Oltre i limiti del ridicolo

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
ciclistapazzo
Messaggi: 3957
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 12:59
udra ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 12:43 https://sporza.be/nl/2025/07/21/wout-va ... 084682050/

Van Aert nuovo nome sulla lista nera dopo queste dichiarazioni
Wouttone la tocca piano :hippy:
Il nervosismo di chi non vince
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8870
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Slegar »

udra ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 8:12 Leggevo che Politt, in un podcast, parlava di una lista di indesiderati che la squadra teneva sul pullman.
Mi pare evidente che facciano figli e figliastri, non ho mai visto una squadra rincorrere con tanta cattiveria gente che conta 0 per i loro obiettivi come han fatto loro con i Visma nella prima settimana.
La Lampre nel 2016 più di qualche volta andò a chiudere "a prescindere" i tentativi di Pozzato di entrare nelle fughe dopo il deludente rendimento avuto nel triennio precedente con la squadra di Saronni (soprattutto gli ultimi due e con il vertice toccato con la pagliacciata del GPM vinto all'arco di trionfo al Tour 2015).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da barrylyndon »

A me pare abbastanza evidente che Pogacar in alcune occasioni ha avuto delle cadute di stile a cui non eravamo abituati...inacidito nelle dichiarazioni e negli atteggiamenti, ora rifiuta senza nemmeno degnarli di uno sguardo due parole con due cronisti, non so di che testata ma sicuramente anglosassoni..si sta un po' antipaticizzando avvicinandosi al re americano dei primi anni 2000..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ciclistapazzo
Messaggi: 3957
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

barrylyndon ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:57 A me pare abbastanza evidente che Pogacar in alcune occasioni ha avuto delle cadute di stile a cui non eravamo abituati...inacidito nelle dichiarazioni e negli atteggiamenti, ora rifiuta senza nemmeno degnarli di uno sguardo due parole con due cronisti, non so di che testata ma sicuramente anglosassoni..si sta un po' antipaticizzando avvicinandosi al re americano dei primi anni 2000..
Prima di arrivare ai livelli di Armstrong ce ne passa ancora e molto anzi moltissimo
Fabioilpazzo
Messaggi: 2799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

barrylyndon ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:57 A me pare abbastanza evidente che Pogacar in alcune occasioni ha avuto delle cadute di stile a cui non eravamo abituati...inacidito nelle dichiarazioni e negli atteggiamenti, ora rifiuta senza nemmeno degnarli di uno sguardo due parole con due cronisti, non so di che testata ma sicuramente anglosassoni..si sta un po' antipaticizzando avvicinandosi al re americano dei primi anni 2000..
Possiamo dirlo: è un po' paraculo. Le fotine dopo le tappe con Vinge al Tour, quella famosa scena del danese al telefono e lui che se lo abbraccia, poi quello si sfrange e non gli mandi manco un messaggio per vedere come sta. E in discesa non si può attaccare, e la Visma che non si capisce, e Remco che si ritira e "spero non torni troppo forte" (che è, una presa per il culo?). Un po' è proprio paraculo di carattere secondo me e un po' il suo vincere ovunque come e quando vuole lo ha reso non dico arrogante, sarebbe troppo, ma fumino.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27586
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 8:12 Leggevo che Politt, in un podcast, parlava di una lista di indesiderati che la squadra teneva sul pullman.
Mi pare evidente che facciano figli e figliastri, non ho mai visto una squadra rincorrere con tanta cattiveria gente che conta 0 per i loro obiettivi come han fatto loro con i Visma nella prima settimana.
A maggior ragione in tappe come quella di domenica, tutti gli altri non dovevano portare a spasso Wellens.

Comunque cosa sgradevole e degna dei peggiori anni della US Postal/Discovery Channel
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
tracciolino
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da tracciolino »

Fabioilpazzo ha scritto: martedì 22 luglio 2025, 8:49
Possiamo dirlo: è un po' paraculo. Le fotine dopo le tappe con Vinge al Tour, quella famosa scena del danese al telefono e lui che se lo abbraccia, poi quello si sfrange e non gli mandi manco un messaggio per vedere come sta. E in discesa non si può attaccare, e la Visma che non si capisce, e Remco che si ritira e "spero non torni troppo forte" (che è, una presa per il culo?). Un po' è proprio paraculo di carattere secondo me e un po' il suo vincere ovunque come e quando vuole lo ha reso non dico arrogante, sarebbe troppo, ma fumino.
Vero hai colto in parole il retrogusto che lascia al di là dell'immagine pubblica guascona e media trained che si vede ovunque. A memoria però nel ciclismo mi è difficile ricordare un campione così vincente che non lasciasse retrogusto diciamo di ipocrisia (Froome, Contador, Armstrong, così come Vingegaard... sembrano tutti uguali). Forse l'atteggiamento mediatico meno fastidioso alla lunga è quello distaccato "nordico e glaciale" di VdP.
Ultima modifica di tracciolino il martedì 22 luglio 2025, 11:41, modificato 1 volta in totale.
noel
Messaggi: 2012
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da noel »

Fabioilpazzo ha scritto: martedì 22 luglio 2025, 8:49
barrylyndon ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:57 A me pare abbastanza evidente che Pogacar in alcune occasioni ha avuto delle cadute di stile a cui non eravamo abituati...inacidito nelle dichiarazioni e negli atteggiamenti, ora rifiuta senza nemmeno degnarli di uno sguardo due parole con due cronisti, non so di che testata ma sicuramente anglosassoni..si sta un po' antipaticizzando avvicinandosi al re americano dei primi anni 2000..
Possiamo dirlo: è un po' paraculo. Le fotine dopo le tappe con Vinge al Tour, quella famosa scena del danese al telefono e lui che se lo abbraccia, poi quello si sfrange e non gli mandi manco un messaggio per vedere come sta. E in discesa non si può attaccare, e la Visma che non si capisce, e Remco che si ritira e "spero non torni troppo forte" (che è, una presa per il culo?). Un po' è proprio paraculo di carattere secondo me e un po' il suo vincere ovunque come e quando vuole lo ha reso non dico arrogante, sarebbe troppo, ma fumino.
Moralismo a livelli top...non mi risulta che dopo le scoppole 22 e 23 lo abbra preso a pugni
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6476
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da lucks83 »

Capisco il vostro punto di vista e, in fondo, anche a me Tadej dá l'impressione di essere un pó paraculo.
In questo, da tifoso di Remco, preferisco appunto il belga che è personaggio più vero e genuino, pur con i suoi lati oscuri e le sue cadute di stile (vedi il mandare a quel paese le telecamere).

Detto questo, non possiamo ignorare il fatto che nel 2022 e 2023 la Visma abbia molto spesso lanciato delle frecciatine, o fatto del sarcasmo, dopo le scoppole rifilate a Tadej al Tour(ok non Vingegaard ma molti dei personaggi che ne facevano parte) .

Credo sia anche umano ricordarsi di questa cosa e legarsela al dito.
Poi lo stile è un'altra cosa, chiaramente.
massiminozippy
Messaggi: 199
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da massiminozippy »

Sicuramente Pogi si sta facendo sempre più paraculo - ad alti livelli, in tutti i campi, anche fuori dallo sport, se non lo si e', lo si diventa...o non si "sopravvive".
A questi livelli poi, tra PR, social media manager, etc., ti vengono spesso "dettati" dei comportamenti/dichiarazioni da fare.
Il tour e' comunque una situazione/ambiente particolare, quasi unico nel suo genere. Credo che una volta finito, il ragazzo tornerà ad essere più rilassato e anche un po' più spontaneo.
Poi e' risaputo che la Visma e UAE non si possono vedere....
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4519
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da sceriffo »

Matteo Jorgenson nella tappa di Couchervel si aggiudica il titolo per i prossimi 5 anni, da dividere con i Ds Visma Lease Bike 😁😁😁
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22388
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da lemond »

sceriffo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:49 Matteo Jorgenson nella tappa di Couchervel si aggiudica il titolo per i prossimi 5 anni, da dividere con i Ds Visma Lease Bike 😁😁😁
Lipovitz segue a ruota.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4680
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da UribeZubia »

lemond ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:56
sceriffo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:49 Matteo Jorgenson nella tappa di Couchervel si aggiudica il titolo per i prossimi 5 anni, da dividere con i Ds Visma Lease Bike 😁😁😁
Lipovitz segue a ruota.
Mah, la storia del ciclismo è piena di corridori che dopo essere stati all'attacco hanno avuto una crisi e sono finiti staccatissimi,non mi sembra poi una cosa oltre i limiti del ridicolo.
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22388
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da lemond »

UribeZubia ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:04
lemond ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:56
sceriffo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:49 Matteo Jorgenson nella tappa di Couchervel si aggiudica il titolo per i prossimi 5 anni, da dividere con i Ds Visma Lease Bike 😁😁😁
Lipovitz segue a ruota.
Mah la storia del ciclismo è piena di corridori che dopo essere stati all'attacco hanno avuto una crisi e sono finiti staccatissimi,non mi sembra poi una cosa oltre i limiti del ridicolo.
Con una salita di 26 km da fare? Forse se sei Indurain, non se rientri dopo essere stato staccato nella salita precedente.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4680
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da UribeZubia »

lemond ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:05
UribeZubia ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:04
lemond ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:56

Lipovitz segue a ruota.
Mah la storia del ciclismo è piena di corridori che dopo essere stati all'attacco hanno avuto una crisi e sono finiti staccatissimi,non mi sembra poi una cosa oltre i limiti del ridicolo.
Con una salita di 26 km da fare? Forse se sei Indurain, non se rientri dopo essere stato staccato nella salita precedente.
Vedo il ciclismo in modo diverso.
PALESTINA LIBERA
Filarete
Messaggi: 2438
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Filarete »

L'azione di Lipowiz era demenziale, tra lui e JORGENSON un disastro. Onley gode.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22388
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da lemond »

UribeZubia ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:09
lemond ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:05
UribeZubia ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:04

Mah la storia del ciclismo è piena di corridori che dopo essere stati all'attacco hanno avuto una crisi e sono finiti staccatissimi,non mi sembra poi una cosa oltre i limiti del ridicolo.
Con una salita di 26 km da fare? Forse se sei Indurain, non se rientri dopo essere stato staccato nella salita precedente.
Vedo il ciclismo in modo diverso.
Posso capirlo e anche apprezzarlo, ma stai a fine Tour, hai la maglia bianca, devi correre più razionalmente dal momento che la gamba non è al top.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Mario Rossi
Messaggi: 1222
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Tutti a scrivere della Visma, che comunque per me ha corso bene, considerando che doveva recuperare 4 minuti e mezzo, ma la Bora è un caso da studiare. Hanno riaperto la corsa al podio che era praticamente chiusa. E se da un Roglic di 36 anni ci sta, d'altronde ha una sala trofei da poter far visitare a pagamento, con Lipowitz no. Ha messo in discussione un podio al Tour. E se lo mantiene deve ringraziare la Picnic che ha portato una squadra obiettivamente scarsa. Capisco che ha firmato con la UAE, ma perchè non portare Vermarke, uno dei pochi in quella squadra ad andare in salita?
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
noel
Messaggi: 2012
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da noel »

Penso che dalle ammiraglie dovevano avere più fiuto per capire che siamo alla tappa 18 e che forze erano al lumicino. Si era capita l'antifona già sul Madeleine. Ciò che è successo tra l'ultima discesa e l'arrivo (mi riferisco a Lipowitz allo sbaraglio per andare dove e in parte alla Visma) è da calci in c...o
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Filarete ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 17:30 L'azione di Lipowiz era demenziale, tra lui e JORGENSON un disastro. Onley gode.
Ma demenziale perché? In quel momento non c'era nessuno che tirava nel gruppetto, lui giustamente è andato dritto, cercando di mantenere il vantaggio che aveva su Onley, che in quel momento era a due minuti abbondanti dietro. Con quell'azione ha guadagnato, Lipowitz, fino a tre minuti sul gruppo maglia gialla, quindi non era una follia.
Potevi pensare che si fermavano ulteriormente e lasciavano rientrare Onley, mezza UAE e mezza Visma? Col senno di poi facile dirlo, col senno del "Onley è a due minuti e mezzo" è un altro discorso. Potevi mettere a tirare Roglic nel fondovalle, dopo che il principale "lavoratore", Jorgenson, era scattato per fare il disastro che ha fatto? Col senno di poi sì, ancora, ma in quel momento sprecavi un Roglic in gran palla e in quel momento ancora da podio per tenere a distanza Onley?
Salvatore77
Messaggi: 7448
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Stamattina Lipowitz aveva 2 minuti su Onley, non credo che quando il gruppetto di Onley era 3 minuti dietro, il tedesco doveva fare qualcosa per la classifica.
Ormai credevano di ragionare per la tappa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Fabioilpazzo
Messaggi: 2799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 18:00 Stamattina Lipowitz aveva 2 minuti su Onley, non credo che quando il gruppetto di Onley era 3 minuti dietro, il tedesco doveva fare qualcosa per la classifica.
Ormai credevano di ragionare per la tappa.
Possibile, anche. Ripeto, col senno di poi hanno sbagliato. Però nei margini di una situazione di corsa interpretata in un certo modo. Jorgenson che parte nel fondovalle, lascia Vinge da solo e di conseguenza fa piantare il gruppetto quello no, non aveva minimamente senso a prescindere.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4698
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da nemecsek. »

nn ho visto la tappa ma a quanto leggo a Jorghenson je venuta la evenenpoelite, malattia che te diminusce la lucidità tattica
certo per. me la maggior delusione di questo tour l'americano
Immagine
Salvatore77
Messaggi: 7448
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 18:03
Salvatore77 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 18:00 Stamattina Lipowitz aveva 2 minuti su Onley, non credo che quando il gruppetto di Onley era 3 minuti dietro, il tedesco doveva fare qualcosa per la classifica.
Ormai credevano di ragionare per la tappa.
Possibile, anche. Ripeto, col senno di poi hanno sbagliato. Però nei margini di una situazione di corsa interpretata in un certo modo. Jorgenson che parte nel fondovalle, lascia Vinge da solo e di conseguenza fa piantare il gruppetto quello no, non aveva minimamente senso a prescindere.
Se avesse seguito O'connor sarebbe stato perfetto, anche se in realtà penso che avrebbe vinto lo stesso l'australiano, perchè il tedesco ha di fatto pagato tutto il tempo da solo, cioè la salita e la discesa della Madeleine.
Capisco anche Red Bull che lo vede scollinare a 30 secondi dal gruppo maglia gialla e con parecchio sul gruppo dietro, gli consiglia di tentare il rientro in discesa più che aspettare quelli dietro. Ma non è stata cosa di rientrare senza spendere.
Poi lo scatto con quei tre già in fuga non ha avuto molto senso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
luketaro
Messaggi: 1741
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da luketaro »

La bora nel falsopiano ha completamente sbagliato tattica e tempi. Erano in 2 E hanno mancato l'attacco giusto. Dovevano lavorare loro 2 per non fare rientrare onley, invece hanno scelto di fare un attacco solitario suicida. Tra l'altro con l'uomo sbagliato, perché Roglic era quello che doveva recuperare terreno, mentre lipowitz doveva soltanto non perderlo.
Rispondi