Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6708
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:00
lucks83 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:52
Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:42

Si ma non è che al Tour abbia fatto faville.
Poi chiaramente come dici è giusto tenere in considerazione che in questa Vuelta ci arriva con un Tour nelle gambe, ma ci arrivava anche due anni fa dove prima che gli ordini di squadra prendessero il sopravvento fece vedere delle prove di forza in salita che oggettivamente in questa Vuelta corsa quasi sempre sulla difensiva non si sono mai viste.
Se facciamo un confronto tra il Vingegaard 2023 con quello di questo 2025 a parità di corse se non si riesce a notare una sua involuzione allora mi sa che stiamo guardando due sport diversi.
Magari sono cresciuti anche gli avversari?
Obiezione pertinente anche se io onestamente non percepisco un livello globale più alto rispetto a due anni fa.
Il Vingegaard del Tour 2023 avrebbe messo molto più in difficoltà il Pogacar di quest'ultimo Tour di quanto (non) fatto da questa versione del danese.
E alla Vuelta 2023 al netto degli ordini di scuderia c'erano pur sempre Roglic e un Kuss anno domini 2023.
Quindi non direi.
Si si, era una domanda.
Sicuramente è cresciuto Almeida dal 2023.

Forse è questo che ci inganna.
E Pidcock sta facendo il GT della vita.

Perché altrimenti staremmo parlando di un Jonas che ha 2 minuti e mezzo di vantaggio sul secondo e che sta gestendo alla Indurain le fatiche post Tour.

Contento di rivedere Hindley sui livelli del Giro 2022, comunque.
herbie
Messaggi: 10069
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da herbie »

Slegar ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:24 Adesso Pellizzari potrà regalare maglia e occhiali bianchi a Pogacar.

Una cosa è apparsa evidente: dopo lo scatto di Pellizzari tutti hanno corso contro Riccitello e la squadra di cui porta la maglia.
oddio, Hindley è andato a prenderlo un paio di volte, come logica di squadra vuole. Vingegaard era tendenzialmente al gancio quanto Almeida, altrimenti la tappa avrebbe dovuto vincerla lui una volta visto più volte staccato il portoghese, andando a prendere in due pedalate Pellizzari, Pidcock era in difesa del terzo posto e stop visto che Hindley non è un cronoman forte, non aveva molto senso che tirasse controvento.
Poi comunque chi è che avrebbe dovuto rischiare tantissimo di perdere del tempo sul finale, per tirare il gruppetto controvento giusto per fare un piacere a Riccitello?
Era la classica situazione dove se a uno lasciano cinquanta metri e non ci sono gregari poi nessuno si mette a tirare controvento...
Piuttosto, domani potrebbero fargli qualche scherzo i manifestanti, quello sì.

PS: si conferma che i due GT non sono proprio nella corde di Vingegaard quanto del suo rivale e qui si comincia a capire la differenza nel programmare le stagioni...ricordo sempre qualche anno fa chi diceva che a Pogacar conveniva lasciar perdere il Tour e cominciare a puntare tutto sul Giro. Lui fece doppietta.
Non gli vorrei portare sfortuna, ma la resistenza di oggi di Almeida sembra una di quelle classiche situazioni in cui un corridore si salva nella giornata no e poi va a prendersi il primo posto (mi viene in mente la resistenza di Garzelli sul Gavia, tanto per dirne una).
Fuente
Messaggi: 280
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Fuente »

lucks83 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:00
► Mostra testo
Primoz secondo me ha già capito che nei GT farà al massimo la seconda punta/l' angelo custode stile Damiano Caruso con Tiberi.
Cosa che gli permetterebbe di correre libero da stress, come giusto che sia alla sua età.

Restano in 4 per 3 GT: Remco lo manderanno lá al Tour per forza, visto l'investimento fatto da Red Bull (hai visto mai che facciano saltare la corsa più importante dell'anno all'acquisto più sfavillante della loro storia? Non esiste), Lipowitz dopo il podio 2025 idem.

Per me vedremo la coppia Hindley Pellizzari, che sono anche ottimi amici, dividersi i gradi di capitano a Giro e Vuelta del prossimo anno.
Vedremo.

Comunque la RedBull, di fatto, come se non bastasse il gestire i 5 di cui sopra, ha da sistemare pure altro.
A partire da Vlasov che è uno dei maggiori aspiranti al premio:
'il gregario che non fa il gregario' (cit. 'il Mullah di Fantacycling')
Avrà fatto anche qualcosa di promettente in passato, ma negli ultimi due anni no e nonostante ciò come gregario non si rende utile, anzi.
https://en.wikipedia.org/wiki/Aleksandr ... s_timeline
Antares
Messaggi: 1171
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Antares »

lucks83 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:05 E Pidcock sta facendo il GT della vita.
Grandissimi meriti a lui, non devo ricordarne l'apprezzamento per quello che più volte ha fatto in questi anni vivendo il ciclismo a 360 gradi.

Credo che però sia giusto rimarcare nuovamente come Tom sia riuscito a dare il meglio sempre in tappe che prevedevano solamente una salita nel finale (seppur con pendenze arcigne). Non a caso ha pagato dazio il giorno dell'Angliru che era preceduto da altre due ascese impegnative.

Vediamo domani come se la cava nella cronometro, io personalmente mi aspetto un'ottima prestazione (forse anche migliore di quella di Vingegaard), poi la chiave di volta per il podio sarà la Bola del Mundo. Sarà lì che Tom dovrà sputare pure l'anima e vedendo come sono andate oggi le cose col duo Bora la difesa si preannuncia davvero tosta.
giorgio ricci
Messaggi: 7006
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Luca90 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:42
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:38 Træen la dice lunga sul livello di questa corsa.
beh al tour in quelle posizioni c'erano healy, jegat e compagnia...
Vero. Erano a mezz'ora ma vero. Forse , a parte pochi , il livello e' questo in generale
Luca90
Messaggi: 15707
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:17
lucks83 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:05 E Pidcock sta facendo il GT della vita.
Grandissimi meriti a lui, non devo ricordarne l'apprezzamento per quello che più volte ha fatto in questi anni vivendo il ciclismo a 360 gradi.

Credo che però sia giusto rimarcare nuovamente come Tom sia riuscito a dare il meglio sempre in tappe che prevedevano solamente una salita nel finale (seppur con pendenze arcigne). Non a caso ha pagato dazio il giorno dell'Angliru che era preceduto da altre due ascese impegnative.

Vediamo domani come se la cava nella cronometro, io personalmente mi aspetto un'ottima prestazione (forse anche migliore di quella di Vingegaard), poi la chiave di volta per il podio sarà la Bola del Mundo. Sarà lì che Tom dovrà sputare pure l'anima e vedendo come sono andate oggi le cose col duo Bora la difesa si preannuncia davvero tosta.
perchè lo vedi meglio di vinge? per me potrebbe perdere 1' almeno...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 1171
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:34 perchè lo vedi meglio di vinge? per me potrebbe perdere 1' almeno...
Primo perché una cronometro che arriva alla fine di un grande giro può avere valori completamente diversi da altre. Secondo perché Pidcock si trova per la prima volta nella situazione di poter lottare per il podio. Terzo perché, anche se magari non le ha più preparate specificamente, Pidcock ha vinto un mondiale juniores a cronometro ed è arrivato quarto ad un Europeo da Under, per cui se domani si ricorda come si fa potrebbe tirare fuori una grande prestazione.

Poi va a finire che la prova di merda la fa lui ma a naso a livello di motivazioni e per il non avere nulla da perdere vedo meglio lui.
frcre
Messaggi: 4333
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pellizzari a crono può superare Hindley?
Antares
Messaggi: 1171
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:41 Pellizzari a crono può superare Hindley?
Può fare meglio, quest'anno ci ha lavorato e dopo oggi sta pure ulteriormente a mille con le motivazioni. Se sarà in grado di dargli 47 o più secondi questo non lo so, la vedo difficile ma non impossibile.

Però mi aspetto che anche domani possa fare meglio di Riccitello che è fortissimo nelle cronoscalate, decisamente meno in quelle tradizionali.
qrier
Messaggi: 3655
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da qrier »

Ma possibile che dopo l'arrivo Eurosport ha intervistato tutti tranne Giulio?
Babylon
Messaggi: 1818
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Grandissimo Giulio che approfitta di un momento di stallo per andarsene, e poi legittima con le gambe la prima vittoria in carriera tra i pro.
Grande grande prestazione, quest'anno ha dimostrato di essere davvero fortissimo.
Pidcock continua a stupirmi e si dimostra in palla come forse mai nella vita su strada, penso che sulla Bola cederà ma può davvero giocarsi il podio.
Hindley da ammirare, ha provato e poi fatto un gioco di squadra da manuale per il giovane compagno, inoltre mi dà l'impressione di essere quello più in forma tra gli uomini di classifica, anche se non è ancora riuscito a fare la differenza.
Vingegaard, come da lui stesso ammesso, non è al 100%, e si vede. Si sta gestendo, evidentemente il fisico non sta rispondendo al doppio GT come aveva preventivato, specie con un Tour del genere alle spalle.
Oggi bel campanello d'allarme su una salita molto adatta alle sue caratteristiche, ed assai meno a quelle del portoghese.
Domani giornata cruciale per la generale: sulla Bola penso sarà in grado di difendersi, dato che pure Almeida oggi è sembrato in calo.
Però mai dire mai, specie in questa Vuelta strana.

Nota a margine: impressionante il panorama della salita finale, rende quasi impossibile scordare questa tappa.
herbie
Messaggi: 10069
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da herbie »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:45
frcre ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 18:41 Pellizzari a crono può superare Hindley?
Può fare meglio, quest'anno ci ha lavorato e dopo oggi sta pure ulteriormente a mille con le motivazioni. Se sarà in grado di dargli 47 o più secondi questo non lo so, la vedo difficile ma non impossibile.

Però mi aspetto che anche domani possa fare meglio di Riccitello che è fortissimo nelle cronoscalate, decisamente meno in quelle tradizionali.
secondo me è già tanto se tiene dietro Riccitello a cronometro, non mi pare la sua specialità. Nemmeno di Hindley per altro, ma come dice Antares Pidcock decisamente meglio di entrambi.

PS: secondo me Hindley sta aspettando la Bola del Mundo come ha aspettato il Fedaia al Giro l'ultima tappa, per il podio. Però se dovesse perdere molto nella crono sarebbe troppo tardi.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 10 settembre 2025, 19:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1041
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Vingo ha detto che ha sofferto nel finale di tappa.
E in effetti lo vedeva chiaramente dare di spalle in risposta alle varie accelerazioni.

La Vuelta si giocherà sui secondi, mi sembra evidente che il Vingo sia a serbatoio quasi scarico.
Vediamo se si è tenuto un colpo per i prossimi due giorni.

Ma anche Almeida oggi non l'ho visto bene.

Va a finire che la vince Pidcock sulla Bola du Mundo! :lol:

E occhio a dinamico duo Hindley-Pellizzari che possono creare scompiglio.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17502
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da nino58 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:10 Vingo ha detto che ha sofferto nel finale di tappa.
E in effetti lo vedeva chiaramente dare di spalle in risposta alle varie accelerazioni.

La Vuelta si giocherà sui secondi, mi sembra evidente che il Vingo sia a serbatoio quasi scarico.
Vediamo se si è tenuto un colpo per i prossimi due giorni.

Ma anche Almeida oggi non l'ho visto bene.

Va a finire che la vince Pidcock sulla Bola du Mundo! :lol:

E occhio a dinamico duo Hindley-Pellizzari che possono creare scompiglio.
Sì, oggi tra i primi due sembrava una partita di tressette a "ciapa no"
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 1171
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Antares »

Babylon ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 19:06 Nota a margine: impressionante il panorama della salita finale, rende quasi impossibile scordare questa tappa.
Mi concedo anch'io l'off topic: ho provato a cercare in rete e in agosto ci sono stati estesi e devastanti incendi in Castilla y Leon, che se non sbaglio è la regione in cui ricade il Morredero, che hanno provocato anche vittime. L'immagine della montagna completamente bruciata era davvero spettrale ed eloquente.

Mi auguro che si sia trattato di circostanze dovute alle torride temperature e non anche alla mano dell'uomo, come spesso accade anche da noi. Di certo questa Vuelta ci ha fatto vedere veramente di tutto anche in termini di spaccato sociale.
Atlantic
Messaggi: 353
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Atlantic »

Grandissima vittoria :champion:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:27
Slegar ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:24 Una cosa è apparsa evidente: dopo lo scatto di Pellizzari tutti hanno corso contro Riccitello e la squadra di cui porta la maglia.
Mah insomma, alla fine Hindley doveva proteggere Pellizzari ed è ovvio che chiudesse, Pidcock era interessato all' abbuono, anche se pure lui non ha voluto osare troppo. Io non la vedrei necessariamente come Israel vs resto del mondo.
Matthew Riccitello: “Nessuno voleva aiutarmi”
“Alla È colpa mia non essere rientrato su Pellizzari ma pensavo che gli altri volessero vincere la tappa, quindi sono rimasto piuttosto deluso dal fatto che non mi volessero aiutare. Non penso che avessero molto da perdere ma questa è la corsa, è andata così. Penso che oggi fossimo tutti allo stesso livello: anche per colpa del vento tutti erano riluttanti, anche se ovviamente Jai Hindley non avrebbe lavorato in ogni caso. Ma gli altri… forse hanno vinto già abbastanza corse. Sono frustrato ma non c'è nessuno da incolpare se non me stesso per non aver seguito Pellizzari quando è partito”.


https://www.cicloweb.it/news/9203079936 ... mio-giorno
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Antares
Messaggi: 1171
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Antares »

Slegar ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 23:28
Antares ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:27
Slegar ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:24 Una cosa è apparsa evidente: dopo lo scatto di Pellizzari tutti hanno corso contro Riccitello e la squadra di cui porta la maglia.
Mah insomma, alla fine Hindley doveva proteggere Pellizzari ed è ovvio che chiudesse, Pidcock era interessato all' abbuono, anche se pure lui non ha voluto osare troppo. Io non la vedrei necessariamente come Israel vs resto del mondo.
Matthew Riccitello: “Nessuno voleva aiutarmi”
“Alla È colpa mia non essere rientrato su Pellizzari ma pensavo che gli altri volessero vincere la tappa, quindi sono rimasto piuttosto deluso dal fatto che non mi volessero aiutare. Non penso che avessero molto da perdere ma questa è la corsa, è andata così. Penso che oggi fossimo tutti allo stesso livello: anche per colpa del vento tutti erano riluttanti, anche se ovviamente Jai Hindley non avrebbe lavorato in ogni caso. Ma gli altri… forse hanno vinto già abbastanza corse. Sono frustrato ma non c'è nessuno da incolpare se non me stesso per non aver seguito Pellizzari quando è partito”.


https://www.cicloweb.it/news/9203079936 ... mio-giorno
Beh, è chiaro che Riccitello dica questo dal suo punto di vista ma a me pare che si sia stati nel mero campo delle tattiche di gara, non al correre volutamente contro Matthew perché corre per la squadra israeliana. Come ho detto, ogni volta che scattava doveva aspettarsi che Hindley andasse a chiudere per favorire Pellizzari. Inoltre se gli altri ne avessero avuto, avrebbero tranquillamente fatto la loro corsa.

Anche perché lo dice lui stesso alla fine: ho sbagliato a non seguire Pellizzari quando è partito, il che vuol dire che dal suo punto di vista la gamba l' avesse anche lui per vincere. A volte è semplice questione di carpe diem.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31096
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta 2025 - 16^ Tappa: O Barco de Valdeorras › Alto de El Morredero (143.2km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 17:13 Comunque si può dire Pellizzari Vuelta 2025> Pellizzari Giro 2025.
Paragone impossibile, al Giro fece da gregario per 15 giorni
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi