Giulio Ciccone

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 3015
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da nurseryman »

Theakston ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 22:45 Vero, sarebbe meglio puntare a tappe e Lombardia... però che un corridore come Ciccone non abbia almeno una top ten nella generale è un controsenso... dovrebbe provarci solo per orgoglio!
si ma penso che proverà la prima settimana
non fosse altro perchè si parte in italia
poi veedrà strada facendo
dovendo pensare in ottica mondiale dovrebbe andare per le tappe
in modo da recuperare in alcuni giorni dagli sforzi fatti precedentemente

altrimenti tener duro pe 21 giorni di fa calare troppo di condizione
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da herbie »

nurseryman ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 12:49
Theakston ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 22:45 Vero, sarebbe meglio puntare a tappe e Lombardia... però che un corridore come Ciccone non abbia almeno una top ten nella generale è un controsenso... dovrebbe provarci solo per orgoglio!
si ma penso che proverà la prima settimana
non fosse altro perchè si parte in italia
poi veedrà strada facendo
dovendo pensare in ottica mondiale dovrebbe andare per le tappe
in modo da recuperare in alcuni giorni dagli sforzi fatti precedentemente

altrimenti tener duro pe 21 giorni di fa calare troppo di condizione
Gia. Tutto ciò ha un senso. Poi che faccia un sesto o un terzo nel terzo GT per importanza alla fine della carriera conterà poco e niente.
Antares
Messaggi: 353
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Antares »

kreuziger80 ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 10:22
Antares ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 17:04

Il problema è che in queste giornate si crea sempre il solito dilemma: fare classifica con il rischio di arrivare spompato al mondiale (dove comunque sappiamo chi è il grande favorito) oppure viverla in maniera spensierata tra tappe e forse maglia GPM e arrivare al top per il mondiale (e magari pure Europeo)?
Mah, tra fare podio alla Vuelta e fare podio al mondiale preferirei certamente la prima opzione, non mi pare tutto sto dilemma.
Non per tutti è così, basta leggere anche questo thread.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da herbie »

Antares ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:49
kreuziger80 ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 10:22
Antares ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 17:04

Il problema è che in queste giornate si crea sempre il solito dilemma: fare classifica con il rischio di arrivare spompato al mondiale (dove comunque sappiamo chi è il grande favorito) oppure viverla in maniera spensierata tra tappe e forse maglia GPM e arrivare al top per il mondiale (e magari pure Europeo)?
Mah, tra fare podio alla Vuelta e fare podio al mondiale preferirei certamente la prima opzione, non mi pare tutto sto dilemma.
Non per tutti è così, basta leggere anche questo thread.
decisamente....podio alla Vuelta, se non salta Vingegaard sarebbe comunque improbabile e con zero possibilità di vittoria. Podio al Mondiale per me meno improbabile ma con Pogacar stanco e in una corsa in linea (cadute, dinamiche di gara insolite, strategie sbagliate, ecc.ecc.) con qualche chance anche di qualcosa di meglio.
Poi per me non c'e storia quanto a prestigio, e adattabilità alle caratteristiche del corridore.
qrier
Messaggi: 3548
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da qrier »

Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Walter_White »

qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41
qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Classifiche alla mano, i punti alla Q36.5 non servono un granchè perchè:

1) è tagliata fuori da ogni discorso relativo alle licenze WT 2026-27 a meno che non la comprino da altri la licenza, ma anche in quel caso i punti di quest'anno servirebbero a niente;
2) è quasi tagliata fuori anche dalla lotta per gli inviti automatici alle prove WT 2026 che vengono assegnati alle prime 3 squadre non nel WT 2026. La Q36.5 è 5a in questa speciale classifica con oltre 1000 punti di ritardo dall'Arkea, 3a.
3) non ha nessun problema a rientrare tra le prime 30 del ranking, condizione che la lascia tranquilla per le WC del 2026.

Pertanto, escludo qualsiasi motivazione legata al ranking. Per inciso, un 7° posto alla Vuelta frutta 340 punti UCI , un 8° posto 285 punti. Una vittoria di tappa invece ne porta in dote 180. Perciò, per un corridore come Pidcock, se prorpio la questione fossero i punti UCI, si farebbe meglio a puntare i traguardi di tappa che messi insieme potrebbero dare molti più punti complessivi rispetto alla classifica generale.

Il problema secondo me è che nella testa di Pidcock resta sempre quest'idea, questa speranza di poter fare un giorno altissima classifica in un GT. E così facendo si ritrova ad inseguire la classifica a discapito dei traguardi parziali che secondo me sarebbero il suo target più realistico.

Se fa come al Giro, la sua stagione diventa anonima, nonstante un inizio di stagione decisamente al top.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da noel »

qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per suggellare una stagione ad oggi pressochè anonima, viste le aspettative iniziali
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
TheArchitect99
Messaggi: 2666
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Probabilmente dovrebbe sacrificare la classifica alla Vuelta per arrivare al top al Mondiale, però è una bella scommessa per uno che non ha mai chiuso nei 10 un GT per sfighe varie ed è nella condizione della vita.
ciclistapazzo
Messaggi: 3994
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

La Vuelta è un Gt molto particolare, dove la freschezza vuol dire molto. Lo stesso Vinge viene dopo un Tour stressante, duro e anche moralmente poco felice. Con una forma così e una freschezza così, Ciccone non deve mollare spontaneamente la classifica. Poi se avrà un giorno nero e si troverà decimo a 8 minuti allora meglio mollare e fregarsene di un sesto posto, ma un Ciccone così ha tante carte da giocarsi. Dietro a Vinge non vedo uno scalatore puro superiore a Ciccone in questa Vuelta. Al momento gli metto davanti solo Vinge e Almeida.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 8:38
Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41
qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Classifiche alla mano, i punti alla Q36.5 non servono un granchè perchè:

1) è tagliata fuori da ogni discorso relativo alle licenze WT 2026-27 a meno che non la comprino da altri la licenza, ma anche in quel caso i punti di quest'anno servirebbero a niente;
2) è quasi tagliata fuori anche dalla lotta per gli inviti automatici alle prove WT 2026 che vengono assegnati alle prime 3 squadre non nel WT 2026. La Q36.5 è 5a in questa speciale classifica con oltre 1000 punti di ritardo dall'Arkea, 3a.
3) non ha nessun problema a rientrare tra le prime 30 del ranking, condizione che la lascia tranquilla per le WC del 2026.

Pertanto, escludo qualsiasi motivazione legata al ranking. Per inciso, un 7° posto alla Vuelta frutta 340 punti UCI , un 8° posto 285 punti. Una vittoria di tappa invece ne porta in dote 180. Perciò, per un corridore come Pidcock, se prorpio la questione fossero i punti UCI, si farebbe meglio a puntare i traguardi di tappa che messi insieme potrebbero dare molti più punti complessivi rispetto alla classifica generale.

Il problema secondo me è che nella testa di Pidcock resta sempre quest'idea, questa speranza di poter fare un giorno altissima classifica in un GT. E così facendo si ritrova ad inseguire la classifica a discapito dei traguardi parziali che secondo me sarebbero il suo target più realistico.

Se fa come al Giro, la sua stagione diventa anonima, nonstante un inizio di stagione decisamente al top.
Grazie del recap, trovo la questione classifiche estremamente noiosa e mi baso sempre su quello che leggo qui che spesso posta Slegar :diavoletto:

Pidcock purtroppo secondo me si trova in una via di mezzo scomoda: troppo poco potente per battere Tadej e VdP, troppa poca resistenza per competere in un GT. Io cercherei di focalizzarmi sulle classiche (dove peraltro ha già vinto), una Strade Bianche corsa come quella di quest'anno vale 10 top 10 anonime in GT.

Se preparasse il mondiale avrebbe ottime chance di fare podio, e vuoi che Pogacar abbia una giornata no, si caghi addosso, cada...diventerebbe una corsa aperta a 20 vincitori diversi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 10:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 8:38
Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41

Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Classifiche alla mano, i punti alla Q36.5 non servono un granchè perchè:

1) è tagliata fuori da ogni discorso relativo alle licenze WT 2026-27 a meno che non la comprino da altri la licenza, ma anche in quel caso i punti di quest'anno servirebbero a niente;
2) è quasi tagliata fuori anche dalla lotta per gli inviti automatici alle prove WT 2026 che vengono assegnati alle prime 3 squadre non nel WT 2026. La Q36.5 è 5a in questa speciale classifica con oltre 1000 punti di ritardo dall'Arkea, 3a.
3) non ha nessun problema a rientrare tra le prime 30 del ranking, condizione che la lascia tranquilla per le WC del 2026.

Pertanto, escludo qualsiasi motivazione legata al ranking. Per inciso, un 7° posto alla Vuelta frutta 340 punti UCI , un 8° posto 285 punti. Una vittoria di tappa invece ne porta in dote 180. Perciò, per un corridore come Pidcock, se prorpio la questione fossero i punti UCI, si farebbe meglio a puntare i traguardi di tappa che messi insieme potrebbero dare molti più punti complessivi rispetto alla classifica generale.

Il problema secondo me è che nella testa di Pidcock resta sempre quest'idea, questa speranza di poter fare un giorno altissima classifica in un GT. E così facendo si ritrova ad inseguire la classifica a discapito dei traguardi parziali che secondo me sarebbero il suo target più realistico.

Se fa come al Giro, la sua stagione diventa anonima, nonstante un inizio di stagione decisamente al top.
Grazie del recap, trovo la questione classifiche estremamente noiosa e mi baso sempre su quello che leggo qui che spesso posta Slegar :diavoletto:

Pidcock purtroppo secondo me si trova in una via di mezzo scomoda: troppo poco potente per battere Tadej e VdP, troppa poca resistenza per competere in un GT. Io cercherei di focalizzarmi sulle classiche (dove peraltro ha già vinto), una Strade Bianche corsa come quella di quest'anno vale 10 top 10 anonime in GT.

Se preparasse il mondiale avrebbe ottime chance di fare podio, e vuoi che Pogacar abbia una giornata no, si caghi addosso, cada...diventerebbe una corsa aperta a 20 vincitori diversi
Sono d'accordo con te. E' in quella fase della carriera dove sta rischiando la "sindrome Cunego".

Anche a mio avviso dovrebbe puntare sulle corse d'un giorno dove, nei suoi primi 4 anni e mezzo da professionista, ha ottenuto già delle vittorie pesanti (Amstel, Strade Bianche, Brabante) e tanti ottimi ottimi piazzamenti (all'Amstel ha anche un 2° ed un 3° posto; alla Strade Bianche un 2°, un 4° ed un 5°; alla Liegi un 2° posto, alla Freccia un 3° ed un 6°...). Come in sostanza dicevi anche tu, se nelle grandi classiche ti ritrovi sempre lì davanti, prima o poi vinci qualcosa: basta una giornata no di Pogacar e Skjelmose ti vince a sopresa l'Amstel.

Viceversa, nelle corse a tappe finora ha fatto vedere molto poco. Al primo anno la Vuelta senza provare a fare classifica. Nel 2022 fece 16° al Tour (ad oltre 1 ora da Vingegaard, ma vincendo una bellissima tappa all'Alpe d'Huez), mentre nel 2023 fu 13° ad oltre 47' da Vingegaard. Poi il ritiro al Tour 2023 e il Giro anonimo del 2025 (16° a quasi 45' da Yates). Anche a livello di piccole corse a tappe, poco e niente (un 6° al Tour de Suisse e due top10 alla Tirreno). Insomma, nelle corse a tappe non solo è a 45-60 minuti di ritardo da Pogacar e Vingegaard, ma è sempre inferiore ad almeno un'altra mezza dozzina di corridori (se non di più).

Non è più giovanissimo (26 anni appena compiuti) e rischia di perdere gli anni migliori della sua carriera inseguendo qualcosa che difficilmente gli darà soddisfazioni. Fossi al suo posto, a fine Vuelta tirerei una riga e farei un bilancio dei primi 5 anni di professionismo anche e soprattutto per capire cosa fare in futuro (sempre ricordando che sto ragazzo fa anche Cross e MTB...)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 8:38
Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41
qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Classifiche alla mano, i punti alla Q36.5 non servono un granchè perchè:

1) è tagliata fuori da ogni discorso relativo alle licenze WT 2026-27 a meno che non la comprino da altri la licenza, ma anche in quel caso i punti di quest'anno servirebbero a niente;
2) è quasi tagliata fuori anche dalla lotta per gli inviti automatici alle prove WT 2026 che vengono assegnati alle prime 3 squadre non nel WT 2026. La Q36.5 è 5a in questa speciale classifica con oltre 1000 punti di ritardo dall'Arkea, 3a.
3) non ha nessun problema a rientrare tra le prime 30 del ranking, condizione che la lascia tranquilla per le WC del 2026.

Pertanto, escludo qualsiasi motivazione legata al ranking. Per inciso, un 7° posto alla Vuelta frutta 340 punti UCI , un 8° posto 285 punti. Una vittoria di tappa invece ne porta in dote 180. Perciò, per un corridore come Pidcock, se prorpio la questione fossero i punti UCI, si farebbe meglio a puntare i traguardi di tappa che messi insieme potrebbero dare molti più punti complessivi rispetto alla classifica generale.

Il problema secondo me è che nella testa di Pidcock resta sempre quest'idea, questa speranza di poter fare un giorno altissima classifica in un GT. E così facendo si ritrova ad inseguire la classifica a discapito dei traguardi parziali che secondo me sarebbero il suo target più realistico.

Se fa come al Giro, la sua stagione diventa anonima, nonstante un inizio di stagione decisamente al top.
Concordo in pieno :cincin:
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da noel »

Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 10:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 8:38
Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41

Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Classifiche alla mano, i punti alla Q36.5 non servono un granchè perchè:

1) è tagliata fuori da ogni discorso relativo alle licenze WT 2026-27 a meno che non la comprino da altri la licenza, ma anche in quel caso i punti di quest'anno servirebbero a niente;
2) è quasi tagliata fuori anche dalla lotta per gli inviti automatici alle prove WT 2026 che vengono assegnati alle prime 3 squadre non nel WT 2026. La Q36.5 è 5a in questa speciale classifica con oltre 1000 punti di ritardo dall'Arkea, 3a.
3) non ha nessun problema a rientrare tra le prime 30 del ranking, condizione che la lascia tranquilla per le WC del 2026.

Pertanto, escludo qualsiasi motivazione legata al ranking. Per inciso, un 7° posto alla Vuelta frutta 340 punti UCI , un 8° posto 285 punti. Una vittoria di tappa invece ne porta in dote 180. Perciò, per un corridore come Pidcock, se prorpio la questione fossero i punti UCI, si farebbe meglio a puntare i traguardi di tappa che messi insieme potrebbero dare molti più punti complessivi rispetto alla classifica generale.

Il problema secondo me è che nella testa di Pidcock resta sempre quest'idea, questa speranza di poter fare un giorno altissima classifica in un GT. E così facendo si ritrova ad inseguire la classifica a discapito dei traguardi parziali che secondo me sarebbero il suo target più realistico.

Se fa come al Giro, la sua stagione diventa anonima, nonstante un inizio di stagione decisamente al top.
Grazie del recap, trovo la questione classifiche estremamente noiosa e mi baso sempre su quello che leggo qui che spesso posta Slegar :diavoletto:

Pidcock purtroppo secondo me si trova in una via di mezzo scomoda: troppo poco potente per battere Tadej e VdP, troppa poca resistenza per competere in un GT. Io cercherei di focalizzarmi sulle classiche (dove peraltro ha già vinto), una Strade Bianche corsa come quella di quest'anno vale 10 top 10 anonime in GT.

Se preparasse il mondiale avrebbe ottime chance di fare podio, e vuoi che Pogacar abbia una giornata no, si caghi addosso, cada...diventerebbe una corsa aperta a 20 vincitori diversi
Non c'è bisogno di elencare risultati....Fermo a cronometro, inconsistente sulle grandi salite. I 12/16 posti nei GT non contano niente. Dopo il decimo posto trovi gente che lavora per il capitano e si stacca ai - 5/10. E lui è dietro a loro
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da TIC »

Basta con Ciccone corridore per i GT. Ha 31 anni a dicembre... Mi sembra Formolo - Blade Runner.
Forse pensandoci prima poteva raccogliere qualche piazzamento in piu' su Liegi e Lombardia. Qualche piazzamento puo' raccoglierlo ancora. Anche al mondiale puo' far benino. Piazzamento...
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41
qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Senza entrare nel merito di cosa farà (o non farà) Pidcock alla Vuelta, secondo me si fanno più punti fuori classifica.
Fortunato al Giro ne ha raccolti 400, Storer facendo decimo ne ha presi 300 (il decimo frutta 180 pt).
Basta arrivare 3 volte quinto di tappa che fai 180 pt e da fuori classifica uno buono, li fa facile.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 13:27
Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41
qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Senza entrare nel merito di cosa farà (o non farà) Pidcock alla Vuelta, secondo me si fanno più punti fuori classifica.
Fortunato al Giro ne ha raccolti 400, Storer facendo decimo ne ha presi 300 (il decimo frutta 180 pt).
Basta arrivare 3 volte quinto di tappa che fai 180 pt e da fuori classifica uno buono, li fa facile.
Uno con il nome di Pidcock (e non parlo di caratteristiche tecniche) corre la Vuelta pensando ai punti ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da herbie »

qrier ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:16 Circa il discorso che un podio alla Vuelta non cambierebbe la carriera di un corridore, allora perché Pidcock parte con obiettivi di classifica, sperando di finire in top10?
va be...Pidcock è un corridore con caratteristiche molto diverse da Ciccone...può dir la sua al Mondiale o al Lombardia? Molto difficile. Io lo vedo molto orientato, e giustamente, sulla MTB.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da herbie »

ciclistapazzo ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 10:00 La Vuelta è un Gt molto particolare, dove la freschezza vuol dire molto. Lo stesso Vinge viene dopo un Tour stressante, duro e anche moralmente poco felice. Con una forma così e una freschezza così, Ciccone non deve mollare spontaneamente la classifica. Poi se avrà un giorno nero e si troverà decimo a 8 minuti allora meglio mollare e fregarsene di un sesto posto, ma un Ciccone così ha tante carte da giocarsi. Dietro a Vinge non vedo uno scalatore puro superiore a Ciccone in questa Vuelta. Al momento gli metto davanti solo Vinge e Almeida.
sì, solo che poi quando molli e provi a fare qualche risultato, poi è troppo tardi sia per conservare un po' di freschezza per il finale di stagione, sia per vincere qualche tappa probabilmente. Per vincere delle tappe in fuga devi aver risparmiato, e tanto, nei giorni prima.
Non è che ti finisci per tenere i primi tre o quattro su tutte le salite, un giorno infine salti perchè sei veramente esaurito visto che la tenuta sulle tre settimane non è mai stata una delle migliori caratteristiche, e il giorno dopo sei lì pronto a prendere una fuga in salita, non è la playstation...
Può anche succedere che recuperi un lungo logorio nel giro di una o due notti di buon sonno durante un GT, ma è difficile che accada.

Bisogna avere delle idee chiare fin dall'inizio e perseverare a quel punto fino in fondo, altrimenti si rimane a metà del guado per ogni cosa e si raccoglie ancora meno di quanto si raccoglierebbe con la scelta sbagliata.
Un Formolo bis spero anche no ecco...
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 13:47
Salvatore77 ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 13:27
Walter_White ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 7:41

Per una questione di punti immagino
Chi si ricorda di una top 10?
Senza entrare nel merito di cosa farà (o non farà) Pidcock alla Vuelta, secondo me si fanno più punti fuori classifica.
Fortunato al Giro ne ha raccolti 400, Storer facendo decimo ne ha presi 300 (il decimo frutta 180 pt).
Basta arrivare 3 volte quinto di tappa che fai 180 pt e da fuori classifica uno buono, li fa facile.
Uno con il nome di Pidcock (e non parlo di caratteristiche tecniche) corre la Vuelta pensando ai punti ?
Io non credo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 15:08
noel ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 13:47
Salvatore77 ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 13:27

Senza entrare nel merito di cosa farà (o non farà) Pidcock alla Vuelta, secondo me si fanno più punti fuori classifica.
Fortunato al Giro ne ha raccolti 400, Storer facendo decimo ne ha presi 300 (il decimo frutta 180 pt).
Basta arrivare 3 volte quinto di tappa che fai 180 pt e da fuori classifica uno buono, li fa facile.
Uno con il nome di Pidcock (e non parlo di caratteristiche tecniche) corre la Vuelta pensando ai punti ?
Io non credo.
:cincin:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 978
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Ciccone non deve fare classifica alla Vuelta ma correrla per Mondiale e Lombardia. Può fare bene se non butta via energie in Spagna.
Concordo con Tranchée e Walter_White su Pidcock.
Non è uno scalatore da salite alpine o pirenaiche.
È un buon corridore da Ardenne,potrebbe provare a fare qualcosa in più sul pavé.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da lemond »

Ultimo km ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:04 Ciccone non deve fare classifica alla Vuelta ma correrla per Mondiale e Lombardia. Può fare bene se non butta via energie in Spagna.
Concordo con Tranchée e Walter_White su Pidcock.
Non è uno scalatore da salite alpine o pirenaiche.
È un buon corridore da Ardenne,potrebbe provare a fare qualcosa in più sul pavé.
By Gimbatbu

Troppo leggero e potenza non adeguata. Pogacar pesa poco più di lui, ma il motore è completamente diverso.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da noel »

lemond ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:12
Ultimo km ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:04 Ciccone non deve fare classifica alla Vuelta ma correrla per Mondiale e Lombardia. Può fare bene se non butta via energie in Spagna.
Concordo con Tranchée e Walter_White su Pidcock.
Non è uno scalatore da salite alpine o pirenaiche.
È un buon corridore da Ardenne,potrebbe provare a fare qualcosa in più sul pavé.
By Gimbatbu

Troppo leggero e potenza non adeguata. Pogacar pesa poco più di lui, ma il motore è completamente diverso.
Se si applica potrebbe essere il Beat Breu degli anni 2020
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
nurseryman
Messaggi: 3015
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da nurseryman »

Ultimo km ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:04 Ciccone non deve fare classifica alla Vuelta ma correrla per Mondiale e Lombardia. Può fare bene se non butta via energie in Spagna.
Concordo con Tranchée e Walter_White su Pidcock.
Non è uno scalatore da salite alpine o pirenaiche.
È un buon corridore da Ardenne,potrebbe provare a fare qualcosa in più sul pavé.
ma la farà sicuramente la classifica
almeno all'inizio poi dopo la prima settimana vedrà come va la gamba
un podio in un gt è importante per la carriera e quello della vuelta è alla sua portata
in fondo davanti a lui ci sono almeida vinge e carapaz gli altri in salita sono dietro di lui e di crono non ce ne è poi tanta

il mondiale è una corsa di un giorno sarà un pò un terno al lotto, il circuito è durissimo è vero; però a kigali faranno tutti corsa su pogi
magari ti scappa una fuga e arrivi 12 esimo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Walter_White »

lemond ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:12
Ultimo km ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:04 Ciccone non deve fare classifica alla Vuelta ma correrla per Mondiale e Lombardia. Può fare bene se non butta via energie in Spagna.
Concordo con Tranchée e Walter_White su Pidcock.
Non è uno scalatore da salite alpine o pirenaiche.
È un buon corridore da Ardenne,potrebbe provare a fare qualcosa in più sul pavé.
By Gimbatbu

Troppo leggero e potenza non adeguata. Pogacar pesa poco più di lui, ma il motore è completamente diverso.
Oddio credo che per Fiandre e Roubaix Pogi sia arrivato sui 65/66, quasi 10kg più di Pidcock
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 10:21
lemond ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:12
Ultimo km ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 18:04 Ciccone non deve fare classifica alla Vuelta ma correrla per Mondiale e Lombardia. Può fare bene se non butta via energie in Spagna.
Concordo con Tranchée e Walter_White su Pidcock.
Non è uno scalatore da salite alpine o pirenaiche.
È un buon corridore da Ardenne,potrebbe provare a fare qualcosa in più sul pavé.
By Gimbatbu

Troppo leggero e potenza non adeguata. Pogacar pesa poco più di lui, ma il motore è completamente diverso.
Oddio credo che per Fiandre e Roubaix Pogi sia arrivato sui 65/66, quasi 10kg più di Pidcock
Sicuramente, ma tra i due la discriminante principale non è il peso.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da herbie »

nurseryman ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 22:38
un podio in un gt è importante per la carriera e quello della vuelta è alla sua portata
posso anche essere d'accordo sul resto, ma un podio alla Vuelta (ma anche al Giro) non cambia la carriera di un corridore come Ciccone. Nemmeno di striscio.
La cambia un Lombardia, per dire, o una Liegi, corse dove in passato per lo meno è stato competitivo, mentre nella classifica di un GT di tre settimane mai, discretamente anche il San Sebastian che ha appena vinto.
Le classiche autunnali con un Hirschi al top se le può giocare? secondo me sì. Vado a vedere chi gli è arrivato davanti allo scorso Tour quando ha tenuto duro in classifica fino allo sfinimento e non vedo solo Vingegaard e Almeida che gli possono stare davanti in questa Vuelta, ammesso e non concesso che riesca per la prima volta a tenere un rendimento altissimo per tutte le tre settimane.
qrier
Messaggi: 3548
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da qrier »

Ciccone dice che punterà alle tappe e alla classifica del miglior scalatore (che ha già vinto al Giro e al Tour).
Anche curare la classifica di miglior scalatore porta via troppe energie, perchè bisogna impegnarsi per tanti giorni, per cui rischierebbe di arrivare in calo al mondiale.
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

qrier ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 9:45 Ciccone dice che punterà alle tappe e alla classifica del miglior scalatore (che ha già vinto al Giro e al Tour).
Anche curare la classifica di miglior scalatore porta via troppe energie, perchè bisogna impegnarsi per tanti giorni, per cui rischierebbe di arrivare in calo al mondiale.
Vero.
Un tempo i corridori che puntavano al Mondiale andavano alla Vuelta a fare la gamba senza nemmeno terminarla (Rebellin, Bettini, Camenzind). Tentavano giusto qualche tappa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
qrier
Messaggi: 3548
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da qrier »

Salvatore77 ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 10:39
qrier ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 9:45 Ciccone dice che punterà alle tappe e alla classifica del miglior scalatore (che ha già vinto al Giro e al Tour).
Anche curare la classifica di miglior scalatore porta via troppe energie, perchè bisogna impegnarsi per tanti giorni, per cui rischierebbe di arrivare in calo al mondiale.
Vero.
Un tempo i corridori che puntavano al Mondiale andavano alla Vuelta a fare la gamba senza nemmeno terminarla (Rebellin, Bettini, Camenzind). Tentavano giusto qualche tappa.
C'è da dire che "puntare al mondiale" significa che nelle migliore delle ipotesi si arriva sul podio, salvo che Pogacar sia in una giornata no.
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

qrier ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 13:41
Salvatore77 ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 10:39
qrier ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 9:45 Ciccone dice che punterà alle tappe e alla classifica del miglior scalatore (che ha già vinto al Giro e al Tour).
Anche curare la classifica di miglior scalatore porta via troppe energie, perchè bisogna impegnarsi per tanti giorni, per cui rischierebbe di arrivare in calo al mondiale.
Vero.
Un tempo i corridori che puntavano al Mondiale andavano alla Vuelta a fare la gamba senza nemmeno terminarla (Rebellin, Bettini, Camenzind). Tentavano giusto qualche tappa.
C'è da dire che "puntare al mondiale" significa che nelle migliore delle ipotesi si arriva sul podio, salvo che Pogacar sia in una giornata no.
Visto il tipo di percorso mondiale e la forma di Ciccone che potrebbe arrivare al mondiale più fresco di altri, direi che siamo di fronte a un'occasione irripetibile.
Poi decide lui con la squadra.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giulio Ciccone

Messaggio da leggere da herbie »

qrier ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 9:45 Ciccone dice che punterà alle tappe e alla classifica del miglior scalatore (che ha già vinto al Giro e al Tour).
Anche curare la classifica di miglior scalatore porta via troppe energie, perchè bisogna impegnarsi per tanti giorni, per cui rischierebbe di arrivare in calo al mondiale.
a dire il vero ha detto quello che diceva herbie qualche post fa....ovvero che vittorie di tappa , che sono vittorie, in questo caso valgono più di un podio con buona pace di punti, compensi e quant'altro :bll:
Rispondi