Jonas Vingegaard 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Filarete
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

La sensazione è che sia migliorato su certi arrivi ma abbia perdo margine rispetto alle sue salite. Invece Almeida è cresciuto in questi due anni.
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1069
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Per me la caduta ai Paesi Baschi lo ha ridimensionato parecchio.
Non abbiamo più visto il corridore dei 2 Tour vinti.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Galois
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Rimane il più forte dopo Pogi, ma non appartiene più alla categoria degli alieni.
Atlantic
Messaggi: 245
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Viene comunque dal Tour
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:41 Viene comunque dal Tour
Vero, ma la sensazione è che quest'anno vada un po' meno.

Poi, come sempre, alla Vuelta chi è un po' più fresco o chi non ha fstto (tutto) il Tour ha qualche vantaggio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 245
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

In generale mi sembra che gli uae vadano tutti fortissimo
Almeida (che non è mai stato uno scalatore) ha alzato notevolmente il livello
Vincono tappe tutti i giorni
Corrono come non ci fosse un domani
Poi c è la visma.. che per me è sul livello di 2 anni fa
Poi red bull e lidl
E il resto delle squadre che non esiste
Ridotte tutte al ruolo di professional
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:50
Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:41 Viene comunque dal Tour
Vero, ma la sensazione è che quest'anno vada un po' meno.

Poi, come sempre, alla Vuelta chi è un po' più fresco o chi non ha fstto (tutto) il Tour ha qualche vantaggio.
Ha 29 anni e ha cominciato relativamente tardi a imporsi a alti livelli , io sinceramente penso che dovrebbe essere nel suo prime ancora , probabilmente la preparazione diversa fatta non ha dato i risultati sperati.
Anche se l anno prossimo va per i 30 , difficile vedere grossi miglioramenti, comunque può ancora vincere almeno 1 tour prima del tramonto
giorgio ricci
Messaggi: 6957
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Secondo me un Tour non lo vince più , e fa male ad incaponirsi sulla corsa francese. Però potrebbe mettere nel palmarès un Giro e questa Vuelta . Io credo che la vinca ,ma ad oggi non sono sicurissimo. Spero di sì , la meriterebbe.
Sulla Visma che non è più quella del 2023 , cioè la Jumbo , c'è da dire che neanche la UAE è più quella di prima . Mi sposto in altra sezione ,meglio.
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

giorgio ricci ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 20:53 Secondo me un Tour non lo vince più , e fa male ad incaponirsi sulla corsa francese. Però potrebbe mettere nel palmarès un Giro e questa Vuelta . Io credo che la vinca ,ma ad oggi non sono sicurissimo. Spero di sì , la meriterebbe.
Sulla Visma che non è più quella del 2023 , cioè la Jumbo , c'è da dire che neanche la UAE è più quella di prima . Mi sposto in altra sezione ,meglio.

Tolto Tadej non ha nessun rivale , un anno che per X motivi che lo sloveno arrivi con problemi, cadute , influenze, infortuni .. forma non Ottimale La trova .. visto che corre tutto l anno il rischio c’è sempre quindi almeno 1 lo vincerà prima del ritiro quindi 1 su 3/4 stagioni .. stando bassi comunque
giorgio ricci
Messaggi: 6957
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mah. Io sarei contento. Ma non so , se per una questione di testa o di fisico , possa essere al massimo per 3 o 4 anni. Io gliene darei un paio.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 20:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:50
Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:41 Viene comunque dal Tour
Vero, ma la sensazione è che quest'anno vada un po' meno.

Poi, come sempre, alla Vuelta chi è un po' più fresco o chi non ha fstto (tutto) il Tour ha qualche vantaggio.
Ha 29 anni e ha cominciato relativamente tardi a imporsi a alti livelli , io sinceramente penso che dovrebbe essere nel suo prime ancora , probabilmente la preparazione diversa fatta non ha dato i risultati sperati.
Anche se l anno prossimo va per i 30 , difficile vedere grossi miglioramenti, comunque può ancora vincere almeno 1 tour prima del tramonto
Il Tour dipende da Pogacar. Se non ci fosse stato lo Sloveno, il palmares di Vingegaard conterebbe 5 Tour, con la prospettiva di vincerne ancora. Ma con questo Pogacar, mica è facile vincerne un altro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

Vedremo ..lui corre poco alla fine , quindi dovrebbe durare più a lungo… visto che il motore ha meno kilometraggio.. poi la testa farà la sua parte e le motivazioni pure..

Sinceramente mi gaserei di correre contro uno che forse a fine carriera chiuderà tra i 3 migliori di sempre ..

Punterei giro e vuelta per rimpinguare il palmares e ogni tanto torno a sfidarlo al tour.. tanto l altro non può vincere tutto sempre , avrà annate buone e meno buone.. esempio ,, dopo la vuelta vinci il giro..fai la tripla corona..vai al tour lotti magari fai secondo ok ..stacchi..intanto hai 4 GG e la tripla corona.. poi vedi cosa ti riserva il futuro.. magari 5/6 ne vinci … ma li sta a lui giovarsela bene ..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Vedremo ..lui corre poco alla fine , quindi dovrebbe durare più a lungo… visto che il motore ha meno kilometraggio.. poi la testa farà la sua parte e le motivazioni pure..

Sinceramente mi gaserei di correre contro uno che forse a fine carriera chiuderà tra i 3 migliori di sempre ..

Punterei giro e vuelta per rimpinguare il palmares e ogni tanto torno a sfidarlo al tour.. tanto l altro non può vincere tutto sempre , avrà annate buone e meno buone.. esempio ,, dopo la vuelta vinci il giro..fai la tripla corona..vai al tour lotti magari fai secondo ok ..stacchi..intanto hai 4 GG e la tripla corona.. poi vedi cosa ti riserva il futuro.. magari 5/6 ne vinci … ma li sta a lui giovarsela bene ..
Ma sta storia che corre poco bisognerebbe pure sfatarla prima o poi. Almeno, non corre meno di tanti altri big. Quest'anno ha dovuto abbandonare anzitempo la Parigi-Nizza e saltare il Catalunya che era nei programmi. Eppure supererà sicuramente i 60 giorni di corsa. Pogacar probabilmente non arriverà a 50.

Due anni fa Vingegaard arrivò a 68 giorni di corsa, Pogacar si fermò a 50, Evenpoel ne fece 68 come il danese, Roglic 64, VdP 46, Van Aert 62, Pedersen 63.

La grande 'colpa' di Vingegaard è non correre le classiche e i mondiali, sbagliando alla grande a mio avviso. Ma correre poco è un'altra cosa

:)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:31
Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Vedremo ..lui corre poco alla fine , quindi dovrebbe durare più a lungo… visto che il motore ha meno kilometraggio.. poi la testa farà la sua parte e le motivazioni pure..

Sinceramente mi gaserei di correre contro uno che forse a fine carriera chiuderà tra i 3 migliori di sempre ..

Punterei giro e vuelta per rimpinguare il palmares e ogni tanto torno a sfidarlo al tour.. tanto l altro non può vincere tutto sempre , avrà annate buone e meno buone.. esempio ,, dopo la vuelta vinci il giro..fai la tripla corona..vai al tour lotti magari fai secondo ok ..stacchi..intanto hai 4 GG e la tripla corona.. poi vedi cosa ti riserva il futuro.. magari 5/6 ne vinci … ma li sta a lui giovarsela bene ..
Ma sta storia che corre poco bisognerebbe pure sfatarla prima o poi. Almeno, non corre meno di tanti altri big. Quest'anno ha dovuto abbandonare anzitempo la Parigi-Nizza e saltare il Catalunya che era nei programmi. Eppure supererà sicuramente i 60 giorni di corsa. Pogacar probabilmente non arriverà a 50.

Due anni fa Vingegaard arrivò a 68 giorni di corsa, Pogacar si fermò a 50, Evenpoel ne fece 68 come il danese, Roglic 64, VdP 46, Van Aert 62, Pedersen 63.

La grande 'colpa' di Vingegaard è non correre le classiche e i mondiali, sbagliando alla grande a mio avviso. Ma correre poco è un'altra cosa

:)
Tra correre una gara a tappe e una classica c’è una bella differenza… una classica equivale a 4/5 tappe di un delfinato..per energie mentali e fisiche spese.. poi insomma .. ha quasi 30 anni..se non lo fa adesso non lo fa più..

Per le classiche, Liegi e Lombardia le uniche che potrebbe vincere .. due volte ha fatto ribrezzo .. e poi non ha più corso ..coincidenze? Io nn credo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:31
Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Vedremo ..lui corre poco alla fine , quindi dovrebbe durare più a lungo… visto che il motore ha meno kilometraggio.. poi la testa farà la sua parte e le motivazioni pure..

Sinceramente mi gaserei di correre contro uno che forse a fine carriera chiuderà tra i 3 migliori di sempre ..

Punterei giro e vuelta per rimpinguare il palmares e ogni tanto torno a sfidarlo al tour.. tanto l altro non può vincere tutto sempre , avrà annate buone e meno buone.. esempio ,, dopo la vuelta vinci il giro..fai la tripla corona..vai al tour lotti magari fai secondo ok ..stacchi..intanto hai 4 GG e la tripla corona.. poi vedi cosa ti riserva il futuro.. magari 5/6 ne vinci … ma li sta a lui giovarsela bene ..
Ma sta storia che corre poco bisognerebbe pure sfatarla prima o poi. Almeno, non corre meno di tanti altri big. Quest'anno ha dovuto abbandonare anzitempo la Parigi-Nizza e saltare il Catalunya che era nei programmi. Eppure supererà sicuramente i 60 giorni di corsa. Pogacar probabilmente non arriverà a 50.

Due anni fa Vingegaard arrivò a 68 giorni di corsa, Pogacar si fermò a 50, Evenpoel ne fece 68 come il danese, Roglic 64, VdP 46, Van Aert 62, Pedersen 63.

La grande 'colpa' di Vingegaard è non correre le classiche e i mondiali, sbagliando alla grande a mio avviso. Ma correre poco è un'altra cosa

:)
Tra correre una gara a tappe e una classica c’è una bella differenza… una classica equivale a 4/5 tappe di un delfinato..per energie mentali e fisiche spese.. poi insomma .. ha quasi 30 anni..se non lo fa adesso non lo fa più..

Per le classiche, Liegi e Lombardia le uniche che potrebbe vincere .. due volte ha fatto ribrezzo .. e poi non ha più corso ..coincidenze? Io nn credo
Sul fatto che sbaglia a non correre classiche e mondiale, mi trovi d'accordo. È sul "correre poco" che non lo sono
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Vedremo ..lui corre poco alla fine , quindi dovrebbe durare più a lungo… visto che il motore ha meno kilometraggio.. poi la testa farà la sua parte e le motivazioni pure..

Sinceramente mi gaserei di correre contro uno che forse a fine carriera chiuderà tra i 3 migliori di sempre ..

Punterei giro e vuelta per rimpinguare il palmares e ogni tanto torno a sfidarlo al tour.. tanto l altro non può vincere tutto sempre , avrà annate buone e meno buone.. esempio ,, dopo la vuelta vinci il giro..fai la tripla corona..vai al tour lotti magari fai secondo ok ..stacchi..intanto hai 4 GG e la tripla corona.. poi vedi cosa ti riserva il futuro.. magari 5/6 ne vinci … ma li sta a lui giovarsela bene ..
Non è scontato, anche se molto probabile, che vinca la vuelta.
Il prossimo giro farebbe bene a correrò, ma anche la non è che sia scontato.
Vingegaard sembra in declino, Almeida in crescita, in questa vuelta sembra avergli preso la scia, il prossimo anno potrebbe avvenire il sorpasso.
Poi è ciclismo, non è scienza esatta, magari il prossimo anno Almeida rientra nei ranghi e vingegaard si riprende.
Ma insomma dire vinco questa vuelta e il prossimo giro come se fosse una formalità mi sembra eccessivo allo stato attuale delle cose.
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 22:26
Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:31

Ma sta storia che corre poco bisognerebbe pure sfatarla prima o poi. Almeno, non corre meno di tanti altri big. Quest'anno ha dovuto abbandonare anzitempo la Parigi-Nizza e saltare il Catalunya che era nei programmi. Eppure supererà sicuramente i 60 giorni di corsa. Pogacar probabilmente non arriverà a 50.

Due anni fa Vingegaard arrivò a 68 giorni di corsa, Pogacar si fermò a 50, Evenpoel ne fece 68 come il danese, Roglic 64, VdP 46, Van Aert 62, Pedersen 63.

La grande 'colpa' di Vingegaard è non correre le classiche e i mondiali, sbagliando alla grande a mio avviso. Ma correre poco è un'altra cosa

:)
Tra correre una gara a tappe e una classica c’è una bella differenza… una classica equivale a 4/5 tappe di un delfinato..per energie mentali e fisiche spese.. poi insomma .. ha quasi 30 anni..se non lo fa adesso non lo fa più..

Per le classiche, Liegi e Lombardia le uniche che potrebbe vincere .. due volte ha fatto ribrezzo .. e poi non ha più corso ..coincidenze? Io nn credo
Sul fatto che sbaglia a non correre classiche e mondiale, mi trovi d'accordo. È sul "correre poco" che non lo sono
Quello che corre poco in realtà è Pogacar.
Che però vince quasi sempre e corse di un certo spessore, quindi gli viene perdonato che ha fatto una volta sola il doppio GT.
Antares
Messaggi: 913
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 22:26
Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:39

Tra correre una gara a tappe e una classica c’è una bella differenza… una classica equivale a 4/5 tappe di un delfinato..per energie mentali e fisiche spese.. poi insomma .. ha quasi 30 anni..se non lo fa adesso non lo fa più..

Per le classiche, Liegi e Lombardia le uniche che potrebbe vincere .. due volte ha fatto ribrezzo .. e poi non ha più corso ..coincidenze? Io nn credo
Sul fatto che sbaglia a non correre classiche e mondiale, mi trovi d'accordo. È sul "correre poco" che non lo sono
Quello che corre poco in realtà è Pogacar.
Che però vince quasi sempre e corse di un certo spessore, quindi gli viene perdonato che ha fatto una volta sola il doppio GT.
Però nessun corridore di classifica fa una primavera di classiche come quella che fa Pogačar.
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:27
frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 22:26

Sul fatto che sbaglia a non correre classiche e mondiale, mi trovi d'accordo. È sul "correre poco" che non lo sono
Quello che corre poco in realtà è Pogacar.
Che però vince quasi sempre e corse di un certo spessore, quindi gli viene perdonato che ha fatto una volta sola il doppio GT.
Però nessun corridore di classifica fa una primavera di classiche come quella che fa Pogačar.
Ma è ormai scontato che Pogacar fa quello che altri non possono nemmeno sognarti.
Io ormai lo paragono solo a merckx.
Per cui mi piacerebbe vederlo fare una stagione alla merckx, per vedere fino a che punto può spingersi.
Ma evidentemente non gli interessa avvicinarsi, eguagliare o superare merckx.
Si fa il suo (che è comunque un qualcosa di impensabile per tutti gli altri), senza strafare.
Io personalmente vorrei vederlo provare a fare 2 gt, 5 monumento e mondiale.
Andare per i record di tappe, per le 3 maglie.
Da vedere se è lui che non ha voglia o qualcuno dai piani alti che gli consiglia di non esagerare.
Antares
Messaggi: 913
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:53 Da vedere se è lui che non ha voglia o qualcuno dai piani alti che gli consiglia di non esagerare.
L' ultimo Tour, che ne dicano alcuni anche qui sopra, mi pare che ci abbia dato risposte ben eloquenti in merito. Forse otto tappe non le avrebbe vinte ma la maglia verde a Milan l' avrebbe contesa eccome.

Piuttosto, credo che si sia scocciato di andare al Tour per meri motivi di sponsor. Nel senso che lui sceglierebbe volentieri altri obiettivi ma gli emiri lo vogliono lì per via della cassa di risonanza che ha il Tour. Vogliono vincere e stravincere la corsa più importante al mondo con il corridore più forte del mondo. Oppure, come avevo già detto in passato, prendiamo l'UAE Tour: con il tipo di primavera che fa Tadej credi che muoia dalla voglia di andare negli Emirati a vincere quella corsetta insulsa solo per compiacere i padroni? Per assurdo poi questa rottura di palle credo che gliela porti proprio la maglia di campione del mondo, giacché altri anni l'aveva saltata ma guarda caso quest' anno che aveva l' iride addosso è tornato a correrla.
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 1:02
frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:53 Da vedere se è lui che non ha voglia o qualcuno dai piani alti che gli consiglia di non esagerare.
L' ultimo Tour, che ne dicano alcuni anche qui sopra, mi pare che ci abbia dato risposte ben eloquenti in merito. Forse otto tappe non le avrebbe vinte ma la maglia verde a Milan l' avrebbe contesa eccome.

Piuttosto, credo che si sia scocciato di andare al Tour per meri motivi di sponsor. Nel senso che lui sceglierebbe volentieri altri obiettivi ma gli emiri lo vogliono lì per via della cassa di risonanza che ha il Tour. Vogliono vincere e stravincere la corsa più importante al mondo con il corridore più forte del mondo. Oppure, come avevo già detto in passato, prendiamo l'UAE Tour: con il tipo di primavera che fa Tadej credi che muoia dalla voglia di andare negli Emirati a vincere quella corsetta insulsa solo per compiacere i padroni? Per assurdo poi questa rottura di palle credo che gliela porti proprio la maglia di campione del mondo, giacché altri anni l'aveva saltata ma guarda caso quest' anno che aveva l' iride addosso è tornato a correrla.
Per me ne vinceva più di 8 con una squadra che teneva chiusa la corsa, in questo senso può avere pesato anche l'assenza di Almeida che sarebbe stato fondamentale per chiudere sulle fughe.
Non fare il tour uae o non uae sarebbe assurdo.
Per l'uae hai ragione, ma insomma qualche compromesso con chi ti paga lo stipendio e ti mette attorno uno squadrone lo devi trovare.
Per piani alti intendo che potrebbero avergli "consigliato" di lasciare perdere di provare cose ancora più esagerate e di lasciare qualcosa agli altri.
Insomma qualcuno qualcuno che conta che gli ha suggerito di non esagerare perché se no provano a buttarlo giù in qualche modo.
Chiaramente sono solo fantasiose congetture, però a vedere la differenza tra la prima parte del tour e la seconda, l'insofferenza di Pogacar nelle interviste e tutto il contorno, il dubbio che ci sia qualcuno che gli mette i bastoni tra le ruote viene.
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 1:15
Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 1:02
frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:53 Da vedere se è lui che non ha voglia o qualcuno dai piani alti che gli consiglia di non esagerare.
L' ultimo Tour, che ne dicano alcuni anche qui sopra, mi pare che ci abbia dato risposte ben eloquenti in merito. Forse otto tappe non le avrebbe vinte ma la maglia verde a Milan l' avrebbe contesa eccome.

Piuttosto, credo che si sia scocciato di andare al Tour per meri motivi di sponsor. Nel senso che lui sceglierebbe volentieri altri obiettivi ma gli emiri lo vogliono lì per via della cassa di risonanza che ha il Tour. Vogliono vincere e stravincere la corsa più importante al mondo con il corridore più forte del mondo. Oppure, come avevo già detto in passato, prendiamo l'UAE Tour: con il tipo di primavera che fa Tadej credi che muoia dalla voglia di andare negli Emirati a vincere quella corsetta insulsa solo per compiacere i padroni? Per assurdo poi questa rottura di palle credo che gliela porti proprio la maglia di campione del mondo, giacché altri anni l'aveva saltata ma guarda caso quest' anno che aveva l' iride addosso è tornato a correrla.
Per me ne vinceva più di 8 con una squadra che teneva chiusa la corsa, in questo senso può avere pesato anche l'assenza di Almeida che sarebbe stato fondamentale per chiudere sulle fughe.
Non fare il tour uae o non uae sarebbe assurdo.
Per l'uae hai ragione, ma insomma qualche compromesso con chi ti paga lo stipendio e ti mette attorno uno squadrone lo devi trovare.
Per piani alti intendo che potrebbero avergli "consigliato" di lasciare perdere di provare cose ancora più esagerate e di lasciare qualcosa agli altri.
Insomma qualcuno qualcuno che conta che gli ha suggerito di non esagerare perché se no provano a buttarlo giù in qualche modo.
Chiaramente sono solo fantasiose congetture, però a vedere la differenza tra la prima parte del tour e la seconda, l'insofferenza di Pogacar nelle interviste e tutto il contorno, il dubbio che ci sia qualcuno che gli mette i bastoni tra le ruote viene.

Non sapremo mai la verità, di certo mi suona ridondante che dopo 4 vittorie qualcuno gli abbia tirato il freno a mano , l anno scorso ne ha vinte 6 ..e una persa al photofinish a lorient con vingo..quindi sono molto perplesso che abbia avuto lo stop dall' alto per le vittorie in se .

La mia sensazione è che tadej leggermente influenzato, cosa che si è vista benissimo , la squadra gli abbia detto di correre difensivamente perfbe appunto non al top della condizione, poi aggiungiamoci che era senza almeida e il gioco è fatto.

Penso un insieme di piccoli dettagli abbia portato a una seconda parte del tuor cosi conservativa e infatti l ultima tappa è stato stroncato da wwa su quel pave che avvalora la tesi perche di un Pogacar difensivo..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 0:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 22:26
Shuster ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 21:39

Tra correre una gara a tappe e una classica c’è una bella differenza… una classica equivale a 4/5 tappe di un delfinato..per energie mentali e fisiche spese.. poi insomma .. ha quasi 30 anni..se non lo fa adesso non lo fa più..

Per le classiche, Liegi e Lombardia le uniche che potrebbe vincere .. due volte ha fatto ribrezzo .. e poi non ha più corso ..coincidenze? Io nn credo
Sul fatto che sbaglia a non correre classiche e mondiale, mi trovi d'accordo. È sul "correre poco" che non lo sono
Quello che corre poco in realtà è Pogacar.
Che però vince quasi sempre e corse di un certo spessore, quindi gli viene perdonato che ha fatto una volta sola il doppio GT.
Rispetto ai canoni di un tempo corrono pochi tutti. Oggi quando qualcuno supera i 70 giorni si grida quasi al miracolo, poi vai a vedere che ancora a metà anni 90 si superavano i 100 giorni di corsa e ti rendi conto del contrario.

Pogacar corre molto poco, mafa quasi tutte le corse di primissimo piano e le vince pure tutte. Però se si parla di numeri, quelli dicono che corre pochissimo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 1069
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Pogacar nelle interviste dell'ultima settimana del Tour ha fatto intendere di volersi ritirare abbastanza presto.
Credo che una volta che riuscirà a vincere le corse che gli mancano (Sanremo e Roubaix su tutte) toglierà il disturbo.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

:angry:
Ultimo km ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:30 Pogacar nelle interviste dell'ultima settimana del Tour ha fatto intendere di volersi ritirare abbastanza presto.
Credo che una volta che riuscirà a vincere le corse che gli mancano (Sanremo e Roubaix su tutte) toglierà il disturbo.
:angry:

Ma è lo stesso che dopo la liegi ha detto che ha il contratto fino al 2030..quindi fino al 2030 a correra di sicuro..

Sinceramente le dichiarazioni post tour ..valgono come il due di spade quando va a coppe.

Si vedeva non ne poteva piu.. poi qua non si calcola tutto il preparare del tour.. il ritiro in Sierra Nevada qualche settimana per acclimatarsi...
Le rotture di palle dei francesi che lo pungolano sempre ..ecc

Ma uno che ha espresso vuole vincere tutte le corse del calendario M/S rubaix olimpiade vuelta , tour down under ecc..

Pensate che si ritira tra 2 anni? Bah

Già se si ritrasse a fino contratto a 32 anni avrebbe una carriera longeva.. al netto di born out incidenti ecc
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

:angry:
Ultimo km ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:30 Pogacar nelle interviste dell'ultima settimana del Tour ha fatto intendere di volersi ritirare abbastanza presto.
Credo che una volta che riuscirà a vincere le corse che gli mancano (Sanremo e Roubaix su tutte) toglierà il disturbo.
:angry:

Ma è lo stesso che dopo la liegi ha detto che ha il contratto fino al 2030..quindi fino al 2030 a correra di sicuro..

Sinceramente le dichiarazioni post tour ..valgono come il due di spade quando va a coppe.

Si vedeva non ne poteva piu.. poi qua non si calcola tutto il preparare del tour.. il ritiro in Sierra Nevada qualche settimana per acclimatarsi...
Le rotture di palle dei francesi che lo pungolano sempre ..ecc

Ma uno che ha espresso vuole vincere tutte le corse del calendario M/S rubaix olimpiade vuelta , tour down under ecc..

Pensate che si ritira tra 2 anni? Bah

Già se si ritrasse a fino contratto a 32 anni avrebbe una carriera longeva.. al netto di born out incidenti ecc
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Ultimo km ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:30 Pogacar nelle interviste dell'ultima settimana del Tour ha fatto intendere di volersi ritirare abbastanza presto.
Credo che una volta che riuscirà a vincere le corse che gli mancano (Sanremo e Roubaix su tutte) toglierà il disturbo.
Mi sembra strano.
Ha un contratto fino al 2030.
E se continua così nel 2030 avrà almeno una 50 di milioni di buone ragioni per firmare il contratto che lo porterà alla pensione.
Ecco a 32 dopo aver firmato l'ultimo grande contratto magari si lascia un po' andare e inizia a cedere il passo.
Ma che molli cosi di botto da dominatore la vedo quasi impossibile anche solo per una mera questione economica.
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:33 :angry:
Ultimo km ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:30 Pogacar nelle interviste dell'ultima settimana del Tour ha fatto intendere di volersi ritirare abbastanza presto.
Credo che una volta che riuscirà a vincere le corse che gli mancano (Sanremo e Roubaix su tutte) toglierà il disturbo.
:angry:

Ma è lo stesso che dopo la liegi ha detto che ha il contratto fino al 2030..quindi fino al 2030 a correra di sicuro..

Sinceramente le dichiarazioni post tour ..valgono come il due di spade quando va a coppe.

Si vedeva non ne poteva piu.. poi qua non si calcola tutto il preparare del tour.. il ritiro in Sierra Nevada qualche settimana per acclimatarsi...
Le rotture di palle dei francesi che lo pungolano sempre ..ecc

Ma uno che ha espresso vuole vincere tutte le corse del calendario M/S rubaix olimpiade vuelta , tour down under ecc..

Pensate che si ritira tra 2 anni? Bah

Già se si ritrasse a fino contratto a 32 anni avrebbe una carriera longeva.. al netto di born out incidenti ecc
Ma secondo me a 32 firma l'ultimo contrattone e inizia a rilassarsi un attimo.
Non si ritira né tra 2 anni né a fine contratto
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:01
Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:33 :angry:
Ultimo km ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:30 Pogacar nelle interviste dell'ultima settimana del Tour ha fatto intendere di volersi ritirare abbastanza presto.
Credo che una volta che riuscirà a vincere le corse che gli mancano (Sanremo e Roubaix su tutte) toglierà il disturbo.
:angry:

Ma è lo stesso che dopo la liegi ha detto che ha il contratto fino al 2030..quindi fino al 2030 a correra di sicuro..

Sinceramente le dichiarazioni post tour ..valgono come il due di spade quando va a coppe.

Si vedeva non ne poteva piu.. poi qua non si calcola tutto il preparare del tour.. il ritiro in Sierra Nevada qualche settimana per acclimatarsi...
Le rotture di palle dei francesi che lo pungolano sempre ..ecc

Ma uno che ha espresso vuole vincere tutte le corse del calendario M/S rubaix olimpiade vuelta , tour down under ecc..

Pensate che si ritira tra 2 anni? Bah

Già se si ritrasse a fino contratto a 32 anni avrebbe una carriera longeva.. al netto di born out incidenti ecc
Ma secondo me a 32 firma l'ultimo contrattone e inizia a rilassarsi un attimo.
Non si ritira né tra 2 anni né a fine contratto
Se per caso a fine contratto ha vinto ciò che doveva vincere Milano rubaix vuelta down under e olimpiadi.. con annesso record del tour de france.. potrebbe molto probabilmente attaccare la bici al chiodo.. continua solo se vede vicini i record di merci e vuole eguagliarli..ma anche lì qualche dubbio che gli interessi i record fino a questo punto mi sembra un po’ strano..

Sennò farebbe 2 GT ogni anno allora..se vuole veramente i record.. con un GT all anno la vedo quasi impossibile arrivare a 10.. figuriamoci pareggiare gli 11 di eddie…

Comunque vedremo.. se per caso a 32 anni non ha ancora vinto la Sanremo.. non c’è lo vedo ritirarsi.. o almeno qualche anno continuerebbe..

Jonas invece è più pragmatico.. può finire di correre tra 2 stagioni come tra 6/7.. visto che non ha obiettivi grossi a parte rivincere il tour.. ecco lì forse mettiamo che vinca il 3 ..nel 2027 .. forse allora visto la famiglia conta tantissimo ..magari…
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:14
frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:01
Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:33 :angry:

:angry:

Ma è lo stesso che dopo la liegi ha detto che ha il contratto fino al 2030..quindi fino al 2030 a correra di sicuro..

Sinceramente le dichiarazioni post tour ..valgono come il due di spade quando va a coppe.

Si vedeva non ne poteva piu.. poi qua non si calcola tutto il preparare del tour.. il ritiro in Sierra Nevada qualche settimana per acclimatarsi...
Le rotture di palle dei francesi che lo pungolano sempre ..ecc

Ma uno che ha espresso vuole vincere tutte le corse del calendario M/S rubaix olimpiade vuelta , tour down under ecc..

Pensate che si ritira tra 2 anni? Bah

Già se si ritrasse a fino contratto a 32 anni avrebbe una carriera longeva.. al netto di born out incidenti ecc
Ma secondo me a 32 firma l'ultimo contrattone e inizia a rilassarsi un attimo.
Non si ritira né tra 2 anni né a fine contratto
Se per caso a fine contratto ha vinto ciò che doveva vincere Milano rubaix vuelta down under e olimpiadi.. con annesso record del tour de france.. potrebbe molto probabilmente attaccare la bici al chiodo.. continua solo se vede vicini i record di merci e vuole eguagliarli..ma anche lì qualche dubbio che gli interessi i record fino a questo punto mi sembra un po’ strano..

Sennò farebbe 2 GT ogni anno allora..se vuole veramente i record.. con un GT all anno la vedo quasi impossibile arrivare a 10.. figuriamoci pareggiare gli 11 di eddie…

Comunque vedremo.. se per caso a 32 anni non ha ancora vinto la Sanremo.. non c’è lo vedo ritirarsi.. o almeno qualche anno continuerebbe..

Jonas invece è più pragmatico.. può finire di correre tra 2 stagioni come tra 6/7.. visto che non ha obiettivi grossi a parte rivincere il tour.. ecco lì forse mettiamo che vinca il 3 ..nel 2027 .. forse allora visto la famiglia conta tantissimo ..magari…
Ma non penso che sia la San remo la discriminante sul continuare o no.
Dei record abbiamo visto che non gliene frega nulla, altrimenti avrebbe già record di vittorie al tour, 3 maglie e 3 grandi giri in una stagione.
Se mantiene questo livello nel 2030 potrebbe raggiungere la doppia cifra di GT anche correndone uno all'anno. Improbabile che ne nasca un altro di questo livello a breve.
A livello fisico non vedo impedimenti.
A livello mentale quest'anno ha dato qualche segnale preoccupante.
Ma se nel 2030 dovesse essere ancora questo o qualcosa di simile mi pare improbabile che si ritiri.
Ok la passione, le motivazioni e la voglia, ma se a 32 anni qualcuno ti mette davanti una 50 ina di milioni di euro per fare gli ultimi 3-4 anni di lavoro e poi andare in pensione è dura rifiutarli.
Shuster
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 14:24
Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:14
frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:01

Ma secondo me a 32 firma l'ultimo contrattone e inizia a rilassarsi un attimo.
Non si ritira né tra 2 anni né a fine contratto
Se per caso a fine contratto ha vinto ciò che doveva vincere Milano rubaix vuelta down under e olimpiadi.. con annesso record del tour de france.. potrebbe molto probabilmente attaccare la bici al chiodo.. continua solo se vede vicini i record di merci e vuole eguagliarli..ma anche lì qualche dubbio che gli interessi i record fino a questo punto mi sembra un po’ strano..

Sennò farebbe 2 GT ogni anno allora..se vuole veramente i record.. con un GT all anno la vedo quasi impossibile arrivare a 10.. figuriamoci pareggiare gli 11 di eddie…

Comunque vedremo.. se per caso a 32 anni non ha ancora vinto la Sanremo.. non c’è lo vedo ritirarsi.. o almeno qualche anno continuerebbe..

Jonas invece è più pragmatico.. può finire di correre tra 2 stagioni come tra 6/7.. visto che non ha obiettivi grossi a parte rivincere il tour.. ecco lì forse mettiamo che vinca il 3 ..nel 2027 .. forse allora visto la famiglia conta tantissimo ..magari…
Ma non penso che sia la San remo la discriminante sul continuare o no.
Dei record abbiamo visto che non gliene frega nulla, altrimenti avrebbe già record di vittorie al tour, 3 maglie e 3 grandi giri in una stagione.
Se mantiene questo livello nel 2030 potrebbe raggiungere la doppia cifra di GT anche correndone uno all'anno. Improbabile che ne nasca un altro di questo livello a breve.
A livello fisico non vedo impedimenti.
A livello mentale quest'anno ha dato qualche segnale preoccupante.
Ma se nel 2030 dovesse essere ancora questo o qualcosa di simile mi pare improbabile che si ritiri.
Ok la passione, le motivazioni e la voglia, ma se a 32 anni qualcuno ti mette davanti una 50 ina di milioni di euro per fare gli ultimi 3-4 anni di lavoro e poi andare in pensione è dura rifiutarli.
Qua hai centrato pienamente il punto focale , a livello MENTALE, la testa fa tutto ..se la testa viene a mancare di conseguenza tutto il resto crolla come un domino e allora si ritira ben prima dei 32 anni .. oltre che non vincere nulla più ..
Poi magari parliamo a vanvera e domani fa un incidente e finisce la carriera oppure continua per altri 8 anni e supera mercx..vivendo vedremo .. di certo è qua scoccò una freccia per la uae, a parte il tour ,( costretto) corre quello che vuole strade , San Remo , rubaix , Liegi mondiali ecc.. mi sembra un bel compromesso e comunque lo stanno preservando molto bene … che ne dicano i suoi detrattori..
i soldi contano , ma fino a un certo punto ..quando ne hai già tanti ..conta altro ..i più grandi campioni gareggiano per la storia .. 20 milioni in banca nn spostano nulla..e la fame ..e per il momento il buon Taddeo ne ha da vendere..
P.s ma c’è un tread qua nel forum che stila per caso la classifica dei più grandi di ogn8 epoca mixando classifiche e grandi giri, insomma all rounder?
frcre
Messaggi: 4300
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 14:49
frcre ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 14:24
Shuster ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:14

Se per caso a fine contratto ha vinto ciò che doveva vincere Milano rubaix vuelta down under e olimpiadi.. con annesso record del tour de france.. potrebbe molto probabilmente attaccare la bici al chiodo.. continua solo se vede vicini i record di merci e vuole eguagliarli..ma anche lì qualche dubbio che gli interessi i record fino a questo punto mi sembra un po’ strano..

Sennò farebbe 2 GT ogni anno allora..se vuole veramente i record.. con un GT all anno la vedo quasi impossibile arrivare a 10.. figuriamoci pareggiare gli 11 di eddie…

Comunque vedremo.. se per caso a 32 anni non ha ancora vinto la Sanremo.. non c’è lo vedo ritirarsi.. o almeno qualche anno continuerebbe..

Jonas invece è più pragmatico.. può finire di correre tra 2 stagioni come tra 6/7.. visto che non ha obiettivi grossi a parte rivincere il tour.. ecco lì forse mettiamo che vinca il 3 ..nel 2027 .. forse allora visto la famiglia conta tantissimo ..magari…
Ma non penso che sia la San remo la discriminante sul continuare o no.
Dei record abbiamo visto che non gliene frega nulla, altrimenti avrebbe già record di vittorie al tour, 3 maglie e 3 grandi giri in una stagione.
Se mantiene questo livello nel 2030 potrebbe raggiungere la doppia cifra di GT anche correndone uno all'anno. Improbabile che ne nasca un altro di questo livello a breve.
A livello fisico non vedo impedimenti.
A livello mentale quest'anno ha dato qualche segnale preoccupante.
Ma se nel 2030 dovesse essere ancora questo o qualcosa di simile mi pare improbabile che si ritiri.
Ok la passione, le motivazioni e la voglia, ma se a 32 anni qualcuno ti mette davanti una 50 ina di milioni di euro per fare gli ultimi 3-4 anni di lavoro e poi andare in pensione è dura rifiutarli.
Qua hai centrato pienamente il punto focale , a livello MENTALE, la testa fa tutto ..se la testa viene a mancare di conseguenza tutto il resto crolla come un domino e allora si ritira ben prima dei 32 anni .. oltre che non vincere nulla più ..
Poi magari parliamo a vanvera e domani fa un incidente e finisce la carriera oppure continua per altri 8 anni e supera mercx..vivendo vedremo .. di certo è qua scoccò una freccia per la uae, a parte il tour ,( costretto) corre quello che vuole strade , San Remo , rubaix , Liegi mondiali ecc.. mi sembra un bel compromesso e comunque lo stanno preservando molto bene … che ne dicano i suoi detrattori..
i soldi contano , ma fino a un certo punto ..quando ne hai già tanti ..conta altro ..i più grandi campioni gareggiano per la storia .. 20 milioni in banca nn spostano nulla..e la fame ..e per il momento il buon Taddeo ne ha da vendere..
P.s ma c’è un tread qua nel forum che stila per caso la classifica dei più grandi di ogn8 epoca mixando classifiche e grandi giri, insomma all rounder?
Per noi poveri comuni mortali avere 50 milioni o averne 80 in banca sposta zero.
Perché sti soldi non li abbiamo mai visti e non sapremo manco come spenderli.
Per chi li ha contano eccome.
E lo sport è pieno di esempi di questo genere.
La questione mentale conta, ma secondo me non al punto di mollare tutto e ritirarsi.
Se mentalmente tiene continuerà a massacrare tutti fino a quando il fisico tiene.
E mi pare un 26 enne che si è spremuto poco e ha raggiunto il picco giustamente a 24/25 anni.
Ha avuto un percorso normale da giovanissimo.
Per cui non vedo perché dovrebbe fondere il motore prima di altri.
Se mentalmente magari cede un po' e inizia a concedersi qualcosa potrebbe diventare meno dominante, magari fallire qualche appuntamento, ma parte da un livello tale che può essere competitivo e vincente pure concedendosi più degli altri.
Rispondi