Parliamo di nuoto
Re: Parliamo di nuoto
Tanto per giocare a what if
Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?
Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar
Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...
Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?
Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar
Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...
Re: Parliamo di nuoto
drake ha scritto: ↑venerdì 1 agosto 2025, 1:07 Tanto per giocare a what if
Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?
Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar
Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...
Però a livello di allenamenti io credo sia uno che si fa il mazzo, poi chiaramente non ho idea di cosa farebbe se si allenasse con e come Marchand.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Parliamo di nuoto
Premessa: Ceccon è sicuramente professionale ed ha la testa da atleta, sennò di certo non sarebbe lì e non avrebbe vinto quello che vinto.drake ha scritto: ↑venerdì 1 agosto 2025, 1:07 Tanto per giocare a what if
Sicuramente per scomodare certi nomi deficita anche di parecchio talento, ma se Ceccon avesse avuto un cervello da atleta killer*, o anche solo un cervello, cosa sarebbe potuto essere?
Per stare al nuoto diciamo un cervello alla Phelps, o considerando il ciclismo direi alla VdP ancora più che alla Pogacar
Chiaro che per lo scenario italiano vada benissimo anche così, avercene, però porca palettina...
Con una mentalità da "numeri uno" avrebbe però esplorato ben prima ed in maniera più esaustiva l'enorme potenziale di cui dispone.
Per me Ceccon con la mentalità di un Phelps avrebbe fissi nel programma di gare i 200 misti, e pure i 100 farfalla (ieri una grande prestazione per inciso).
Probabilmente si sarebbe cimentato ben prima nei 200 dorso.
Programma olimpico: 100 (e magari 200) dorso, 100 farfalla, 200 misti, 4x100 sl
Non fare i misti è scelta peculiare: nelle brevi distanze di farfalla e dorso è tra i migliori al mondo, a stile va decisamente forte, a rana dovrebbe lavorare per difendersi al meglio ma dovrebbe essere fattibile.
Re: Parliamo di nuoto
800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.
Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.
Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.
Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Re: Parliamo di nuoto
Non è detto che summerina faccia gli 800 ad LA, nel programma di gare la finale 800 sarà nello stesso giorno dei 200 misti, forse avrebbe più senso puntare su un altro 200 a stile o dorso anche se vorrebbe dire disputare un altro turno.Babylon ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 14:38 800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.
Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.
Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Re: Parliamo di nuoto
Correzione, la McIntosh non ha fatto il personale, aveva nuotato in 8'05"07 quest'anno.Babylon ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 14:38 800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.
Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.
Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Re: Parliamo di nuoto
Premesso che mancano 3 anni, che nel nuoto sono un'eternità: il programma della McIntosh per questa rassegna mondiale è davvero apprezzabile e non mi dispiacerebbe vederlo ripetuto alle Olimpiadi. In caso Ledecky calasse e non sorgessero nuovi fenomeni del mezzofondo allora potrebbe portare a casa due ori in un giorno, nei misti attualmente è più di una spanna sopra la competizione (vedremo se la 12enne Yu Zidi esploderà).Snake ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 16:39Non è detto che summerina faccia gli 800 ad LA, nel programma di gare la finale 800 sarà nello stesso giorno dei 200 misti, forse avrebbe più senso puntare su un altro 200 a stile o dorso anche se vorrebbe dire disputare un altro turno.Babylon ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 14:38 800 sl femminile una delle più grandi gare che abbia mai visto, livello eccelso.
Ledecky conferma di essere la regina incontrastata del mezzofondo, davvero senza senso quello che è stata in grado di fare in carriera.
Pallister ha fatto la nuotata della vita, credo abbia abbassato di svariati secondi il proprio personale ed è sempre stata lì dal primo 50.
McIntosh con bronzo al collo pur nuotando il personale, mai avrei pensato di vederla fuori dai primi due gradini. È per assurdo la sconfitta di oggi, la rincorsa ai 5 ori individuali si ferma qui, ma è indubbiamente la stella di questa rassegna. Il futuro è suo, la sfida con Ledecky negli 800 e con la Titmus nei 400 a Los Angeles sarà epocale, se Katie manterrà questo livello.
Inoltre, grandissima Quadarella che fa il record europeo, quarta pur essendo lontanissima dal podio ma prestazione incredibile
Ammetto che vederla confrontarsi nuovamente con O'Callaghan e Titmus nei 200m sl sarebbe a dir poco avvincente, come pure sfidare l'egemonia di un'altra predestinata come la McKeown nel dorso.
Re: Parliamo di nuoto
No beh, a livello di allenamenti e preparazione non credo pecchi (o non eccessivamente), tanto che un giorno dimostra di poter fare cose pazzesche, prende medaglie, fa record, il giorno dopo magari esce in batteria, poi straccia un record italiano che resisteva da anni, poi in finale arriva ultimo peggiorando di quasi un secondo (ma questo è ovviamente il meno, anzi, almeno ci ha provato in una gara senza grosse speranze). E questo sistematicamente in ogni manifestazione.Babylon ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 9:21 Premessa: Ceccon è sicuramente professionale ed ha la testa da atleta, sennò di certo non sarebbe lì e non avrebbe vinto quello che vinto.
Con una mentalità da "numeri uno" avrebbe però esplorato ben prima ed in maniera più esaustiva l'enorme potenziale di cui dispone.
Se ti alleni poco e male, o hai un talento esageratamente superiore o non combini molto
Ne faccio una questione di supponenza, è rovinato dal suo essere esageratamente presuntuoso.
Se invece avesse il killer instinct di altri, anche "solo" di Paltrinieri...
Comunque ripeto: vorrei averne 20 di campioni così in Italia
Io solitamente amo i "matti"... quando sono stranieri. Ma mi stanno sul culo quando sono italiani

Re: Parliamo di nuoto
By Gimbatbu
È un po' rompipalle come la Pellegrini, difficilmente può risultare simpatico e il suo egocentrismo alla fine sarà anche il suo limite. È una caratteristica abbastanza frequente nei nuotatori, sarà anche per il fatto che ti alleni in una bolla e il mondo spesso ha i limiti della tua corsia.
È un po' rompipalle come la Pellegrini, difficilmente può risultare simpatico e il suo egocentrismo alla fine sarà anche il suo limite. È una caratteristica abbastanza frequente nei nuotatori, sarà anche per il fatto che ti alleni in una bolla e il mondo spesso ha i limiti della tua corsia.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- eliacodogno
- Messaggi: 7206
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Parliamo di nuoto
Per me inganna anche l'apparente facilità di nuotata, legata all'acquaticità innata che sicuramente ha, che restituisce un'impressione alterata su quello che può fare (discorso già emerso da Sacchi durante le olimpiadi)drake ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 1:02No beh, a livello di allenamenti e preparazione non credo pecchi (o non eccessivamente), tanto che un giorno dimostra di poter fare cose pazzesche, prende medaglie, fa record, il giorno dopo magari esce in batteria, poi straccia un record italiano che resisteva da anni, poi in finale arriva ultimo peggiorando di quasi un secondo (ma questo è ovviamente il meno, anzi, almeno ci ha provato in una gara senza grosse speranze). E questo sistematicamente in ogni manifestazione.Babylon ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 9:21 Premessa: Ceccon è sicuramente professionale ed ha la testa da atleta, sennò di certo non sarebbe lì e non avrebbe vinto quello che vinto.
Con una mentalità da "numeri uno" avrebbe però esplorato ben prima ed in maniera più esaustiva l'enorme potenziale di cui dispone.
Se ti alleni poco e male, o hai un talento esageratamente superiore o non combini molto
Ne faccio una questione di supponenza, è rovinato dal suo essere esageratamente presuntuoso.
Se invece avesse il killer instinct di altri, anche "solo" di Paltrinieri...
Comunque ripeto: vorrei averne 20 di campioni così in Italia
Io solitamente amo i "matti"... quando sono stranieri. Ma mi stanno sul culo quando sono italiani![]()
Comunque l'idea di salvare qualcosa nei molti turni da disputare (almeno in chi fa più gare) ha sempre inc.lato nomi illustri, e alcuni sono particolarmente soggetti a questo rischio.
Ma per fortuna rompe molto meno le scatole. Cioè se va male magari si lamenta un po' e fine, niente drammilemond ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 7:53 By Gimbatbu
È un po' rompipalle come la Pellegrini, difficilmente può risultare simpatico e il suo egocentrismo alla fine sarà anche il suo limite. È una caratteristica abbastanza frequente nei nuotatori, sarà anche per il fatto che ti alleni in una bolla e il mondo spesso ha i limiti della tua corsia.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Parliamo di nuoto
By Gimbatbueliacodogno ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 16:13
Ma per fortuna rompe molto meno le scatole. Cioè se va male magari si lamenta un po' e fine, niente drammi![]()
Innegabile. La Divina era sicuramente campionessa indiscussa nella specialità in questione.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parliamo di nuoto
Si si, anche questo è veroeliacodogno ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 16:13 Comunque l'idea di salvare qualcosa nei molti turni da disputare (almeno in chi fa più gare) ha sempre inc.lato nomi illustri, e alcuni sono particolarmente soggetti a questo rischio.:
Diciamo che mi rincuora sapere che si è rotto le palle lui stesso di perdere occasioni in questo modo, l'ha ammesso in modo abbastanza esplicito, speriamo bene
Inoltre ho appena visto alcuni commenti social dove si percula da solo, io che come dicevo amo i matti non ho potuto fare altro che apprezzare
- eliacodogno
- Messaggi: 7206
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Parliamo di nuoto
Che poi ante 2000, i turni erano meno numerosi, ma se in batteria eri fuori dagli 8 facevi la finale B (salvo magheggi per riportarti dentro, vedi Van Almsick a Roma). E questo comunque per salvare energie fisiche (secondo me poche) e mentali, in ogni caso è sempre capitato.drake ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 12:58Si si, anche questo è veroeliacodogno ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 16:13 Comunque l'idea di salvare qualcosa nei molti turni da disputare (almeno in chi fa più gare) ha sempre inc.lato nomi illustri, e alcuni sono particolarmente soggetti a questo rischio.:
Diciamo che mi rincuora sapere che si è rotto le palle lui stesso di perdere occasioni in questo modo, l'ha ammesso in modo abbastanza esplicito, speriamo bene
Inoltre ho appena visto alcuni commenti social dove si percula da solo, io che come dicevo amo i matti non ho potuto fare altro che apprezzare![]()
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Parliamo di nuoto
1.57 della 14enne Mao ai mondiali juniores
polverizzato il precedente record italiano della pellegrini che credo fosse anche più "vecchia" di almeno due anni

- Beppugrillo
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di nuoto
Mao benissimo in chiusura di Mondiale, però Carlos D'Ambrosio esce da questa manifestazione da star internazionale assoluta. 7 medaglie di cui 3 individuali di cui 2 ori con tempi eccellenti nello stile libero (e le medaglie nelle staffette, fuori dalla retorica del bravi tutti, sono tutte sue). 2 ori individuali maschili per noi ultimamente (e credo in generale) vuol dire Martinenghi e Ceccon, gente che poi si ritrova sul podio olimpico
Re: Parliamo di nuoto
Non seguo tantissimo il nuoto se non in occasione delle Olimpiadi ma ieri ho letto della vicenda che ha coinvolto recentemente Chiara Tarantino e Benedetta Pilato (per chi non avesse letto arrestate per furto a Singapore a cavallo di Ferragosto, al rientro dalle vacanze. Da quel che leggevo la Pilato si sarebbe solo resa complice della compagna che sarebbe colei che avrebbe materialmente sottratto articoli di profumeria da un negozio, nascondendoli nella borsa della compagna), che avrebbe portato a scomodare addirittura Tajani e la Farnesina per risolvere la questione in tempi brevi ed evitare alle atlete conseguenze ulteriormente spiacevoli.
Da qualunque lato la si guardi resta una vicenda triste e una figura di merda epocale.
Da qualunque lato la si guardi resta una vicenda triste e una figura di merda epocale.
Re: Parliamo di nuoto
E Fassino allora ?Antares ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 17:09 Non seguo tantissimo il nuoto se non in occasione delle Olimpiadi ma ieri ho letto della vicenda che ha coinvolto recentemente Chiara Tarantino e Benedetta Pilato (per chi non avesse letto arrestate per furto a Singapore a cavallo di Ferragosto, al rientro dalle vacanze. Da quel che leggevo la Pilato si sarebbe solo resa complice della compagna che sarebbe colei che avrebbe materialmente sottratto articoli di profumeria da un negozio, nascondendoli nella borsa della compagna), che avrebbe portato a scomodare addirittura Tajani e la Farnesina per risolvere la questione in tempi brevi ed evitare alle atlete conseguenze ulteriormente spiacevoli.
Da qualunque lato la si guardi resta una vicenda triste e una figura di merda epocale.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di nuoto
Cos'ha fatto o detto?nino58 ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 19:12E Fassino allora ?Antares ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 17:09 Non seguo tantissimo il nuoto se non in occasione delle Olimpiadi ma ieri ho letto della vicenda che ha coinvolto recentemente Chiara Tarantino e Benedetta Pilato (per chi non avesse letto arrestate per furto a Singapore a cavallo di Ferragosto, al rientro dalle vacanze. Da quel che leggevo la Pilato si sarebbe solo resa complice della compagna che sarebbe colei che avrebbe materialmente sottratto articoli di profumeria da un negozio, nascondendoli nella borsa della compagna), che avrebbe portato a scomodare addirittura Tajani e la Farnesina per risolvere la questione in tempi brevi ed evitare alle atlete conseguenze ulteriormente spiacevoli.
Da qualunque lato la si guardi resta una vicenda triste e una figura di merda epocale.
Re: Parliamo di nuoto
Trovi tutto sulla reteAntares ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 19:18Cos'ha fatto o detto?nino58 ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 19:12E Fassino allora ?Antares ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 17:09 Non seguo tantissimo il nuoto se non in occasione delle Olimpiadi ma ieri ho letto della vicenda che ha coinvolto recentemente Chiara Tarantino e Benedetta Pilato (per chi non avesse letto arrestate per furto a Singapore a cavallo di Ferragosto, al rientro dalle vacanze. Da quel che leggevo la Pilato si sarebbe solo resa complice della compagna che sarebbe colei che avrebbe materialmente sottratto articoli di profumeria da un negozio, nascondendoli nella borsa della compagna), che avrebbe portato a scomodare addirittura Tajani e la Farnesina per risolvere la questione in tempi brevi ed evitare alle atlete conseguenze ulteriormente spiacevoli.
Da qualunque lato la si guardi resta una vicenda triste e una figura di merda epocale.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di nuoto
By Gimbatbu
Secondo me come al solito si perde la misura delle cose. Ok, figura di merda, ma stiamo parlando di un episodio che nel mondo accade un milione di volte al giorno, poi se i singaporini sono così adamantini che ti guardano il b. d. c. per vedere se ti sei fregato un rossetto e magari non vedono quello che porta due chili di cocaina amen, continuassero così. Tanti anni fa ho lavorato in un enorme grande magazzino a San Giovanni i cui proprietari erano connazionali dei Free Palestine, e per quanto mi stiano sul cavolo di ragazze/i di ogni ordine ed estrazione sociale che fermavamo praticamente tutti i giorni non hanno mai denunciato nessuno. Ci si faceva pagare il maltolto da loro o dai genitori, si metteva sul pacco il timbro merce rubata (saldata) ad imperituro monito e finiva lì. Il caso più eclatante fu quando fermammo una distinta signora con l' interno del cappotto foderato di ogni ben di Dio alimentare (parmigiano, salmone, vasetti pregiati di salse ecc.) che tra le lacrime si giustificò dicendo che aveva una cena galante con un giovane spasimante da poco conosciuto, ma non poteva ottemperare al pagamento in quanto il marito le contava anche il centesimo dei soldi che le forniva. Il direttore trovandosi nel dubbio se chiamare il marito o sequestrare la merce rendendo impossibile il rendez-vou romantico, obbedendo all' agnatizio senso di parsimonia e alla praticità tipica dei Free Palestine si riprese la spesa occultata congedando la signora con un:
" Si consoli, quasi sicuramente non sarebbe diventato un grande amore!"
Secondo me come al solito si perde la misura delle cose. Ok, figura di merda, ma stiamo parlando di un episodio che nel mondo accade un milione di volte al giorno, poi se i singaporini sono così adamantini che ti guardano il b. d. c. per vedere se ti sei fregato un rossetto e magari non vedono quello che porta due chili di cocaina amen, continuassero così. Tanti anni fa ho lavorato in un enorme grande magazzino a San Giovanni i cui proprietari erano connazionali dei Free Palestine, e per quanto mi stiano sul cavolo di ragazze/i di ogni ordine ed estrazione sociale che fermavamo praticamente tutti i giorni non hanno mai denunciato nessuno. Ci si faceva pagare il maltolto da loro o dai genitori, si metteva sul pacco il timbro merce rubata (saldata) ad imperituro monito e finiva lì. Il caso più eclatante fu quando fermammo una distinta signora con l' interno del cappotto foderato di ogni ben di Dio alimentare (parmigiano, salmone, vasetti pregiati di salse ecc.) che tra le lacrime si giustificò dicendo che aveva una cena galante con un giovane spasimante da poco conosciuto, ma non poteva ottemperare al pagamento in quanto il marito le contava anche il centesimo dei soldi che le forniva. Il direttore trovandosi nel dubbio se chiamare il marito o sequestrare la merce rendendo impossibile il rendez-vou romantico, obbedendo all' agnatizio senso di parsimonia e alla praticità tipica dei Free Palestine si riprese la spesa occultata congedando la signora con un:
" Si consoli, quasi sicuramente non sarebbe diventato un grande amore!"
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parliamo di nuoto
Leggo di sonniferi (che la polizia ha sospettato..fosse illegale)
Dalla gazzetta:
Nella perquisizione, le azzurre sono costrette a spiegare perché nei loro bagagli a mano ci fossero delle pillole per il jet lag. Quel “sonnifero” che i poliziotti pensavano fossero sostanze stupefacenti, per nulla tollerate a Singapore. Dopo aver chiarito che si trattava di un equivoco, in attesa che un giudice decidesse sul da farsi, Pilato e Tarantino sono state portate via dal Terminal ammanettate dentro una camionetta e formalmente accusate di furto in un commissariato in cui hanno trascorso una notte.
Certo che se a 20 anni per la vacanza prendono già sonniferi
Dalla gazzetta:
Nella perquisizione, le azzurre sono costrette a spiegare perché nei loro bagagli a mano ci fossero delle pillole per il jet lag. Quel “sonnifero” che i poliziotti pensavano fossero sostanze stupefacenti, per nulla tollerate a Singapore. Dopo aver chiarito che si trattava di un equivoco, in attesa che un giudice decidesse sul da farsi, Pilato e Tarantino sono state portate via dal Terminal ammanettate dentro una camionetta e formalmente accusate di furto in un commissariato in cui hanno trascorso una notte.
Certo che se a 20 anni per la vacanza prendono già sonniferi
- eliacodogno
- Messaggi: 7206
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Parliamo di nuoto
Come Phelps beccato per la ganja o cos'era.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Parliamo di nuoto
Che due atlete della Nazionale Italiana di Nuoto vengano arrestate per furto è una figuraccia.
È una cosa che uno stenta a credere, penso che sia il Presidente della Federnuoto che Tajani abbiano inizialmente pensato ad uno scherzo telefonico perché non può essere vero.
Una delle ragazze rappresenta pure le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza.
La vicenda è da chiarire perché mi pare di capire che una delle due dice che è l'altra ragazza ad averle messo la merce nella borsa a sua insaputa.
In ogni caso anche stupirsi del trattamento ricevuto dalle autorità di Singapore è abbastanza ingenuo.
Il Mondo non si ferma all'Italia/Europa e ogni paese ha le sue regole e nel momento in cui ci metti piede, ti ci devi adeguare, altrimenti lo si impara a proprie spese.
È una cosa che uno stenta a credere, penso che sia il Presidente della Federnuoto che Tajani abbiano inizialmente pensato ad uno scherzo telefonico perché non può essere vero.
Una delle ragazze rappresenta pure le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza.
La vicenda è da chiarire perché mi pare di capire che una delle due dice che è l'altra ragazza ad averle messo la merce nella borsa a sua insaputa.
In ogni caso anche stupirsi del trattamento ricevuto dalle autorità di Singapore è abbastanza ingenuo.
Il Mondo non si ferma all'Italia/Europa e ogni paese ha le sue regole e nel momento in cui ci metti piede, ti ci devi adeguare, altrimenti lo si impara a proprie spese.
Re: Parliamo di nuoto
By Gimbatbumax ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 9:43 Che due atlete della Nazionale Italiana di Nuoto vengano arrestate per furto è una figuraccia.
È una cosa che uno stenta a credere, penso che sia il Presidente della Federnuoto che Tajani abbiano inizialmente pensato ad uno scherzo telefonico perché non può essere vero.
Una delle ragazze rappresenta pure le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza.
La vicenda è da chiarire perché mi pare di capire che una delle due dice che è l'altra ragazza ad averle messo la merce nella borsa a sua insaputa.
In ogni caso anche stupirsi del trattamento ricevuto dalle autorità di Singapore è abbastanza ingenuo.
Il Mondo non si ferma all'Italia/Europa e ogni paese ha le sue regole e nel momento in cui ci metti piede, ti ci devi adeguare, altrimenti lo si impara a proprie spese.
D' accordo che ogni paese ha le sue regole, ma Singapore è tale e quale a Napoli e anche molto peggio per certe versi. Ogni angolo di strada ti offrono Gucci, Rolex, LV tutto rigorosamente tarocco, c' è un punto vendita gastronomico ogni 10 metri con regole igieniche che nel nostro scassatissimo paese ti farebbero chiudere dopo 5 minuti. Se poi sono così fiscali per i furti del tipo fatto dalle nuotatrici li trovo molto incoerenti. Poi è vero hanno il wi-fi gratuito ovunque e alberghi stellatissimi, ma non penso che possano dare lezioni di civiltà agli altri. Resta il fatto della fesseria delle due nuotatrici che anche per averle ascoltate nelle interviste non sembrano due fulmini di guerra.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parliamo di nuoto
Mi ritrovo nel racconto di gimbatbu, ho assistito diverse volte a episodi del genere, da semplice spettatore (l'ultima volta era un tredicenne o quattordicenne, coetaneo di mio figlio)
Mi domando se la vita di sportivo a alto livello con allenamenti estenuanti e che priva i ragazzi delle esperienze della vita di tutti i giorni possa portare appunto a perdere (o non sviluppare affatto) il senso della realtà
Mi domando se la vita di sportivo a alto livello con allenamenti estenuanti e che priva i ragazzi delle esperienze della vita di tutti i giorni possa portare appunto a perdere (o non sviluppare affatto) il senso della realtà
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Parliamo di nuoto
Vorrei dire molte altre cose ma preferisco evitare perché il discorso è lungo e non tutti capirebbero. Mi limito soltanto a dire che l' essere qualcuno, qualunque sia la situazione scabrosa in cui ci si viene a trovare, aiuta non poco per poterne uscire. La vicenda dei marò, pessima da tutti i punti di vista, fu emblematica. Qui c'è da salvaguardare delle carriere sportive e si smuovono mari e monti. Se però la "ragazzata" o anche il semplice trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato capita ad un qualcuno il cui destino frega a pochissimi (familiari e amici stretti), si rischiano anni di carcere senza nemmeno la certezza di poter tornare (si era parlato nei mesi e settimane passate di un velista di origine abruzzese che stava facendo il giro del mondo ma si è trovato implicato in una vicenda di droga di cui è assolutamente estraneo. Si è fatto anni di galera in Papua Nuova Guinea credo e ha pure contratto un tumore e soltanto adesso mi pare che la situazione si sia sbloccata per le cure e il rimpatrio). Sono queste le disparità che onestamente fanno incazzare non poco.
Poi, se davvero si vuol provare il brivido della trasgressione in un qualche modo, a parte il farsi furbi bisognerebbe anche domandarsi in che luogo del mondo ci si trovi, giacché è ovvio che non tutte le leggi siano uguali e applicate allo stesso modo.
Poi, se davvero si vuol provare il brivido della trasgressione in un qualche modo, a parte il farsi furbi bisognerebbe anche domandarsi in che luogo del mondo ci si trovi, giacché è ovvio che non tutte le leggi siano uguali e applicate allo stesso modo.
Re: Parliamo di nuoto
Ed è proprio a quello che mi riferivo quando nominavo il senso della realtà. Se vivi una vita normale, interagisci con i tuoi coetanei, sai che magari il compagno di classe che vive in un quartiere disagiato è stato preso a rubare al supermercato, sono venuti i carabinieri e gli hanno fatto in cazziatone. AMagari tu stesso a 14 anni lo hai fatto. Se vivi in una bolla fatta di allenamento, gare e quant'altro, non lo capisci
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Parliamo di nuoto
Però ci sarebbe da dire pure un'altra cosa: posso capire le amiche che in un off-season magari si fanno la cannetta o che vanno a fare serata in discoteca bevendosi pure l'acqua del water dei bagni un altro po' ma persone che comunque hanno tutto (perché adesso, molto meno che in passato, chi pratica sport ad altissimo livello viene da famiglie messe tutto sommato bene a livello economico) onestamente non so cosa ci trovino di figo a fare una cosa del genere a conclusione di una vacanza. Cioè due sono le cose: o è eccessivo attaccamento ai beni materiali oppure è che per fare qualcosa di veramente figo bisogna andare per forza contro la legge. Però ti devi fare anche furbo e vedere se ci sono realmente i presupposti per fare certe robe: qui da noi ci sono borseggiatrici che girano regolarmente per le metro di Roma nonostante una trentina di fermi per furto, altrove ti spaccano il culo pure se ti prendi un pacchetto di caramelle e francamente gente che, seppur per gare, gira il mondo e vede continuamente gente mi riesce difficile che sia totalmente incapace di libero arbitrio o di comprensione del cosa si fa e del dove lo si fa.Trullo ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 18:41 Ed è proprio a quello che mi riferivo quando nominavo il senso della realtà. Se vivi una vita normale, interagisci con i tuoi coetanei, sai che magari il compagno di classe che vive in un quartiere disagiato è stato preso a rubare al supermercato, sono venuti i carabinieri e gli hanno fatto in cazziatone. AMagari tu stesso a 14 anni lo hai fatto. Se vivi in una bolla fatta di allenamento, gare e quant'altro, non lo capisci
Tanto per fare anche un esempio ciclistico: mi ricordo anni fa che tre dilettanti della Zalf, una notte, entrarono in un campo sportivo e oltre a danneggiare uno spogliatoio, rubarono delle maglie da gioco. Adesso i nomi dei coinvolti non mi vengono in mente e neppure m'interesserebbe citarli, però credo di ricordare con certezza che uno dei tre, che andava abbastanza bene a livello di risultati, si giocò la possibilità di passare professionista dopo quella vicenda. In un'era di sovraesposizione mediatica ci vuol nulla per giocarsi la carriera (oltre al fatto che questa storia stia creando seri problemi ed imbarazzi a tutto l'ambiente azzurro, visto che le ragazze comunque dovranno ritrovarsi per allenarsi e questa storia potrebbe aver incrinato definitivamente certi equilibri).
Re: Parliamo di nuoto
Il discorso di Antares non fa una piega se ragioniamo secondo logica, ma per accadimenti come quelli delle nuotatrici una logica non c' è. Ho lavorato nella sicurezza e chi proveniva da categorie disagiate commetteva furti in pari percentuale di quelli che i soldi in tasca per pagare la merce l' avevano. Si può spiegare il comportamento di Fassino? Scatta una molla dove non conta il fattore economico, ma qualcosa di più difficile da capire. Le due nuotatrici avevano preso due oli essenziali, valore commerciale neanche 10 euro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parliamo di nuoto
Il punto è quello, capire perché. Peraltro in passato e purtroppo ancora nel presente, è capitato e capita di venire a conoscenza di notizie in cui a compiere atti di delinquenza vera (non solo il consumo smodato di sostanze ma anche stupri, violenze fisiche e psicologiche, incidenti mortali provocati da comportamenti incoscienti) siano ragazzi di buona famiglia, per non dire proprio rampolli. Lì poi la cosa si può spiegare in tanti modi, uno di questi è il crescere con quel senso d'onnipotenza dato dalla convinzione che i soldi possano comprare tutto, sempre e comunque. Oltre a questo presenza genitoriale fallace, noia per il non sapere come divertirsi realmente, totale rifiuto del concetto di fallimento etc.etc.lemond ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 9:13 Il discorso di Antares non fa una piega se ragioniamo secondo logica, ma per accadimenti come quelli delle nuotatrici una logica non c' è. Ho lavorato nella sicurezza e chi proveniva da categorie disagiate commetteva furti in pari percentuale di quelli che i soldi in tasca per pagare la merce l' avevano. Si può spiegare il comportamento di Fassino? Scatta una molla dove non conta il fattore economico, ma qualcosa di più difficile da capire. Le due nuotatrici avevano preso due oli essenziali, valore commerciale neanche 10 euro.
Nel caso in questione non si è di fronte ad un evento d'inaudita gravità, però appunto ci si dovrebbe chiedere cosa abbia spinto al gesto senza valutarne tutte le conseguenze, sia penali che per la propria immagine (considerando pure che ormai ai livelli più alti dello sport, una cospicua parte di atleti si fa seguire da mental coach e quindi anche la possibilità di avere supporto psicologico è sempre più raro che venga meno). Più che altro, a mio avviso, bisognerebbe far riflettere tutti su questo: per risolvere una questione liquidabile con una settimana di carcere (magari col beneficio della condizionale se si è incensurati) o con il pagamento di una forte multa, si è dovuta scomodare la Farnesina e si è dovuto fare un giro di telefonate anche con esponenti del governo per poter chiudere la storia in una maniera che potesse essere soddisfacente per tutti. Quando poi ben sappiamo che a livello internazionale esistono situazioni ben più gravi e che magari ci sono altri nostri connazionali che da anni sono al centro di delicate situazioni diplomatiche (in certi casi anche per via di equivoci o sfortunate concomitanze di eventi) che non possono beneficiare di una certa solerzia d'intervento. Farei riflettere molto, oltre che sul gesto, sulle conseguenze del "procurato allarme", insomma. Oltre che sull'idiozia del rischio di mandare a puttane una promettente carriera sportiva per delle quisquilie.
Re: Parliamo di nuoto
La storia di Fassino credo sia dovuta all'età.
Sono 50 anni che sta in politica e solo l'anno scorso si è sentita questa storia del furto del profumo.
Credo sia un'idea diffusa in tutti gli schieramenti politici perché nessuno ne ha fatto un cavallo di battaglia per affossarlo.
Considerando che in quell'ambiente qualsiasi debolezza dell'avversario viene utilizzata a proprio favore come una clava, significa che hanno riconosciuto che in quel momento Fassino non ci stava.
Re: Parliamo di nuoto
Tecnicamente non c'entra niente perché non credo abbia fatto qualcosa di illegale, ma all'US Open ha fatto clamore il video del miliardario polacco Piotr Szczerek che ruba un cappellino donato dal tennista "Majchrzakcoso" (non ho idea di come si scriva) a un bambino
Commento del miliardario:
Sì, l’ho preso. Sì, l’ho fatto rapidamente. Ma come ho sempre detto, nella vita chi prima arriva, meglio alloggia», ha affermato, secondo quanto riportato dai media americani. «Capisco che ad alcune persone possa non piacere, ma per favore, non facciamo uno scandalo globale per un cappello. È solo un cappello. Se fossi stato più veloce, lo avresti preso tu»
Altro che oli essenziali...
Ovviamente ne è conseguita una shitstorm globale meritatissima per lui e per la sua azienda, con i soldi che perderà probabilmente avrebbe potuto comprarsi anche la maglietta di Majchrackcoso. O forse tutto il tennista e poi assumerlo come assistente. Pazienza...
Commento del miliardario:
Sì, l’ho preso. Sì, l’ho fatto rapidamente. Ma come ho sempre detto, nella vita chi prima arriva, meglio alloggia», ha affermato, secondo quanto riportato dai media americani. «Capisco che ad alcune persone possa non piacere, ma per favore, non facciamo uno scandalo globale per un cappello. È solo un cappello. Se fossi stato più veloce, lo avresti preso tu»
Altro che oli essenziali...
Ovviamente ne è conseguita una shitstorm globale meritatissima per lui e per la sua azienda, con i soldi che perderà probabilmente avrebbe potuto comprarsi anche la maglietta di Majchrackcoso. O forse tutto il tennista e poi assumerlo come assistente. Pazienza...
- Otto Kruger
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di nuoto
La cosa grave è che era il cappellino di Majchrackcoso!drake ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 21:16 Tecnicamente non c'entra niente perché non credo abbia fatto qualcosa di illegale, ma all'US Open ha fatto clamore il video del miliardario polacco Piotr Szczerek che ruba un cappellino donato dal tennista "Majchrzakcoso" (non ho idea di come si scriva) a un bambino
Commento del miliardario:
Sì, l’ho preso. Sì, l’ho fatto rapidamente. Ma come ho sempre detto, nella vita chi prima arriva, meglio alloggia», ha affermato, secondo quanto riportato dai media americani. «Capisco che ad alcune persone possa non piacere, ma per favore, non facciamo uno scandalo globale per un cappello. È solo un cappello. Se fossi stato più veloce, lo avresti preso tu»
Altro che oli essenziali...
Ovviamente ne è conseguita una shitstorm globale meritatissima per lui e per la sua azienda, con i soldi che perderà probabilmente avrebbe potuto comprarsi anche la maglietta di Majchrackcoso. O forse tutto il tennista e poi assumerlo come assistente. Pazienza...
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE