Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Immagine

Portiamoci avanti e apriamo il thread della nuova tappa.

Per conformazione è una delle ultime che si presterebbe ad inventare qualcosa prima del finale, contando di fatto sull'assenza di pianura nella seconda parte della frazione e sulle pendenze interessanti del non lungo Alto de Prado.
Verosimilmente è lì che si potrebbe cominciare a movimentare qualcosa, sempre che la prima parte di corsa non favorisca l'ennesimo fugone di oltre venti atleti. In tal caso possibile un'ennesima corsa nella corsa e discorsi di classifica rinviati allo scontro diretto sull'Alto de Morredero del giorno dopo.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Tappa molto insidiosa per me, sulla carta è una tappa simil Bilbao, ma più dura essendoci molta meno pianura.
Dal km 109 c'è solo salita e discesa praticamente.

Se qualcuno vuole provare a creare scompiglio in classifica il terreno ci sarebbe anche.
Bisogna vedere come vanno le gambe.
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il lunedì 8 settembre 2025, 18:59, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31073
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Walter_White »

La tappa preferita di Miguel Angel Lopez
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Fu una bella tappa nel 2021.

La Vuelta aveva inaugurato la tradizione di non fare la resa dei conti nella tappa finale, ma di dare un'occasione di muoversi, con coraggio e con tattica, su un terreno mosso ma non così esigente, di certo non la tappa regina.

Era una cosa che in passato faceva anche il Tour de France. Mettendo come ultima tappa, in genere pirenaica, un percorso con numerosi colli impegnativi ma lontani dal traguardo.

Questa è un'occasione per Hindley di muoversi. Visma e UAE però sono in grado di controllare la corsa, non so che cosa può uscire, non mi aspetto un rimescolamento come avvenne nella Vuelta 2021, dove tra l'altro si ricorda la tattica suicida della INEOS che lasciò perdere 6 minuti a Bernal per giocarsi tutto con Yates che poi a cronometro, come previsto, andò molto male. Se Bernal fosse stato col gruppetto, con quella crono si sarebbe preso il podio.
Oltre a Miguel Angel Lopez, ingiustamente estromesso dal gruppo che conta e ora ritirato...
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

PassistaScalatore ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:51 Oltre a Miguel Angel Lopez, ingiustamente estromesso dal gruppo che conta e ora ritirato...
Giusto per precisare: Miguel Angel Lopez non si è ritirato ma è attualmente squalificato per doping (la sanzione, che parte da luglio 2023, terminerà nel luglio 2027). In teoria, qualora volesse, potrebbe comunque tornare ancora a correre, anche se dovesse farlo solamente a livello di gare nazionali o nel Centro o Sud America.

Poi il fatto che si sia voluto colpire lui e si chiudano volutamente tutti e due gli occhi su prestazioni nettamente più clamorose e meno credibili delle sue, è chiaramente un altro discorso.
Shuster
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Shuster »

Tappa bella , puo uscire la sorpresina, paddock potrebbe fare come Bilbao.. ma penso che sto giro non dormono di nuovo... almeno parlo per almeida..

Ma su crono.. al tour quanta differenza c era tra almeida e vingegaard ? Qualche secondo?
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Shuster ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:06 Ma su crono.. al tour quanta differenza c era tra almeida e vingegaard ? Qualche secondo?
A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Shuster
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Shuster »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:11
Shuster ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:06 Ma su crono.. al tour quanta differenza c era tra almeida e vingegaard ? Qualche secondo?
A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Ricordavo bene allora, si prospetta una bella crono e se rosicchia Almeida poi la tappa 20 sarà veramente interessante..anche se non vedo come Almeida possa staccare vingegaard , al netto di crisi .

Vedremo , resta una vuelta aperta ma obiettivamente scadente …
frcre
Messaggi: 4330
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da frcre »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:11
Shuster ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:06 Ma su crono.. al tour quanta differenza c era tra almeida e vingegaard ? Qualche secondo?
A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Scusami se quoto sempre te, non è per contraddirti sempre, ma perché apprezzo le tue risposte.
Ma io tutta questa sicurezza di Almeida più forte a crono non ce l'ho.
Prendiamo le prove più recenti
Tour Almeida da 8 secondi a vingegaard, entrambi non brillantissimi per i loro livelli.
Romandia fa una gran crono arrivando a 11 secondi da evenepoel.
Prova paragonabile a quella di Vingegaard al delfinato che se ne prende 20 sulla stessa distanza da una versione a mio modo di vedere migliore di remco.
(Al Romania 3 arriva bettiol a 18 secondi, al delfinato jorgenson a 38)
Paesi baschi Almeida fa lo stesso tempo di schachmann e lipowitz, corridori che solitamente un buon vingegaard si mette dietro.
Algarve crono con finale in salita, vingegaard da 30 secondi ad Almeida, nel tratto pianeggiante una 40 ina con Almeida che recupera qualcosa in salita.
A giudicare dalla classifica finale era un buon Almeida.
Tour 2024 vingegaard rifila un minuto e 15 ad Almeida nella crono più lunga e mossa e 20 secondi in quella più breve e semplice.
Giro di svizzera 2024 Almeida vince ma senza grandi avversari, secondo arriva adam yates a soli 8 secondi.
Vuelta 2024 crono breve e velocissima, Almeida arriva 10 a 18 secondi da Mcnulty.
Paesi baschi e tirreno 2024 vingegaard fa 2 prestazioni non brillanti arrivando rispettivamente 5 a 15 secondi da Roglic e 9 a 22 secondi da Ayuso.

Mi sembrano prestazioni paragonabili.
Nello scontro diretto un buon vingegaard ha sempre o quasi battuto Almeida.
Qui sembra un Almeida in gran forma contro un vingegaard un po' sotto tono.
Per cui mi aspetterei di tutto, ma non do per scontato che Almeida possa dare secondi, o addirittura distacchi pesanti a vingegaard.
Non mi sorprenderei neanche se fosse vingegaard a dare 20-30 secondi ad Almeida.
luketaro
Messaggi: 1857
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da luketaro »

frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:47
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:11
Shuster ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:06 Ma su crono.. al tour quanta differenza c era tra almeida e vingegaard ? Qualche secondo?
A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Scusami se quoto sempre te, non è per contraddirti sempre, ma perché apprezzo le tue risposte.
Ma io tutta questa sicurezza di Almeida più forte a crono non ce l'ho.
Prendiamo le prove più recenti
Tour Almeida da 8 secondi a vingegaard, entrambi non brillantissimi per i loro livelli.
Romandia fa una gran crono arrivando a 11 secondi da evenepoel.
Prova paragonabile a quella di Vingegaard al delfinato che se ne prende 20 sulla stessa distanza da una versione a mio modo di vedere migliore di remco.
(Al Romania 3 arriva bettiol a 18 secondi, al delfinato jorgenson a 38)
Paesi baschi Almeida fa lo stesso tempo di schachmann e lipowitz, corridori che solitamente un buon vingegaard si mette dietro.
Algarve crono con finale in salita, vingegaard da 30 secondi ad Almeida, nel tratto pianeggiante una 40 ina con Almeida che recupera qualcosa in salita.
A giudicare dalla classifica finale era un buon Almeida.
Tour 2024 vingegaard rifila un minuto e 15 ad Almeida nella crono più lunga e mossa e 20 secondi in quella più breve e semplice.
Giro di svizzera 2024 Almeida vince ma senza grandi avversari, secondo arriva adam yates a soli 8 secondi.
Vuelta 2024 crono breve e velocissima, Almeida arriva 10 a 18 secondi da Mcnulty.
Paesi baschi e tirreno 2024 vingegaard fa 2 prestazioni non brillanti arrivando rispettivamente 5 a 15 secondi da Roglic e 9 a 22 secondi da Ayuso.

Mi sembrano prestazioni paragonabili.
Nello scontro diretto un buon vingegaard ha sempre o quasi battuto Almeida.
Qui sembra un Almeida in gran forma contro un vingegaard un po' sotto tono.
Per cui mi aspetterei di tutto, ma non do per scontato che Almeida possa dare secondi, o addirittura distacchi pesanti a vingegaard.
Non mi sorprenderei neanche se fosse vingegaard a dare 20-30 secondi ad Almeida.
La mia impressione guardando i risultati dell'ultimo anno e mezzo è che Almeida abbia perso un po' a cronometro per guadagnare (tanto) in salita.
frcre
Messaggi: 4330
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da frcre »

luketaro ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:57
frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:47
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:11

A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Scusami se quoto sempre te, non è per contraddirti sempre, ma perché apprezzo le tue risposte.
Ma io tutta questa sicurezza di Almeida più forte a crono non ce l'ho.
Prendiamo le prove più recenti
Tour Almeida da 8 secondi a vingegaard, entrambi non brillantissimi per i loro livelli.
Romandia fa una gran crono arrivando a 11 secondi da evenepoel.
Prova paragonabile a quella di Vingegaard al delfinato che se ne prende 20 sulla stessa distanza da una versione a mio modo di vedere migliore di remco.
(Al Romania 3 arriva bettiol a 18 secondi, al delfinato jorgenson a 38)
Paesi baschi Almeida fa lo stesso tempo di schachmann e lipowitz, corridori che solitamente un buon vingegaard si mette dietro.
Algarve crono con finale in salita, vingegaard da 30 secondi ad Almeida, nel tratto pianeggiante una 40 ina con Almeida che recupera qualcosa in salita.
A giudicare dalla classifica finale era un buon Almeida.
Tour 2024 vingegaard rifila un minuto e 15 ad Almeida nella crono più lunga e mossa e 20 secondi in quella più breve e semplice.
Giro di svizzera 2024 Almeida vince ma senza grandi avversari, secondo arriva adam yates a soli 8 secondi.
Vuelta 2024 crono breve e velocissima, Almeida arriva 10 a 18 secondi da Mcnulty.
Paesi baschi e tirreno 2024 vingegaard fa 2 prestazioni non brillanti arrivando rispettivamente 5 a 15 secondi da Roglic e 9 a 22 secondi da Ayuso.

Mi sembrano prestazioni paragonabili.
Nello scontro diretto un buon vingegaard ha sempre o quasi battuto Almeida.
Qui sembra un Almeida in gran forma contro un vingegaard un po' sotto tono.
Per cui mi aspetterei di tutto, ma non do per scontato che Almeida possa dare secondi, o addirittura distacchi pesanti a vingegaard.
Non mi sorprenderei neanche se fosse vingegaard a dare 20-30 secondi ad Almeida.
La mia impressione guardando i risultati dell'ultimo anno e mezzo è che Almeida abbia perso un po' a cronometro per guadagnare (tanto) in salita.
Impressione che condivido pienamente
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

A proposito, intervista di Vingegaard di oggi!

«Credo nella mia forza, al 100%», ha detto Vingegaard in un’intervista con TV2. «In questa Vuelta ho avuto alcuni giorni buoni, ma ce ne sono stati altri che, diciamo, non sono stati così buoni. Ma credo davvero di poter migliorare ancora nella terza settimana: sento di stare ancora migliorando, e ho una squadra incredibilmente forte».

«Anche Almeida è un ottimo cronoman e un ottimo corridore, ma devo focalizzarmi soprattutto sulle mie prestazioni. Voglio performare nel modo migliore possibile, ma le cronoemtro non sono proprio il mio forte.
Due anni fa, sullo stesso percorso della cronometro di quest’anno, ho perso molto dai miei rivali: le cose non andavano così bene all’epoca, spero quest’anno di fare meglio».
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:47
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:11
Shuster ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:06 Ma su crono.. al tour quanta differenza c era tra almeida e vingegaard ? Qualche secondo?
A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Scusami se quoto sempre te, non è per contraddirti sempre, ma perché apprezzo le tue risposte.
Ma io tutta questa sicurezza di Almeida più forte a crono non ce l'ho.
Prendiamo le prove più recenti
Tour Almeida da 8 secondi a vingegaard, entrambi non brillantissimi per i loro livelli.
Romandia fa una gran crono arrivando a 11 secondi da evenepoel.
Prova paragonabile a quella di Vingegaard al delfinato che se ne prende 20 sulla stessa distanza da una versione a mio modo di vedere migliore di remco.
(Al Romania 3 arriva bettiol a 18 secondi, al delfinato jorgenson a 38)
Paesi baschi Almeida fa lo stesso tempo di schachmann e lipowitz, corridori che solitamente un buon vingegaard si mette dietro.
Algarve crono con finale in salita, vingegaard da 30 secondi ad Almeida, nel tratto pianeggiante una 40 ina con Almeida che recupera qualcosa in salita.
A giudicare dalla classifica finale era un buon Almeida.
Tour 2024 vingegaard rifila un minuto e 15 ad Almeida nella crono più lunga e mossa e 20 secondi in quella più breve e semplice.
Giro di svizzera 2024 Almeida vince ma senza grandi avversari, secondo arriva adam yates a soli 8 secondi.
Vuelta 2024 crono breve e velocissima, Almeida arriva 10 a 18 secondi da Mcnulty.
Paesi baschi e tirreno 2024 vingegaard fa 2 prestazioni non brillanti arrivando rispettivamente 5 a 15 secondi da Roglic e 9 a 22 secondi da Ayuso.

Mi sembrano prestazioni paragonabili.
Nello scontro diretto un buon vingegaard ha sempre o quasi battuto Almeida.
Qui sembra un Almeida in gran forma contro un vingegaard un po' sotto tono.
Per cui mi aspetterei di tutto, ma non do per scontato che Almeida possa dare secondi, o addirittura distacchi pesanti a vingegaard.
Non mi sorprenderei neanche se fosse vingegaard a dare 20-30 secondi ad Almeida.
Vai tranquillo ;) .

Comunque, se devo dirti, in una casistica ideale di confronti e che quindi non tenesse conto di quanto hai riportato, uno come Almeida dovrebbe sempre battere Vingegaard e neppure di poco. Se questo non avviene è perché entrano in gioco altri fattori.

Quello che dico io è che, se tralasciamo le considerazioni che abbiamo già fatto nell'altro thread, Almeida ha un' occasione d'oro in questa Vuelta, sia perché finora non ha trovato il solito Vingegaard dominante in salita, sia perché è molto difficile che possa affrontare un altro grande giro da capitano unico (contando che Ayuso si è sabotato da solo), visto che con Tadej non c'è trippa e che Del Toro già scalpita con un podio al Giro alle spalle.

Se non vuole provare ad inventare veramente il numero in altre tappe, l' unica vera speranza che Almeida ha di vincere la Vuelta è quella di fare una cronometro mostruosa (che significa non dico essere al livello di Ganna ma andarci non troppo lontano). Ovvio che Vingegaard non starà a guardare ma francamente, seppur mi auguro che nel confronto finale prevalga lui, preferirei vederlo tirar fuori la gran prestazione in salita piuttosto che una roba tipo Combloux (che comunque non credo che questo Vingegaard possa eguagliare).
TheArchitect99
Messaggi: 2763
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:01
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:51 Oltre a Miguel Angel Lopez, ingiustamente estromesso dal gruppo che conta e ora ritirato...
Giusto per precisare: Miguel Angel Lopez non si è ritirato ma è attualmente squalificato per doping (la sanzione, che parte da luglio 2023, terminerà nel luglio 2027). In teoria, qualora volesse, potrebbe comunque tornare ancora a correre, anche se dovesse farlo solamente a livello di gare nazionali o nel Centro o Sud America.

Poi il fatto che si sia voluto colpire lui e si chiudano volutamente tutti e due gli occhi su prestazioni nettamente più clamorose e meno credibili delle sue, è chiaramente un altro discorso.
Però Lopez è stato beccato, mi piaceva molto come corridore però non ha nulla su cui recriminare, l'hanno beccato punto.
frcre
Messaggi: 4330
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da frcre »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 22:04
frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:47
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:11

A Caen Almeida fece solo sette secondi meglio di Vingegaard. Entrambi non ebbero una giornata memorabile, tuttavia il portoghese contro il tempo dovrebbe far meglio e neanche di poco rispetto al danese, al netto di prestazioni sconvolgenti. Di sicuro mi aspetto che a Valladolid, con una Vuelta concretamente in ballo, la musica sia completamente diversa. Almeno per quel che concerne il portoghese ma pure Jonas dovrà tirar fuori una delle sue versioni migliori se poi non vorrà rinviare tutto alla Bola del Mundo.
Scusami se quoto sempre te, non è per contraddirti sempre, ma perché apprezzo le tue risposte.
Ma io tutta questa sicurezza di Almeida più forte a crono non ce l'ho.
Prendiamo le prove più recenti
Tour Almeida da 8 secondi a vingegaard, entrambi non brillantissimi per i loro livelli.
Romandia fa una gran crono arrivando a 11 secondi da evenepoel.
Prova paragonabile a quella di Vingegaard al delfinato che se ne prende 20 sulla stessa distanza da una versione a mio modo di vedere migliore di remco.
(Al Romania 3 arriva bettiol a 18 secondi, al delfinato jorgenson a 38)
Paesi baschi Almeida fa lo stesso tempo di schachmann e lipowitz, corridori che solitamente un buon vingegaard si mette dietro.
Algarve crono con finale in salita, vingegaard da 30 secondi ad Almeida, nel tratto pianeggiante una 40 ina con Almeida che recupera qualcosa in salita.
A giudicare dalla classifica finale era un buon Almeida.
Tour 2024 vingegaard rifila un minuto e 15 ad Almeida nella crono più lunga e mossa e 20 secondi in quella più breve e semplice.
Giro di svizzera 2024 Almeida vince ma senza grandi avversari, secondo arriva adam yates a soli 8 secondi.
Vuelta 2024 crono breve e velocissima, Almeida arriva 10 a 18 secondi da Mcnulty.
Paesi baschi e tirreno 2024 vingegaard fa 2 prestazioni non brillanti arrivando rispettivamente 5 a 15 secondi da Roglic e 9 a 22 secondi da Ayuso.

Mi sembrano prestazioni paragonabili.
Nello scontro diretto un buon vingegaard ha sempre o quasi battuto Almeida.
Qui sembra un Almeida in gran forma contro un vingegaard un po' sotto tono.
Per cui mi aspetterei di tutto, ma non do per scontato che Almeida possa dare secondi, o addirittura distacchi pesanti a vingegaard.
Non mi sorprenderei neanche se fosse vingegaard a dare 20-30 secondi ad Almeida.
Vai tranquillo ;) .

Comunque, se devo dirti, in una casistica ideale di confronti e che quindi non tenesse conto di quanto hai riportato, uno come Almeida dovrebbe sempre battere Vingegaard e neppure di poco. Se questo non avviene è perché entrano in gioco altri fattori.

Quello che dico io è che, se tralasciamo le considerazioni che abbiamo già fatto nell'altro thread, Almeida ha un' occasione d'oro in questa Vuelta, sia perché finora non ha trovato il solito Vingegaard dominante in salita, sia perché è molto difficile che possa affrontare un altro grande giro da capitano unico (contando che Ayuso si è sabotato da solo), visto che con Tadej non c'è trippa e che Del Toro già scalpita con un podio al Giro alle spalle.

Se non vuole provare ad inventare veramente il numero in altre tappe, l' unica vera speranza che Almeida ha di vincere la Vuelta è quella di fare una cronometro mostruosa (che significa non dico essere al livello di Ganna ma andarci non troppo lontano). Ovvio che Vingegaard non starà a guardare ma francamente, seppur mi auguro che nel confronto finale prevalga lui, preferirei vederlo tirar fuori la gran prestazione in salita piuttosto che una roba tipo Combloux (che comunque non credo che questo Vingegaard possa eguagliare).
In pratica preferiresti vedere vingegaard che domina in salita e Almeida a crono come dovrebbe essere per caratteristiche naturali.
È più un auspicio che una convinzione netta che Almeida possa fare molto meglio di Vingegaard a crono.
frcre
Messaggi: 4330
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da frcre »

IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 21:11 A proposito, intervista di Vingegaard di oggi!

«Credo nella mia forza, al 100%», ha detto Vingegaard in un’intervista con TV2. «In questa Vuelta ho avuto alcuni giorni buoni, ma ce ne sono stati altri che, diciamo, non sono stati così buoni. Ma credo davvero di poter migliorare ancora nella terza settimana: sento di stare ancora migliorando, e ho una squadra incredibilmente forte».

«Anche Almeida è un ottimo cronoman e un ottimo corridore, ma devo focalizzarmi soprattutto sulle mie prestazioni. Voglio performare nel modo migliore possibile, ma le cronoemtro non sono proprio il mio forte.
Due anni fa, sullo stesso percorso della cronometro di quest’anno, ho perso molto dai miei rivali: le cose non andavano così bene all’epoca, spero quest’anno di fare meglio».
Effettivamente 2 anni fa sullo stesso percorso perse 28 secondi da Almeida.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4930
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Di 4 classifiche individuali, 2 sulla carta sono apertissime (le due a tempo), quella a punti direi che è blindata mentre quella dei gpm sarebbe aperta, ma non interessando a Vingegaard credo che andrà tranquillamente in Australia.
Sulla lotta per la bianca, in cui è stato fatto rientrare un po' inopinatamente Lecerf (ok che nello scontro diretto sta sempre perdendo nettamente, ma perché dargli 13 minuti gratis?), inciderà un po' la necessità, per Pellizzari, di aiutare Hindley nella lotta per il podio, che è più importante. Interessante la sfida a cronometro con Riccitello, Giulio parte malissimo come cronoman ma anche qua sembra aver fatto grossi passi avanti e mi sembra abbastanza chiaro che abbia del potenziale in più rispetto all'americano, per me può prendersi una trentina di secondi di vantaggio. La doppietta sesto-sesto Giro-Vuelta sarebbe abbastanza clamorosa. Le epoche sono cambiate, però Nibali a questa età ancora non aveva partecipato a nessun grande giro, Basso doveva aspettare i 26 anni per la prima top ten, anche gli exploit di Cunego e Tiberi sono comunque un po' più "anziani". La precocità è notevole e direi quasi unica nel ciclismo italiano. Non è un valore in assoluto, ma se il resto del mondo mette la competizione anche sul piano della precocità, adeguarsi sembra necessario.
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 1:21
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:01
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:51 Oltre a Miguel Angel Lopez, ingiustamente estromesso dal gruppo che conta e ora ritirato...
Giusto per precisare: Miguel Angel Lopez non si è ritirato ma è attualmente squalificato per doping (la sanzione, che parte da luglio 2023, terminerà nel luglio 2027). In teoria, qualora volesse, potrebbe comunque tornare ancora a correre, anche se dovesse farlo solamente a livello di gare nazionali o nel Centro o Sud America.

Poi il fatto che si sia voluto colpire lui e si chiudano volutamente tutti e due gli occhi su prestazioni nettamente più clamorose e meno credibili delle sue, è chiaramente un altro discorso.
Però Lopez è stato beccato, mi piaceva molto come corridore però non ha nulla su cui recriminare, l'hanno beccato punto.
Si ma pensare che il male assoluto di questo ciclismo siano quelli come Lopez e che nel World Tour sia in vigore un'aura di santità senza precedenti in cui vincono tutti senza prendere neppure un'aspirina è un concetto che fa ridere i polli. Per poter andare avanti tranquillamente servono furbizia ma soprattutto "giuste conoscenze".
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

fuga di 17 con soler a caccia dell'ennesima tappa UAE
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
TheArchitect99
Messaggi: 2763
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 8:18
TheArchitect99 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 1:21
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:01

Giusto per precisare: Miguel Angel Lopez non si è ritirato ma è attualmente squalificato per doping (la sanzione, che parte da luglio 2023, terminerà nel luglio 2027). In teoria, qualora volesse, potrebbe comunque tornare ancora a correre, anche se dovesse farlo solamente a livello di gare nazionali o nel Centro o Sud America.

Poi il fatto che si sia voluto colpire lui e si chiudano volutamente tutti e due gli occhi su prestazioni nettamente più clamorose e meno credibili delle sue, è chiaramente un altro discorso.
Però Lopez è stato beccato, mi piaceva molto come corridore però non ha nulla su cui recriminare, l'hanno beccato punto.
Si ma pensare che il male assoluto di questo ciclismo siano quelli come Lopez e che nel World Tour sia in vigore un'aura di santità senza precedenti in cui vincono tutti senza prendere neppure un'aspirina è un concetto che fa ridere i polli. Per poter andare avanti tranquillamente servono furbizia ma soprattutto "giuste conoscenze".
Su quello siamo tutti d'accordo, però certo Lopez non può parlare di ingiustizia nel suo caso, tra l'altro lui era nel WT quando è scoppiato il caso.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da nino58 »

Speriamo Bernal oggi.
Ma vince Soler.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

No dai, Soler di nuovo in fuga??
Io boh.

Intanto ritirato Campenaerts perdita pesantissima per la Visma.
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 14:51 No dai, Soler di nuovo in fuga??
Io boh.

Intanto ritirato Campenaerts perdita pesantissima per la Visma.
Già, considerando che Victor stava andando davvero forte. Purtroppo oggi non partito neppure Gianmarco Garofoli. Aveva detto che stava finalmente cominciando a sentirsi bene, dopo che prima della Vuelta aveva avuto il Covid e aveva osservato qualche giorno di riposo assoluto (considerando che lui, nel periodo in cui girava ancora abbastanza, ebbe una miocardite che rischió di farlo smettere). In questi giorni però le gambe giravano bene ed era determinatissimo a cercare di fare un bel risultato andando in fuga. In ogni modo potrebbe anche rientrare in un discorso azzurro (più per l'Europeo).

Per il resto spero anch'io in Bernal oggi ma non sarà semplice.
Pino_82
Messaggi: 5838
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Sull'ultima salita per me i big si muovono :bici:
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Per me invece passeggiano fino all'arrivo anche oggi... :hammer:
Già 7 minuti lasciati alla fuga

Per fortuna davanti ci sono Landa e Bernal, corridori romantici, si può tifare in una loro vittoria!
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il martedì 9 settembre 2025, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:16 Per me invece passeggiano fino all'arrivo anche oggi...
Già 7 minuti lasciati alla fuga

Per fortuna davanti ci sono Landa e Bernal, corridori romantici, si può tifare in una loro vittoria!
Comunque sprecare una tappa del genere è un qualcosa che urta i nervi per davvero :grr: .

Intanto caduto Fortunato, ripartito ma con fondoschiena indubbiamente più...arioso.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Soler ci tiene a rientrare sui primi e rovinare la festa :hammer:
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Comunque bravo Brieuc Rolland, mi piace il suo piglio.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da nino58 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:27 Soler ci tiene a rientrare sui primi e rovinare la festa :hammer:
Vince lui, dai.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

nino58 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:38
IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:27 Soler ci tiene a rientrare sui primi e rovinare la festa :hammer:
Vince lui, dai.
Se pickering smette di aiutarlo cavolo
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Salita diabolica, il gruppo l'ha presa a fuoco!

Davanti Landa e Bernal rimangono quasi da soli!
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi Soler mi sembra meno brillante rispetto a La Farrapona. Vediamo se pure oggi sta facendo la recita o se la strada inizia a presentare il conto anche a lui.
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:43 Oggi Soler mi sembra meno brillante rispetto a La Farrapona. Vediamo se pure oggi sta facendo la recita o se la strada inizia a presentare il conto anche a lui.
Se nico denz continua a portarlo in carrozza con pickering
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

La Bahrain lavora per la top10 di traen
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

Sembra in difficoltà pellizzari
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:44
Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:43 Oggi Soler mi sembra meno brillante rispetto a La Farrapona. Vediamo se pure oggi sta facendo la recita o se la strada inizia a presentare il conto anche a lui.
Se nico denz continua a portarlo in carrozza con pickering
Denz che è l' ombra del corridore che vinceva le tappe al Giro.
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

Hanno fermato soler
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

Foratura per Vingegaard, cambio bici con tulett
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Ridatemi al più presto il Tadej cannibale. Zero attacchi su una salita del genere non si possono vedere.
TheArchitect99
Messaggi: 2763
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:47
Luca90 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:44
Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:43 Oggi Soler mi sembra meno brillante rispetto a La Farrapona. Vediamo se pure oggi sta facendo la recita o se la strada inizia a presentare il conto anche a lui.
Se nico denz continua a portarlo in carrozza con pickering
Denz che è l' ombra del corridore che vinceva le tappe al Giro.
Vabbe ma Denz non è uno scalatore, quelle tappe le ha vinte di sagacia tattica in pianura.
Luca90
Messaggi: 15673
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Luca90 »

Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:50 Ridatemi al più presto il Tadej cannibale. Zero attacchi su una salita del genere non si possono vedere.
Il ritmo della Bahrain mi pare con buitrago era bello duro
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Tommeke92
Messaggi: 5809
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:50 Ridatemi al più presto il Tadej cannibale. Zero attacchi su una salita del genere non si possono vedere.
Che corsa tremenda
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:51
Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:47
Luca90 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:44

Se nico denz continua a portarlo in carrozza con pickering
Denz che è l' ombra del corridore che vinceva le tappe al Giro.
Vabbe ma Denz non è uno scalatore, quelle tappe le ha vinte di sagacia tattica in pianura.
Si ma comunque va molto meno forte di altre circostanze.

E comunque se hanno fermato Soler significa che pure lui si è reso conto che oggi non aveva la gamba per vincere.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31073
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Walter_White »

Chi tira in gruppo?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Antares
Messaggi: 1070
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:51
Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 16:50 Ridatemi al più presto il Tadej cannibale. Zero attacchi su una salita del genere non si possono vedere.
Il ritmo della Bahrain mi pare con buitrago era bello duro
Ah beh chiaro, i segaioli dei watt e delle VAM verranno a dirci che stanno andando forte. Sicuro !
Ismaele72
Messaggi: 1759
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Tapps accorciata di 8km
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1019
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

La tappa è accorciata, arrivo ai -8.

Tagliata l'ultima salita per le solite proteste.

Se la giocano Landa e Bernal
Ismaele72
Messaggi: 1759
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Niente salita finale
Babylon
Messaggi: 1793
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Babylon »

Su pcs leggo di una protesta e conseguente arrivo spostato a 8km dal traguardo, corretto?

Ecco, perfetto
Ultima modifica di Babylon il martedì 9 settembre 2025, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Fiammingo
Messaggi: 1426
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Vuelta 2025 - 16° Tappa: Poio>Mos. Castro de Herville

Messaggio da leggere da Fiammingo »

che spettacolo, se vince uno tra i due davanti (e salvo clamorosi recuperi è cosi), non so se saro piu felice per il vincitore o triste per il vinto...
Rispondi