Parliamo di nuoto

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
drake
Messaggi: 2346
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da drake »

Tanto per giocare a what if

Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?

Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar

Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5057
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da Lambohbk »

drake ha scritto: venerdì 1 agosto 2025, 1:07 Tanto per giocare a what if

Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?

Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar

Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...

Però a livello di allenamenti io credo sia uno che si fa il mazzo, poi chiaramente non ho idea di cosa farebbe se si allenasse con e come Marchand.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da Babylon »

drake ha scritto: venerdì 1 agosto 2025, 1:07 Tanto per giocare a what if

Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?

Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar

Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...
Premessa: Ceccon è sicuramente professionale ed ha la testa da atleta, sennò di certo non sarebbe lì e non avrebbe vinto quello che vinto.
Con una mentalità da "numeri uno" avrebbe però esplorato ben prima ed in maniera più esaustiva l'enorme potenziale di cui dispone.

Per me Ceccon con la mentalità di un Phelps avrebbe fissi nel programma di gare i 200 misti, e pure i 100 farfalla (ieri una grande prestazione per inciso).
Probabilmente si sarebbe cimentato ben prima nei 200 dorso.
Programma olimpico: 100 (e magari 200) dorso, 100 farfalla, 200 misti, 4x100 sl

Non fare i misti è scelta peculiare: nelle brevi distanze di farfalla e dorso è tra i migliori al mondo, a stile va decisamente forte, a rana dovrebbe lavorare per difendersi al meglio ma dovrebbe essere fattibile.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da Babylon »

800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.

Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.

Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da Snake »

Babylon ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 14:38 800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.

Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.

Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Non è detto che summerina faccia gli 800 ad LA, nel programma di gare la finale 800 sarà nello stesso giorno dei 200 misti, forse avrebbe più senso puntare su un altro 200 a stile o dorso anche se vorrebbe dire disputare un altro turno.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da Babylon »

Babylon ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 14:38 800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.

Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.

Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Correzione, la McIntosh non ha fatto il personale, aveva nuotato in 8'05"07 quest'anno.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da Babylon »

Snake ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 16:39
Babylon ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 14:38 800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.

Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.

Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Non è detto che summerina faccia gli 800 ad LA, nel programma di gare la finale 800 sarà nello stesso giorno dei 200 misti, forse avrebbe più senso puntare su un altro 200 a stile o dorso anche se vorrebbe dire disputare un altro turno.
Premesso che mancano 3 anni, che nel nuoto sono un'eternità: il programma della McIntosh per questa rassegna mondiale è davvero apprezzabile e non mi dispiacerebbe vederlo ripetuto alle Olimpiadi. In caso Ledecky calasse e non sorgessero nuovi fenomeni del mezzofondo allora potrebbe portare a casa due ori in un giorno, nei misti attualmente è più di una spanna sopra la competizione (vedremo se la 12enne Yu Zidi esploderà).
Ammetto che vederla confrontarsi nuovamente con O'Callaghan e Titmus nei 200m sl sarebbe a dir poco avvincente, come pure sfidare l'egemonia di un'altra predestinata come la McKeown nel dorso.
drake
Messaggi: 2346
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da drake »

Lambohbk ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 1:44 Però a livello di allenamenti io credo sia uno che si fa il mazzo, poi chiaramente non ho idea di cosa farebbe se si allenasse con e come Marchand.
Babylon ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 9:21 Premessa: Ceccon è sicuramente professionale ed ha la testa da atleta, sennò di certo non sarebbe lì e non avrebbe vinto quello che vinto.
Con una mentalità da "numeri uno" avrebbe però esplorato ben prima ed in maniera più esaustiva l'enorme potenziale di cui dispone.
No beh, a livello di allenamenti e preparazione non credo pecchi (o non eccessivamente), tanto che un giorno dimostra di poter fare cose pazzesche, prende medaglie, fa record, il giorno dopo magari esce in batteria, poi straccia un record italiano che resisteva da anni, poi in finale arriva ultimo peggiorando di quasi un secondo (ma questo è ovviamente il meno, anzi, almeno ci ha provato in una gara senza grosse speranze). E questo sistematicamente in ogni manifestazione.
Se ti alleni poco e male, o hai un talento esageratamente superiore o non combini molto

Ne faccio una questione di supponenza, è rovinato dal suo essere esageratamente presuntuoso.
Se invece avesse il killer instinct di altri, anche "solo" di Paltrinieri...

Comunque ripeto: vorrei averne 20 di campioni così in Italia
Io solitamente amo i "matti"... quando sono stranieri. Ma mi stanno sul culo quando sono italiani :D
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22487
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

È un po' rompipalle come la Pellegrini, difficilmente può risultare simpatico e il suo egocentrismo alla fine sarà anche il suo limite. È una caratteristica abbastanza frequente nei nuotatori, sarà anche per il fatto che ti alleni in una bolla e il mondo spesso ha i limiti della tua corsia.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da eliacodogno »

drake ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 1:02
Lambohbk ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 1:44 Però a livello di allenamenti io credo sia uno che si fa il mazzo, poi chiaramente non ho idea di cosa farebbe se si allenasse con e come Marchand.
Babylon ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 9:21 Premessa: Ceccon è sicuramente professionale ed ha la testa da atleta, sennò di certo non sarebbe lì e non avrebbe vinto quello che vinto.
Con una mentalità da "numeri uno" avrebbe però esplorato ben prima ed in maniera più esaustiva l'enorme potenziale di cui dispone.
No beh, a livello di allenamenti e preparazione non credo pecchi (o non eccessivamente), tanto che un giorno dimostra di poter fare cose pazzesche, prende medaglie, fa record, il giorno dopo magari esce in batteria, poi straccia un record italiano che resisteva da anni, poi in finale arriva ultimo peggiorando di quasi un secondo (ma questo è ovviamente il meno, anzi, almeno ci ha provato in una gara senza grosse speranze). E questo sistematicamente in ogni manifestazione.
Se ti alleni poco e male, o hai un talento esageratamente superiore o non combini molto

Ne faccio una questione di supponenza, è rovinato dal suo essere esageratamente presuntuoso.
Se invece avesse il killer instinct di altri, anche "solo" di Paltrinieri...

Comunque ripeto: vorrei averne 20 di campioni così in Italia
Io solitamente amo i "matti"... quando sono stranieri. Ma mi stanno sul culo quando sono italiani :D
Per me inganna anche l'apparente facilità di nuotata, legata all'acquaticità innata che sicuramente ha, che restituisce un'impressione alterata su quello che può fare (discorso già emerso da Sacchi durante le olimpiadi)

Comunque l'idea di salvare qualcosa nei molti turni da disputare (almeno in chi fa più gare) ha sempre inc.lato nomi illustri, e alcuni sono particolarmente soggetti a questo rischio.
lemond ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 7:53 By Gimbatbu

È un po' rompipalle come la Pellegrini, difficilmente può risultare simpatico e il suo egocentrismo alla fine sarà anche il suo limite. È una caratteristica abbastanza frequente nei nuotatori, sarà anche per il fatto che ti alleni in una bolla e il mondo spesso ha i limiti della tua corsia.
Ma per fortuna rompe molto meno le scatole. Cioè se va male magari si lamenta un po' e fine, niente drammi :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22487
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 16:13
Ma per fortuna rompe molto meno le scatole. Cioè se va male magari si lamenta un po' e fine, niente drammi :cincin:
By Gimbatbu

Innegabile. La Divina era sicuramente campionessa indiscussa nella specialità in questione. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
drake
Messaggi: 2346
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da drake »

eliacodogno ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 16:13 Comunque l'idea di salvare qualcosa nei molti turni da disputare (almeno in chi fa più gare) ha sempre inc.lato nomi illustri, e alcuni sono particolarmente soggetti a questo rischio.:
Si si, anche questo è vero

Diciamo che mi rincuora sapere che si è rotto le palle lui stesso di perdere occasioni in questo modo, l'ha ammesso in modo abbastanza esplicito, speriamo bene

Inoltre ho appena visto alcuni commenti social dove si percula da solo, io che come dicevo amo i matti non ho potuto fare altro che apprezzare 😅😅
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Parliamo di nuoto

Messaggio da leggere da eliacodogno »

drake ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 12:58
eliacodogno ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 16:13 Comunque l'idea di salvare qualcosa nei molti turni da disputare (almeno in chi fa più gare) ha sempre inc.lato nomi illustri, e alcuni sono particolarmente soggetti a questo rischio.:
Si si, anche questo è vero

Diciamo che mi rincuora sapere che si è rotto le palle lui stesso di perdere occasioni in questo modo, l'ha ammesso in modo abbastanza esplicito, speriamo bene

Inoltre ho appena visto alcuni commenti social dove si percula da solo, io che come dicevo amo i matti non ho potuto fare altro che apprezzare 😅😅
Che poi ante 2000, i turni erano meno numerosi, ma se in batteria eri fuori dagli 8 facevi la finale B (salvo magheggi per riportarti dentro, vedi Van Almsick a Roma). E questo comunque per salvare energie fisiche (secondo me poche) e mentali, in ogni caso è sempre capitato.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi