Uijtdebroeks lascia perplessi, ok che il Giro di Cechia è una corsa di secondo piano in una fase transitoria della stagione ma aveva appena dominato una corsa più importante con una startlist nettamente superiore, qua ha battagliato quasi solo con corridori delle Continental. Li ha più o meno battuti comunque però non ne è uscito bene, specie dall'ultima tappa. Vediamo come completa la stagione, per ora i due anni in Visma sono abbastanza disastrosi
Filarete ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 17:33
Invece per De Lie buone risposte anche se il secondo posto brucia: attivo nei tentativi di attacco Vacek e altri e perentorio nella volata finale.
A Lourdes deve andare Arnaud, a Lourdes. Domenica ha corso bene, sempre attento e nei primissimi sullo strappo e molto abile nella volata, ma non è bastato.
Gli è mancata la squadra.
ogni volta che vedo la startlist della Lotto al via di una corsa mi chiedo sempre che cosa passa per la testa a colui che fa le scelte.
Per altro si è spento Toon Aerts che avrebbe dovuto essere nel gruppo davanti.
Prima vittoria da professionista per il "rugbista" Thomas Gachignard, che si è aggiudicato la prima tappa del Tour du Limousin. Aveva attaccato con altri ad una trentina di chilometri dal traguardo, poi ai -5 circa ha allungato, portandosi dietro Ewan Costiou per poi batterlo facilmente allo sprint. Oltre a loro hanno allungato dal gruppo anche Alexandre Delettre (altro Total Energies) e Andrea Vendrame, giunti però al terzo e quarto posto. Volata degli inseguitori vinta da Paul Lapeira davanti a Stefano Oldani.
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Toon Aerts il ciclocrossista ? È un passaggio alla strada o solo attività complementare ? Vedo che da quando è arrivato alla lotto ha corso parecchio
Sì Toon Aerts il crossista, c'è un accordo tra la sua squadra di ciclocross e la Lotto per fargli fare la stagione su strada e dividersi gli oneri dell'ingaggio.
Vabbè che l'organico Lotto lascia a desiderare ma lui è uno dei più affidabili della squadra anche se mi pare che tenda a pagare un po' la distanza.
Ad Amburgo aveva scollinato bene il 3° passaggio del Waseberg ed era entrato in un tentativo con Abrahamsen, Tiller e pochi altri, poi era sparito.
Antares ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 18:06
Prima vittoria da professionista per il "rugbista" Thomas Gachignard, che si è aggiudicato la prima tappa del Tour du Limousin. Aveva attaccato con altri ad una trentina di chilometri dal traguardo, poi ai -5 circa ha allungato, portandosi dietro Ewan Costiou per poi batterlo facilmente allo sprint. Oltre a loro hanno allungato dal gruppo anche Alexandre Delettre (altro Total Energies) e Andrea Vendrame, giunti però al terzo e quarto posto. Volata degli inseguitori vinta da Paul Lapeira davanti a Stefano Oldani.
Parecchi errori della Decathlon che ha mandato in fuga Bouchard che però non dava affidamento in ottica CG e non pareva avere una gran gamba. Poi hanno cercato di rimediare tirando e sganciando Vendrame ma senza successo.
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Intendi Van Aert o Toon Aerts?
Aerts è in squadra per il Renewi quindi se è lui quello caduto non dovrebbe aver avuto conseguenze se non quella di togliere l'unico uomo a disposizione di De Lie.
galliano ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 21:14
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Intendi Van Aert o Toon Aerts?
Aerts è in squadra per il Renewi quindi se è lui quello caduto non dovrebbe aver avuto conseguenze se non quella di togliere l'unico uomo a disposizione di De Lie.
Toon è caduto, senza conseguenze ma è rimasto attardato nella fase cruciale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Altra prima assoluta al Limousin: oggi è toccato al 27enne belga della Cofidis Sylvain Moniquet, capace di staccare gli altri componenti del gruppo di testa sullo strappo finale. Secondo posto per Alexandre Delettre a 8", terzo Ewen Costiou a 11" ma che ha conquistato la maglia di leader. Soltanto quarto l'atteso Prodhomme, distanziato di 13". Primo italiano nuovamente Andrea Vendrame, nono con un distacco di 40".