche perché credo che sarebbe il primo ad infastidirsi per una vittoria regalata, per lo meno a simili vette un briciolo d'orgoglio sopravvive sempre.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36
Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.
PALESTINA LIBERA
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
ElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:45Ma poi in base a cosa Tadej dovrebbe fare regali a Jonas? Lo scorso anno fu bellissimo quell' arrivo con volata all' ultimo metro dove il danese vinse. Nel 2022 e 2023 Jonas (tranne quando ha aspettato Pogačar dopo la caduta) non si è fatto scrupoli nel farlo a pezzi, non vedo perché ora lo sloveno dovrebbe impietosirsi. Se Jonas trova la giornata e riesce a batterlo con le sue gambe tanto merito a lui. Anche perché credo che sarebbe il primo ad infastidirsi per una vittoria regalata, per lo meno a simili vette un briciolo d'orgoglio sopravvive sempre.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzofrcre ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:36
Vingegaard il massimo che può fare è andare una mattina di una tappa di montagna al pullman della UAE e dire a pogacar:
Amico mio se metto la mia squadra a tirare e provo un attacco mi lasci vincere una tappa?
Magari fai finta di perdere 10 secondi per farmi fare bella figura.


Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Il problema è che ci sono troppi corridori forti che possono fare classifica (dal terzo posto in giù) che corrono nelle solite due squadre.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:48Be' questi sono nomi di alto livello però.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38Ho riguardato un attimo i podi del tour anni 2020-2024 togliendo i Visma e gli UAE.
2020 terzo: Porte (Trek)
2021 terzo: carapaz (ineos)
2022 terzo: Thomas (ineos)
2023 nessuno
2024 terzo: Remco (QS)
Nel 2024 per altro sono UAE/Visma anche il quarto, il sesto, l'ottavo.
Il trend è davvero chiaro, a me non fa troppa impressione il nulla che c'è oggi dietro ai due. (E alle due squadre)
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
E o vanno ad altre corse, oppure fanno i gregari a quei due lì.
Da qui, il nulla sottovuoto o quasi (con rispetto parlando) di queste ultime due top ten francesi .
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Sono d'accordo.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:02Il problema è che ci sono troppi corridori forti che possono fare classifica (dal terzo posto in giù) che corrono nelle solite due squadre.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:48Be' questi sono nomi di alto livello però.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38
Ho riguardato un attimo i podi del tour anni 2020-2024 togliendo i Visma e gli UAE.
2020 terzo: Porte (Trek)
2021 terzo: carapaz (ineos)
2022 terzo: Thomas (ineos)
2023 nessuno
2024 terzo: Remco (QS)
Nel 2024 per altro sono UAE/Visma anche il quarto, il sesto, l'ottavo.
Il trend è davvero chiaro, a me non fa troppa impressione il nulla che c'è oggi dietro ai due. (E alle due squadre)
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
E o vanno ad altre corse, oppure fanno i gregari a quei due lì.
Da qui, il nulla sottovuoto o quasi (con rispetto parlando) di queste ultime due top ten francesi .
Il concentramento dei corridori più forti in poche squadre rovina lo spettacolo, potenziali capitani finiscono per fare i gregari.
Su due cose si dovrebbe lavorare per migliorare il ciclismo:
- migliorare la sicurezza, magari facendo correre i corridori con delle protezioni
- fare qualcosa per ridurre lo strapotere degli squadroni
Su questo secondo punto vedo che è un problema comune a tantissimi sport e finora, almeno nello sport europeo, non si è mai trovata (o non si è voluta trovare) una vera soluzione.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma ragionando così de che? Fai solo brutte figure a quotare per darmi contro a caso come all'asilo Mariuccia. Io ho solo detto che per me non ha senso criticarlo perchè attacca tardi o perchè non attacca, mica che deve arrendersilucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:47Pensa che ragionando così, Chiappucci non sarebbe esistito.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:23Beh se tu gli dai ragione allora sono tranquillo che il mio punto di vista è corretto.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:17
Quel 'mi' auspico mi fa sanguinare gli occhi, scusa, comunque ha ragione Tranchée se uno va 1/4 dell'altro cosa deve fare? Viene sempre criticato a caso, ma se non cambiano le regole permettendo di buttare giù il rivale con un oggetto contundente non può fare assolutamente nulla contro Pogacar. Scatta e quello sta in poltrona a fare Z2, ha provato fin troppo
Evidentemente ti sfugge la storia del ciclismo dove non era insolito vedere corridori inferiori cercare comunque di ribellarsi all'inevitabile.
Se tutti ragionassero come te non vedremmo mai attacchi dei rivali una volta emersi i veri valori.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Hai ragione, però è un po' triste.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:02Il problema è che ci sono troppi corridori forti che possono fare classifica (dal terzo posto in giù) che corrono nelle solite due squadre.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:48Be' questi sono nomi di alto livello però.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38
Ho riguardato un attimo i podi del tour anni 2020-2024 togliendo i Visma e gli UAE.
2020 terzo: Porte (Trek)
2021 terzo: carapaz (ineos)
2022 terzo: Thomas (ineos)
2023 nessuno
2024 terzo: Remco (QS)
Nel 2024 per altro sono UAE/Visma anche il quarto, il sesto, l'ottavo.
Il trend è davvero chiaro, a me non fa troppa impressione il nulla che c'è oggi dietro ai due. (E alle due squadre)
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
E o vanno ad altre corse, oppure fanno i gregari a quei due lì.
Da qui, il nulla sottovuoto o quasi (con rispetto parlando) di queste ultime due top ten francesi .
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Pogacar non ha voluto vincere anche questa, forse gli sembrava troppo anche a lui.
Ne aveva palesemente il doppio di tutti, ma ha voluto lasciare la tappa all'uomo della fuga.
Lo aveva fatto anche al Giro dell'anno scorso nella tappa vinta da Steinhauser.
Mi ha fatto sorridere lo studio Rai nel dopo tappa dove cercavano di vedere delle crepe in Pogacar e ipotizzavano che Vingegaard stesse crescendo di condizione e che quindi nella terza settimana ne potremmo vedere delle belle.
Per me è inutile raccontare frottole agli spettatori, i valori in campo sono sotto gli occhi di tutti, Pogacar ha aperto un gap di 8 minuti sul 3° in classifica andando a tutta in sole due tappe.
Può perdere il Tour solo per una caduta che lo mette fuorigioco, non certo per gli attacchi degli avversari che gli fanno il solletico.
Ne aveva palesemente il doppio di tutti, ma ha voluto lasciare la tappa all'uomo della fuga.
Lo aveva fatto anche al Giro dell'anno scorso nella tappa vinta da Steinhauser.
Mi ha fatto sorridere lo studio Rai nel dopo tappa dove cercavano di vedere delle crepe in Pogacar e ipotizzavano che Vingegaard stesse crescendo di condizione e che quindi nella terza settimana ne potremmo vedere delle belle.
Per me è inutile raccontare frottole agli spettatori, i valori in campo sono sotto gli occhi di tutti, Pogacar ha aperto un gap di 8 minuti sul 3° in classifica andando a tutta in sole due tappe.
Può perdere il Tour solo per una caduta che lo mette fuorigioco, non certo per gli attacchi degli avversari che gli fanno il solletico.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
+1qrier ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:11Sono d'accordo.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:02Il problema è che ci sono troppi corridori forti che possono fare classifica (dal terzo posto in giù) che corrono nelle solite due squadre.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:48
Be' questi sono nomi di alto livello però.
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
E o vanno ad altre corse, oppure fanno i gregari a quei due lì.
Da qui, il nulla sottovuoto o quasi (con rispetto parlando) di queste ultime due top ten francesi .
Il concentramento dei corridori più forti in poche squadre rovina lo spettacolo, potenziali capitani finiscono per fare i gregari.
Su due cose si dovrebbe lavorare per migliorare il ciclismo:
- migliorare la sicurezza, magari facendo correre i corridori con delle protezioni
- fare qualcosa per ridurre lo strapotere degli squadroni
Su questo secondo punto vedo che è un problema comune a tantissimi sport e finora, almeno nello sport europeo, non si è mai trovata (o non si è voluta trovare) una vera soluzione.

Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Veramente si stava parlando di giornate successive, in cui qualcuno tra faceto (molto) e serio (poco) diceva che per Vingegaard l'unica speranza di racimolare qualcosa starebbe nel chiedere clemenza a Tadej. Cose logicamente fuori dal mondo.UribeZubia ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:59Ma quali regali...innanzitutto non si trattava di regalare una vittoria, ma si parla di un secondo posto. Una volta che non lo ha fatto scappare via senza fare alcuno sforzo,gli rimaneva dietro e finita li'. Non avrebbe umiliato nessuno.ElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:45Ma poi in base a cosa Tadej dovrebbe fare regali a Jonas? Lo scorso anno fu bellissimo quell' arrivo con volata all' ultimo metro dove il danese vinse. Nel 2022 e 2023 Jonas (tranne quando ha aspettato Pogačar dopo la caduta) non si è fatto scrupoli nel farlo a pezzi, non vedo perché ora lo sloveno dovrebbe impietosirsi. Se Jonas trova la giornata e riesce a batterlo con le sue gambe tanto merito a lui. Anche perché credo che sarebbe il primo ad infastidirsi per una vittoria regalata, per lo meno a simili vette un briciolo d'orgoglio sopravvive sempre.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:38
Eh ma anche così mi sa che gli direbbe corcazzo
Riguardo oggi io non vedo tutto questo scandalo, come non lo vedevo nel giorno in cui, al Giro d'Italia, su queste pagine veniva scatenata una gazzarra indegna nei confronti di Van Aert che aveva tutto il diritto di vincersi la tappa come meglio credeva.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Per come ha parlato direi che Pogacar ha voluto lasciare la tappa ad Arensman perché amico o comunque in buon rapporto.
Tappa deludente per lo svolgimento, ma del resto se Pogacar non vuole vincere è anche normale che lo spettacolo latiti.
Tappa deludente per lo svolgimento, ma del resto se Pogacar non vuole vincere è anche normale che lo spettacolo latiti.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Attenzione perche', potenzialmente, due corridori di squadre Professional possono ambire alla top ten come all'ultimo Giro.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Quello che è successo è chiarissimo...Pogacar ha chiaramente lasciato la tappa ad Arensman (e perché allora la UAE ha tenuto a tiro la fuga? A parte il fatto che c'era Johannessen e dunque prima o poi avrebbero tirato le squadre di quelli dal 3' al 7' posto, la UAE ha tirato per cogliere comunque l'occasione di vincere qualora questa si fosse presentata), e Vingegaard nel momento in cui vedeva che Pogacar gli stava a ruota rallentava e per quello Gall e Lipowitz gli sono arrivati vicini
-
- Messaggi: 7428
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Pogacar punta a tutte le maglie, ma lo fa fingendo disinteresse.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Per il podio a sto punto a meno di crolli direi che è di Lipowitz, per Onley la terza settimana potrebbe essere tosta.
Gall a sto punto può provare ad inseguire la top 5 che sarà l'obiettivo massimo credo di Roglic.
Pogacar vince Ventoux e Loze e poi il resto lo lascia agli altri. 6 tappe e la generale, così poi può fare la Vuelta come preparazione a dominare mondiale e lombardia, curioso di vedere se farà il mondiale a crono.
Gall a sto punto può provare ad inseguire la top 5 che sarà l'obiettivo massimo credo di Roglic.
Pogacar vince Ventoux e Loze e poi il resto lo lascia agli altri. 6 tappe e la generale, così poi può fare la Vuelta come preparazione a dominare mondiale e lombardia, curioso di vedere se farà il mondiale a crono.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Avesse puntato tutte le maglie, oggi avrebbe vinto.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:33Pogacar punta a tutte le maglie, ma lo fa fingendo disinteresse.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Il consiglio dell'ignore list è sempre valido.chinaski89 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:13Ma ragionando così de che? Fai solo brutte figure a quotare per darmi contro a caso come all'asilo Mariuccia. Io ho solo detto che per me non ha senso criticarlo perchè attacca tardi o perchè non attacca, mica che deve arrendersilucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:47Pensa che ragionando così, Chiappucci non sarebbe esistito.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:23
Beh se tu gli dai ragione allora sono tranquillo che il mio punto di vista è corretto.
Evidentemente ti sfugge la storia del ciclismo dove non era insolito vedere corridori inferiori cercare comunque di ribellarsi all'inevitabile.
Se tutti ragionassero come te non vedremmo mai attacchi dei rivali una volta emersi i veri valori.
-
- Messaggi: 7428
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
La concentrazione di corridori forti è evidente, ma in questo Tour sembra meno (al netto del ritiro di Almeida).qrier ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:11Sono d'accordo.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:02Il problema è che ci sono troppi corridori forti che possono fare classifica (dal terzo posto in giù) che corrono nelle solite due squadre.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:48
Be' questi sono nomi di alto livello però.
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
E o vanno ad altre corse, oppure fanno i gregari a quei due lì.
Da qui, il nulla sottovuoto o quasi (con rispetto parlando) di queste ultime due top ten francesi .
Il concentramento dei corridori più forti in poche squadre rovina lo spettacolo, potenziali capitani finiscono per fare i gregari.
Su due cose si dovrebbe lavorare per migliorare il ciclismo:
- migliorare la sicurezza, magari facendo correre i corridori con delle protezioni
- fare qualcosa per ridurre lo strapotere degli squadroni
Su questo secondo punto vedo che è un problema comune a tantissimi sport e finora, almeno nello sport europeo, non si è mai trovata (o non si è voluta trovare) una vera soluzione.
Il secondo Visma in classifica è 15esimo, il secondo UAE è il clamoroso Narvaez 14esimo.
Simon Yates dirottato sul Giro, non so che cosa avrebbe potuto fare a questo Tour in proprio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- UribeZubia
- Messaggi: 4662
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma ovvio che non c'e' nessuno scandalo,quello che intendevo dire dando dell'ingordo a Pogacar (scherzando) è che avrebbe fatto la stessa cosa anche se si fosse trattato di arrivare 19° anziche' 20°: deve sempre far vedere che è lui che mena le danze, tutto qui.ElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:25Veramente si stava parlando di giornate successive, in cui qualcuno tra faceto (molto) e serio (poco) diceva che per Vingegaard l'unica speranza di racimolare qualcosa starebbe nel chiedere clemenza a Tadej. Cose logicamente fuori dal mondo.UribeZubia ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:59Ma quali regali...innanzitutto non si trattava di regalare una vittoria, ma si parla di un secondo posto. Una volta che non lo ha fatto scappare via senza fare alcuno sforzo,gli rimaneva dietro e finita li'. Non avrebbe umiliato nessuno.ElChava ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:45
Ma poi in base a cosa Tadej dovrebbe fare regali a Jonas? Lo scorso anno fu bellissimo quell' arrivo con volata all' ultimo metro dove il danese vinse. Nel 2022 e 2023 Jonas (tranne quando ha aspettato Pogačar dopo la caduta) non si è fatto scrupoli nel farlo a pezzi, non vedo perché ora lo sloveno dovrebbe impietosirsi. Se Jonas trova la giornata e riesce a batterlo con le sue gambe tanto merito a lui. Anche perché credo che sarebbe il primo ad infastidirsi per una vittoria regalata, per lo meno a simili vette un briciolo d'orgoglio sopravvive sempre.
Riguardo oggi io non vedo tutto questo scandalo, come non lo vedevo nel giorno in cui, al Giro d'Italia, su queste pagine veniva scatenata una gazzarra indegna nei confronti di Van Aert che aveva tutto il diritto di vincersi la tappa come meglio credeva.
PALESTINA LIBERA
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
In proposito, rifacciamo il recap delle classifiche: la tappa odierna, come previsto, è stata favorevole a Lenny Martinez, che ha ripreso possesso della maglia a pois, pur mancando i punti sulla salita conclusiva. Adesso guida con 60 punti contro i 52 di Tadej. Attenzione che adesso entra in gioco anche Arensman che grazie alla vittoria e agli altri punti presi per strada sale a quota 48 punti. La tappa di domani verso Carcassonne sorriderà di nuovo ai fuggitivi, anche se saranno presenti solo due terza categoria e un seconda (non tantissimi ma contando che Pogacar vorrà di nuovo fare il diavolo verso il Ventoux se qualcuno può raccattare qualcosa farà meglio). Sarà da vedere quante energie avrà soprattutto un Martinez, nel caso volesse ritentare l'avanscoperta.
Per quanto riguarda la maglia verde, Milan è riuscito nel suo intento di vincere il traguardo volante e la mancata vittoria di Tadej gli consente di mantenere esattamente lo stesso divario di ieri, ovvero 28 punti (Jonathan è salito a 251, Tadej a 223). A Milan dice bene anche per domani, giacché lo sprint intermedio precede la fase più accidentata della tappa e quindi potrà consentirgli, tenendo sotto controllo le fughe nella prima ora, di andare a sprintare e di incamerare altri preziosi punti (considerando anche lui che Pogacar ne farà nella tappa del Ventoux).
Se dovessi sbilanciarmi, con una condotta oculata, è più facile che a Parigi Milan vinca la verde piuttosto che Martinez o chi per lui la pois. Chiaramente tutto dipenderà da quanta fame e voglia avrà Tadej di provare a rimpinguare il bottino, una volta che di riflesso si ritroverà sempre in concreto a competere anche per le altre due classifiche.
Per quanto riguarda la maglia verde, Milan è riuscito nel suo intento di vincere il traguardo volante e la mancata vittoria di Tadej gli consente di mantenere esattamente lo stesso divario di ieri, ovvero 28 punti (Jonathan è salito a 251, Tadej a 223). A Milan dice bene anche per domani, giacché lo sprint intermedio precede la fase più accidentata della tappa e quindi potrà consentirgli, tenendo sotto controllo le fughe nella prima ora, di andare a sprintare e di incamerare altri preziosi punti (considerando anche lui che Pogacar ne farà nella tappa del Ventoux).
Se dovessi sbilanciarmi, con una condotta oculata, è più facile che a Parigi Milan vinca la verde piuttosto che Martinez o chi per lui la pois. Chiaramente tutto dipenderà da quanta fame e voglia avrà Tadej di provare a rimpinguare il bottino, una volta che di riflesso si ritroverà sempre in concreto a competere anche per le altre due classifiche.
-
- Messaggi: 7428
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Ma non sarebbe stato "fingendo disinteresse".brunello ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:34Avesse puntato tutte le maglie, oggi avrebbe vinto.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:33Pogacar punta a tutte le maglie, ma lo fa fingendo disinteresse.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Io a differenza di altri che reputano noioso il dominio di Pogacar mi sono quasi sempre divertito ad assistere ai suoi monologhi.
Ma se anche lui comincia ad adottare una strategia più conservativa allora inizio anch'io a rimpiangere quelle corse molto più combattute e livellate anche se verso il basso.
La tappa di oggi salvo quel flash di Vingegaard nel finale è stata davvero un pianto.
Ma se anche lui comincia ad adottare una strategia più conservativa allora inizio anch'io a rimpiangere quelle corse molto più combattute e livellate anche se verso il basso.
La tappa di oggi salvo quel flash di Vingegaard nel finale è stata davvero un pianto.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Vero, ma non capisco troppo la logica del tirare tutto il giorno.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:42Ma non sarebbe stato "fingendo disinteresse".brunello ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:34Avesse puntato tutte le maglie, oggi avrebbe vinto.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:33
Pogacar punta a tutte le maglie, ma lo fa fingendo disinteresse.
Re: Tour de France 2025 14a tappa Pau-Luchon Superbagnères (182,6 km)
Il ciclismo era bello proprio perché non esistevano gli squadroni fagotitatori di talento.qrier ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:11Sono d'accordo.lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 18:02Il problema è che ci sono troppi corridori forti che possono fare classifica (dal terzo posto in giù) che corrono nelle solite due squadre.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 17:48
Be' questi sono nomi di alto livello però.
Invece è vero quello che dici su questa brutta tendenza e sulla top ten dell'anno scorso, e c'era anche Landa gregario di Remco. Però l'anno scorso c'era anche Ciccone in lotta per la top ten fino all'ultimo, che poi ha chiuso undicesimo. Qui sono in otto, poi c'è Ben Healy che è entrato con le fughe e fa in tempo a rimbalzare secondo me, e il decimo è Rodriguez a 22 minuti, che era fuori classifica già alla prima settimana. Mi sembra molto peggio anche dello scorso anno.
E o vanno ad altre corse, oppure fanno i gregari a quei due lì.
Da qui, il nulla sottovuoto o quasi (con rispetto parlando) di queste ultime due top ten francesi .
Il concentramento dei corridori più forti in poche squadre rovina lo spettacolo, potenziali capitani finiscono per fare i gregari.
Su due cose si dovrebbe lavorare per migliorare il ciclismo:
- migliorare la sicurezza, magari facendo correre i corridori con delle protezioni
- fare qualcosa per ridurre lo strapotere degli squadroni
Su questo secondo punto vedo che è un problema comune a tantissimi sport e finora, almeno nello sport europeo, non si è mai trovata (o non si è voluta trovare) una vera soluzione.
Una volta i capitani erano ben distribuiti nelle varie squadre.
Tutt'al più trovavi il capitano affermato e il giovane delfino che stava per fare le scarpe al suddetto capitano nella stessa squadra: penso a Hinault-Fignon, a Hinault- Lemond, a Delgado - Indurain, a Riis - Ullrich.
A memoria ha cominciato la US postal a mettersi in squadra gente che sarebbe stata capitano unico ovunque, e aveva già vinto i GT come Heras, senza dimenticare gli Hamilton vari...
Da lì è stata un'escalation, purtroppo.