Tadej Pogacar 2025
Re: Tadej Pogacar 2025
Peccato, ma dopo una primavera del genere ci può stare. Punterà a mondiale e Lombardia, immagino. E difficilmente fallirà
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2025
Sarebbe l'occasione perfetta per fare doppietta. Se lo prepara per vincere, su quel percorso non ha alcun rivale. In linea sarebbe lo stesso ma ci son più variabilibrunello ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:01In teoria è segnato per le due classiche canadesi.Walter_White ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 15:58Secondo me torna in gara direttamente in Ruanda, per preparare la crono può prendersi più tempo
Del mondiale a crono non ne hanno parlato, certo che sarebbe una chance.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2025
https://x.com/lucasaganronald/status/19 ... 6329319511Walter_White ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:44Sarebbe l'occasione perfetta per fare doppietta. Se lo prepara per vincere, su quel percorso non ha alcun rivale. In linea sarebbe lo stesso ma ci son più variabilibrunello ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:01In teoria è segnato per le due classiche canadesi.Walter_White ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 15:58
Secondo me torna in gara direttamente in Ruanda, per preparare la crono può prendersi più tempo
Del mondiale a crono non ne hanno parlato, certo che sarebbe una chance.
Confermato, il GP del Quebec altimetricamente è un po' semplice, anche lo scorso anno aveva provato, ma De Lie non si era staccato ed in volata poi perse da alcuni.
Dovrebbe cercare di fare corsa dura da un po' prima
Re: Tadej Pogacar 2025
Non lo biasimo per non fare la Vuelta , sarà divertente vedere Vinge ( con quali luogotenenti ..? .. alcuni del Tour, altri del Giro ( Yates) ? .. di nuovo van Aert che potrebbe provare a vincere a sto punto una tappa in tutti e 3 i Grandi Giri?) contro i delfini sgomitanti UAE.. Ayuso/Del Toro/Almeida e vedere chi tira tra i rimasti 

Re: Tadej Pogacar 2025
Van Aert si è già pronunciato categoricamente, va a fare il Giro di Germania e poi le gare di fine stagione (ma niente mondiale, troppo duro per lui). La Vuelta sarebbe stata impossibile per lui. Ti escluderei categoricamente anche Simon Yates, secondo me Giro (vinto) e Tour (corso da gregario con tappa vinta) sono più che sufficienti. Mi aspetto magari Kuss, gente come Keldermann, Kruijswijk, Valter. Non credo Uijtdebroeks che ha avuto una marea di problemi fisici in stagione,piuttosto Gloag e qualche altro giovane. Non so se vorranno far già debuttare Brennan in un grande giro, che in caso sarebbe già uno dei velocisti di riferimento.fabiotrb ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 17:02 Non lo biasimo per non fare la Vuelta , sarà divertente vedere Vinge ( con quali luogotenenti ..? .. alcuni del Tour, altri del Giro ( Yates) ? .. di nuovo van Aert che potrebbe provare a vincere a sto punto una tappa in tutti e 3 i Grandi Giri?) contro i delfini sgomitanti UAE.. Ayuso/Del Toro/Almeida e vedere chi tira tra i rimasti![]()
Re: Tadej Pogacar 2025
Della Visma ad oggi dovrebbero andare: Vingegaard, Jorgenson, Valter, Van Baarle, Kuss, Tulett, Zingle e Kelderman.fabiotrb ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 17:02 Non lo biasimo per non fare la Vuelta , sarà divertente vedere Vinge ( con quali luogotenenti ..? .. alcuni del Tour, altri del Giro ( Yates) ? .. di nuovo van Aert che potrebbe provare a vincere a sto punto una tappa in tutti e 3 i Grandi Giri?) contro i delfini sgomitanti UAE.. Ayuso/Del Toro/Almeida e vedere chi tira tra i rimasti![]()
In UAE invece sono pronti con: Almeida, Ayuso, Vine, Grossschartner, Oliveira, Soler, Novak e Bjerg.
A memoria direi che per entrambe le squadre saranno 4 corridori a doppiare GT.
Re: Tadej Pogacar 2025
Grazie per il riepilogo! Due squadre molto solide, si preannuncia una Vuelta combattuta, soprattutto con Almeida e Ayuso che potrebbero dividersi i compiti. Curioso di vedere come se la caverà Vingegaard senza alcuni dei suoi uomini chiave. 

Suivez toute l'actu du cyclisme sur secuvelo.fr
Re: Tadej Pogacar 2025
Forse potrebbe entrare Mcnulty ed uscire JorgensonBabylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 17:20Della Visma ad oggi dovrebbero andare: Vingegaard, Jorgenson, Valter, Van Baarle, Kuss, Tulett, Zingle e Kelderman.fabiotrb ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 17:02 Non lo biasimo per non fare la Vuelta , sarà divertente vedere Vinge ( con quali luogotenenti ..? .. alcuni del Tour, altri del Giro ( Yates) ? .. di nuovo van Aert che potrebbe provare a vincere a sto punto una tappa in tutti e 3 i Grandi Giri?) contro i delfini sgomitanti UAE.. Ayuso/Del Toro/Almeida e vedere chi tira tra i rimasti![]()
In UAE invece sono pronti con: Almeida, Ayuso, Vine, Grossschartner, Oliveira, Soler, Novak e Bjerg.
A memoria direi che per entrambe le squadre saranno 4 corridori a doppiare GT.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento, perché si dà il caso che nella discussione Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quando ho detto che il Pogacar 2024 fosse più forte toccando picchi più alti come al Tour 2024 tu hai cominciato a soppesare il diverso avvicinamento.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 14:45La frase in grassetto vale per te come per mePantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 12:28Per me a livello potenziale dal 2021 a oggi non c'è stato un singolo momento in cui Vingegaard potesse essere considerato un corridore da GT sul livello di Pogacar, e tutti questi discorsi sullo soppesare i vari avvicinamenti diversi che si fanno tra il Pogacar 2024 (che rispetto a qualsiasi versione di Vingegaard è come se prima del Tour per programmazione scalò ripetutamente l'Everest in bicicletta) con questo 2025 avvalora tutto ciò.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 10:29
SB e Roubaix, dici nulla![]()
Poi corse poco tirate quest'anno, dalla Sanremo all'Amstel![]()
Io non penso il Giro sia il migliore avvicinamento al Tour in assoluto, ma che quel Giro lo fosse: percorso soft e avversari di livello particolarmente basso. Inoltre vincere aiuta a vincere, e secondo me aver aggiunto un GT che mancava da due stagioni al palmares ha tolto un bel po' di pressione allo sloveno prima del Tour, quindi ottimo avvicinamento pure a livello mentale.
Poi che Pogacar nel 2024 abbia fatto uno step a dir poco sorprendente è un dato di fatto, ed attualmente è anche il migliore corridore da GT al mondo, da un anno a questa parte.
Per i programmi futuri, vedremo. Lo scorso anno gli è girato tutto alla perfezione, adesso sembra piuttosto provato fisicamente e mentalmente. Non credo avrà però problemi a stravincere Mondiale e Lombardia in caso di forfait alla Vuelta, anche se io preferirei un finale di stagione stile 2023, ovvero umano.
Per me comunque questa sua versione è già superiore a quella della scorsa annata vista la Primavera epocale, le prestazioni al Delfinato e le condizioni di corsa trovate al Tour.
A parità di programmazione tra lui e Vinge, premettendo che al netto di tutto chissenefrega e per fortuna seguono percorsi diversi, chissà: magari Pogacar va in astinenza di classiche ed inconsciamente va più piano e perde il Tourtogliamogli tutto, ma non la Primavera, anche per piacere nostro.
Non è che certi ragionamenti si possono fare solo a seconda della convenienza di una presa di posizione assunta.
La differenza di dispendio nell'avvicinamento tra i due nelle due occasioni in cui Vingegaard lo ha battuto al Tour fu abissale.
Poi chiaro che dallo scorso anno Pogacar ha fatto anche l'ulteriore salto di qualità, tanto da permettersi di batterlo con facilità anche quando il dispendio nell'avvicinamento di cui sopra resta sempre agli estremi come quest'anno, nel 2022 dove arrivò abbastanza cotto al Tour questo non era ancora possibile.
Che Pogacar fosse potenzialmente più forte di Vingegaard in ogni ambito ciclistico, salita compresa, era piuttosto evidente.
Semplicemente mentre uno in primavera sperperava energie in ogni dove andando a sfidare gli specialisti del nord anche sulle pietre, l'altro continuava imperterrito la sua programmazione finalizzata esclusivamente sul Tour.![]()
Comunque sono sempre opinioni, ma nel biennio 22-23 Vingegaard si è dimostrato più forte di Pogacar nei GT: nel '22 lo battè sonoramente (fonti per cui Pogacar arrivò cotto al Tour? Fece Fiandre a strappare, ma no Roubaix, Amstel, Liegi...oltre ad una condotta di gara nelle classiche che nulla ha a vedere con quest'anno), nel 2023 c'è il tema del polso ma il danese comunque vinse il Tour e di base regalò una Vuelta![]()
Vedi, il mio problema con te è che dici agli altri che pensano di avere verità in tasca, poi te ne esci con frasi così:
"Che Pogacar fosse potenzialmente più forte di Vingegaard in ogni ambito ciclistico, salita compresa, era piuttosto evidente."
Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile. Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare.
Inoltre prima del Tour '24 non si sapeva nemmeno se lo sloveno fosse superiore a cronometro, visto che in Francia erano più le volte in cui era arrivato dietro di quelle in cui era arrivato davanti, considerando il Tour vinto e i due persi![]()
Ma va bene così, è una discussione abbastanza inutile ed in parte già la affrontammo, ci si rivede per la prossima gara di Tadej!
E parliamo di uno che nel 2024 prima del Tour si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Giro di Catalogna, Liegi e Giro d'Italia, non esattamente Gran Camino, Paesi Baschi e Delfinato.
Eppure adesso scopro che non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT a parità grossomodo di avvicinamento perché "Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile."
Quindi Pogacar 2024>Pogacar 2025 perché al Tour 2024 ha raggiunto dei picchi (Plateau de Beille) e una continuità (ultima settimana) che il Pogacar del Tour 2025 non ha avuto.
"Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare."
Erano vicinissimi proprio perché mentre Vingegaard programmava tutta la prima parte di stagione in funzione del Tour, l'altro tentava di primeggiare in ogni dove.
Ripeto, disparità nella programmazione/avvicinamento tra i due che in confronto nella diatriba Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quella 2024 dello sloveno equivale a scalare svariate volte l'Everest in bicicletta.
Al solito la Vuelta 2023 non c'entra nulla nel confronto visto che arriva dopo il Tour e non prima.
E comunque la programmazione di Pogacar nel 2022 fu
UAE Tour vinta, Strade Bianche vinta, Tirreno Adriatico vinta, Sanremo quinto dopo la solita condotta aggressiva, Dwars door Vlaanderen decimo, Fiandre quarto e più combattivo, Freccia dodicesimo e corsa anonima dimostrando già di essere arrivato cotto, quindi prima del Tour fece il Giro di Slovenia vinto.
Vingegaard una programmazione così intensa non l'ha mai neanche concepita figuriamoci messa in atto.
Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.
Per quanto riguarda la tua ultima frase stenderei il solito velo pietoso nei confronti delle solite provocazioni subdole, solo perche vi è stata rimarcata la solita incoerenza di pensiero a seconda della posizione assunta.
Ma già si era capito da questa "perla" questo tuo modus operandi contraddistinto dalla solita incoerenza;
"A parità di programmazione tra lui e Vinge, premettendo che al netto di tutto chissenefrega e per fortuna seguono percorsi diversi, chissà: magari Pogacar va in astinenza di classiche ed inconsciamente va più piano e perde il Tour


Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Pogacar nel 2024 ha avuto mezzo momento di difficoltà a Le Lioran in tutta la stagione.
Quest'anno è calato leggermente all'Amstel e a fine Tour e ha corso anche complessivamente meno, pur facendo aggiuntivamente Fiandre e Roubaix.
La sua stagione '24 è la miglior stagione nella storia del ciclismo, quest'anno indubbiamente coglierà meno ma non mi sembra che vada più piano guardando a cosa ha combinato sulla Cipressa, Fiandre, Roubaix e Hautacam.
Quest'anno è calato leggermente all'Amstel e a fine Tour e ha corso anche complessivamente meno, pur facendo aggiuntivamente Fiandre e Roubaix.
La sua stagione '24 è la miglior stagione nella storia del ciclismo, quest'anno indubbiamente coglierà meno ma non mi sembra che vada più piano guardando a cosa ha combinato sulla Cipressa, Fiandre, Roubaix e Hautacam.
Re: Tadej Pogacar 2025
Incredibile, sei così abituato a litigare con tutti di questi tempi che manco capisci una battutaPantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 18:08La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento, perché si dà il caso che nella discussione Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quando ho detto che il Pogacar 2024 fosse più forte toccando picchi più alti come al Tour 2024 tu hai cominciato a soppesare il diverso avvicinamento.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 14:45La frase in grassetto vale per te come per mePantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 12:28
Per me a livello potenziale dal 2021 a oggi non c'è stato un singolo momento in cui Vingegaard potesse essere considerato un corridore da GT sul livello di Pogacar, e tutti questi discorsi sullo soppesare i vari avvicinamenti diversi che si fanno tra il Pogacar 2024 (che rispetto a qualsiasi versione di Vingegaard è come se prima del Tour per programmazione scalò ripetutamente l'Everest in bicicletta) con questo 2025 avvalora tutto ciò.
Non è che certi ragionamenti si possono fare solo a seconda della convenienza di una presa di posizione assunta.
La differenza di dispendio nell'avvicinamento tra i due nelle due occasioni in cui Vingegaard lo ha battuto al Tour fu abissale.
Poi chiaro che dallo scorso anno Pogacar ha fatto anche l'ulteriore salto di qualità, tanto da permettersi di batterlo con facilità anche quando il dispendio nell'avvicinamento di cui sopra resta sempre agli estremi come quest'anno, nel 2022 dove arrivò abbastanza cotto al Tour questo non era ancora possibile.
Che Pogacar fosse potenzialmente più forte di Vingegaard in ogni ambito ciclistico, salita compresa, era piuttosto evidente.
Semplicemente mentre uno in primavera sperperava energie in ogni dove andando a sfidare gli specialisti del nord anche sulle pietre, l'altro continuava imperterrito la sua programmazione finalizzata esclusivamente sul Tour.![]()
Comunque sono sempre opinioni, ma nel biennio 22-23 Vingegaard si è dimostrato più forte di Pogacar nei GT: nel '22 lo battè sonoramente (fonti per cui Pogacar arrivò cotto al Tour? Fece Fiandre a strappare, ma no Roubaix, Amstel, Liegi...oltre ad una condotta di gara nelle classiche che nulla ha a vedere con quest'anno), nel 2023 c'è il tema del polso ma il danese comunque vinse il Tour e di base regalò una Vuelta![]()
Vedi, il mio problema con te è che dici agli altri che pensano di avere verità in tasca, poi te ne esci con frasi così:
"Che Pogacar fosse potenzialmente più forte di Vingegaard in ogni ambito ciclistico, salita compresa, era piuttosto evidente."
Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile. Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare.
Inoltre prima del Tour '24 non si sapeva nemmeno se lo sloveno fosse superiore a cronometro, visto che in Francia erano più le volte in cui era arrivato dietro di quelle in cui era arrivato davanti, considerando il Tour vinto e i due persi![]()
Ma va bene così, è una discussione abbastanza inutile ed in parte già la affrontammo, ci si rivede per la prossima gara di Tadej!
E parliamo di uno che nel 2024 prima del Tour si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Giro di Catalogna, Liegi e Giro d'Italia, non esattamente Gran Camino, Paesi Baschi e Delfinato.
Eppure adesso scopro che non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT a parità grossomodo di avvicinamento perché "Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile."
Quindi Pogacar 2024>Pogacar 2025 perché al Tour 2024 ha raggiunto dei picchi (Plateau de Beille) e una continuità (ultima settimana) che il Pogacar del Tour 2025 non ha avuto.
"Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare."
Erano vicinissimi proprio perché mentre Vingegaard programmava tutta la prima parte di stagione in funzione del Tour, l'altro tentava di primeggiare in ogni dove.
Ripeto, disparità nella programmazione/avvicinamento tra i due che in confronto nella diatriba Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quella 2024 dello sloveno equivale a scalare svariate volte l'Everest in bicicletta.
Al solito la Vuelta 2023 non c'entra nulla nel confronto visto che arriva dopo il Tour e non prima.
E comunque la programmazione di Pogacar nel 2022 fu
UAE Tour vinta, Strade Bianche vinta, Tirreno Adriatico vinta, Sanremo quinto dopo la solita condotta aggressiva, Dwars door Vlaanderen decimo, Fiandre quarto e più combattivo, Freccia dodicesimo e corsa anonima dimostrando già di essere arrivato cotto, quindi prima del Tour fece il Giro di Slovenia vinto.
Vingegaard una programmazione così intensa non l'ha mai neanche concepita figuriamoci messa in atto.
Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.
Per quanto riguarda la tua ultima frase stenderei il solito velo pietoso nei confronti delle solite provocazioni subdole, solo perche vi è stata rimarcata la solita incoerenza di pensiero a seconda della posizione assunta.
Ma già si era capito da questa "perla" questo tuo modus operandi contraddistinto dalla solita incoerenza;
"A parità di programmazione tra lui e Vinge, premettendo che al netto di tutto chissenefrega e per fortuna seguono percorsi diversi, chissà: magari Pogacar va in astinenza di classiche ed inconsciamente va più piano e perde il Tourtogliamogli tutto, ma non la Primavera, anche per piacere nostro."
![]()

"La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento": stai esattamente facendo la stessa cosa da due giorni, non vedo perchè per me debba valere e per te no

Avvicinamento Pogacar 2025 ben più tosto di quello 2024 per le plurime ragioni già elencate

Tra l'altro lui stesso ha confermato che si sia trattato di una Primavera durissima, e che non sa quante altre potrebbe sostenerne di simili in futuro. Pure Contador ha espresso dubbi in merito alla possibile stanchezza accumulata dallo sloveno in funzione Tour.
Pogacar dopo la vittoria al Giro 2024: "Prima di questo Giro ero sempre stato abituato ad andare a tutta dall’inizio alla fine. In queste settimane ho imparato a gestire le forze, a risparmiarmi." Aggiungo: Giro soft, avversari di basso livello.
Pogacar dopo il Tour 2025: "...il Tour di quest'anno è stato qualcosa di diverso, credo che forse solo un giorno siamo andati un po' piano".
A corollario, numerose dichiarazioni sul tempo infausto della Boucle di quest'anno.
"non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT": puoi dirlo, come io posso venire a dirti che a mio avviso è una mezza sciocchezza visto come sono andate quelle stagioni, specialmente il 2022 dove era ancora un corridore battibile, e non solo nei GT.
Le scalate record di 2022 e 2023 Vingegaard le ha fatte sia in presenza di Pogacar che alla Vuelta senza di lui, poche settimane dopo un Tour durissimo: dimostrano che in salita aveva picchi superiori allo sloveno, oltre ad averlo battuto a cronometro, il che a mio vedere nega la tua precedente affermazione assolutista.
"Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.": però il medesimo ragionamento non vale per il 2025, con campagna di classiche molto più lunga, molto più esigente, con molti più scontri diretti


La Vuelta 2023 viene dopo il Tour, ma serve a far capire come il Vingegaard di quell'anno fosse una macchina da GT mica da ridere.
Comunque visto che il buon Tadej non andrà in Spagna posso ri-salutarti fino alle classiche canadesi, ciao ciao Panta, e non litigare troppo

-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Noto che continui a mostrare la solita incoerenza nelle valutazioni che dai sul tipo di avvicinamento tra il Pogacar 2024 e il Pogacar 2025 rispetto a quello tra il Pogacar 2022 e 2023 col Vingegaard 2022 e 2023.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:33Incredibile, sei così abituato a litigare con tutti di questi tempi che manco capisci una battutaPantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 18:08La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento, perché si dà il caso che nella discussione Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quando ho detto che il Pogacar 2024 fosse più forte toccando picchi più alti come al Tour 2024 tu hai cominciato a soppesare il diverso avvicinamento.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 14:45
La frase in grassetto vale per te come per me![]()
Comunque sono sempre opinioni, ma nel biennio 22-23 Vingegaard si è dimostrato più forte di Pogacar nei GT: nel '22 lo battè sonoramente (fonti per cui Pogacar arrivò cotto al Tour? Fece Fiandre a strappare, ma no Roubaix, Amstel, Liegi...oltre ad una condotta di gara nelle classiche che nulla ha a vedere con quest'anno), nel 2023 c'è il tema del polso ma il danese comunque vinse il Tour e di base regalò una Vuelta![]()
Vedi, il mio problema con te è che dici agli altri che pensano di avere verità in tasca, poi te ne esci con frasi così:
"Che Pogacar fosse potenzialmente più forte di Vingegaard in ogni ambito ciclistico, salita compresa, era piuttosto evidente."
Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile. Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare.
Inoltre prima del Tour '24 non si sapeva nemmeno se lo sloveno fosse superiore a cronometro, visto che in Francia erano più le volte in cui era arrivato dietro di quelle in cui era arrivato davanti, considerando il Tour vinto e i due persi![]()
Ma va bene così, è una discussione abbastanza inutile ed in parte già la affrontammo, ci si rivede per la prossima gara di Tadej!
E parliamo di uno che nel 2024 prima del Tour si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Giro di Catalogna, Liegi e Giro d'Italia, non esattamente Gran Camino, Paesi Baschi e Delfinato.
Eppure adesso scopro che non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT a parità grossomodo di avvicinamento perché "Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile."
Quindi Pogacar 2024>Pogacar 2025 perché al Tour 2024 ha raggiunto dei picchi (Plateau de Beille) e una continuità (ultima settimana) che il Pogacar del Tour 2025 non ha avuto.
"Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare."
Erano vicinissimi proprio perché mentre Vingegaard programmava tutta la prima parte di stagione in funzione del Tour, l'altro tentava di primeggiare in ogni dove.
Ripeto, disparità nella programmazione/avvicinamento tra i due che in confronto nella diatriba Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quella 2024 dello sloveno equivale a scalare svariate volte l'Everest in bicicletta.
Al solito la Vuelta 2023 non c'entra nulla nel confronto visto che arriva dopo il Tour e non prima.
E comunque la programmazione di Pogacar nel 2022 fu
UAE Tour vinta, Strade Bianche vinta, Tirreno Adriatico vinta, Sanremo quinto dopo la solita condotta aggressiva, Dwars door Vlaanderen decimo, Fiandre quarto e più combattivo, Freccia dodicesimo e corsa anonima dimostrando già di essere arrivato cotto, quindi prima del Tour fece il Giro di Slovenia vinto.
Vingegaard una programmazione così intensa non l'ha mai neanche concepita figuriamoci messa in atto.
Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.
Per quanto riguarda la tua ultima frase stenderei il solito velo pietoso nei confronti delle solite provocazioni subdole, solo perche vi è stata rimarcata la solita incoerenza di pensiero a seconda della posizione assunta.
Ma già si era capito da questa "perla" questo tuo modus operandi contraddistinto dalla solita incoerenza;
"A parità di programmazione tra lui e Vinge, premettendo che al netto di tutto chissenefrega e per fortuna seguono percorsi diversi, chissà: magari Pogacar va in astinenza di classiche ed inconsciamente va più piano e perde il Tourtogliamogli tutto, ma non la Primavera, anche per piacere nostro."
![]()
![]()
"La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento": stai esattamente facendo la stessa cosa da due giorni, non vedo perchè per me debba valere e per te no![]()
Avvicinamento Pogacar 2025 ben più tosto di quello 2024 per le plurime ragioni già elencate![]()
Tra l'altro lui stesso ha confermato che si sia trattato di una Primavera durissima, e che non sa quante altre potrebbe sostenerne di simili in futuro. Pure Contador ha espresso dubbi in merito alla possibile stanchezza accumulata dallo sloveno in funzione Tour.
Pogacar dopo la vittoria al Giro 2024: "Prima di questo Giro ero sempre stato abituato ad andare a tutta dall’inizio alla fine. In queste settimane ho imparato a gestire le forze, a risparmiarmi." Aggiungo: Giro soft, avversari di basso livello.
Pogacar dopo il Tour 2025: "...il Tour di quest'anno è stato qualcosa di diverso, credo che forse solo un giorno siamo andati un po' piano".
A corollario, numerose dichiarazioni sul tempo infausto della Boucle di quest'anno.
"non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT": puoi dirlo, come io posso venire a dirti che a mio avviso è una mezza sciocchezza visto come sono andate quelle stagioni, specialmente il 2022 dove era ancora un corridore battibile, e non solo nei GT.
Le scalate record di 2022 e 2023 Vingegaard le ha fatte sia in presenza di Pogacar che alla Vuelta senza di lui, poche settimane dopo un Tour durissimo: dimostrano che in salita aveva picchi superiori allo sloveno, oltre ad averlo battuto a cronometro, il che a mio vedere nega la tua precedente affermazione assolutista.
"Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.": però il medesimo ragionamento non vale per il 2025, con campagna di classiche molto più lunga, molto più esigente, con molti più scontri diretti![]()
![]()
La Vuelta 2023 viene dopo il Tour, ma serve a far capire come il Vingegaard di quell'anno fosse una macchina da GT mica da ridere.
Comunque visto che il buon Tadej non andrà in Spagna posso ri-salutarti fino alle classiche canadesi, ciao ciao Panta, e non litigare troppo![]()
Ribadisco la differenza che c'è tra un Pogacar che nel 2024 si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Catalogna, Liegi e Giro rapportato a quello del Pogacar di quest'anno, rispetto agli avvicinamenti del Pogacar 2022 e 2023 con quelli dello stesso Vingegaard in quel biennio, è notevole, ecco perché poi stona il tuo solito ragionamento incoerente nello giudicare il Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 rispetto a quello del Pogacar 22-23 vs il Vingegaard 22-23.
Io capisco che la superiorità manifestata da Pogacar nei confronti di Vingegaard nell'ultimo bienno abbia destabilizzato le tue certezze granitiche in tema di potenzialità tra i due nel contesto GT, ma a tutto c'è un limite.
Adesso poi in una normale discussione in cui ognuno ha provato a far valere la propria tesi chissà come mai stai adottando questa tattica della provocazione subdola uscendo dallo spartito con frasi del tipo "ci risentiamo quando Pogacar torna a gareggiare" o addirittura rinfacciando discussioni con altri utenti in altri thread.
Sei proprio alla frutta.
Un consiglio, scendi dal piedistallo su cui ti sei posto visto che non c'è cosa di più paradossale che l'essere giudicato da uno che si è iscritto a questo forum da inizio 2024, e di conseguenza seguendo un certo modus operandi da moralista da strapazzo evidentemente segue questo sport solo da inizio 2024, toh guarda caso coinciso col momento apice della carriera di Vingegaard dopo l'uno-due al Tour, mentre il sottoscritto si iscriveva a questo forum quando il dodicenne Pogacar ancora magari neanche sapeva cosa voleva fare da grande.
Siamo proprio al mondo capovolto in cui un novellino del forum si permette di giudicare le passioni nell'ambito ciclistico di chi in questo forum ci bazzica dal 2011.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tadej Pogacar 2025
Non entro nella discussione inutile, ma il nonnismo da forum mi mancava




O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tadej Pogacar 2025
Il modo migliore per prendere un mezzo Vingegaard alla Vuelta, si chiama Del Toro.Antares ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:07Prevedibile, visto l' andazzo di fine Tour (anche se la storia del problema al ginocchio prima del Col della Loze mi fa sorridere).
A questo punto in UAE dovrebbero cercare di "prendere in mezzo" Vingegaard se vogliono trionfare anche in Spagna. Anche se ormai sono noti i fastidi di Ayuso nel momento in cui non parte come capitano unico. Ad oggi però darebbe molte più garanzie l' Almeida dello Svizzera (e in generale dell' ultima primavera) che lui.
Capisco la politica della UAE sul risparmiare agli under 25 di fare 2 GT all'anno, ma questo ragazzo in questo momento sta volando e tutto quello che tocca diventa oro.
Ci sono momenti che, a vederlo in bici, mi ricorda Pogacar.
Io dico che Vingegaard senza Del Toro la Vuelta la vince abbastanza agevolmente (Almeyda non si sa quando si riprenderà al 100% dalla caduta del Tour), con Isaac in gara, invece, farebbe tanta fatica in più.
Re: Tadej Pogacar 2025
Concordo.Antares ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:23Non lo credo minimamente. Sono due anni che lo spezza come e quando vuole, semplicemente aveva bisogno di staccare un po' perché il Tour è "costretto" a correrlo. Fosse per lui baratterebbe volentieri con la doppietta Giro-Vuelta almeno per una stagione.
Forse però quello che intendeva dire Brunello è che, con Jonas tra i piedi, in Spagna dovrebbe quantomeno impegnarsi.
Di certo non potrebbe correre un GT in zona 2 come fece al Giro 2024, e questo aspetto, unito alla stanchezza (fisica?mentale?entrambe?) gli ha fatto propendere per saltare la Vuelta.
Che avrebbe molto probabilmente vinto anche con Vingegaard presente, penso sia molto probabile, anche perché il Vingegaard che corse la Vuelta 2023 era a un livello molto inferiore di quello che dominó il Tour, segno che anche il danese soffre un pó il doppio impegno.
Di certo un altro duello serrato di 3 settimane con Jonas non è il viatico migliore per arrivare al mondiale e al finale di stagione.
Tadej ha un obiettivo più importante della Vuelta, Jonas dopo il GT spagnolo, sostanzialmente chiude la stagione (al mondiale secondo me ci va ma per onor di firma).
Re: Tadej Pogacar 2025
Comunque Almeyda in Francia si è mezzo sfracellato.Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:26 Alla Vuelta probabilmente sapremo se Almeida, come alcuni auspicavano, è arrivato al livello di Vingegaard.
Dubito che possa arrivare in Spagna con la condizione del Tour de Suisse.
Per lo spettacolo me lo auguro e lo spero tanto, è difficile però.
Ma non impossibile.
Re: Tadej Pogacar 2025
Per me la Vuelta non e’ una corsa che si addice ad Almeida.
Corsa dove conta piu’ l’esplosivita’ che il fondo e il ritmo.
Il danese vincera’ piuttosto agevolmente.
Corsa dove conta piu’ l’esplosivita’ che il fondo e il ritmo.
Il danese vincera’ piuttosto agevolmente.
Re: Tadej Pogacar 2025
Al solito Lu sei un gymbrolucks83 ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 23:43Concordo.Antares ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:23Non lo credo minimamente. Sono due anni che lo spezza come e quando vuole, semplicemente aveva bisogno di staccare un po' perché il Tour è "costretto" a correrlo. Fosse per lui baratterebbe volentieri con la doppietta Giro-Vuelta almeno per una stagione.
Forse però quello che intendeva dire Brunello è che, con Jonas tra i piedi, in Spagna dovrebbe quantomeno impegnarsi.
Di certo non potrebbe correre un GT in zona 2 come fece al Giro 2024, e questo aspetto, unito alla stanchezza (fisica?mentale?entrambe?) gli ha fatto propendere per saltare la Vuelta.
Che avrebbe molto probabilmente vinto anche con Vingegaard presente, penso sia molto probabile, anche perché il Vingegaard che corse la Vuelta 2023 era a un livello molto inferiore di quello che dominó il Tour, segno che anche il danese soffre un pó il doppio impegno.
Di certo un altro duello serrato di 3 settimane con Jonas non è il viatico migliore per arrivare al mondiale e al finale di stagione.
Tadej ha un obiettivo più importante della Vuelta, Jonas dopo il GT spagnolo, sostanzialmente chiude la stagione (al mondiale secondo me ci va ma per onor di firma).
Re: Tadej Pogacar 2025
Bava alla bocca, "tu non sai chi sono io", zero argomentazioniPantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:57Noto che continui a mostrare la solita incoerenza nelle valutazioni che dai sul tipo di avvicinamento tra il Pogacar 2024 e il Pogacar 2025 rispetto a quello tra il Pogacar 2022 e 2023 col Vingegaard 2022 e 2023.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:33Incredibile, sei così abituato a litigare con tutti di questi tempi che manco capisci una battutaPantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 18:08
La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento, perché si dà il caso che nella discussione Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quando ho detto che il Pogacar 2024 fosse più forte toccando picchi più alti come al Tour 2024 tu hai cominciato a soppesare il diverso avvicinamento.
E parliamo di uno che nel 2024 prima del Tour si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Giro di Catalogna, Liegi e Giro d'Italia, non esattamente Gran Camino, Paesi Baschi e Delfinato.
Eppure adesso scopro che non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT a parità grossomodo di avvicinamento perché "Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile."
Quindi Pogacar 2024>Pogacar 2025 perché al Tour 2024 ha raggiunto dei picchi (Plateau de Beille) e una continuità (ultima settimana) che il Pogacar del Tour 2025 non ha avuto.
"Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare."
Erano vicinissimi proprio perché mentre Vingegaard programmava tutta la prima parte di stagione in funzione del Tour, l'altro tentava di primeggiare in ogni dove.
Ripeto, disparità nella programmazione/avvicinamento tra i due che in confronto nella diatriba Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quella 2024 dello sloveno equivale a scalare svariate volte l'Everest in bicicletta.
Al solito la Vuelta 2023 non c'entra nulla nel confronto visto che arriva dopo il Tour e non prima.
E comunque la programmazione di Pogacar nel 2022 fu
UAE Tour vinta, Strade Bianche vinta, Tirreno Adriatico vinta, Sanremo quinto dopo la solita condotta aggressiva, Dwars door Vlaanderen decimo, Fiandre quarto e più combattivo, Freccia dodicesimo e corsa anonima dimostrando già di essere arrivato cotto, quindi prima del Tour fece il Giro di Slovenia vinto.
Vingegaard una programmazione così intensa non l'ha mai neanche concepita figuriamoci messa in atto.
Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.
Per quanto riguarda la tua ultima frase stenderei il solito velo pietoso nei confronti delle solite provocazioni subdole, solo perche vi è stata rimarcata la solita incoerenza di pensiero a seconda della posizione assunta.
Ma già si era capito da questa "perla" questo tuo modus operandi contraddistinto dalla solita incoerenza;
"A parità di programmazione tra lui e Vinge, premettendo che al netto di tutto chissenefrega e per fortuna seguono percorsi diversi, chissà: magari Pogacar va in astinenza di classiche ed inconsciamente va più piano e perde il Tourtogliamogli tutto, ma non la Primavera, anche per piacere nostro."
![]()
![]()
"La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento": stai esattamente facendo la stessa cosa da due giorni, non vedo perchè per me debba valere e per te no![]()
Avvicinamento Pogacar 2025 ben più tosto di quello 2024 per le plurime ragioni già elencate![]()
Tra l'altro lui stesso ha confermato che si sia trattato di una Primavera durissima, e che non sa quante altre potrebbe sostenerne di simili in futuro. Pure Contador ha espresso dubbi in merito alla possibile stanchezza accumulata dallo sloveno in funzione Tour.
Pogacar dopo la vittoria al Giro 2024: "Prima di questo Giro ero sempre stato abituato ad andare a tutta dall’inizio alla fine. In queste settimane ho imparato a gestire le forze, a risparmiarmi." Aggiungo: Giro soft, avversari di basso livello.
Pogacar dopo il Tour 2025: "...il Tour di quest'anno è stato qualcosa di diverso, credo che forse solo un giorno siamo andati un po' piano".
A corollario, numerose dichiarazioni sul tempo infausto della Boucle di quest'anno.
"non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT": puoi dirlo, come io posso venire a dirti che a mio avviso è una mezza sciocchezza visto come sono andate quelle stagioni, specialmente il 2022 dove era ancora un corridore battibile, e non solo nei GT.
Le scalate record di 2022 e 2023 Vingegaard le ha fatte sia in presenza di Pogacar che alla Vuelta senza di lui, poche settimane dopo un Tour durissimo: dimostrano che in salita aveva picchi superiori allo sloveno, oltre ad averlo battuto a cronometro, il che a mio vedere nega la tua precedente affermazione assolutista.
"Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.": però il medesimo ragionamento non vale per il 2025, con campagna di classiche molto più lunga, molto più esigente, con molti più scontri diretti![]()
![]()
La Vuelta 2023 viene dopo il Tour, ma serve a far capire come il Vingegaard di quell'anno fosse una macchina da GT mica da ridere.
Comunque visto che il buon Tadej non andrà in Spagna posso ri-salutarti fino alle classiche canadesi, ciao ciao Panta, e non litigare troppo![]()
Ribadisco la differenza che c'è tra un Pogacar che nel 2024 si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Catalogna, Liegi e Giro rapportato a quello del Pogacar di quest'anno, rispetto agli avvicinamenti del Pogacar 2022 e 2023 con quelli dello stesso Vingegaard in quel biennio, è notevole, ecco perché poi stona il tuo solito ragionamento incoerente nello giudicare il Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 rispetto a quello del Pogacar 22-23 vs il Vingegaard 22-23.
Io capisco che la superiorità manifestata da Pogacar nei confronti di Vingegaard nell'ultimo bienno abbia destabilizzato le tue certezze granitiche in tema di potenzialità tra i due nel contesto GT, ma a tutto c'è un limite.
Adesso poi in una normale discussione in cui ognuno ha provato a far valere la propria tesi chissà come mai stai adottando questa tattica della provocazione subdola uscendo dallo spartito con frasi del tipo "ci risentiamo quando Pogacar torna a gareggiare" o addirittura rinfacciando discussioni con altri utenti in altri thread.
Sei proprio alla frutta.
Un consiglio, scendi dal piedistallo su cui ti sei posto visto che non c'è cosa di più paradossale che l'essere giudicato da uno che si è iscritto a questo forum da inizio 2024, e di conseguenza seguendo un certo modus operandi da moralista da strapazzo evidentemente segue questo sport solo da inizio 2024, toh guarda caso coinciso col momento apice della carriera di Vingegaard dopo l'uno-due al Tour, mentre il sottoscritto si iscriveva a questo forum quando il dodicenne Pogacar ancora magari neanche sapeva cosa voleva fare da grande.
Siamo proprio al mondo capovolto in cui un novellino del forum si permette di giudicare le passioni nell'ambito ciclistico di chi in questo forum ci bazzica dal 2011.

Carino il passaggio in cui ti senti oltraggiato dal fatto che io ti possa criticare, visto che sei qui da più tempo: bel ragionamento, da mente fine

Comunque Panta va bene così sennò mi diventi pazzo di rabbia, guarda ti metto tra gli ignorati che almeno ripulisco un po' i vari thread e smettiamo di tediare gli altri

- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2025
Se dovesse vincere entrambi i mondiali più Lombardia valutereste la sua stagione migliore del 2024?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2025
No, la doppietta Giro Tour (con mondiale) per me rimane superiore.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 11:47 Se dovesse vincere entrambi i mondiali più Lombardia valutereste la sua stagione migliore del 2024?
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tadej Pogacar 2025
Ricordo che in UAE dopo la fine dello scorso anno avevano detto che nel 2023 la preparazione fatta per il fiandre aveva sacrificato le salite lunghe dunque anche al netto dell’infortunio probabilmente avrebbbe faticato contro vingegaard.
Dunque quest’anno, con preparazione fatta per Sanremo e Fiandre (la Roubaix è nata all’ultimo) e l’aver corso tutte le classiche (neanche i classicomani puri hanno fatto nord+ Ardenne), è stato fatto un avvicinamento peggiore in ottica tour rispetto all’aver corso il Giro nel ‘24?
Dunque quest’anno, con preparazione fatta per Sanremo e Fiandre (la Roubaix è nata all’ultimo) e l’aver corso tutte le classiche (neanche i classicomani puri hanno fatto nord+ Ardenne), è stato fatto un avvicinamento peggiore in ottica tour rispetto all’aver corso il Giro nel ‘24?
-
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tadej Pogacar 2025
Non ho mai capito la fissazione che aleggia nel forum sul doppio GT specie per quanto riguarda i big, in fondo Pogacar la doppietta l'ha provata una volta sola e comunque avrei bisogno di un archivista per sapere quanti in tempo recenti hanno fatto podio sia alla Roubaix che al Tour nello stesso anno, non credo sia una cosa ordinaria, mi pare scontato che la UAE in Spagna schieri Ayuso e non Del Toro per molti motivi, dall'infortunio al Giro e la voglia di uscire dal contratto del primo alla giovane età del secondo, peraltro la doppietta più fattibile per motivi temporali rimane Giro e Vuelta.
Io credo che, specie coi giovanissimi, bisognerebbe puntare ad un GT per anno a meno che, appunto, non si parli di Giro Vuelta, ma anche lì sarei prudente non per problemi di usura nell'immediato quanto sul medio e lungo periodo, niente mi toglie che stiamo vedendo da un paio di anni il cugino di Kuss perché, oltre ai malanni, fare tre GT nello stesso anno sia stato chiedere troppo all'organismo, sono ovviamente opinioni molto alla buona niente di scientifico...
Io credo che, specie coi giovanissimi, bisognerebbe puntare ad un GT per anno a meno che, appunto, non si parli di Giro Vuelta, ma anche lì sarei prudente non per problemi di usura nell'immediato quanto sul medio e lungo periodo, niente mi toglie che stiamo vedendo da un paio di anni il cugino di Kuss perché, oltre ai malanni, fare tre GT nello stesso anno sia stato chiedere troppo all'organismo, sono ovviamente opinioni molto alla buona niente di scientifico...
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
LOLBabylon ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 10:55Bava alla bocca, "tu non sai chi sono io", zero argomentazioniPantani the best ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:57Noto che continui a mostrare la solita incoerenza nelle valutazioni che dai sul tipo di avvicinamento tra il Pogacar 2024 e il Pogacar 2025 rispetto a quello tra il Pogacar 2022 e 2023 col Vingegaard 2022 e 2023.Babylon ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:33
Incredibile, sei così abituato a litigare con tutti di questi tempi che manco capisci una battuta![]()
"La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento": stai esattamente facendo la stessa cosa da due giorni, non vedo perchè per me debba valere e per te no![]()
Avvicinamento Pogacar 2025 ben più tosto di quello 2024 per le plurime ragioni già elencate![]()
Tra l'altro lui stesso ha confermato che si sia trattato di una Primavera durissima, e che non sa quante altre potrebbe sostenerne di simili in futuro. Pure Contador ha espresso dubbi in merito alla possibile stanchezza accumulata dallo sloveno in funzione Tour.
Pogacar dopo la vittoria al Giro 2024: "Prima di questo Giro ero sempre stato abituato ad andare a tutta dall’inizio alla fine. In queste settimane ho imparato a gestire le forze, a risparmiarmi." Aggiungo: Giro soft, avversari di basso livello.
Pogacar dopo il Tour 2025: "...il Tour di quest'anno è stato qualcosa di diverso, credo che forse solo un giorno siamo andati un po' piano".
A corollario, numerose dichiarazioni sul tempo infausto della Boucle di quest'anno.
"non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT": puoi dirlo, come io posso venire a dirti che a mio avviso è una mezza sciocchezza visto come sono andate quelle stagioni, specialmente il 2022 dove era ancora un corridore battibile, e non solo nei GT.
Le scalate record di 2022 e 2023 Vingegaard le ha fatte sia in presenza di Pogacar che alla Vuelta senza di lui, poche settimane dopo un Tour durissimo: dimostrano che in salita aveva picchi superiori allo sloveno, oltre ad averlo battuto a cronometro, il che a mio vedere nega la tua precedente affermazione assolutista.
"Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.": però il medesimo ragionamento non vale per il 2025, con campagna di classiche molto più lunga, molto più esigente, con molti più scontri diretti![]()
![]()
La Vuelta 2023 viene dopo il Tour, ma serve a far capire come il Vingegaard di quell'anno fosse una macchina da GT mica da ridere.
Comunque visto che il buon Tadej non andrà in Spagna posso ri-salutarti fino alle classiche canadesi, ciao ciao Panta, e non litigare troppo![]()
Ribadisco la differenza che c'è tra un Pogacar che nel 2024 si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Catalogna, Liegi e Giro rapportato a quello del Pogacar di quest'anno, rispetto agli avvicinamenti del Pogacar 2022 e 2023 con quelli dello stesso Vingegaard in quel biennio, è notevole, ecco perché poi stona il tuo solito ragionamento incoerente nello giudicare il Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 rispetto a quello del Pogacar 22-23 vs il Vingegaard 22-23.
Io capisco che la superiorità manifestata da Pogacar nei confronti di Vingegaard nell'ultimo bienno abbia destabilizzato le tue certezze granitiche in tema di potenzialità tra i due nel contesto GT, ma a tutto c'è un limite.
Adesso poi in una normale discussione in cui ognuno ha provato a far valere la propria tesi chissà come mai stai adottando questa tattica della provocazione subdola uscendo dallo spartito con frasi del tipo "ci risentiamo quando Pogacar torna a gareggiare" o addirittura rinfacciando discussioni con altri utenti in altri thread.
Sei proprio alla frutta.
Un consiglio, scendi dal piedistallo su cui ti sei posto visto che non c'è cosa di più paradossale che l'essere giudicato da uno che si è iscritto a questo forum da inizio 2024, e di conseguenza seguendo un certo modus operandi da moralista da strapazzo evidentemente segue questo sport solo da inizio 2024, toh guarda caso coinciso col momento apice della carriera di Vingegaard dopo l'uno-due al Tour, mentre il sottoscritto si iscriveva a questo forum quando il dodicenne Pogacar ancora magari neanche sapeva cosa voleva fare da grande.
Siamo proprio al mondo capovolto in cui un novellino del forum si permette di giudicare le passioni nell'ambito ciclistico di chi in questo forum ci bazzica dal 2011.![]()
Carino il passaggio in cui ti senti oltraggiato dal fatto che io ti possa criticare, visto che sei qui da più tempo: bel ragionamento, da mente fine![]()
Comunque Panta va bene così sennò mi diventi pazzo di rabbia, guarda ti metto tra gli ignorati che almeno ripulisco un po' i vari thread e smettiamo di tediare gli altri![]()
Non sei neanche più alla frutta ma proprio all'ammazza caffè.
Qua a quanto pare l'unico che schiuma di rabbia sei proprio tu, non potrebbe essere altrimenti visto che all'interno di una normale diatriba dal nulla hai cominciato ad andare fuori dallo spartito arrivando addirittura a rinfacciare delle mie discussioni con altri utenti in altre sezioni, roba che non c'entrava assolutamente nulla con la diatriba di cui sopra, a proposito di evitare di tediare gli altri.

Dai non è colpa mia se al solito ti sei dimostrato incoerente qualificandoti sempre per il tuo tipico modus operandi provocatorio modalità pettegolo di chi si permette di rinfacciare discussioni che non lo riguardano o assegnare patenti di tifo soppesando passioni altrui quando messo alle strette, nonostante, seguendo i tuoi ragionamenti da "mente fine", sarai uno che evidentemente si è affacciato a questo sport solo dall'altro ieri con gli exploit di Vingegaard.
Se ignorarmi ti fa stare più in pace con i tuoi sensi di colpa buon per te, del resto non dev'essere facile conversare con uno che ti sbatte in faccia la tua incoerenza di giudizio oltre che le tue certezze all'apparenza granitiche via via sgretolate sulla questione Pogacar vs Vingegaard (ammetto che quando voglio farmi delle grosse risate mi vado proprio a rileggere quella discussione sulle potenzialità dei due

Sotto questo aspetto non è stato un biennio facile per te e lo comprendo visto che Pogacar oscurando Vingegaard nel contesto Tour ha semplicemente esposto la tua "raffinata" capacità analitica, un grave affronto per chi pensa di essere depositatario della verità.
Ciao mister provocatore nonché avvocato delle cause perse.

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Da una rapida consultazione di Wikipedia, nel post-Merckx l'ha fatto solo Hinault nel 1981 (vincitore di entrambe le corse).rododendro ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 12:23 avrei bisogno di un archivista per sapere quanti in tempo recenti hanno fatto podio sia alla Roubaix che al Tour nello stesso anno, non credo sia una cosa ordinaria
Sempre nel post-Merckx, se non sbaglio, gli unici vincitori di Tour che hanno fatto podio a Roubaix sono Fignon (terzo nel 1988, anno in cui al Tour si ritirò) e ovviamente Pogi. Inoltre, come era venuto fuori in altra discussione, i vincitori di Tour la Roubaix non la corrono proprio; dopo Fignon e Lemond gli unici sono stati Wiggins e Thomas.
Re: Tadej Pogacar 2025
A livello di risultati e "storicità" il 2024 rimarrebbe in ogni caso superiore: come dice Tommeke la doppietta Giro-Tour + Mondiale + 2 Monumento è un traguardo incredibile, oltre a svariate altre vittorie.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 11:47 Se dovesse vincere entrambi i mondiali più Lombardia valutereste la sua stagione migliore del 2024?
Penso che a prescindere da questo la versione di Pogacar ammirata in questo 2025 sia la migliore mai vista, e se tutto andasse come ipotizzato chiuderebbe l'annata con Tour + 3 Monumento + 2 maglie iridate: probabilmente la sua stagione più "merckxiana" in carriera nonostante il singolo GT, visti i risultati primaverili.
Re: Tadej Pogacar 2025
Con un secondo e terzo posto nelle altre due monumento. Non dimentichiamoloBabylon ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 14:05A livello di risultati e "storicità" il 2024 rimarrebbe in ogni caso superiore: come dice Tommeke la doppietta Giro-Tour + Mondiale + 2 Monumento è un traguardo incredibile, oltre a svariate altre vittorie.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 11:47 Se dovesse vincere entrambi i mondiali più Lombardia valutereste la sua stagione migliore del 2024?
Penso che a prescindere da questo la versione di Pogacar ammirata in questo 2025 sia la migliore mai vista, e se tutto andasse come ipotizzato chiuderebbe l'annata con Tour + 3 Monumento + 2 maglie iridate: probabilmente la sua stagione più "merckxiana" in carriera nonostante il singolo GT, visti i risultati primaverili.
Re: Tadej Pogacar 2025
Infatti stavo pensando di sostituire "podi" a "risultati"Brakko ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 14:11Con un secondo e terzo posto nelle altre due monumento. Non dimentichiamoloBabylon ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 14:05A livello di risultati e "storicità" il 2024 rimarrebbe in ogni caso superiore: come dice Tommeke la doppietta Giro-Tour + Mondiale + 2 Monumento è un traguardo incredibile, oltre a svariate altre vittorie.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 11:47 Se dovesse vincere entrambi i mondiali più Lombardia valutereste la sua stagione migliore del 2024?
Penso che a prescindere da questo la versione di Pogacar ammirata in questo 2025 sia la migliore mai vista, e se tutto andasse come ipotizzato chiuderebbe l'annata con Tour + 3 Monumento + 2 maglie iridate: probabilmente la sua stagione più "merckxiana" in carriera nonostante il singolo GT, visti i risultati primaverili.
Re: Tadej Pogacar 2025
Per me, anche se vincesse "solo" il mondiale in linea, una stagione con podio in tutte le monumento (di cui tre vinte), mondiale e Tour pareggia o addirittura supererebbe per eccezionalita' quella passata. Certo che stiamo parlando di livelli nemmeno ipotizzabili fino a 5 anni fa.
Re: Tadej Pogacar 2025
Però lo scorso anno ha fatto Giro+Tour.Brakko ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 14:17 Per me, anche se vincesse "solo" il mondiale in linea, una stagione con podio in tutte le monumento (di cui tre vinte), mondiale e Tour pareggia o addirittura supererebbe per eccezionalita' quella passata. Certo che stiamo parlando di livelli nemmeno ipotizzabili fino a 5 anni fa.
Son già curioso di vedere cosa farà l'anno prossimo.
Certo quest'anno è andato ad un VDP dalla quaterna (probabile cinquina)
Re: Tadej Pogacar 2025
Si discute del sesso degli angeli
La cosa per me incredibile e' che la doppietta Giro+Tour la ritenevamo difficile, ma possibile. Ma che qualcuno potesse dominare in quasi egual misura classiche e GT era assolutamente impensabile in questo secolo nell'era pre-Pogacar

La cosa per me incredibile e' che la doppietta Giro+Tour la ritenevamo difficile, ma possibile. Ma che qualcuno potesse dominare in quasi egual misura classiche e GT era assolutamente impensabile in questo secolo nell'era pre-Pogacar
-
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tadej Pogacar 2025
Pavé ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 13:08Da una rapida consultazione di Wikipedia, nel post-Merckx l'ha fatto solo Hinault nel 1981 (vincitore di entrambe le corse).rododendro ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 12:23 avrei bisogno di un archivista per sapere quanti in tempo recenti hanno fatto podio sia alla Roubaix che al Tour nello stesso anno, non credo sia una cosa ordinaria
Sempre nel post-Merckx, se non sbaglio, gli unici vincitori di Tour che hanno fatto podio a Roubaix sono Fignon (terzo nel 1988, anno in cui al Tour si ritirò) e ovviamente Pogi. Inoltre, come era venuto fuori in altra discussione, i vincitori di Tour la Roubaix non la corrono proprio; dopo Fignon e Lemond gli unici sono stati Wiggins e Thomas.
[/quote
Detto fatto, grazie mille
Re: Tadej Pogacar 2025
Grazie! Ma che è un gymbro?brunello ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 1:08Al solito Lu sei un gymbrolucks83 ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 23:43Concordo.Antares ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:23
Non lo credo minimamente. Sono due anni che lo spezza come e quando vuole, semplicemente aveva bisogno di staccare un po' perché il Tour è "costretto" a correrlo. Fosse per lui baratterebbe volentieri con la doppietta Giro-Vuelta almeno per una stagione.
Forse però quello che intendeva dire Brunello è che, con Jonas tra i piedi, in Spagna dovrebbe quantomeno impegnarsi.
Di certo non potrebbe correre un GT in zona 2 come fece al Giro 2024, e questo aspetto, unito alla stanchezza (fisica?mentale?entrambe?) gli ha fatto propendere per saltare la Vuelta.
Che avrebbe molto probabilmente vinto anche con Vingegaard presente, penso sia molto probabile, anche perché il Vingegaard che corse la Vuelta 2023 era a un livello molto inferiore di quello che dominó il Tour, segno che anche il danese soffre un pó il doppio impegno.
Di certo un altro duello serrato di 3 settimane con Jonas non è il viatico migliore per arrivare al mondiale e al finale di stagione.
Tadej ha un obiettivo più importante della Vuelta, Jonas dopo il GT spagnolo, sostanzialmente chiude la stagione (al mondiale secondo me ci va ma per onor di firma).
Re: Tadej Pogacar 2025
Un bro, un fratellolucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 15:08Grazie! Ma che è un gymbro?brunello ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 1:08Al solito Lu sei un gymbrolucks83 ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 23:43
Concordo.
Forse però quello che intendeva dire Brunello è che, con Jonas tra i piedi, in Spagna dovrebbe quantomeno impegnarsi.
Di certo non potrebbe correre un GT in zona 2 come fece al Giro 2024, e questo aspetto, unito alla stanchezza (fisica?mentale?entrambe?) gli ha fatto propendere per saltare la Vuelta.
Che avrebbe molto probabilmente vinto anche con Vingegaard presente, penso sia molto probabile, anche perché il Vingegaard che corse la Vuelta 2023 era a un livello molto inferiore di quello che dominó il Tour, segno che anche il danese soffre un pó il doppio impegno.
Di certo un altro duello serrato di 3 settimane con Jonas non è il viatico migliore per arrivare al mondiale e al finale di stagione.
Tadej ha un obiettivo più importante della Vuelta, Jonas dopo il GT spagnolo, sostanzialmente chiude la stagione (al mondiale secondo me ci va ma per onor di firma).

-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Nel 2024 Pogacar non ha vinto solo Giro e Tour ma anche Mondiale, Liegi e Lombardia, ai quali aggiungerci anche Strade Bianche, Catalogna, Montreal ed Emilia.
Nel computo dei big title nel 2024 ne ha portati a casa 5 contro i 3 di questo 2025 al momento (Fiandre, Liegi e Tour), quindi decidendo di saltare la Vuelta esattamente come fece lo scorso anno con le olimpiadi, potrà al massimo pareggiare quel suo record personale.
Ma ripeto che più che per la quantità è la qualità che a mio avviso fa pendere la bilancia verso il 2024.
Nel trittico Tour-Mondiale-Lombardia (+ Emilia) toccò picchi prestazionali inauditi.
Anche la sua doppietta Giro-Tour, a parte che non si vedeva da 26 anni, ma non è tanto il portare a termine l'obiettivo ma il come, ovvero farlo dopo aver vinto 12 tappe complessive senza mai perdere un colpo sulle 6 settimane (il giorno della tappa sul Massiccio Centrale l'accusare un momento di difficoltà per lui significava giocarsi al fotofinish la vittoria di tappa).
Nella storia del ciclismo vi sono state se non sbaglio 12 doppiette Giro-Tour ma nessuna è stata così fragorosa come quella del Pogacar 2024, forse solo quella 1952 di Coppi regge il confronto.
Nel computo dei big title nel 2024 ne ha portati a casa 5 contro i 3 di questo 2025 al momento (Fiandre, Liegi e Tour), quindi decidendo di saltare la Vuelta esattamente come fece lo scorso anno con le olimpiadi, potrà al massimo pareggiare quel suo record personale.
Ma ripeto che più che per la quantità è la qualità che a mio avviso fa pendere la bilancia verso il 2024.
Nel trittico Tour-Mondiale-Lombardia (+ Emilia) toccò picchi prestazionali inauditi.
Anche la sua doppietta Giro-Tour, a parte che non si vedeva da 26 anni, ma non è tanto il portare a termine l'obiettivo ma il come, ovvero farlo dopo aver vinto 12 tappe complessive senza mai perdere un colpo sulle 6 settimane (il giorno della tappa sul Massiccio Centrale l'accusare un momento di difficoltà per lui significava giocarsi al fotofinish la vittoria di tappa).
Nella storia del ciclismo vi sono state se non sbaglio 12 doppiette Giro-Tour ma nessuna è stata così fragorosa come quella del Pogacar 2024, forse solo quella 1952 di Coppi regge il confronto.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Secondo me la sua motivazione principale per il 2026 si chiama Sanremo e Roubaix, per cui non credo che lo rivedremo al Giro.
Immagino pianificherà la stagione come quest'anno lasciandosi aperta la porta alla Vuelta, soprattutto se potrà vincere il Tour passeggiando
Immagino pianificherà la stagione come quest'anno lasciandosi aperta la porta alla Vuelta, soprattutto se potrà vincere il Tour passeggiando
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
a Tadej sicurmante piace piu' il Giro del Tour..per tutta una serie di ragioni..un anno il tour potrebbe anche saltarlo.anche da dichiarazioni del suo staff..Galois ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 21:22 Secondo me la sua motivazione principale per il 2026 si chiama Sanremo e Roubaix, per cui non credo che lo rivedremo al Giro.
Immagino pianificherà la stagione come quest'anno lasciandosi aperta la porta alla Vuelta, soprattutto se potrà vincere il Tour passeggiando
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tadej Pogacar 2025
Unico modo per poter pensare di poter unire classiche , TDF2026 , e vuelta è la seguente .
UAE TOUR , STRADE BIANCHE, SANREMO-FIANDRE-ROUBAIX
stacco , saltando completamente Ardenne
SVIZZERA + TOUR DE FRANCE 2026
stacco
VUELTA + MONDIALE CANADESE
UAE TOUR , STRADE BIANCHE, SANREMO-FIANDRE-ROUBAIX
stacco , saltando completamente Ardenne
SVIZZERA + TOUR DE FRANCE 2026
stacco
VUELTA + MONDIALE CANADESE
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2025
Il suo staff può dire quello che vuole. Se l'Emiro lo vuole al TdF, lui fa il il TdF. Poi può anche aggiungere il Giro come già fatto, ma significa no classiche di marzobarrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 7:50a Tadej sicurmante piace piu' il Giro del Tour..per tutta una serie di ragioni..un anno il tour potrebbe anche saltarlo.anche da dichiarazioni del suo staff..Galois ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 21:22 Secondo me la sua motivazione principale per il 2026 si chiama Sanremo e Roubaix, per cui non credo che lo rivedremo al Giro.
Immagino pianificherà la stagione come quest'anno lasciandosi aperta la porta alla Vuelta, soprattutto se potrà vincere il Tour passeggiando
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
A l'emiro potrebbe anche fregare che il fenomeno Pogacar duri piu' possibile...e che non si stufi...di correre con la UAE...come si evince da certe dichiarazioni di Gianetti che parla di gestione di Tadej, inteso come patrimonio..lui un giorno potrebbe dire, non voglio correre il Tour quest'anno..dopo voglio vedere..Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:02Il suo staff può dire quello che vuole. Se l'Emiro lo vuole al TdF, lui fa il il TdF. Poi può anche aggiungere il Giro come già fatto, ma significa no classiche di marzobarrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 7:50a Tadej sicurmante piace piu' il Giro del Tour..per tutta una serie di ragioni..un anno il tour potrebbe anche saltarlo.anche da dichiarazioni del suo staff..Galois ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 21:22 Secondo me la sua motivazione principale per il 2026 si chiama Sanremo e Roubaix, per cui non credo che lo rivedremo al Giro.
Immagino pianificherà la stagione come quest'anno lasciandosi aperta la porta alla Vuelta, soprattutto se potrà vincere il Tour passeggiando
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tadej Pogacar 2025
Per quali ragioni?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 7:50 a Tadej sicurmante piace piu' il Giro del Tour..per tutta una serie di ragioni..un anno il tour potrebbe anche saltarlo.anche da dichiarazioni del suo staff..
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Perche' per lui e' stressante doverlo fare ogni santo anno e quest'anno si vedeva che alla fine non ne poteva piu'..se poi Gianetti ti dice che per un anno il tour potrebbe anche saltarlo, vuol dire che lui ha espresso del malessere.Galois ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:36Per quali ragioni?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 7:50 a Tadej sicurmante piace piu' il Giro del Tour..per tutta una serie di ragioni..un anno il tour potrebbe anche saltarlo.anche da dichiarazioni del suo staff..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tadej Pogacar 2025
Mi indicheresti dove Gianetti ha dichiarato che potrebbe saltare il Tour?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:42 Perche' per lui e' stressante doverlo fare ogni santo anno e quest'anno si vedeva che alla fine non ne poteva piu'..se poi Gianetti ti dice che per un anno il tour potrebbe anche saltarlo, vuol dire che lui ha espresso del malessere.
Perché alle TV svizzere mi sembra, al contrario, che dica che si ambisce a battere i record di Tour vinti e il numero di tappe vinte da Cav.
Re: Tadej Pogacar 2025
Dipende da quanto gli interessa entrare nell'Olimpo dei 5 tour vinti e soprattutto se vuole arrivare ad essere unico ad arrivare a 6 .
Il gioco è tutto qui .
Sponsor e squadra per cui corri hanno la loro importanza , questo è poco ma sicuro . Poi quello che hanno nella testa lo sanno solo loro .
Di certo lui si diverte e preferisce correre le classiche . Tutte le classiche , da quelle del mese di marzo da quelle di aprile da quelle di settembre a quelle di Ottobre . Tutte tutte .
Il gioco è tutto qui .
Sponsor e squadra per cui corri hanno la loro importanza , questo è poco ma sicuro . Poi quello che hanno nella testa lo sanno solo loro .
Di certo lui si diverte e preferisce correre le classiche . Tutte le classiche , da quelle del mese di marzo da quelle di aprile da quelle di settembre a quelle di Ottobre . Tutte tutte .
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tadej Pogacar 2025
Ehi..chiedi troppo...non mi ricordo dove l'ho letto o sentito..comunque l'ha detto..del resto basta vedere la faccia di Tadej e le sue dichiarazioni nell'ultima settimana del Tour...Galois ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:50Mi indicheresti dove Gianetti ha dichiarato che potrebbe saltare il Tour?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:42 Perche' per lui e' stressante doverlo fare ogni santo anno e quest'anno si vedeva che alla fine non ne poteva piu'..se poi Gianetti ti dice che per un anno il tour potrebbe anche saltarlo, vuol dire che lui ha espresso del malessere.
Perché alle TV svizzere mi sembra, al contrario, che dica che si ambisce a battere i record di Tour vinti e il numero di tappe vinte da Cav.
e poi saltare un anno il tour non vuol dire che non vinca sei..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tadej Pogacar 2025
Non è molto credibile, permettimi.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:58 Ehi..chiedi troppo...non mi ricordo dove l'ho letto o sentito..comunque l'ha detto..
Ti ripeto che alla TV Svizzera, dove è andato quasi quotidianamente in cabina di commento durante il Tour, diceva altro.
Per cui non inventiamoci notizie dal nulla, ci sono già abbastanza fake news in giro
Re: Tadej Pogacar 2025
Comunque il numero di tappe di cavendish cozza un po' con la gestione di questo finale di tour.Galois ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:50Mi indicheresti dove Gianetti ha dichiarato che potrebbe saltare il Tour?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:42 Perche' per lui e' stressante doverlo fare ogni santo anno e quest'anno si vedeva che alla fine non ne poteva piu'..se poi Gianetti ti dice che per un anno il tour potrebbe anche saltarlo, vuol dire che lui ha espresso del malessere.
Perché alle TV svizzere mi sembra, al contrario, che dica che si ambisce a battere i record di Tour vinti e il numero di tappe vinte da Cav.
Boh vedremo che ci riserverà il futuro, intanto quest'anno potrebbe provare la doppietta mondiale+europeo
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2025
Credo che dell'europeo non gli freghi nullabrunello ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 12:48Comunque il numero di tappe di cavendish cozza un po' con la gestione di questo finale di tour.Galois ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:50Mi indicheresti dove Gianetti ha dichiarato che potrebbe saltare il Tour?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:42 Perche' per lui e' stressante doverlo fare ogni santo anno e quest'anno si vedeva che alla fine non ne poteva piu'..se poi Gianetti ti dice che per un anno il tour potrebbe anche saltarlo, vuol dire che lui ha espresso del malessere.
Perché alle TV svizzere mi sembra, al contrario, che dica che si ambisce a battere i record di Tour vinti e il numero di tappe vinte da Cav.
Boh vedremo che ci riserverà il futuro, intanto quest'anno potrebbe provare la doppietta mondiale+europeo
Tra l'altro il giorno prima c'è il Giro dell'Emilia
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2025
Su x,y e z ho letto che dovrebbe fare l'europeo quest'anno.Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 14:10Credo che dell'europeo non gli freghi nulla
Tra l'altro il giorno prima c'è il Giro dell'Emilia