Grandissimo Giulio



Be' il qualcosa di qualcos'altro, non vuol dire che sia alla pari della prima cosa. Anzi.
mah, potrebbe essere effettivamente che Del Toro abbia detto in radio che non aveva più gambe, anche se mi pare un po' strano che l'abbia fatto, perchè il corridore a ruota lo sente quasi sicuramente e contrattacca. Invece Ciccone lo temeva ed ha continuato a stare a ruota nonostante andasse piano per tutta la prima parte del Murgil.
Non ti sfuggeherbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:03mah, potrebbe essere effettivamente che Del Toro abbia detto in radio che non aveva più gambe, anche se mi pare un po' strano che l'abbia fatto, perchè il corridore a ruota lo sente quasi sicuramente e contrattacca. Invece Ciccone lo temeva ed ha continuato a stare a ruota nonostante andasse piano per tutta la prima parte del Murgil.
E' comunque una condotta di gara strana perchè il vantaggio non era male e, senza l'attacco di Christen così forte dietro, Del Toro avrebbe forse anche potuto sfangarla e salire regolare insieme a Ciccone che non lo stava attaccando fin lì....
Al massimo avrebbe potuto contrattaccare Christen quando Ciccone avesse staccato Del Toro, non erano comunque lontani e con quelle pendenze si potevano vedere.
Cioè questa mi sembrava la condotta di gara più canonica. Lo scatto di Christen ha fatto capire a Ciccone che era il più forte: in quella situazione meno si muovevano le acque e meglio era per la UAE. Però...avranno fatto i loro conti, forse.
Ah, se non mi sfugge nulla è la vittoria italiana più bella da un paio d'anni a questa parte, probabilmente.
Qualche errore sì ma non clamorosi.herbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:03mah, potrebbe essere effettivamente che Del Toro abbia detto in radio che non aveva più gambe, anche se mi pare un po' strano che l'abbia fatto, perchè il corridore a ruota lo sente quasi sicuramente e contrattacca. Invece Ciccone lo temeva ed ha continuato a stare a ruota nonostante andasse piano per tutta la prima parte del Murgil.
E' comunque una condotta di gara strana perchè il vantaggio non era male e, senza l'attacco di Christen così forte dietro, Del Toro avrebbe forse anche potuto sfangarla e salire regolare insieme a Ciccone che non lo stava attaccando fin lì....
Al massimo avrebbe potuto contrattaccare Christen quando Ciccone avesse staccato Del Toro, non erano comunque lontani e con quelle pendenze si potevano vedere.
Cioè questa mi sembrava la condotta di gara più canonica. Lo scatto di Christen ha fatto capire a Ciccone che era il più forte: in quella situazione meno si muovevano le acque e meglio era per la UAE. Però...avranno fatto i loro conti, forse.
Io lo scrissi il giorno stesso della caduta, il Giro di Ciccone sarebbe cominciato il giorno dopo, e per me lo poteva anche vincere.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:46 Grande Ciccone.
Dopo la caduta al Giro in poche settimane ti vince di forza una delle classiche più importanti del circuito, il tutto dopo l'ottimo podio alla Liegi.
Ma si era già capito a inizio stagione durante l'UAE Tour come per lui questo 2025 poteva riservargli delle grandi soddisfazioni.
A questo punto si amplifica il rimpianto per quel ritiro al Giro, purtroppo non sapremo mai che cosa avrebbe potuto fare senza quella caduta, ma sicuramente nell'ultima settimana sarebbe stato un grande protagonista..
sì, però il quel frangente il corridore a ruota percepisce anche i singoli respiri dell'avversario, se quello dice alla radio "bad legs" o ""not well", qualcosa del genere Ciccone scatta dopo dieci secondi, invece se ne è accorto solo quando Christen li ha presi ed è ripartito. Avranno un linguaggio in codice per comunicare, evidentemente...luketaro ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 0:02 Presupposto che è difficile capire cosa è successo di preciso, perché è una situazione molto particolare, sviluppatasi velocemente e con informazioni asimmetriche (è molto probabile che i 2 uae si siano parlati), per me è andata così:
Ad un certo punto del Toro è scoppiato, ha proprio finito la benzina. Ha perso oltre 1 minuto in 3 km da Christen e 50 secondi da Powless e gli altri. il fatto che non provi nemmeno a seguire lo scatto di Ciccone, nonostante la prima parte di salita fatta relativamente piano, è difficilmente spiegabile altrimenti. Del toro comunica la situazione al team, che a quel punto da il via libera al compagno svizzero che riesce a staccare tutti. Nel frattempo Ciccone rimane a ruota, conservando la sparata. Quando Christen riprende i 2, gli uae sono in una situazione ingarbugliata, perché a salire col ritmo di del Toro rientrerebbero quelli dietro, facendo ritmo sostenuto il messicano si staccherebbe e sarebbe nuovamente un 1v1. A quel punto Christen decide di tirare subito dritto sperando di sorprendere Ciccone, manovra che non riesce.
Non penso sia stata una mossa sbagliata, ma forse non la migliore possibile. In ogni caso, probabilmente da lì a poco Ciccone sarebbe partito in prima persona.
ma la vuelta parte fra tre settimane e ci sta che ayuso sia in preparazione
A Ciccone hanno fondamentalmente fatto scontare sempre una cosa: l'essere colui che, almeno in parte, doveva raccogliere l'eredità di corridore da grandi giri da Nibali e, in parte, da Aru che sono stati gli ultimi dei nostri che hanno lottato concretamente per il podio e che hanno vinto dei grandi giri (non cito Caruso perché l'exploit del Giro 2021, in cui sembrava addirittura poter contendere il successo finale a Bernal, rappresentò il momento più alto della sua carriera nei giri dove ha corso quasi sempre da gregario). Vuoi per non essere ancora riuscito a fare (per puro caso, bisogna ribadirlo per l'ennesima volta perché c'è chi non ha ancora capito una cosa evidente a chiunque capisca un minimo di ciclismo) una top ten in un grande giro per i più disparati accidenti, vuoi perché a livello caratteriale non sempre a tutti è piaciuto (ma questo succedeva anche nei confronti di altri corridori abruzzesi particolarmente amati come Taccone e Di Luca), vuoi perché magari a qualcuno in passato ha dato l'impressione di essere uno che vuole anche un po' godersela oltre a fare il ciclista professionista (vedere anche le importanti amicizie extraciclismo con Jovanotti o con Sinner) ed ecco che a molti ha dato l'impressione di essere un eterno incompiuto, uno che fa più chiacchiere che fatti.nurseryman ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 6:35 sono contentissimo della vittoria del cicco anche per zittire tutti i sui detrattori che anche qui su questo forum vanno dicendo che non ha le doti per raggiungere un podio in un GT
che spesso sono gli stessi che pronosticano del toro come un dominatore dei GT dei prossimi anni
Del Toro mi sembra che tatticamente debba ancora partire dalle basi.Babylon ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 16:50 Che vittoria, mai lo avrei detto visto come andava Del Toro sull'Erlaitz, complimenti a Cicco per questo gran numero, specie dopo le sfortune del Giroocchio che sono belle premesse per il finale di stagione, e successo pesantissimo dopo un 2° a Liegi. Grande crescita
UAE sconfitta, sempre bello, comunque Christen è davvero forte e appena si sgrezzerà un attimo sarà dura da mettere dietro.
Del Toro cede alla distanza, Ayuso oggi male ma è ancora presto per verdetti in vista Vuelta.
Bene Van Gils sul podio, Roglic ancora in versione uomo-squadra. Bene anche Powless che sul Murgil sembrava quello più forte tra gli inseguitori.
Ed infine bellissimo il pubblico, come praticamente sempre in terra basca.
Fabio, vuole dire che erano stanchi e in scarico.
infatti nel pronostico non ho messo nessuno dei reduci, onley, gall, roglic...
Eppure ne sono stra-convinto: quest'anno sarebbe stato l'anno buono per il Giro.Bomby ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 9:21 Credo che spesso la gente si faccia travolgere dalle aspettative, o meglio dai desideri, e poi si senta tradita se questi non si avverano.
Peccato che nessun corridore firmi un contratto con gli appassionati di ciclismo promettendo chissà quali risultati, perché nella prima parte di carriera nessuno di loro sa dove può arrivare.
Per me è stato evidente abbastanza da subito che Ciccone è un buon cacciatore di tappe o classiche, non esattamente continuo e non il più forte in assoluto. Gli deve entrare la giornata, ma come a moltissimi altri suoi colleghi: fa comunque parte di un'élite anche tra i ciclisti professionisti, perché se è in giornata (e non la butta via tatticamente) è davvero forte. Personalmente preferisco che corra così e non per fare top ten; se vince son contento, se non vince, amen.
Segnale probabilmente che anche le varie programmazioni son cambiate.Atlantic ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 18:46Sicuramente
O non interessati
Ricordo che 25..30 anni fa c'erano tutti o quasi
Io lpa sposterei