Ciclismo femminile 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
PetitBreton
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Purtroppo tra le giovani delle squadre continental italiane per ora non s'intravede un vero talento interessante per i percorsi duri. Forse soltanto qualche atleta della Bepink come Gaia Segato e Elisa Valtulini. Invece tra le francesi e le olandesi abbondano i prospetti interessanti.
Antares
Messaggi: 990
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 20:04 Purtroppo tra le giovani delle squadre continental italiane per ora non s'intravede un vero talento interessante per i percorsi duri. Forse soltanto qualche atleta della Bepink come Gaia Segato e Elisa Valtulini. Invece tra le francesi e le olandesi abbondano i prospetti interessanti.
All'estero lavorano indubbiamente bene, pure il Belgio sulla scia della Kopecky comincia a tirare fuori qualche ragazza interessante in più e che non si limita soltanto alla strada (la Van Sinaey difatti è anche una crossista).

Diciamo che forse la differenza può venire anche dal tipo di gare disputate: ormai le Open che abbiamo in Italia sono "poco allenanti" e con percorsi non sempre adeguati a far crescere le atlete. Inoltre poi ci sono situazioni in cui bisogna "saper correre": al Simac nei giorni in cui ci sono stati i ventagli quante delle nostre erano dentro? Così pure al Toscana, dove i percorsi ormai sono sempre quelli e se ne conoscono anche le insidie, se nasce una fuga pericolosa bisogna saper leggere bene il momento e buttarsi dentro. Ovvio che poi tutte queste cose puoi farle se hai anche le gambe, però forse servirebbe un piglio un po' più aggressivo in determinati momenti.
Mad
Messaggi: 794
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Mad »

Non credo sia colpa del calendario Open, anche perchè i prospetti che avete indicato ne fanno pochissime e quasi sempre si tratta di quelle con il maggior dislivello. Secondo me bisogna considerare che i nostri prospetti migliori ( indipendentemente dalle caratteristiche) sono già in squadre pro o wwt e che quelle che sono ancora nelle continental hanno bisogno di fare uno step in più, che al momento non riescono a fare,
Antares
Messaggi: 990
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Mad ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 21:23 Non credo sia colpa del calendario Open, anche perchè i prospetti che avete indicato ne fanno pochissime e quasi sempre si tratta di quelle con il maggior dislivello. Secondo me bisogna considerare che i nostri prospetti migliori ( indipendentemente dalle caratteristiche) sono già in squadre pro o wwt e che quelle che sono ancora nelle continental hanno bisogno di fare uno step in più, che al momento non riescono a fare,
Non sono del tutto d'accordo, anche se poi entrerebbero in ballo altri discorsi (tipo i permessi per poter allestire determinati percorsi. Col circuito te la puoi cavare a buon mercato).

Bisogna dire che il World Tour non ha semplificato le cose, anzi...Se togliamo il Giro Donne e corse come Milano-Sanremo o Cittiglio quante corse di altissimo livello abbiamo in Italia al giorno d'oggi? Una volta pure a Gattatico o a Cento, tanto per dirne due, qualche velocista di livello la vedevi. Il Toscana poi è un discorso a parte perché il peggioramento della start list è stato dovuto ad una precisa scelta del patrono dopo che un anno ci furono forti proteste per la questione sicurezza, altrimenti era una corsa di gran livello come partecipazione.

Quanto poi dico che le corse sono "poco allenanti" voglio evidenziare la sproporzione che ormai si è creata tra squadre che possono fare un certo tipo di calendario e altre che a malapena vanno a correre la domenica. Un Liberazione, corsa che avrebbe un bel potenziale soprattutto per l'intorno che ha a livello di paesaggio urbano, ha realmente senso se ogni anno una UAE che porta pure le seconde e terze linee lo domina agevolmente? Ha senso che nelle Open la Top Girls o la BePink, quando capita, abbiano un passo nettamente migliore rispetto ad altre perché hanno la possibilità di fare corse che altre squadre non possono fare?

A me sembra che si siano creati tanti squilibri che alla fine poi possono incidere su molteplici aspetti, dall' abitudine a gareggiare in determinate condizioni al saper cogliere l'attimo quando si sviluppa un'azione decisiva. Ciò ha portato ad un generale impoverimento del quadro generale, che di conseguenza genera "guerre tra poveri".
Rogla97
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 9:52

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Rogla97 »

Cambio di casacca per Letizia Borghesi che passa dall'EF all'Ag Insurance
Rogla97
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 9:52

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Rogla97 »

Finalmente ritrova la vittoria Lotte Kopecky che conquista la prima tappa del Tour de l'Ardeche davanti a Eleonora Ciabocco e Mischa Bredewold
Antares
Messaggi: 990
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Rogla97 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 18:23 Finalmente ritrova la vittoria Lotte Kopecky che conquista la prima tappa del Tour de l'Ardeche davanti a Eleonora Ciabocco e Mischa Bredewold
Se escludiamo il titolo nazionale a cronometro vinto a giugno, Lotte non vinceva una corsa in linea dal Fiandre. Decisamente insolito per lei un digiuno così lungo ma sappiamo le problematiche da lei avute in questa stagione. Oggi il primo arrivo dell'Ardeche proponeva subito uno strappo bello tosto, al termine di una tappa che non presentava sostanziali difficoltà altimetriche. Ottima comunque Eleonora Ciabocco, che ha portato a casa un'eccellente piazza d'onore, peraltro davanti alla Bredewold che era pure in ottima forma.

Molto bene anche Erica Magnaldi, quarta a 10" e mi fa molto piacere ritrovare in top ten anche Debora Silvestri, settima a 17" e reduce anche lei da alcuni problemi fisici nel corso della stagione. Per la cronaca, hanno invece accusato 30" sia Monica Trinca Colonel che Barbara Malcotti, che necessitano di ritrovare una buona gamba dopo lo stacco post Tour de France.
Antares
Messaggi: 990
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Rogla97 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 17:23 Cambio di casacca per Letizia Borghesi che passa dall'EF all'Ag Insurance
Operazione interessante. Letizia è cresciuta molto e nella formazione belga stanno lavorando bene in queste stagioni. Sono curioso di vedere come andrà.
Mad
Messaggi: 794
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Mad »

Antares ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 21:53
Non sono del tutto d'accordo, anche se poi entrerebbero in ballo altri discorsi (tipo i permessi per poter allestire determinati percorsi. Col circuito te la puoi cavare a buon mercato).
I permessi non sono un problema in se, quanto presentare dei percorsi che ti permettano di mantenere la sicurezza considerando la differenza di livello di chi partecipa
Antares ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 21:53 Quanto poi dico che le corse sono "poco allenanti" voglio evidenziare la sproporzione che ormai si è creata tra squadre che possono fare un certo tipo di calendario e altre che a malapena vanno a correre la domenica. Un Liberazione, corsa che avrebbe un bel potenziale soprattutto per l'intorno che ha a livello di paesaggio urbano, ha realmente senso se ogni anno una UAE che porta pure le seconde e terze linee lo domina agevolmente? Ha senso che nelle Open la Top Girls o la BePink, quando capita, abbiano un passo nettamente migliore rispetto ad altre perché hanno la possibilità di fare corse che altre squadre non possono fare?
Lo dico a malincuore, ma se faccio una gara Open e mediamente l'assoluta tendono a vincerla le Juniores, non credo che il problema siano quelle due squadre di cui sopra, quanto le altre che non crescono.
PetitBreton
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 20:18
Rogla97 ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 18:23 Finalmente ritrova la vittoria Lotte Kopecky che conquista la prima tappa del Tour de l'Ardeche davanti a Eleonora Ciabocco e Mischa Bredewold
Se escludiamo il titolo nazionale a cronometro vinto a giugno, Lotte non vinceva una corsa in linea dal Fiandre. Decisamente insolito per lei un digiuno così lungo ma sappiamo le problematiche da lei avute in questa stagione. Oggi il primo arrivo dell'Ardeche proponeva subito uno strappo bello tosto, al termine di una tappa che non presentava sostanziali difficoltà altimetriche. Ottima comunque Eleonora Ciabocco, che ha portato a casa un'eccellente piazza d'onore, peraltro davanti alla Bredewold che era pure in ottima forma.

Molto bene anche Erica Magnaldi, quarta a 10" e mi fa molto piacere ritrovare in top ten anche Debora Silvestri, settima a 17" e reduce anche lei da alcuni problemi fisici nel corso della stagione. Per la cronaca, hanno invece accusato 30" sia Monica Trinca Colonel che Barbara Malcotti, che necessitano di ritrovare una buona gamba dopo lo stacco post Tour de France.
Non ho visto la tappa. il gruppo è arrivato bello sgranato, con alcuni bei nomi già attardati tipo Bunel, Muzic, Wyllie, Trinca Colonel. Forse hanno sofferto l'arrivo esplosivo, comunque davanti c'è anche qualche sorpresa tipo la Silvestri, che non mi aspettavo così pimpante. Ritiro precoce per Smuilders. Anche Bredewold non mi aspettavo facesse fuori le scalatrici, avrà aperto la strada per Lotte credo. Ciabocco una conferma, in salita va forte ed è anche velocina. Squiban bene ma anche lei soffre arrivi di questo genere e anche Magnaldi non mi aspettavo arrivasse così a ridosso delle prime.
Rispondi