Mi pare tu abbia partecipato a numerose corse nazionali o regionali vincendone tantissime..Road Runner ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 22:58Atlantic, la tua statistica sul doping nell'Atletica Italiana è l'ENNESIMA BUFFONATA.Atlantic ha scritto: ↑sabato 16 agosto 2025, 18:27 Guarda per l Italia..
16 sospesi
Tutti mezzofondisti o fondisti..
I tuoi colleghi son gli unici che si dopano..
Tutte le altre specialità dell atletica nessuno sospeso..
Nessuno
Che strano
Siete un po i keniani dell atletica italiana
Tutte le altre specialità non usano doping
0 % di sospesi
Mentre voi (ti imito) avete delle percentuali..
Quanti saranno gli atleti elite che fanno mezzofondo fondo italiani
Parole tue controllano solo quelli..
Se i kenyani sono 300 (cifra che hai citato tu..)
I nostri saranno 30 (ti imito)
16 sospesi su 30 è più del 50 per cento
La stessa percentuale che tu imputi ai kenyani
Mi sa che la realtà non è proprio così..
Come d altronde nel ciclismo
Dove chi usa doping son i portoghesi continental quelli della Guadalupa.. i colombiani ecc
Spiego: dei 15 italiani (sono 15, tale Braconi compare tre volte ma è sempre lui) che compaiono nell'elenco dei 658 dopati al mondo, solo due sono
atleti di livello, gli altri 13 sono assolutamente degli sconosciuti e scarsi. E il perché è presto detto: in Italia il
controllo antidoping si fa anche nelle gare regionali (dove può succedere che ci sia "il deserto" e venire beccati anche se si è scarsi)
oppure ad personam in caso di "forti sospetti" (a differenza degli atleti kenyani che possono gareggiare solo in competizioni internazionali,
dove per essere controllati devono arrivare nei primi tre).
Ed è quello che è successo a questi tredici imbecilli di cui non c'è traccia in alcun ranking nazionale o regionale,
e sono entrati nell'elenco Wada a far ridere tutto il mondo. Ecco i loro nomi
Braconi Alessandro squalificato nel 2016 con 36 anni di squalifica (è riportato in tre campi ma è sempre lui), scadenza squalifica 23.03.2058 !!
Alberti Andrea 3 anni di squalifica
Barbi Roberto, che era forte, ma che sta scontando 38 anni di squalifica dal 2008 e rientrerà nel 2047
Barchi Cristian 8 anni di squalifica dal 2019
Bassano Francesco Antonello 12 anni di squalifica, dal 2017
Santoro Dario 4 anni di squalifica
Calzolari Alessandro 8 anni di squalifica
Fratini Katia 3 anni di squalifica
Buscemi Corrado 6 mesi di squalifica
Furiani Federico 5 anni di squalifica
Haji Mohamed 4 anni di squalifica
Mughetti Nicola 4 anni di squalifica
Santelli Giuseppe (cazzo è del 1961 e l'hanno beccato due anni fa, a 62 anni.. pfui!) 4 anni di squalifica
A questo punto la esatta base di calcolo per calcolare la percentuale di dopati è come minimo quei 17197 atleti assoluti attualmente
tesserati in Italia (ma qualche dopato è anche master per cui a fare i fiscali andrebbero aggiunti altri 101.921 master!!!);
tenendo buono 17197 ne risulta una percentuale dell 0,08 %.
Contento Atlantic ?
Ma tu nella tua lunga carriera sportiva..tu quanti controlli antidoping hai fatto? 200? Visto che qua controllano tutti
Sai invece quanti controlli antidoping han fatto in Italia per l atletica(fonte nado italia) nel 2023?
Se son 17197 atleti assoluti..
741..(e tra questi ci son anche quelli dei Kenyani etiopi..ecc che partecipano a competizioni in italia)
Forse non controllano proprio tutti..
Aspetto gli oltre 200 italiani nelle forze armate
E la famosa stats sui kenyani che corrono in Italia oltre il 50 per cento positivo