Ciclismo femminile 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Galois
Messaggi: 432
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Ile ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 22:17 Ti rispondo io.
Elisa sta male già da qualche g. In Uae ci sono almeno 4 atlete che hanno vomitato e che hanno problemi di stomaco. Basta guardare chi ha preso minuti nelle prime tappe per capirlo.
Marlene ha avuto la stessa problematica e anche altre in gruppo stanno male.
Quindi prima di scrivere inesattezze ascoltate quello che diciamo in telecronaca. Noi con le atlete, lo staff ci parliamo ogni giorno. Anche più volte al giorno.
Per quanto riguarda la caduta di oggi posso dirvi che Elisa Balsamo e Letizia Borghesi ( caduta al di là delle barriere) fortunatamente non hanno nulla di grave. Letizia è piena di botte ma nulla di rotto, idem Elisa.
Demi sta facendo degli accertamenti, ha battuto anche la testa e in questo caso sono obbligatori. Attendiamo il responso e speriamo domani parta.
Firmato Ilenia Lazzaro
Ps : ora vediamo se arriva qualcun’altro ad infamarmi come l’ultima volta ma io almeno ho le palle di firmarmi e non nascondermi dietro ad un nick name.
Addirittura "infamare"? Come già scrissi poco dopo, non era mia intenzione offenderti e mi dispiace se te la sei presa.
Dei toni un pochino piccanti fanno parte delle discussioni informali di un forum, inviterei a prendere questo forum un po' più alla leggera come luogo di scambio di opinioni in serenità e in generale a non lasciarsi turbare da "gente che si nasconde dietro a un nickname", per altro sottolineerei che ognuno ha il pieno diritto di commentare senza pubblicare la propria identità e che firmarsi per te, da personaggio pubblico, è tutt'altro discorso che per dei regolari utenti che scelgono di vivere vite più riservate.
Ti ringrazio per il tuo apprezzato contributo, sperando di leggerne altri (senza rancore) e ti mando un caro saluto
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Con Demi in ste condizioni per me il Tour se lo giocano Kasia e Pauline
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4836
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ferrand-Prevot per me non ne ha neanche per il podio (felice di sbagliarmi in caso, perché è un'atleta leggendaria). Vedo davanti almeno Rooijakkers e Van der Breggen. Anche se effettivamente ne stanno rimanendo poche. Niewiadoma sembrerebbe lanciatissima, però i giochi di squadra che al maschile non funzionano mai qua potrebbero essere determinanti
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da TIC »

vollering o no, Il tour, se non becca qualche ventaglio, e' della Gigante. Oltretutto mi pare non ci siano cronometro.
A meno che non gli venga la gastroenterite 😁
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Walter_White ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 13:02 Con Demi in ste condizioni per me il Tour se lo giocano Kasia e Pauline
Vedremo Pauline, quando è tornata a correre su strada puntava fondamentalmente due corse: la Roubaix e il Tour. Anche la Longo Borghini recentemente la metteva assolutamente in lizza e quando si mette in testa un obiettivo diventa un osso durissimo. Attendiamo :) .
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Anche oggi Lorena devastante, non si batte proprio. Ancora ottima Marianne che ha fatto il possibile.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

In top ten Rachele Barbieri, settima (dopo il ritiro della Kool è lei a sprintare in casa PicNic). Totalmente persa invece Elisa Balsamo, forse non ha avuto sufficienti gambe o non ha voluto prendere rischi eccessivi. Il finale all' insú era particolarmente adatto a lei. Forse però avrebbe bisogno anche di qualcuna che le tolga maggiormente le castagne dal fuoco nell' ultimo chilometro, in stagione spesso era stata la Copponi a tirarle la volata (la transalpina però non è presente al Tour).
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

Anche la Paternoster non era messa malissimo all'ultimo chilometro, ma poi le gambe non sono state eccezionali. Vedo poi che ha perso un minuto circa Trinca Colonel, che delle nostre era l'unica ancora in classifica.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Vedo bella concentrata Barbara Malcotti per la GC, oggi è arrivata ben posizionata, per una come lei che notoriamente soffre tappe come queste. Si Trinca Colonel oggi ha preso ancora il buco, sembra sia in una fase abbastanza pesante di down prestazionale, dopo il grande inizio di stagione. Non è certo la Monica delle classiche e della Vuelta.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Deadnature ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 17:57 Anche la Paternoster non era messa malissimo all'ultimo chilometro, ma poi le gambe non sono state eccezionali. Vedo poi che ha perso un minuto circa Trinca Colonel, che delle nostre era l'unica ancora in classifica.
Letizia va un po' a corrente alternata, anche se l'abbiamo ritrovata un po' come stradista. Magari anche lei, visti i ripetuti incidenti, paga un po' certe fasi concitate (peraltro sono state ammonite per manovre ritenute scorrette la britannica Wolff e la svizzera Zanetti).

Quanto a Monica, certamente anche lei fa difficoltà in certe situazioni. Vedremo ora che arriveranno le tappe impegnative ma penso che punterà più ad una tappa che alia classifica.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 18:43 Vedo bella concentrata Barbara Malcotti per la GC, oggi è arrivata ben posizionata, per una come lei che notoriamente soffre tappe come queste. Si Trinca Colonel oggi ha preso ancora il buco, sembra sia in una fase abbastanza pesante di down prestazionale, dopo il grande inizio di stagione. Non è certo la Monica delle classiche e della Vuelta.
Però Barbara pure ha già lasciato più di due minuti nelle prime tappe, non penso farà classifica anche in Francia. Il problema è che Thalita De Jong che, in teoria,avrebbe dovuto essere la capitana, è già nettamente naufragata. Vedremo un po', anche se è bello vederla lì davanti con costanza.

Come dicevo Monica paga certe situazioni di gara in cui ha meno esperienza rispetto a tante altre ragazze, poi comunque reggere la condizione per tanti mesi non è facile e al Tour vanno fortissimo.
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 21:52
Deadnature ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 17:57 Anche la Paternoster non era messa malissimo all'ultimo chilometro, ma poi le gambe non sono state eccezionali. Vedo poi che ha perso un minuto circa Trinca Colonel, che delle nostre era l'unica ancora in classifica.
Letizia va un po' a corrente alternata, anche se l'abbiamo ritrovata un po' come stradista. Magari anche lei, visti i ripetuti incidenti, paga un po' certe fasi concitate (peraltro sono state ammonite per manovre ritenute scorrette la britannica Wolff e la svizzera Zanetti).

Quanto a Monica, certamente anche lei fa difficoltà in certe situazioni. Vedremo ora che arriveranno le tappe impegnative ma penso che punterà più ad una tappa che alia classifica.
Letizia fa fatica a fare le volate, arriva attaccata ma non riesce a sprintare, comunque è buono che abbia questa condizione, Pinotti sta cercando di recuperarla a pieno regime e c'è da dire che è caduta l'altro ieri. Quanto a Monica forse soffre alcune situazione tattiche ma non ha paura a stare in gruppo, tra l'altro è una delle più forti discesiste del WT. Il suo è soltanto un problema di condizione.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ritirate Balsamo e Trinca Colonel, ancora da chiarire le motivazioni.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:17 Ritirate Balsamo e Trinca Colonel, ancora da chiarire le motivazioni.
Non partite o ritirate durante la tappa ?
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

TIC ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:22
Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:17 Ritirate Balsamo e Trinca Colonel, ancora da chiarire le motivazioni.
Non partite o ritirate durante la tappa ?
Ritirate in seguito a una caduta avvenuta nei primi chilometri della tappa di oggi. Speriamo non sia niente di troppo grave, anche se ovviamente non è molto confortante sapere che non sono riuscite a rimettersi in bici.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Siamo già a metà gruppo ritirato, ad occhio e croce.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:27
TIC ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:22
Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:17 Ritirate Balsamo e Trinca Colonel, ancora da chiarire le motivazioni.
Non partite o ritirate durante la tappa ?
Ritirate in seguito a una caduta avvenuta nei primi chilometri della tappa di oggi. Speriamo non sia niente di troppo grave, anche se ovviamente non è molto confortante sapere che non sono riuscite a rimettersi in bici.
Caduta solo la Balsamo (e forse anche la Confalonieri), per lei escoriazioni varie.

Trinca Colonel stava male da un paio di giorni, l'ha fermata la squadra.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 12:08
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 21:52
Deadnature ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 17:57 Anche la Paternoster non era messa malissimo all'ultimo chilometro, ma poi le gambe non sono state eccezionali. Vedo poi che ha perso un minuto circa Trinca Colonel, che delle nostre era l'unica ancora in classifica.
Letizia va un po' a corrente alternata, anche se l'abbiamo ritrovata un po' come stradista. Magari anche lei, visti i ripetuti incidenti, paga un po' certe fasi concitate (peraltro sono state ammonite per manovre ritenute scorrette la britannica Wolff e la svizzera Zanetti).

Quanto a Monica, certamente anche lei fa difficoltà in certe situazioni. Vedremo ora che arriveranno le tappe impegnative ma penso che punterà più ad una tappa che alia classifica.
Letizia fa fatica a fare le volate, arriva attaccata ma non riesce a sprintare, comunque è buono che abbia questa condizione, Pinotti sta cercando di recuperarla a pieno regime e c'è da dire che è caduta l'altro ieri. Quanto a Monica forse soffre alcune situazione tattiche ma non ha paura a stare in gruppo, tra l'altro è una delle più forti discesiste del WT. Il suo è soltanto un problema di condizione.
Sulla Trinca Colonel le risposte le abbiamo avute oggi, non stava bene.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

nino58 ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:42 Siamo già a metà gruppo ritirato, ad occhio e croce.
Metà no, su 154 partite sono 137 attualmente, però qualche ritiro importante c'è stato.
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:52
nino58 ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:42 Siamo già a metà gruppo ritirato, ad occhio e croce.
Metà no, su 154 partite sono 137 attualmente, però qualche ritiro importante c'è stato.
Già più di metà contingente italiano forse.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:54
Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:52
nino58 ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:42 Siamo già a metà gruppo ritirato, ad occhio e croce.
Metà no, su 154 partite sono 137 attualmente, però qualche ritiro importante c'è stato.
Già più di metà contingente italiano forse.
Ci ha detto male che si sono ritirate le nostre atlete di punta, cosicché ci resta solo qualche fuga come oggi con la Barale, altrimenti sarà molto dura fare risultato. La Malcotti, come dicevo, ha già un discreto ritardo e non credo farà classifica, dovrà puntare la tappa buona per provarci.

Altre come Paladin e Cecchini devono lavorare per la squadra, la Borghesi (che pure era caduta) non credo abbia tappe adattissime da qui in avanti. Ci sarebbe poi la Quagliotto in Cofidis che però è parecchio incostante.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:48
Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:27
TIC ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:22

Non partite o ritirate durante la tappa ?
Ritirate in seguito a una caduta avvenuta nei primi chilometri della tappa di oggi. Speriamo non sia niente di troppo grave, anche se ovviamente non è molto confortante sapere che non sono riuscite a rimettersi in bici.
Caduta solo la Balsamo (e forse anche la Confalonieri), per lei escoriazioni varie.

Trinca Colonel stava male da un paio di giorni, l'ha fermata la squadra.
Di Trinca Colonel avevo letto in un tweet del Tour che legava il suo ritiro alla caduta, se questo non è il caso meglio così per lei.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:59
PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:54
Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:52

Metà no, su 154 partite sono 137 attualmente, però qualche ritiro importante c'è stato.
Già più di metà contingente italiano forse.
Ci ha detto male che si sono ritirate le nostre atlete di punta, cosicché ci resta solo qualche fuga come oggi con la Barale, altrimenti sarà molto dura fare risultato. La Malcotti, come dicevo, ha già un discreto ritardo e non credo farà classifica, dovrà puntare la tappa buona per provarci.

Altre come Paladin e Cecchini devono lavorare per la squadra, la Borghesi (che pure era caduta) non credo abbia tappe adattissime da qui in avanti. Ci sarebbe poi la Quagliotto in Cofidis che però è parecchio incostante.
Non penso che per la Malcotti due minuti sia un ritardo compromettente, anche al Giro aveva un pesante ritardo prima delle salite, tanto la differenza la si farà in montagna e lei punta a una top 15, se va molto bene a entrare nelle dieci. Trinca Colonel è dal Giro che ha problemi, non dovevano portarla al Tour, non c'era spazio per recuperare, che ne so potevano portare Anna Trevisi, parlando di italiane. Purtroppo la Balsamo continua a incontrare l'asfalto ma neanche lei sembrava in una grande condizione, già dalla prima tappa. Le italiane che hai citato possono inserirsi soltanto in una fuga.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 16:05
Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:48
Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:27

Ritirate in seguito a una caduta avvenuta nei primi chilometri della tappa di oggi. Speriamo non sia niente di troppo grave, anche se ovviamente non è molto confortante sapere che non sono riuscite a rimettersi in bici.
Caduta solo la Balsamo (e forse anche la Confalonieri), per lei escoriazioni varie.

Trinca Colonel stava male da un paio di giorni, l'ha fermata la squadra.
Di Trinca Colonel avevo letto in un tweet del Tour che legava il suo ritiro alla caduta, se questo non è il caso meglio così per lei.
La motivazione l' ha comunicata Ilenia Lazzaro in cronaca dopo aver sentito Marco Pinotti e spiegava che la motivazione non era legata alla caduta.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 16:05
Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:59
PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 15:54

Già più di metà contingente italiano forse.
Ci ha detto male che si sono ritirate le nostre atlete di punta, cosicché ci resta solo qualche fuga come oggi con la Barale, altrimenti sarà molto dura fare risultato. La Malcotti, come dicevo, ha già un discreto ritardo e non credo farà classifica, dovrà puntare la tappa buona per provarci.

Altre come Paladin e Cecchini devono lavorare per la squadra, la Borghesi (che pure era caduta) non credo abbia tappe adattissime da qui in avanti. Ci sarebbe poi la Quagliotto in Cofidis che però è parecchio incostante.
Non penso che per la Malcotti due minuti sia un ritardo compromettente, anche al Giro aveva un pesante ritardo prima delle salite, tanto la differenza la si farà in montagna e lei punta a una top 15, se va molto bene a entrare nelle dieci. Trinca Colonel è dal Giro che ha problemi, non dovevano portarla al Tour, non c'era spazio per recuperare, che ne so potevano portare Anna Trevisi, parlando di italiane. Purtroppo la Balsamo continua a incontrare l'asfalto ma neanche lei sembrava in una grande condizione, già dalla prima tappa. Le italiane che hai citato possono inserirsi soltanto in una fuga.
Non è un gran ritardo ma secondo me non è andata al Tour per fare classifica, poi se dovesse andare bene tanto di guadagnato ma la vedo dura. Dal Giro era uscita benissimo ma dodici giorni soltanto tra le due corse non sono molti per recuperare fisicamente e mentalmente.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

Intanto gran azione di Brodie Chapman, che si sta trascinando dietro Barale e Jackson in questo finale tutto mangia e bevi. Poche chance però per questo terzetto, mi sa.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 16:42 Intanto gran azione di Brodie Chapman, che si sta trascinando dietro Barale e Jackson in questo finale tutto mangia e bevi. Poche chance però per questo terzetto, mi sa.
Lei e la Jackson sono eccellenti passiste e pure Francesca si sta spendendo bene ma purtroppo dietro in diverse puntano a far bene.
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Se dietro aprono il gas è dura resistere. Allison Jackson sempre esagerata nel suo modo di enfatizzare la pedalata (non molto bello da vedere), brava invece Barale che sono già un paio di volte che prova l'azione. Brava a buttarsi dentro oggi.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 16:50 Allison Jackson sempre esagerata nel suo modo di enfatizzare la pedalata (non molto bello da vedere)
Non molto bello è un generoso eufemismo: veramente molto brutta in bici, specie a confronto con Chapman e Barale che sono invece entrambe composte e belle da vedere.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 17:00 Non molto bello è un generoso eufemismo: veramente molto brutta in bici, specie a confronto con Chapman e Barale che sono invece entrambe composte e belle da vedere.
Vedessi come balla quando è contenta però :D :D
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Finale brioso :gnam:
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Bello rivedere Kasia così battagliera.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Le Court sta diventando veramente un'assassina in certi finali, tappa e maglia :clap: :clap: .
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5879
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Alanford »

Bel finale, con tutte le migliori che si giocano la tappa.
Le Court Pienaar bottino pieno.
Comunque, direi che Demi sta bene :)
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alanford ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 17:35 Comunque, direi che Demi sta bene :)
Sicuramente, ottime anche Van Der Breggen, Niewiadoma e Ferrand Prevot. Pauline va tenuta in grande considerazione per il successo finale.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Gigante.
Nessuno può competere. Neppure l'odiosa Vollering
Ha perso qualche metro in discesa ma ha recuperato. Teniamo conto che senza il minuto e mezzo perso a Monselice (tappa più facile) avrebbe in tasca anche il giro.
La campana napoletana è il nuovo Lavandera.

Unico dubbio la ciclista delle Mauritius, vediamo come va sulle lunghe salite
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7933
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

Gigante è una scalatrice pura come non se ne fanno più, in salita è uno spettacolo ma in pianura e discesa soffre abbastanza. Da qui a domenica comunque di salite ce ne saranno a iosa, molte di più che al Giro, quindi ha tutto per far saltare il banco. Sono contento che Vollering sembri essersi ripresa, ma vedremo se è al 100% già domani su salite più probanti.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:14 Gigante è una scalatrice pura come non se ne fanno più, in salita è uno spettacolo ma in pianura e discesa soffre abbastanza. Da qui a domenica comunque di salite ce ne saranno a iosa, molte di più che al Giro, quindi ha tutto per far saltare il banco. Sono contento che Vollering sembri essersi ripresa, ma vedremo se è al 100% già domani su salite più probanti.
La realini (speriamo di rivederla in forma) soffriva di più in discesa. In pianura forse no.
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Le Court può fare bene anche in salita, perché é ancora tutta da scoprire, al Giro saltò nella tappa del Blockhaus ma poi vinse l'ultima, vedremo. Tiferò per la Gigante ora e per la Malcotti che è anche lei una scalatrice pura, meno appariscente però. Spero vinca una fuori dalle solite note, mi piacerebbe vincesse Roijakkers. Diciamo che Niewiadoma e Vollering non rientrano tra le mie simpatie, pur riconoscendo il loro valore inestimabile, in quanto hanno sempre snobbato il Giro. Delle campionesse come loro come fanno a non avere mai vinto un Giro dai, voglio essere polemico.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:14 Gigante è una scalatrice pura come non se ne fanno più, in salita è uno spettacolo ma in pianura e discesa soffre abbastanza. Da qui a domenica comunque di salite ce ne saranno a iosa, molte di più che al Giro, quindi ha tutto per far saltare il banco. Sono contento che Vollering sembri essersi ripresa, ma vedremo se è al 100% già domani su salite più probanti.
Fondamentalmente il problema di Sarah è il posizionamento in gruppo, corre sempre in coda (per certi versi sorprende, visto che nelle categorie giovanili in Australia faceva pista e se la cavava pure abbastanza bene) e non appena si vengono a creare delle fratture resta sovente dietro, oltre al fatto che in discesa paga dazio (oggi è rientrata solo perché davanti si sono fermate prima degli ultimi strappetti, altrimenti l'avevano lasciata lì. Ha così potuto dare poi il suo contributo alla causa della Le Court).

Purtroppo quando hai a che fare nelle gare a tappe con atlete esperte e scaltre (un Giro come quello che ha vinto la Longo Borghini lo vinci soltanto se sai veramente correre e non hai paura di attaccare nemmeno nelle situazioni più improbabili) e che magari vanno forte in salita almeno quanto te o riesci a correggerti nel tempo oppure rischi di non vincerlo mai un grande giro. Emma Pooley rispetto a Sarah era due o tre spanne più forte almeno, faceva numeri incredibili tipo quelli che poi ha fatto la Van Vleuten (o che tra gli uomini ha fatto Pogacar) e ha vinto le sue belle corse ma non ha mai vinto un grande giro proprio perché finiva col perdere sempre del tempo in qualche maniera tra cadute, ventagli, buchi.

P.S.: Emma nel 2009 ha vinto la Grande Boucle Feminine ma in confronto a questo Tour era una corsa ridicola, che durava solamente quattro giorni peraltro. Erano gli anni in cui si stava cercando di ricreare un Tour de France donne ma si era ancora molto lontani.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:25 Diciamo che Niewiadoma e Vollering non rientrano tra le mie simpatie, pur riconoscendo il loro valore inestimabile, in quanto hanno sempre snobbato il Giro. Delle campionesse come loro come fanno a non avere mai vinto un Giro dai, voglio essere polemico.
Una precisazione dobbiamo farla, giacché in questo thread interviene anche gente che è spesso disinformata (e che poi scrive inesattezze) e magari leggendo il tuo post sarebbe portata a pensare che sia Demi che Kasia non abbiano mai corso il Giro.

- Katarzyna Niewiadoma ha corso ininterrottamente il Giro d'Italia dal 2014 al 2020 con questi piazzamenti: undicesima, quinta (maglia bianca), settima (maglia bianca), sesta, settima, quinta e seconda (nel 2020 appunto, in uno degli anni in cui si avviava a raggiungere la piena maturità atletica);

- Demi Vollering ha corso il Giro in due occasioni: nel 2019, in cui fu tredicesima e nel 2021, anno in cui salì sul podio terminando al terzo posto dietro Van Der Breggen e Moolman, in un'edizione dal podio completamente monopolizzato dalla SD Worx. Al tempo Demi era la gregaria più fidata di Anna ed è chiaro che non potesse correre con ambizioni personali.

Non dobbiamo però dimenticare il fattore principale, ovvero che il Tour de France femminile è stato ricreato solo nel 2022 (in precedenza c'era La Course by le Tour che si svolgeva in singola giornata o in un paio al massimo), ragion per cui non c'era la possibilità di andare a correre in Francia. Ovviamente la sproporzione si è venuta a creare nel momento in cui in Francia, al solito, hanno saputo vendere meglio il prodotto mentre qui permanevano grosse difficoltà di gestione, discorsi di premi non pagati, presentazione della corsa in netto ritardo rispetto a quella francese etc.etc. Se ti sai vendere meglio, è più facile che alcune delle più forti preferiscano andare lì. Poi è chiaro che il Giro d'Italia, pur con tutte le difficoltà evidenziate, goda ancora di un certo appeal perché è l'unico grande giro che resiste da anni senza interruzioni e offre una varietà di percorsi invidiabile. Io penso che in futuro le vedremo entrambe al via della corsa rosa, anche solo per fare un tentativo di doppietta, tuttavia bisogna correggere la frase dicendo che tanto Vollering quanto Niewiadoma hanno cominciato a preferire il Tour soltanto nel momento in cui quella francese era ridiventata realtà concreta e solida. Finché sono venute al Giro la corsa l'hanno onorata eccome, sia correndo per sé che in appoggio alle loro titolate capitane (e questo era il caso di Demi).
Rogla97
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 9:52

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Rogla97 »

Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:47
PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:25 Diciamo che Niewiadoma e Vollering non rientrano tra le mie simpatie, pur riconoscendo il loro valore inestimabile, in quanto hanno sempre snobbato il Giro. Delle campionesse come loro come fanno a non avere mai vinto un Giro dai, voglio essere polemico.
Una precisazione dobbiamo farla, giacché in questo thread interviene anche gente che è spesso disinformata (e che poi scrive inesattezze) e magari leggendo il tuo post sarebbe portata a pensare che sia Demi che Kasia non abbiano mai corso il Giro.

- Katarzyna Niewiadoma ha corso ininterrottamente il Giro d'Italia dal 2014 al 2020 con questi piazzamenti: undicesima, quinta (maglia bianca), settima (maglia bianca), sesta, settima, quinta e seconda (nel 2020 appunto, in uno degli anni in cui si avviava a raggiungere la piena maturità atletica);

- Demi Vollering ha corso il Giro in due occasioni: nel 2019, in cui fu tredicesima e nel 2021, anno in cui salì sul podio terminando al terzo posto dietro Van Der Breggen e Moolman, in un'edizione dal podio completamente monopolizzato dalla SD Worx. Al tempo Demi era la gregaria più fidata di Anna ed è chiaro che non potesse correre con ambizioni personali.

Non dobbiamo però dimenticare il fattore principale, ovvero che il Tour de France femminile è stato ricreato solo nel 2022 (in precedenza c'era La Course by le Tour che si svolgeva in singola giornata o in un paio al massimo), ragion per cui non c'era la possibilità di andare a correre in Francia. Ovviamente la sproporzione si è venuta a creare nel momento in cui in Francia, al solito, hanno saputo vendere meglio il prodotto mentre qui permanevano grosse difficoltà di gestione, discorsi di premi non pagati, presentazione della corsa in netto ritardo rispetto a quella francese etc.etc. Se ti sai vendere meglio, è più facile che alcune delle più forti preferiscano andare lì. Poi è chiaro che il Giro d'Italia, pur con tutte le difficoltà evidenziate, goda ancora di un certo appeal perché è l'unico grande giro che resiste da anni senza interruzioni e offre una varietà di percorsi invidiabile. Io penso che in futuro le vedremo entrambe al via della corsa rosa, anche solo per fare un tentativo di doppietta, tuttavia bisogna correggere la frase dicendo che tanto Vollering quanto Niewiadoma hanno cominciato a preferire il Tour soltanto nel momento in cui quella francese era ridiventata realtà concreta e solida. Finché sono venute al Giro la corsa l'hanno onorata eccome, sia correndo per sé che in appoggio alle loro titolate capitane (e questo era il caso di Demi).


Col nuovo calendario del prossimo anno speriamo di vederle anche al Giro
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Rogla97 ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 19:01 Col nuovo calendario del prossimo anno speriamo di vederle anche al Giro
Potrebbe essere senz'altro un punto a favore, ammesso che non si preferisca correre la Vuelta e poi staccare un po'. Io sono fiducioso, vedremo un po'.
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:47
PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:25 Diciamo che Niewiadoma e Vollering non rientrano tra le mie simpatie, pur riconoscendo il loro valore inestimabile, in quanto hanno sempre snobbato il Giro. Delle campionesse come loro come fanno a non avere mai vinto un Giro dai, voglio essere polemico.
Una precisazione dobbiamo farla, giacché in questo thread interviene anche gente che è spesso disinformata (e che poi scrive inesattezze) e magari leggendo il tuo post sarebbe portata a pensare che sia Demi che Kasia non abbiano mai corso il Giro.

- Katarzyna Niewiadoma ha corso ininterrottamente il Giro d'Italia dal 2014 al 2020 con questi piazzamenti: undicesima, quinta (maglia bianca), settima (maglia bianca), sesta, settima, quinta e seconda (nel 2020 appunto, in uno degli anni in cui si avviava a raggiungere la piena maturità atletica);

- Demi Vollering ha corso il Giro in due occasioni: nel 2019, in cui fu tredicesima e nel 2021, anno in cui salì sul podio terminando al terzo posto dietro Van Der Breggen e Moolman, in un'edizione dal podio completamente monopolizzato dalla SD Worx. Al tempo Demi era la gregaria più fidata di Anna ed è chiaro che non potesse correre con ambizioni personali.

Non dobbiamo però dimenticare il fattore principale, ovvero che il Tour de France femminile è stato ricreato solo nel 2022 (in precedenza c'era La Course by le Tour che si svolgeva in singola giornata o in un paio al massimo), ragion per cui non c'era la possibilità di andare a correre in Francia. Ovviamente la sproporzione si è venuta a creare nel momento in cui in Francia, al solito, hanno saputo vendere meglio il prodotto mentre qui permanevano grosse difficoltà di gestione, discorsi di premi non pagati, presentazione della corsa in netto ritardo rispetto a quella francese etc.etc. Se ti sai vendere meglio, è più facile che alcune delle più forti preferiscano andare lì. Poi è chiaro che il Giro d'Italia, pur con tutte le difficoltà evidenziate, goda ancora di un certo appeal perché è l'unico grande giro che resiste da anni senza interruzioni e offre una varietà di percorsi invidiabile. Io penso che in futuro le vedremo entrambe al via della corsa rosa, anche solo per fare un tentativo di doppietta, tuttavia bisogna correggere la frase dicendo che tanto Vollering quanto Niewiadoma hanno cominciato a preferire il Tour soltanto nel momento in cui quella francese era ridiventata realtà concreta e solida. Finché sono venute al Giro la corsa l'hanno onorata eccome, sia correndo per sé che in appoggio alle loro titolate capitane (e questo era il caso di Demi).
Lo so e chiedo scusa, parlo degli ultimi anni. Hanno corso il Giro, da giovani, quando non erano ancora le campionesse che sono ora e anzi Demi era gregaria. Non l'hanno mai vinto perché da quando esiste il Tour de France hanno focalizzato l'intera stagione su quello. Lo diciamo anche di Vingegaard nel maschile no?. Fanno tutte le corse a tappe del calendario tranne il Giro, anche la Vuelta a Burgos, con tutto il rispetto. Perché fare doppietta per una come Demi sarebbe utopia? L'anno prossimo la cosa sarebbe fattibile col Giro spostato indietro di un circa un mese. O preferiranno fare il Baloise Tour?

EDIT: comunque nessuna polemica ragazzi, è un mio pensiero un pochino estremizzato che può essere condivisibile o meno. Brava la Gigante che sta facendo bene anche al Tour dopo la corsa rosa, secondo me si può fare.
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:33
Deadnature ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 18:14 Gigante è una scalatrice pura come non se ne fanno più, in salita è uno spettacolo ma in pianura e discesa soffre abbastanza. Da qui a domenica comunque di salite ce ne saranno a iosa, molte di più che al Giro, quindi ha tutto per far saltare il banco. Sono contento che Vollering sembri essersi ripresa, ma vedremo se è al 100% già domani su salite più probanti.
Fondamentalmente il problema di Sarah è il posizionamento in gruppo, corre sempre in coda (per certi versi sorprende, visto che nelle categorie giovanili in Australia faceva pista e se la cavava pure abbastanza bene) e non appena si vengono a creare delle fratture resta sovente dietro, oltre al fatto che in discesa paga dazio (oggi è rientrata solo perché davanti si sono fermate prima degli ultimi strappetti, altrimenti l'avevano lasciata lì. Ha così potuto dare poi il suo contributo alla causa della Le Court).

Purtroppo quando hai a che fare nelle gare a tappe con atlete esperte e scaltre (un Giro come quello che ha vinto la Longo Borghini lo vinci soltanto se sai veramente correre e non hai paura di attaccare nemmeno nelle situazioni più improbabili) e che magari vanno forte in salita almeno quanto te o riesci a correggerti nel tempo oppure rischi di non vincerlo mai un grande giro. Emma Pooley rispetto a Sarah era due o tre spanne più forte almeno, faceva numeri incredibili tipo quelli che poi ha fatto la Van Vleuten (o che tra gli uomini ha fatto Pogacar) e ha vinto le sue belle corse ma non ha mai vinto un grande giro proprio perché finiva col perdere sempre del tempo in qualche maniera tra cadute, ventagli, buchi.

P.S.: Emma nel 2009 ha vinto la Grande Boucle Feminine ma in confronto a questo Tour era una corsa ridicola, che durava solamente quattro giorni peraltro. Erano gli anni in cui si stava cercando di ricreare un Tour de France donne ma si era ancora molto lontani.
C'era la Route de France mi pare, complimenti per la grande memoria storica, tra l'altro vinta anche da ELB in maglia Wiggle-Honda.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 20:32 Lo so e chiedo scusa, parlo degli ultimi anni. Hanno corso il Giro, da giovani, quando non erano ancora le campionesse che sono ora e anzi Demi era gregaria. Non l'hanno mai vinto perché da quando esiste il Tour de France hanno focalizzato l'intera stagione su quello. Lo diciamo anche di Vingegaard nel maschile no?. Fanno tutte le corse a tappe del calendario tranne il Giro, anche la Vuelta a Burgos, con tutto il rispetto. Perché fare doppietta per una come Demi sarebbe utopia? L'anno prossimo la cosa sarebbe fattibile col Giro spostato indietro di un circa un mese. O preferiranno fare il Baloise Tour?

EDIT: comunque nessuna polemica ragazzi, è un mio pensiero un pochino estremizzato che può essere condivisibile o meno. Brava la Gigante che sta facendo bene anche al Tour dopo la corsa rosa, secondo me si può fare.
Io sono convinto che per Demi la doppietta possa essere praticabile, starà a lei tentarla. Kasia invece la vedo più sul singolo appuntamento ma comunque sempre costante nel rendimento. Lei comunque di Giri d'Italia ne aveva corsi ben sette (che non sono pochi), prima che fosse ricreato il Tour qui ci veniva spesso a correre per cui ci teneva. Magari tornerà anche lei per provare a vincere.

Semmai, guardando in casa nostra, c'è il rammarico per il fatto che Elisa Longo Borghini non so quante chances avrà ancora per tentare la doppietta. Lo scorso anno sarebbe stato l'ideale ma purtroppo dovette saltarlo per via di una caduta. Quest'anno aveva già annunciato di andare lì solo per le tappe, prima di ritirarsi per i problemi che sappiamo.

Quanto a Sarah Gigante avevo già spiegato nell'altro post, comunque l'AG si è convinta a portarla al Tour vedendo com'era uscita dal Giro, inizialmente non era in programma che lo corresse.

Un'altra atleta che secondo me sa doppiare bene gli appuntamenti è la Rooijakkers, che lo scorso anno andò molto meglio al Tour rispetto al Giro (ed è possibile che faccia lo stesso quest'anno, ripetere il podio sarà molto difficile ma credo che possa andare in crescendo di condizione).
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 20:45 C'era la Route de France mi pare, complimenti per la grande memoria storica, tra l'altro vinta anche da ELB in maglia Wiggle-Honda.
Si, c'era anche quella. In alcune stagioni (2007, 2008 e 2009) si corsero sia la Route che la Grande Boucle, poi (eccetto il 2011 in cui non si corse) soltanto la Route de France fino al 2016. Chiaramente furono anni in cui si cercava di ricreare una corsa che rinverdisse i fasti del vecchio Tour ma ci furono problemi organizzativi, contenziosi legali legati alla denominazione e via dicendo. Fortunatamente negli ultimi anni la situazione è tornata quella che vediamo e la risposta sia di partecipazione delle atlete che di pubblico è stata ottima.
Rogla97
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 9:52

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Rogla97 »

Antares ha scritto: giovedì 31 luglio 2025, 6:24
PetitBreton ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 20:32 Lo so e chiedo scusa, parlo degli ultimi anni. Hanno corso il Giro, da giovani, quando non erano ancora le campionesse che sono ora e anzi Demi era gregaria. Non l'hanno mai vinto perché da quando esiste il Tour de France hanno focalizzato l'intera stagione su quello. Lo diciamo anche di Vingegaard nel maschile no?. Fanno tutte le corse a tappe del calendario tranne il Giro, anche la Vuelta a Burgos, con tutto il rispetto. Perché fare doppietta per una come Demi sarebbe utopia? L'anno prossimo la cosa sarebbe fattibile col Giro spostato indietro di un circa un mese. O preferiranno fare il Baloise Tour?

EDIT: comunque nessuna polemica ragazzi, è un mio pensiero un pochino estremizzato che può essere condivisibile o meno. Brava la Gigante che sta facendo bene anche al Tour dopo la corsa rosa, secondo me si può fare.
Io sono convinto che per Demi la doppietta possa essere praticabile, starà a lei tentarla. Kasia invece la vedo più sul singolo appuntamento ma comunque sempre costante nel rendimento. Lei comunque di Giri d'Italia ne aveva corsi ben sette (che non sono pochi), prima che fosse ricreato il Tour qui ci veniva spesso a correre per cui ci teneva. Magari tornerà anche lei per provare a vincere.

Semmai, guardando in casa nostra, c'è il rammarico per il fatto che Elisa Longo Borghini non so quante chances avrà ancora per tentare la doppietta. Lo scorso anno sarebbe stato l'ideale ma purtroppo dovette saltarlo per via di una caduta. Quest'anno aveva già annunciato di andare lì solo per le tappe, prima di ritirarsi per i problemi che sappiamo.

Quanto a Sarah Gigante avevo già spiegato nell'altro post, comunque l'AG si è convinta a portarla al Tour vedendo com'era uscita dal Giro, inizialmente non era in programma che lo corresse.

Un'altra atleta che secondo me sa doppiare bene gli appuntamenti è la Rooijakkers, che lo scorso anno andò molto meglio al Tour rispetto al Giro (ed è possibile che faccia lo stesso quest'anno, ripetere il podio sarà molto difficile ma credo che possa andare in crescendo di condizione).



Van Vleuten è riuscita a fare la doppietta con un calendario giro-tour molto simile a quello di quest anno
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Rogla97 ha scritto: giovedì 31 luglio 2025, 10:15 Van Vleuten è riuscita a fare la doppietta con un calendario giro-tour molto simile a quello di quest anno
Lei era abituata a programmare bene, inoltre si allenava ben sopra la media, anche assieme agli uomini.
Antares
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi tappa adattissima ad una fuga. Attualmente ci sono belle atlete davanti (tra cui Soraya Paladin), però è entrata anche la Chabbey che ha meno di un minuto e mezzo di distacco nella generale, per cui non ha avuto grande spazio l' azione.
Rispondi