Amici della Pista
Re: Amici della Pista
Leggo che quest'anno non ci sarà la Champions League. Esperimento finito. Uci e Discovery si concentreranno sul rilancio della Coppa delle Nazioni che fortunatamente torna a chiamarsi Coppa del Mondo.
Non rimpiangerò la UCL che fin dall'inizio non mi è piaciuta per format e spirito, così come avevo trovato assurdo cambiare nome alla Coppa del Mondo.
Fatemi dire la banalità del lunedì sera: i nomi sono importanti e cambiare il nome di una cosa significa cambiare l'essenza della stessa. Aver buttato alle ortiche un marchio riconosciuto o quantomeno riconoscibile come la Coppa del Mondo ha portato al disastro della Coppa delle Nazioni.
Almeno, va detto, ad Aigle hanno saputo tornare sui propri passi, pur senza ammettere gli errori commessi.
Non rimpiangerò la UCL che fin dall'inizio non mi è piaciuta per format e spirito, così come avevo trovato assurdo cambiare nome alla Coppa del Mondo.
Fatemi dire la banalità del lunedì sera: i nomi sono importanti e cambiare il nome di una cosa significa cambiare l'essenza della stessa. Aver buttato alle ortiche un marchio riconosciuto o quantomeno riconoscibile come la Coppa del Mondo ha portato al disastro della Coppa delle Nazioni.
Almeno, va detto, ad Aigle hanno saputo tornare sui propri passi, pur senza ammettere gli errori commessi.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Amici della Pista
Cade nuovamente il record mondiale sui 200 metri lanciati e per la prima volta si scende sotto i 9 secondi: a stabilirlo Matthew Richardson (che, lo ricordo, da un paio di stagioni ha rinunciato a difendere i colori dell'Australia per divenire britannico) che nel velodromo turco di Konya ha fatto segnare il tempo di 8"941, con una strabiliante media di 80,527 chilometri orari !
Re: Amici della Pista
By GimbatbuAntares ha scritto: ↑giovedì 14 agosto 2025, 20:29 Cade nuovamente il record mondiale sui 200 metri lanciati e per la prima volta si scende sotto i 9 secondi: a stabilirlo Matthew Richardson (che, lo ricordo, da un paio di stagioni ha rinunciato a difendere i colori dell'Australia per divenire britannico) che nel velodromo turco di Konya ha fatto segnare il tempo di 8"941, con una strabiliante media di 80,527 chilometri orari !
Strabiliante, il velodromo di Konia è a 1200 metri di altitudine e ha un fondo di scorrevolezza straordinaria, ma la prestazione di Richardson è di quelle epocali superando il muro degli 80 kmh con la forza delle gambe. Richardson a volte ha reso difficile la vita difficile anche a sua maestà Lavreysen, potrebbe accadere nuovamente.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Amici della Pista
Si stanno disputando in questi giorni ad Apeldoorn i campionati del mondo su pista juniores e sono già arrivate splendide notizie per l'Italia, capace di conquistare ben tre titoli iridati tra mercoledì e giovedì. A conquistare la maglia iridata sono state le ragazze della Velocità a Squadre (Matilde Cenci, Rebecca Fiscarelli, Siria Trevisan e Agata Campana, con quest'ultima impiegata nelle qualifiche), capaci di sconfiggere in finale la Germania; i ragazzi dell'Inseguimento a squadre che hanno così confermato il titolo conquistato lo scorso anno (oltre ad Alessio Magagnotti, unico superstite del quartetto vincente del 2024, hanno conquistato il titolo Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini e Francesco Matteoli, oltre a Federico Saccani impiegato in qualifica) battendo in finale la Gran Bretagna; il terzo titolo è stato poi conquistato da Chantal Pegolo che si è aggiudicata il titolo mondiale dell'Eliminazione precedendo la danese Cramer e l'ucraina Ushakova.
Oltre ai titoli sono arrivati anche la medaglia d'argento delle ragazze del quartetto dell'Inseguimento (Linda Sanarini, Matilde Rossignoli, Elisa Bianchi, Erja Giulia Bianchi e Alessia Orsi), battute solo da una stratosferica Gran Bretagna capace di far segnare il nuovo record del mondo, e la medaglia di bronzo di Jacopo Vendramin nello Scratch (specialità in cui il mese scorso si era laureato campione europeo) vinto dal francese Nathan Marcoux.
Oltre ai titoli sono arrivati anche la medaglia d'argento delle ragazze del quartetto dell'Inseguimento (Linda Sanarini, Matilde Rossignoli, Elisa Bianchi, Erja Giulia Bianchi e Alessia Orsi), battute solo da una stratosferica Gran Bretagna capace di far segnare il nuovo record del mondo, e la medaglia di bronzo di Jacopo Vendramin nello Scratch (specialità in cui il mese scorso si era laureato campione europeo) vinto dal francese Nathan Marcoux.
Re: Amici della Pista
Altro titolo mondiale per l'Italia ancora grazie ad Alessio Magagnotti, che questo pomeriggio si è aggiudicato l'oro nell'Inseguimento individuale, battendo nettamente lo spagnolo Enaut Urcaregui in finale dopo aver fatto segnare anche il miglior tempo nelle qualifiche.
Re: Amici della Pista
Brava anche Matilde Cenci che ha portato a casa la medaglia di bronzo nella Velocità.
Re: Amici della Pista
Lo spagnolo su strada quest anno ha già vinto 14 corse (è il terrore delle corse nei paesi baschi)Antares ha scritto: ↑venerdì 22 agosto 2025, 20:04 Altro titolo mondiale per l'Italia ancora grazie ad Alessio Magagnotti, che questo pomeriggio si è aggiudicato l'oro nell'Inseguimento individuale, battendo nettamente lo spagnolo Enaut Urcaregui in finale dopo aver fatto segnare anche il miglior tempo nelle qualifiche.
Magagnotti si conferma il corridore predestinato del ns ciclismo
2 titoli mondiali..10 vittorie
Era di un'altra categoria da allievo e si conferma tra gli junior
Re: Amici della Pista
Dovendo alternare la pista con la strada Alessio ha un po' centellinato gli appuntamenti (lo scorso anno poi ebbe problemi fisici all' inizio), per questo non ha fatto un numero spropositato di vittorie su strada. Vedremo nei prossimi anni, anche lui come Finn e Donati andrà nella Devo della Red Bull.Atlantic ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 17:24Lo spagnolo su strada quest anno ha già vinto 14 corse (è il terrore delle corse nei paesi baschi)Antares ha scritto: ↑venerdì 22 agosto 2025, 20:04 Altro titolo mondiale per l'Italia ancora grazie ad Alessio Magagnotti, che questo pomeriggio si è aggiudicato l'oro nell'Inseguimento individuale, battendo nettamente lo spagnolo Enaut Urcaregui in finale dopo aver fatto segnare anche il miglior tempo nelle qualifiche.
Magagnotti si conferma il corridore predestinato del ns ciclismo
2 titoli mondiali..10 vittorie
Era di un'altra categoria da allievo e si conferma tra gli junior
Re: Amici della Pista
Peccato pensavo andasse all astana
In generale non amo particolarmente come lavora la red bull a livello giovanile
A dire il vero più la juniores..(mi ricorda molto la vigorplant)
In generale non amo particolarmente come lavora la red bull a livello giovanile
A dire il vero più la juniores..(mi ricorda molto la vigorplant)
Re: Amici della Pista
Donati ci è arrivato dalla Biesse ed è stata un' ottima cosa (tra l'altro ho letto che per il prossimo anno lì hanno preso Travella dal Mendrisio, altro ragazzo che se l'era cavata bene con la multidisciplina). Magagnotti pure non ha seguito la trafila dalla Grenke ma ha un fisico abbastanza sviluppato già da qualche anno. Vedremo un po'.
Re: Amici della Pista
Intanto altra splendida notizia: Matilde Cenci ha conquistato il titolo mondiale nel Chilometro, rifilando alla tedesca Emilia Waterstradt più di sette decimi di distacco. Per lei finora un mondiale veramente eccellente, con il successo odierno che appaia quello nella Velocità a squadre e il bronzo conquistato ieri nella Velocità individuale. 
